Home Blog Pagina 1769

Star Wars Episodio VIII: la nascita dell’Ordine Jedi in un leak?

0
Star Wars Episodio VIII: la nascita dell’Ordine Jedi in un leak?

ATTENZIONE: l’articolo contiene rumors e, se verificati, possibili SPOILER su Star Wars Episodio VIII. Continuando a leggere potreste incorrere in eventuali spoiler dal film: siete avvertiti!

Star Wars Episodio VIII teaser trailer

Una fonte ripresa da ComicBookMovie, Stormtrooper Larry, ha aveva già fatto circolare delle foto dal set del film diretto da Rian Johnson, ha diffuso un nuovo leak della trama dell’Episodio VIII che potrebbe addirittura raccontarci la nascita dell’Ordine dei Jedi, di cui Luke Skywalker (Mark Hamill) è a tutti gli effetti l’ultimo esponente, per ora.

Di seguito la descrizione della scena che, ricordiamo, potrebbe anche non avere fondamento nella realtà:

Nella scena, Luke racconta a Rey che il Consiglio degli Jedi era divenuto arrogante e che nascondeva un segreto che ha causato la sua rovina. Il vecchio maestro Jedi prende la mano di Rey e le mostra dei flash del passato. Vedono due ragazzini – fratello e sorella – che giocano nei paraggi di un albero su un pianeta alieno. Il ragazzino nota che la sua forza e la sua intuitività aumentano quando è più vicino all’albero. La ragazza constata che, però, l’albero rende suo fratello più arrogante. Un giorno i due hanno un litigio e il ragazzino finisce per uccidere sua sorella, poi tocca l’albero e si ritrova “trasformato”. Uccide i suoi genitori e abbandona il pianeta. Nel mentre, ci viene fatto vedere che in realtà la ragazza è viva, anch’essa “trasformata” dall’albero che usa il suo potere per dare vita all’Ordine degli Jedi […]

Spiega che la Forza può essere impiegata sia per il bene che per il male e dice ai suoi seguaci che un giorno potrebbe fare ritorno, nel corpo di un ragazzo o di una ragazza, e che il loro compito sarà quello di addestrarlo/a. Luke dice a Rey che gli Jedi hanno cercato per millenni la reincarnazione dell’Unico. Quando trovarono Anakin Skywalker pensarono che avrebbe portato l’equilibrio della Forza, ma invece l’Ordine degli Jedi finì per essere raggirato ottenendo la Guerra Dei Cloni come risultato. Il passaggio fa anche vedere i genitori di Rey e scopriamo che Luke non è suo padre. Luke le racconta di come eta stata identificata e di come era stata compresa la sua potenza nell’uso della Forza, di come avrebbe dovuto iniziare l’addestramento senza mai raggiungere la sua destinazione per una ragione ignota. Nella scena Luke dà a Rey la possibilità di scegliere, ma ha tempo fino al tramonto.

[nggallery id=2550]

Star Wars Episodio VIII dovrebbe dunque intitolarsi Fall Of The Resistance.

Star Wars Fall Of The Resistance sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Star Wars Episodio VIII teaser trailerIl Risveglio della Forza.

In Star Wars Fall Of The Resistance torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Eli Roth dirigerà Bruce Willis nel remake de Il Giustiziere della Notte

0

Lo scorso marzo vi avevamo riportato la notizie che Bruce Willis avrebbe interpretato il protagonista del remake de Il Giustiziere della Notte, film cult del ’74 interpretato da Charles Bronson. La notizia di oggi, come riporta Deadline, è che sarà Eli Roth (Hostel, The Green Inferno)  a dirigere il film. Nel corso degli anni sono stati numerosi i registi collegati al progetto, tra cui Joe Carnahan, Gerardo Naranjo e il duo composto da Aharon Keshales e Navot Papushado.

La versione più recente della sceneggiatura del remake è opera di Scott Alexander e Larry Karaszewski (Ed Wood, Big Eyes). Allo script hanno lavorato anche Dan Gilroy (Nightcrawler) e Graham Yost. L’ultima film diretto da Eli Roth è stato il thriller/horror Knock Knock del 2015 con protagonista Keanu Reeves.

Il Giustiziere della Notte, tratto dall’omonimo romanzo (Death Wish in lingua originale) di Brian Garfield, l’originale di Michael Winner racconta la storia di un architetto newyorkese, interpretato da un superbo Charles Bronson, che, a seguito di una rapina dove la moglie perde la vita e la figlia viene stuprata, decide di farsi giustizia da sé scavalcando l’autorità scialba e impotente della polizia americana. Pietra miliare nel suo genere, i temi caldi e ancorché attuali che tratta la pellicola rendono il film appetibile, oltre che ai nostalgici e agli appassionati, anche alle nuove generazioni che si trovano a convivere con una violenza criminale, una giustizia approssimativa e uno Stato inconsistente.

Fonte: Deadline

L’isola del cinema: gli appuntamenti della prossima settimana

0
L’isola del cinema: gli appuntamenti della prossima settimana

STEVE JOBS l'isola del cinemaLa ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema – Hollywood sul Tevere – propone martedì 21 giugno appuntamento alle 21.30, in Arena Groupama, con Steve Jobs diretto e co-prodotto dal pluripremiato Danny Boyle (Trainspotting, The Millionaire), scritto da Aaron Sorkin, con protagonista Michael Fassbender, nei panni del visionario e creativo fondatore di Apple Inc. Magic in the Moonlight, di Woody Allen con Emma Stone e Colin Firth, è il film del CineLab alle 22. La presentazione dell’opera “Il pescatore di fango” (Qp edizioni, 2015), seconda libro di Armando Guarino che ai lettori ripropone un nuovo caso dell’ispettore Santonastaso, avrà inizio alle 21 presso lo spazio letterario.

Perfetti sconosciuti, pellicola vincitrice del Premio David come Migliore Film dell’anno e del premio per la Migliore Sceneggiatura Straniera al Tribeca Film Festival, è il film del 22 giugno alle 21.30 in Arena Groupama. Lo stesso giorno, alle 22, il CineLab ospiterà The Look of Silence, documentario di Joshua Oppenheimer che torna ad occuparsi di un periodo storico delicato raccontando del genocidio che colpì l’Indonesia nella seconda metà degli anni ’60. La giornalista Paola Bottero presenterà, alle 19 allo Schermo Tevere, “Faceboom. Vivere al tempo del social” (Sabbia Rossa Edizioni, 2015), sua ultima opera in cui delinea un affresco della società contemporanea attraverso una serie di racconti che si susseguono a ritmo sostenuto, nel quale il protagonista di turno si fa portatore delle contraddizioni e delle distorsioni causate da un rapporto troppo ossessivo con il social network.

Stacy Martin l'isola del cinema

La programmazione de L’Isola offre, giovedì 23 giugno alle 21.30, la visione gratuita del film vincitore dell’Academy Award® Alla Ricerca di Nemo, in attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 14 settembre del nuovo lungometraggio firmato Disney•Pixar Alla Ricerca di Dory. In questa occasione, all’ingresso del pubblico in sala, verranno distribuiti gadget a tema e il biglietto omaggio per la proiezione dell’attesissimo film che ha come protagonista la smemorata Dory, che nella versione italiana ha la voce di Carla Signoris. Il CineLab, alle 22, accoglierà l’iconico ed evocativo Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, liberamente tratto dalla raccolta di fiabe in lingua napoletana “Lo cunto de li cunti”. Sempre alle 22 il regista Luca Ferrari presenterà al pubblico dell’isola il suo documentario Showbiz, tutto girato in presa diretta che racconta del “lato B della grande bellezza”. Prodotto da Valerio Mastandrea, Paolo Bogna e Simone Isola, il doc sarà introdotto anche dal giornalista e critico Mario Sesti, dal giornalista e autore televisivo Marco Giusti e dai produttori di Kimera. Ancora, alle 19 presso lo Schermo Tevere presentazione di “Atto di dolore”, libro-inchiesta scritto dal giornalista Tommaso Nelli, che affronta uno dei casi di cronaca più importanti degli ultimi trent’anni: il caso Orlandi. Ospite dell’incontro Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela che non ha mai smesso di combattere per far emergere la verità sulla vicenda. Infine, sino al 28 giugno ospite de L’Isola è il divano del celebre Central Perk, iconica location della serie più acclamata degli anni ‘90, “Friends” (da lunedì 6 giugno su Comedy Central – Canale 124 di SKY). Come una vera star, il divano accoglierà tutti i fan della serie che vorranno accomodarsi e scattare divertenti selfie riproponendo immagini ispirate alla pluripremiata comedy. 

Sino al 30 giugno il costo del biglietto per le proiezioni in programma in Arena Groupama sarà di 5 euro.

Spider-Man: Phil Lord e Chris Miller non dirigeranno il film d’animazione

0

Risale allo scorso anno la notizia che Phil Lord e Chris Miller, acclamati registi di The LEGO Movie, avrebbero diretto un film d’animazione dedicato a Spider-Man, un progetto completamente slegato dal nuovo film in live action dedicato all’Uomo Ragno, dal titolo Spider-Man Homecoming, che avrà come protagonista Tom Holland.

Guarda le prime foto dal set di Spider-Man Homecoming

La notizia di oggi è che il duo ha deciso di non occuparsi della regia del film, che toccherà invece all’esordiente Bob Persichetti, noto per aver contribuito alle storie di pellicole di successo quali Il gatto con gli stivali e Il piccolo principe. Phil Lord si occuperà comunque della sceneggiatura del film e, in collaborazione con Chris Miller, figurerà anche come produttore. La pellicola uscirà il 21 dicembre 2018.

Secondo le primissime indiscrezioni sulla trama del film, al centro della storia ci dovrebbe essere il personaggio di Miles Morales, anche se la Sony non ha mai confermato il rumor.

Spider-Man

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte: CBM

Transformers The Last Knight: new entry femminile nel cast

0
Transformers The Last Knight: new entry femminile nel cast

Continua a prendere forma il cast di Transformers The Last Knight, il quinto capitolo della saga dei Transformers Hasbro, portata al cinema da Michael Bay.

L’ultimo nuovo ingresso in ordine cronologico è quello della bella Laura Haddock, attrice britannica conosciuta per il suo ruolo nella serie tv Da Vinci’s Demons e per essere la moglie dell’attore Sam Claflin.

transformers

Leggi i primi dettagli sulla storia e sui personaggi di Transformers The Last Knight

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Josh Duhamel tornerà a vestire i panni del tenente William Lennox. Anche il premio Oscar Anthony Hopkins farà parte del cast.

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Transformers the last knight

Fonte: CS

Spider-Man Homecoming: prime foto dal set, ecco Tom Holland!

0
Spider-Man Homecoming: prime foto dal set, ecco Tom Holland!

Sono finalmente iniziate le riprese dell’annunciato Spider-Man: Homecoming, l’atteso reboot targato Marvel Studios e che vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker. Ebbene oggi ecco le primissime foto dal set:

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Via JJ

Alien Covenant: confermato il ritorno di Noomi Rapace

0
Alien Covenant: confermato il ritorno di Noomi Rapace

Nonostante negli ultimi mesi si fosse parlato della sua assenza, apparentemente certa, nel film, Deadline riporta oggi che Noomi Rapace tornerà a vestire i panni di Elizabeth Shaw in Alien Covenant, attesissimo sequel di Prometheus.

Al momento non sappiamo quanto spazio avrà il personaggio di Elizabeth nel nuovo film, ma la fonte riporta che l’attrice sarà impegnata sul set in Australia per diverse settimane di riprese.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

Alien CovenantI dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

[nggallery id=2635]

Alien Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Fonte: Deadline

Spider-Man Homecoming: iniziate le riprese!

0
Spider-Man Homecoming: iniziate le riprese!

Arriva finalmente la conferma “ufficiale” dell’inizio delle riprese di Spider-Man Homecoming, il nuovo film sull’Uomo Ragno targato Marvel Studios e Sony Pictures.

A confermarlo è James Gunn via Facebook con una foto che saluta la fine delle riprese del sequel di Guardiani della Galassia lasciando il testimone a Tom Holland per l’inizio di un’altra lavorazione, e rivelando appunto l’inizio delle riprese di Spider-Man Homecoming.

Spider-Man HomecomingSpider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Guardiani della Galassia Vol. 2: la trama ufficiale del film!

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: la trama ufficiale del film!

La Marvel Studios ha rivelato oggi la trama ufficiale di Guardiani della Galassia Vol. 2, l’atteso sequel del film diretto da James Gunn e che farà parte della Fase 3.

Guardiani della Galassia Vol. 2 continua al ritmo dell’Awesome Mixtape #2 e segue i guardiani e le loro avventure ai confini del cosmo. I misteri del vero padre di Peter Quill mettono a dura prova la squadra che deve restare unita per fa fronte al suo destino. Vecchi nemici diventeranno nuovi alleati e i personaggi preferiti dei fan tratti dai fumetti classici giungeranno in soccorso dei nostri eroi. 

[nggallery id=2477]

In Guardiani della Galassia Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Guardiani della Galassia Vol. 2Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) è un film del 2014 diretto da James Gunn.

Prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures è il decimo film del Marvel Cinematic Universe e quarta pellicola della cosiddetta Fase Due. Basato sugli omonimi personaggi della Marvel Comics, il film è stato scritto da Gunn e Nicole Perlman e vede tra i suoi protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan,Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Annunciato al Comic-Con 2012 di San Diego, il film è stato distribuito il 1º agosto 2014 negli Stati Uniti e il 22 ottobre in Italia, anche in 3D eIMAX 3D. Nel 2015 il film ottiene due candidature ai Premi Oscar per i migliori effetti speciali e per il miglior trucco.

Doctor Strange: la sinossi ufficiale del film con Benedict Cumberbatch

0

I Marvel Studios hanno rivelato al sinossi ufficiale di Doctor Strange, il film con protagonista Benedict Cumberbatch e che farà parte della Fase 3.

Doctor Strange racconta la storia di Stephen Strange, neurochirurgo di grande talento. Dopo un terribile incidente d’auto il dottore deve mettere l’ego da parte e imparare i segreti di un mondo nascosto fatto di misticismo e dimensioni parallele. Dal Greenwich Village di New York City, Doctor Strange dovrà fare da intermediario tra il mondo reale e quello che si cela oltre, utilizzando una vasta gamma di abilità metafisiche e artefatti per proteggere l’universo Marvel.

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Joss Whedon torna sul suo abbandono della Marvel

0
Joss Whedon torna sul suo abbandono della Marvel

Ha fatto discutere l’abbandono della Marvel da parte di Joss Whedon tanto che sono nate molte storie e voci che avrebbero voluto un distacco poco piacevole da parte del regista dalla casa delle idee.

Durante una nuova intervista, il regista è però tornato sull’argomento, dichiarando: “Ho lavorato per ben cinque anni districandomi fra Avengers e S.H.I.E.L.D. Si è trattato di un gigantesco dono che mi hanno concesso. Mi hanno allungato svariate decine di milioni di dollari dicendomi “facci quello che vuoi” cosa che non accade di frequente quindi poso ritenermi fortunato […] Ma per me è importante avere a che fare con nuove sfide per evitare di cominciare a ripetermi.”

Joss Whedon ha contribuito in maniera decisiva a creare la serie Agents of SHIELD, oltre ad aver diretto The Avengers e Avengers Age of Ultron, il primo è ad oggi il miglior incasso Marvel.

Fonte

Suicide Squad: una colazione da veri villain – foto

0
Suicide Squad: una colazione da veri villain – foto

In attesa che sia il 18 agosto e che quindi arrivino sul grande schermo i protagonisti di Suicide Squad, ecco un nuovo simpatico poster in cui vediamo i colorati cereali per una colazione da veri villain!

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad nuova foto 2Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

The Legend of Tarzan: il trailer finale

0
The Legend of Tarzan: il trailer finale

Arriva via Twitter l’emozionante trailer finale di The Legend of Tarzan, rivisitazione della storia nata dalla penna di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Protagonisti nei panni di Tarzan e Jane sono Margot Robbie e Alexander Skarsgård.

Ecco il video:

[nggallery id=2285]

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Conjuring Il caso Enfield: le prime inquietanti clip

0

La Warner Bros ha diffuso le prime inquietanti clip di The Conjuring Il caso Enfield, il nuovo film di James Wan e dal 23 giugno al cinema.

LEGGI la recensione di The Conjuring

Ne cast di The Conjuring Il caso Enfield ritornano Vera Farmiga, Patrick Wilson, Frances O’Connor, Madison Wolfe, Lauren Espostito, Patrick Mcauley, Benjamin Haig.

[nggallery id=2257]

Guarda il trailer ufficiale di The Conjuring – Il caso Enfield

James Wan tornerà dietro la macchina da presa per dirigere ancora  Patrick Wilson e Vera Farmiga nei panni di Ed e Lorraine Warren. Il sequel del film arriverà il 10 giugno del 2016 e dovrà vedersela con Now You See Me 2 di Jon M. Chu e Uncharted di Seth Gordon. The Conjuring 2 – L’Evocazione arriverà nei cinema italiani il prossimo 23 giugno 2016.

Il sequel si baserà su una sceneggiatura scritta sempre da  Chad e Carey Hayes. Il primo film The Conjuring l’Evocazione, fu un autentico successo di stagione con 318,000,14 dollari incassati worldwide, 137 dei quali solo in America.The Conjuring 2

Giffoni 2016: Nicholas Hoult ospite del Festival!

0

Salirà a mille l’adrenalina al Giffoni 2016 con l’arrivo di Nicholas Hoult, ospite del Festival in programma dal 15 al 24 luglio a Giffoni Valle Piana. Il ragazzo che redimeva Hugh Grant in About a boy e che ha conquistato il pubblico con la sua epica trasformazione nell’X-men più animalesco di sempre, racconterà (il 22 luglio) alla giovane Giuria della 46esima edizione la sua fresca ma già importante carriera. Confermatosi volto di punta del fantasy nell’acclamato Mad Max: Fury Road, prossimamente sarà nelle sale con un serratissimo thriller accanto ai Premi Oscar Ben Kingsley e Anthony Hopkins: una sfida ad alta velocità sullo schermo e tra generazioni davanti alla macchina da presa a cui il talento britannico approda dopo varie convincenti prove action e la forza di anni di studio.

Nato a Wokingham il 7 dicembre del 1989, Nicholas Caradoc Hoult lascia infatti la scuola a soli dodici anni per tentare la carriera di attore e si iscrive alla Sylvia Young Theatre School, una delle più prestigiose istituzioni d’arte drammatica di Londra. L’esordio al cinema è a soli sei anni in Relazioni intime di Philip Goodhew (1996), ma la notorietà arriva qualche anno più tardi, nel 2002, quando veste i panni di Marcus, il ragazzino che irrompe nella vita del superficiale Will (Hugh Grant) in About a Boy di Chris e Paul Weitz. Fioccano per il giovane attore tante proposte, sia per ruoli televisivi –nella serie Star e nel teen drama Skins – che cinematografici (The Weather Man – L’uomo delle previsioni, A Single Man).

Nel 2010 interpreta Eusebios nel blockbuster fanta-mitologico Scontro tra titani, accanto a Liam Neeson, Ralph Fiennes e Sam Worthington. È il preludio alla prova epica di X-Men: L’inizio (2011, di Matthew Vaughn) in cui Hoult è Hank McCoy/Bestia. La sua animalesca trasformazione dal genio dal carattere introverso al mutante dal folto pelo blu convince e conquista il pubblico della saga cinecomics anche nei sequel firmati da Brian Singer X-Men – Giorni di un futuro passato (2014) e X-Men Apocalisse (2016). Dopo aver dato anima e corpo al singolare zombie R in Warm Bodies, film di Jonathan Levine del 2013 tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion, lo ritroviamo nel ruolo di Nux in Mad Max: Fury Road (2015), acclamato sequel della saga anni ’80 vincitore di ben 6 Premi Oscar (Montaggio, Costumi, Trucco, Sonoro, Montaggio Sonoro e Scenografia).

Dagli scenari apocalittici alla guerra sul campo, Hoult tornerà prossimamente sul grande schermo nei panni di Matt Ocre in Sand Castle, diretto da Fernando Coimbra. Ambientato nel 2003 in Iraq e scritto da Chris Roessner, il film (in post-produzione) prende spunto dalla vera storia dello sceneggiatore che in quel periodo si trovava nel triangolo sunnita come mitragliere.

È atteso quest’estate nelle sale, invece, l’adrenalico action thriller Collide, scritto e diretto da Eran Creevy, in cui Nicholas è Casey Stein, un ex giovane criminale che torna al suo passato oscuro pur di rimediare i soldi necessari a salvare l’amata Juliette (Felicity Jones). Sulla sua strada lo stravagante contrabbandiere Ben Kingsley e lo spietato boss Anthony Hopkins che lo braccherà in una caccia ferratissima. 

Attualmente è impegnato, al fianco di Kevin Spacey, nelle riprese di Rebel in the Rye di Danny Strong. Il film racconta la vita di Salinger, incentrandosi sulla nascita del capolavoro letterario Il giovane Holden.

Billions con Paul Giamatti e Damian Lewis su Sky Atlantic HD

0
Billions con Paul Giamatti e Damian Lewis su Sky Atlantic HD

Arriva finalmente in Italia Billions, la nuova serie televisiva targata Showtime e con protagonisti Paul Giamatti e Damian Lewis. Billions, che debutterà in prima TV il 21 giugno su Sky Atlantic HD (ogni martedì alle 21.10 con doppio episodio), è un intrigante drama ambientato nel mondo dell’alta finanza newyorchese. Tutto è incentrato su due figure titaniche, il procuratore Chuck Rhodes (Paul Giamatti) che vanta nel suo curriculum solo vittorie, e Bobby “Axe” Axelrod (Damian Lewis), un brillante miliardario che ha fatto fortuna speculando in borsa con la sua compagnia finanziaria.

“Una storia avvincente e straordinariamente originale, che attraverso dei dialoghi eccellenti ti tiene incollato, scena dopo scena”  (Washington Post); “Billions è irresistibile” (Wall Street Journal). Sono solo alcuni dei commenti della stampa americana, che ha accolto con entusiasmo Billions, una delle migliori serie tv del 2016,  il miglior debutto di sempre in USA per una serie originale Showtime – che l’ha subito rinnovata per una seconda stagione – e resa esplosiva da un grande cast di produttori e sceneggiatori come Brian Koppelmann e David Levien (Rounders; Ocean’s Thirteen) e il giornalista e scrittore Andrew Ross Sorkin (Too Big To Fail). Nel cast spiccano nomi di primissimo livello come Paul Giamatti e Damian Lewis, che nella serie sono in stato di grazia, e interpretano due ruoli potenti e affascinanti.

Chuck e Axe sono i protagonisti di una lunghissima, estenuante, appassionante partita a scacchi, giocata tra battute memorabili e svolte inaspettate; compiono azioni spietate, finalizzate solo ed esclusivamente al proprio guadagno personale, utilizzando strategie contorte e imprevedibili. 

Nel cast di Billions, oltre al grande Paul Giamatti (Sideways; La versione di Barney) e Damian Lewis (Homeland) uno degli attori più versatili e carismatici in circolazione, si rivelano fondamentali e di spessore anche i ruoli femminili. Maggie Siff (Wendy Rhoades), attrice che i cultori di Mad Men e Sons of Anarchy ricordano nei ruoli, rispettivamente, di Rachel Menken e Tara Knowles, e che in Billions ha un ruolo chiave: è la moglie di Chuck e lavora come psicologa nella compagnia di Axe, una situazione che contribuisce inevitabilmente ad aggravare il contrasto tra i due uomini. Malin Âkerman (Watchmen) è Lara Axelrod, moglie di Axe, bellissima e senza scrupoli, madre e moglie fedelissima, sostiene il marito in maniera incondizionata ed è pronta a tutto per difendere la sua famiglia e il loro patrimonio. 

Sebbene i personaggi della serie non siano reali, Billions si ispira vagamente al lavoro del procuratore Preet Bharara e in particolare alla sua crociata contro i reati finanziari nel Southern District di New York.Inoltre, Andrew Ross Sorkin, uno dei co-ideatori, oltre ad essere un giornalista finanziario del New York Times, è noto per avere scritto sulla crisi economica del 2008-15 il bestseller “Il crollo: Too Big to Fail”, dal quale è stato tratto nel 2011 il film di HBO Too Big to Fail: Il crollo dei giganti 

Oltre a Billions, un ricco portfolio di titoli Showtime avrà la sua casa esclusiva  su Sky Atlantic, in virtù di un accordo di licenza pluriennale siglato tra Sky e Cbs Corporation. L’accordo abbraccia tutte le nuove serie in arrivo e quelle future fra cui l’attesissimo ritorno di Twin Peaks (la serie cult originale è ora in onda), oltre a prevedere l’accesso on-demand ad uno straordinario catalogo di programmazione premium, con titoli del calibro di Californication, Dexter e Nurse Jackie. 

Billions, dal 21 giugno in prima TV ogni martedì alle 21.10 su Sky Atlantic HD e disponibile su Sky On Demand

Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

0

Stan LeeLo Spider-Man che abbiamo visto in Captain America Civil War ha convinto praticamente tutti. Ma che ne pensa il papà del personaggio, Stan Lee?

La colonna portante dei fumetti Marvel, ospite al Denver Comic Con 2016, ha dichiarato: “Oh, lui è magnifico. Ero con lui l’altro giorno. È grande, non riesco a crederci. È come se qualcuno fosse stato creato per essere Spider-Man e quel qualcuno si fosse rivelato essere proprio Tom Holland, davvero!”

Che ne pensate dell’entusiasmo di Stan Lee nei confronti del più giovane Spider-Man di sempre al cinema?

Stan Lee sul plot twist di Captain America: “Probabilmente faranno un film”

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Fonte

Animali Fantastici e Dove Trovarli: spettacolare artwork del film

0

La Warner Bros ha diffuso lo spettacolare artwork di Animali Fantastici e Dove Trovarli di David Yates e nuovo capitolo ambientato nel magico mondo di Harry Potter. Il contenuto è stato mostrato al VidCon e oggi lo trovate nella nostra gallery di seguito:

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

Animali fantastici e dove trovarliAnimali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

The Beatles Eight Days a Week: trailer del film evento di Ron Howard

0

Dal regista premio Oscar Ron Howard, un film evento The Beatles Eight Days a Week, sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno conquistato il mondo.

The Beatles Eight Days a Week – Il racconto delle imprese live della band dai primi giorni ai concerti che hanno fatto la storia della musica, dai tempi del Cavern Club di Liverpool fino allo storico Candlestick Park di San Francisco. La storia di come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr si sono uniti diventando quel fenomeno straordinario che tutti conosciamo come “I Beatles.” Un racconto costituito da preziosi filmati rari e inediti, che esplora il dietro le quinte della band, il modo in cui prendevano le decisioni, creavano la loro musica e costruivano insieme la loro carriera e mostra l’incredibile personalità e lo straordinario dono musicale che caratterizzavano ciascuno di loro.

The Beatles Eight Days a WeekThe Beatles Eight Days a Week Prodotto con la piena collaborazione di Paul McCartney, Ringo Starr, Yoko Ono Lennon e Olivia Harrison, il vincitore del Grammy Nigel Sinclair della White Horse Pictures, Scott Pascucci e il vincitore dell’Academy Award e dell’Emmy Brian Grazer di Imagine Entertainment sono i produttori del film insieme ad Howard. Jeff Jones e Jonathan Clyde della Apple Corps Ltd. sono i produttori esecutivi, assieme a Michael Rosenberg della Imagine e a Guy East e a Nicholas Ferrall della White Horse.  

La Premiere Mondiale dell’attesissimo film evento ‘autorizzato’ del regista premio OSCAR Ron Howard si terrà a Londra, a Leicester Square, il 15 settembre del 2016.

Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali: nuovo trailer del film di Tim Burton

0

La 20th Century Fox ha diffuso il nuovo trailer di Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali, l’attesa nuova fantastica storia di Tim Burton che vedrà protagonista Eva Green.

Arriva al cinema Miss Peregrine La casa dei ragazzi speciali, un’indimenticabile esperienza cinematografica diretta dal visionario regista Tim Burton. 

[nggallery id=2576]

Il sedicenne Jacob Portman (Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se, invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri straordinari. Forse sono ancora vivi.

La casa per bambini speciali di Miss PeregrineIl regista Tim Burton ha descritto il personaggio di Eva Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace di trasformarsi in uccello.

Nel cast del film figurano, oltre ad Eva Green e Asa Butterfield, Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi Dench, Samuel L. Jackson e Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox. L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli USA.

Biografilm Festival 2016: l’incontro con Gael Garcia Bernal

Da Y tu mamá también a Mozart in the Jungle, da I diari della motocicletta a Neruda, l’ultimo acclamato film di Pablo Larraín (in uscita a ottobre), Gael Garcia Bernal ha interpretato sul grande e piccolo schermo le più diverse storie di vita e a sfondo biografico con autentiche sensibilità e intelligenza. L’artista messicano fa tappa a Bologna non solo per ricevere il meritato Celebration of Lives Award attribuitogli dal Biografilm Festival, ma anche e soprattutto per parlare con orgoglio di Ambulante-Gira de documentales, il festival da lui fondato nel 2005 insieme a Diego Luna, Pablo Cruz e l’attuale direttrice Elena Fortes.

Giunto alla sua undicesima edizione, Ambulante condivide con il suo quasi gemello bolognese la passione per il documentario e il tentativo di avvicinare un pubblico sempre più ampio al linguaggio, alle tematiche e ai registi della migliore produzione del genere, nazionale e non solo. Frutto della spregiudicatezza dei suoi “padri”, Ambulante è un’esperienza itinerante – almeno 16 le città messicane coinvolte e ora anche la Colombia – che non si nasconde l’ambizione di promuovere il documentario come arma di cambiamento culturale e sociale. Lontano dal mondo patinato hollywoodiano, loquace e appassionato quando esprime le proprie idee e visioni, Gael Garcia Bernal racconta con entusiasmo i primi passi di Ambulante, soffermandosi anche sulle sfide del suo mestiere di attore.

Qual è stata la genesi di Ambulante?

GGB: “Scoprire, condividere, trasformare. È lo slogan maturato dopo le prime edizioni di Ambulante, festival nato dalla produzione di pochi documentari che abbiamo deciso di non distribuire e promuovere singolarmente. Abbiamo pensato all’idea di un tour, come se fossimo una rock band. Siamo stati mossi dalla volontà di definire cosa fossero i documentari, mostrarli in modo gratuito nei luoghi pubblici generando sensibilità e attenzione attorno al genere. Volevamo raggiungere l’industria cinematografica. Volevamo l’appoggio del governo e delle istituzioni culturali. Volevamo tutto perché eravamo giovani. Ricordo un incontro con la catena cinematografica Cinépolis, la terza più grande al mondo, dove senza remore abbiamo presentato il nostro progetto. Camminando, abbiamo trovato la nostra strada. Abbiamo iniziato il festival senza soldi, solo con il sostegno della gente, poi abbiamo creato una fondazione non-profit per rapportarci con il mondo politico e culturale. La nostra sfacciataggine, la nostra passione, hanno reso possibile un festival che, anche per la partecipazione e la reazione del pubblico, posso definire il più originale della galassia”.

Il cinema può ancora avere una funzione politica, creare una coscienza critica?

GGB: “Il cinema ha una funzione trasversale, di analisi storica, recupero della memoria e costruzione di un futuro comune. Penso al tema della migrazione, spesso presente nei miei film. Il cinema in sé contiene elementi propri della migrazione: attraversa le frontiere, si basa su uno scambio di punti di vista e ha un impatto sulle persone che riescono a dialogare grazie ai film, creando – si spera – un mondo migliore. Il cinema è intrinsecamente legato alla politica, nel bene e nel male. Non si può eliminare questa complessità che sempre esisterà nel cinema. È importante però non anteporre un’etichetta o un obiettivo a un film, è meglio entrare in sala e vedere il film come tale”.

Ci vuole coraggio a girare Desierto di Jonas Cuaron con Donald Trump in corsa per la Casa Bianca?

GGB: “Non abbiamo realizzato questo film in reazione a Donald Trump, ma per mostrare un tema universale come quello della migrazione, trattandolo come un fenomeno naturale, senza il quale l’essere umano non sarebbe sopravvissuto sul pianeta. Trump incolpa messicani, musulmani e cinesi dei problemi dell’America. Chi crede in questa narrativa dell’odio, in questa mitologia fascista e irreale, la alimenta contribuendo a creare un clima pronto a sfociare in odio, insicurezza, genocidi e guerre civili. L’intolleranza nei confronti degli immigranti esiste anche al di fuori degli Stati Uniti, in Messico, dove i centro-americani vengono trattati malissimo”.

Come si inserisce la tua esperienza di Ambulante nel tuo lavoro di attore? E in che modo riesci ad alternare la seriosità di alcuni tuoi film biografici con la leggerezza del tuo ruolo in Mozart in the Jungle?

GGB: “Partecipo in modo diverso ai diversi generi come interprete e spettatore. Preferisco fare teatro – esperienza intensa e affascinante – piuttosto che assistervi, nonostante la mia famiglia abbia una notevole tradizione teatrale. Il cinema, invece, mi piace più vederlo che farlo. Del cinema non mi piace soprattutto il fatto che si debba parlare bene del proprio film prima ancora di averlo realizzato. Bisogna saperlo vendere, con la sicurezza che non ci saranno imprevisti. Imprevisti che, invece, nel cinema sono sempre tantissimi e spesso rendono migliore il risultato finale. Non è così nella pittura o in teatro. Per quanto riguarda i documentari, preferisco senz’altro vederli. Se volessi girarne uno, la lavorazione dovrebbe essere breve perché non ho pazienza. Per questo penso che i documentaristi siano dei folli incompresi, perché hanno davvero una grande pazienza nel fare le riprese. Mi diverto molto a girare Mozart in the Jungle, è come se facessi parte di una compagnia teatrale di repertorio. Devo ammettere che non mi piace stare davanti alla telecamera, non mi piace l’istante che si perde mentre si sta girando una scena. Preferisco il gioco, il contatto reale. Non esiste una telecamera che non alteri, non manipoli e non modifichi il punto di vista”.

Hai detto di no a molti progetti nel corso della tua carriera? E, al contrario, avere le idee così chiare ti ha impedito di ottenere alcuni ruoli?

GGB: “Un giorno ha solo 24 ore. Difficile fare tutto, vedere tutto. Se da bambino guardavo le telenovelas, da adulto ho completato solo 2-3 serie televisive. Per Neruda di Pablo Larraín, ad esempio, la decisione è stata chiara, ovvia, immediata, perché è un film che ha a che fare con me e le persone con cui ho lavorato. Se mi offrissero di fare un grande film negli Stati Uniti – cosa che comunque non succede perché c’è uno star system molto chiuso – e al contempo uno come Neruda, rinunciare a quest’ultimo significherebbe mancare un’opportunità. Esiste ancora il mito di Hollywood ma il cinema è cambiato, i film si fanno ovunque. C’è ancora chi vuole trionfare a Hollywood ma per me si tratta di un concetto amorfo, astratto. Vengo a volte definito un attore di Hollywood, ma in realtà ho girato solo un film per gli studio. A Hollywood preferisco Neruda perché è un film che parla di me, mi permette di volare, di apprendere e di raggiungere l’obiettivo per cui faccio cinema, ovvero essere libero e avere molte diverse personalità dentro di me”.

Box Office ITA: Angry Birds al primo posto

Box Office ITA: Angry Birds al primo posto

Angry Birds esordisce in prima posizione, seguito da Now You See Me 2 e Conspiracy – La Cospirazione.

box office

Cambio al vertice del box office italiano, con Angry Birds che apre in testa incassando 1,2 milioni di euro (1,4 milioni da mercoledì a domenica).
Distribuita in oltre 500 sale, la pellicola d’animazione registra una media per sala pari a 2400 euro.

Now You See Me 2: I maghi del crimine scende al secondo posto con altri 576.000 euro, sfiorando i 2 milioni complessivi al suo secondo fine settimana.

Il terzo gradino del podio è occupato da Conspiracy – La cospirazione, che debutta con 306.000 euro in 250 copie.

Calo per Alice Attraverso lo Specchio (292.000 euro) e Warcraft (255.000 euro), giunti rispettivamente a 6 milioni totali e 3,2 milioni complessivi.

L’uomo che vide l’infinito conferma la sesta posizione con altri 226.000 euro, arrivando a un globale di 620.000 euro.

La pazza gioia (203.000 euro) scende al settimo posto per un totale di 5,4 milioni, mentre The Nice Guys giunge a 1,8 milioni con altri 153.000 euro.

Esordio deludente per Tutti vogliono qualcosa, che si accontenta della nona posizione con un incasso di appena 136.000 euro realizzato in 175 sale a disposizione.

Chiude la top10 Friend Request – La morte ha il tuo profilo, che con altri 128.000 euro arriva a un totale di 495.000 euro.

X-Men Apocalypse: raggiunti i 500 milioni worldwide

0
X-Men Apocalypse: raggiunti i 500 milioni worldwide

Ci ha messo un po’, ma alla fine X-Men Apocalypse ha raggiunto i 500 milioni di incasso globale. Dopo un ultimo box office del finesettimana appena trascorso di 12.75 milioni, il film ha raggiunto i 510 milioni in tutto il mondo. Con un budget stimato di circa 178 milioni, il risultato è tutt’altro che deludente, ma mentiremmo se non tenessimo in considerazione l’aspettativa della Fox, che con questa cifra è alquanto delusa.

Il film ha incassato molto meno di quanto hanno invece portato a casa Batman v Superman Dawn of Justice o Captain America Civil War, per non parlare del film “fratello” Deadpool. Con Independence Day Rigenerazione in arrivo e con Alla ricerca di Dory già padrone delle sale, sarà difficile per il film di Bryan Singer arrivare ai 600 milioni.

Che questo (relativo) flop possa spingere la Fox a rivedere i suoi piani in fatto di cinecomics?

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Uncle Howard recensione del film di e con Aaron Brookner

Uncle Howard recensione del film di e con Aaron Brookner

L’eroe dell’infanzia per un bambino può essere uno sportivo, un personaggio dei fumetti o del cinema. Per Aaron Brookner quell’eroe era e resta suo zio Howard Brookner, scrittore, regista e produttore della scena cinematografica indie newyorchese tra gli anni Ottanta e Novanta, morto a causa dell’Aids pochi giorni prima di compiere 35 anni. L’impegno di preservare dall’oblio la vita e l’opera del giovane artista converge nel documentario Uncle Howard, presentato al Sundance Film Festival e al Biografilm Festival di Bologna.

uncle howard filmLa svolta per Aaron Brookner è l’accesso al Bunker, il leggendario studio nel Lower East Side di William S. Burroughs, lo scrittore ispiratore della beat generation, che Howard aveva avvicinato con l’obiettivo di realizzare un documentario sulla sua figura: un progetto poi concretizzatosi con Burroughs The Movie, terminato nel 1983. Così come Howard riuscì a vincere la nota diffidenza dello scrittore, così il nipote Aaron supera la resistenza del curatore del Bunker, il poeta John Giorno, ritrovando nello studio un prezioso archivio di materiale e pellicole relativo al doc di Howard Brookner.

Aaron mostra le sequenze inedite e i filmati recuperati a chi aveva lavorato a Burroughs The Movie come Jim Jarmusch (era il fonico) e Tom DiCillo, restituendo allo spettatore non solo la personalità di Howard regista ma il ritratto di una New York in fermento e di un movimento, quello della cultura underground, che avrebbe influenzato le generazioni successive. Purtroppo, poco o nulla è rimasto del successivo documentario di Howard: Robert Wilson and the Civil Wars (1987), dedicato alla performance mai realizzata progettata dal regista Robert Wilson per le Olimpiadi estive del 1984.

I video-diari di Howard Brookner, le scene dei suoi film, spezzoni di home movie e fotografie ricostruiscono, insieme alle interviste di Aaron a quanti lo hanno conosciuto e amato, il profilo di un uomo e di un cineasta maturo nonostante la giovane età, la cui anima sembra sfuggente davanti alla camera ma il cui ascendente su chi lo circondava risulta evidente. Affascinante, colto, amante della vita notturna, Howard Brookner condusse la sua esistenza appieno, fino in fondo.

uncle howard film 2Membro della prima generazione in grado di vivere liberamente la propria omosessualità, Howard non fu risparmiato dall’Aids, così come molti altri artisti in quegli anni. Già conscio di essere sieropositivo, gira I maledetti di Broadway, primo lungometraggio di finzione con Matt Dillon, Jennifer Grey, Rutger Hauer e Madonna, rinunciando all’Azt per mantenere la lucidità durante le faticose riprese. Uncle Howard non è solo il commovente omaggio personale di un nipote affezionato, ma anche il ricordo sentito di una generazione falcidiata dall’Aids, malattia colpevolmente trascurata fino ad assumere i contorni di un’epidemia, e la testimonianza di un momento storico, artistico e culturale che merita di non andare perduto.

Oceania: nuovo poster intarnazionale

0
Oceania: nuovo poster intarnazionale

Ecco un nuovo poster internazionale di Oceania (Moana in originale), il nuovo film d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceaniaFonte: CS

Anton Yelchin: la famiglia di Star Trek e Hollywood omaggiano l’attore scomparso

0

La notizia della scomparsa prematura di Anton Yelchin ha travolto Hollywood come un vero e proprio uragano. Di seguito potete leggere alcuni dei messaggi di cordoglio che hanno invaso la rete e che appartengono ad amici, colleghi e collaboratori di Anton, dal cast di Star Trek, fino a volti noti di Hollywood che conoscevano Anton.

La Paramount Pictures, produttrice di Star Trek, ha diffuso questo messaggio: “Tutti noi alla Paramount ci uniamo al cordoglio del mondo intero per la morte di Antony Yelchin. Come membro della famiglia di Star Trek era amato da tantissime persone e mancherà a tutti. Condividiamo le condoglianze con sua madre, suo padre e la sua famiglia.”

J.J. Abrams: “Anton – eri straordinario. Eri gentile. Eri dannatamente divertente, e avevi un talento supremo. E sei rimasto qui con noi davvero troppo poco. Mi mancherai… JJ”

Justin Lin (regista di Star Trek Beyond): “Sono ancora sconvolto. Riposa in pace, Anton. La tua passione e il tuo entusiasmo vivranno per sempre con tutti quelli che hanno avuto il piacere di conoscerti.”

John Cho (Sulu): “Volevo un sacco di bene a Anton Yelchin. Era un vero artista – curioso, bello, coraggioso. Era un grande amico e un grande figlio. Sono devastato. […] Mandate tutto l’affetto che avete alla famiglia di Anton. Ne hanno bisogno.”

Karl Urban (Bones): “Non riesco a crederci, sono davvero distrutto”

Zachary Quinto (Spock): “Il nostro caro amico. Il nostro compagno. Il nostro Anton. Una delle persone più aperte e intellettualmente curiose che abbia mai avuto il piacere di conoscere. Un grandissimo talento e un cuore generoso. Così saggio, alla sua età. Se n’è andato prima del tempo. Tutto l’amore e la forza possibili alla sua famiglia in questo momento impossibile da sostenere.”

 

Anche Guillermo del Toro, che ha lavorato con Yelchin a Trollhunters ha scritto: “Il ragazzo più dolce, umile, delizioso e di maggior talento che abbia mai conosciuto. Abbiamo lavorato insieme per circa un anno. Sono sconvolto. […] Anton era dolcissimo. Un grande partner creativo e un grande artista. […] Per quanto mi riguarda, il 2016 può anche chiudersi qui”.

Il messaggio di Stephen King:

Il commento di Drake Doremus, che aveva lavorato con Anton Yelchin in Like Crazy:

Anton era unico. Un’animo vecchio stampo, una delle persone più sincere e divertenti che abbia mai incontrato. Mi ha insegnato cosa significa essere un artista umile e gran lavoratore. La sua risata era il suono più bello al mondo, era contagiosa e ti faceva stare bene. Era sempre in grado di trovare qualcosa che ti facesse ridere, in particolare se ti sentivi frustrato o troppo serio. Anton ha cambiato la mia vita in tantissimi modi, e non lo dimenticherò mai. Tutti quanti, nella famiglia di Like Crazy, vogliono mandare affetto e amore alla famiglia di Anton in questo giorno incredibilmente devastante. Laphroaig nel mio bicchiere, amico mio. Ti voglio bene Anton.

Jodie Foster, che aveva lavorato con l’attore in Mr. Beaver:

Anton… un’anima rara e splendida, con la sua inarrestabile passione per la vita. Era da un lato un serio pensatore, e dall’altra il fratellino più divertente che avresti mai potuto sognare. Sono onorata di aver diretto un attore così profondo, impegnato e genuino. Sarò sempre grata per tutti i piccoli scambi di battute che abbiamo condiviso, il suo entusiasmo contagioso, le sue domande, la sua compagnia. Il mio cuore è spezzato per sua madre e suo padre, che facevano sempre parte dei suoi aneddoti. Contagiava qualsiasi cosa toccasse con il loro amore.

E ancora:

// <![CDATA[
if(isMobile.phone&&!isMobile.seven_inch){document.write('‘);(adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});}else if(isMobile.tablet){document.write(‘‘);(adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});}
// ]]>
//

//

Star Wars Celebration: nuova collezione di Funko esclusivi

0
Star Wars Celebration: nuova collezione di Funko esclusivi

In occasione della prossima Star Wars Celebration Europe, evento che si svolgerà a Londra dal 15 al 17 luglio prossimo, Funko POP! ha realizzato degli esclusivi pupazzetti che raffigurano i personaggi della saga originale. Per cui avremo due versioni di Luke Skywalker (con e senza mano destra), un Han Solo e il droide cacciatore di taglie 4-LOM.

Potete vederli di seguito:

[nggallery id=2810]

Star Wars Celebration: un poster riunisce i cast del Risveglio della Forza e di Rogue One

I prossimi appuntamenti con la saga cinematografica di Star Wars saranno a dicembre, il 14, quando arriverà in sala Rogue One a Star Wars Story, primo spin-off in programma peril franchise, e ovviamente dicembre 2017, quando arriverà in sala l’atteso Episodio VIII.Star Wars Celebration

Orlando Bloom diventa produttore in collaborazione con la Cina

0

Orlando Bloom si buttanella produzione cinematografica, aprendo una casa in collaborazione con la Bliss Media. Si tratta della neonata BlissBloom Productions.

Il primo progetto della neonata casa di produzione sarà il thriller S.M.A.R.T. Chase: Fire & Earth, in co-produzione con la Cina in cui Orlando Bloom sarà anche protagonista al fianco di Jing Tian (Great Wall, King Kong), Leo Wu (The Wonder), Cao Kefan (The Flowers of War) e Liu Enyou. Le riprese cominceranno tra poco a Shangai; alla regia ci sarà Julien Seri (Night Fare) che lavorerà su una sceneggiatura di Kevin Bernhardt (Elephant White, The Immortals).

ll film si concentrerà sulle vicende di una guardia di sicurezza privata, Danny Stratton, a cui viene affidato l’incarico di scortare un cimelio cinese di grande valore fuori da Shangai. Ma naturalmente la sua missione subirà delle devizioni non desiderate.

Noto prinipalmente per i franchise de Il Signore degli Anelli e per Pirati dei Caraibi, Orlando Bloom è apparso di recente nell’indipendente Un tranquillo weekend di mistero al fianco di Jake Johnson.

Fonte: CS

Alla ricerca di Dory: miglior debutto della storia per un film d’animazione

0

Sarà un’estate decisamente movimentata per le casse della Disney Pixar. Alla ricerca di Dory, spin off di Alla ricerca di Nemo e in sala negli USA dallo scorso weekend, ha infatti debuttato al pimro posto del box office con una cifra stimata di 136.2 milioni di dollari in 4305 schermi, con una media schermo di 31.634 dollari.

Il film conquista così il miglior esordio di sempre al botteghino per un film d’animazione, superrando il record detenuto da Sherk Terzo e diventando a tutti gli effetti il miglior esordio di sempre di un film a giugno dopo il risultato stratosferico di Jurassic World (208.8 milioni).

Oltre a questo importante risultato, Alla ricerca di Dory è anche il film d’animazione che ha incassato di più al venerdì d’apertura, con 54,95 milioni. Il film sulla pesciolina smemorata a superato addirittura Toy Story 3.

[nggallery id=1943]

Alla ricerca di Dory: la pesciolina incontra il polpo Hank

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Fonte: CS

Doctor Strange: il misterioso fan-poster di Rob Csiki

0
Doctor Strange: il misterioso fan-poster di Rob Csiki

Nonostante le prime immagini ufficiali di Doctor Strange siano state accolte con discreto entusiasmo, Rob Csiki, artista molto noto nell’ambito della rete e dei fumetti, ha voluto dare la sua versione dello Stregone Supermo in un affascinante fan-poster che potete vedere di seguito e in cui viene rappresentato il protagonista Benedict Cumberbatch:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità