Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, la recensione
Squadra che vince non si cambia. Così
devono aver pensato i produttori di Sherlock Holmes: Gioco di
Ombre, che, nel riportare sullo schermo le...
Il Gatto con gli Stivali: recensione del film spin-off di Shrek
Era il 2004 quando al cinema arrivò Shrek 2
e con lui fece la sua comparsa anche Gatto con gli Stivali, una
simpatica rivisitazione...
Finalmente la felicità: recensione del film di Leonardo Pieraccion
Era il lontano 1995 quando l’esordiente
Leonardo Pieraccioni faceva capolino sul grande schermo. Spontaneo,
simpatico, sempre pronto a mettersi in gioco (e a
prendersi...
Le Idi di Marzo: recensione del film di George Clooney
Arriva finalmente nelle sale Le idi di
marzo, ultimo film da regista di George Clooney, dopo essersi già
imposto alla scorsa Mostra d’Arte Cinematografico...
Il principe del deserto: recensione del film
Il principe del deserto, l'ultimo film di
Jean Jacques Annaud è il riadattamento del romanzo del 1957 Il
paese dalle ombre corte dello svizzero...
I sospiri del mio cuore: recensione del film
I sospiri del mio cuore (in originale Mimi
wo sumaseba ) è un film d'animazione giapponese del 1995 scritto da
Hayao Miyazaki e diretto...
Enter the Void: recensione del film di Gaspar Noé
La vicenda messa in scena da Gaspar Noé in
Enter the Void si snoda tra gli appartamenti fatiscenti e i night
club di una...
The Artist: recensione del film di Michel Hazanavicius
Arriva finalmente al cinema The Artist
diretto da Michel Hazanavicius con protagonisti Jean
Dujardin e Berenice Bejo. In The Artist Hollywood, 1927.
George Valentin (Jean Dujardin) è...
Bloodline: recensione del film
Sarà nelle sale italiane dal prossimo 9
dicembre Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, horror
reduce dal successo al Tenebria Film Festival, che lo...
Il giorno in più: recensione del film con Fabio Volo
Trainato dalle polemiche sorte intorno alla
mancata proiezione del 27 Novembre scorso al Torino Film Festival,
viene presentato a distanza di un giorno qui...
Midnight in Paris: recensione del film di Woody Allen
Midnight in Paris è il film
del 2011 scritto e diretto da Woody Allen e con
protagonisti nel cast Owen Wilson, Rachel MacAdams, Adrien Brody,
Tom...
Tower Heist – Colpo ad alto livello: recensione
Arriva nelle sale italiane Tower Heist -
Colpo ad alto livello, commedia che parla di poveri che tentano di
derubare i ricchi. Un gruppo...
Lo Schiaccianoci 3D: recensione del film di Andrei Konchalovsky
Storia famosa ed evocativa, presente. Cast
interessante che abbraccia un pubblico di grandi e di piccoli,
presente. Colonna sonora stratosferica, presente. Investimento
economico per...
Happy Feet 2: recensione del film di Matt Damon
Ritornano i pinguini in Happy Feet 2 dopo
il grande successo ottenuto con la loro prima avventura sui ghiacci
dell’Antartide. Al timone ritroviamo il...
Io speriamo che me la cavo: recensione del film di Lina Wertmuller
Io speriamo che me la cavo è il film del
1992 di Lina Wertmuller con Paolo Villaggio, Isa Danieli,
Sergio Solli, Adriano Pantaleo e Ciro...
Real Steel: recensione del film con Hugh Jackman
Real Steel, il nuovo film prodotto
dalla DreamWorks Pictures, racconta la storia di un ex pugile,
Charlie Kenton, (interpretato da un prorompente Hugh Jackman),
che...
1921 – il mistero di Rookford: recensione del film
Un po’ come quando si parla di morte e
visioni e non si riesce a non pensare al Sesto senso. 1921 – il
mistero...
Miracolo a Le Havre: recensione del film di Aki Kaurismäki
In Miracolo a Le Havre Marcel Marx un tempo
era uno scrittore, ma ha abbandonato da anni la vita artistica per
dedicarsi a una...
Inti-Illimani: dove cantano le nuvole
Il titolo viene da una strofa di una
canzone degli Inti-Illimani, quelli originali, i primi, come si
dice nel documentario a ricevere questo nome. Un...
Il buono, il matto, il cattivo: recensione del film
Il buono, il matto, il cattivo Kim Ji-woon
è uno dei registi coreani più interessanti che ci sono in
circolazione, noto per lo stile...
Scialla! (Stai Sereno): recensione del Francesco Bruni
Poche volte ormai capita di uscire dal
cinema con la faccia tirata da un sorriso di soddisfazione,
soprattutto quando non ti aspetti di vedere...
The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1: recensione del film con Taylor Lautner
Arriva, dopo tanti spasimi e sospiri, The
Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 e gli ormoni di milioni
di fan schizzano alle stelle al...
Le nevi del Kilimangiaro – recensione
Dopo aver diretto numerosi film, tra cui
Lady Jane e L'armée du Crime, Robert Guédiguian porta sul grande
schermo Le nevi del Kilimangiaro, ispirato...
Anonymous: recensione del film di Roland Emmerich
Dopo le recenti (deludenti) opere
apocalittiche, il regista Roland Emmerich cambia totalmente
registro, dedicandosi a un film apparentemente più anonimo e dalla
complessa e...
Immortals: recensione del film di Tarsem Singh
Arriva finalmente al cinema l'atteso film
Immortals diretto da Tarsem Singh e con protagonisti Henry Cavill,
Freida Pinto, Mickey Rourke e John Hurt. Il brutale...
Almanya: la mia famiglia va in Germania, recensione del film
Applauditissimo al Festival di Berlino,
Almanya: la mia famiglia va in Germania è una commedia on the road
dal tono scanzonato e accattivante, condita...
Il cuore grande delle ragazze: recensione del film di Pupi Avati
In Il cuore grande delle ragazze siamo
negli anni '30, in un'imprecisato villaggio di campagna, nei pressi
di Fermo, ma potremmo essere in qualunque...
Tormenti: recensione del film
Per la rubrica film d'animazione ecco la
recensione di Tormenti di Filiberto Scarpelli, e basato
su una sceneggiatura di Furio Scarpelli. Tormenti -
L’inconfondibile voce di Omero Antonutti...
I primi della Lista: recensione del film
I primi della Lista è una storia vera.
Siamo nel 1970: Renzo Lulli è un liceale di buona famiglia e fa
parte del movimento...
One Day: recensione del film con Anne Hathaway
Arriva al cinema One Day, tratto dal
romanzo Un giorno di David Nicholls. Diretto da Lone Scherfig, il
film vede protagonisti Anne Hathaway e...