Home Blog Pagina 1770

The Legend of Tarzan: un tour della giungla a 360°

0
The Legend of Tarzan: un tour della giungla a 360°

Ecco un video che attraverso la tecnologia virtuale a 360° ci mostra la giungla e ci permette di fare un tour nell’ambientazione di The Legend of Tarzan, film che vede protagonisti Margot Robbie e Alexander Skarsgård.

[nggallery id=2285]

Guarda il TRAILER di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Rising Stars: la MGM compra i diritti per un film

0
Rising Stars: la MGM compra i diritti per un film

La MGM ha opzionati i diritti per lo sfruttamento cinematografico di Rising Stars, la graphic novel pubblicata da Top Cow e realizzata da J. Michael Straczynski, già sceneggiatore di Thor, World War Z, Sense8, tra le altre cose. A riportare la notizia è Deadline.

La serie, che è stata pubblicata tra il 1999 e il 2005, segue la storia di 113 bambini che, ancora in grembo alle loro madri, vengono investiti di speciali poteri grazie a un meteorite misterioso. Quando alcuni di loro vengono uccisi, i loro poteri iniziano a trasferirsi negli altri ragazzi speciali sopravvissuti.

A scrivere la sceneggiatura, come sembra ovvio, sarà lo stesso Straczynski. A produrre il film sono invece stati chiamati Alex Gartner e Richard Suckle della Atlas Entertainment.

rising star

Independence Day Rigenerazione: un giro tra le rovine di Las Vegas

0

Ecco un video che ci offre un tour delle Rovine di Las Vegas. Il video è stato diffuso dalla 20th Century Fox a margine della promozione di Independence Day Rigenerazione.

Potete vederlo di seguito:

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Trama: Venti anni dopo gli eventi del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una volta.

Spider-Man Homecoming: ci sarà Miles Morales?

0
Spider-Man Homecoming: ci sarà Miles Morales?

Spider-Man HomecomingIl casting di Donald Glover in un ruolo non ancora svelato in Spider-Man Homecoming ha fatto scatenare il web. L’attore di Sopravvissuto – The Martian ha infatti l’etnia, il fisico e l’età giusti per poter interpretare Miles Morales, una delle ultime incarnazioni di Spider-Man. Sarà forse lui?

Il regista del film, Jon Watts, ha dichiarato in merito a questo rumor: “Non posso dire niente a riguardo. Sarebbe davvero magnifico se riusciste a spillarmi un segreto per sbaglio. Probabilmente non posso dire niente a riguardo. Ho un puntino rosso da ceccino puntato addosso tutto il tempo, per precauzione. Potrebbero colpirmi con un dardo tranquillante.”

La risposta ironica nasconde, chiaramente, la clausola della segretezza a cui il regista è vincolato. Potrebbe significare che non può confermare, o potrebbe significare anche semplicemente che non può dire nulla e che Miles Morales non ci sarà.

Voi cosa vi aspettate?

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

Guardians of the Galaxy Vol. 2: ci saranno i toys dei personaggi femminili

0

In molti hanno notato l’assenza di toys dei personaggi femminili del mondo Marvel. Da Vedova Nera a Gamora, sono davvero poche le bambole che raffigurano le eroine in rapporto a quelle dedicate ai loro colleghi uomini.

Adesso, in prospettiva dell’arrivo di Guardians of the Galaxy Vol. 2, James Gunn si è personalmente impegnato a far sì che anche le eroine, tante nel nuovo film Marvel, possano avere una giusta rappresentazione nei giocattoli promozionali.

Ecco cosa ha scritto su Twitter il regista:

Ecco le immagini dal film:

[nggallery id=2477]

Guardians of the Galaxy Vol. 2: tanta azione sul set ‘terrestre’ – video

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Doctor Strange: il Funko dello Stregone Supremo

0
Doctor Strange: il Funko dello Stregone Supremo

Anche Doctor Strange ha finalmente il suo adorabile Funko Pop. Ecco infatti Benedict Cumberbatch nelle sembianze dello Stregone Supermo della Marvel in versione pupazzetto.

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Victoria e Abdul: Judi Dench sarà la regina Vittoria per la seconda volta

0

Judi Dench interpreterà la regina Vittoria nel prossimo film diretto da Stephen Frears. Il working title per ora è Vittoria e Abdule i diritti mondiali sono detenuti da Focus Features.

Il film dovrebbe entrare in produzione quest’anno per poi uscire nel 2017. Focus distribuirà il film negli Stati Uniti, mentre la Universal Pictures Intl. nel resto del mondo. Vittoria e Abdul sarà co-finanziato da Focus in collaborazione con BBC Films.

La sceneggiatura è di Lee Hall, basato sul libro di Shrabani Basu, Victoria & Abdul: The True Story of the Queen’s Closest Confidant. Hall è stato nominato all’Oscar per Billy Elliot.

