Il terzo plumbeo giorno di
Venezia 75 si colora e prende vita grazie a due
ospiti d’eccezione. Oggi è stato presentato alla stampa, infatti,
uno dei film più attesi e chiacchierati del festival,
A Star Is
Born, opera prima da regista di Bradley
Cooper. Ad accompagnarlo c’era, ovviamente, anche la
protagonista, una radiosa Lady Gaga.
E’ Nata Una Stella
è senza dubbio uno dei classici di genere più amati dal pubblico,
film che negli anni ha visto svariati remake. Oggi, alle versioni
del 1937 con Janet Gaynor e Fredric
March, del 1954 con Judy
Garland e James Mason e del 1976 con
Barbra Streisand e Kris Kristofferson, se ne
aggiunge una quarta decisamente più contemporanea. Il film racconta
la storia di Ally (Lady Gaga), una ragazza che sogna di sfondare
nel mondo della musica, e del suo incontro con Jack Maine (Bradley
Cooper), incontro che le cambierà per sempre la vita.
Diretta da Bradley
Cooper – per la prima volta non solo davanti ma anche
dietro la macchina da presa – sveste gli estrosi panni di popstar e
entertainer e si trasforma in navigata attrice.
“E’ una storia che abbiamo già
visto e amato più volte. Questo film parla d’amore, di musica ma
anche una storia che affronta il tema della dipendenza da alcol e
droghe […] Quando ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo
della musica avevo solo diciannove anni e ho lottato come un leone
per sfondare, ce l’ho messa tutta perché al contrario di Ally avevo
molta fiducia nelle mie capacità […] “
Proprio come Ally nel film anche
Lady Gaga nella realtà ha dovuto affrontare mille
difficoltà prima di sfondare. Il fatto stesso che tra interprete e
personaggio ci sia una tale connessione rende l’interpretazione di
Gaga molto più personale e incisiva. Conosciuta e amata dal
pubblico anche e forse soprattutto per la sua teatralità – che la
rende una perfetta performer -, stavolta Gaga sorprende per il suo
look quasi acqua e sapone.
“Cambiare look e giocare con la
moda, creando costumi e provando stili diversi è sempre stata una
mia passione […] Bradley invece mi voleva semplice, libera e senza
trucco, completamente vulnerabile, per lui era importante. Ricordo
uno dei primi provini, eravamo a casa mia e avevo sul viso un velo
leggerissimo di trucco. Scendo le scale e vedo Bradley venirmi in
contro con in mano una salvietta struccante dicendomi: ‘No, voglio
vederti completamente pulita’. Ecco, per me la sfida più grande è
stata questa, mettermi a nudo e rendermi completamente vulnerabile.
Si, ero spaventata ma lui mi ha fatto sentire al sicuro grazie alla
sua incredibile professionalità”.
Durante la conferenza stampa di
questo pomeriggio Lady Gaga e Bradley
Cooper hanno parlato, oltre che della realizzazione del
film, anche del loro rapporto personale. In A Star is
Born è chiaro sin dalla prima scena insieme che tra i due
protagonisti c’è una alchimia particolare.
“Quando ci siamo incontrati la
prima volta – ha dichiarato Bradley Cooper – io nemmeno sapevo che
Stefani [il vero nome di Lady Gaga è Stefani Joanne Angelina
Germanotta] avesse origini italiane. Dopo aver parlato per un po’
ho scoperto che entrambi siamo per metà italiani e forse anche
questo ci ha aiutati a legare. Ricordo proprio che questa
conversazione è avvenuta davanti a un bel piatto di pasta, cucinato
da lei ovviamente […] Lavorare con lei è stato fantastico. Sul set
tutti avevano l’impressione di essere a un concerto e non al
lavoro. Quando iniziava a cantare tutti restavano incantati ad
ascoltare e la temperatura nella stanza cambiava
immediatamente”.
A percepire lo stesso tipo di
familiarità è la stessa Gaga che ha condiviso con la sala qualche
aneddoto dal set di A Star is Born.
“Lavorare con Bradley è stato
fantastico. C’è stato da subito molto feeling e rispetto reciproco.
Ho capito immediatamente che lui rispettava me come attrice e non
solo come cantante e, viceversa, anche lui ha percepito quanto
rispetto avessi per lui come regista, attore ma anche come cantante
[…] E’ davvero un cantante eccezionale; quando canta la sua voce è
profonda e viscerale, piena di intensità […] Quando Ally si trova
per la prima volta a cantare la sua musica, ecco, quel momento per
me è stato così vero e toccante! Quando abbiamo girato eravamo di
fronte a un vero pubblico ed eravamo davvero coinvolti. Dopo
aver girato la scena più volte, proprio sull’ultimo take Bradley mi
ha detto semplicemente ‘Rifacciamola ma stavolta divertiti’. E così
ho fatto. Mi sono esibita come se quella per me fosse davvero la
prima volta”.
Uno dei temi affrontati da entrambi
gli ospiti in conferenza stampa è quello della popolarità e di come
questa influenzi la quotidianità di ogni artista. Per raggiungere
una certa notorietà bisogna a volte scendere a patti con manager e
case discografiche.
“All’inizio mi è capitato molte
volte di dire no – ha confessato Lady Gaga
–, di rifiutare lavori e ingaggi. Quando ho cominciato non ero
di certo la ragazza più bella della stanza ma a differenza delle
altre ero io a scrivere le mie canzoni. Spesso mi hanno proposto di
scrivere e vendere le mie canzoni per farle cantare ad altri ma ho
sempre rifiutato; potevano portarmi via tutto ma non la mia musica!
All’inizio molti ti danno consigli su come apparire o cosa dire
imponendoti un certo stile ma io sono stata più forte”.
Tenacia e forza di volontà sono
state fondamentali per Lady Gaga e la sua carriera
ma per il neo regista Bradley Cooper c’è ancora un
altro fattore da considerare per scrivere la perfetta equazione del
successo.
“Ho dedicato quattro anni di
lavoro a questo film e posso dire con assoluta certezza che ogni
minuto è stato prezioso […] Potrei stare qui ore e ore a parlare di
quanto questa esperienza mi hanno cambiato e arricchito e
raccontarvi tutte le cose che ho imparato ma quello che davvero
conta sono le persone che credono in te e ti concedono questa
opportunità”.
Pensiero questo di Cooper,
condiviso anche da Gaga che, nonostante sia ormai diventata una
delle più grandi popstar al mondo, ha confessato di aver sempre
avuto il pallino della recitazione.
“Ho sempre voluto diventare
un’attrice sin da quando ero bambina […] Possono anche esserci
cento persone in una stanza e novantanove che non credono in te
perché in fondo ne serve solo una per cambiarti la vita. Sono
davvero molto fortunata a essere qui”.
Il film A Star is
Born, scritto, diretto e interpretato da Bradley
Cooper e Lady Gaga è stato presentato oggi, fuori
concorso, alla 75esima Mostra d’Arte Cinematografica di
Venezia e uscirà in tutte le maggiori sale italiane il
prossimo 11 ottobre.