Home Blog Pagina 1118

ONDINE Il segreto del mare: recensione del film

0
ONDINE Il segreto del mare: recensione del film

ONDINE Il segreto del mare è un film del 2009 diretto da Neil Jordan con protagonisti Colin Farrell e Alicja Bachleda, è stata presentata al Toronto International Film Festival 2009.

ONDINE Il segreto del mareONDINE Il segreto del mare – Syracuse è un pescatore con alle spalle un passato da alcolista, un divorzio e una figlia malata di reni costretta su una a sedie a rotelle. Durante una delle sue consuete uscite in nave, ritrova una donna intrappolata nella sua rete da pesca, priva di sensi.

Dopo averla soccorsa la accoglie nell’abitazione che un tempo fu di sua madre nascondendola dagli sguardi della cittadina irlandese in cui vive. Da quel momento la vita di Syracuse sembra prendere la giusta direzione e intanto il pensiero che la donna incontrata sia una sirena è sempre più forte.

ONDINE Il segreto del mare recensione del film con Colin Farell

ONDINE Il segreto del mareNeil Jordan, regista de Intervista col vampiro, torna al cinema con questo film pieno di poesia e cupe emozioni, una storia bellissima raccontata attraverso gli occhi di un uomo che ha vissuto un’esistenza non troppo felice e piena di problemi e di una figlia troppo piccola per dover già vivere una vita costretta su una sedia a rotelle.

Distribuito negli USA nel 2009 con l’approvazione delle rock star Bono e The Edge (membri del gruppo irlandese degli U2) e arrivato qua in Italia solo un anno dopo e direttamente in DVD grazie alla Sony Pictures, e si può dire che sia stata una fortuna visto che film di questo tipo spesso rischiano di non essere nemmeno distribuiti nel nostro paese.

Colin Farrell, interpreta il buon Syracuse, pescatore ingenuo e segnato dalla vita, e come già visto in diversi film conferma ancora una volta di essere un attore di tutto rispetto in grado di adattarsi ai ruoli più variegati. Ad affiancarlo invece l’attrice polacca semi sconosciuta Alicja Bachleda, nel ruolo della misteriosa donna/sirena che incontra quasi per caso o come segno del destino (di entrambi).

Colin e Alicja che nella vita reale dopo questo film avranno una relazione e daranno alla luce il piccolo Henry, prima di separarsi. La storia è un mix tra la mitologia irlandese e una sceneggiatura contemporanea scritta dallo stesso Jordan che si dimostra fin da subito efficace e di qualità, storia che fino alla parte finale del film regge bene ma che poi prende direzioni inaspettate che rischiano di minare il film stesso.

ONDINE Il segreto del mare

L’alchimia fra i due attori rende i rapporti descritti e raccontati, così come i sentimenti, i più reali possibili. Il rapporto con la buffa ragazzina (Alison Barry) che cita spesso Alice nel paese delle meraviglie, rendono giustizia all’aspetto umano e a quello di padre del pescatore Syracuse.

Altro aspetto è poi il rapporto di amore e odio con la Chiesa dove il protagonista si rifugia per parlare con il prete della zona (Stephen Rea),  con cui ha un legame più psicologico che di credo religioso. Onorato con diversi premi in Irlanda, nel complesso rimane un film molto bello in qualunque suo aspetto, e per quanto sia un giudizio semplicistico non si potrebbero trovare parole migliori per descriverlo.

Ondata calda: tutto quello che c’è da sapere sul thriller con Kat Graham

L’arrivo su Netflix del film Ondata calda è l’occasione per scoprire un thriller del 2022 passato in sordina, ma che offre una messa in scena con diversi interessanti elementi a favore del racconto. Se dunque questo può risultare talvolta prevedibile, viene in ogni caso supportato da una serie di simboli che rimandano a significati più nascosti e profondi del previsto. Diretto da Ernie Barbarash, noto come produttore di American Psycho e Hypercube – Il cubo 2, ma anche come regista della miniserie in due episodi Meteor – Distruzione finale, Ondata calda gioca dunque con gli elementi del thriller erotico per farne qualcosa di insolito.

Lo spettatore si imbatte infatti in una serie di vicende particolarmente intricate, obiettivo delle quali è prima di tutto offrire uno studio approfondito della protagonista e del suo vissuto. Andando alla scoperta del suo passato si potrà infatti comprendere meglio ciò che avviene nel presente e come le due cose si influenzino in direzione della crescita emotiva ricercata dalla protagonista. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla sua spiegazione complessiva. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama e il cast di Ondata calda

La storia del film ha luogo durante un’anomala ondata di calore. Claire è una giovane donna che lavora in un’agenzia immobiliare, la Crane Corporation. Una notte Claire incontra Eve cercando refrigerio nella piscina di un palazzo di lusso. Tra le due scatta subito una forte attrazione e qualche sera dopo si rivedono casualmente in un locale e passano la notte insieme. Ma quando Claire va a cena dal suo capo, Scott Crane, rimane senza parole scoprendo che sua moglie è proprio Eve. Per evitare di avere problemi sul lavoro, da quel giorno cerca di evitarla ma quando si rivedono, le due donne capiscono di amarsi. Inizia così una relazione clandestina che porterà però non pochi guai.

Nel ruolo di Claire recita l’attrice Kat Graham, nota per il ruolo di Bonnie Bennett nella serie The Vampire Diaries. Recitano poi accanto a lei Merritt Patterson, nota per il ruolo di Ophelia nella serie televisiva The Royals, nel ruolo di Eve, mentre l’attore francese Sebastian Roché, visto anche in General Hospital, ricopre il rolo del marito Scott Crane. Roché aveva inoltre collaborato già con Graham nella serie The Vampire Diaries, dove lui ricopriva il ruolo di Mikael. Sono poi presenti gli attori Roger Cross nel ruolo del detective Parker, David James Lewis in quelli di Teddy e Aren Buchholz in quelli di Lane Smith.

Ondata calda cast

Ondata calda: il significato del titolo e la spiegazione del finale

Il titolo del film, Ondata calda, ha un significato ben più metaforico del semplice riferirsi alle condizioni climatiche presenti lungo il film. Per la protagonista, il calore, il fuoco, sono sempre stati il sintomo di qualcosa di sbagliato, ciò in cui ci si imbatte quando si è imprudenti. Lungo tutta la sua vita Claire ha infatti associato le due cose in più occasioni, come viene raccontato nel film. Un calore, stavolta emotivo, è invece quello che viene naturalmente ad instaurarsi tra Claire ed Eve, le quali condividono il calore della passione l’una per l’altra. Quando però Claire scopre che l’amata le ha mentito, cerca di bruciarsi la mano, nel tentativo di procurarsi sostanzialmente un ennesimo scottante segno che le ricordi cosa succede se si è imprudente.

È però interessante notare che in alcuni punti cruciali del film vi è anche l’elemento dell’acqua in contrapposizione al fuoco o al calore. Ad esempio, Claire incontra Eva per la prima volta in una piscina. Quindi, mentre Claire è lei stessa il caldo, o almeno questo è ciò che lei pensa di sé stessa, si trova a vivere continui contrasti con il freddo emanato o ricercato dagli altri. Ma non da Eve,  la quale almeno all’apparenza alimenta quel calore in Claire fino a quando la situazione non sfugge però di mano ad entrambe. È allora che si verificano le drammatiche conseguenze che conducono fino all’inaspettato finale, nel quale anche Eve si rivela essere un essere in contrasto con la natura di Claire.

[SEGUONO SPOILER]

Ondata calda spiegazione finale

Nel finale, infatti, scopriamo che Eve ha stretto un accordo con con Lane Smith per uccidere suo marito, Scott Crane, in cambio della vendetta su Claire, con la quale Smith ha dei trascorsi. Quando però Lane uccide effettivamente Scott, apre la strada ad Eve per rivendicare gran parte delle proprietà di suo marito, la donna vacilla. Eve si scopre infatti troppo coinvolta dalla storia con Claire, tanto da non riuscire più ad uscirne. Impedisce così che Claire venga uccisa e quest’ultima a sua volta decide di risparmiare Eve. Pur confessandosi amore reciproco, Claire afferma però che non vuole più essere manipolata e pertanto consegna Eve alla polizia.

Alla luce di ciò, sembra dunque che, dopo tutto, sia stato proprio il “calore” dell’amore e della passione a sventare il piano di Eve e a salvare Claire. Ciò si adatta anche al fatto che lei si rivolga a se stessa come “fuoco” nelle battute finali del film, di fatto abbracciando quell’elemento che fino a quel momento l’aveva spaventata, imparando a gestirlo e sfruttarlo a proprio vantagio. Con Ondata calda, dunque, assistiamo ad un personaggio chiamato a fare i conti con il proprio passato, a riappacificarsi con le proprie paure e a completare un arco narrativo che la porti ad essere in pieno possesso del proprio potenziale.

Il trailer di Ondata calda e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Ondata calda grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Rakuten TV, Google Play, Apple iTunesNetflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video.

Fonte: IMDb

Onda su Onda: trailer con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann

0
Onda su Onda: trailer con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann

Ecco il trailer di Onda su Onda, nuova commedia firmata da Rocco Papaleo, (Un boss in salotto, Una piccola impresa meridionale) che ne firma anche la sceneggiatura con Valter Lupo e Federica Pontremoli, attesa nelle sale a partire dal 18 febbraio.

Un evento inaspettato costringe a un’amicizia forzata Ruggero, un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo. E proprio nella capitale uruguagia si intrecceranno i loro destini così apparentemente diversi. Sul set del film, insieme allo stesso Papaleo, Alessandro Gassmann (Tutta colpa di Freud, Baciato dalla fortuna), Luz Cipriota e Massimilano Gallo (Mine vaganti).

Onda su onda: recensione del film di e con Rocco Papaleo

Onda su onda: recensione del film di e con Rocco Papaleo

Viaggio, cambiamento, catarsi, questi i temi cari al cinema di Rocco Papaleo. Così anche Onda su onda, il suo terzo lavoro da regista, dove ritrova Alessandro Gassmann, già in Basilicata coast to coast. Se lì i protagonisti viaggiavano attraverso una terra nota ma da riscoprire, qui si approda in un luogo lontano e quasi sconosciuto: l’Uruguay.

In Onda su onda due uomini diversissimi: un eccentrico cantante in disarmo, Gegè Cristofori (Rocco Papaleo), e un cuoco solitario, Ruggero (Alessandro Gassmann), si incontrano su una nave diretta a Montevideo. Sono destinati ad affrontare insieme un’avventura che cambierà la loro vita, complice una giovane uruguayana, Gilda (Luz Cipriota), organizzatrice del concerto che dovrebbe rilanciare la carriera di Gegè. Un’istintiva antipatia reciproca si trasformerà così in una stravagante amicizia.

Una commedia tra reale e surreale, tra divertimento e malinconia, che ha il suo punto di forza nei due protagonisti e nella loro interazione comica. È questa a dare ritmo e vivacità al film, soprattutto nella prima parte e nel finale, dove la vicenda si scioglie passando con leggerezza anche sui risvolti amari. Inoltre, il personaggio di Gegè, meglio delineato rispetto agli altri, offre possibilità interpretative più ampie a Papaleo, facendo del cantante in cerca di un tardivo riscatto in Uruguay, un efficace concentrato di italianità. Esilarante anche Massimiliano Gallo nel ruolo del comandante De Lorenzo.