Secondo la stampa Victoria e Abdul racconterà la straordinaria storia vera di un’amicizia inaspettata negli ultimi anni del lungo regno della regina Vittoria. Quando Abdul Karim, un giovane commesso, parte dall’India per partecipare a Giubileo d’Oro della Regina, si trova inaspettatamente a stringere una devota e fedele alleanza con la sovrana, nonostante i tentativi della famiglia reale di distruggere il rapporto. Approfondendo l’amicizia, la regina inizia a vedere con gioa e occhi nuovi il mondo che cambia, recuperando la sua umanità.

Judi Dench interpreterà la regina Vittoria per la seconda volta dopo La mia Regina (Mrs. Brown) del 1997.

Fonte: Variety

Il Santo: Paramount al lavoro sul reboot del film con Val Kilmer

0
Il Santo: Paramount al lavoro sul reboot del film con Val Kilmer

Paramount sta sviluppando un reboot del film The Saint (in Italia conosciuto come Il Santo), due decenni dopo il thriller di Val Kilmer e 50 anni dopo la serie TV di Roger Moore.

Lo studio si è assicurata un accordo per i diritti della serie di libri e sta chiudendo accordi di produzione con Lorenzo di Bonaventura, Brad Krevoy e Robert Evans, con l’obiettivo di avviare un franchising azione.

Il Santo si basa sulla serie di libri di Leslie Charteris, che seguono il disinvolto personaggio di Simon Templar la prima volta nel 1928, col romanzo Meet the Tiger, seguito da Enter the Saint nel 1930.

Il film del 1997 fu interpretato da Val Kilmer e Elisabeth Shue, ed è stato diretto da Phillip Noyce, a partire da una sceneggiatura di Jonathan Hensleigh e Wesley Strick.

Fonte: Variety

Biografilm 2016: Gael García Bernal e La grande bellezza versione integrale

0

La competizione si è chiusa e le giurie hanno assegnato i loro premi, ma non rallenta il programma di Biografilm Festival 2016 di Bologna. Oggi Gael García Bernal racconta, insieme alla direttrice artistica Elena Fortes, il festival Ambulante | Gira de documentales da lui fondato. L’appuntamento è con le due proiezioni dell’Omaggio ad Ambulante: Tempestad di Tatiana Huezo (ore 16.00, Cinema Jolly) e Los reyes del pueblo que no existe di Betzabè Garcìa (ore 21.00, Cinema Lumière).

Gael Garcia Bernal

Stasera, alle ore 21, ci sarà una proiezione della versione integrale de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino con ben trenta minuti di scene inedite. A tre anni dall’uscita, il film tornerà al cinema in questa nuova versione solo per tre giorni, dal 27 al 29 giugno, presentato da Indigo Film, Medusa Film e Nexo Digital assieme ai media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it e in collaborazione con Sky Cinema HD. Luca Bigazzi, direttore della fotografia de La Grande Bellezza, sarà ospite di Biografilm Festival 2016 e terrà una masterclass per la Biografilm School.

Sarà, inoltre, proiettato Under The Sun, affascinante ritratto di una famiglia della Corea del Nord, dipinto da Vitalij Mansky. Il regista è riuscito a girare un documentario in un paese illuminato dal sole – come dice il titolo – e tuttavia nebuloso, anche malato e ipocrita a causa del suo totalitarismo. Nonostante abbia reso il regime nord-coreano partner ufficiale della produzione del film, permettendo agli ufficiali il completo controllo sullo script, Mansky è riuscito a mostrare la macchina della propaganda lasciando la telecamera accesa mentre ogni ripresa veniva preparata.

Shashamane di Giulia Amati
Shashamane di Giulia Amati

La regista Giulia Amati accompagna l’anteprima di Shashamane: presa diretta su una comunità di afro-americani in Etiopia, tornata a vivere nella terra dei padri cantata da Bob Marley. Un esodo che per alcuni rappresenta un approdo, per altri una gabbia. Shashamane racconta un capitolo della lunga storia della diaspora africana, attraverso le voci di uomini e donne che, dopo 400 anni dall’inizio della schiavitù, hanno lasciato l’Occidente per cercare la loro terra promessa.

In anteprima italiana viene poi presentato Catching Haider (Fang der Haier) di Nathalie Borgers: un ritratto tra pubblico al privato di Jörg Haider, il più giovane parlamentare austriaco e il primo leader populista a portare al potere un partito di estrema destra. Il governatore della Carinzia Jörg Haider, morto in un incidente d’auto nel 2008, è stato definito neonazista e seduttore, provocatore e carismatico. Ma la sua è una personalità complessa e una vita intrisa di segreti, dalle compromissioni della famiglia con il Terzo Reich fino alle voci sulla sua omosessualità.

Replica questa sera per Porno e libertà di Carmine Amoroso, documentario che racconta la liberazione sessuale dell’Italia negli anni 70 tra pornografia e rottura dalle convenzioni.

Tutte le informazioni sul festival si trovano sul sito www.biografilm.it

Free State of Jones: tre motion poster del film con Matthew McConaughey

0

Sono online tre bellissimi motion posters dei protagonisti di Free State of Jones, l’atteso film di guerra con il premio Oscar Matthew McConaughey e diretto da Gary Ross. Uno di questi poster è proprio quello con Matthew McConaughey, mentre gli altri due ci presentano i personaggi interpretati da Gugu Mbatha-Raw e Mahershala Ali. 

Guarda il trailer di Free State of Jones

Il film ricostruisce le vicende di un personaggio storico realmente esistito, Newton Knight, un soldato dell’esercito confederato che decise di disertare e di formare con dei seguaci uno “Stato libero” e indipendente in aperta opposizione ai valori proposti dagli Stati del Sud. Newton Knight sposò una schiava (nel film interpretata da Gugu Mbatha-Raw), formando una delle prime coppie miste riconosciutedalla storia americana. Gary Ross sarà anche l’autore della sceneggiatura, mentre il cast comprende Keri Russell, Mahershala Ali, Jacob Lofland, Sean Bridgers e Christopher Barry.THE FREE STATE OF JONES Matthew McConaughey

Fonte: CS

L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: trailer finale

0
L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: trailer finale

È stato pubblicato online il trailer finale di L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione, definito dal regista stesso come “più grande e più fantasmagorico” rispetto alle precedenti avventure di Manny, Sid, Diego e soci alle prese con il loro ferino mondo perduto.

https://www.youtube.com/watch?v=Ueykbe69Uws

Giocando con i cliché del genere sci- fi (e strizzando un occhio all’estetica cult di pellicole come Alien, Gravity e 2001- Odissea nello Spazio) questa nuova avventura trova la sua forza proprio nel precario equilibrio tra lo schema tradizionale che ha reso questa saga un franchise di successo – la comicità slapstick dei suoi personaggi, le meraviglie evocate tramite l’animazione in CGI e i buoni sentimenti che trionfano sempre – e alcune innovazioni, apportate soprattutto in ambito visivo: partendo proprio dall’intento di creare un capitolo ancora più grande e più ricco dei precedenti, il regista Mike Thurmeier –nonostante il budget ridotto e il poco tempo a disposizione per la gestazione del progetto – è riuscito a regalare allo spettatore un’esperienza visiva unica, dominata da nuove gamme cromatiche (esemplare è l’incursione del viola nel mondo preistorico mostrato) e personaggi aggiunti che si presentano come degne controparti degli storici protagonisti, in una giostra cromatica e caleidoscopica che ha il sapore di una fantasia new age, di unamandala o di un folle giro in una giostra che divertirà i cultori della saga e i neofiti, grandi o piccoli che siano.

Fonte: CB

Biografilm Festival 2016: assegnati i premi delle giurie

0
Biografilm Festival 2016: assegnati i premi delle giurie

Proclamati i vincitori delle giurie di Biografilm Festival 2016, il primo festival cinematografico internazionale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita.

La giuria del Concorso Internazionale, composta da Hussain Currimbhoy, Mike Goodridge, Margita Gosheva, Roberto Mancinelli e Michal Marczak ha assegnato il Best Film Unipol Award per il miglior film a A Family Affair di Tom Fassaert. “La giuria ha deciso di assegnare il primo premio a questo film per il suo sguardo pungente nelle trame di una famiglia a pezzi. Uno sguardo che si sforza di comprendere senza pregiudizi le radici del problema, lasciando più domande che risposte riguardo a una realtà che pare non avere facili soluzioni”.

Il Life Tales Award per il più travolgente racconto biografico è stato invece attribuito a Presenting Princess Shaw di Ido Haar con la seguente motivazione: Princess Shaw è una donna con un talento di cui è impossibile non innamorarsi. La sua voce è come il suo approccio alla vita: calda, aperta e piena di gioia. Siamo stati molto toccati dalla sua storia e dalla sua forte volontà, capace di trasmettere un’incredibile positività a chiunque lei incontri”.

Goodbye Darling, I’m off to Fight/Ciao Amore, vado a combattere di Simone Manetti
Goodbye Darling, I’m off to Fight/Ciao Amore, vado a combattere

La Giuria Biografilm Italia, composta da Andrea Segre, Olivia Corsini e Giuseppe Catozzella, ha consegnato il Best Film Yoga Award a Goodbye Darling, I’m off to Fight/Ciao Amore, vado a combattere di Simone Manetti “per la coerenza espressiva ed estetica con cui racconta il superamento di una sfida non solo sportiva ma anche umana, viaggiando al confine tra realtà e messa in scena di una donna attrice di se stessa”. Il LifeTales Award è andato a Ninna nanna prigioniera di Rossella Schillaci “per aver saputo fotografare con onestà e attenzione civile la condizione dei bambini forzati al carcere, aiutando a far crescere l’urgenza di un cambiamento non più rinviabile”.

La Giuria Opera Prima, composta da Daniel Marquet, Chad Gracia, Frankie hi-nrg mc e da una studentessa della Biografilm School, Chiara Lenzi, ha attribuito una menzione speciale a Goodbye Darling, I’m off to Fight/Ciao Amore, vado a combattere di Simone Manetti, mentre il Premio Hera “Nuovi talenti” è andato a Sonita di Rokhsareh Ghaem Maghami. “La giuria assegna il Premio HERA Nuovi Talenti a “Sonita”, film che oltre alle straripanti emozioni che è stato in grado di darci, porta anche con sé una implacabile testimonianza, dando una possibilità in più di lottare contro l’oscurantismo. Speriamo che questo film possa contribuire all’emancipazione di tutte le donne oppresse nel mondo”.

Un premio speciale da parte della direzione del Biografilm Festival è stato assegnato al Silk Road Ensemble per l’opera di pace e cultura portata avanti.

I PREMI DEL GUERRILLA STAFF E DELLA BIOGRAFILM SCHOOL

Guerrilla Staff Award

The Black Sheep di Antonio Martino

Guerrilla Staff Award al Miglior Ospite 

Luca Marinelli

Biografilm School Award

Daniel Marquet

 

Black Panther: Chadwick Boseman premiato con Black Panther #1

0
Black Panther: Chadwick Boseman premiato con Black Panther #1

Grazie al debutto in Captain America Civil War, il personaggio di Black Panther ha avuto una rinascita nell’ultimo anno. Dopo la performance nei panni di T’Challa, ci si aspetta molto da Chadwick Boseman nel prossimo film in solitaria.

Il personaggio ha avuto un grande successo nei fumetti. Soprattutto nell’ultima veste costruita dallo scrittore Ta-Nehisi Coates e dall’artista Brian Stelfreeze. I due hanno elaborato un sovrano di Wakanda più umano di quelli già visto dai fan. Gli appassionati hanno apprezzato, tanto da rendere il fumetto il più venduto del 2016 fino ad ora.

Per la sua parte nel far tornare alla ribalta il personaggio, Boseman è stato ringraziato dal Marvel Chief Creative Officer Joe Quesada con una stampa incorniciata della copertina di Black Panther # 1, insieme al libro stesso, che ha condiviso sul suo account Twitter con la didascalia.

Black Panther

Vi ricordiamo che Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Alla regia Ryan Cooglermentre nel cast Chadwick Boseman interpreterà il protagonista che ha esordito inCaptain America Civil War. Altri nomi coinvolti nel progetto sono quelli di Andy Serkisnei panni del villain, oltre a Lupita Nyong’O e a Michael B. Jordan.

Fonte: CB

The Lego Movie 2: la data d’uscita slitta al 2019

0
The Lego Movie 2: la data d’uscita slitta al 2019

The Lego Movie 2, atteso sequel del film rivelazione distribuito nel 2014 e diretto proprio dal duo composto da Phil Lord Chris Miller, subirà un rinvio. La pellicola avrebbe infatti dovuto uscire il 18 maggio 2018. Warner Bros. ha deciso di rimandare l’uscita del sequel all’inverno 2019, il 2 febbraio.

Non è stato comunicato alcun motivo per questo rinvio. I fan saranno quindi costretti ad aspettare ben nove mesi in più del previsto.

Non è l’unico ritardo per Warner Bros. Lo studio ha anche in produzione Geostorm, la cui uscita slitta al 20 ottobre 2017, e  Live By Night di Ben Affleck, che si sposta dal 20 ottobre 2017 al 13 gennaio 2017.

Vi ricordiamo che, sebbene a dirigere la pellicola sarà questa volta Rob SchrabPhil Lord Chris Miller firmeranno la sceneggiatura in collaborazione con Jared Stern Michelle Morgan.

A produrre The Lego Movie 2 ci saranno sempre Lord e Miller assieme a Dan Lin e Roy Lee. La pellicola sarà un altro pezzo del franchise LEGO ed uscirà il 2 febbraio 2019, dopo l’imminente Ninjago che arriverà il 23 Settembre 2016 e il film Lego Batman che arriverà nel maggio del 2017.

Fonte: CBM

Miss Peregrine: gli affascinanti character poster del film di Tim Burton

0

Ecco gli affascinanti character poster per La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, nuovo film diretto da Tim Burton e tratto dall’omonimo libro di Ramson Riggs pubblicato in Italia da BUR.

Li trovate tutti nella nostra gallery:

[nggallery id=2576]

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine: il trailer italiano

Il sedicenne Jacob Portman (Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se, invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri straordinari. Forse sono ancora vivi.

La casa per bambini speciali di Miss PeregrineIl regista Tim Burton ha descritto il personaggio di Eva Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace di trasformarsi in uccello.

Nel cast del film figurano, oltre ad Eva Green e Asa Butterfield, Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi Dench, Samuel L. Jackson e Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox. L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli USA.

The Zero Theorem: finalmente il film di Terry Gilliam arriva al cinema

0

Arriverà finalmente nelle sale italiane The Zero Theorem, film che Terry Gilliam ha presentato al Festival di Venezia del 2013. Di seguito vi mostriamo un video dal film. Il film arriverà al cinema in Italia il prossimo 7 luglio.

Ecco una gallery del film:

[nggallery id=287]

Nel cast di The Zero Theorem sono presenti Christoph Waltz, Tilda Swinton, Ben Whishaw, Mélanie Thierry, Matt Demon, David Thewlis e Lucas Hedges. La trama ruota intorno ad un genio del computer eccentrico e solitario (l’eccellente vincitore di due premi Oscar Christoph Waltz).

The Zero Theorem prima clip ufficiale

La sinossi ufficiale del film è la seguente: In un futuro dominato dalle corporazioni, la popolazione è controllata attraverso videocamere, dalla figura umana chiamata Management. Qohen Leth è un hacker che lavora rinchiuso in casa, interrotto saltuariamente da Bainsley, una donna tentatrice che lo invita a fare del sesso virtuale, mentre Bob, un bambino prodigio figlio di Management, lo invita a continuare il suo lavoro senza distrazioni. Qohen cercherà di scoprire la ragione dell’esistenza umana e della condizione sociale attuale.The Zero Theorem

Spider-Man Homecoming: Jon Watts sulla diversità del casting

0
Spider-Man Homecoming: Jon Watts sulla diversità del casting

Mentre il cast di Spider-Man Homecoming si allarga sempre di più, diventa manifesto che l’intento della Marvel è quello di circondare il giovane Peter Parker di Tom Holland di un gruppo di attori di varie etnie ed età.

Stando a Jon Watts, regista del film, era l’unica scelta perseguibile: “Peter va a scuola nel Queens, che è uno dei posti al mondo, se non il posto del mondo con maggiore diversificazione razziale. Volevo soltanto che il film riflettesse questa realtà.”

Watts ha poi continuato a parlare del film spiegando che non è preoccupato dei precedenti Spider-Man da grande schermo: “È stato molto divertente cercare cose che differenziassero il film dagli altri Spider-Man. Abbiamo deciso se queste cose potessero funzionare nel nostro film.”

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man HomecomingFonte: CBM


Alicia Vikander nel nuovo poster di Jason Bourne

0

Ecco un nuovo poster di Jason Bourne in cui, al fianco di Matt Damon che torna nei panni dell’eroe del titolo, vediamo anche Alicia Vikander, l’attrice premio Oscar che presto sarà nei panni di una nuova Lara Croft. Il ruolo della Vikander nel film è abbastanza misterioso e l’unica indicazione che abbiamo è che si tratterà di una cyberspecialista.

Tomb Raider: Alicia Vikander sarà la nuova Lara Croft

Potete vedere il poster di seguito:

[nggallery id=2184]

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne

Jason BourneIn merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte

Guardians of the Galaxy Vol. 2: Star Lord mostra la sua controfigura – foto

0

Chris Pratt, impegnato nelle riprese di Guardians of the Galaxy Vol. 2 in cui torna a interpretare Star Lord, ha condiviso sul suo profilo ufficiale Instagram due immagini che lo ritraggo al fianco di Tony McFarr, la sua controfigura nei panni dell’eroe galattico.

Ecco le immagini: [nggallery id=2477]

Guardians of the Galaxy Vol. 2: tanta azione sul set ‘terrestre’ – video

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Inferno: la discesa agli inferi nell’esperienza a 360°

0
Inferno: la discesa agli inferi nell’esperienza a 360°

Un emozionante video a 360° per Inferno, nuovo adattamento cinematografico dei romanzi di Dan Brown firmato dal regista Premio Oscar Ron Howard. Atteso per il debutto nelle sale italiane il 13 ottobre del 2016, il film vede il due volte Premio Oscar Tom Hanks ancora una volta, dopo Il codice Da Vinci e Angeli e demoni, nel ruolo del simbolista Robert Langdon.

[nggallery id=2336]

Guarda il trailer di Inferno

L’attore premio Oscar Tom Hanks veste per la terza volta i panni dello stimato professor Langdon, l’esperto di simbologia nato dalla penna dello scrittore statunitense Dan Brown. Al suo fianco un cast d’eccezione composto da Felicity Jones, Irrfan Khan, Omar Sy, Ben Foster e Sidse Babett Knudsen.

infernoIl film, le cui riprese si dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M. Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle sale italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros. Entertainment e prodotto da Sony Pictures.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Le avventure del simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto sottili.

X-Men Apocalypse: 10 dettagli verso il futuro del franchise

X-Men Apocalypse: 10 dettagli verso il futuro del franchise

Ecco dieci punti cardine di X-Men Apocalypse in cui possiamo leggere un possibile sviluppo per la continuazione del franchise cinematografico sui Mutanti Marvel.

[nggallery id=2805]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Venezia 2016: La la Land con Ryan Gosling e Emma Stone apre il festival

0

Sarà La la Land con Ryan Gosling e Emma stone il film d’apertura di Venezia 2016, l’attesa nuova edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. 

La La Land è un sorprendente omaggio alla stagione d’oro del Musical americano – ha dichiarato il direttore Alberto Barbera – da Un americano a Parigi di Vincent Minnelli a New York, New York di Martin Scorsese e, nello stesso tempo, la compiuta rifondazione del genere attraverso la reinvenzione dei suoi canoni. Se Whiplash fu la rivelazione di un nuovo autore, La La Land è la sua definitiva, ancorché precoce, consacrazione tra i grandi registi del nuovo firmamento hollywoodiano.”

La La Land, scritto e diretto da Damien Chazelle (Whiplash) vede anche protagonisti il premio Oscar J. K. Simmons e John Legend. 

La La Land sarà proiettato in prima mondiale il 31 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia dando il via a quella che è la 73esima edizione. 

Cinecomics: personaggi che non assomigliano alla loro controparte nei fumetti

Che sia per scrittura del personaggio, per scelta del costume o per struttura fisica dell’attore stesso, ecco dei personaggi cinematografici che non assomigliano alla loro controparte nei fumetti.

[nggallery id=2804]

Scegliere un attore per interpretare un personaggio, in un film, è fondamentale. La scelta diventa anche più difficile quando si tratta di scegliere un attore per interpretare un personaggio reale, una figura storica o, nel caso della moda di adesso, un personaggio dei fumetti protagonista dei cinecomics.

cinecomics

Biografilm 2016: da Neruda con Gael Garcia Bernal al Medio Oriente

0

Gael Garcia Bernal è il protagonista dell’ottava giornata del Biografilm 2016. Non solo riceverà il Biografilm Celebration of Lives Award, ma presenterà al pubblico l’anteprima italiana di Neruda del grande Pablo Larraín (No – I giorni dell’arcobaleno, Il club), film che sovverte e riscrive i canoni del genere biografico offrendo l’ennesima dimostrazione del talento del regista cileno che, attraverso le sue opere, ritrae la storia ma soprattutto l’identità e le contraddizioni del suo paese.

La proiezione di Neruda sarà anticipata dalla Cerimonia di premiazione e dalla consegna dei premi da parte delle giurie (Concorso Internazionale, Biografilm Italia, opera prima). Ma se le competizioni ufficiali finiscono, il programma di Biografilm 2016 si conferma ricco di appuntamenti. Nella sezione Biografilm Europa passerà The Student, il film di Kirill Serebrennikov vincitore del premio François Chalais Prize a Cannes 2016. È la storia del giovane Veniamin, in piena crisi mistica, che tenta di imporre ai suoi compagni di scuola la sua ortodossia estrema, citando a memoria i passi più cruenti della Bibbia.

Biografilm 2016: The Student
The Student

Dell’influenza della religione e, più in generale, di qualsiasi credo parla Holy Hell di Will Allen (Contemporary Lives) che, in questo documentario opera prima, racconta i vent’anni trascorsi nella setta californiana “Buddha Tribe”, di cui ha documentato con la sua telecamera eventi ed eccessi.

Shimon Dotan, documentarista pluripremiato di origini rumene che ha sempre vissuto in Israele, con The Settlers va dritto al cuore di uno dei principali ostacoli al processo di pace mediorientale. I “settlers” sono infatti gli abitanti ebrei della Cisgiordania, che occupano porzioni di un territorio appartenente alla Palestina. Si continua a parlare di Medio Oriente con Among the Believers, il documentario di Hemal TrivediMohammed Ali Naqvi che mostra la battaglia tra l’islam moderato e quello radicale su uno dei campi più delicati e strategici: quello dell’istruzione. Censurato in Pakistan a causa del tema religioso intorno a cui ruota, il film, dopo la premiere al Tribeca International Film Festival, ha vinto numerosi premi fra cui quello come Miglior Documentario all’Hollywood Film Festival.

Focus sull’immigrazione con Walls di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina, che racconta le storie e le ragioni dei due lati della barricata, dall’Africa al Messico: dei migranti che fuggono per avere un futuro e di chi ha il compito di fermarli nonostante la compassione.

La sezione Biografilm Arte propone un’incursione nella vita e nella carriera di uno degli autori e produttori televisivi di maggior successo di tutti i tempi con Norman Lear: just another version of you di Heidi Ewing e Rachel Grady. 

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma di Biografilm 2016 si trovano sul sito www.biografilm.it

L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: l’incontro con il regista Mike Thurmeier

L'Era-Glaciale-5-In-Rotta-di-Collisione 02Mike Thurmeier ha iniziato la sua carriera come animatore, salendo (nel 2002) “sulla barca” di quel progetto che nessuno, mai, avrebbe immaginato potesse trasformarsi, col tempo, in una delle saghe animate più longeve ed amate della cinematografia contemporanea: da lì al ruolo di regista dell’ultimo capitolo, pronto per debuttare nelle sale italiane il prossimo Agosto, il passo è stato davvero breve.

Durante l’incontro mattutino con la stampa presso la Casa del Cinema di Villa Borghese presenta una serie di clip, in anteprima, tratte dall’ultima fatica in collaborazione con il suo team di esperti, tutti pronti a lanciarsi in un progetto ancor più ambizioso dei precedenti capitoli nonostante il budget discretamente esiguo per un film d’animazione e il poco tempo avuto a disposizione (il progetto nasce nella “mente” della produzione nel 2012 e viene avviato nel 2014: due anni sono pochi rispetto ai 3-4 in media per un prodotto d’animazione): L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione viene definito dal regista stesso come “più grande e più fantasmagorico” rispetto alle precedenti avventure di Manny, Sid, Diego e soci alle prese con il loro ferino mondo perduto.

Le varie clip vengono spiegate, una ad una, da Thurmeier che ci traghetta, lentamente, nel nuovo mood che sembra avvolgere il quinto capitolo: oltre ad una specifica scelta cromatica – i colori freddi dei primi film (ambientati in un mondo che lentamente passa dalla glaciazione al disgelo) virano pericolosamente verso i viola e i rosa, declinati in tutte le loro sfumature “new age” – il nuovo film si preannuncia come una sorta di grande meta-gioco cinematografico fatto di rimandi e citazioni tra episodi della saga stessa e altri immortali capolavori, che appartengono soprattutto al genere sci-fi: non è un caso se gli effetti speciali in CGI, stavolta, costituiscono l’effetto più dirompente e scioccante del film sullo spettatore, permettendo anche al team al lavoro di realizzare e sperimentare, valicando i confini stessi – e i limiti – dei loro precedenti lavori, giocando con un immaginario molto forte che affonda le sue radici in classici del genere come Alien, 2001 Odissea Nello Spazio, Gravity o Interstellar: ricreare le meraviglie dello spazio siderale, i confini illimitati dell’universo e le meraviglie tecnologiche di un’astronave ultra – sofisticata hanno rappresentato una prova, una sfida ma prima ancora un divertimento per tutti gli animatori e per il regista stesso.

Mike Thurmeier roma L'Era Glaciale 5 Una serie di domande e di curiosità, ovviamente, spingono Thurmeier a rivelare – sempre con la dovuta parsimonia, evitando qualunque spoiler – i segreti del film L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione ma, soprattutto, i segreti del suo mestiere: ad esempio, c’era molta curiosità riguardo alle migliorie tecniche apportate in questo nuovo capitolo della saga, visto che in ogni film si è compiuto – visivamente e visibilmente – uno scarto ulteriore a livello tecnologico, che ha portato ad un incremento della resa tecnico – estetica; secondo Thurmeier la vera difficoltà incontrata durante la realizzazione di questa quinta avventura è stata la gestione, complessa, dell’enorme cast (sia a livello di personaggi creati, ma anche a livello di “voci” e talent coinvolti nel doppiaggio originali di quest’ultimi): numerose erano le riunioni con i produttore del film per capire come gestire tutto questo – insieme ai numerosi effetti speciali – e quanti soldi avevano, effettivamente, a disposizione per il budget. Cercando di concentrare i reparti creativi negli States – ma con membri provenienti da tutto il mondo – la produzione e il regista hanno provato a contenere le spese e i costi, ben consapevoli di non possedere lo stesso budget di un film d’animazione targato Dreamworks o Pixar, ma con “qualcosa” (che Thurmeier non è stato in grado di quantificare!) che si aggirava intorno ai 100 milioni di dollari e serviva a coprire tutte le spese previste.

Questo capitolo, in realtà, pur essendo il quinto non costituisce un punto fermo per l’intera saga, ma soltanto una nuova parentesi: non hanno mai pianificato, in partenza, un piano di lavoro ferreo col quale procedere per la realizzazione degli episodi, magari dandosi una scadenza (nelle loro menti potrebbero arrivare fino a 7/8 capitoli); una gran parte del successo di pellicole d’animazione come questa è lega all’indice di gradimento del pubblico, al piacere che riscontra lo spettatore nell’andare in sala scegliendo specificatamente Quel film e non un altro, vista la grande concorrenza e l’ampia scelta che c’è oggi al cinema.  Quando hanno iniziato nel 2002, producendo e realizzando il primo film, molte cose intorno a loro erano diverse: a partire dai computer, molto più lenti, sostituiti oggi da potenti – e veloci – processori in grado di stare al passo con la creatività degli animatori, i quali però pretendono sempre di più dagli apparecchi tecnologici. Anche a livello commerciale, quando L’Era Glaciale fece il suo debutto nel mercato statunitense nel Marzo di quattordici anni fa, non c’era nessun altro film in sala d’animazione: oggi, al contrario, se ne producono tantissimi e il mercato è diventato (ovviamente) più competitivo. E uno dei segreti per restare sempre “sulla cresta dell’onda”, secondo Mike Thurmeier, è mantenere il curioso mix alla base del successo duraturo della saga de L’Era Glaciale, ovvero quella inusuale fusione tra una comicità molto “fisica”, da slapstick comedy (molto cara agli animatori della saga, fin dagli esordi), affascinati dai personaggi dell’universo Looney Tunes creati dalla Warner Bros., tutti legati ad un immaginario comico completamente diverso rispetto a quello targato Disney, e il trionfo di sentimenti forti e immortali, come l’Amicizia e l’Amore per la Famiglia, comuni ad ogni cultura e tradizione.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: il merchandise sarà incentrato su Groot

0

Considerando che il Funko Pop di Baby Groot che balla è stato il pezzo della serie Vynil più venduto di sempre, non c’è da stupirsi se la sezione merchandise dei Marvel Studios ha deciso di concentrare il merchandise di Guardians of the Galaxy Vol. 2 su Groot che, come abbiamo visto dalla prima immagine ufficiale del film, sarà ancora baby in questa seconda avventura spaziale di Star Lord e compagnia.

Paul Gitter, senior VP delle license per la Marvel alla Disney Consumer Products, ha infatti dichiarato che consci di quello che è accaduto con il franchise e con le richieste da parte dei consumatori, il nuovo merchandise sarà attento a soddisfare tutte le richieste. “I Guardiani riempiono uno spazio vuoto nel nostro portfolio – ha dichiarato Gitter – dal momento che rappresentano una famiglia formata da membri del tutto improbabili. In più la musica, lo humor, l’avventura sci-fi che li caratterizza non sono mai state viste prima.”

La risposta del pubblico a questa novità è stata travolgente, e ovviamente la macchina da soldi che è la Disney sta prendendo le misure per soddisfare tutti i suoi affezionati fan.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: tanta azione sul set ‘terrestre’ – video

Qui le immagini dal set del film:

[nggallery id=2477]

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Ocean’s Eleven: svelato il titolo della versione al femminile

0
Ocean’s Eleven: svelato il titolo della versione al femminile

Ocean's ElevenMentre prende forma il cast dello spin-off di Ocean’s Eleven, che vedrà una squadra tutta al femminile replicare le criminose gesta di Danny Ocean e dei suoi, SlashFilm ha incontrato il regista del progetto, Gary Ross, che ha annunciato che il film si intitolerà Ocean’s Eight. Dopotutto, quello che sa fare un uomo, una donna sa farlo meglio, e quindi per organizzare il colpo del secono, a fronte di 11 uomini, bastano 8 donne.

Ecco cosa ha dichiarato Ross: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura.”

Alla luce della rivelazione del titolo, possiamo dedurre che per completare la squadra restano altri tre nomi da annunciare.

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean. Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

Confermate nel cast del reboot diretto da Gary Ross ci sono Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Elizabeth Banks e Mindy Kaling.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Amber Heard: il suo ruolo nella Justice League compromesso?

0
Amber Heard: il suo ruolo nella Justice League compromesso?

È stato annunciato tempo fa che Amber Heard, nell’occhio del ciclione nelle ultime settimane per la sua burrascosa separazione da Johnny Depp, avrebbe interpretato Mera in Aquaman, al fianco di Jason Momoa, e ancora prima che sarebbe comparsa in Justice League, sempre nei panni della regina dei Sette Mari.

Proprio in base alla tabella di marcia delle riprese di Justice League, Amber Heard era attesa a Londra sul set questa settimana, ma stando a quanto riporta TMZ, i produttori del film le avrebbero riferito di non andare perché non è “pronta per il ruolo” e per stare davanti alla telecamera.

Amber Heard è Mera in una fan-art

Cosa vorrebbe dire? Sembra che l’attrice abbia perso addirittura nove chili in seguito allo stress che sta affrontando per la sua situazione privata e che sia ora troppo magra per il ruolo, per questo il viaggio a Londra e la conseguente prova costume sono state cancellate. Stando a queste affermazioni, sostenute anche da alcuni scatti che ritraggono la Heard “fuori forma”, sembra quindi probabilche la Warner Bros possa decidere di procedere a un recasting per il ruolo anche se, più avanti nell’articolo, si menziona che la prova costume è stata solo posticipata.

Considerando che nei prossimi mesi, Amber Heard avrà a che fare più con corti che con set, è plausibile che la Warner abbia posticipato le scene che la vedono coinvolta, per aspettare un momento più tranquillo che le consenta anche di prepararsi adeguatamente al ruolo di Mera.

Justice League: svelato il possibile villain della Parte 1

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Sceneggiatore del film è Chris Terrio, mentre alla direzione della fotografia è stato chiamato Fabian Wagner. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà  14 giu 2019.

Spider-Man Homecoming: annunciato nuovo attore, scelto Tinkerer?

0
Spider-Man Homecoming: annunciato nuovo attore, scelto Tinkerer?

Ieri in tarda serata abbiamo saputo via THR che Logan Marshall-Green (Prometheus) è entrato nel cast di Spider-Man Homecoming. Oggi Deadline ci informa che anche Martin Starr, visto nella serie tv Silicon Valley, è entrato nel progetto Marvel/Sony in un ruolo per adesso misterioso.Spider-Man Homecoming cast

Come vi avevamo anticipato tempo fa, l’Avvoltoio di Michael Keaton avrà, con ogni probabilità, un alleato in Tinkerer. Che Marshall-Green o Starr possano interpretare proprio quel personaggio?

Lo sapremo a tempo debito.

Spider-Man HomecomingTony Stark e zia May? Robert Downey Jr. dice di sì

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.Spider-Man Homecoming

 

Batman v Superman: l’inquadratura perfetta nelle nuove foto dal set

0

Che l’esito di Batman v Superman Dawn of Justice sia stato criticato e giudicato molto severamente da chi non lo ha apprezzato non è ormai un segreto. Quello che però non possiamo certo dire è che Zack Snyder non si sia impegnato a fare quello che, secondo lui, era il miglior film possibile.

Due nuove immagini dal backstage del film ci mostrano infatti il regista alle prese con gli attori, intento a spiegare loro l’inquadratura perfetta. Trovate le immagini di seguito:

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità