Home Blog Pagina 1083

Pacific Rim: La Rivolta, nuove immagini da Total Film

Il nuovo numero di Total Film è dedicato a Pacific Rim: La Rivolta, il sequel del film del 2013 con Charlie Hunnam e Idris Elba, diretto da Guillermo del Toro.

Questa volta dietro la macchina da presa c’è Steven S. DeKnight, mentre John Boyega (Star Wars: Gli Ultimi Jedi) è il nuovo protagonista della storia.

Di seguito le immagini pubblicate dalla rivista, con la copertina dedicata al film:

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, Nate e Jake fianco a fianco

Pacific Rim: La Rivolta

Saranno i due protagonisti scavezzacollo di Pacific Rim: La Rivolta e sono interpretati da John Boyega e Scott Eastwood.

Ecco Nate e Jake fianco a fianco nella nuova immagine dal film di Steven S. DeKnight.

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, Moki Mori nelle nuove immagini dal film

Pacific Rim: La Rivolta

Dopo averla conosciuta nel primo film, Rinco Kikuchi tornerà in Pacific Rim: La Rivolta, nel ruolo di Mako Mori. In occasione del Tokyo Comic-Con, l’attrice ha partecipato a un contenuto speciale dal film.

Ecco di seguito la featurette in cui vediamo l’attrice che reciterà al fianco di John Boyega e Scott Eastwood.

https://www.youtube.com/watch?v=BPKu5hXGfWM

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, John Boyega annuncia l’arrivo di un nuovo trailer

Pacific Rim - la rivolta Uprising

In attesa che Pacific Rim: La Rivolta giunga nelle sale il prossimo 23 marzoJohn Boyega ha fatto felici i numerosi fan della serie annunciando, tramite Twitter, l’imminente arrivo di un nuovo trailer del film diretto da Steven DeKnight e prodotto da Guillermo del Toro.

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Fonte: Screen Rant

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, il personaggio di John Boyega sarà un “truffatore”

Pacific Rim - la rivolta Uprising

Oltre a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, John Boyega arriverà presto al cinema con Pacific Rim: La Rivolta, in cui interpreta un personaggio inedito che sarà legato ai protagonisti del primo film diretto da Guillermo Del Toro.

Boyega interpreterà infatti Jake Pentecost, figlio del personaggio di Idris Elba, ma almeno a inizio film sarà molto diverso dall’eroico padre.

Ecco cosa ha raccontato il giovane attore: “All’inizio del film, Jake è un assoluto truffatore… ci sono Jaeger fatti in casa, costruiti da pezzi diversi e messi insieme con mezzi di fortuna. Jake ruba i pezzi alle persone e vende parti di Jaeger.”

Insomma, oltre all’azione, dobbiamo aspettarci anche una classica ed edificante storia di formazione.

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, i nuovi Kaiju avranno poteri distruttivi

Pacific Rim: La Rivolta

Arriverà la prossima primavera al cinema Pacific Rim: La Rivolta, sequel del film di Guillermo del Toro, che questa volta ha ceduto la regia a Steven S. DeKnight.

Durante un’intervista con Empire, Peter Chiang, supervisore degli effetti visivi del film, ha spiegato come, esattamente, sono stati sviluppati di Kaiju e come sono stati attribuiti loro nuovi poteri distruttivi.

Mentre i mostri saranno senz’altro grandi, come quelli del primo film, Chiang e la sua squadra hanno pensato a come renderli più pericolosi, per dare del filo da torcere ai nuovi eroi.

In particolare, sono stati nominati tre Kaiju: Raijin, Hakuja e Shrikethorn. Raijin è simile a un T-Rex, ha la testa come fosse una pianta carnivora e ha l’abilità di assorbire energia da ogni tipo di attacco e usare il potere assorbito che dare carica al suo corpo, in modo tale da usarlo come un’arma. Si tratta di un Kaiju di classe 5, il più potente del nuovo gruppo.

Hakuja e Shrikethorn sono entrambi di categoria 4, ma non sono meno pericolosi. Il primo è una sorta di incrocio tra un alligatore e una mantide, mentre il secondo ha delle lance di plasma che possono incendiarsi. Ma più di ogni altra cosa, i Kaiju questa volta saranno in grado di creare una strategia. “Sono più connessi che mai” ha dichiarato Chiang, anticipando una specie di team di Kaiju che non abbiamo visto nel primo film.

Per Steven S. DeKnight, il primo film diretto da del Toro sarà molto importante per lo svolgimento del sequel. “Volevamo partire dal primo film ed espanderlo. Nello specifico, guardando al primo film, abbiamo cercato di capire se davvero volevamo fare in modo che lo scopo di questi mostri fosse soltanto spazzare via l’umanità. Qual è il loro piano completo? C’è un’altra componente? Il nostro grande punto di domanda è stato questo.”

Sembra chiaro che i nuovi mostri del film saranno più intelligenti e organizzati di quelli della prima avventura. Che ve ne pare?

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: La Rivolta, confermata la durata del film

Pacific Rim: La Rivolta

Tenendosi in linea con il predecessore diretto da Guillermo Del Toro, Pacific Rim: La Rivolta durerà intorno alle due ore. A darne conferma è il regista stesso, Steven S. DeKnight, parlando con Collider:

“Sarà intorno alle due ore. Ho sempre girato per fare un film di due ore. Se avessi fatto Lawrence d’Arabia sarebbe stato un po’ più lungo, ma credo che la durata di due ore, almeno per come la penso io da spettatore che ama il cinema, la durata di due ore è perfetta. Se poi è molto meno lungo di due ore comincio a essere sospettoso, se è invece molto più lungo a volte regge, ma altre volte non regge affatto.”

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: la prima foto di Kaiju

È stata diffusa ufficialmente on-line una nuova immagine dell’attesissimo Pacific Rim, in cui viene mostrato per la prima volta lo scheletro di Kaiju, una delle mostruose creature create dal regista Guillermo Del Toro, emerse da una faglia nell’Oceano Pacifico e pronte ad invadere la Terra. La pagina Facebook del film ha mostrato l’immagine, accompagnata da una didascalia che recita: “Il primo, famigerato Kaiju, Trespasser, uccise centinaia di migliaia di persone“.

Nel cast del film Charlie HunnamIdris ElbaCharlie Day, Rob Kazinsky Max Martini. Diretto da Guillermo del Toro, prodotto da Legendary Pictures e sceneggiato da Travis BeachamPacific Rim uscirà il 12 luglio 2013.

 
 

Pacific Rim: il franchise potrebbe incontrarsi con King Kong e Godzilla?

Pacific Rim: La Rivolta

Mentre aspettiamo l’arrivo di Pacific Rim: Uprising, il regista del film, Steven S. DeKnight, ha dichiarato a Collider che la possibilità che il franchise inaugurato da Guillermo Del Toro si incroci con il Monsterverse di King Kong e Godzilla, può essere una seria possibilità.

Secondo DeKnight: “Non dirò che c’è un Easter Egg nel film, ma abbiamo parlato molto della possibilità di un crossover. Credo che sarebbe fantastico avere Pacific Rim in un universo congiunto con i mostri Legendary, sembra davvero una cosa naturale. E parte dei piani che abbiamo per il terzo film potrebbero portarci in quella direzione, è sempre una possibilità. Ma per adesso non è sicuro; si tratta solo di teoria a questo punto, ma da fan quale sono, mi piacerebbe davvero tanto vederlo accadere.”

Pacific Rim: Uprising – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: Uprising è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim: I titoli di testa e coda del film!

Pacific Rim

Pacific Rim è finalmente uscite nelle sale cinematografiche e Guillermo del Toro è tornato a parlare del film. Il regista ha rivelato di avere avuto una mano in fase di montaggio da due colleghi, Alfonso Cuaron Alejandro Inarritu. Del Toro ha anche spiegato alcune differenze tra il suo film e L’Uomo D’Acciaio:

Il mio film ha senso dell’umorismo. Ho sempre detto che avrei distrutto macchine ed edifici ma non volevo vedere persone morte o distrutte proprio per evitare che il pubblico si dimenticasse che il film è divertente

Il regista ha poi parlato de Lo Hobbit, film che doveva dirigere e a cui ha poi rinunciato proprio per poter lavorare a Pacific Rim. Del Toro ha ammesso di non aver visto né il trailer del suo sequel. Intanto ecco le sequenze dei titoli di testa e di coda:

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 
 

Pacific Rim: I dietro le quinte e una featurette sugli effetti visivi!

 

Pacific Rim è ormai uscito nei cinema di tutto il mondo. Uno dei punti di forza della pellicola di Guillermo Del Toro sono sicuramente gli effetti visivi e tutto il lavoro che è stato fatto per rendere realistici i colossali Jeager. Ecco dunque alcuni video dedicati ai dietro le quinte del film, oltre ad una featurette interessantissima dedicata appunto agli straordinari effetti visivi di Pacific Rim:

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 
 

Pacific Rim: i concept preliminari del film di Guillermo del Toro

Pacific Rim è uno dei film di successo di questo 2013  e come molti di voi sapranno, Guillermo del Toro sta già pensando ad un sequel, soprattutto grazie al successo del film ottenuto nel mercato asiatico.