Nella parte centrale, invece, il film lascia più distanti. Il susseguirsi degli eventi appare meccanico proprio laddove ci si aspetterebbe di essere coinvolti dallo spessore dei personaggi, di approfondire il loro vissuto. La figura di Ruggero resta in buona parte enigmatica, sul suo passato aleggia il mistero oltre i titoli di coda. Anche Gilda finisce per essere un personaggio bidimensionale. Ciò contraddice l’impostazione stessa del film – costruito sui protagonisti e sulle loro vicende personali – ne circoscrive il perimetro agli aspetti più immediati, rocamboleschi e comici e gli impedisce di avere maggior respiro.

Onda su onda

Per quel che riguarda l’ambientazione, mentre in Basilicata coast to coast si (ri)scopriva una terra dal punto di vista naturalistico, ma c’era anche l’interazione con i suoi abitanti, con lo spirito del luogo, qui manca un vero contatto col contesto sociale uruguayano, che resta sullo sfondo, mostrato in rare sequenze con toni surreali o da macchietta.

La fotografia esalta la poeticità del mare e delle spiagge, insieme all’atmosfera decadente di una città fatta di edifici eterogenei, ultramoderni e coloniali. Onda su onda riesce ad essere nel complesso piacevole, se lo spettatore si lascia trasportare dall’idea del viaggio e dalla musica, sempre fondamentale nei film di Papaleo – anche la band è sulla scena – e si accontenta di solcare con leggerezza le onde, di contemplare tramonti e sabbie bianche senza pretendere nulla più di quanto appare in superficie.

Onda su onda: l’incontro con Rocco Papaleo e Alessandro Gassman

Conferenza stampa a suon di musica per Rocco Papaleo, che presenta così Onda su onda, la sua terza fatica, in uscita il 18 febbraio, dove è regista, sceneggiatore, musicista e attore. È affiancato, qui come nel film, dalla sua band – Francesco Accardo, Calogero Accardo, Arturo Valiante, Guerino Rondolone – oltre che dagli altri protagonisti: Alessandro Gassmann e Luz Cipriota. L’incontro, all’insegna dell’ironia, in un’atmosfera distesa, diventa a tratti un piccolo spettacolo.

Ci racconti l’incontro – scontro tra Gegè e Ruggero, due personaggi diversissimi

Rocco Papaleo: “Abbiamo contrapposto due personalità per poi farle diventare amiche, in modo che l’amicizia assumesse una specificità più forte. Avevo pensato per me il personaggio del cuoco, ma proseguendo nella costruzione della sceneggiatura abbiamo capito che l’ideale sarebbe stato farlo fare ad Alessandro, proprio perché era del tutto distante dall’aspetto che immaginavo per Ruggero. Mi piaceva che nei panni di quest’uomo sconfitto, auto emarginatosi dalla vita, ci fosse il corpo di un eroe, di un primo attore. Alessandro è straordinario nel film … devo ammetterlo, anche se mi mette un po’ in ombra…”.

Com’è Papaleo regista?

Alessandro Gassmann: “È un regista jazz, parte da una base solida di scrittura, poi è sempre molto attento. Onda su onda locandinaLe sue doti maggiori sono l’intelligenza e la voglia di ascoltare, che non tutti i registi hanno. Le cose che preferisco dei suoi film sono quelle apparentemente imperfette. Fa dell’imperfezione un valore aggiunto. Inoltre, con i film di Rocco faccio sempre dei bei viaggi in luoghi che non conoscevo. Credo che l’Uruguay fosse il posto ideale per raccontare questa storia: serviva un terreno neutrale dove queste due persone agli antipodi si potessero misurare”.

Nell’interpretare Ruggero, ha pensato a Novecento (il personaggio del testo omonimo di Alessandro Baricco ndr.)?

A.G.: “Non ci avevo pensato, ma in effetti ha ragione … Capito Rocco?

R.P.: “Ho capito, Alessandro, avrei glissato perché non volevo trovassero assonanze, che poi non ci mettono niente a dire che ho copiato!

Come ha influito a livello visivo e narrativo Montevideo?

R.P.: “Pensando a Montevideo, inseguivamo la suggestione dell’assonanza con la Basilicata: l’Uruguay è un luogo stretto tra due colossi, Brasile e Argentina, come la Basilicata lo è tra due più importanti regioni, ma avevamo anche la curiosità di scoprire il paese capace di esprimere un capo di stato come José Mujica, con le sue rivoluzionarie dichiarazioni. Quando ci siamo andati è scattata la vera folgorazione. Come autori, con Valter Lupo e Federica Pontremoli, vogliamo raccontare qualcosa di vero, ma anche onirico. Montevideo vi si presta benissimo: è un posto sospeso, molto vario, con un’architettura incoerente, perfetto per cercare di dare al film, anche attraverso la fotografia, un tono in bilico tra divertimento e poesia”.

Luz, conosceva il cinema di Rocco Papaleo?

Luz Cipriota: “Non avevo visto nessun suo film, ma penso sia stato meglio. L’ho conosciuto sapendone poco e mi sono sentita molto a mio agio, abbiamo avuto una buona connessione. Poi ho cominciato a vedere tutto ciò che aveva fatto”.

A.G. “… Ma ormai era troppo tardi …

R.P.: “Quando ho incontrato Luz è nata subito un’empatia, abbiamo subito suonato. Mi hanno colpito la sua umanità e musicalità. Le ho anche chiesto di cantare una canzone nel film, ma alla fine l’ho tagliata, perché era meglio di quella che canto io …”. Luz Cipriota esegue quindi, assieme alla band, il brano Librame.

Il film diventerà uno spettacolo teatrale?

R.P.: “Sì, con Valter Lupo abbiamo un’idea ogni tre anni e quindi la dobbiamo far fruttare, come il maiale. Facciamo un film, uno spettacolo teatrale, un disco e anche dei gadget …”.

Onda su Onda arriverà in sala dal 18 febbraio.

Onda su Onda: due nuove clip dal film di e con Rocco Papaleo

0
Onda su Onda: due nuove clip dal film di e con Rocco Papaleo

Ecco due nuove clip di Onda su Onda, nuova commedia firmata da Rocco Papaleo, (Un boss in salotto, Una piccola impresa meridionale) che ne firma anche la sceneggiatura con Valter Lupo e Federica Pontremoli, attesa nelle sale a partire dal 18 febbraio.

[nggallery id=2460]

Un evento inaspettato costringe a un’amicizia forzata Ruggero, un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo. E proprio nella capitale uruguagia si intrecceranno i loro destini così apparentemente diversi. Sul set del film, insieme allo stesso Papaleo, Alessandro Gassmann (Tutta colpa di Freud, Baciato dalla fortuna), Luz Cipriota e Massimilano Gallo (Mine vaganti).

Onda su Onda: clip e foto con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann

0

Ecco una clip e le foto ufficiali di Onda su Onda, nuova commedia firmata da Rocco Papaleo, (Un boss in salotto, Una piccola impresa meridionale) che ne firma anche la sceneggiatura con Valter Lupo e Federica Pontremoli, attesa nelle sale a partire dal 18 febbraio.

[nggallery id=2460]

Di seguito la clip “Perchè non ha preso l’aereo?

Un evento inaspettato costringe a un’amicizia forzata Ruggero, un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo. E proprio nella capitale uruguagia si intrecceranno i loro destini così apparentemente diversi. Sul set del film, insieme allo stesso Papaleo, Alessandro Gassmann (Tutta colpa di Freud, Baciato dalla fortuna), Luz Cipriota e Massimilano Gallo (Mine vaganti).

Onda su Onda: clip dal nuovo film di Rocco Papaleo

0
Onda su Onda: clip dal nuovo film di Rocco Papaleo

Ecco una clip di Onda su Onda, nuova commedia firmata da Rocco Papaleo, (Un boss in salotto, Una piccola impresa meridionale) che ne firma anche la sceneggiatura con Valter Lupo e Federica Pontremoli, attesa nelle sale a partire dal 18 febbraio.

[nggallery id=2460]

Un evento inaspettato costringe a un’amicizia forzata Ruggero, un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo. E proprio nella capitale uruguagia si intrecceranno i loro destini così apparentemente diversi. Sul set del film, insieme allo stesso Papaleo, Alessandro Gassmann (Tutta colpa di Freud, Baciato dalla fortuna), Luz Cipriota e Massimilano Gallo (Mine vaganti).

Once: recensione del film di John Carney

Once: recensione del film di John Carney

Once è il film del 2006 diretto da John Carney e con protagonisti nel cast Glen Hansard, Markéta Irglová e Geoff Minogue


Anno:
2006

Regia: John Carney

Cast: Glen Hansard, Markéta Irglová, Geoff Minogue, Gerry Hendrick, Alaistair Foley, Hugh Walsh, Bill Hodnett, Danuse Ktrestova, Marcella Plunkett

Trama: Dublino. Lei è un’immigrata dell’est, un’eccellente pianista costretta a fare la colf per mantenere la figlioletta. Lui è uno straordinario cantante di strada che per sfamarsi ripara aspirapolvere nel negozio di suo padre. Entrambi hanno un sogno nel cassetto: lei avere un pianoforte tutto suo, lui incidere un disco con le sue canzoni, che ha scritto per la donna che lo appena lasciato per trasferirsi a Londra, facendolo piombare nella disperazione. Un giorno lui e lei si incontrano e così ha inizio una storia che scorrerà come una musica dolce, cominciata per caso tra le corde di una chitarra e trascinata giù per il tubo di un aspirapolvere rotto, tra frasi non dette e carezze negate, tra sguardi appassionati e dolci abbracci, lunghe passeggiate in moto verso il mare e tanta musica, cantata e suonata, e infine uno studio di registrazione. Ma non è detto che i due riusciranno a rimanere uniti perché ognuno ha un’altra vita che lo attende…

Once, piccolo cult movie

Analisi: Piccolo cult movie degli ultimi anni, Once è un film indipendente scritto e diretto da John Carney.

La musica è la grande protagonista nonché il cuore emotivo di questo film parzialmente autobiografico realizzato dal regista irlandese, ex musicista della band The Frames. La sua dedizione al progetto è decisamente palpabile nella forma quasi documentaristica impiegata, che aggiunge una dimensione autentica al racconto di una storia d’amore che si consuma con la musica. L’uso della camera a mano, gli zoom, gli stacchi frequenti accompagnati da lunghi piani sequenza seguono il racconto di un rapporto delicato e profondo suggellato dalla passione per le note: quelle di una chitarra o di un pianoforte, quelle della voce e delle profondità dell’anima.

I due protagonisti sono semplicemente un lui e una lei senza nome, eppure caratterizzati in modo brillante. Li interpretano due attori non professionisti. L’irlandese Glen Hansard è il cantante e chitarrista della band in cui in passato suonava anche il regista del film. La sua profonda voce anima canzoni melodiche e dall’incisiva strumentazione, accompagnate dal delicato contributo di Markéta Irglovà, giovane cantautrice polistrumentista originaria della Repubblica Ceca. La loro splendida colonna sonora costituisce effettivamente il cuore pulsante della narrazione, sostituendosi spesso ai dialoghi e rivelandosi oltremodo efficace nel delineare un rapporto di profonda complicità sublimata nella musica.

Once filmLe strade di Dublino e i paesaggi irlandesi rendono ancor più evocativa  una pellicola realizzata con sentimento, una sorta di musical che scorre delicatamente come le magnifiche note che lo accompagnano.

Vincitore del Premio del Pubblico al Sundance Film Festival nel 2007, Once è andato ben oltre il suo status di film di nicchia, conquistando la critica e registi di fama internazionale: lo stesso Steven Spielberg ha confessato di essere rimasto ispirato dalla visione di questa pellicola.

La definitiva consacrazione giunge con l’assegnazione dell’Oscar ai due protagonisti per la Migliore canzone originale, la straordinaria “Falling Slowly”.

Assistiamo così a un perfetto esempio di commistione tra cinema, musica e vita: l’evidente alchimia tra Glen Hansard e Markéta Irglovà si realizza in una relazione sentimentale oltre il grande schermo e soprattutto nella collaborazione professionale. I due hanno infatti proseguito la loro collaborazione artistica, su cui è inoltre incentrato il documentario The Swell Season realizzato lo scorso anno.

Once è dunque un magico esempio di una genuina cinematografia, priva di virtuosismi, ma che confluisce nell’espressione autentica della vita.

Once Upon a Time: prime foto della Graphic Novel

0

Qualche tempo fa vi avevamo anticipato che i Marvel ed ABC Studios hanno annunciato l’uscita prevista per il primo aprile di Once Upon A Time: Out of the Past, la graphic novel basata sulla nota serie televisiva di successo. Ebbene oggi possiamo mostrarvi la copertina del volume e nuovi dettagli sul volume.

La Graphic Novel sarà un volume di 112 pagine, troveremo una storia che ci presenterà Killian Jones prima che diventasse il famigerato Captain Hook, un capitolo dedicato alla relazione tra Rumplestiltskin e Belle quando la ragazza era ancora la governante del castello del potente mago ed infine una storia dove vedremo Regina impegnata in una missione al fianco del creatore di portali magici Mad Hatter.

Once-Upon-A-Time-graphic novel

Once Upon A Time: le foto delle bambole dal D23

0
Once Upon A Time: le foto delle bambole dal D23

Mentre sono in corso attualmente le riprese della quinta stagione di Once Upon A Time, oggi dal D23 arrivano le prime foto delle bambole dedicate alla serie di successo trasmessa dal network americano ABC.

GUARDA ANCHE: Once Upon a Time 5, foto sul set: Robin, Hook, Regina e …

Once Upon A Time 2

[nggallery id=1836]

Once Upon a Time 5C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Once Upon A Time In Hollywood: un altro attore si aggiunge al cast

0

Per il suo nono film da regista, Quentin Tarantino sta facendo le cose davvero in grande e, non bastandogli i nomi di grande prestigio che ha già raccolto per Once Upon A Time In Hollywood, adesso il regista sta cominciando a “collezionare” anche comprimari di prim’ordine.

Stando a quanto riporta Deadline, anche Scoot McNairy è entrato a far parte del film che vedrà riunirsi sullo stesso set, tra gli altri, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie e Al Pacino. Secondo la rivista, McNairy interpreterà il cowboy Business Bob Gilbert, il personaggio di una serie tv. 

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon A Time In Hollywood: tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Tarantino

Proseguono a Los Angeles le riprese di Once Upon A Time in Hollywood, decimo lavoro firmato da Quentin Tarantino che vedrà protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt e sarà ambientato negli anni Sessanta, sullo sfondo degli omicidi di Cielo Drive.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche il 9 agosto 2019 e questo è tutto ciò che conosciamo finora sul nuovo progetto del regista americano:

Chi interpreterà Charles Manson?

Dopo l’annuncio dell’inizio delle riprese di Once Upon a Time in Hollywood, in molti si sono chiesti chi avrebbe interpretato sullo schermo il celebre criminale Charles Manson, mandante dell’omicidio di Sharon Tate.

La risposta è arrivata nelle ultime settimane da TheWrap che ha rivelato il nome dell’attore che ricoprirà il ruolo nel nuovo film di Tarantino: si tratta dell’australiano Damon Herriman, volto non troppo conosciuto ma celebre per aver recitato nella serie televisiva Justified.

Il cast completo

Once Upon a time in Hollywood

Sembra infinita la lista degli attori che vanno a comporre il cast ufficiale di Once Upon A Time In Hollywood, ma basti sapere che i due protagonisti principali saranno Leonardo DiCaprio (nei panni di Rick Dalton, ex star di una serie televisiva western) e Brad Pitt (lo stunt di lunga data di Dalton, Cliff Booth).

Insieme agli attori anche Margot Robbie (Sharon Tate), Al PacinoTim RothKurt RussellMichael MadsenLena DunhamAustin ButlerMaya Hawke, Lorenza Izzo, Tim RothKurt RussellMichael MadsenLuke PerryDamian Lewis, Dakota FanningRumer Willis, Dreama Walker, Costa RoninMargaret QualleyMadisen Beaty e Victoria Pedretti.

Margot Robbie è Sharon Tate

once upon a time in hollywood

Come annunciato mesi fa e poi rivelato dalla prima foto ufficiale, Margot Robbie interpreterà Sharon Tate nel nuovo film di Quentin Tarantino.

Vi ricordiamo che la giovane attrice fu vittima di un terribile massacro, ad opera della Famiglia Manson, nella sua villa di Beverly Hills insieme a quattro amici, il 9 agosto 1969. All’epoca, la Tate era moglie di Roman Polanski, fuori dal Paese al momento dell’aggressione, e incinta all’ottavo mese del loro primo figlio.

La Robbie è stata confermata nel cast dopo che i primi rumors volevano al suo posto Jennifer Lawrence..

La trama

È stato Quentin Tarantino in persona a rivelare la prima sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Le foto dal set

Con l’uscita nelle sale fissata al 9 agosto 2019, proseguono senza sosta a Los Angeles le riprese del film, di cui abbiamo avuto un assaggio grazie alle foto rubate sul set.

Non c’è ancora traccia di Margot Robbie ma soltanto dei due protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt in compagnia del regista Quentin Tarantino, con il quale i due avevano già lavorato rispettivamente in Bastardi senza gloria e Django Unchained.

Once Upon A Time In Hollywood: nuove foto dal set con Brad Pitt e Leonardo DiCaprio

0

Continuano a Los Angeles le riprese di Once Upon A Time In Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino che avrà come protagonisti Brad Pitt e Leonardo DiCaprio.

I due attori compaiono insieme al regista nelle foto scattate fra un ciak e l’altro sul set e pubblicate da Just Jared.

Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie è Sharon Tate – foto ufficiale

Once Upon A Time In Hollywood, nono lavoro di Tarantino vedrà nel cast anche Margot RobbieLena DunhamAustin ButlerMaya Hawke e Lorenza Izzo Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Luke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte: Just Jared

Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie nel secondo poster

0
Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie nel secondo poster

Dopo Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, anche a Margot Robbie è stato dedicato un poster di Once Upon a Time in Hollywood. L’attrice sarà Sharon Tate, nel film di Quentin Tarantino, che arriverà quest’estate.

All’inizio della produzione, si pensava che il film fosse una cronaca degli omicidi della Famiglia Manson, che hanno avuto proprio Sharon tra le vittime più famose, tuttavia, abbiamo poi scoperto che Taranino racconterà la storia di una star di una serie tv western (DiCaprio), vicino di casa della Tate (Robbie).

Gli omicidi della famiglia Manson saranno quindi parte del film, immaginiamo una parte importante, ma non il centro della vicenda. Ecco di seguito il poster con Margot Robbie nei panni dell’attrice che fu moglie di Roman Polanski:

Le prime immagini del film suggeriscono che Tarantino e la sua troupe – tra cui la costumista Arianne Phillips (Kingsman) e la scenografa Barbara Ling (Ho cercato il tuo nome) – stiano davvero cercando di ricreare il “look and feel” del 1969, quindi sarà interessante vedere se ciò trasparirà anche dal teaser.

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Nel cast anche Damian Lewis, Dakota Fanning, Nicholas Hammond, Emile Hirsch, Luke Perry, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Timothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell e Michael Madsen. Rumer Willis, Dreama Walker, Costa Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty e Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

Il film sarà anche l’ultima apparizione cinematografica di Luke Perry, morto lo scorso 4 marzo. L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie è Sharon Tate – foto ufficiale

0

Margot Robbie è Sharon Tate nella prima foto ufficiale di Once Upon a Time in Hollywood, che ritrae l’attrice nominata all’Oscar per I, Tonya nei panni della sfortunata collega, morta ancora giovanissima nel 1969.

Ecco l’immagine:

La Tate fu vittima di un terribile massacro, ad opera della Famiglia Manson, nella sua villa di Beverly Hills insieme a quattro amici, il 9 agosto 1969. All’epoca, la Tate era moglie di Roman Polanski, fuori dal Paese al momento dell’aggressione, e incinta all’ottavo mese del loro primo figlio.

La Robbie è stata confermata nel cast del film, nei panni della Tate, dopo che i primi rumors volevano al suo posto Jennifer Lawrence. Il film, il nono di Quentin Tarantino, è attualmente in fase di riprese e abbiamo già avuto modo di vedere i look ufficiali dei due protagonisti, Leonardo DiCaprio e Brad Pitt.

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie “incinta” sul set

0
Once Upon a Time in Hollywood: Margot Robbie “incinta” sul set

Margot Robbie è stata fotografata sul set di Once Upon a Time in Hollywood di Quentin Tarantino mentre “indossa” un vistoso pancione. Nel nuovo film del regista de Le Iene, l’attrice australiana interpreta Sharon Tate. Ambientato nel 1969, il film racconta della Hollywood di quegli anni e avrà un legame ancora non ben specificato con la tragedia che vide coinvolta proprio la Tate, all’epoca moglie di Roman Polanski e incinta di otto mesi del loro primo figlio.

La bella attrice venne brutalmente uccisa dalla “famiglia” di Charles Manson, e le immagini di seguito, condivise dall’account Instagram di Ciak Magazine, mostrano l’attrice nei panni di Tate, probabilmente in procinto di girare proprio quelle terribili sequenze.

Nelle ultime settimane sono state molte le foto trapelate dal set, immagini che ci hanno mostrato gli altri membri del cast del film che è ricchissimo di stelle. Abbiamo visto le foto di Brad Pitt e Leonardo DiCaprio, per la prima volta sullo schermo insieme ed entrambi alla loro seconda collaborazione con Quentin Tarantino. Ma nel cast c’è anche la Lena Dunham di Girls, ma anche Al PacinoTim RothKurt Russell.

https://www.instagram.com/p/Bo3iKitidT0/?hl=it&taken-by=ciakmag

Once Upon A Time In Hollywood: tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Tarantino

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte: Instagram

Once Upon a Time In Hollywood: Luke Perry, Damian Lewis e Dakota Fanning nel nuovo film di Tarantino

0

New entry nel cast ufficiale di Once upon a time in Hollywood, il prossimo lavoro di Quentin Tarantino: è l’Hollywood Reporter a confermare che Luke Perry, Damian Lewis e Dakota Fanning si sono uniti al team di attori e raggiungeranno sul set Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie.

La Fanning interpreterà Squeaky Fromme, Lewis vestirà i panni di Steve McQueen e Perry quelli di Scott Lance.

Once upon a time in Hollywood: Margot Robbie confermata nel cast

Insieme a loro sono stati confermati – ma per ruoli minori – anche alcune vecchie conoscenze della filmografia tarantiniana, ovvero Tim RothKurt Russell e Michael Madsen. Burt Reynolds potrebbe entrare nel cast e interpretare George Spahn, ma si attendono conferme ufficiali da parte della produzione.

Oltre al titolo ufficiale è stata rivelata dallo stesso Tarantino la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte: The Hollywood Reporter

Once Upon a Time in Hollywood: Leonardo DiCaprio e Brad Pitt nella prima foto

0

Ecco la prima foto di Once Upon a Time in Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino che vederà protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, con Margot Robbie nei panni di Sharon Tate.

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon A Time In Hollywood: Lena Dunham si unisce al cast del film di Tarantino

0

Quattro attori sono stati aggiunti al cast di Once Upon A Time In Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino: come confermato da Deadline infatti, Lena Dunham (creatrice e interprete della serie Girls), Austin Butler, Maya Hawke e Lorenza Izzo reciteranno al fianco dei già confermato DiCaprio, Pitt e Robbie, attualmente sul set per le riprese.

Once Upon A Time In Hollywood, nono lavoro di Tarantino vedrà inoltre sullo schermo Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Luke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte: Deadline

Once Upon a Time in Hollywood: le prime foto ufficiali

0
Once Upon a Time in Hollywood: le prime foto ufficiali

È stato affidato a Vanity Fair il primo extended look di Once Upon a Time in Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino che vedrà protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt, entrambi di ritorno su un set tarantiniano, ma anche Al Pacino e Margot Robbie, alla loro prima volta con il regista di Le Iene.

Ecco le immagini dal film:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Nel cast anche Damian Lewis, Dakota Fanning, Nicholas Hammond, Emile Hirsch, Luke Perry, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Timothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell e Michael Madsen. Rumer Willis, Dreama Walker, Costa Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty e Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon a Time in Hollywood: le foto dal set con DiCaprio e Pitt

0

Continuano le riprese di Once Upon a Time in Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino con un cast all stars, guidato da Brad Pitt e Leonardo DiCaprio. Di seguito potete vedere le immagini dei set del film e il regista e i suoi protagonisti al lavoro:

Clicca qui per vedere le altre foto

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte

Once Upon a Time in Hollywood: ecco quando vedremo il trailer

0
Once Upon a Time in Hollywood: ecco quando vedremo il trailer

Il trailer del film Once Upon a Time in Hollywood di Quentin Tarantino è stato valutato e dovrebbe arrivare molto presto. Tarantino, ovviamente, si è fatto un nome nei primi anni ’90 con i film Le Iene e Pulp Fiction, e si è evoluto da nuovo arrivato promettente nel mondo del cinema indipendente a un cineasta pluripremiato, nel corso degli anni.

Il suo ultimo film, l’oscuro western The Hateful Eight, è uscito nei cinema alla fine del 2015, e Tarantino tornerà quest’estate con un film che si preannuncia molto diverso, ambientato tra gli anni ’60 e ’70, a Hollywood.

Leonardo DiCaprio e Brad Pitt (che in precedenza hanno lavorato con Tarantino in Django Unchained e Inglourious Basterds, rispettivamente) condivideranno lo schermo in Once Upon a Time in Hollywood nei panni dell’ex star della serie televisiva western Rick Dalton e la sua controfigura, Cliff Booth. Il film segue la coppia mentre cerca di andare avanti a Hollywood nel 1969, sullo sfondo della rivoluzione contro-culturale degli anni ’60 a L.A. e degli omicidi di Charles Manson.

Quelli che non vedono l’ora di avere un assaggio del nono film di Quentin Tarantino, non dovranno aspettare molto però, perché a quanto pare il primo trailer arriverà lunedì 18 marzo. Secondo Trailer Track, Sony, che distribuisce il film, intende allegare il trailer a Noi, di Jordan Peele, in arrivo al cinema il 21 marzo.

Inizialmente si pensava che Once Upon a Time in Hollywood si sarebbe focalizzato specificamente sugli omicidi di Manson, prima che Tarantino spiegasse che il film tratta davvero di vita e cultura durante la fine degli anni ’60 in generale. Sappiamo però che Margot Robbie interpreterà un ruolo importante nel film, ovvero quello di Sharon Tate, che sembra sarà la vicina di casa di Rick (DiCaprio).

Le prime immagini del film suggeriscono che Tarantino e la sua troupe – tra cui la costumista Arianne Phillips (Kingsman) e la scenografa Barbara Ling (Ho cercato il tuo nome) – stiano davvero cercando di ricreare il “look and feel” del 1969, quindi sarà interessante vedere se ciò trasparirà anche dal teaser.

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Nel cast anche Damian Lewis, Dakota Fanning, Nicholas Hammond, Emile Hirsch, Luke Perry, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Timothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell e Michael Madsen. Rumer Willis, Dreama Walker, Costa Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty e Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

Il film sarà anche l’ultima apparizione cinematografica di Luke Perry, morto lo scorso 4 marzo. L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon a Time in Hollywood: DiCaprio e Pitt nel primo poster

0
Once Upon a Time in Hollywood: DiCaprio e Pitt nel primo poster

Mentre siamo in attesa del primo trailer di Once Upon a Time in Hollywood, che verrà proiettato in sala davanti a Noi di Jordan Peele, ecco il primo poster del film di Quentin Tarantino, che mostra in primo piano le due superstar protagoniste del film: Leonardo DiCaprio e Brad Pitt.

Inizialmente si pensava che Once Upon a Time in Hollywood si sarebbe focalizzato specificamente sugli omicidi di Manson, prima che Tarantino spiegasse che il film tratta davvero di vita e cultura durante la fine degli anni ’60 in generale. Sappiamo però che Margot Robbie interpreterà un ruolo importante nel film, ovvero quello di Sharon Tate, che sembra sarà la vicina di casa di Rick (DiCaprio).

Le prime immagini del film suggeriscono che Tarantino e la sua troupe – tra cui la costumista Arianne Phillips (Kingsman) e la scenografa Barbara Ling (Ho cercato il tuo nome) – stiano davvero cercando di ricreare il “look and feel” del 1969, quindi sarà interessante vedere se ciò trasparirà anche dal teaser.

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Nel cast anche Damian Lewis, Dakota Fanning, Nicholas Hammond, Emile Hirsch, Luke Perry, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Timothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell e Michael Madsen. Rumer Willis, Dreama Walker, Costa Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty e Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

Il film sarà anche l’ultima apparizione cinematografica di Luke Perry, morto lo scorso 4 marzo. L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Once Upon a Time in Hollywood: chi sarà Charles Manson?

0
Once Upon a Time in Hollywood: chi sarà Charles Manson?

Da quanto è uscita la notizia dell’avvio della lavorazione di Once Upon a Time in Hollywood, il prossimo attesissimo film di Quentin Tarantino, in molti si sono chiesti chi sarà ad interpretare il celebre criminale Charles Manson. La risposta sembra arrivare oggi da TheWrap che annuncia l’attore australiano Damon Herriman come volto del mandante del massacro di Cielo Drive. Visto il resto del cast, forse ci si aspettava un nome un po’ più di spicco per un personaggio così importante, anche se Herriman negli USA è piuttosto celebre per il ruolo che ha ricoperto nella serie TV Justified.

La stessa fonte ha annunciato anche altre new entry nel già affollato cast. Rumer Willis, figlia di Bruce Willis e Demi Moore, interpreterà l’attrice Joanna Pettet, mentre Dreama Walker sarà l’attrice e cantante Connie Stevens. Costa Ronin, Margaret Qualley, Madisen BeatyVictoria Pedretti andranno invece a ricoprire ruoli minori.

Il brutale delitto dove perse la vita Sharon Tate (interpretata da Margot Robbie) farà solo da sfondo alla vicenda che invece vedrà protagonisti l’attore televisivo Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) e la controfigura e stunt-man Cliff Booth (Brad Pitt). Tra gli interpreti anche: Al Pacino, Damian Lewis (nei panni dell’attore Steve McQueen), Dakota Fanning, Nicholas Hammond, Emile Hirsch, Luke Perry, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, Burt Reynolds, Timothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell e Michael Madsen.

Once Upon a Time in Hollywood arriverà nelle sale il 26 Luglio 2019, mentre attualmente non ci sono ancora informazioni sulla release italiana. In molti sperano in un’uscita in contemporanea e che il Bel Paese non si faccia spaventare dalla data estiva.

Once Upon A Time In Hollywood: Bruce Dern sostituirà Burt Reynolds

0

Come riportato nelle ultime ore da Deadline, sarà Bruce Dern a sostituire Burt Reynolds nei panni di George Spahn in Once Upon A Time In Hollywood, il film che Quentin Tarantino sta attualmente girando a Los Angeles.

L’attore è infatti scomparso lo scorso 6 settembre, costringendo il regista a trovare velocemente un altro interprete. Dern aveva già lavorato con Tarantino sul set di The Hateful Eight, dove prestava il volto al confederato Sanford “Sandy” Smithers.

Alla star di Nebraska toccherà dunque il ruolo di Spahn, ottantenne losangelino che negli anni della strage di Cielo Drive affittò il suo ranch a Charles Manson e alla sua comune nei mesi precedenti all’assassinio di Sharon Tate e alla strage di Cielo Drive; in cambio Manson costrinse le sue “ragazze” ad offrirgli favori sessuali come affitto.

Once Upon A Time In Hollywood: tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Tarantino

Nel frattempo proseguono a Los Angeles le riprese del decimo lavoro firmato da Quentin Tarantino che vedrà protagonisti Leonardo DiCaprio e Brad Pitt e sarà ambientato negli anni Sessanta, sullo sfondo degli omicidi di Cielo Drive.

Once upon a time in Hollywood arriverà nelle sale cinematografiche il 9 agosto 2019 e conta nel cast anche Margot RobbieLena DunhamAustin ButlerMaya HawkeLorenza Izzo Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Luke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

Fonte: Deadline

Once Upon A Time In Hollywood: Al Pacino entra nel cast del film di Tarantino

0

Al Pacino è solo l’ultimo dei nomi illustri che andranno a comporre il cast di Once Upon A Time In Hollywood, nuovo lavoro di Quentin Tarantino che ha già confermato Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

A ufficializzare l’entrata in scena dell’attore è Deadline.

Once upon a time in Hollywood: Margot Robbie confermata nel cast

Insieme a loro sono stati confermati – ma per ruoli minori – anche alcune vecchie conoscenze della filmografia tarantiniana, ovvero Tim RothKurt Russell e Michael Madsen. Burt Reynolds potrebbe entrare nel cast e interpretare George Spahn, ma si attendono conferme ufficiali da parte della produzione.

Oltre al titolo ufficiale è stata rivelata dallo stesso Tarantino la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019

Once Upon A Time In Hollywood: Brad Pitt e Lena Dunham sul set – foto

0

Avvistati sul set di Once Upon A Time In Hollywood Brad Pitt, Lena Dunham e Margaret Qualley durante una pausa fra le riprese del film, che vede alla regia Quentin Tarantino.

Vi ricordiamo che nel cast figurano anche Leonardo DiCaprioMargot RobbieLena DunhamAustin ButlerMaya HawkeLorenza Izzo Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Luke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Qui sotto alcune immagini rubate e pubblicate da Just Jared:

Once Upon A Time In Hollywood: tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Tarantino

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Fonte: Just Jared

Once Upon a Time e Revenge: la ABC al RFF 2011

0

Gli ABC Studios hanno presentato a Roma, nell’ambito del RomaFictionFest, due nuove serie televisive che promettono di avere lunga vita e un buon successo di pubblico. Si tratta di Once Upon a Time e di Revenge

Once Upon a Time 5×07: foto promozionali dell’episodio “Nimue”

0
Once Upon a Time 5×07: foto promozionali dell’episodio “Nimue”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Once Upon a Time 5×07, il settimo episodio che si intitolerà  “Nimue” e che andrà in onda questa domenica.

[nggallery id=1836]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011.[1] La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013ne è stato tratto uno spin-off: C’era una volta nel Paese delle Meraviglie, ma la serie è stata cancellata dopo una sola stagione.