Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Die, My Love: recensione del film con Jennifer Lawrence – Cannes 78
«Sono proprio qui davanti, non riesci solo
a vedermi». Con questa frase, pronunciata quasi sottovoce, Jennifer
Lawrence dà voce al nucleo pulsante di Die,...
Eddington: recensione del film con Joaquin Phoenix e Pedro Pascal – Cannes 78
Col senno di poi, è il 2020. La tagline di
Eddington basterebbe da sola a chiarire l’intento del film di Ari
Aster presentato in...
Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di Fulmini, recensione del film
La voglia di remake ad Hollywood non si
placa, e quando i film da rifare e le storie da continuare sono
finite, si comincia...
Revanche Ti ucciderò: recensione
Revanche Ti ucciderò, è il film di
GOTZ SPIELMANN, in corsa agli Oscar per il miglior film
straniero. Non è la prima volta, il...
Legion: recensione del film con Paul Bettany
La prima impressione che si evince da
LEGION è una semplice e chiara considerazione: il genere
apocalittico non pare proprio voler tramontare. Dopo i...
Alice in Wonderland: recensione del film di Tim Burton
Alice in Wonderland è indubbiamente uno dei
film più attesi del 2010, avendo suscitato l’entusiasmo generale a
partire dalla pre-produzione. Ma le enormi aspettative...
Cella 211 – recensione
Cella 211 - “Forse si mettono a un uomo i
ferri ai piedi solo perché non fugga o ciò gli impedisca di
correre? Niente...
The Wolfman: recensione del film con Benicio Del Toro
Due premi oscar riuniti per The Wolfman, il
remake del celebre uomo lupo di Lon Chaney jr datato 1941 e diretto
da George Waggner,...
Crazy Heart: recensione del film con Jeff Bridges
“Déjà vù”, è questa la prima parola che
viene in mente vedendo il film Crazy Heart. Un Déjà vù che continua
a protrarsi man...
Nord: recensione del film di Denstad Langlo
Nord è il primo lungometraggio di finzione
del regista norvegese Denstad Langlo, precedentemente attivo nel
documentario (Too much Norway, 2005 e 99% Honest, 2008)....
Codice Genesi: recensione del film dei Fratelli Hughes
Cosa accadrebbe se una guerra misteriosa ,
a seguito di eventi catastrofici facesse piombare il mondo al grado
zero?... E’ questo che i Fratelli...
Il Missionario – recensione del film prodotto da Luc Besson
Il Missionario è la nuova brillante
commedia prodotta da Luc Besson. La trama è molto semplice e non
può non ricordare, anche se molto...
Batman Begins: recensione del film di Christopher Nolan
Dopo sedici anni dal primo film di Tim
Burton e Michael Keaton e dopo altri otto dal disastroso Batman &
Robin di Joel Schumacher...
Scusa ma ti voglio sposare – recensione
Scusa ma ti voglio sposare è il seguito
della storia d'amore tra Alex (Raoul Bova), pubblicitario
trentanovenne di successo, e Niki (Michela Quattrociocche),
ora...
Paranormal Activity: recensione del film Oren Peli
Prima di ogni cosa, Paranormal Activity è
senza alcun dubbio l'esempio più eclatante di come una sana e
costruttiva campagna virale possa essere remunerativa...
Lourdes – recensione del film di Jessica Hausner
Lourdes - Dopo una sfilza di premi ricevuti
in giro per l'Europa tra i quali, ahimè, è mancato quello a
Venezia, sbarca l'11 febbraio...
Bangkok Dangerous: recensione del film con Nicolas Cage
Bangkok Dangerous rappresenta
l’ennesima operazione (fallita) di remake di film asiatici made in
USA. Il film infatti ricalca l’omonimo film del 1999, anch’esso
diretto...
Alvin Superstar 2 – recensione del film con Jason Lee
Alvin Superstar 2 - Dagli anni '60 con i
primi dischi, agli anni '80 con la serie aniata fino al 2007 con il
primo...
Il quarto tipo: recensione del film con Milla Jovovich
Il quarto tipo - Prendendo in
considerazione l’idea che mai come adesso siamo di fronte ad una
contaminazione fra due tipologia di film ben...
Il mondo dei replicanti – recensione
Il mondo dei replicanti - C’era una volta
Sigmund Freud che nella sua opera "Totem e tabù" dichiarava:
«l'uomo civile ha barattato una parte...
Tra le nuvole – recensione del film di Jason Reitman
Il vincitore della seconda edizione del
Festival di Roma, Jason Reitman, si presenta allo stesso pubblico
capitolino con una commedia (Tra le nuvole) dal...
American Prince/American Boy: a Profile Of Steven Prince
American Prince/American Boy: a Profile Of
Steven Prince; è questo il titolo completo del documentario evento
della IV edizione del Festival internazionale del film...
L’incredibile viaggio della Tartaruga, il DOC di Nick Stringer
L'incredibile viaggio della Tartaruga - Una
piccola tartaruga marina segue la via dei suoi antenati lungo uno
dei più straordinari viaggi del mondo naturale....
Nine: recensione del film di Rob Marshall
Dopo i fasti di Broadway arriva sugli
schermi italiani Nine, il musical diretto dal candidato al premio
Oscar per Chicago (miglior film), Rob Marshall....
Avatar: recensione del film di James Cameron
Quando risultano poche 3 ore di film.
Pensando a vari aggettivi con il quale iniziare la recensione
del film dell’anno, mi è risultato difficile...
Sherlock Holmes: recensione del film di Guy Ritchie
Quando si parla di romanzi al cinema si
tende a storcere sempre un po' il naso, qualche volta il fedele
lettore resta deluso, altre...
Dorian Gray: recensione del film con Colin Firth
Dorian Gray è un film che vuole
sottolineare la sua autonomia rispetto all’opera da cui è tratto a
partire dal titolo: il film di...
Triage: recensione del film con Colin Farrell
A dispetto dello scorso anno, nel 2009 Roma
apre bene. Triage di Tanovic (premio oscar per 'No man's land')
racconta la storia di un...
Planet 51: recensione del film
Planet 51 - In un pianeta esterno alla
nostra galassia, la vita prosegue placida ed ordinaria senza grandi
scossoni, fino a che atterra dalla...
Nemico pubblico: recensione del film con Christian Bale
Nemico pubblico - Il digitale è nato come
la strumento della diretta, sfrutta l’immediatezza dell’immagine.
Poi arriva Michael Mann, e tutto quello che si...
Brotherhood: recensione
Brotherhood - Tutti ne parlano, nessuno ne
racconta. L’omosessualità è senza dubbio un tema inflazionato e
talvolta banalizzato. Ecco che dalla Danimarca arriva un...
Julie & Julia: recensione del film con Meryl Streep
Julie & Julia - Con l'età si cambia, e nel
mondo del cinema spesso si ci adatta a quello che viene offerto,
soprattutto se...