Leggi anche: Pacific Rim 2 ci sarà grazie alla Cina

Ebbene, oggi il concept artist di The Strain (la nuova serietv di prossima uscita creata da del Toro), Francisco Ruiz-Velasco ha pubblicato alcuni sorprendenti concept preliminari di Jaeger e Kaiju. Potete gustarli in questa gallery, pubblicata da CBM:

[iframe width=”100%” height=”550″ frameborder=”0″ src=”http://imgur.com/a/eROWk/embed”][/iframe]

Leggi anche: Pacific Rim Guillermo del Toro sta lavorando al sequel

Leggi anche: Pacific Rim recensione blu-ray del film di Guillermo del Toro

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 

 
 

Pacific Rim: Guillermo Del Toro spera in una trilogia

pacific-rimGuillermo Del Toro ha fatto alcune dichiarazioni interessanti in merito al suo prossimo e atteso sequel di Pacific Rim.

“La direzione che il film sta prendendo è molto diversa da quella del primo film. Tutto ciò che posso dire è che alcuni dei personaggi che conosciamo torneranno, altri no perchè abbiamo deciso di essere ambiziosi e ci siamo detti ‘giriamo tre film’, quindi i personaggi arriveranno alla fine del secondo film, sperando che ci daranno una spinta per il terzo. Spero che alle persone piaccia, ma sarà un film molto diverso dal primo”.

“Abbiamo finito la prima stesura della sceneggiatura ora, e passeremo i prossimi 4 o 5 mesi a sistemarla prima di partire con la pre-produzione che cominceremo il prossimo Agosto-Settembre. Cominceremo a girare tra Novembre e Dicembre 2015.”

Fonte: CS

 
 

Pacific Rim: Guillermo del Toro conferma che non ci sono piani per un terzo film

Pacific Rim film

Tre anni dopo il secondo episodio, Guillermo del Toro insiste nel dire che non ha piani per un Pacific Rim 3. L’acclamato regista è entrato nell’acclamato universo dei monstri nel 2013, proprio grazie al primo Pacific Rim, un racconto fantascientifico originale che ha introdotto il concetto di Jaegers, robot giganti controllati da due piloti umani che combattono una guerra contro i Kaiju. Il film è stato interpretato da Charlie Hunnam, Rinko Kikuchi e Idris Elba. Sebbene non sia stato un travolgente successo al botteghino, Pacific Rim è stato comunque accolto bene sia dalla critica sia dal pubblico. Un sequel, Pacific Rim: La rivolta, è stato rilasciato cinque anni dopo l’originale e ha visto nel cast anche John Boyega.

Pacific Rim: La rivolta ha ottenuto una risposta decisamente più tiepida da parte di critica e pubblico e ha lottato per eguagliare il suo predecessore in termini di incassi al botteghino. Di conseguenza, è diventato poco chiaro se il franchise di Pacific Rim avrebbe mai avuto un terzo capitolo. Nei mesi successivi all’uscita di Pacific Rim: La rivolta nelle sale, il regista Steven S. DeKnight (che è subentrato a del Toro alla regia), aveva accennato ad alcune idee per la storia di un possibile terzo Pacific Rim, dicendo che si sarebbe trattato di “rimettere insieme la band”. Anche allora, però, ha ammesso di non sapere cosa sarebbe effettivamente successo con Pacific Rim 3.

Ora, è stato proprio Guillermo del Toro ad intervenire sulla questione, anche se le sue parole non lasciano certamente ben sperare. Dopo aver condiviso via Twitter – sulla scia della release del primo trailer ufficiale di Godzilla vs. Kong – il suo interesse nel vedere sul grande schermo un crossover tra Pacific Rim e il MonsterVerse (che ospita appunto i film  dedicati a Godzilla e King Kong di Legendary), il regista messicano ha chiarito che quella non era assolutamente un’idea per un terzo film del suo franchise. In effetti, al momento non ha intenzione di rivisitare Pacific Rim, come ha scritto pubblicamente: “Parlavo soltanto da fan. Non ci sono piani per un Pacific Rim 3.”

Questa sarà sicuramente una delusione per i fan di Pacific Rim, soprattutto perché sembrava che ci fosse ancora della storia da raccontare in quell’universo. Il finale di Pacific Rim: La rivolta ha lasciato diverse cose in sospeso, con DeKnight che aveva persino confermato che l’arco narrativo del personaggio preferito dai fan, ossisa Mako Mori (interpretato da Rinko Kikuchi), era rimasto incompleta. Sembra quindi che la mancanza di progettualità attorno a Pacific Rim 3 non sia dovuta a problemi legati alla storia, ma è più probabile che sia causata dalla scarsa risonanza che il franchise ha ottenuto attraverso i primi due film. In questo senso, è parecchio triste che un universo con così tanto potenziale debba essere interrotto a causa degli incassi.

 
 

Pacific Rim: Guillermo Del Toro cambia idea sul 3D!

Pacific Rim

Dopo le dichiarazioni che  Guillermo del Toro aveva rilasciato al Comic-con di San Diego nel quale sosteneva che il suo nuovo film non sarebbe stato riconvertito in 3D, perché la stereoscopia limitava la portata di Pacific Rim sembrava una vera sorpresa l’annuncio della Warner Bros di pochi giorni fa della riconversione in 3D della pellicola. Ora arrivano le dichiarazioni dello stesso regista che spiega il cambio di opinione sulla riconversione, sostenendo che non tutte le scene saranno riconvertite in 3D e lo stesso processo che in genere dura poche settimana durerà invece ben 40 settimane e che le scene completamente in Computer grafica verranno realizzate in 3d nativo.

Uo chiesto (e ottenuto) che mi venisse concesso del budget extra da dare alla ILM in modo che le scene completamente in computer grafica vengano realizzate in 3D nativo. Sembra che le premesse a questa riconversione che ha spiazzato molti siano molto buone. Vi ricordiamo che la pellicola è attesa negli USA per il 12 Luglio del 2013.

Pacific Rim uscirà nelle sale il 12 luglio 2013.

Quando legioni di mostruose creature, note come Kaiju, iniziano a sorgere dai mari, avrà inizio una guerra che porterà via milioni di vite e consumerà per anni le risorse dell’umanità. Per combattere i giganteschi Kaiju verrà sviluppato uno speciale tipo di arma: degli imponenti robot, chiamati Jaegers, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti vengono collegate tramite un ponte neuronale. Ma anche gli stessi Jaegers sono quasi indifesi di fronte agli implacabili Kaiju. Ormai sull’orlo della sconfitta, le forze di difesa dell’umanità non avranno altra scelta se non quella di mandare avanti due improbabili eroi – un ex pilota in declino (Charlie Hunnam) e un’apprendista inesperta (Rinko Kikuchi) – uniti per pilotare un leggendario, ma al contempo obsoleto Jaeger del passato. Insieme, rappresenteranno l’ultima speranza dell’umanità contro l’imminente apocalisse.

 
 

Pacific Rim: Guillermo del Toro anticipa una sorpresa per il 10° anniversario del film

Pacific Rim

Ricorre quest’anno il decimo anniversario di Pacific Rim. Il franchise cinematografico è iniziato nel luglio 2013 sotto la supervisione di Guillermo del Toro e l’avventura mecha live-action ha lasciato il pubblico sbalordito. È passato del tempo da quando abbiamo sentito parlare di Pacific Rim sulla scia del suo sequel del 2018, quindi molti si sono chiesti se il suo prossimo anniversario sarebbe o meno passato inosservato. Ma a quanto pare, Pacific Rim riceverà presto una sorta di aggiornamento.

La notizia arriva dallo stesso del Toro, il quale su Twitter ha anticipato una sorpresa. “Stiamo pianificando qualcosa per il DECIMO (!) Anniversario di Pacific Rim. Non sarà esattamente nella data esatta, ma è [sic] divertente!“. Nessun indizio su cosa questa sorpresa possa essere, ma è questione di giorni prima che questa venga svelata. Sebbene il film originale non abbia stupito al botteghino nazionale, ha ottenuto grandi elogi da fan e critici. La sua reputazione globale è stata a dir poco positiva, il che ha portato alla realizzazione di Pacific Rim: La rivolta.

Negli ultimi anni, la serie ispirata a Gundam è andata avanti con anime, videogiochi e altro ancora. Ora, il film che ha dato il via a tutto sta per compiere 10 anni e i fan sembra proprio potranno contare su un qualche evento o comunicazione riguardante il film. Potrebbe trattarsi semplicemente di qualche extra relativo al lungometraggio o qualcosa di ancor più complesso e ambizioso, magari che porti a compimento il suo racconto. Del Toro aveva però precedentemente rivelato che sperava in una riedizione IMAX 3D, per celebrare l’occasione ed è assai probabile che possa essere questa la grande sorpresa.

 
 

Pacific Rim: ecco le prime recensioni!

Pacific Rim

Mentre l’attesa per il colossale Sci Fi Pacific Rim di Guillermo Del Toro continua a crescere, ecco arrivare le prime recensioni( abbastanza positive, se pur con qualche riserva) dalle anteprime stampa americane e britanniche.Potete leggerle qui sotto:

  • The Hollywood Reporter: Uno spettacolo con mostri-contro-umani molto più bello e intelligente della media dei film del genere. […] In molti modi, questo film fanta-epico paradossalmente derivativo e tuttavia davvero immaginifico è tutto quello che ogni film di mostri della storia del cinema avrebbe voluto essere: senza limiti in termini di budget, effetti visivi di primissima classe, colossi che reagiscono e calcolano le circostanze in maniera intelligente, un regista furbo che inserisce un certo senso dell’umorismo e della sorpresa appena può, una bella percentuale di personaggi che non interessa seguire e alcuni bei colpi di scena. In questo genere di film, questo è dire qualcosa di significativo.
  • Bleeding Cool: […] Pacific Rim è a un soffio dall’essere il blockbuster estivo perfetto, unicamente per via di una sottotrama non svilupoata. E’ il film grande e grosso che ci piace vedere – e che risulta epico e colossale senza per forza insultare l’intelligenza degli spettatori al contrario di altri film. E’ più duro, più dark, più fisicamente presente di Transformers. I mech colossali che vediamo in questo film hanno un peso in ogni scena. L’impressione è che si possa veramente capire come questi cosi funzionano.
  • The Wrap:[…] Parte del problema di questo film è il fatto che sia ambientato sempre di notte: ogni volta che Jaeger e Kaiju si scontrano, è di notte mentre diluvia, a meno che non si trovino sul fondo dell’oceano. Che scopo ha avere dei mostri colossali in CGI quando poi li si mostra in modo che a malapena si possano vedere?
  • Variety: Offrendo uno spettacolo apocalittico con uno spirito di puro divertimento, questo è il film più quadrato, goffo e rumoroso della carriera di Guillermo del Toro. […] E risulterà divertente soprattutto a chi misura il divertimento in termini di rumore, caos e spettacolo, o che apprezzano la vista costante di mostri e robot che si danno battaglia per buona parte delle sue due ore di durata. Gli spettatori meno affascinati dalla distruzione senza fine potrebbero trovarsi davanti a […] un’orgia di metallo distrutto che sembra più una versione estesa e in 3D di un episodio dei Power Ranger sotto un costosissimo acido.
  • Digital Spy:[…] Pacific Rim propone il puro divertimento della semplice battaglia tra bene e male con uno stile visivo immersivo e splendido, assieme a immagini bellissime. I mostri marini e le loro controparti meccaniche vengono resi magnificamente, con le inquadrature di Del Toro che piazzano lo spettatore nel cuore dell’azione per fargli percepire il peso di ogni singolo colpo. Tuttavia, la narrazione viene frenata da notevoli problemi di ritmo e verso l’inizio incontra un ostacolo dal quale si libera solo dopo diverso tempo.

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 
 

Pacific Rim: ecco due concept del film!

Continua l’attesa legata all’uscita del prossimo film di Guillermo del Toro, Pacific Rim. La rivista Total Film pubblica uno speciale ricco di dettagli e curiosità tra cui anche concept visuali del film:

Pacific-rim-total-film-copertina

Pacific-rom-concetp1

Pacific-rom-concetp2

Tutte le info utili del film nella nostra scheda: Pacific Rim.

 
 

Pacific Rim: dal cast ai Kaiju, tutte le curiosità del film di Guillermo del Toro

Pacific Rim kaiju
Uno dei kaiju di Pacific Rim. Foto di Warner Bros. Picture - © 2011 Warner Bros. Entertainment Inc. and Legendary Pictures Funding, LLC

Oggi regista premio Oscar per La forma dell’acqua, Guillermo del Toro non ha mai nascosto la sua passione per i mostri e le creature più stravaganti. Nei suoi lungometraggi questi rappresentano il diverso, il più delle volte animato di buone intenzioni e sentimenti. Ma ci sono anche delle notevoli eccezioni. Una di queste è presente nel film Pacific Rim (qui la recensione), portato in sala nel 2013. Al centro di questo vi è infatti la colossale battaglia per la supremazia tra la razza umana e gli spaventosi Kaijū. Questi sono delle colossali creature appartenenti alla cultura giapponese.

Scritto da del Toro insieme a Travis Beacham, il film ha preso vita in seguito alle difficoltà maturate dal regista messicano nello sviluppo di altri suoi progetti. Pacific Rim nacque dunque come omaggio alla cultura popolare giapponese, dove i mostri e i grandi robot qui presenti si ritrovano in diverse opere come film, manga, anime e molto altro. Nel dar vita alla storia, del Toro non si è risparmiato in immaginazione e grandi effetti speciali, per quello che ad oggi è uno dei suoi film più costosi ma anche dal maggior successo economico.

Pacific Rim arrivò infatti ad un guadagno al box office di circa 411 milioni di dollari, a fronte di un budget di quasi 200. A permettere al film di raggiungere tale risultato fu proprio il mercato asiatico, dove il titolo divenne uno dei più apprezzati della stagione. Tale successo spinse la Warner Bros. a produrre un sequel diretto, arrivato in sala alcuni anni dopo con il titolo di Pacific Rim – La rivolta, con regista e cast diverso. Del film del 2013, invece, sono molte le curiosità relative proprio agli attori che vi hanno preso parte, come anche quelle legate ai celebri Kaiju, vera fonte di attrazione del film.

Pacific Rim trama
Charlie Hunnam e Rinko Kikuchi in Pacific Rim. Foto di Kerry Hayes – © 2012 Warner Bros. Entertainment Inc. and Legendary Pictures Funding, LLC

La trama di Pacific Rim

Una misteriosa breccia si apre sul fondo dell’Oceano Pacifico, rivelandosi un portale interdimensionale dal quale emergono giganteschi mostri alieni, noti come Kaiju. Questi iniziano a devastare il pianeta terra, seminando morte e rovina ovunque si trovino a passare. Per cercare di fronteggiare a tale titanica minaccia, le nazioni di tutto il mondo decidono di porre da parte le inimicizie per costruire degli enormi mecha chiama Jaegers. Controllati simultaneamente da due piloti, questi possono essere la risorsa decisiva contro le mostruose creature. La guerra però si rivela più lunga del previsto e nel 2025 è ancora in corso senza un concreto vincitore.

È qui che ha inizio la vicenda di Raleigh Becket. Ex pilota di Jaegers, questi si ritirò dalla battaglia dopo la morte del fratello, co-pilota insieme a lui. Con l’umanità sull’orlo dell’estinzione, e gli Jaegers sempre più visti come un inutile spesa, Raleigh si ritrova ad essere contattato dal generale Stecker Pentecost. Questi lo convince a tornare nella squadra per una missione speciale. L’intenzione è infatti quella di porre fine alla battaglia distruggendo il portale con una testata nucleare. L’esperimento è però particolarmente rischioso, e richiede un addestramento speciale.

 

Il cast del film

Il ruolo del protagonista, Rileigh Becket è interpretato da Charlie Hunnam, divenuto celebre per la serie Sons of Anarchy. Per il ruolo, l’attore si è sottoposto ad un lungo addestramento fisico, che gli ha permesso di prendere personalmente a parte a molte delle scene più complesse del film. Accanto a lui, nel ruolo di Stacker Pentecost vi è invece Idris Elba. Per prepararsi ad interpretare il ruolo, l’attore ha raccontato di aver studiato i carismatici discorsi di politici come David Cameron e Barack Obama, come anche quelli pronunciati in film come Il gladiatore e Braveheart.

L’attrice giapponese Rinko Kikuchi, divenuta celebre grazie al film Babel, ha qui interpretato Mako Mori, la nuova agguerrita co-pilota di Rileigh. Il regista ha in seguito raccontato di averla scelta per la sua instancabilità e il carisma, adeguato a dare volto ad un personaggio tanto forte caratterialmente. Nel film si ritrovano poi gli attori Charlie Day e Burn Gorman, rispettivamente nei ruoli di Newton Geiszler e Hermann Gottlieb, scienziati intenti nello studio dei Kaiju. Vi è infine la presenza di Ron Perlman, qui alla quinta collaborazione con del Toro e noto in particolare per essere stato il suo Hellboy. L’attore dà vita ad Hannibal Chau, un mercate di organi di Kaiju.

Pacific Rim cast
Idris Elba in Pacific Rim. Foto di Courtesy Warner Bros. Pictures – © 2013 Warner Bros. Entertainment Inc. and Legendary Pictures Funding, LLC

I Kaiju di Pacific Rim

Mastodontici mostri alieni provenienti da una dimensione parallela, i Kaiju sono i veri protagonisti del film. Già apparsi più volte nei film giapponesi dedicati a Godzilla, questi vengono qui rielaborati con nuove forme e caratteristiche. All’interno di Pacific Rim, questi sono classificati in cinque categorie, ognuna delle quali rappresenta il grado di pericolosità. Tra i Kaiju più noti apparsi nei film si affermano Trespasser, il primo a comparire, Hardiship, appartenente alla categoria II, e Knifehead, relativo invece alla categoria III.

Il Kaiju chiamato Otachi si caratterizza invece per la capacità di volare, mentre Leatherback, appartenente alla categoria IV, presenta un’enorme forza fisica. Il più pericoloso di tutti è però Slattern, relativo alla categoria V e di gran lunga più potente di tutti i Kaiju apparsi nel film. Gli alti livelli di tossicità e l’intelligenza della creatura la rendono inoltre il Kaiju più letale che il Pan Pacific Defense Corps abbia mai affrontato. La lunghezza del corpo di Slattern, inoltre, è di oltre 900 piedi (274,32 metri).

Il trailer di Pacific Rim e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati è possibile fruire di Pacific Rim grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Il titolo è infatti disponibile nel catalogo di Apple TV, Netflix e Prime Video. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 16 luglio alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

 
 

Pacific Rim: come sopravvivere ai Kaiju

Pacific Rim

Ieri vi abbiamo mostrato come il virale di Pacific Rim si sia concentrato sui mostruosi kaiju, adesso invece grazie a CBM possiamo vedere le foto di un vero e proprio manuale di sopravvivenza contro le temute bestie marine che minacciano di invadere il nostro mondo.

Inoltre ecco due nuovi spot del film caricati sul canale Youtube del sito:

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

 
 

Pacific Rim: clip sulla battaglia di Hong Kong

Il lavoro di CGI effettuato dalla Industrial Light & Magic su Pacific Rim è stato sicuramente uno dei migliori dell’annata cinematografica appena passata e ha destato quantomeno stupore non vedere il film di Del Toro nemmeno candidato agli Oscar per gli effetti speciali (Qui trovate i nominati per la statuetta).

