HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The Toxic Avenger: recensione del remake del cult della Troma con Peter Dinklage – #RoFF20

Con Peter Dinklage nel ruolo del protagonista, The Toxic Avenger esce finalmente nelle nostre sale il 30 ottobre distribuito da Eagle Pictures, dopo essere...

The Things You Kill, recensione del film di Alireza Khatami – #RoFF20

Proposto dal Canada ai 98esimi Oscar come Miglior Film Internazionale, The Things You Kill segna il ritorno alla regia di Alireza Khatami, regista e...

Il mio Domani: recensione del film di Marina Spada

Il mio domani, primo film italiano in concorso a Festival del Film di Roma 2011, si presenta come un lungo viaggio interiore che lo...

Poongsan – recensione

Presente nella selezione ufficiale in concorso del Festival Internazionale del Film di Roma, Poongsan, scritto da Kim Ki-Duk e diretto dal suo ex assistente...

The eye of the Storm – recensione

Una madre malata, che comincia a vaneggiare vuole al suo fianco i due figli, ma questi faticano a farsi vivi, troppo immersinei rimpianti e...

Hotel Lux – recensione

Hans e Siegfried sono due comici che nella Berlino del 1933 rappresentano un numero di satira politica: lo Stalin-Hitler-Show. Con il passare del tempo...

African Women: In viaggio per il Nobel della Pace – recensione

Walking Africa è un progetto che vuole promuovere il lavoro quotidiano di ogni donna africana come oggetto di attenzione per la giuria del Nobel...

Like Crazy: recensione del film con Anton Yelchin

Like Crazy è il film del 2011 diretto da Drake Doremus, ed interpretato da Anton Yelchin, Felicity Jones e Jennifer Lawrence. In Like Crazy Anna (Felicity Jones)...

Une Vie Meilleure: recensione del film con Guillaume Canet

In Une Vie Meilleure Yann e Nadia si incontrano e si innamorano. Entrambi poveri ma molto appassionati decidono di comprare un vecchio locale sul...

Il Paese delle Spose Infelici: recensione del film

In Il Paese delle Spose Infelici Zazà e Veleno sono due ragazzini, amici per la pelle, ma molto diversi per famiglia e condizione. Figlio...

The Deep Blue Sea: recensione del film con Rachel Weisz

In The Deep Blue Sea Hester è sposata con un giudice della corte suprema e vive tutti i privilegi che la sua vita fortunata...

Dead man talking – recensione

Cosa passa nella mente di un condannato a morte nessuno può saperlo, se non chi vive quest’esperienza sulla propria pelle. E’ questo l’argomento di...

How to Die in Oregon – recensione

L’Oregon è uno degli stati USA in cui è consentito il suicidio assistito grazie a un referendum popolare del 1994. Ad oggi oltre cinquecento...

Bobby Fischer Against the World: recensione del film

Bobby Fischer Against the World è il documentario prodotto da HBO che ripercorre il cammino di uno dei più grandi campioni della storia degli...

Case chiuse: recensione

Questo documentario è un viaggio attraverso l’Italia delle case chiuse anni ’50 e dell’evoluzione delle stesse oggi, negli altri paesi d’Europa, sottolineando anche come...

Missione di Pace: recensione del film di Francesco Lagi

Ridere della guerra si può e non è per forza di cattivo gusto. A dimostrarlo è il regista esordiente Francesco Lagi che, con Missione...

Vado a vivere da solo di Marco Risi

Vado a vivere da solo è il film del 1982 di Marco Risi con Jerry Calà, Enzo Salvi, Lando Buzzanca Giacomo, Giacomino per i genitori iperprotettivi,...

La storia fantastica

La storia fantastica Anno: 1987 Regia: Rob Reiner Cast Cary Elwes (Westley), Robin Wright (la principessa Bottondoro), Mandy Patinkin (Inigo Montoya), André the giant (Fezzik), Peter Falk...

Angelica – la serie

La serie di Angelica - è una serie di film del 1964-1967 diretto da Bernard Borderie con nel cast protagonisti Michèle Mercier (Angelica), Robert Hossein (Joffrey...

La peggior settimana della mia vita: recensione

Paolo e Margherita stanno per sposarsi, manca una settimana al loro matrimonio e per entrambi si prospettano sette giorno impegnativi ricchi di incontri e...

Grazia e Furore – recensione

Il Salento non è solo pizzica e mare, è anche la casa dei fratelli Siciliani, campioni di una disciplina di lotta tailandese chiamata Muay...

Falene: recensione del film di Andrès A. Arce

Falene è il film del 2009 diretto da Andrès A. Arce con protagonsiti Totò Onnis e Paolo Sassanelli e racconta la storia di due...

Maga Martina 2: viaggio in India – recensione

La maga più famosa della Germania torna a compiere magie dopo aver raggiunto un discreto successo con la sua prima avventura. Questa volta abbandona...

L’amore all’improvviso – Larry Crowne: recensione

Arriva al cinema L’amore all’improvviso – Larry Crowne il film scritto, diretto, prodotto ed interpretato da Tom Hanks. Larry Crowne è un impiegato modello, ha vinto otto volte...

Matrimonio a Parigi: recensione del film

Dopo la cerimonia di nozze invernale, Massimo Boldi ci riprova con l’ennesimo matrimonio con Matrimonio a Parigi, questa volta nella bellissima cornice di Parigi...

Train de Vie – Un treno per vivere

Train de Vie Anno: 1998 Regia: Radu Mihaileanu Cast: Lionel Abelanski, Rufus, Clément Harari, Michel Muller Un primo piano apre su un giovane che comincia...

L’Amore che Resta: recensione del film di Gus Van Sant

Nel suo ultimo lavoro L'Amore che Resta, Gus Van Sant torna a soffermarsi sui giovani e sulle loro problematiche. La trama non è nuova...

This Must Be the Place: recensione del film di Paolo Sorrentino

In This Must Be the Place Cheyenne è una ex rock star cinquantenne che vive un’agiata e pigra esistenza nella sua immensa casa, tra...

Parking Lot 3D – recensione

Nel parcheggio coperto di un centro commerciale una ragazza non riesce più a trovare la sua auto e, mentre la sta cercando in una...

I tre moschettieri 3D: recensione del film

Ne I tre moschettieri nella Francia di Luigi XIII regna incontrastato il Cardinale Richelieu, i moschettieri sono poco più che avventori da taverna dalla 'spada...

Una Separazione – recensione

Nader e sua moglie Simin hanno ottenuto il permesso di espatrio per loro e la loro figlia undicenne ma Nader non vuole partire. L'uomo...

Cowboys & Aliens: recensione del film

Cowboys & Aliens è il film di genere azione, fantascienza, western del 2011, diretto da Jon Favreau, con Daniel Craig e Olivia Wilde. Nel film uno...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -