Justice League: il produttore fa ammenda per i baffi di Henry Cavill

Il produttore della DC Films, Charles Roven, fa ammenda per la rimozione in digitale dei baffi di Henry Cavill nella versione cinematografica di Justice League.

-

Quando Justice League è stato distribuito nel 2017 venne stroncato ampiamente dalla critica, ma riuscì comunque ad incassare 657,9 milioni di dollari al box office mondiale. È stato un risultato discreto, ma comunque inferiore alle aspettative della Warner Bros., considerati soprattutto i personaggi coinvolti e l’enorme quantità di denaro investita dallo studio per realizzarlo.

Uno dei problemi più grandi che la produzione ha dovuto affrontare è stato quando Henry Cavill è dovuto tornare sul set per le riprese aggiuntive affidate a Joss Whedon. All’epoca l’attore era impegnato anche con la produzione di Mission: Impossible – Fallout, che gli vietò categoricamente di rimuovere i baffi per tornare temporaneamente nei panni di Superman. Per questo motivo, il team creativo di Justice League si vide costretto a rimuoverli in digitale. Il risultato finale è stato oggetto di numerosissimi meme e GIF che hanno catalizzato l’attenzione del web per moltissimo tempo.

Parlando con The Hollywood Reporter, il produttore Charles Roven ha commentato quella scelta da parte della produzione, facendo ammenda per la rimozione in digitale dei baffi. “Speravamo che Henry si radesse la barba. Eravamo molto preoccupati che non saremmo stati in grado di rimuoverli senza che il pubblico se ne accorgesse. E in effetti avevamo ragione ad essere preoccupati”, ha ammesso Roven. “Aprire un film con Superman e far sembrare il suo volto così buffo… direi che non è stata una delle migliori decisioni che sono state prese. È stata una decisione presa per tantissime altre ragioni, ma non abbiamo pensato a proteggere il film.”

“È stata una decisione presa per proteggere una data di uscita, tutti i partner promozionali che erano legati a quella data di uscita, tutti i cinema che avevano organizzato cose intorno a quella data di uscita”, ha aggiunto Roven. “Il fatto che IMAX fosse legato a quella data, che fosse Natale, avrebbe significato un sacco di entrate per la Warner Bros. in quel particolare momento. Non avevano un altro grande successo natalizio con cui sostituire l’uscita di Justice League.”

Non è un segreto che i dirigente della Warner Bros. hanno spinto per l’uscita di Justice League a novembre perché stavano cercando di proteggere i loro interessi. Tuttavia, col senno di poi, anche se la produzione non avesse optato per la rimozione dei baffi in digitale, il film sarebbe stato comunque massacrato per tantissime altre ragioni. Tuttavia, forse avrebbe potuto salvare i rapporti tra Henry Cavill e lo studio, poiché l’imbarazzo dell’intera situazione potrebbe in qualche modo aver influito sul futuro dell’attore nei panni dell’Uomo d’Acciaio.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -