HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata: recensione

In un panorama cinematografico nazionale che ultimamente non fa che inneggiare alla grande rivalsa della commedia, sembra strano che proprio i Vanzina, specializzati nel...

Shutter Island di Martin Scorsese

Shutter Island è basato sull’omonimo romanzo del 2003 L'isola della paura (Shutter Island) di Dennis Lehane. In America il film doveva uscire inizialmente il...

Umberto D. è un film diretto da Vittorio De Sica

Umberto D. è un film diretto da Vittorio De Sica, scritto e sceneggiato da Cesare Zavattini, premiata coppia del cinema italiano del dopoguerra. Il...

Il grande dittatore, il capolavoro di Charlie Chaplin

Il grande dittatore è il film culto del 1940 di Charlie Chaplin con protagonisti lo stesso Chaplin e Paulette Goddard Anno: 1940 Regia: Charlie Chaplin Cast: Charlie Chaplin,...

Frozen: recensione del film di Adam Green

Il prossimo 25 marzo uscirà nelle sale Frozen un film di Adam Green che sconvolgerà lo spettatore per le scene dall'alto contenuto drammatico e...

Le stelle inquiete: recensione del film di

Emanuela Piovano - regista produttrice e distributrice italiana, che lavora per cinema e televisione, realizzando film e documentari - porta ora sul grande schermo...

Dylan Dog: recensione del film con Brandon Ruth

No Pulse? No problem! Niente battito? Nessun problema! Così recita il biglietto da visita di Dylan Dog. Se avete a che fare con situazione...

Le Cronache di Narnia: il Viaggio del Veliero

Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero è il film del 2010 diretto da Michael Apted e con protagonisti nel cast Ben Barnes, Georgie Henley,...

Le cronache di Narnia: Il principe Caspian

Le cronache di Narnia: Il principe Caspian è il film fantasy del 2008 diretto da Andrew Adamson con protagonisti nel cast Ben Barnes, Georgie Henley, Skandar...

Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio

Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio è il film del 2005 diretto da Andrew Adamson e con protagonisti nel cast James Mc...

Easy Rider: recensione del film con Jack Nicholson

Easy Rider è un film drammatico del 1969, diretto e interpretato da Dennis Hopper. Gli altre due attori protagonisti sono Jack Nicholson e Peter...

The life of David Gale

The life of David Gale Regia: Alan ParkerAnno: 2003 Cast: Kevin Spacey, Kate Winslet. Il film è avvincente, intenso, con un finale che lascia a...

L’uomo Fiammifero

L’uomo Fiammifero Di Marco Chiarini , 2009 Con Francesco Pannofino , Marco Leonzi , Greta Castagna, Tania Innamorati Trama: Nell’agosto del 1982, Simone vive da...

Nessuno mi può giudicare: recensione del film con Paola Cortellesi

Arriva nelle sale italiane Nessuno mi può giudicare la nuova commedia diretta da Massimiliano Bruno e con protagonisti assoluti Paola Cortellesi e Raoul Bova. In...

Amici miei – come tutto ebbe inizio: recensione

Neri Parenti ci propone Amici miei - come tutto ebbe inizio, il prequel di un famosissimo film del compianto e di recente tragicamente scomparso,...

Holy Water: recensione del film di Tom Reeve

Metti quattro amici annoiati dalla routine alle prese con una partita di viagra da occultare, e ottieni un pugno nello stomaco, o se si...

Tutti al Mare: recensione del film di Matteo Cerami

Questo weekend saremo già al mare, perlomeno andando al cinema. Esce nelle sale infatti Tutti al mare, opera prima dell'esordiente Matteo Cerami, cognome pesante,...

La principessa e il ranocchio: recensione del film

La recensione del film d'animazione La principessa e il ranocchio diretto da Ron Clements e John Musker prodotto da Walt Disney Pixar. Nella New Orleans degli anni...

Il Rito: recensione del film con Anthony Hopkins

Il Rito è un horror nel mondo degli esorcisti che uscirà in Italia l'11 Marzo. La storia è ispirata alle esperienze reali (per il...

Gnomeo e Giulietta: recensione del film

Arriva al cinema distribuito da Walt Disney Pictures Italia Gnomeo & Giulietta, il film di d'animazione diretto da Kelly Asbury, con le voci originali...

Tournée: recensione del film di Mathieu Amalric

Esce nelle sale italiane il prossimo 16 Marzo Tournée di Mathieu Amalric, attore francese pluripremiato, ora regista di un film che all'ultimo Festival di Cannes...

Gangor: recensione del film di Italo Spinelli

Upin è un fotoreporter inviato a Purulia, una zona del Bengala occidentale, per realizzare un reportage sugli abusi e le sofferenze subiti dalle donne...

Luci della città, il film capolavoro di Charlie Chaplin

Luci della città è il film culto di Charlie Chaplin del 1931 con protagonisti nel cast Charlie Chaplin, Virginia Cherrill, Henry Myers. Luci della città (City...

The Fighter: recensione del film con Christian Bale

In The Fighter Dicky, orgoglio dell' intera cittadina per il suo passato da pugile, è ora caduto in disgrazia. Nel frattempo, suo fratello Micky è...

Krokodyle: recensione del film di Stefano Bessoni

Kaspar Toporski è un film-maker, e nella sua idea, il coccodrillo è l’essere più perfetto che esiste al mondo. La sua vita si muove...

Il Gioiellino: recensione del film con Sarah Felberbaum

Un gioiellino, questa è la Leda (ne Il Gioiellino), azienda agro-alimentare estesa ai cinque continenti, quotata in borsa, e alla continua ricerca di mercati...

Carlito’s Way, il film di Brian De Palma

Carlito's Way è il film del 1993 diretto da Brian De Palma con Al Pacino, Sean Penn, John Leguizamo e Viggo Mortensen.   Carlito's Way è un film del...

Vincere di Marco Bellocchio con Filippo Timi

Vincere è un film di Marco Bellocchio uscito nel 2009, con Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi nei panni rispettivamente di Ida Dalser e di...

Pietro – recensione

Col film che s’intitola Pietro, il regista Daniele Gaglianone ha gareggiato al Festival del Cinema di Locarno 2010. L’ambientazione è a Torino, nei “grigi”...

Potiche – recensione

Considerato uno fra i registi più “interessanti” del panorama europeo, nel suo nuovo film Ozon ha scelto di alleggerire i toni, rinunciando sia alla...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -