Home Blog Pagina 1110

Orgoglio e pregiudizio e zombie: uno spot durante The Walking Dead

0

È stato lanciato durante il midseason finale di The Walking Dead il primo spot tv di Orgoglio e pregiudizio e zombie che potete vedere di seguito.

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: prime immagini ufficiali

0
Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: prime immagini ufficiali

Ecco le prime immagini ufficiali di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, la rilettura del classico di Jane Austen da parte di Seth Grahame-Smith in cui, in un universo alternativo, l’Inghilterra di inizio Ottocento è infestata da zombie assassini.

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Fonte: EW

Orgoglio e pregiudizio e zombie: nuovo poster e nuovo trailer

0
Orgoglio e pregiudizio e zombie: nuovo poster e nuovo trailer

Lizzie Bennet (Lily James) e sorelle sono combattive come non mai nel nuovo trailer internazionale di Orgoglio e pregiudizio e zombie!

Eccolo di seguito:

https://youtu.be/47We4NPxfvI

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Orgoglio e pregiudizio e zombie: Lily Collins nel cast!

0
Orgoglio e pregiudizio e zombie: Lily Collins nel cast!

orgoglio-e-pregiudizio-e-zombieL’attrice Lily Collins è in trattative per interpretare il ruolo da protagonista in Orgoglio e Pregiudizio e Zombie. A rivelarlo è Variety secondo il quale l’attrice è ormai nelle fasi conclusive

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: le sorelle Bennet pronte all’azione [FOTO]

0

Ecco la prima foto delle sorelle Bennet in azione in Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, adattamento dell’omonimo romanzo ad ispirazione austeniana.Orgoglio e Pregiudizio e Zombie

Nel cast del film vediamo Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham e Matt Smith come Mr. Collins.

Orgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Il romanzo segue la trama originale di Orgoglio e pregiudizio, ma tutta la vicenda si svolge in un universo alternativo in cui l’Inghilterra di inizio Ottocento è infestata da zombie assassini.

Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Fonte: CS

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: il primo trailer con Lily James

0
Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: il primo trailer con Lily James

Ecco il primo trailer di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, la rilettura del classico di Jane Austen da parte di Seth Grahame-Smith in cui, in un universo alternativo, l’Inghilterra di inizio Ottocento è infestata da zombie assassini.

https://youtu.be/QWr3mLI8Xl8

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Fonte: EW

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: i Lannister mandano i loro saluti

0

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie 2 Non abbiamo fatto confusione con i franchise, semplicemente è quello che è effettivamente accaduto al film dalla preproduzione turbolenta Orgoglio e Pregiudizio e Zombie. Chiariamo: il film, che da poco ha avviato una fase concreta di produzione dopo mesi di se e di forse ha aggiunto due membri al cast che andranno ad affiancare Matt Smith, altro attore ‘seriale’ che sta trovando uno spazio importante al cinema. Si tratta appunto di due Lannister di primo livello ovvero Lena Headey e Charles Dance, che in coppia, dal set di Game of Thrones, passano a quello del film/parodia/rilettura del classico di Jane Austen (basato sull’omonimo romanzo).

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e Pregiudizio e Zombie sarà diretto da Seth Grahame-Smith, che ha anche scritto lo script insieme a David O. Russell, e vedrà protagonisti Lily James, Bella Heathcote, Sam Riley, Jack Huston, Douglar Booth, Matt Smith, Suki Waterhouse, Lena Headey e Charles Dance.

Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson produrranno il film.

Fonte: CS

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: character poster dei protagonisti

0

Dopo aver visto il trailer e il primo poster, oggi arrivano i charachter poster dei protagonisti di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie. 

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: armi e ombre nel nuovo poster

0
Orgoglio e Pregiudizio e Zombie: armi e ombre nel nuovo poster

Nuovo poster per Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, uno dei titoli più strani e divertenti in arrivo al cinema.

[nggallery id=1833]

Nel cast del film ci sono Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham, Douglas Booth nei panni di Mr. Bingley e Matt Smith come Mr. Collins. Completano il cast in ruoli non ancora noti Lena Headey e Charles Dance.

Orgoglio e Pregiudizio e ZombieOrgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

Trama: Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Fonte: EW

Orgoglio e pregiudizio e zombie: al via la produzione

0

 

Deadline riporta la notizia che Orgoglio e pregiudizio e zombie (Pride and Prejudice and Zombies), progetto in cantiere da diversi anni, sta finalmente prendendo piede. Il film, basato sul romanzo di Seth Grahame-Smith che unisce il classico Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen con elementi tipici dell’horror (in particolare gli zombie), vedrà nel cast Lily James (Cinderella) nei panni di Elizabeth Bennett, Bella Heathcote (Dark Shadows), che sarà una delle sorelle di Elizabeth, e Sam Riley (Maleficent), che interpreterà invece Mr. Darcy.

Orgoglio e pregiudizio e zombie, la cui produzione inizierà il prossimo mese, sarà diretto da Burr Steers (Igby Goes Down), autore anche dello script del film insieme a David O. Russell. Il romanzo segue la trama originale di Orgoglio e pregiudizio, ma tutta la vicenda si svolge in un universo alternativo in cui l’Inghilterra di inizio Ottocento è infestata da zombie assassini. Tra i produttori del film ci sarà il premio Oscar Natalie Portman.

Fonte

 

 

Organi di Kaiju : continua il virale di Pacific Rim

0
Organi di Kaiju : continua il virale di Pacific Rim

Continua imperterrito il virale di Pacific Rim, quello che conta di diventare il vero blockbuster dell’estate. Il film di Guillermo Del Toro uscirà al cinema il prossimo 12 luglio ed oggi, grazie al canale Youtube della Warner Bros e al sito Slashfilm abbiamo la possibilità di mostrarvi degli organi di Kaiju freschi freschi.

Nel film infatti sembra che la proliferazione di questi mostri che provengono dalle profondità degli abissi alimenti un mercato nero di organi considerati miracolosi contro qualsiasi tipo di malattia (cancro, infarto e persino sindrome delle gambe senza riposo!). Il personaggio di Ron Perlman è alle prese con questo tipo di commercio e promuove in questo video il suo negozio:

 

Intanto il sito Slashfilm mostra un video molto interessante. Nelle redazioni di alcuni giornali americani sono arrivate delle valigette con un contenuto prezioso. Si tratta proprio di organi di Kaiju selezionati e spediti ai giornalisti!

Ecco il video:

In Pacific Rim quando una legione di creature mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger, controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju.  Sull’orlo della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati: un ex pilota caduto in disgrazia  (Charlie Hunnam) e una ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione dell’umanità prima dell’apocalisse.

Il regista candidato  all’Oscar Guillermo del Toro (“Il labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro tra titani”).  Thomas Tull, Jon Jashni e Mary Parent sono i produttori e Callum Greene è il produttore esecutivo.

Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of Anarchy per la TV), Idris Elba (Thor), Rinko Kikuchi (The Brothers Bloom), Charlie Day (Come ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron Perlman (i film di Hellboy). Il cast di attori stellari comprende anche Max Martini, Robert Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell, Diego Klattenhoff e Brad William Henke. La squadra creativa di del Toro dietro le quinte comprende il direttore della fotografia vincitore del premio Oscar Guillermo Navarro, lo scenografo Andrew Neskoromny, il montatore  Peter Amundson, e la costumista  Kate Hawley. In uscita all’inizio dell’estate 2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment.

Oren Peli presenta: I Diari di Chernobyl

0

Annunciato a metà dello scorso anno, senza che se ne fosse ancora deciso il titolo, il nuovo progetto di Oren Peli è stato battezzato The Chernobyl Diaries. Peli, che ha raggiunto la notorietà grazie a Paranormal Activity,  non si occuperà però della regia, affidata a Bradley Parker, specialista in effetti speciali che ha lavorato tra gli altri su Fight Club e Let me in (uscito in Italia col titolo di Blood story, remake dello svedese Lasciami entrare). Il film, distribuito da Alcon e Warner Bros, è stato scritto dallo stesso Peli assieme ai fratelli Shane e Cary Van Dyke (nipoti del celebre Dick).

  Peli parteciperà anche nelle vesti di produttore con la Paranormal Film, per la quale sono usciti Insidious di James Wan e Lord of Salem di Rob Zombie. In The Chernobyl Diaries verranno narrate le vicende di un gruppo di amici in gita nella città di Prypiat, nella quale abitavano i lavoratori del vicino impianto nucleare, poi abbandonata a seguito della catastrofe del 1986. Qui, oltre che con la desolazione e i silenzi tipici di ogni luogo abbandonato, i protagonisti avranno a che fare con presenze molto meno naturali… Il cast include alcuni habituè del genere: Jonathan Sadowski (che ha partecipato al remake di Venerdì 13 del 2009) e Nathan Phillips (Wolf Creek); con loro, tra gli altri, anche l’ex idolo adolescenziale Jesse McCartney (cui qualche anno fa arrise un breve successo anche in Italia). L’uscita del film negli USA è prevista a fine maggio. Oren Peli è atteso nel frattempo sugli schermi col suo prossimo film, Area 51.

Fonte: Empire

Ore 18 in punto recensione

Paride è una sorta di impiegato amministrativo dell’Aldilà: il suo compito è di accogliere i suicidi subito dopo il trapasso recandosi all’ora e nel luogo previsto, per accompagnarli poi alle soglie dell’aldilà; un giorno qualcosa non va come preventivato: alle 18.00 in punto (orario previsto per il trapasso), il barbone Nicola viene distolto dai suoi propositi di autodistruzione dallo squillo di un cellulare smarrito: l’ex aspirante suicida allaccerà una relazione, prima solo telefonica e poi più concreta con Stella, proprietaria del telefonino; ad aiutarlo ci sarà Duchessa, una sua compagnia di strada, che tra l’altro, lo incoraggerà a riprendere una promettente carriera pianistica, abbandonata anni prima. La relazione tra Nicola e Stella, inizialmente fondata sul fascino del non conosciuto e sul non fare domande riguardo i rispettivi passati, rischierà però presto di deflagrare, a causa di troppe verità tenute nascoste… Paride nel frattempo è alle prese con quel mancato suicidio che rischia di mandare in tilt tutta la macchina amministrativa dell’Altromondo: la direttiva sarebbe di rimettere le cose a posto, facendo in modo che Nicola torni sui suoi passi e realizzi i propri propositi suicidi, ma per la prima volta in tremila anni di attività, il solerte impiegato si pone dei dubbi sul reale senso del proprio lavoro…

Ore 18 in puntoLa vicenda di Nicola e Stella, della quale Paride è silenzioso spettatore, finisce per essere una favola moderna, su come gli uomini possano riprendere in mano il proprio futuro, contro qualsiasi idea di predestinazione, magari grazie all’aiuto un Caso per una volta benevolo e che sembra farsi beffe anche delle Alte Sfere… Per quanto godibile, strappando qualche risata, mescolandola ad un pizzico di riflessione, il film ben presto si instrada nei binari di una classica storia d’amore (anche con qualche battuta un filo scontata), con tanto di drammi derivanti da verità taciute, lasciando ai margini l’elemento fantastico e l’idea dell’Aldilà che va in crisi per un mancato suicidio. Discreta l’interpretazione di Salvo Piparo – Nicola, fin qui noto soprattutto nella scena teatrale palermitana; efficace quella del più noto Paride Benassai, con all’attivo svariate partecipazioni sul grande e piccolo schermo; completano il cast le semiesordienti Roberta Murgia – Stella e la giornalista e scrittrice Valentina Gebbia nel ruolo di Duchessa.

Primo lungometraggio diretto dal palermitano Giuseppe Gigliorosso, fin qui soprattutto autore di corti, Ore 18 in punto, accolto positivamente in occasione dello scorso Taormina Film Fest, è un riuscito esempio di autoproduzione completamente indipendente, finanziato direttamente dalle maestranze a da un migliaio di sostenitori, ognuno dei quali ha contribuito alla causa con 7 euro, il prezzo medio di un biglietto del cinema.

Ore 15:17 Attacco al treno: in home video il film di Clint Eastwood

0
La vera storia di tre amici diventati eroi viene finalmente raccontata in Ore 15:17 Attacco al treno di Clint Eastwood, disponibile dal 7 giugno in DVD e Blu-Ray e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Il premio Oscar Clint Eastwood (Sully, American Sniper, Million Dollar Baby) racconta le vite di tre coraggiosi ragazzi americani diventati eroi dopo aver sventato un attacco terroristico il 21 agosto 2015, sul treno dell’alta velocità diretto da Amsterdam a Parigi. Il trio è composto da Anthony Sandler, Alek Skarlatos e Spencer Stone, che sono stati scelti da Eastwood per interpretare loro stessi e che sono anche gli autori del romanzo autobiografico dal quale è tratta la sceneggiatura del film.

I contenuti speciali permetteranno di rivivere con gli occhi dei protagonisti la vicenda che ispirato il film e di comprendere la scelta fatta da Eastwood, che ha voluto i tre ragazzi come attori.

Ore 15:17 Attacco al treno, trama

Il 21 agosto 2015, il mondo ha assistito stupefatto alla notizia di un tentato attacco terroristico sul treno Thalys n. 9364 diretto a Parigi, sventato da tre coraggiosi giovani americani in viaggio attraverso l’Europa, che nel film interpretano proprio loro stessi. Dall’infanzia alla serie di sfortunati eventi che hanno preceduto l’attacco, il regista Clint Eastwood ripercorre le vite di questi tre uomini, la cui amicizia è diventata l’arma più potente durante questa esperienza che li ha messi a dura prova, e il cui coraggio ha consentito di salvare le vite di oltre 500 passeggeri.

Ordinary Love: tutto quello che c’è da sapere sul film

Ordinary Love: tutto quello che c’è da sapere sul film

La malattia è un nemico invisibile che può insidiarsi inaspettatamente nella vita di una persona e sconvolgere la sua intera esistenza, ma anche quella di chi gli sta intorno. Film come Biutiful, Amour, Love story o i più giovanili L’amore che resta e Colpa delle stelle sono solo alcuni dei tanti esempi di film che affrontano questa tematica, declinata spesso da un punto di vista di una coppia che vede il proprio amore messo a dura prova dalla malattia. In questi casi non è scontato che si rimanga legati l’uno all’altro, ma è quello che scelgono coraggiosamente di fare i protagonisti di un altro film su tale tema: Ordinary Love.

Diretto nel 2019 dai registi Lisa Barros D’Sa e Glenn Leyburn il film affronta infatti con delicatezza e sincerità la vicenda di un’anziana coppia alle prese con un male spaventoso. Attraverso la loro vicenda il film invita dunque ad una riflessione sulle piccole attenzioni e gli apparentemente banali ma significativi gesti d’affetto, attraverso i quali rinnovare il proprio amore anche nelle situazioni più difficili. Per assicurarsi di riproporre il tutto nel modo più realistico possibile, gli autori si sono avvalsi della partecipazione di più medici, i quali hanno supervisionato le riprese affinché tutto si svolgesse in modo accurato.

Per i registi era infatti importante raccontare con autenticità il percorso di cure che si intraprende e da questa fedeltà far emergere la forza, il coraggio e l’amore che chi vi si sottopone porta con sé. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Ordinary Love. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera dietro il. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Ordinary Love cast

La trama di Ordinary Love

Il film racconta la storia di Joan e Tom (Lesley Manville e Liam Neeson) una coppia spostata da molti anni che vive nell’Irlanda del Nord. Dopo aver superato la tragica morte della loro unica figlia, i due sembrano aver trovato un nuovo equilibrio fatto di tenerezza e complicità. Ma lo scorrere della vita quotidiana, fatto di piccole gioie e gesti semplici, viene nuovamente messo a dura prova quando Joan scopre di avere un tumore al seno. La donna intraprende così un lungo e faticoso ciclo di cure estenuanti, un percorso fatto di paure, sfide durissime e crolli psicologici, sostenuta però sempre dal marito.

Durante tutto ciò, incontrano e fanno amicizia col vecchio maestro delle elementari di loro figlia, Peter, anche lui malato di cancro, ma in fase terminale. Per entrambi si presenterà dunque anche l’occasione per fare i conti con la spiritualità e la prematura scomparsa della loro figlia, la cui assenza continua ad essere per loro una presenza difficile da sostenere. Uniti da un amore che è più forte di tutto, Joan e Tom affronteranno dunque anche questo evento insieme fino alla fine, nella buona e nella cattiva sorte.

Il cast di Ordinary Love

Ad interpretare Joan e Tom vi sono gli attori Leslie Manville e Liam Neeson. Mentre quest’ultimo è noto per i tanti film d’azione in cui ha recitato negli ultimi anni, da Io vi troverò fino a L’uomo sul treno – The Commuter, Manville è invece nota per i film Il segreto di Vera Drake, Mr. Turner e Il filo nascosto, grazie al quale è stata candidata agli Oscar. Recitano poi nel film gli attori Amit Shah nel ruolo di Steve eDavid Wilmot in quelli di Peter. Lalor Loddy è il fumatore che incontra Tom, mentre Melanie Clark Pullen è la dottoressa e Geraldine McAlinden è il chirurgo.

Ordinary Love storia vera

 

Come finisce il film?

Qualche tempo dopo che Joan si è sottoposta alla mastectomia, il tumore sembra ormai appartenere al passato e la donna decide di sottoporsi anche ad un intervento chirurgico per ricostruire il seno. Lei e Tom partecipano al funerale di Peter, dove il marito Steve pronuncia un elogio funebre. Successivamente, Joan e Tom riprendono a condurre la loro normale vita, preparandosi alle festività natalizie in arrivo e invitando Steve da loro per la cena di Natale. Tornano inoltre a fare le loro passeggiate abitudinali e scoprono così che l’alberello visto ad inizio film è cresciuto, lasciando dunque un messaggio di speranza per il futuro.

Il film è tratto da una storia vera?

Ordinary Love è un film che tocca tutte le persone che hanno vissuto situazioni simili, ma soprattutto è un racconto estremamente personale per lo sceneggiatore, Owen McCafferty. Celebre drammaturgo di Belfast, lui e sua moglie Peggy hanno vissuto in prima persona questa storia: il terrore della diagnosi, il dolore del trattamento e la gioia della guarigione. Il produttore del film, David Holmes, ha poi esortato l’amico a raccontare la sua storia al mondo. “Inizialmente Owen ha opposto resistenza quando David glielo ha proposto, ma quando si è soffermato a ripensare al suo viaggio, ha capito che non si trattava di una storia di cancro, ma di una storia d’amore“, racconta Leyburn.

Il trailer di Ordinary Love e dove vedere il film in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di lunedì 25 marzo alle ore 21:10 sul canale La 5.

Ordinary Joe: la recensione della serie con James Wolk

Ordinary Joe: la recensione della serie con James Wolk

Quello del what if, il “e se…”, è uno dei quesiti probabilmente più ricorrenti nella vita di tutti noi, da cui si originano ipotesi, teorie e viaggi immaginari in eventi che, esclusi dalle scelte compiute, non accadranno mai. Sono innumerevoli le opere cinematografiche o televisive che partono proprio da tale quesito per dar vita a racconti straordinari. Se la recente serie animata della Marvel, intitolata proprio What If… ? ha dato ulteriore dimostrazione di ciò, arriva ora una nuova serie, stavolta in live action, a ricordarci della forza che tale domanda esercita su di noi. Si tratta di Ordinary Joe, disponibile dal 13 aprile su Sky e NOW.

Ideata e prodotta da Garrett Lerner e Russel Friend, già noti come sceneggiatori della serie Dr. House, Ordinary Joe ha per protagonista Joe Kimbreau (interpretato da James Wolk), il quale al momento della laurea si trova davanti ad un bivio, dove ogni scelta lo porterà verso percorsi differenti. La serie lo segue dunque poi su tre linee temporali parallele ma diverse: la prima, dove egli è diventato un’agente di polizia, seguendo le orme del padre; la seconda, dove ha seguito la sua passione ed è diventato una star della musica; e la terza, dove lavora come infermiere, dopo aver sposato la sua fidanzata del college.

A ognuno le sue scelte

 Ordinary Joe è una formula utilizzata negli Stati Uniti per indicare una persona qualunque, nella media, quella che in Italia apostroferemmo con nomi come “Mario Rossi”, “Pinco Pallino” o “Tal de Tali”. La scelta di questo titolo per la serie è dunque già di per sé indicativo della volontà dei registi di entrare nella vita di un uomo perfettamente ordinario, mostrando attraverso di lui come anche le più apparentemente insignificanti scelte possano portare a percorsi di vita profondamente diversi. Le scelte che Joe compie nella serie partono dunque proprio da tale presupposto, presentando per tutti e 13 gli episodi di questa stagione scenari completamente differenti.

Lo spettatore è dunque chiamato ad osservare questi tre differenti scenari, cercando di cogliere di ognuno pregi e difetti che avrebbero potuto renderlo preferibile rispetto agli altri due. Non ci sono dunque particolari colpi di scena, ma un semplice svelarsi di possibilità perse o colte. Di per sé Ordinary Joe rischiava dunque di essere piuttosto “anonimo” e la possibilità di confondersi era notevole. Questa viene fortunatamente evitata distinguendo le tre linee temporali con tre ben distinte palette di colori. Verde per quella dove Joe è un infermiere, blu per quando è un poliziotto e arancione per quando è un affermato musicista.

Ordinary Joe recensione

Ordinary Joe: la recensione

Questi tre differenti colori dominanti sono comunque ben amalgamati tra loro affinché gli episodi nella loro totalità non risultino disomogenei. Allo stesso modo non sono discordanti le reazioni che il protagonista ha in una linea temporale piuttosto che in un’altra. La serie infatti sembra voler sottolineare come, nonostante la vita del protagonista cambi radicalmente in base alle scelte compiute, egli come persona rimane grossomodo simili e coerente caratterialmente. Le sue reazioni sono simili in ogni scenario, con le dovute differenze date dal contesto a rendere il tutto più realistico. Ne emerge dunque che la caratterizzazione del protagonista e la sua interpretazione da parte di Wolk sono due elementi di forza di Ordinary Joe.

Tutto ciò, tuttavia, non impedisce alla serie di rimanere un prodotto grossomodo nella media, dove il concept di base viene esplorato ma lasciando la sensazione di un potenziale non del tutto espresso. D’altronde quello del what if, come si diceva in apertura, è un concetto più e più volte esplorato e per renderlo accattivante forse non basta il volersi rifare ad una realistica rappresentazione dell’ordinaria vita di un uomo qualunque. Rimane un prodotto godibile, che può intrattenere e forse emozionare gli amanti di questo genere di drammi, ma la cui cancellazione dopo una sola stagione la dice lunga sul suo lascito.

Orange Is The New Black: la parodia di Natale [Video]

0
Orange Is The New Black: la parodia di Natale [Video]

Mentre cresce il successo della serie televisiva Orange Is The New Black oggi arriva la parodia di natale che fa il verso allo show trasmesso da Netflix e ideato da Jenji Kohan.

Orange Is The New Black 3Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense pubblicata dal servizio di streaming Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta daLionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione. In Italia la prima stagione è stata pubblicata interamente in lingua originale sulla piattaforma streaming Infinity il 5 giugno; nella stessa data sono stati pubblicati i primi tre episodi in italiano, da settembre 2014 farà seguito la seconda stagione

Orange Is The New Black, serie tv: trama, cast e personaggi

0
Orange Is The New Black, serie tv: trama, cast e personaggi

Negli ultimi dieci anni, la tv e le piattaforma streaming a pagamento hanno davvero alzato la posta in gioco fornendo al pubblico sempre più contenuti di qualità. Dal 2010 a oggi, sono tantissime le serie tv che sono riuscite a entrare nel cuore degli spettatori. Parliamo di Game of Thrones, Fargo, La Casa di Carta, Mr. Robot e molte altre ancora. Non possiamo però dimenticare nel nostro piccolo elenco la serie Orange Is The New Black che negli anni ha guadagnato consensi in tutto il mondo.

Orange Is The New Black, ideata da Jenji Kohan, prodotta da Lionsgate Television e trasmessa su Netflix, è una serie tv che si ispira alle memorie di Piper Kerman, dal titolo Orange Is The New Black: My Year in a Women’s Prison. La serie infatti racconta delle vicende di alcune carcerate in una prigione femminili degli Stati Uniti.

Orange Is The New Black trama e cast

Piper Chapman (Taylor Shilling) è una giovane donna dell’alta borghesia newyorkese che vive una vita agiata con il suo nuovo fidanzato Larry Bloom (Jason Biggs). Tuttavia il suo passato riesce, all’improvviso a metterle i bastoni tra le ruote. La sua ex fidanzata, Alex Vause (Laura Prepon), condannata per narcotraffico, per ottenere uno sconto di pena, fa il suo nome al pubblico ministero accusandola di essere stata sua complice in passato. Dieci anni prima, infatti, Piper aveva accettato di trasportare una valigia piena di soldi sporchi per conto di Alex.

A causa della lingua lunga della sua ex, Piper viene accusata di complicità e contrabbando di narcodollari e condannata a scontare quindici mesi nel carcere di Litchfield, nello stato di New York. Non avendo assi nella manica, alla Chapman non resta che accettare la sentenza del giudice e scontare la sua pena.

Orange Is the New Black
Laura Prepon and Taylor Schilling in Orange Is the New Black – Fonte: IMDB

Piper viene quindi messa in custodia e condotta in carcere ma lì ad aspettarla c’è un viso familiare. La donna, infatti, incontra la sua vecchia amante Alex, rinchiusa per narcotraffico, verso la quale inizialmente indirizza tutta la sua rabbia: del resto, si trova in quella situazione solo per colpa di Alex.

Ma Piper presto capisce che se vuole sopravvivere a quei quindici mesi di reclusione, deve imparare in fretta le regole della convivenza in carcere e rispettare le gerarchie del potere. Essendo l’ultima arrivata, deve adattarsi alla situazione e cercare di stringere le amicizie giuste. Per questo motivo, pian piano riallaccia i rapporti con Alex, fino al punto di recuperare quella relazione che per lei dieci anni prima era stato così importante.

Nonostante lo shock iniziale causato dalla reclusione forzata e dal cambio di routine, con la vicinanza di Alex, una delle criminali più temute della struttura, Piper riuscirà senza grossi problemi ad affrontare la sua condanna.

Orange Is The New Black personaggi principali

Svolgendosi all’interno di un carcere femminile, la serie, oltre a seguire le vicissitudini della protagonista, ci racconta anche delle vite di altre detenute. Le storie degli altri personaggi, quasi tutti femminili, ci vengono raccontati tramite flashback che ci riportano indietro nel tempo e nello spazio.

Vediamo quindi nel dettagli quanti e quali sono i personaggi principali della serie e quali sono le loro storie.

Partiamo dai due personaggi più vicini alla protagonista, le sue dolci metà passate e presenti. Alex Vause, interpretata da Laura Prepon, come abbiamo già detto, è la ex storica di Piper nonché una nota e pericolosa narcotrafficante. Durante la loro relazione, Alex cerca più volte di coinvolgere Piper facendola entrare stabilmente del suo giro d’affari, ma la sua compagna non accetta.

Orange Is the New Black
Jason Biggs and Taylor Schilling in Orange Is the New Black – Fonte: IMDB

Quando le due donne si separano e la madre di Alex muore, la giovane criminale cade in depressione e comincia a fare uso di stupefacenti. Con un’infanzia difficile alle spalle, fatta di abusi e genitori assenti, Piper è sempre stata l’unico vero punto di riferimento per Alex che, adesso, si trova senza una rete di protezione. Dieci anni più tardi, Alex finisce in carcere.

Dopo Alex, nella vita di Piper arriva Larry Bloom, interpretato da Jason Biggs. Lui è uno scrittore follemente innamorato di Piper con la quale è ufficialmente fidanzato. Dopo la condanna della sua compagna, Larry continua a starle vicino e tenta di mantenere intatta la loro relazione. Ma le sue intenzioni cambiano quando scopre che Piper lo tradisce con la sua ex Alex. Il loro fidanzamento finisce quando anche Larry abbandona la retta via e comincia una relazione con Polly, migliore amica di Piper.

Orange Is The New Black: le detenute di Litchfield

I personaggi senza dubbio più coloriti della serie sono quelli delle detenute di Litchfield. Ognuna di esse presenta caratteristiche differenti ma quasi tutte hanno alle spalle un passato traumatico.

Partiamo da Nicole “Nicky” Nichols (Natasha Lyonne), una ex eroinomane che si è avvicinata alla droga a causa della sua famiglia alto-borghese, fredda e distaccata, arrestata per possesso di stupefacenti. Ancora, abbiamo Suzanne “Occhi Pazzi” Warren (Uzo Aduba), mentalmente instabile e condannata per omicidio colposo. Dopo essere stata adottata da una famiglia benestante, è proprio quest’ultima a isolare Suazanne che viene esclusa dalla comunità e malvista dalle amiche della sorella adottiva. All’età di 28 anni, invita un bambino a giocare a casa sua ma quest’ultimo, per fuggire, cade dalla scala antincendio morendo sul colpo.

Orange Is The New Black cast
Orange Is The New Black – Fonte: IMDB

Tiffany “Pennsatucky” Dogget (Taryn Manning) è il personaggio dal passato più oscuro. Sin da bambina Tiffany viene indotta dalla madre a prostituirsi anche per pochi spiccioli ed è proprio in uno dei suoi incontri che viene stuprata. Dipendente dalle metanfetamine, la donna è in carcere per aver ucciso l’infermiera che l’ha offesa puntando il dito al numero enorme di aborti a cui si è sottoposta. Il suo gesto, tuttavia, viene mal interpretato dai media che fanno della donna un simbolo contro l’aborto. Gli antiabortisti cattolici continuano a sostenerla durante il processo e la stessa Tiffany finisce col farsi indottrinare dai quei fanatici religiosi.

Miss Claudette Pelage (Michelle Hurst) è la compagna di stanza di Piper, nonché il personaggio meno negativo della serie. La donna in passato era proprietaria di una ditta di pulizie con cui faceva in modo di aiutare i minorenni clandestini a entrare negli Stati Uniti. Miss Claudette finisce però in galera per aver ucciso un uomo che picchiava e molestava una della ragazzine che lavorava nella sua impresa.

Orange Is The New Black altri personaggi

Ancora, Dayanara “Daya” Diaz (Dascha Polanco), una ragazza ispanica incarcerata a causa del traffico di stupefacenti della madre e del suo compagno, che producevano droga in casa. In carcere con Daya si trova anche Aleida Diaz (Elizabeth Rodriguez), sua madre, rinchiusa per produzione e spaccio di stupefacenti.

Tra le ispaniche della prigione c’è anche Gloria Mendoza (Selenis Leyva), finita dentro per frode. E’ anche madre di quattro figli, ora affidati alla sorella Lourdes, e purtroppo ha subito abusi dal marito. Razzista nei confronti delle ispaniche, invece, è Lorna Morella Muccio (Yael Stone), di origini italo-americane, condannata per stalking ai danni di un uomo, diventato la sua ossessione.

Orange Is The New Black
Orange Is The New Black – Fonte: IMDB

Poussy Washington (Samira Wiley) è figlia di un maggior dell’esercito americano, incarcerata per possesso di marijuana. Ancora, Carrie “Big Boo” Black (Lea DeLaria), un ex allibratrice clandestina lesbica affetta da forte disturbi d’ansia e stress. Big Boo è infatti l’unica detenuta autorizzata a tenere un cane in carcere.

Continuiamo con Cindy “Black Cindy” Hayes (Adrienne C. Moore), impiegata in un aeroporto, finita in carcere perché rubava oggetti di valore dai bagagli smarriti. Anche Cindy ha una figlia che vive con sua madre. Ancora, abbiamo Marisol “Flaca” Gonzales (Jackie Cruz), una ragazza molto giovane e dallo stile dark, finita dentro per lo spacco di acidi finti. La sua migliore amica in carcere è Maritza Ramos (Diane Guerrero), una bellissima ragazza latina condannata per truffa e adescamento.

Orange Is The New Black finale

Riuscendo a bilanciare bene drama e comedy, la serie ha avuto un enorme successo, anche grazie ai suoi personaggi e interpreti. Dopo il suo debutto su Netflix nel 2013, la serie infatti è andata in onda fino al 2019 per ben 7 stagioni e un totale complessivo di 91 episodi.

Il rischio di una serie dove l’ambientazione e il contesto sono sempre uguali e che a lungo andare, le puntate finiscano col diventare monotone e tutte uguali. Gli autori di OITNB, invece, sono stati bravi a mantenere viva l’attenzione e soprattutto la curiosità del pubblico, svelando pian piano il passato di ognuna della protagoniste e aggiungendo sempre personaggi nuovi e interessanti. Grazie all’espediente narrativo dei flashback, lo spettatore torna indietro nel tempo e viene catapultato momentaneamente fuori dal claustrofobico ambiente della prigione. Questi brevi ma frequenti viaggetti al di fuori delle mura del carcere hanno reso la serie meno pesante e di certo più godibile.

Orange Is the New Black
Orange Is the New Black – Fonte: IMDB

In ogni stagione, inoltre, si affrontano tematiche differenti, attuali e molto importanti come il sovraffollamento delle carceri, il sistema giudiziario obsoleto, la corruzione, l’ingiustizia sociale, la violenza delle forze dell’ordine e molto altro ancora. La quarta e la quinta stagione, ad esempio, sono incentrare sulla rivolta delle detenute. A causa della morte di Poussey per mano di una delle guardie, le detenute di Litchfield insorgono e mettono il carcere a ferro e fuoco. Il dolore si trasforma in rabbia, la rabbia in distruzione e infine in rassegnazione.

Quanto al finale di serie, ognuna delle detenute prende una strada diversa. Tra chi lotta per rifarsi una vita e che purtroppo ha ancora la sua pena da scontare, ci sono Alex e Piper, di nuovo insieme. Dopo un matrimonio celebrato in carcere, tradimenti e incomprensioni, il loro amore si rinnova e stavolta fuori dalle mura di Litchfield.

Orange Is The New Black 8

Con la fine della settima stagione di Orange Is The New Black, lo scorso anno hanno iniziato a girare voci su di un possibile rinnovo per una ottava e ultima stagione. La notizia ha sorpreso e diviso i fan della serie

Il finale di OITNB, infatti, per quanto sia stato un po’ dolce e un po’ amaro, chiude nella maniera migliore e più sensata il cerchio di tantissime storie di un’umanità così fragile e variegata. Non si può parlare universalmente di lieto fine ma quantomeno l’ultima stagione della serie riesce a ripristinare quel sentimento di speranza che le protagoniste sembravano aver smarrito da molto tempo.

A chiarire la situazione è stata la creatrice della serie, Jenji Kohan, che ha ribadito a gran voce di non avere piani per la realizzazione dell’ottava stagione di Orange Is The New Black.

“Dopo sette stagioni, è ora di uscire di prigione. Mi mancheranno tutte le ragazze più forti di Litchfield e l’incredibile team con cui abbiamo lavorato. Il mio cuore è arancione ma … svanisce in nero” 

Orange Is The New Black streaming: dove vedere la serie

Tutte le sette stagioni di Orange Is The New Black, sono attualmente disponibili solo ed esclusivamente su Netflix. La serie fa infatti parte del catalogo permanente della piattaforma di streaming a cui è possibile accedere solo tramite abbonamento mensile o annuale. Per qualsiasi informazioni relativa a costi di abbonamento o dettagli sul catalogo multimediale, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale di Netflix.

https://www.youtube.com/watch?v=1JBCrumrFMQ

 

Fonte: Wiki, IMDB,

Orange Is the New Black 6: recensione della sesta stagione

Orange Is the New Black 6: recensione della sesta stagione

Avevamo lasciato le ragazze di Litchfield alla fine della rivolta. Alcune tra le più importanti, tra le quali, Piper, Alex e Nikki, le avevamo lasciate nascoste nel bunker di Frieda al momento dell’irruzione delle guardie. Le altre, erano state caricate su autobus diretti chissà dove. Come il migliore Orange Is the New Black sa fare, la quinta stagione era finita lasciandoci in sospeso e con grandi interrogativi. Avevamo lasciato le ragazze proprio nel momento della disfatta. Dopo, cosa c’è? Orange Is the New Black 6, ovviamente, si guarda bene dal darci tutte le risposte in una volta sola: si comincia solamente da dieci delle ragazze, ora in isolamento. Delle altre, non si sa nulla. Le dieci riescono a vedersi da lontano, da dietro le porte delle rispettive celle. Si osservano, senza poter comunicare. Ci troviamo in una speciale sezione di isolamento, dove cominciano le indagini sulla rivolta di Litchfield e sulla morte di Piscatella.

Gli interrogatori si susseguono brutali, e ci rendiamo conto di una cosa: per la prima volta, le ragazze sono sole. È arrivato il momento della resa dei conti: c’è bisogno di individuare una responsabile della rivolta, che abbia un volto e un nome. Come, sembra importare poco, e la cosiddetta “giustizia” si rivela essere, come al solito, noncurante, inaccurata, disumana. E ognuna delle detenute si ritrova a dover pensare prima di tutto a salvarsi la pelle: per non passare la vita in carcere, bisogna pensare solamente a sé, sapendo che le proprie decisioni potrebbero decidere il destino di qualcun altro.

orange is the new black

La quinta stagione di Orange Is the New Black era tesa, densissima di eventi, e dalla trama ambiziosa. Inizialmente, è difficile abituarsi alla ripresa di un ritmo più lento: la sesta stagione comincia, purtroppo ma necessariamente, con un calo di adrenalina. La tensione, quella tangibile e costante, sembra evaporare, lasciando spazio a quella più sottile fatta di incognite e drammi personali. Se non altro, dopo lo sforzo collettivo della rivolta, ritorniamo finalmente a seguire da vicino ognuna delle ragazze, che nella quinta stagione avevano avuto poco spazio veramente personale: torniamo a seguire il loro percorso, la loro crescita o il loro declino.

Tra i personaggi sui quali lo show punta di più, ovviamente, c’è l’amatissima Taystee, ancora protagonista di una battaglia per la giustizia, che questa volta si richiama direttamente alla politica contemporanea e al movimento Black Lives Matter. Piper è inizialmente sola e in cerca di Alex. Si troverà in difficoltà con la nuova compagna di cella, e si troverà ad avere a che fare con rivalità tra gang. Delle difficoltà aiuteranno Nicky a trovare forse la pace, o se non altro alcune risoluzioni. Tiffany, in fuga, avrà una decisione da prendere. Dayanara è alle prese con parecchio dolore fisico e psicologico, che la trascinerà verso il basso. Red, in isolamento, risente della separazione dalle ragazze e dalla sua famiglia, e darà il meglio di sé sia nella severità che nella tenerezza. Anche Maria, inoltre, sperimenterà una solitudine mai provata prima. Blanca e Gloria, invece, sono alle prese con il proprio corpo e con il tempo che passa in prigione: la prima è una delle vere sorprese di questa stagione. Ma non ci sono solo loro: Orange Is the New Black ha tantissime storie da raccontare.

orange is the new black

Nel nuovo carcere di massima sicurezza non possono mancare i nuovi personaggi, alcuni più interessanti, alcuni meno. Peccato che, nonostante le facce siano nuove, la sensazione sia quella che i meccanismi e i rapporti che si creano tra le ragazze abbiano qualcosa di già visto. Inoltre, se tra le migliori performance ci sono ancora quelle di Danielle Brooks, Natasha Lyonne e Kate Mulgrew, quelle delle nuove arrivate sembrano non essere esattamente all’altezza. Ma lo show ha il merito del trovare sempre nuovi modi per approfondire e plasmare i propri personaggi in modo profondo e realistico.

Orange Is the New Black 6 è di nuovo una riflessione sulla giustizia, sulla violenza, sulla lealtà. C’è senso di impotenza, ma anche senso di lotta. Ci sono tante cattive decisioni, tanta disumanità e tanta violenza. Ci chiediamo quale l’origine del male, e la risposta non è mai semplice. Come sempre, Orange Is the New Black è una serie intensa fatta sia di violenza, che di dolcezza, che di comicità. Ha ancora la stessa forza e lo stesso umorismo. La sesta stagione di Orange Is the New Black è finalmente in arrivo su Netflix Italia il 27 luglio 2018.

Orange Is The New Black 4: tre nuove attori nel cast dei regular

0
Orange Is The New Black 4: tre nuove attori nel cast dei regular

Mentre cresce l’attesa del debutto di Orange Is The New Black 4, quarto nuovo ciclo di episodio dello show targato Netflix/Lionsgate oggi arriva la notizia di tre nuovi ingressi nel cast dei protagonisti. Infatti secondo quanto apprendiamo Brad William Henke, Mike Houston e Kelly Karbacz sono entrati a far parte del cast dei volti ricorrenti della prossima stagione.

Orange is the New Black 4: Shannon Esper ritorna nello show

Al momento i dettagli sui loro personaggi sono rimasti avvolti da mistero, dunque non sappiamo quanto sia determinante ai fini della storia la loro partecipazione. Dunque non resta che aspettare ulteriori notizie in merito.

Orange is the New Black 4: Shannon Esper ritorna nello show

0
Orange is the New Black 4: Shannon Esper ritorna nello show

Mentre cresce l’attesa per il ritorno in onda di Orange is the New Black 4, il quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata Netflix, oggi arriva la notizia che l’attrice Shannon Esper  ritornerà nello show per riprendere il ruolo di Alana Dwight. 

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la seconda verrà trasmessa da settembre 2014.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.

Orange Is The New Black 3: secondo promo ufficiale

0
Orange Is The New Black 3: secondo promo ufficiale

Il network americano Netflix ha diffuso il secondo promo ufficiale di Orange Is The New Black 3, il terzo ciclo della serie televisiva di successo che debutterà tra qualche giorno in contemporanea in USA e in Italia.

In Orange is the New Black 3 il personaggio di Danielle Brooks,Taystee, affronterà un percorso che la porterà ad una diversa consapevolezza di sé e ad una nuova maturità mentre sembra che Vee, la madre adottiva di Taystee che era stata trucidata da Rosa nel van di Morello, sembra essere pronta a ritornare in scena molto presto; infine, per quanto riguarda la partecipazione al festival SXSW da parte della star dello show Natasha Lyonne, non sappiamo se la donna spiffererà qualcosa in occasione dell’evento, ma terremo d’occhio quello che accadrà.

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la seconda verrà trasmessa da settembre 2014.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.

Orange Is The New Black 3: ritorna Laura Prepon

0

Laura PreponRitorno gradito nel cast dell’atteso Orange Is The New Black 3, il terzo ciclo di episodi della serie di successo targata Netflixideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate. Si tratta di Laura Prepon  che torna regolare. Per tutti gli episodi della terza stagione del dramedy rivedremo, dunque, Alex Vause. Come riporta il Daily Mail, la 34enne attrice l’ha confermato negli studi del Today Show.

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense pubblicata dal servizio di streaming Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta daLionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione. In Italia la prima stagione è stata pubblicata per intero in lingua originale sulla piattaforma streaming Infinity il 5 giugno, nella stessa data sono stati pubblicati i primi tre episodi in italiano, a partire da settembre 2014 farà seguito la seconda stagione.

Orange Is the New Black 3: new entry nel cast

0
Orange Is the New Black 3: new entry nel cast

Manca molto all’arrivo di Orange Is the New Black 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo Orange Is the New Black. Ebbene oggi arriva la notizia che l’attrice  Lori Petty, apparsa nella seconda stagione in un piccolo cameo con il ruolo di Lolly, ritornerà nello show per una parte più lunga. Al momento netflix non ha confermato la notizia ma la fonte EW lo ha annunciato in via quasi ufficiale.

LEGGI ANCHE: Orange is the new Black 3: Laura Prepon parla del successo dello show

Frozen is the new Black: Elsa in prigione con le Principesse Disney [VIDEO]

Orange Is The New Black 3Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense pubblicata dal servizio di streaming Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta daLionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione. In Italia la prima stagione è stata pubblicata interamente in lingua originale sulla piattaforma streaming Infinity il 5 giugno; nella stessa data sono stati pubblicati i primi tre episodi in italiano, da settembre 2014 farà seguito la seconda stagione

Orange is The New Black 3: Matt McGorry ” I nove mesi finiscono …”

0

Cresce l’attesa per la nuova stagione Orange is The New Black 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della . Ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo le rivelazioni di Matt McGorry, l’agente Bennett in Orange is The New Black, ha anticipato il momento di gioia di Daya e di Bennett: I nove mesi finiscono nella terza stagione, dunque vedremo un bambino nel penitenziario di Litchfield. E preparatevi a gestire gli sbalzi ormonali fra una prigioniera e il suo secondino…

LEGGI ANCHE: Orange is the new Black 3: Laura Prepon parla del successo dello show

Frozen is the new Black: Elsa in prigione con le Principesse Disney [VIDEO]

Orange Is The New Black 3Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense pubblicata dal servizio di streaming Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta daLionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione. In Italia la prima stagione è stata pubblicata interamente in lingua originale sulla piattaforma streaming Infinity il 5 giugno; nella stessa data sono stati pubblicati i primi tre episodi in italiano, da settembre 2014 farà seguito la seconda stagione

Orange is the new Black 3: Laura Prepon parla del successo dello show

0

Orange is the new Black 3Ad Hollywood in pochi avrebbero scommesso nella serie tv Orange is the new Black 2, ma come spesso accade le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Ed è ciò che è accaduto con la serie che è ora trasmessa da Netflix. Ebbene, oggi a parlare del successo è la sexy Laura Prepon che intervistata da Collider ha dichiarato quanto segue sul successo dello show.

Ti aspettavi questo successo? 

 No. Quando si sta realizzando uno show, l’attenzione gravita tutta verso il materiale su cui lavoro e questa show era davvero incredibile già su carta. Poi quando le persone guardano e amano quello che facciamo, beh è la miglior gratificazione possibile. In genere non si sa mai cosa aspettarsi. Siamo molto fortunati che la gente ami questo show. E ‘davvero un grande riconoscimento. 

Quando passi tanto tempo in carcere, sei molto più libera dalle preoccupazioni di cosa indossare …

[Ride] L’arancio è il nuovo nero [Ride] E ‘bello non dover preoccuparsi di cosa indossare, e la nostra attenzione è rivolta tutta nella recitazione. Poi quando lo fai per molto tempo c’è una parte di te che si abitua  e inizi ad amare la libertà. Ma è sempre bello, di tanto in tanto, indossare altri vestiti nelle scene flashback.

A che punto sei con la terza stagione

Stiamo girando il terzo episodio, in questo momento. E ‘davvero bello che le persone sanno quello che facciamo, perché così aspetteranno con impazienza e sapranno che stiamo tornando.

Orange is the New Black 3: Laura Prepon conferma il ritorno

0

Orange Is The New Black 3Si è conclusa con ottimi risultati la seconda stagione e oggi arriva la conferma che l’attrice Laura Preporn ritornerà in Orange is the New Black 3, l’atteso terzo ciclo di episodi. Per tutti gli episodi della terza stagione del dramedy rivedremo, dunque, Alex Vause.

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense pubblicata dal servizio di streaming Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione. In Italia la prima stagione è stata pubblicata interamente in lingua originale sulla piattaforma streaming Infinity il 5 giugno; nella stessa data sono stati pubblicati i primi tre episodi in italiano, da settembre 2014 farà seguito la seconda stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.

Orange Is the New Black 3: anticipazioni sulla nuova stagione

0

Manca ancora un po’ all’arrivo di Orange Is the New Black 4, quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network on de mand americano Netflix e oggi nell’attesa arrivano alcune anticipazioni.

Orange Is the New Black, dove in seguito alla scomparsa di Vee, Suzanne inizierà a porsi delle domande sulla fede e sulla possibilità di credere in qualcosa e vedremo come cercherà di rispondere a questi interrogativi.

Orange Is the New Black 4Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la seconda verrà trasmessa da settembre 2014.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.

Orange is the new black 3: anticipazioni su Sophia

0
Orange is the new black 3: anticipazioni su Sophia

Cresce l’attesa per la messa in onda di Orange is the new black 3, terzo ciclo per la serie televisiva di successo trasmessa dal network americano Netflix. Ebbene oggi vi sveliamo alcune anticipazioni.

In Orange is the new black 3 la storia di Sophia sarà ancora più importante nella nuova stagione, che verrà rilasciata la prossima settimana

In Orange is the New Black 3 il personaggio di Danielle Brooks,Taystee, affronterà un percorso che la porterà ad una diversa consapevolezza di sé e ad una nuova maturità mentre sembra che Vee, la madre adottiva di Taystee che era stata trucidata da Rosa nel van di Morello, sembra essere pronta a ritornare in scena molto presto; infine, per quanto riguarda la partecipazione al festival SXSW da parte della star dello show Natasha Lyonne, non sappiamo se la donna spiffererà qualcosa in occasione dell’evento, ma terremo d’occhio quello che accadrà.

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la seconda verrà trasmessa da settembre 2014.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.

Orange is the New Black 3: anticipazioni su Danielle, Taystee e Rosa

0

Orange Is The New Black 3Cresce l’attesa per la messa in onda di Orange is the New Black 3, il terzo ciclo della serie di successo che riprenderà questa estate. Ebbene oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.

In Orange is the New Black 3 il personaggio di Danielle Brooks,Taystee, affronterà un percorso che la porterà ad una diversa consapevolezza di sé e ad una nuova maturità mentre sembra che Vee, la madre adottiva di Taystee che era stata trucidata da Rosa nel van di Morello, sembra essere pronta a ritornare in scena molto presto; infine, per quanto riguarda la partecipazione al festival SXSW da parte della star dello show Natasha Lyonne, non sappiamo se la donna spiffererà qualcosa in occasione dell’evento, ma terremo d’occhio quello che accadrà.

Orange Is the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la seconda verrà trasmessa da settembre 2014.

Il 27 giugno 2013 Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il 6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una terza stagione.

Piper Chapman è una donna proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga internazionale e un tempo sua amante.