HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

La Santa recensione del film di Cosimo Alemà

La Santa di Cosimo Alemà è stato presentato al Festival Internazionale del Film di Roma 2013 nella categoria “fuori concorso”. Quattro persone, differenti per età, carattere,...

Las brujas de Zugarramurdi recensione del film di Alex De La Iglesia

Josè in compagnia di un gruppo di balordi compie una rapina in un banco di pegni e ruba venticinquemila fedi nuziali. Porta con sé...

Entre nos recensione del film di Paulo Morelli

Presentato in Concorso alla ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Entre Nos racconta la storia di un gruppo di giovani, spensierati...

Song’e Napule: recensione del film dei Manetti Bros

E' stato presentato Fuori Concorso al Festival Internazionale del Film di Roma l'ultima impresa dei Manetti Bros , Song'e Napule. Tra il comico, il...

Her: recensione del film con Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson

Spike Jonze ci ha da sempre abituati a viaggiare in mondi straordinari, che con profonda malinconia coinvolgono lo spettatore, trasportandolo in una realtà parallela...

The invisible Life recensione del film di Vítor Gonçalves

The Invisible Life (A Vida Invisìvel) è un film diretto da Vítor Gonçalves presentato in Concorso alla ottava edizione del Festival Internazionale del film di...

Manto Acuìfero recensione del film di Michael Rowe

L'australiano Michael Rowe ci racconta Manto Acuìfero, narrazione che celebra il rito di passaggio dall'infanzia al mondo degli adulti di una bambina che sta...

I Am not Him recensione del film di Tayfun Pirselimoglu

Presentato in Concorso alla ottava edizione del Festival Internazionale del film di Roma, I Am not Him (BEN O DEĞILIM) è diretto dal regista...

La luna su Torino recensione del film di Davide Ferrario

Torino è la città sul 45° parallelo, esattamente a metà strada tra il Polo Nord e l'Equatore: metafora di personaggi che, vivendoci, camminano in...

Dallas Buyers Club: recensione del film con Jared Leto

Presentato in Concorso all'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée racconta con lucida ed intensa ironia...

Come il vento: recensione del film di Marco Simon Puccioni

Come il vento è stato presentato all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, nella categoria “fuori concorso”. In Come Il Vento fino...

Belle & Sebastien: recensione del film di Nicolas Vanier

  Nella sezione Alice nella Città del Festival Internazionale del Film di Roma viene presentata oggi la storia di Belle & Sebastien. Dal regista Nicolas Vanier,...

L’ultima ruota del carro: recensione del film

Il film d'apertura dell'ottava edizione del Festival Del Film di Roma è L'ultima Ruota Del Carro del regista Giovanni Veronesi. L'ultima ruota del carro narra...

RomaFF8 L’amministratore recensione del film di Vincenzo Marra

L'amministratore di Vincenzo Marra è stato presentato all'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e ha aperto il concorso "CinemaXXI". Umberto Montella è amministratore...

Il mondo fino in fondo recensione del film con Filippo Scicchitano (I)

Loris e Davide sono fratelli, hanno una fabbrica nel nord Italia. Sono diversi: Loris è un imprenditore, conformista, tifoso di calcio, con una moglie...

Il tocco del peccato: recensione del film di Jia Zhangke

Un Leone d'Oro alla Mostra d'Arte cinematografica di Venezia nel 2006 con Still Life e un passato da allievo del grande Takeshi Kitano, il...

Stai lontana da me: recensione del film con Ambra Angiolini

Stai lontana da me nasce come un remake della commedia francese campione d’incassi in patria la chance de ma vie, tradotto in italiano Per...

Planes: recensione del film di John Lasseter

Quando la ricetta di un film funziona, perché non riproporla? Magari con uno spin-off, ispirato e al tempo stesso indipendente rispetto al prodotto iniziale....

Run Boy Run recensione del film del premio Oscar Pepe Danquart

Jurek è un bambino di otto anni che, fuggito dal ghetto di Varsavia, cerca in ogni modo di sopravvivere nascondendosi nella foresta lavorando...

Chi è Dayani Cristal: recensione del film con Gael García Bernal

Vincitore del Cinematography Award al Sundance Festival, il documentario sarà al Festival di Roma il 10 novembre, nella sezione Alice nella città. Chi è...

Fuga di Cervelli recensione dell’esordio di Paolo Ruffini

Primo film da regista per l’attore comico Paolo Ruffini, mattatore di Colorado Cafè su Italia1, Fuga di Cervelli vede un cast improbabile e nuovo,...

Cast Away: recensione del film di Robert Zemeckis

Cast Away è il film del 2000 di Robert Zemeckis con protagonisti nel cast Tom Hanks e Helen Hunt. Anno: 2000 Regia: Robert Zemeckis Cast: Tom...

Prisoners: recensione del film con Hugh Jackman

Arriva al cinema Prisoners, il nuovo film del regista Denis Villeneuve con protagonisti nel cast Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal e Paul Dano. In Prisoners, in seguito alla scomparsa della figlia...

Un weekend da bamboccioni 2: recensione del film con Adam Sandler

Nel 2010 Un weekend da bamboccioni non era stato un bel film: il giudizio stava tra il passabile e il godibile, un film per...

Frankenstein: recensione del film di James Whale

Frankenstein è il film horror del 1931 di James Whale con protagonisti Boris Karloff (la creatura), Colin Clive (Henry Frankenstein), Mae Clarke (Elizabeth), Dwight Frye...

Carrie – Lo sguardo di Satana, il film di Brian De Palma

Carrie - Lo sguardo di Satana è il film cult del 1976 diretto da Brian De Palma e con protagonisti Sissy Spacek, Piper Laurie,...

Snatch (Lo strappo): recensione del film di Guy Ritchie

Snatch (Lo strappo) è un film del 200 diretto da Guy Ritchie e con protagonisti nel cast Jason Statham, Stephen Graham, Alan Ford, Brad Pitt,...

Pranzo di Ferragosto: recensione del film di Gianni Di Gregorio

Pranzo di Ferragosto è il film del 2008 diretto da con protagonisti Gianni Di Gregorio, Valeria de Franciscis, Marina Cacciotti e Maria Cali. Trama: Roma, 14 agosto. Il...

La dura verità recensione del film con Katherine Heigl e Gerard Butler

Anno: 2009 Regia: Robert Luketic Cast: Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Cheryl Hines Trama: Abby (Katherine Heigl) e Mike (Gerard Butler): lei, produttrice...

L’amore non va in vacanza: recensione del film

L’amore non va in vacanza è un film del 2006 diretto dalla regista Nancy Meryers che vede nel cast del film protagonisti  Cameron Diaz, Kate Winslet,...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -