Dopo le prime immagini dal set, sono
stati annunciati altri due nomi nel cast ufficiale di
Spider-Man Homecoming, la nuova avventura
del tessi ragnatele Marvel che avrà il volto di Tom
Holland.
Al gruppo di attori sempre più folto
che sarà nei credits del film si aggiungono infatti la scoperta
Abraham Attah, giovane protagonista del potente
Beasts of No Nation (leggi la nostra recensione) al fianco di
Idris Elba, e un volto televisivo molto noto agli
amanti di Netflix, ovvero Selenis Leyva,
dirattamente dalla prigione di Orange is the New
Black.
Per entrambi i nomi non ci sono
dettagli in merito al ruolo che andranno a interpretare, ma per
quanto riguarda Attah possiamo ipotizzare con buona approssimazione
che si possa trattare di un compagno di scuola di Peter.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah e Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
L’ultimo film di
WoodyAllen presentato al
Festival
di Cannes, Cafe Society, non è
ancora arrivato in sala che già il regista newyorkese pensa al
prossimo progetto, che avrà come protagonista Kate
Winslet.
A dare la notizia in esclusiva è
Variety che riferisce anche che le riprese
cominceranno il prossimo autunno.
Allen dirigerà, scriverà e produrrà
il film che non ha ancora un titolo e, così come gli altri recenti
progetti del regista, anche in questo caso trama e dettagli d’altro
tipo sono segreti.
A produrre il film la solita squadra
di Allen: Letty Aronson, Stephen Tenenbaum e
Edward Walson. Anche se non c’è ancora una
distribuzione ufficiale, sembra che Amazon sia interessata al
progetto.
Anche se Kate
Winslet è una delle attrici più talentuose e quotate e
recita ad alti livelli da almeno vent’anni, non ha mai lavorato con
Allen.
La recente stagione l’ha vista
nominata agli oscar per Steve Jobs come
migliore non protagonista ma anche nei panni di una ebrea russa
capomafia in Codice 999 e nel
leggero The Dressmaker. Al
momento l’attrice ha appena concluso le riprese di
Collateral Beauty, mentre di recente ha
firmato per il dramma Fox The Mountain Between
Us, al fianco di Idris Elba.
Ecco altri 11 poster per
Suicide Squad in cui i nostri
(anti)eroi sono raffigurati in mezzo a nuvolette e simboli
stilizzati che richiamano lo stile del fumetto di carta e
inchiostro. Che ne pensate?
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà.
Ecco un nuovo video da
Star Wars il Risveglio della Forza, nella sua
versione LEGO, che ci mostra in azione Kyle Ren, il temibile
villain del film interpretato da Adam Driver.
LEGO Star
Wars il Risveglio della Forza, sviluppato da TT
Games e distribuito da Warner Bros. Interactive Entertainment, sarà
disponibile per PlayStation
4, PlayStation
3, PlayStation
Vita, Xbox One, Xbox
360, Wii U e Nintendo
3DS.
Per PlayStation 4e Xbox One è disponibile anche una versione
Deluxe. Il gioco debutterà il prossimo 28 giugno negli
USA.
Star Wars Il Risveglio della Forza
è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che
include il ritorno di Harrison
Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony
Daniels, Peter Mayhew e Kenny
Baker
con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
Driver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Star Wars Episodio Il Risveglio della
Forza si svolge circa 30 anni dopo i fatti raccontati
in Episodio VI Il Ritorno dello
Jedi.
Dopo la distruzione della seconda Morte Nera e la caduta
dell’Impero, dalle ceneri di quest’ultimo è nato il sinistro Primo
Ordine, con a capo il Leader Supremo Snoke e il suo braccio destro
Kylo Ren. Oltre alla Resistenza, sostenuta dalla Repubblica e
guidata dal generale Leia Organa, il pericolo numero uno del Primo
Ordine è l’ultimo dei cavalieri Jedi, Luke Skywalker,
misteriosamente sparito da tempo. A cercare Luke è anche sua
sorella Leia che vede in lui l’unica possibilità di ristabilire
pace e giustizia nella galassia. Per trovarlo, Leia ha inviato sul
pianeta Jakku uno dei suoi più bravi e coraggiosi piloti, Poe
Dameron. La missione segreta di Poe è quella di recuperare un
indizio sul luogo in cui si trova Luke…
È stata diffusa in rete una nuova
foto dal set di Alien Covenant in cui
possiamo vedere Ridley Scott mentre, immaginiamo,
spiega una scena a uno dei suoi protagonisti, Danny
McBride.
Per vedere la foto potete
consultare la nostra gallery a seguire:
[nggallery id=2635]
Alien
Covenant uscirà il 6 ottobre 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill Cudrup
(Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re Next),
Carmen Ejogo
(Selma), Benjamin
Rigby e Callie Hernandez
(Machete Kills) sono le ultime new entry
nel cast di Alien Covenant che sarà
diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un
momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di
Prometheus e quelle di
Alien.
I dettagli dei
personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che
possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che
sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian Bichir e
Danny McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide
David.
Ricordiamo che il film originale
era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che,
seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Arriva al cinema distribuito da
Adler Entertainment Il piano di Maggie la commedia diretta
da Rebecca Miller, con protagonisti Greta
Gerwig e Ethan Hawke.
In Il piano
di Maggie New York, oggi, inverno. La gente corre
freneticamente, un po’ per ingannare il freddo, un po’ per
raggiungere presto le proprie mete. In una città così dinamica e
sempre in movimento, ci ritroviamo alle spalle di Maggie, il passo
leggero accompagnato da dolci note, una donna matura ma ancora
giovane, subito riconoscibile in mezzo alla folla: indossa vestiti
vintage, calze colorate e maglioni di taglie più grandi, ispira
tenerezza soltanto a guardarla. Rebecca Miller,
cineasta indipendente americana, sceglie la più classica delle
ambientazioni per Il piano di Maggie , suo quinto film
liberamente tratto dal romanzo di Karen Rinaldi:
sullo sfondo newyorkese caro a Woody Allen e
nell’umore generazionale di Noah Baumbach, la
regista prova a inquadrare con ironia e leggerezza la
contemporaneità dell’universo femminile in un tempo storico che
vede un parziale, se non totale, rovesciamento dei ruoli.
Nella vita
professionale, Maggie Hardin si sente appagata e d’aiuto per gli
altri (lavora infatti come insegnante), mentre in quella privata
percepisce una mancanza, un vuoto da colmare, come quel rito di
passaggio che dovrebbe renderci adatti alla società. Vuole un
figlio, ma la sua condizione di trentenne single e poco fortunata
in amore è un ostacolo, una sfida da pianificare, un grido di
ribadita indipendenza dagli uomini. Ormai interprete inarrivabile
di questa inadeguatezza femminile ai generi e alle regole di
staticità, Greta Gerwig si fa mezzo di
comunicazione, ancora una volta in equilibrio tra il buffo e il
tragico, due soluzioni separate da una linea molto sottile che lei
percorre con una naturalezza spiazzante. D’altronde, partendo da
una sceneggiatura così aderente ai suoi canoni interpretativi, il
successo di un film come Il piano di Maggie non
poteva essere meno brillante e apprezzabile del risultato finale;
merito della Miller, ovviamente, ma soprattutto della
“composizione” della scena da screwball comedy rivista e rivisitata
con un parterre di attori in stato eccellente.
La sorpresa arriva da
Julianne Moore. Nessun dramma recente di pianti e
autocommiserazioni potrà avvicinarsi all’efficacia del personaggio
qui proposto, un’anaffettiva e pericolosa donna accademica di
origini scandinave che in diversi momenti spegne i riflettori della
protagonista. Elemento maschile di rottura e squilibrio, Ethan Hawke raccoglie l’eredità di quegli
uomini subordinati e insoddisfatti di sé completando il quadro
comico di Rebecca Miller con grande puntualità.
“Castigata” dagli abiti che non rendono affatto giustizia al suo
corpo burroso e passionale, Greta
Gerwig rimane però il vero punto di luce di un
film che gode della bellezza della fotografia di Sam
Levy (già collaboratore di Baumbach per
Mistress America e Frances
Ha), un lavoro tecnico impercettibile allo sguardo ma
capace di diffondere calore all’interno di una realtà sociale
altrimenti fredda e distaccata.
Le notizie delle ultime ore hanno
gettato una grande luce su quello che sarà il progetto di
Justice League. Abbiamo appreso,
dalla prima trama, che il film non solo mostrerà la Scatola Madre
come abbiamo visto nella scena estesa di Batman v Superman Dawn of
Justice, ma che comprenderà una ricerca di altre
due Scatole Madri a Themyscira e in Atlantide.
Proprio a quest’ultimo
regno apparterrà il personaggio interpretato da Kristofer
Hivju, il Tormund Veleno di Gigante di Game of Thrones, che sarà un
vecchio Re Atlantideo in possesso, o comunque che ha una relazione
con il ritrovamento della Scatola Madre nascosta ad Atlantide.
Che ne pensate?
[nggallery id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Ecco un nuovo poster italiano di
Oceania (Moana
in originale), il nuovo film d’animazione Walt
Disney, diretto da Ron Clements e John
Musker, registi de La
Sirenetta e
Aladdin.
Oceania
uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli
stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela
Ribon e Taika Waititi.
Trama: Vaiana è una teenager vivace
che decide di partire in barca per una missione rischiosa,
intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati.
Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e,
insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco
d’azione.
Nel cast vocale originale del film
ci sono l’esordiente di 14 anni Auli’i
Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana,
Dwayne Johnson e Phillipa Soo,
cantante e attrice statunitense.
D’intesa con la Presidente della Fondazione Cinema per Roma,
Piera Detassis, il Direttore Artistico
Antonio Monda ha annunciato oggi alcune
anticipazioni relative all’undicesima edizione della Festa del
Cinema, che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2016 all’Auditorium
Parco della Musica, coinvolgendo sempre di più la Capitale. Il
programma completo sarà illustrato nel corso di un’apposita
conferenza stampa che si svolgerà alla fine di settembre. Nel suo
lavoro, Antonio Monda è affiancato da un Comitato
di Selezione coordinato da Mario Sesti e composto
da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco
Zippel, Valerio Carocci.
INCONTRI
RAVVICINATI
Ampio spazio sarà dedicato agli
incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della
cultura.
– Tom Hanks,
vincitore di due Oscar® per Philadelphia e Forrest
Gump, protagonista di tre decenni di grande cinema e di film
di straordinario successo come Salvate il soldato Ryan,
Cast Away, Apollo 13, Il codice da Vinci
fino a Il ponte delle spie, riceverà il Premio alla
Carriera. In occasione della cerimonia di premiazione ci sarà un
incontro con Antonio Monda, nel corso del quale saranno mostrate
sequenze dei suoi film e la clip di una pellicola particolarmente
amata da Hanks. Il giorno successivo avrà inizio una retrospettiva
di quindici film, nella quale saranno mostrati anche i suoi lavori
da regista. “Considero Tom Hanks uno dei più grandi attori di tutti
i tempi – dichiara Monda – per la versatilità con cui sa
spaziare dal dramma alla commedia, e per la finezza psicologica con
cui riesce a immortalare personaggi che rimarranno per sempre nel
nostro immaginario. Il suo straordinario talento e la profonda
umanità ne fanno un attore classico e sempre moderno: i suoi film e
le sue interpretazioni non invecchieranno mai”.
– Meryl Streep,
premiata tre volte dall’Academy per Kramer contro Kramer,
La scelta di Sophie e The Iron Lady, interprete
di eccezionale talento per registi come Fred Zinnemann, Woody
Allen, Sydney Pollack, Robert Zemeckis e Clint Eastwood, fra gli altri, parlerà agli
spettatori delle grandi attrici italiane che l’hanno influenzata,
Silvana Mangano su tutte.
– David Mamet,
premio Pulitzer per la pièce “Glengarry Glen Ross”, autore de
La casa dei giochi e Il colpo, sceneggiatore di
decine di film fra cui Gli intoccabili di Brian De Palma e
Hannibal di Ridley Scott, sarà al centro di un incontro
con il pubblico nel suo duplice ruolo di regista e scrittore per il
cinema;
– Don DeLillo,
figura centrale della narrativa postmoderna americana, acuto
osservatore delle trasformazioni che attraversano la società
statunitense, racconterà del rapporto fra cinema e letteratura, e
della sua passione per Michelangelo Antonioni;
– Daniel Libeskind,
protagonista dell’architettura decostruttivista, ha firmato il
Jüdisches Museum di Berlino ed è l’autore del progetto per la
ricostruzione del World Trade Center di New York. Libeskind
discuterà del rapporto tra la settima arte e l’architettura e del
suo amore per il cinema di Paolo Sorrentino.
RETROSPETTIVE
Oltre alla già citata rassegna sul
miglior cinema di Tom Hanks, ci saranno altre due retrospettive,
anch’esse a cura di Mario Sesti: la prima dedicata a Valerio
Zurlini e la seconda, a ridosso delle elezioni presidenziali, avrà
per tema la politica americana con quindici film, da John
Ford e Frank Capra a Steven Spielberg.
OMAGGI
Un omaggio speciale sarà dedicato a
Luigi Comencini, del quale ricorre il centesimo anniversario della
nascita. Verrà pertanto realizzata una mostra di cinquanta
fotografie scattate dal regista, un ricordo per bocca delle figlie
e poi proiettato il restauro di uno dei suoi capolavori, Le
avventure di Pinocchio. Saranno inoltre presentati il restauro
di Queimada, come omaggio a Gillo Pontecorvo nel decimo
anniversario della sua morte, e L’Armata Brancaleone, di
cui ricorre il cinquantenario.
CONVEGNI
L’undicesima edizione della Festa
ospiterà un convegno internazionale sul ruolo della critica: fra i
protagonisti il critico del “New York Times”, A. O. Scott.
LA FESTA INVADE LA
CITTÀ
L’Auditorium Parco della Musica è il
fulcro della Festa del Cinema dal 2006 con il red carpet e le sale
di proiezione. Come ogni anno, la Festa coinvolgerà numerosi altri
luoghi della Capitale: si partirà dal Villaggio del Cinema – nel
quale sarà allestita una tensostruttura di circa ottocento posti –
e si arriverà alle sale in città, dal centro alla periferia. La
Festa avrà inoltre luogo presso le strutture culturali più
importanti della Capitale e disporrà di uno speciale red carpet in
via Condotti, in collaborazione con l’omonima associazione.
Dopo i grandi annunci su trama,
dettagli, cast e villain che interessano Justice League, vi mostriamo
adesso i loghi relativi ai singoli eroi che vedremo in azione
fianco a fianco per salvare la Terra.
Di seguito potete vedere i loghi di
Aquaman,
Cyborg, Green
Lantern e Flash, ma anche
quello di Wonder Woman e di
Batman (questa volta svincolato dalla S
di Superman).
[nggallery id=2813]
Sinossi: Alimentato dalla sua
fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico
di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e
Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una
squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia
che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di
eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman,
Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Arriva da
CS il primo poster di Wonder Woman fotografato
al Licensing Expo 2016. L’immagine è visibile
ed esposta nel padiglione dell’evento e ritrae una
giunonica Gal Gadot:
Gal Gadot ha fatto
il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of
Justice di Zack Snyder, al fianco di
Ben Affleck e Henry Cavill.
Il
filmè prodotto da Charles Roven,
Zack Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Vi ricordiamo che il film è diretto
da Patty
Jenkins e vedrà protagonisti Gal
Gadot e Chris Pine. Il film arriverà al
cinema il 23 giugno 2017.
Nei resoconti delle visite sul
set della Justice League, Ben
Affleck ha commentato anche il film su
Batman che dovrebbe scrivere, dirigere e
interpretare. In una delle sue dichiarazioni l’attore rivela che si
prenderà tutto il tempo necessario per lavorare al film, dunque è
probabile che passerà ancora del tempo prima di vedere la
pellicola, anche se ammette che una data è stata già fissata:
“Credo che abbiano una data
scelta per il film. Anche se, non so se sarò necessariamente in
grado di farlo per quella data, perché non ho uno script, non è
ancora pronto. Ecco, questo è il mio pensiero, il mio calendario è
che io non ho intenzione di fare un film fino a quando non ci
sarà uno script. Penso che sia una buona cosa fare il film
solo quando si avrà uno script finito.[ride]”
Sembra che Ben sia decisamente
intenzionato a fare del suo meglio, e tutti i fan della DC
conoscendo il curriculum di Affleck regista e sceneggiatore,
dovrebbero essere pazienti, se voglio vedere un grande film. Anche
se poi lo stesso Affleck ammette:
“Ho una bozza di script, stiamo
ancora lavorando su di esso, e non sono abbastanza felice del
risultato, dunque non sono abbastanza soddisfatto per andare fuori
e girare un film su Batman, per il quale avrò i più alti standard
possibili. Io penso a questo film come a qualcosa di alto nel mio
percorso. Voglio dire non è solo come qualcosa tipo “Si può essere
divertente, andiamo a divertirci.”
L’ambizione e la voglia di
Affleck sembrano ammirevoli oltre che sembra
determinato a fare davvero un grande film. Cosa ne pensate?
Vi ricordiamo che vedremo
Ben Affleck prima nell’imminente
Suicide Squad e poi nella
Justice League.
Justice League Parte
I sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Tra le tante anticipazioni c’è il
resoconto della visita sul set Justice League da parte di
Joblo che rivela moltissimo sul film
diretto da Zack Snyder. Di seguito trovate i punti
salienti e il video.
Prima di tutto il film sarà
un’unica pellicola e non divisa in due parti come si pensava.
La pellicola sarà fortemente
influenzata da Jack Kirby e ruota attorno alla ricerca delle tre
Mother Boxes, una sulla terra, uno su Atlantis e una su
Themyscira.
Una grossa parte della narrazione
sarà dedicata alla ricerca di Batman dei metaumani.
Steppenwolf dovrebbe essere uno dei
principali cattivi con l’influenza di Darkseid che si farà sentire
e con Lex Luthor che potrà avere una sorta di ruolo.
Vedremo una nuova versione della
corazza di Batman.
Bruce Wayne costruisce un jet
chiamato “Flying Fox” che utilizzerà la squadra.
Batman avrà un nuovo veicolo
chiamato “Nightcrawler” disegnato da suo padre.
Mera è una guerriera e maga e il
suo costume è adornato da una cotta di maglia che si fonde con la
sua pelle.
JK Simmons avrà il classico aspetto
da commissario Gordon.
Il primo costume di The
Flash sarà messo insieme con una tuta spaziale..e un po’ di
filo. Un seguito Batman creerà un abito molto più snello e agile da
indossare.
Il costume di Cyborg sarà del 100%
CGI.
Junkie XL è nel film come
compositore, ma il ruolo di Hans Zimmer deve ancora essere
confermato.
Justice League Parte
I sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
In attesa del grande annuncio di
oggi sulla Justice League da parte di
Warner Bros e DC Entertanment,
arrivano i primi contenuti. Ovvero il logo ufficiale e la bat
mobile sul set:
UPDATE: rivelata anche la sinossi
ufficiale!
Alimentato dalla sua fede verso
l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman,
Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per
affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare
e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa
grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di
una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman,
Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The
Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il
pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Regista: Zack Snyder
Henry Cavill come Clark Kent / Superman
Ben Affleck come Bruce Wayne / Batman
Gal Gadot come Diana Principe / Wonder Woman
Ezra Miller come Barry Allen / Flash
Jason Momoa come Arthur Curry / Aquaman
Ray Fisher come Victor pietra / Cyborg
Amy Adams come Lois Lane
Jesse Eisenberg come Lex Luthor
Jeremy Irons come Alfred Pennyworth
JK Simmons come commissario James Gordon
Amber Heard come Mera
Justice League Parte
I sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
LONG
TAKE Florence Film Festivalalla sua prima edizione
è un festival cinematografico internazionale dedicato ad
opere audiovisive realizzate esclusivamente con un
piano-sequenza.
Organizzato da New York University Florence
presso Villa La Pietra (Via Bolognese 120, il prossimo
22 giugno ore 19:30) è parte di The Season 2016 e si
avvale della collaborazione dei direttori artistici
Graziano Staino e Domenico
Cannalire.
La
Giuria:
Presidente della Giuria: Enrico Ghezzi (critico
cinematografico e autore televisivo).
Membri
della Giuria: Antonio Diodato (cantautore),
Chiara Feriani (visual artist), Tommaso Sacchi
(Assessorato alla Cultura, Firenze) e Martina Rojas
(produzione cinematografica).
Il
festival si articolerà in due sezioni:
a)
Sezione competitiva: Premio LONG TAKE FLORENCE FILM FESTIVAL
– da attribuirsi alla migliore opera in ambito internazionale
selezionata tra quelle in concorso (durata massima 15
min.).
b)
Sezione non competitiva: Vetrina internazionale –
cortometraggi e video musicali scelti nel panorama internazionale
che abbiano utilizzato o simulato la tecnica del
piano-sequenza.
Il
Festival si svolgerà nell’arco di una giornata con incontri
pre-festival, proiezione dei cortometraggi alla presenza della
giuria e premiazione. Saranno fornite
schede e materiale bibliografico sull’argomento.
Perché un festival sul piano sequenza?
Negli
ultimi tempi nella cinematografia, si avverte un crescente
interesse per forme di linguaggio fluido e immediato, in cui
l’azione in tempo reale valorizzi la componente umana,
l’ambientazione e la recitazione. Anche nella fiction ad alta
componente tecnologica, la tecnica del piano-sequenza introduce un
elemento realistico, che coinvolge con naturalezza lo
spettatore.
Il film
Birdman, vincitore del premio Oscar 2015, è testimonianza di
una profonda motivazione per l’aspetto umano della storia, per il
personaggio, per i tempi della vita reale: il piano-sequenza
raggiunge l’obiettivo di immergere lo spettatore nella vicenda
mantenendo il distacco e la finezza dello stile cinematografico.
Non è infatti decisivo porre lo spettatore nel punto di vista
del protagonista, quanto fargli condividere la vicenda nella sua
dimensione reale: atmosfere, ambienti, interazione tra i
personaggi.
Il
piano-sequenza è pertanto un’opportunità ed una sfida per il
regista e il suo staff, nonché per gli attori. La massima
naturalezza richiede infatti il massimo dominio del mezzo e del
linguaggio.Non a caso questa forma cinematografica immersiva e
sofisticata ha intrigato i maestri della pellicola, caratterizzando
alcuni capolavori della storia del cinema, a cominciare da Welles,
Ophuls, Hitchcock.
Il
piano-sequenza, oltre ad interessare oggi gli sperimentatori
tecnologici (Gravity), è un promettente terreno di ricerca visiva
per i giovani, grazie ai supporti tecnici alla portata di tutti.
Ciò che conta è l’idea, l’intuizione di un evento filmico, di una
narrazione nei tempi della realtà.
È una
tecnica che valorizza l’autonomia artistica del linguaggio
cinematografico, perché ha il fascino della
vita.
Un
viaggio emozionante attraverso la prigionia e la libertà, le
meraviglie dell’infanzia, i valori della famiglia. ROOM, da
domani, sarà disponibile in Blu-ray,
DVD e Video On-Demand (VOD) con Universal Pictures Home
Entertainment Italia. Candidato a quattro Academy Awards nelle
categorie Miglior Attrice protagonista (Brie
Larson, poi vincitrice del premio), Miglior Film, Miglior
Regista (Lenny Abrahamson), Migliore Sceneggiatura
non originale (Emma Donoghue), ROOM celebra il potere trionfante
dell’amore familiare, anche nelle situazioni più estreme, e ha già
conquistato il suo posto tra i film più profondi ad aver esplorato
il legame tra genitori e figli.
ROOM racconta la straordinaria
storia di Jack (la rivelazione Jacob Tremblay), vivace bambino di 5
anni, e di sua madre Ma (Brie Larson), del rapporto di devozione
che li lega. Ma si dedica a Jack, cercando di proteggerlo e
renderlo felice con il suo amore, facendo cose comuni, come giocare
e raccontare le favole. La loro vita, però, è tutt’altro che
“comune”: sono intrappolati da anni in una stanza di 3 metri quadri
senza finestre che Ma ha eufemisticamente chiamato
“ROOM”.
Ma crea
un intero universo per Jack all’interno della stanza e non si ferma
davanti a nulla per assicurarsi che suo figlio abbia una vita piena
e soddisfacente, anche in un ambiente infido e angusto. Quando
incomincia a crescere la curiosità di Jack riguardo la loro
situazione e la resistenza di Ma tocca il fondo, i due protagonisti
mettono in atto un rischioso piano per fuggire che li porterà
faccia a faccia con ciò che potrebbe rivelarsi la cosa più
spaventosa di tutte: il mondo reale. ROOM vede tra i protagonisti
anche Joan Allen (candidata tre volte all’Oscar®) e William H. Macy
(candidato all’Oscar®).
Simone Pedroni,
pianista di fama internazionale e “artista in residence” a laVerdi,
torna come direttore alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano
Giuseppe Verdi, dopo il successo dello scorso anno, in un triplo
concerto dedicato alle musiche scritte da John
Williams per la saga cinematografica di
Star
Wars.
Appuntamento giovedì 14 (ore 20.30),
venerdì 15 (ore 20.00) e domenica 17 luglio (ore 18.00),
all’Auditorium di Milano; sul palco di largo Mahler anche il Coro
Sinfonico diretto da Erina Gambarini.
“La proposta di questo programma
all’Auditorium di Milano nel settembre 2015 generò un successo
senza precedenti – spiega il Maestro Pedroni – e quindi, dato che
la Saga di Star Wars si è arricchita di un nuovo capitolo con
Episodio VII, Il risveglio della forza, anch’esso musicato da
Williams, ho deciso di ristrutturare il programma, includendo i
cinque nuovi brani arrangiati da Williams stesso, in prima
esecuzione italiana, e di proporre due estratti di rara esecuzione
da Episodio IV ed Episodio III che per motivi di timing non era
stato possibile eseguire nel precedente concerto.
“Oggi tutte le maggiori orchestra includono nei loro programmi
sinfonici estratti dalle colonne sonore della saga di Star Wars, ma
laVerdi ed io deteniamo tuttora il primato della proposizione di
queste musiche nella loro interezza, conferendo loro la giusta
prospettiva emotivo-drammatica di racconto epico e di reale
compiutezza espressiva”.
Ma l’appuntamento con la prima
locandina della stagione estiva de laVerdi riserverà più di una
sorpresa, non solo di sapore musicale. Al triplice evento
prenderanno parte anche i figuranti della Legione 501st Italica
Garrison e della Rebel Legion Italian Base, i due gruppi di
costuming Star Wars ufficializzati da Lucasfilm: i coraggiosi
cavalieri Jedi con le loro spade laser, il temibile Darth Vader, i
mitici Stormtroopers, l’eroico Han Solo e tanti altri personaggi
saranno presenti all’Auditorium di Milano per far conoscere al
pubblico il magnifico universo di Star Wars e rendere omaggio alla
musica di Williams che tanto ha concorso a crearne il mito.
Non è tutto. Giovedì 14, al M.A.C.
in piazza Tito Lucrezio Caro (ore 18.00), una pre-concert talk di
introduzione al concerto vedrà Massimo Privitera e Maurizio
Caschetto, direttore e vicedirettore della testata web
ColonneSonore.net., intervistare Simone Pedroni insieme a Emilio
Audissino, autore del primo libro-analisi sulla musica di John
Williams (John Williams’s Film Music: Jaws, Star Wars, Raiders of
the Lost Ark and the Return of the Classical Hollywood Music Style,
University of Wisconsin, 2014, 346 pp).
Caschetto parlerà dell’esalogia di
Guerre Stellari e del primo capitolo della nuova trilogia (Episodio
7), tramite esempi audio e video sulla saga lucasiana.
Naturalmente, tutti i fan di Star
Wars sono invitati a venire in Auditorium con i costumi e gli
accessori che preferite e…che la Forza sia con voi!
(Biglietti euro 35,00/15,00; info e
prenotazioni: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, largo
Mahler, orari apertura: mar – dom ore 14.30 – 19.00, tel.
02.83389401/2/3; on line: www.laverdi.org o www.vivaticket.it ).
La fama di Garry
Marshall è legata alla creazione di serie tv di successo
come Happy Days e Mork &
Mindy e, indissolubilmente, ad alcune delle commedie
sentimentali più famose degli ultimi anni, come
Pretty Woman, Paura d’amare,
Se scappi, ti sposo e Pretty
Princess.
Con Mother’s
Day, il regista e produttore statunitense – classe
1934 – porta a termine la sua “trilogia delle feste” iniziata nel
2010 con Appuntamento con l’amore e
proseguita nel 2011 con Capodanno a New York. Dopo San
Valentino e l’ultimo dell’anno, Marshall abbandona gli spazi enormi
e sconfinati offerti da location come Times Square, per abbracciare
una dimensione più piccola e intima nella pittoresca Atlanta, in
Georgia, e raccontare una delle feste più importanti d’America, che
si celebra anche in Italia ma con una diversa valenza: il
Mother’s Day, ossia la Festa della
Mamma.
Mother’s Day, il film
Per farlo, il regista ripropone la
medesima formula usata nei precedenti capitoli: una serie di storie
intrecciate che vedono protagoniste alcune delle più grandi star
del panorama hollywoodiano. Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts (che a Marshall deve – almeno in
parte – la fortuna della sua carriera) e Jason Sudeikis (adorabile contrappeso in
questa giungla materna) sono i principali protagonisti di una
commedia senza troppe pretese che esalta il legame madri/figlie e
sottolinea, attraverso la quotidianità di vite vissute all’ombra di
una figura tanto rassicurante quanto in alcuni casi ingombrante, un
concetto ragguardevole ma avulso ormai da qualsiasi tipo di
narrazione cinematografica che punti all’originalità e
all’innovazione dei suoi temi: di mamma ce n’è una sola.
E se ciò è indiscutibilmente vero,
è altresì vero che anche di Garry Marshall ce n’è uno solo: alla
veneranda età di 82 anni, era impossibile pensare che una delle più
stimate personalità del panorama cinematografico e televisivo
americano uscisse dalla sua comfort zone per rischiare di
deludere il suo pubblico di affezionati a stelle e strisce.
Mother’s
Day, nonostante concentri tematiche differenti che
presentano al centro l’idea della famiglia e della maternità
(genitori single, coppie gay, madri in attesa, assenti o lontane),
è infatti tutto quello che ci si aspetta da un film di Marshall: un
prodotto confezionato come un perfetto pacco regalo, con lo sguardo
ancora una volta puntato sull’universo femminile, fortemente
ancorato ad una certa tradizione americana che – ancora oggi –
riesce a ridere e a piangere per l’esaltazione dei buoni sentimenti
diluita con situazioni (purtroppo) patinate, banali e prevedibili.
L’impatto che avrà Mother’s Day in
Italia? Probabilmente passerà inosservato. O magari, per alcune
spettatrici (madri, figlie o entrambe le cose), rappresenterà un
divertissement con cui trascorrere 118 – ingiustificati –
minuti in sala.
Ecco il trailer italiano di
Passo Falso, film diretto da
Yannick Saillet che arriverà il prossimo 23 giugno
2016 nelle sale italiane distribuito da CinecittaLuce.
Di seguito il video:
Passo
Falso è una coproduzione italo-francese Myra Film /
Babe Films, distribuita da Istituto Luce-Cinecittà, un thriller
teso con uno straordinario one-man show, ambientato nella guerra in
Afghanistan.
Dopo essere sopravvissuto ad un
attacco lampo nel deserto afghano, Denis, un sergente francese,
unico sopravvissuto della sua pattuglia, resta bloccato con un
piede incastrato su una mina. Un uomo solo stretto in una morsa di
insicurezza e fragilità: dubbi e paure lo attanagliano mentre il
nemico si avvicina. Ha solo un paio d’ore per riuscire a salvarsi.
Un conto alla rovescia che non si può fermare. Ma il congegno a
orologeria, sospeso tra un’esplosione e la salvezza, va al di là
della storia, rendendo Denis un uomo dei nostri tempi. Un uomo
sospeso sopra una polveriera. In quel deserto, forse, Denis non è
così solo come sembra.
Ecco il trailer italiano di
Kiki e i Segreti del Sesso, irriverente
commedia sull’amore, sul sesso e sui loro assurdi risvolti. Il
film, diretto da Paco
León, vede protagonisti Natalia de Molina,
Álex García, Paco León, Ana Katz e Belén
Cuesta.
Cinque divertenti storie d’amore e
di bizzarre fantasie sessuali. Una donna è affetta
da Dacrifilia, si eccita vedendo il partner che piange. Un’
altra prova piacere quando sfiora dei soffici
tessuti, Efefilia. Un uomo invece è affetto
da Sonnofilia: ha strani desideri mentre la moglie dorme. Una
ragazza soffre di Arpaxofilia, raggiunge l’orgasmo quando
viene derubata. Chi non ha mai avuto una piccola perversione?! Una
commedia divertente e provocante, campione d’incassi in Spagna, che
rompe ogni tabù e vi farà morire dal ridere!
Kiki e i Segreti del
Sesso arriverà nei cinema italiani il prossimo 23
giugno.
Sono iniziate appena
ieri le riprese di Spider-Man Homecoming
e già fioccano dal set le immagini degli attori coinvolti. In
particolare, nelle nuove immagini possiamo vedere l’eredità che
The Amazing Spider-Man
(di Marc Webb con Andrew Garfield) ha lasciato al
nuovo Uomo Ragno. Nei fumetti Peter frequenta la Midtown High
School, mentre in TASM va
alla Midtown Science High School, così come sarà
anche in Spider-Man Homecoming, stando
alla felpa indossata da Tom/Peter nelle foto di seguito (via
JustJared).
A breve dovremmo avere
maggiori indicazioni sulla trama, ma possiamo immaginare che la
scuola sia stata “trasformata” in un istituto per ragazzi
particolarmente dotati in materie scientifiche, caratteristica che
corrisponde al Peter Parker che abbiamo incontrato in Captain America Civil
War.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e
Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà
distribuito da Sony Pictures.
Il noto sito
UDreplicas in occasione dell’uscita al cinema di
Batman v Superman ha realizzato la
nuova tuta ispirata a Batman e replica del costume indossato nel
film da Ben Affleck. Ecco tutte le foto
dell’incredibile Leather Motocycle Suit.
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v SupermanDawn of Justice è nelle sale
italiane dal 23 marzo 2016.
La terza stagione di The Flash con
Grant Gustin seguirà le vicende di
Flashpoint, la storia a fumetti scritta
da Geoff Johns in cui, tra le altre cose, si crea una
nuova linea temporale in cui Thomas Wayne diventa Batman. Ma, in
previsione di vedere Flash sul grande schermo, e quindi la
possibilità di un Flashpoint al cinema,
Jeffrey Dean Morgan, apparso brevemente in
Batman v Superman
Dawn of Justice nei panni di Thomas Wayne, ha
espresso il desiderio di interpretare quella versione del Cavaliere
Oscuro al cinema.
Morgan sarebbe la scelta più ovvia per il ruolo, nel
caso in cui si dovesse arrivare, nei prossimi anni, a portare sul
grande schermo la storia (che comunque vedremo in tv il prossimo
anno). Inoltre, possiamo avere un’idea abbastanza chiara di come
apparirebbe l’attore nei panni di Batman, dal momento che tutti lo
ricordiamo nei panni dell’eroe in maschera di
Watchmen, il Comico. Ecco cosa ha
dichiarato Jeffrey Dean Morgan: “Ragazzi, mi
piacerebbe damorire interpretare Batman… Sarabba davvero grande.
Flashpoint sarebbe davvero grande.”
Sembra inoltre che l’attore abbia
chiesto a Zack Snyder un ruolo più grande
all’interno del DCEU, ma a meno che non si realizzi l’opzione da
lui disegnata (il che se non improbabile è almeno prematuro), sarà
difficile per lui tornare con l’eccezione di eventuali flashback.
La cosa davvero buffa, sarebbe che, se
Flashpoint si realizzasse al cinema e
Morgan venisse scelto per interpretare di nuovo Thomas, con molta
probabilità anche Lauren Cohan tornerebbe nei
panni di Martha Wayne che, nell storia, diventa il Joker. In questo
modo i ruoli di eroe e villain sarebbero capovolti rispetto a
The Walking
Dead, in cui lui è il villain Negan e lei la
coraggiosa (e incinta) Maggie. Che ne pensate?
Mentre il 18 agosto si fa sempre più
vicino, ecco altri 11 character poster per Suicide Squad, in cui compaiono
proprio tutti i protagonisti del film di David
Ayer. Non solo i “soliti” Joker e Harley Quinn, ma
possiamo vedere anche Amanda Waller, Slipknot e Rick Flag, tra gli
altri.
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà.
Lo scorso
anno il SDCC ha ospitato tutti i successi di questi primi mesi
del 2016 e anche quest’anno promette di portare a San Diego una
marea di volti cinematografici amati e importanti per imega
franchise di cinecomicsin produzione a Hollywood. Dopo le conferme
di Doctor Strange,
Guardians of the Galaxy Vol.
2 e Wonder Woman anche
Ben Affleck afferma che la Justice League avrà il suo
spazio durante il prossimo SDC, chiaramente nell’ambito del panel
Warner.
Justice League Parte
I sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Sceneggiatore del film è
Chris Terrio, mentre alla direzione della
fotografia è stato chiamato Fabian
Wagner. Il seguito invece, la Parte
Due, arriverà 14 giu
2019.
Ecco una nuova clip tratta da
Alla ricerca di Dory, sequel di
Alla ricerca di Nemo, o meglio spin-off,
che ci racconterà una magnifica avventura con protagonista la
pesciolina smemorata amica di Marly e Nemo.
Protagonista della clip, che potete
vedere di seguito, una baby Dory:
Andrew Stanton
dirige con Angus MacLane il film che
uscirà il 17 giugno 2016.
Con Ellen
DeGeneres, tornano anche Albert Brooks
(Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono
anche Diane Keaton e Eugene Levy
che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden
Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed
O’Neil sarà il polpo Hank e Ty
Burrell il beluga Bailey.
La storia è ambientata in un parco
acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld
intitolato Blackfish gli autori della
sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia
e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci
ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il
documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso
tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.
Già qualche mese fa James Wan, regista di The
Conjuring e del prossimo Aquaman alla Warner Bros, aveva
anticipato la possibilità che Patrick Wilson,
protagonista dell’horror compione di incassi e del suo sequel,
potesse far parte del cast del film sul Re di Atlantide, che vede
già nel cast Jason Momoa e Amber Heard.
Sappiamo ormai da diverso tempo che
Roland Emmerich, insieme alla Metro
Goldwyn Mayer Pictures e alla Warner Bros. Pictures, e a
Dean Devlin, sta lavorando per lanciare una nuova
trilogia basata sul film del 1994
Stargate. L’annuncio è stato dato diverso
tempo fa da Gary Barber, Presidente e CEO
della MGM, con Emmerich confermato alla regia della trilogia.
Adesso, in una recente intervista
con Variety in occasione della promozione di
Independence Day Rigenerazione, lo stesso
Devlin ha aggiornato in merito al progetto, rivelando quanto
segue:
“Quando abbiamo scritto
Stargate, tutti gli studios di Hollywood continuanvano a dirmi che
la fantascienza era morta. Ma a me e a Roland piace troppo, quindi
penso sia per questo che ha funzionato così bene e ha avuto poi
grande successo. Non è stato un semplice e cinico tentativo di
produrre qualcosa che abbracciasse i gusti del pubblico“.
Già nel lontano 1994 c’era l’idea di
realizzare una trilogia, ma al suo posto venne sviluppata una serie
tv. Oggi, l’obiettivo di Emerich e Devlin è proprio quello di
portare a compimento i loro piani originari. A tal proposito, lo
sceneggiatore ha aggiunto:
“Quella di Stargate non è una
storia che può essere ambientata 20 anno dopo. Quindi l’unico modo
per poter effettivamente girare una trilogia è quello di tornare
alle origini e ricominciare tutto dall’inizio”.
Con il suo The
Conjuring – Il Caso Enfield, sequel di
The Conjuring, James Wan
ha fatto bingo. L’inquietante horro con Vera
Farmiga e Patrick Wilson è infatti in
vetta ai box office ma, dall’India, arriva una notizia alquanto
inquietante in relazione a una proiezione del film.
Il sito DNA
India riporta infatti che, nel mezzo di uno screening del
film, un uomo non meglio identificato di circa 65 anni è morto per
un attacco di cuore.
Già prima dell’inizio dello
spettacolo al cinema Balasubramaniyar, l’uomo aveva accusato dolori
al petto e quando poi si è sentito male in proiezione non cè stato
nulla da fare. La cosa davvero strana però è che lo spettacolo non
è stato interrotto e che il corpo del defunto sia poi
scomparso.
Secondo Times of
India l’uomo, amico del deceduto, incaricato di portare il
corpo in ospedale per le procedure post-mortem non sia mai arrivato
con il cadavere in una struttura. Le autorità indiane hanno così
dichiarato la scomparsa del corpo.
Intanto la Warner Bros, che produce
e distribuisce il film, non si ancora pronunciata in
merito.
James Wan tornerà
dietro la macchina da presa per dirigere
ancora Patrick Wilson e Vera
Farmiga nei panni di Ed e Lorraine Warren. Il sequel del
film arriverà il 10 giugno del 2016 e dovrà vedersela
con Now You See Me 2 di Jon M. Chu e Uncharted di Seth Gordon. The Conjuring 2 – L’Evocazione
arriverà nei cinema italiani il prossimo 23 giugno 2016.
Il sequel si baserà su una
sceneggiatura scritta sempre da Chad e Carey Hayes. Il
primo film The
Conjuring l’Evocazione, fu un autentico successo
di stagione con 318,000,14 dollari incassati worldwide, 137 dei
quali solo in America.
Dopo le prime immagini dal set di
questa mattina, torniamo a parlare di Spider-Man
Homecoming, l’atteso reboot targato Marvel Studios che vedrà protagonista
Tom Holland nei panni di Peter Parker.
Secondo quanto riportato da Variety,
infatti, il comico Hannibal Buress si è unito
ufficialmente al cast del film. Dall’Hollywood Reporter, invece,
arriva la conferma che anche Isabella Amara, Jorge
Lendeborg Jr. e J.J. Totah appariranno
nella pellicola. Al momento nessuno dei ruoli che gli attori
andranno ad interpretare è stato rivelato.
Diretto da
Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e
Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.