Negli ultimi mesi abbiamo visto un
numero sorprendente di film horror da record, tra cui
Halloween di David Gordon Green e
Noi di Jordan Peele, che arriverà
nelle nostre sale nelle prossime ore, mentre ha già conquistato gli
Stati Uniti.
Alla fine dell’anno, però, arriverà
uno dei film più attesi degli ultimi mesi, ovvero IT:
Capitolo Due, la seconda parte dell’adattamento
cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King. Il regista
Andres Muschietti ha incantato e spaventato il
pubblico con la prima parte dell’autunno 2017, e presto sarà pronto
a riportarci a Derry, nel Maine.
Il film arriverà alla fine
dell’estate nei cinema USA, ma la Warner Bros. ha mostrato alcune
scene al CinemaCon, in cui la magia raccapricciante delle pagine di
King ha preso di nuovo vita sul grande schermo.
Al posto del classico trailer da
film horror, la produzione ha deciso di mostrare un breve footage
dal film, che mostra una delle scene più spaventose del romanzo,
che i lettori ricorderanno benissimo!
Dopo essere tornata nella sua
città natale, l’adulta Beverly Marsh (ora Beverly Rogan e
interpretato da Jessica Chastain) decide di
tornare alla sua casa d’infanzia – sebbene sia pieno di paura per
la possibilità di rivedere suo padre.
All’inizio lei pensa che si
tratti di una possibilità reale, dato che il nome “Marsh” è ancora
scritto sulla porta, ma quando una donna anziana la saluta si rende
conto di essersi sbagliata, e che l’etichetta in realtà recita
“Kersh”.
Dopo che Beverly se ne accorge,
chiede di suo padre, e la signora Kersh spiega alla giovane donna
che l’uomo è morto, poi la invita gentilmente a entrare, a
guardarsi intorno per fare un giro di quella che era stata la sua
casa, ignara di quello che per la piccola Bev ha rappresentato
vivere a Derry e con suo padre.
Dopo l’iniziale esitazione, la
donna entra in casa, e mentre cammina in giro, nota che la casa è
molto più pulita e in ordine rispetto a come la ricordava. Mentre
la donna va in cucina a mettere il bollitore sul fornello, Bev va
in bagno e scopre un buco nel battiscopa, dal quale tira fuori una
cartolina familiare. Mentre la rigira tra le mani, la legge ad alta
voce: “Brace d’inverno i capelli tuoi dove il mio cuore brucia” e
vediamo un rapido flashback su di lei da bambina (Sophia
Lillis) che legge il poema seduta nella vasca da
bagno.
Mentre legge, tuttavia, l’occhio
del pubblico viene portato lungo il corridoio dietro di lei, dove
vediamo una signora Kersh che si staglia in piedi immobile prima di
vederla che esce dal quadro, allontanandosi e agitando
selvaggiamente le braccia.
Vediamo una manciata di mosche
sulla finestra del vetro mentre la signora Kersh entra nel
soggiorno e dà a Beverly una tazza di tè, mentre le due donne sono
seduta l’una di fronte all’altra. La donna gentile e dai capelli
grigi si scusa quindi con il suo ospite per il caldo, dicendo che
potrebbe anche morire. Tuttavia, fa seguire l’inquietante
affermazione da un detto su Derry: “Nessuno che muore qui, muore
davvero”. Poi la sua faccia si blocca, rimane immobile per qualche
secondo.
Rompendo il silenzio, la signora
Kersh chiede a Bev cosa la porta di nuovo in città e lei risponde
che è strano – notando all’improvviso la brutta ferita al petto che
la sua ospite ha sotto al colletto, che per un attimo si è
spostato. Prima che lei possa chiedere altro, arriva un suono acuto
dalla cucina, che indica che i biscotti sono pronti. Mentre la
donna va in cucina, Bev si guarda intorno e scopre che le foto nel
soggiorno mostrano quello che potrebbe essere il padre della donna
che si era unito a un circo.
Mentre Beverly fissa una foto
particolarmente raccapricciante, la tensione aumenta d’improvviso
quando scopriamo che la signora Kersh è ora in piedi, nuda –
sebbene oscurata – in cucina. Chiama dalla stanza, “Sono sempre
stata la bambina di papà. E tu? Sei ancora la sua bambina, Beverly?
Lo sei?”. Sentendo le orribili parole di suo padre uscire dalla
bocca della donna anziana, Bev si spaventa improvvisamente, e la
situazione precipita mentre la donna comincia a muoversi
rapidamente verso di lei.
Da questo momento, il footage si
interrompe e lascia spazio a una serie di scene in montaggio
rapido, tutte tratte da IT: Capitolo Due, in cui
sono presenti sia i membri del cast che già conosciamo
(Jeremy Ray Taylor, Sophia Lillis, Finn Wolfhard, Chosen
Jacobs, Jack Dylan Grazer e Wyatt Oleff),
sia i membri adulti del Club del Perdenti che ci verranno
presentati in questo seguito (James McAvoy, Jessica
Chastain, Bill Hader, Jay Ryan, Isaiah Mustafa, James
Ransone e Andy Bean). La risatina di
Pennywise accompagna il footage e infine, su fondo nero, il volto
del clown sorride in maniera sinistra e saluta: “Ciao!”
Sembra dunque che il film, oltre a ripercorrere gli eventi
chiave del romanzo, replicherà il linguaggio del primo capitolo,
basato sul jump scare.
Il cast di protagonisti adulti vedrà
James McAvoy nei panni di Bill, Jessica
Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà
Ben, Isaiah
Mustafa Mike, Bill
Hader Richie, James
Ransone Eddie, Andy
Bean Stan. Bill Skarsgård tornerà a interpretare
Pennywise il Clow Ballerino. L’uscita nelle sale
di IT: Capitolo
Due è fissata al 6 settembre
2019.
Powered by 