A consolidare questa tesi ci pensa la clip sottostante che mostra il lavoro della ILM sull’ epica battaglia di Hong Kong  tra Gipsy Danger e il Kaiju Leatherback.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/CGzN-ursd2Y” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

In Pacific Rim, uscito nelle nostre sale l’11 luglio 2013, i protagonisti della battaglia senza frontiere sono Idris Elba, che sta costruendo ultimamente una carriera fatta di ruoli in grandi film attesi e spesso molto graditi dal grande pubblico (Thor e Prometheus); Ron Perlman, vecchia conoscenza di Del Toro, essendo stato Hellboy in entrambe le trasposizioni cinematografiche del fumetto firmate dal regista de Il labirinto del Fauno; Charlie Hunnam, già collega di Perlman in Sons of Anarchy e ancora  .

Fonte: ComicBookMovie.com

 
 

Pacific Rim: che bella corazza per Idris Elba!

Pacific Rim

Vi proponiamo un’immagine di Idris Elba in Pacific Rim (qui la sinossi), lungometraggio del messicano Guillermo del Toro (Il labirinto del fauno) che comincerà a battere le sale nel luglio 2013.

Lo scatto è una scansione (opera di Moviehole.net) di un articolo del magazine Total Film; nel pezzo, c’è spazio naturalmente anche per il regista. Soffermandosi sulla scenografia, Del Toro ha dichiarato: Abbiamo dovuto costruire interi quartieri di Hong Kong per rendere realistiche le scene d’azione, per poi buttarli giù. Costruivamo e demolivamo edifici. Abbiamo realizzato dei robot grandi come case, li muovevamo con dei meccanismi idraulici in grado di sollevarli e e farli girare per dare l’impressione della natura fisica che muove robot del genere.

Nel cast di Pacific Rim, che porterà sul grande schermo un planetario conflitto tra robot e mostri, oltre alla star di Luther troviamo Charlie Day, Charlie Hunnam, Rob Kazinsky e Max Martini.

Nel film Quando legioni di mostruose creature, note come Kaiju, iniziano a sorgere dai mari, avrà inizio una guerra che porterà via milioni di vite e consumerà per anni le risorse dell’umanità. Per combattere i giganteschi Kaiju verrà sviluppato uno speciale tipo di arma: degli imponenti robot, chiamati Jaegers, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti vengono collegate tramite un ponte neuronale. Ma anche gli stessi Jaegers sono quasi indifesi di fronte agli implacabili Kaiju. Ormai sull’orlo della sconfitta, le forze di difesa dell’umanità non avranno altra scelta se non quella di mandare avanti due improbabili eroi – un ex pilota in declino (Charlie Hunnam) e un’apprendista inesperta (Rinko Kikuchi) – uniti per pilotare un leggendario, ma al contempo obsoleto Jaeger del passato. Insieme, rappresenteranno l’ultima speranza dell’umanità contro l’imminente apocalisse.

Fonte: Moviehole, Totalfilm

 
 

Pacific Rim: ancora un poster del film

Pacific Rim

Ecco un nuovo poster di propaganda di Pacific Rim, il prossimo attesissimo sci-fi diretto dalla geniale mente di Guillermo Del Toro.

pacific rim nuovo poster

Nel cast del film Charlie HunnamIdris ElbaCharlie Day, Rob Kazinsky Max Martini. Diretto da Guillermo del Toro, prodotto da Legendary Pictures e sceneggiato da Travis BeachamPacific Rim uscirà il 12 luglio 2013.

Il film racconta di come legioni di mostruose creature, note come Kaiju, emerse dal mare danno il via una guerra che costa milioni di vite e consuma la risorse del pianeta a ritmi vertiginosi. Per combattere i giganteschi Kaiji, sono state ideate delle armi speciali: enormi robot chiamati Jaegers comandati mentalmente da due piloti attraverso delle reti neurali. Ma perfino i Jaegers sembrano impotenti contro i mostri venuti dalle profondità marine. Vicini alla sconfitta, agli abitanti della Terra non resta che affidarsi a due improbabili eroi: uno scapestrato ex pilota e un’inesperta allieva cui viene affidato un vecchio ma glorioso Jaeger. Saranno loro le ultime speranze del genere umano giunto ormai sull’orlo dell’Apolcalisse.

 
 

Pacific Rim, Guillermo del Toro parla delle battaglie!

Pacific Rim

Guillermo del Toro è impegnatissimo con la realizzazione di Pacific Rim, la sua nuova fatica incentrata su un epico scontro tra robot e mostri giganti. Nel cast, Charlie Hunnam, Charlie Day, Rinko Kikuchi, Max Martini, Willem Dafoe, Robert Kazinsky, Clifton Collins Jr., Diego Klattenhoff e Ron Perlman. Il regista, entusiasta della sua creatura, ne ha parlato con la rivista Total Film. Vi presentiamo un interessante passaggio in cui del Toro parla delle battaglie:

Abbiamo una scena ambientata a Tokyo, girata qui a Toronto. Abbiamo avuto diverse scene a Hong Kong e qualcuna in Australia, mostrate attraverso la televisione. Potremo vedere brevemente i kaiju anche nei pressi di San Francisco. L’intero Pacific Rim è permeato da un senso di pericolo […] Abbiamo girato battaglie dappertutto! Due o tre avranno luogo in posti dove non si sono mai scontrati kaiju e robot. Dal fondo dell’oceano fino all’atmosfera terrestre. C’è anche una battaglia nel bel mezzo di una tempesta marina! Ogni battaglia abbiamo cercato di crearla in modo diverso. Una è percepita interamente dal punto di vista di una singola persona, non ci siamo mai staccati da questa prospettiva.

Pacific Rim uscirà negli USA il 12 luglio. Al Comic-Con 2012 (12-15luglio) verranno probabilmente presentati un sacco di materiali in anteprima. Qui trovate la sinossi ufficiale del film.

Fonte: Super Hero Hype

 
 

Pacific Rim Uprising: una conferma e una new entry nel cast

Pacific Rim Uprising

Mentre continuano le riprese di Pacific Rim 2, adesso intitolato Pacific Rim Uprising, arriva da Instagram l’involontaria (?) conferma che Rinko Kikuchi e Karl Urban siano effettivamente parte del cast del film.

I direttore della fotografia Dan Mindel ha postato sul suo social una foto della macchina da presa su cui si legge un elenco di attori tra cui spiccano proprio la Kikuchi, che tornerebbe a interpretare Mako Mori, e Urban, che interpreterà un personaggio nuovo. Ecco l’immagine:

Una foto pubblicata da Dan Mindel ASC, BSC,SASC (@dan_mindel) in data:

Pacific Rim Uprising: prima foto dal set, ecco John Boyega

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Mentre sappiamo che Charlie Hunnam non riprenderà il ruolo per conflitto di programmazioni. Confermati invece Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2, sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim 2 è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim Uprising: un video dal set e una nuova immagine di John Boyega

Pacific Rim Uprising

Continuano le riprese di Pacific Rim Uprising e mentre John Boyega, nuovo protagonista della storia, condivide una immagine sul suo account Instagram (qui), di seguito vi proponiamo un video esplosivo dal set.

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim Uprising: un misterioso cartello appare sul set

Pacific Rim Uprising

Proseguono a pieno ritmo le riprese di Pacific Rim Uprising, sequel della saga lanciata da Guillermo del Toro nel 2013, la cui regia è stata affidata a Steven S. DeKnight. A testimoniare l’avanzamento delle riprese DeKnight ha pubblicato tramite Instagram una foto  proveniente dal set che ritrae un misterioso cartello di allarme sul quale campeggia il simbolo dei Pan Pacific Defense Corps.

Pacific Rim Uprising: John Paesano sostituisce Ramin Djawadi alla colonna sonora

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Mentre sappiamo che Charlie Hunnam non riprenderà il ruolo per conflitto di programmazioni. Confermati invece Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2, sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

Pacific Rim Uprisingprima foto dal set, ecco John Boyega

L’uscita di Pacific Rim 2 è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Fonte: Screen Rant

 
 

Pacific Rim Uprising: ufficialmente concluse le riprese

Pacific Rim Uprising

Dopo la fine dei lavori per John Boyega, si sono ufficialmente concluse le riprese di Pacific Rim Uprising. Ad annunciarlo è lo stesso regista del film, Steven DeKnight su Instagram.

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim Uprising: spostata la data d’uscita

Pacific Rim Uprising

Stando a Deadline, l’uscita al cinema di Pacific Rim Uprising è stata spostata da febbraio a marzo 2018. Il film, inizialmente previsto per il 23 febbraio, è adesso programmata per il 23 marzo.

Questo spostamento, di cui non si conoscono le cause, comporterà per il film uno scontro diretto al box office con Robin Hood: Origins, con Jamie Foxx, e con Ready Player One di Steven Spielberg.

Lo stesso riposizionamento però permetterà al film con John Boyega di evitare la competizione diretta al botteghino con Black Panther, vera e proprio incognita per i Marvel Studios.

Pacific Rim Uprising: il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

 
 

Pacific Rim Uprising: rivelato il primo logo del film

Pacific Rim Uprising

È il regista del film, Steven S. DeKnight, a diffondere via Instagram il primo logo ufficiale di Pacific Rim Uprising. Nell’immagine, essenziale e su fondo nero, si vede il titolo del film e, al posto di una delle I vediamo quella che sembra una faglia, riferimento alle spaccature della crosta terrestre da cui risalgono i temibili kaiju.

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.