The Walt Disney Company
Italia ha annunciato la presentazione di uno speciale contenuto in
anteprima nazionale di Iron Man 3 al Lucca Comics & Games 2012,
all’interno della sezione Movie della manifestazione.
Iron Man 3: contenuti speciali in anteprima al Lucca Comics & Games 2012
Iron Man 3: Clip dallo spot del Super Bowl e nuovo poster
Iniziano ad arrivare notizie sugli spot che vedremo al tanto atteso Super Bowl, evento non solo sportivo ma anche occasione di vedere nuove immagini dei film più attesi della stagione. E fra questi ci sarà uno spot televisivo di 60 secondi di Iron Man 3, ecco una clip in anteprima del filmato in attesa di poterlo gustare per intero Domenica:
Insieme al video anche un sorprendente nuovo poster:
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.
Iron Man 3: character poster anche per Gwyneth Paltrow in Pipper
Arriva anche il character poster di Pepper Potts (alias Gwyneth Paltrow) che ritorna al fianco di Robert Downey Jr.. in Iron Man 3 che sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013.
PEPPER POTTS
Dopo aver iniziato come assistente di Tony Stark, Pepper è diventata ora il capo delle Stark Industries, concedendosi nel frattempo anche un momento per innamorarsi di Tony. Luminosa, leale e onesta, Pepper comprende Tony Stark meglio di chiunque altro e in alcuni casi questo può essere pericoloso per lei.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.
Iron man 3: apologia di un film riuscito a metà
Mettetevi comodi. Adesso mettete su la canzone I’m Blue degli Eiffel 65. Non vi fa venire in mente nulla? Esatto, proprio lui. Iron man 3. Non sono qui per criticarlo negativamente (beh, un po’ sì), però voglio sdoganarlo.
Ammetto che quando lo andai a vedere rimasi molto perplessa. Non ero molto convinta del cambio di regia, e infatti si vede che non c’è l’impronta di Jon Favreau, anche se il personaggio Happy è sempre presente. Lo devo ammettere: quando c’è la scena dell’esplosione davanti al teatro, ho pianto quasi quanto la “morte” di Phil Coulson. Ma torniamo all’argomento principale.
Come detto prima, questo film non mi convinse molto alla prima visione. Ero molto entusiasta per il fatto che nel cast c’era un mostro sacro come Ben Kingsley. Vendendolo interpretate il fantomatico Mandarino mi ero entusiasmata. Ero felice fino a quando scoprono che non è altro un attore da quattro soldi che si addormenta davanti alla tv come mia nonna che guarda le repliche di Forum di dieci anni fa, proprio uguale identico. È una cosa che non ho apprezzato molto per il semplice fatto che Ben Kingsley è un grandissimo attore, e vederlo recitare quella parte mi ha un po’ stretto il cuore. Spero almeno che l’abbiano pagato una montagna di soldi per fare questo film.
Ma torniamo a noi! La battaglia di New York è finita da poco tempo, tutti i componenti degli Avengers hanno preso le loro strade per riposarsi un po’. Tutti tranne Tony Stark. Tra tutti i Vendicatori, lui è perseguitato continuamente dai ricordi della battaglia. Ha gli incubi di notte e costruisce sempre nuove armature. Rischia di perdere la sua relazione con Pepper. Si può dire che in questo film Tony non se la sta passando bene. Vorrei vedere anche voi combattere gli alieni e rischiare di morire nello spazio trasportando una bomba! Penso sia una cosa che non capita tutti i giorni.
Uno degli incubi del miliardario si è avverato: il suo pianeta invaso da alieni e la possibilità quasi nulla di vittoria. È stata una prova psicologica molto forte per lui, anche se alla fine di The Avengers sembra essere tutto a posto. In effetti, l’unico tra tutti coloro che hanno combattuto quella battaglia, Stark sembra quello che ha più ripercussioni negative. Ha attacchi di panico e deve mettersi sempre una delle sue armature per sentirsi al sicuro. Quando non ha addosso una delle sue creazioni, si sente vulnerabile. È sempre guardingo, sull’attenti, quasi come se l’invasione aliena dovesse ripetersi da un momento all’altro. Forse è per questo che Iron Man 3 è stato così sottovalutato. In questa pellicola vediamo finalmente un Tony Stark vulnerabile a quello che gli è successo, fa lo spaccone ma non come il suo solito. La battaglia di New York è un evento difficile da dimenticare e da accettare, soprattutto se credevi che il tuo pianeta non sarebbe stato attaccato e che non ha le tecnologie giuste per difendersi. Tony alla fine è un essere umano, e dopo questi eventi si è attaccato molto (forse troppo) alle sue armature. Un rapporto simbiotico. Chiudendosi dentro l’armatura non voleva mostrare le sue debolezze. Finalmente riesce a capire che chiudersi dentro le sue corazze d’acciaio non gli servirà comunque a niente. Si rende conto che deve vedere le sue armature solo come tali, e non come parte di sé.
Scommetto che state ancora dicendo “Certo che il reattore ARC se lo poteva anche togliere negli altri film!”. Eh no, sennò dove lo mettete il senso del film? Che poi, detta tutta, lui teneva il reattore più che altro perché aveva paura del grappolo di schegge che puntavano al suo cuore, ma direi che dopo una gran battaglia contro gli alieni e lo scontro con uno che sputa fuoco peggio di Smaug, penso che un’operazione a cuore aperto è una cavolata.
Bisogna vederlo almeno tre o quattro volte per riuscire a capire per bene il vero senso di questo film. Probabilmente non è stato ben apprezzato perché è molto più profondo rispetto ai due lungometraggi precedenti. Però dai…quando mai rivedremo tutte le armature di Iron Man in una sola scena? Rivalutatelo anche solo per quello!
Iron Man 3, Shane Black sul Mandarino: “La Marvel ha fatto un film per chiedere scusa”
La promozione di The Nice Guys sta portando sotto i riflettori Shane Black e, automaticamente, tante nuove rivelazioni in merito a Iron Man 3, film di maggiore incasso del regista.
Il colpo di scena del film, relativo al personaggio del Mandarino interpretato da Ben Kingsley, ha contrariato moltissimi fan. “Non è mai capitato che usassimo il Mandarino, per dirla come la dicono le persone, come se fosse il Joker per Batman. I fan volevano solo vedere la magia del personaggio”.
In seguito a
Iron Man 3, la Marvel ha diffuso All
Hail the King, il One Shot con protagonista Trevor
(Kingsley) che confessa che c’è un “vero Mandarino” nascosto da
qualche parte nell’ombra. Secondo le dichiarazioni successive di
Black, il cortometraggio è stato un modo della Marvel per scusarsi
del discusso colpo di scena.
“Marvel ha visto così negativamente le critiche che ha poi fatto un film intero per scusarsi, All Hail the King, nel quale dicono ‘No, no il Mandarino è ancora vivo. Quello non era lui, C’è un vero Mandarino'”.
Dopo la rivelazione che il villain principale del film, nella prima stesura della sceneggiatura, era una donna, i problemi di Iron Man 3 cominciano a trovare una spiegazione.
Che ne pensate?
Iron Man 3, o i dubbi dell’uomo di ferro
Mancano pochissime settimane all’uscita di Iron Man 3, ennesimo capitolo della saga targata Marvel Studios. In Italia arriverà infatti il 24 aprile mentre l’esordio in Usa è previsto per il 3 maggio. Ciononostante ancora un velo di mistero gravita sul genere di peripezie e avventure che impegneranno l’industriale, playboy, genio e inventore Tony Stark.
Partorito dalla fantasia di Stan Lee nel lontano 1963, Stark diventa un supereroe per disgrazia. Una mina esplode in una sua fabbrica di armi in Vietnam e lo ferisce gravemente costringendolo a inventarsi un’armatura di ferro che gli consenta di tenere in vita il cuore ma che allo stesso tempo gli permetta di volare, emettere raggi con cui attacca e si difende, e centuplicare la sua forza.
Anche quest’anno il supereroe sarà interpretato da Robert Downey Jr., ma sarà diretto da Shane Black, quello che a soli 26 anni buttò giù in poco tempo la sceneggiatura di Arma Letale, che prende il posto del regista dei primi due film Jon Favreau, e che ovviamente si occuperà anche dello screenplay. Il soggetto si basa sulla saga Extremis, scritta da Warren Ellis, ma poco ancora è dato sapere sulla trama, resa ancor più confusa dai due trailer resi pubblici in un lasso di tempo molto ravvicinato e che sembrano descrivere quasi due storie parallele. Nel primo vediamo il protagonista impegnato a difendere se stesso e Pepper Potts, la sua fidanzata alias Gwyneth Paltrow, durante un attacco di missili aerei che devastano la loro casa. Poi lo ascoltiamo, nei panni di Tony Stark, rilasciare ai giornalisti una “dichiarazione di vendetta” e infine lavorare a un arsenale di “aiutanti” insieme all’alleato James Rhodes (alias War Machine e Iron Patriot) che sarà interpretato da Don Cheadle. Nonostante sembra siano molte le armature che sosterranno Iron Man nella sua nuova sfida, in questo film, al contrario di The Avengers, dovrà affrontare da solo il Mandarino, il temibile antieroe squilibrato – nonché, agli esordi del fumetto, uno dei simboli del comunismo – che avrà il volto di Ben Kingsley. L’altro villain è incarnato dalla figura del genetista Aldrich Killian, alias Guy Pearce.
Nell’altro trailer vediamo un Tony ancora traumatizzato dalla lotta con gli alieni che ha dovuto fronteggiare nel passato, e aggredito da un malessere che in questi ultimi anni lo accomuna a quello dell’ultimo Batman. Un senso di smarrimento e di depressione che sarebbe raro riscontrare in un supereroe ma che Iron Man stesso esprime così: «Sono Tony Stark, costruisco cose eccezionali, ho una ragazza meravigliosa, e occasionalmente salvo il mondo. Allora perché non riesco a dormire?».
A condire il tutto, come nella miglior tradizione dei supereroi statunitensi, la politica, qui rappresentata dalla figura di William Sadler nei panni del presidente Usa.
Tuttavia in questo Iron Man 3 le sorprese non finiscono. Infatti Extremis, su cui si basa la trama, è un programma/virus, creato da Maya Hansen (Rebecca Hall), che riesce a potenziare e a riscrivere il patrimonio genetico del corpo e del quale probabilmente si serviranno i due cattivi, Mandarino e Killian. In più rumor di Hollywood rivelano che il regista ha deciso di inserire una sequenza in cui il supereroe avrà a che fare con un bambino. Quest’ultima, secondo Shane Black, vuole essere un omaggio al cinema di Steven Spielberg. Attesissimo ovviamente, anche il cameo di Stan Lee, creatore dell’uomo di ferro.
La domanda è una: con tutte queste sorprese che il film ha in serbo, Iron Man si chiede ancora perché non riesce a dormire? Certamente sono i suoi fan che, dalla curiosità, hanno perso il sonno.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Iron Man 3, ecco le prime foto dal set!
Iron Man 3 Wallpaper dal sito ufficiale
Manca davvero poco ormai all’uscita di Iron Man 3, prevista in Italia per il prossimo 24 aprile. Nell’attesa, il sito ufficiale è stato aggiornato con alcuni gustosi wallpaper dedicati all’armatura dell’eroe interpretato da Robert Downey Jr.
Potete vederli qui sotto:
Fonte: Iron Man 3
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Soundtrack Anteprima!
Arriva una prima anteprima della Iron Man 3 soundtrack , diretta e composta dal Brian Tyler, che è stato recentemente elogiato per i suoi ultimi sforzi sulla partitura originale che sentiremo nel film. Purtroppo il file non è di altissima qualità ma possiamo già sentire un assaggio del lavoro.
Per coloro che non conoscessero Brian Tyler è conosciuto per aver composto colonne sonore per alcuni film di grande successo, tra i quali Alien vs Predator 2, e due film di Sylvester Stallone, John Rambo, I mercenari – The Expendables e la serie Fast and Furious e in ultimo Iron Man 3.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 scene inedite dal Blu-Ray
Dopo i primi dettagli ecco altri succulenti particolare sull’edizione in DVD e BluRay di Iron Man 3. Il primo contenuto che vi mostriamo grazie alla Disney è un video estratto dai contenuti speciali in cui vediamo alcuni blooper del film, ovvero gli errori in fase di ripresa:
A seguire invece nuove scene in cui Adam Pally di Happy Endings interpreta un grande fan di Tony Stark:
Ricordiamo che Iron Man 3 è un film di Shane Black, uscito in Italia il 24 Aprile 2013, che ha visto nel cast, oltre a Robert Downey Jr. nel ruolo di Tony Stark/ Iron Man, Ben Kingsley, Don Cheadle, Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Jon Favreau, Paul Bettany, Rebecca Hall.
La sinossi ufficiale del film:
Iron Man 3 porta l’insolente ma brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico, intraprende una straziante missione per trovare i responsabili. Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 scena inedita dal Blu-Ray
Usa Today ha
pubblicato la prima scena eliminata da Iron Man 3 in
occasione della promozione del Blu Ray e DVD del film Marvel Studios che ha concluso (per
ora) la trilogia dedicata all’amatissimo Tony Stark interpretato
con incredibile successo da Robert Downey Jr.
Ecco la clip che vede protagonista Sir Ben Kingsley nei panni del Mandarino:
Ricordiamo che Iron Man 3 è un film di Shane Black, uscito in Italia il 24 Aprile 2013, che ha visto nel cast, oltre a Robert Downey Jr. nel ruolo di Tony Stark/ Iron Man, Ben Kingsley, Don Cheadle, Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Jon Favreau, Paul Bettany, Rebecca Hall.
La sinossi ufficiale del film:
Iron Man 3 porta l’insolente ma brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico, intraprende una straziante missione per trovare i responsabili. Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Qui i primi dettagli della versione home video.
Fonte: CBM
Iron Man 3 raggiunge 1.142 miliardi nel mondo
La Walt Disney Pictures ha annunciato oggi che il film della Marvel Iron man 3 ha raggiunto la mastodontica cifra di 1.142 milioni dollari ai botteghini di tutto il mondo. Il film è ora il 5 ° film di maggiore incasso di tutti i tempi a livello globale e il 7° film di maggiore incasso di tutti i tempi a livello internazionale. Ecco la ripartizione comunicata da Disney finora:
Marvel Iron Man 3 (Marvel): 4 °
settimana nazionale, 5 ° settimana internazionale
3-DAY NAZIONALE WKND STIMA (24-26 MAGGIO): $ 19,4 milioni a 3.424
posizioni.
4 GIORNI WKND STIMA: (24-27 Maggio): $ 24,6 milioni a 3.424
posizioni.
INTERNATIONAL WKND STIMA (24-26
maggio): $ 17,4 milioni
Marvel Iron Man 3 è attualmente in uscita in 55 territori che
rappresentano il 100% del mercato internazionale.
SUN: $ 367,5 MILIONI
MON: $ 372,7 MILIONI
SUN: $ 774,8 MILIONI
SUN: $ 1.142,3 MILIONI
E le prestazioni del film fino ad oggi nei territori internazionali chiave:
Cina $ 117.4M
Corea $ 63,1 milioni
UK $ 53,8 milioni
Messico $ 47,4 milioni
Brasile $ 45,2 m
Russia $ 43,6 milioni
France $ 40,1 milioni
L’Australia $ 37,6 milioni
Giappone $ 24,4 milioni
Germania $ 22.5M
Italia $ 21.0m
Taiwan $ 20.0M
Filippine $ 14.8m
HK $ 14.3m
Malesia $ 13.7m
Argentina $ 12,9 milioni
India $ 12.3M
Spagna $ 12.2M
Thailandia $ 10.2M
Altro $ 148,1 milioni
Totale $ 774.8M
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Premiere: Robert Downey jr balla il Gangnam Style!
Guarda l’esilarante video di Robert Downey Jr. che balla il Gangnam Style alla premiere mondiale Coreana di Iron Man 3, nonostante la situazione critica fra USA e Corea del Nord, che minaccia di interrompere l’equilibrio di pace nel mondo. Infatti, la premiere mondiale di Iron Man 3 si è tenuta proprio nella vicina Corea del Sud, nel giorno del compleanno dell’attore Robert Downey Jr. che vedremo nuovamente nei panni del magnate Tony Stark. Probabilmente per quietare gli animi l’attore ha danzanto sulle note del celeberrimo tormentone della pop-star coreana PSY, Gangnam Style durante il lancio asiatico del nuovo blockbuster Marvel.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Premiere a Mosca con Robert Downey Jr.
Presentato a Mosca Iron Man 3 Premiere nella capitale della Russia che da il via al tour Europeo di presentazione della pellicola che come sappiamo uscirà il 24 Aprile anche in Italia. Al momento non sia hanno notizie di un eventuale presenza del cast nel nostro paese e come è già accaduto in passato il tour non farà sosta neanche questa volta nel nostro bel paese.
Ecco tutte le foto di Iron Men 3 Premiere con tanto di grande proiezione aperta al pubblico e presieduta dall’attore protagonista Robert Downey Jr. Mentre nel photocall grande spirito e ottimo affiatamento mostrato da Robert Downey Jr. e Ben Kingsley.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Juventus Stadium con il supereroe!
Arriva anche Iron Man allo Juventus Stadium per il big match Juventus-Milan svoltosi questa sera, e fra gli ospiti oltre a Ronaldo anche Tony Stark nelle vesti di Iron Man che vedremo tra meno di due settimane al cinema in questo nuovo atteso capitolo.
Ecco le foto:
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 è il campione di incassi del 2013
L’ultima pubblicazione sul grande schermo di Iron Man è ufficialmente il film di maggior incasso del 2013. Ora che l’anno volge al termine, sono stati annunciati i primi 10 film campioni di incassi del 2013 alla cui vetta si pone Iron Man 3 con i suoi 1,2 miliardi di dollari ottenuti al botteghino.
Alle calcagna di Tony Stark sono presenti i buffissimi servi di Cattivissimo Me 2 con 918,4 milioni di dollari, con Fast and Furious 6 (788,7 milioni di dollari) in terza posizione e Monsters University in quarta che sfiora il podio con i suoi 743,6 milioni al box-office.
Ecco di seguito la lista completa della top ten 2013 con le relative stime di incasso:
- Iron Man 3 – 1,2 miliardi di dollari
- Cattivissimo Me 2 – 918,4 milioni di dollari
- Fast and Furious 6 – 788,7 milioni di dollari
- Monsters University – 743,6 milioni di dollari
- Hunger Games La Ragazza di Fuoco – 738,3 milioni di dollari
- L’Uomo d’Acciaio – 662,8 milioni di dollari
- Gravity – 621,6 milioni di dollari
- Thor The Dark World – 621,6 milioni di dollari
- I Croods – 587,2 milioni di dollari
- World War Z – 540 milioni di dollari
Fonte: Total Film.com
Iron man 3 dietro le quinte : le nuove armature!
Guarda il primo dietro le quinte di Iron man 3, terza puntata delle avventure di Tony Stark. Nel filmato Robert Downey Jr), il produttore Kevin Feige e il regista Shane Black ci accompagnano dietro le quinte del film Marvel IRON MAN 3, tra le nuove armature ideate da Tony Stark dopo i fatti di Iron Man 2 e The Avengers.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Clip: Tony Stark manda un messaggio al Mandarino
Guarda la seconda clip di Iron man 3 nella quale Tony Stark (Robert Downey Jr) manda un messaggio al Mandarino, che nel film è interpretato da Ben Kingsley. Probabilmente questa scena segue la clip di ieri, e il messaggio arriva dopo gli attacci del Mandarino allo stesso Tony Stark.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 clip: attacco a villa Stark
Ecco una nuova clip di Iron Man 3 , diffusa stanotte durante la cerimonia di premiazione degli Mtv Movie Awards 2013 presentata da Rebel Wilson. Nel breve video possiamo vedere la magnifica villa Stark sul mare bombardata dal Mandarino.
Ecco il video:
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron man 3 Box Office da record multipli!
Apertura da record multipli per il film Iron man 3, che supera l’apertura di The Avengers e quella di tutti i predecessori della Marvel Studios, ovvero Iron Man 1, Iron Man 2, Thor, Captain America e Hulk. Iron Man 3, l’adrenalinico ultimo capitolo della saga dedicata al celebre supereroe Marvel, domina il box office italiano e internazionale. Il film si è imposto primo in classifica in tutti i paesi dove è uscito durante quest’ultimo weekend, totalizzando circa 200 milioni di dollari (gli Stati Uniti usciranno il 3 maggio prossimo).
Nelle sale italiane, a soli 5 giorni dal debutto, Iron man 3 ha realizzato un opening vertiginoso pari a 8,6 milioni di Euro. ll film Marvel, diretto da Shane Black e interpretato per la terza volta da Robert Downey Jr.., si è così aggiudicato un tris di record:
• Maggior opening weekend del
2013
• Maggior opening in aprile di sempre
•Maggior opening per un film Marvel in 5 giorni (Spider Man 3 aveva
realizzato un opening di €9,9 milioni in 6 giorni)
“Siamo molto soddisfatti del box office ottenuto da Iron Man 3 in Italia. Questo risultato è superiore a quello già strabiliante riscosso dall’apertura di The Avengers lo scorso anno e consente al film di superare in soli 5 gg il box office finale di altri film cult della Marvel come Iron Man 1, Iron Man 2, Thor, Captain America e Hulk. I film di qualità riscuotono clamore persino nei momenti di crisi e rappresentano un momento di svago che la gente si vuole concedere. Infatti, il successo di Iron Man 3 e dei film Marvel si riflette in altre aree come ad esempio tutte le merceologie di licensing. – spiega Daniel Frigo – Ammininistratore Delegato e Presidente di The Walt Disney Company Italia”.
Iron Man 3 è stato distribuito a partire dal 24 aprile da Disney Italia in 800 copie nei formati Digital 2 e 3D e in IMAX® 3D.
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 Blu-ray: ecco i primi dettagli!
Rivelati i primi dettagli dei titoli per le scene tagliate e il tempo di durata per tutti i contenuti speciali della versione Blu-ray di Iron Man 3, film campione d’incassi della Marvel Studios con Robert Downey Jr., la cui uscita è prevista per il 24 Settembre negli USA in Blu-ray e DVD, mentre Digital Download sarà disponibile a partire dal 9 settembre.
- Deconstructing the Scene: Attack on Air Force One (8:19)
- Thor: The Dark World (Exclusive Behind the Scenes) (1:45)
- Marvel One Shot – Agent Carter (14:47)
- Iron Man Unmasked (10:29)
- Deleted Scene: Real Time with Bill Maher Segment (0:45)
- Deleted Scene: E! Fashion Police Reviews Iron Patriot (2:29)
- Delete Scene: Outtakes: Trevor’s Accent (1:15)
- Deleted Scene: Outtakes: Gary’s Van (2:03)
- Deleted Scene: Outtakes: Boot & Glove (1:54)
- Deleted Scene: Happy vs Savin (0:30)
- Deleted Scene: Let’s Make Television (0:31)
- Deleted Scene: Tony Harley and EJ (3:29)
- Deleted Scene: Maya’s Sacrifice (1:48)
- Deleted Scene: Hey is that Thor? (0:39)
- Gag Reel (4:54)
Ecco la confezione:
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
La sinossi ufficiale del film: Iron Man 3 porta l’insolente ma brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico, intraprende una straziante missione per trovare i responsabili. Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 : prime recensioni incredibilmente positive
Poche ore fa la Disney ha organizzato la proiezione per la stampa di Iron Man 3 negli USA. I giornalisti non sono autorizzati a pubblicare vere e proprie recensioni fino al 3 maggio, data d’uscita del film oltreoceano, ma lo Studio ha dato il permesso di lasciare brevi commenti sul film tramite Twitter.
La maggior parte dei tweet registrati sono positivi, anzi più che positivi. La sensazione che sembra registrarsi è quella di shock di fronte alla bellezza del film. Inoltre, questi tweet ci dicono anche che la scena post-credits non sarà ambientata in altri film o utilizzata per un cross over, ma ovviamente ci sarà. Ecco alcuni tweet:
* Matt
Risley: mi è piaciuto. Sorprendente, ricco di azione e con
un sacco di energia. Grande divertimento.
* Charlie The Unicorn: Iron Man 3 è 10 miliardi di volte meglio di quanto si possa immaginare. Questo film fa sembrare The Avengers (il mio preferito) una barzelletta.
* Henry Fitzherbert: Grande sviluppo del personaggio, un sacco di umorismo e fascino. Non del tutto sicuro di quello che il cattivo stava cercando di ottenere.
* Jamie Graham: Iron Man 3 è molto divertente, piacevole, imprevedibile. E ‘intelligente, divertente, significativo e ricco di azione. Grande cattivo.
* Screen One: Iron Man 3. Migliore della serie. Fantastico dall’inizio alla fine. Inoltre Sir Ben Kingsley ti inchioda assolutamente al film.
* Sarah Rappaport: Iron Man 3 è stato grande. Divertente, intelligente e pieno di vere sorprese.
* Becky Reed: Ho pensato che The Avengers avesse imposto un alto standard di giudizio. Invece no. Iron Man 3 è emozionante, commovente, divertente ed estremamente soddisfacente, con azione impressionante.
* Sam Ashurst: Sono ancora un po ‘sotto shock a causa di quanto è buono Iron Man 3.
* Josh Wilding: Iron Man 3 è sorprendente. Molto probabilmente il miglior film Marvel con un solo personaggio. C’è una svolta che potrebbe sconvolgere alcuni, ma mi è piaciuto molto!
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 : Featurette sull’Audi R8!
Manca ormai pochissimo all’uscita di Iron man 3, poco meno di due settimane. Oggi arriva una nuova featurette sul film e protagonista è l’Audi R8; infatti la casa automobilistica presta alcune sue autovetture al magnate Tony Stark (Robert Downey Jr).
Pubblicati inoltre nuovi artwork e concept per i poster.
Fonte: Marvel.com , Your Car News
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 3 : ecco il poster IMAX del film
Dopo avervi detto la nostra su Iron Man 3 nella nostra recensione, ecco che vi mostriamo oggi, grazie al sito americano WP e alla Marvel Studio, il poster IMAX del film che vedrà l’uomo di ferro combattere contro una nuova e potente minaccia.
Ecco l’immagine che, come il poster italiano del film, fa leva soprattutto sulla spettacolarità delle molte armature che riusciamo a vedere anche nel trailer del film:
Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.
Trama: Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un’impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
Iron Man 2: un costume mai visto prima in nuove foto
Sembra davvero strano che, a nove anni dalla sua uscita, un film famoso e amato come Iron Man 2 abbia ancora dei segreti rimasti nascosti agli occhi della rete. Ebbene, grazie all’account Twitter Robert Downey Jr FR, possiamo avere il piacere di mostrare due foto inedite dal backstage del film, che mostrano un costume mai visto prima.
https://twitter.com/RDJFrance/status/1199926895233708032?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199926895233708032&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Firon-man-2-bts-images-new-suit-armor%2F
Non è chiaro come e dove potesse essere usata questa tuta che sembra un prototipo di armatura, o anche un rivestimento di sicurezza per il corpo meno ingombrante dell’armatura stessa, ma altre foto, da Instagram, ci mostrano lo stesso costume indossato da uno stuntman, cosa che ci aiuta a capir che la scena doveva essere un momento concitato che poi è stato eliminato dal montaggio finale.
La parabola di Iron Man è stata lunga e bellissima, sul grande schermo, e sappiamo che presto i suoi eredi arriveranno sul grande schermo. Non parliamo solo di eredi in senso proprio, come Morgan Stark, ma ci riferiamo anche a tutti quei film che non sarebbero potuti esistere senza il successo dirompente di Iron Man (2008) e senza il carisma di Robert Downey Jr. che, come attore e come uomo, è rinato anche grazie all’incontro con i Marvel Studios e con Tony Stark.
Oltre alla trilogia a lui dedicata, Iron Man è comparso nei quattro film sugli Avengers, in Spider-Man: Homecoming e nella scena post credits de L’Incredibile Hulk. Resta, ad oggi, l’eroe più amato e soprattutto remunerativo del Marvel Cinematic Universe.
Iron Man 2: recensione del film con Robert Downey Jr
Un passato che nel primo capitolo non si era neppure intuito si affaccia all’inizio di Iron Man 2, ne aziona i meccanismi d’azione e ne scioglie i nodi narrativi. Un passato che si bada sull’ereditarietà della colpa, da padre in figlio, in una sorta di omaggio alla letteratura classica, dalla tragedia greca al dramma shakespeariano.
Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!
Iron Man 2, la trama

Il film è ambientato sei mesi dopo gli eventi di Iron Man e segue le vicende del miliardario Tony Stark, che dopo aver rivelato di essere Iron Man è stato invitato dal governo statunitense a consegnare ai militari la sua armatura; nel frattempo lo scienziato russo Ivan Vanko sta costruendo un’armatura simile a quella di Tony e prepara la sua vendetta nei confronti di quest’ultimo. Una parte della trama del film è basata su quella del fumetto Iron Man: il demone nella bottiglia.
Ecco allora Tony Stark che riappare sugli schermi, beffardo e irriverente, ma ancora più umano, ancora più partecipe della sua doppia natura, umana e meccanica, e ancora più consapevole della sua dipendenza dalla tecnologia che lo tiene in vita. Se questo secondo episodio appare più votato all’azione, è anche maggiormente sorretto dalla sola presenza fisica e morale di un Robert Downey Jr che porta su di sé le sorti del film, non solo da protagonista, ma soprattutto da unico personaggio capace di far procedere l’azione.
Come mostrato anche nel primo film e in The Incredible Hulk, il lavoro di Kevin Feige alla produzione mira a dare omogeneità ai film, soprattutto nel modus operandi nella costruzione della storia. Lo spunto è sempre originato dalla lettura dei fumetti, mentre la trasposizione del film porta la storia in una direzione ben precisa e prestabilita che condurrà al prossimo eroe, alla prossima avventura. La base letteraria però è fondamentale e arricchisce moltissimo tutti i personaggi.
L’azione regna sovrana

Il villain di turno, un silenzioso e vendicativo Whiplash/Mickey Rourke, bilancia bene la sbruffoneria starkiana e ne mina la sicurezza, senza però metterlo davvero in pericolo. Non si ha infatti mai la vera impressione che l’eroe sia seriamente in difficoltà, anche perché ora c’è War Machine/James ‘Rhodey’ Rhodes, alias Don Cheadle, che malamente sostituisce il più adatto Terrence Howard del primo capitolo.
Interessante anche il Justin Hammer di Rockwell, che da vita ad un personaggio dall’avidità cieca che parte sconfitto dal confronto sia con l’eroe che con il succitato villain. Ma non si può prescindere dai personaggi femminili: Pepper Pots, magnificamente disegnata da Gwyneth Paltrow e l’affascinante Vedova Nera di Scarlett Johansson. Se l’una è il naturale completamente dell’umanissimo Uomo di Ferro, l’altra si rivela una semplice e bidimensionale figura ponte, insieme al personaggio di Samuel L. Jackson, per strizzare l’occhio all’annunciato The Avenger, anche se non priva di attrattiva e di promesse per un futuro davvero grandioso.
Qui dove l’azione regna sovrana però ancora più forte è il legame tra Tony e la sua armatura che diventa la sua anima, Tony Stark non può esistere senza Iron Man, e Iron Man non esiste senza la sua anima di carne. Un legame indissolubile che lega il personaggio al proprio “costume”, un concetto assolutamente archetipico del racconto dell’eroe e del legame con la sua arma e con il suo simbolo, e che in questo episodio lo spinge a guardarsi al passato, per trovare attraverso la tecnologia che manipola con le sue mani, senza paura di sporcarsele, un rimedio alla sua dipendenza tossica proprio da quella stessa tecnologia che contemporaneamente lo tiene in vita. Si trova qui il senso del cuore di Stark, il senso della sua volontà di trovare un riscatto personale.
L’uomo e la macchina
L’anima di Iron Man 2 è tutta in questo dualismo che poi verrà spiegato e chiarito nel futuro dell’universo Marvel al cinema, ma sappiamo che è un tassello fondamentale per lo sviluppo del personaggio che a oggi è sicuramente il più amato di questa avventura collettiva che approderà alla prima riunione dei Vendicatori al cinema.
A tirare le somme di Iron Man 2, ci si rende conto che davvero Iron Man senza Tony Star (e senza Robert Downey Jr ) non esiste, che il legame tra persona e super eroe non è solo importante da un punto di vista strettamente narrativo, ma soprattutto per la sopravvivenza del film tout court. Rappresenta il vero cuore del racconto, contribuisce a strutturare il personaggio leader che, siamo sicuri, ci darà tante soddisfazioni: un uomo fondamentalmente arrogante e egocentrico, sgradevole molto spesso, ma con un grande cuore e un forte desiderio di riscatto, di fare la cosa giusta. Probabilmente è proprio la presenza carismatica di Robert Downey Jr ., e un leggerissimo accento autobiografico che fa assonanza con le vicende di Tony Stark, a sopperire a quella mancanza di brillantezza nella sceneggiatura, a quella sintesi eccessiva nell’esposizione di fatti e nella strutturazione degli altri personaggi, priva di smalto che aveva invece caratterizzato con successo il primo episodio di due anni fa.
Trai cameo divertenti che vediamo in questo film, c’è naturalmente quello di Stan Lee, che in questo caso interpreta brevemente Larry King, ma ci sono anche volti noti al cinema e alla serialità televisiva: Olivia Munn, Kate Mara e Seth Green hanno un loro piccolo spazio. Infine, durante la scena ambientata a Montecarlo, c’è un breve cameo, circa dieci secondi, di Elon Musk che interpreta se stesso. Insomma, sembra fare parecchio gola apparire in un film Marvel Studios.
Da un punto di vista del disegno complessivo dei Marvel Studios, questo Iron Man 2 rappresenta un momento centrale nella Fase 1 che dovrebbe concludersi con il film sui Vendicatori. Per il momento abbiamo conosciuto soltanto Tony Stark e Hulk, ma sappiamo che sono collegati e sappiamo che l’introduzione di Nick Fury, con Vedova Nera al suo fianco, e l’aver sentito nominare per la prima volta lo SHIELD e il Progetto Avengers, ci mette di fronte ad un momento storico nella storia del cinema di intrattenimento e della storia del fumetto. Si sta costruendo davanti ai nostri occhi una macro-produzione cinematografica che vedrà realizzati i sogni di intere generazioni di lettori dei fumetti che hanno sognato questo momento per 50 anni.
Iron Man 2: le critiche influenzarono l’approccio dei Marvel Studios ai sequel
A quanto pare, sono state le recensioni di Iron Man 2 a cambiare l’approccio dei Marvel Studios nei confronti dei sequel dei film del Marvel Cinematic Universe. Come ricorda il libro di recente pubblicazione “The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe” (via CBR), il sequel non è stato accolto dalla critica come il suo predecessore.
Laddove il primo Iron Man vanta un punteggio della critica “Fresh” del 94% su Rotten Tomatoes con una valutazione media di 7,7/10, Iron Man 2 vanta invece un “Fresh” del 72% tra i critici, con un punteggio medio di 6,5/10. Secondo i giornalisti: “Iron Man 2 non è propriamente la ventata d’aria fresca che era stato Iron Man. Tuttavia, questo sequel si avvicina al predecessore grazie a solide performance e a una trama ricca di azione.”
Secondo The Story of Marvel Studios, “la risposta della critica di Iron Man 2 spinge lo studio a prendersi una pausa. Soprattutto perché il desiderio di realizzare subito un nuovo Iron Man era venuta alla Marvel Entertainment, a New York. La lezione che i Marvel Studios hanno tratto dall’esperienza di Iron Man 2 è stata semplice ma di vitale importanza: al di là di tutto, assicurati sempre che ci sia una valida ragione creativa per fare un sequel.”
Il libro, tuttavia, riconosce alcuni “meriti significativi” che Iron Man 2 ha dato al più ampio MCU, tra cui “dare vita alla storia familiare di Tony Stark, alle sue complicate alleanze e ai suoi demoni personali”, oltre a introdurre Natasha Romanoff/Vedova Nera all’interno del franchise. Inoltre, il film ha dato origine ad un altro sequel, Iron Man 3, che tre anni dopo ricevette un’accoglienza più calorosa, nonostante la controversia sul famigerato colpo di scena del Mandarino.
Iron Man 2: il film Jon Favreau con Robert Downey Jr.
Come ogni film di successo che si rispetti, anche Iron Man avrà il suo sequel, Iron Man 2 – tra l’altro inserito – secondo le idee della Marvel, all’interno di un progetto più grande. Andiamo, però, con ordine.
La storia di Iron Man 2 inizia il primo ottobre 2008 con un’intervista di USA Today a Jon Favreau, regista del film. Da quello che si evince dalle sue parole, la trama prenderà il via esattamente sei mesi dopo il termine della pellicola originale.
Titolo originale | Iron Man | ||
Regista | Jon Favreau | ||
Produzione | Marvel Studios | ||
Scritto da | Stan Lee Justin Theroux Don Hect Jack Kirby Larry Lieber |
||
Cast | Robert Downey Jr. – Tony Stark/Iron
Man Don Chalde – Rhodey Gwyneth Paltrow – Virginia “Pepper” Potts Scarlett johansson – Vedova nera Michey Rourke – Whiplash Samuel L. Jackson – Nick Fury Sam Rockwell – Justin Hummer |
||
Musica | John Debney | ||
Distribuzione | Paramount Pictures | ||
Uscita USA | 7 maggio 2010 | ||
Uscita Italia | – | ||
Durata | – | ||
Budget | – | ||
Incasso totale | – |
Stark sta fronteggiando le conseguenze della sua confessione alla stampa di essere in realtà Iron Man e a questo si aggiungerà un altro grande problema: il Mandarino, nemesi storica del protagonista, che, secondo le parole del regista, permetterà di includere nel plot l’intero panteon di nemici del fumetto originale. Non lo si vedrà ancora fisicamente sullo schermo, ma dovrebbe iniziare ad intuirsi la sua presenza dietro le quinte. Per usare le parole di Favreau, sarà come l’Imperatore di Star Wars, che non appare fino a Il Ritorno dello Jedi pur essendo presente in tutta la trilogia classica.
Verrà affrontato il problema dell’alcolismo di Stark, causato in parte da una crisi di età dello stesso e da una nuova relazione sentimentale di Pepper. Per chiarezza, però, Favreau ha specificato che il film non sarà la versione per il grande schermo dell’arco narrativo “Il Demone nella Bottiglia” di David Micheline, Bob Layton e John Romita Junior, ma sarà più concentrato sul periodo “in mezzo” tra le origini del’eroe e la sopracitata saga. Saranno grandemente coinvolti sia lo SHIELD, sia il relativo capo Nick Fury. Tra l’altro questa pellicola rappresenterà un ulteriore passo di avvicinamento verso il progetto (leggasi film) dei Vendicatori, il più importante gruppo di supereroi della Marvel.
Iron Man 2, il cast
Il cast ha mantenuto gli attori più importanti: Robert Downey Jr sarà sempre Tony Stark, il superpotente Iron Man. Gwyneth Paltrow si conferma nel ruolo di Virginia “Pepper” Potts, amica del cuore di Tony che, in realtà, ne è innamorato.
Nel ruolo di James “Rhodey” Rhodes, futuro War Machine, troviamo il primo cambiamento. Terrence Howard ha abbandonato il ruolo per non meglio chiariti problemi contrattuali ed è stato sostituito da Don Cheadle (Ocean’s Eleven e nomination all’Oscar per Hotel Rwanda). Pare, comunque, che Favreau non piangerà troppo per questo cambio, dato che il suo rapporto con Howard si dice non fosse idilliaco. Un’entrata in scena con i fuochi artificiali nel cast la merita Mickey Rourke, che sarà il criminale Whiplash, mentre Scarlett Johansson sarà la superspia Vedova Nera. Tornerà anche Samuel L. Jackson nel ruolo di Nick Fury. Si vocifera di alcune comparsate di Edward Norton nei panni di Burce Banner (Hulk) e di Chris Hemsworth in quelli di Thor, ma la cosa non ha ancora trovato conferma. Anzi, lo scorso 16 settembre Norton ha dichiarato di non sapere assolutamente nulla di questa cosa, confermando che per ora sono voci prive di fondamento.
Iron Man 2, la produzione
L’intento di Favreu è di girare una trilogia completa sull’uomo di ferro della Marvel, che inizialmente avrebbe avuto come nemico principale Obadiah Stane, ovvero Iron Monger. Allo stesso tempo il Mandarino sarebbe dovuto essere, come già detto, un personaggio più “eterico” e meno combattente. Alla fine la storia venne scritta dallo stesso regista e da Downey, per poi essere tradotta in copione da Justin Theroux (Tropic Thunder), mentre lo storyboard è ad opera di Genndy Tartakovsky (conosciuto come disegnatore dei cartoni animati Il Laboratorio di Dexter, Le Superchicche e Samurai Jack). Le riprese si sono svolte presso i Raleigh Studios di Manhattan Beach, California, dal 6 aprile al 20 luglio di quest’anno.
Iron Man 2, primo trailer
Il primo trailer ufficiale è stato mostrato durante la Comic-Con di San Diego durante lo scorso luglio.
Iron Man 2, uscita nelle sale
L’uscita nei cinema americani è prevista per il 7 maggio 2010. Non è ancora stata comunicata alcuna data ufficiale per l’Italia.
Iron Man 2: Genndy Tartakovsky ricorda il suo contribuito al film
In una recente intervista con ComicBook, Genndy Tartakovsky, regista e animatore noto per aver diretto la saga di Hotel Transylvania, ha ricordato il suo lavoro sugli storyboard e sulla pre-visualizzazione di Iron Man 2, il secondo capitolo della saga del MCU dedicata al personaggio interpretato da Robert Downey Jr.
“Sono stato molto fortunato, perché Jon Favreau amava il mio lavoro e la sensibilità che avevo espresso con il cartone Samurai Jack”, ha spiegato Tartakovsky. “Ne voleva un assaggio per Iron Man 2 e praticamente mi affidò il terzo atto, lo scontro nel padiglione, per vedere cosa potevo trarne.”
Tuttavia, il processo lavorativo non è stato privo di ostacoli: “Stendemmo le scene d’azione. Lavorammo agli storyboard e supervisionammo tutta la pre-visualizzazione. Poi, venne tutto tagliato. Montai la sequenza e gliela mostrai. A Jon piacque e così decise di girarla. Poi mi invitò a vedere un montaggio preliminare del film e mi accorsi che al momento del finale, di quella battaglia, era stato tutto modificato.”
Come spiegato da Tartakovsky, la versione finale di quella scena era molto diversa da come se l’era immaginata: “Dissi che la scena andava bene, che funzionava, ma che dal mio punto di vista aveva perso quelle caratteristiche che credevo potessero renderla davvero forte. Alla fine accettai la cosa e quando poi vidi la versione finale, mi accorsi che alcuni pezzi erano tornati al loro posto. Molti elementi della storia erano cambiante, ma altri erano tornati come erano all’inizio. Fu una cosa bella da vedere.”
Iron Man 2: ecco perché Kate Mara ha accettato di apparire nel film
Kate Mara ha accettato di apparire in un piccolo ruolo in Iron Man 2 perché credeva che potesse portarla a qualcosa di più grande. Uscito nel 2010, il film è stato il terzo capitolo del MCU che, all’epoca, era veramente una cosa di proporizioni ridotte. Il sequel ha visto Robert Downey Jr. tornare nei panni di Tony Stark e affrontare nemici quali Justin Hammer (Sam Rockwell), Ivan Vanko (Mickey Rourke) e il governo degli Stati Uniti, che cerca di portargli via la sua tecnologia. Iron Man 2 ha ricevuto un’accoglienza contrastante da parte di critica e pubblico, e ad oggi è considerato uno degli film più deboli del MCU.
Quando si tratta di Kate Mara e dei ruoli in film di supereroi, la maggior parte dei fan pensa subito al personaggio di Sue Storm interpretato dall’attrice nel reboot di Fantastici Quattro del 2015. Anche se c’erano dei piani per trasformare quel riavvio in un vero e proprio franchise, il film di Josh Trank è stato accolto in maniera negativa tanto dalla critica quanto dal pubblico, con il flop del film che ha messo la parola fine a qualsiasi piano futuro. Di recente la stessa Mara ha ammesso che lavorare a Fantastic 4 – I Fantastici Quattro è stata “un’esperienza orribile”.
Tuttavia, prima del film di Trank, Kate Mara era apparsa brevemente in Iron Man 2 nei panni di uno sceriffo federale. La scena che la vede protagonista non dura nenache un minuto intero, ma Mara è stata comunque disposta a firmare per apparire nel film, credendo che quella possibilità l’avrebbe portare a qualcosa di più. In una nuova intervista durante il format “Ladies Night” di Collider, Mara ha spiegato che all’epoca le venne detto che il suo personaggio sarebbe potuto apparire di nuovo nel MCU, cosa che l’ha spinta ad accettare di prendere parte al sequel. Inoltre, è stata anche spinta dal desiderio di lavorare con Robert Downey Jr. e con il regista Jon Favreau.
“Ho avuto un incontro con Jon Favreau riguardo al film e all’epoca mi dissero: ‘È una parte molto, molto piccola, ma è con Robert Downey e Jon, e sarà davvero divertente. E molte volte riportano questi personaggi in ruoli più grandi e sostanziali’. Non era una promessa, ma era sicuramente qualcosa che mi è stato accennato. Quindi questo è il motivo per cui ho persino preso parte alla riunione, perché ho pensato: ‘Bene, se c’è una possibilità, perché non passare una serata a lavorare con Robert Downey Jr. e Jon Favreau? Grande. Li amo entrambi. Sono fantastici. Sarà una bella esperienza’. Ed è esattamente quello che è stato. Alla fine non è stato altro che quello, ma è stato davvero divertente. Abbiamo girato fino alle quattro del mattino. Ma sì, alla fine è uno strano cameo che si è trasformato in un nulla. Ma non importa!”