Home Blog Pagina 1862

PPZ – Pride and Prejudice and Zombies: l’Apocalisse nei nuovi spot tv

0

Ecco tre nuovi spot tv di PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, adattamento dell’omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith a sua volta basato sull’immortale capolavoro di Jane Austen.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1833]

Il film è diretto da Burr Steers e interpretato da Lily James (Cenerentola), Sam Riley (Maleficent), Jack Huston (American Hustle – L’Apparenza Inganna), Bella Heathcote (Dark Shadows), Douglas Booth (Jupiter – Il Destino dell’Universo), Matt Smith (Doctor Who), Charles Dance (Il Trono di Spade) e Lena Headey (Il Trono di Spade).

Tratto dal libro cult scritto da Seth Grahame-Smith, edito in Italia da Nord con il titolo Orgoglio e pregiudizio e zombie, il romanzo ha suscitato subito l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come fenomeno editoriale in oltre venti Paesi.

Il film arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 4 Febbraio 2016.  

Una misteriosa epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del XIX secolo e il Paese è invaso dai non morti. Elizabeth Bennet e le sue sorelle sono maestre nelle arti marziali e nell’uso delle armi e sono pronte a tutto per difendere la loro famiglia dalla temibile minaccia. Forte e risoluta, Elizabeth dovrà scegliere se continuare a combattere proteggendo le persone che ama o cedere all’attrazione per l’unico uomo capace di tenerle testa, il tenebroso colonnello Darcy.

The Danish Girl: prima clip e nuove foto con Eddie Redmayne

0
The Danish Girl: prima clip e nuove foto con Eddie Redmayne

Ecco la prima clip in italiano di The Danish Girl, con Eddie Redmayne e Alicia Vikander, mentre a seguire nuove immagini dal film diretto da Tom Hooper.

[nggallery id=1556]

The Danish Girl racconta la storia vera di Einar Wegener, l’uomo che decise di diventare il primo tansgenders della storia con il nome di Lili Elbe.

La pellicola, in cui Eddie Redmayne interpretata proprio la Wegener, nata uomo e diventata donna dopo essersi sottoposta, nei primi decenni del ‘900, ad una serie di interventi chirurgici, è ispirato al romanzo The Danish Girl di David Ebershoff (edito in Italia col titolo La Danese), e sarà diretto da Tom Hooper, che aveva già lavorato con Redmayne in Les Misérables. Nel cast ci saranno anche Alicia Vikander e Amber Heard. Di seguito la trama del libro:

“Copenaghen, anni Venti. Greta è una giovane americana iscritta all’Accademia delle Belle Arti. Lì conosce Einar, il suo timido e taciturno insegnante, di cui si invaghisce. I due giovani si sposano e dedicano la loro vita comune alla pittura. Greta si specializza nei ritratti e quando una sua amica non può posare per gli ultimi ritocchi, Einar si presta come modello. Indossati gli abiti femminili, il pittore finisce per immedesimarsi a tal punto da assumere un’altra identità e il nome di Lili. Da quel giorno Lili compare sempre più spesso nella vita privata e sociale della coppia fino alla decisione definitiva di Einar di affrontare un’operazione chirurgica per diventare donna.”

Christopher Plummer nella prima clip italiana di Remember

0
Christopher Plummer nella prima clip italiana di Remember

Presentato lo scorso settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, Remember di Atom Egoyan uscirà nelle nostre sale il 4 febbraio 2016. Di seguito potete vedere la prima clip del film. Nel cast i due Premio Oscar Christopher Plummer e Martin Landau.

Il film racconta la storia di Zev (Christopher Plummer), un ebreo affetto da demenza senile, che condivide un importante segreto con Max (Martin Landau), ovvero la missione di vendicare i loro famigliari e cercare di uccidere il loro assassino, ancora in vita sotto falso nome.

Nel cast, oltre a Christopher Plummer e Martin Landau, troviamo Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven, Dean Norris e Henry Czerny.

Cinefest: tutto esaurito per l’apertura con Joy

0
Cinefest: tutto esaurito per l’apertura con Joy

Tutto esaurito per l’anteprima di Joy di David O. Russell, l’evento che inaugura da stasera la nuova edizione di Cinema al MAXXI, realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis e dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Anteprime, omaggi, masterclass e animazione per famiglie: fino al 7 aprile l’Auditorium del MAXXI ospiterà – ogni mercoledì, sabato e domenica – una straordinaria proposta di cinema, dalle migliori produzioni hollywoodiane ai film di grandi autori da ogni latitudine, dai documentari ai classici del passato, dalle migliori opere per i giovani agli esordi più promettenti del cinema italiano. La rassegna è curata da Mario Sesti, responsabile dei progetti speciali di CityFest, con il coordinamento di Alessandra Fontemaggi. La sezione Alice Family è realizzata in collaborazione con Alice nella città.

Il programma della prossima settimana partirà mercoledì 3 febbraio alle ore 21 con l’anteprima di Remember di Atom Egoyan: nel suo nuovo lavoro, il regista di culto mette in scena un avvincente thriller in cui il capitolo più tragico della storia del XX secolo entra in collisione con una missione di vendetta compiuta ai giorni nostri. Presentato alla Mostra di Venezia, il film ospita nel cast due premi Oscar®, Christopher Plummer e Martin Landau, e sarà nelle sale dal 4 febbraio, distribuito da Bim. “È una storia di un’originalità impressionante con un personaggio come non ne abbiamo mai visti prima d’ora – spiega Egoyan – Ho fatto quindici film, alcuni dei quali a partire da sceneggiature che non avevo scritto io. Ma questa non è solo del tutto originale: penso che il racconto di Ben August parli del nostro rapporto con l’orrore in modo straordinariamente unico. A un certo livello è semplice e l’identificazione avviene in modo naturale, eppure la stratificazione è molteplice e molto complessa”.

Si proseguirà sabato 6 febbraio alle ore 21 con la proiezione di Che? del premio Oscar® Roman Polanski, una commedia grottesca e surreale, attraversata da eccentrici personaggi sui quali svetta Marcello Mastroianni, a cui Cinema al MAXXI dedica un omaggio a vent’anni dalla sua morte, in collaborazione con il Piccolo Cinema America e Image Hunters/Roma Creative Contest.

Domenica 7 alle ore 16, spazio alla grande animazione europea di Alice Family: in programma Un gatto a Parigi di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli. Al loro primo lungometraggio, i due realizzano un’opera che unisce un tratto grafico originale ad una storia in grado di coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Angry Birds: il nuovo theatrical trailer ufficiale

0
Angry Birds: il nuovo theatrical trailer ufficiale

Ecco un nuovo theatrical trailer ufficiale di Angry Birds, film d’animazione dal videogame della Rovio che ha letteralmente spopolato sugli smartphone di tutto il mondo.

[nggallery id=2001]

Il trio principale degli Angry Birds sarà composto da Jason Sudeikis (Horrible Bosses, We’re the Millers) che sarà Red, uccellino dal grande temperamento, poi Josh Gad (Frozen) sarà il piumato rapidissimo e giallo, infine Danny McBride (This is the End, Eastbound & Down) darà la sua voce all’esplosivo volatile nero. A supporto di queste tre superstar ci saranno Bill Hader (Piovono Polpette) che sarà uno dei maiali, Maya Rudolph (Bridesmaids) come Matilda e Peter Dinklage (Game of Thrones) che interpreterà Mighty Eagle.

Deadpool: “Non ho chiesto di essere super e non sono un eroe”

0
Deadpool: “Non ho chiesto di essere super e non sono un eroe”

Ecco un nuovo spot tv IMAX di Deadpool, film della Fox con Ryan Reynolds che arriverà nei cinema il prossimo 11 febbraio, diretto da Tim Miller.

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Evan Peters parla di Quicksilver e della sua relazione con Magneto

0

Evan Peters ha parlato del suo Quicksilver in XMen Apocalypse e soprattutto della nuova scena che lo vedrà protagonista assoluto, così come in Giorni di Un Futuro Passato è capitato alla ormai celebre scena della cucina.

“Credo che sia stata la cosa più difficile. Possiamo superarci? I ragazzi degli effetti visivi sono straordinari, io ho fatto solo una piccola parte. Mi hanno detto cosa fare  e poi non ci ho avuto molto a che fare, ed ero molto curioso di quello che sarebbe venuto fuori. Adesso sono molto eccitato aspettando di vederla, e lo sono per tutti quelli che la vedranno perché abbiamo fatto un lavoro davvero duro.”

Continuando sulla relazione di Quicksilver con Magneto: “Ho scoperto che è mio padre a questo punto della storia e cerco di… non so cosa posso dire… ma è come ogni figlio adottivo, o qualsiasi bambino che ha un padre strano, cerca di trovarlo. Lo sta cercando, lo cerca di 10 anni senza trovarlo, e poi accade qualcosa.”

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

The Hateful Eight: dietro le quinte della proiezione speciale a Bologna

0

Ecco il dietro le quinte della Cineteca di Bologna, pronta a ospitarela proiezione speciale in 70 mm di The Hateful Eight di Quentin Tarantino.

[nggallery id=2446]

Gli scatti sono stati pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale della cineteca con questa didascalia:

Tutto pronto in cabina di proiezione in vista dell’esordio, in ‪#‎anteprima‬, di The Hateful Eight: pellicola, proiettore 70mm e prove in sala eseguite.
‪#‎TheHatefulEight‬ arriva al Cinema Lumière venerdì 29 gennaio, in pellicola ‪#‎70mm‬ e in ‪#‎linguaoriginale‬ con sottotitoli in italiano:
bit.ly/1Jx7V1y

Il 4 febbraio l’ultimo film di ‪#‎Tarantino‬ esce nelle sale italiane, e continua la sua presenza al Cinema Lumière, in digitale e in 70mm.
Acquista online e alle casse del Lumière in ‪#‎prevendita‬ il biglietto per la seconda settimana di proiezione in pellicola: http://bit.ly/1mIIEaU

Nella gallery, foto delle prove dalla cabina di proiezione del Cinema Lumière (foto di Lorenzo Burlando).

La Casa nella Prateria diventa un film, annunciato il regista

0
La Casa nella Prateria diventa un film, annunciato il regista

La Casa nella Prateria diventerà un film prodotto dalla Paramount Pictures. Il progetto, già in sviluppo da parte di Scott Rudin presso la Sony, ha adesso già trovato un regista, Sean Durkin, noto per La Fuga di Martha.

La serie della NBC, trasmessa tra il 1974 e il 1983, divenne in poco tempo un culto. La serie narra le difficoltose vicissitudini di una tradizionale famiglia americana che vive in una sperduta fattoria, vicino a un paesino del Minnesota, nel periodo 1870-1890. Divisa in 9 stagioni, a cui si aggiungono un film pilota, un film speciale con spezzoni della serie e nuove scene, e tre film finali, i vari episodi toccano molti temi importanti e sempre attuali quali, ad esempio, l’adozione, l’alcolismo, il razzismo, la droga, la cecità, ecc.

Star Wars Il Risveglio della Forza: il tema suonato con la Spada Laser

0

L’iconico rifacimento della Marcia Imperiale rifatto da John Williams per Star Wars Il Risveglio della Forza di JJ Abrams diventa pane per i denti per il musicista di Hong Kong Jeffrey Ding che suona il tema in un video divertente in cui usa la spada laser per suonare il violino:

Revenant Redivivo: la parola all’orso che ha aggredito DiCaprio

0
Revenant Redivivo: la parola all’orso che ha aggredito DiCaprio

È il beniamino del popolo della rete, nonchè principale protagonista delle battute ironiche che imperversano sui Social su DiCaprio e l’Oscar. Si tratta del grizzly che in Revenant Redivivo aggredisce Hugh Glass, interpretato appunto da Leonardo DiCaprio.

Ovviamente non si tratta di un vero orso, ma del risultato di una ottima CGI tratta dai movimenti di due stunt che hanno effettivamente interagito con l’attore sul set.

A raccontare la scena al Global News è stato Glenn Ennis, l’esperto stuntman che ha indossato la tuta da mocap e che lavora nel campo da 15 anni: “Avevano due statunitensi che si sono occupati delle prove, di impostare tutta la routine della scena. Uno è finito in ospedale per sfinimento e spossatezza. Si tratta di prendere una persona, scaraventarla in giro, ribaltarla, attaccarla. Correre sulle tue mani e piedi per dieci metri non è semplice se sei di corporatura imponente ed è un processo non-stop per ben due minuti. Quando questo tizio è finito in ospedale, ho ricevuto una telefonata da Vancouver chiedendomi se potevo raggiungere il set. Ho imparato la routine velocemente. Era richiesta autenticità, la capacità di replicare i movimenti di un orso. Forse il mio background nella recitazione mi ha aiutato. In ogni caso, per evitare lo sfinimento fisico, era impossibile che a girare la scena fosse una persona sola. Ma io sono stato l’orso numero uno […] Durante le prove indossavo una tutta blu con la testa di un orso […] Inarritu è stato chiaro fin dal principio circa il realismo che questa scena richiedeva.”

Ennis ha una risposta anche per chi pensa che rotolarsi nella foresta con DiCaprio sia una cosa meravigliosa: “Per far sì che la testa della bestia si trovasse in quella posizione, fondamentalmente la mia testa doveva stare fra le sue chiappe. La mia faccia è stata a stretto contatto col sedere di DiCaprio per un buon quantitativo di tempo. Capisco che per molte persone ciò sia come un sogno, ma per me non lo è stato!”

Leggi anche – Alejandro Gonzalez Inarritu a Roma per Revenant: “Un percorso spirituale e fisico”

Leggi anche – Leonardo DiCaprio a Roma per Revenant: “Un’opera viscerale, che ti entra dentro”

Leggi anche – Revenant Redivivo recensione del film con Leonardo DiCaprio

[nggallery id=2259]

Revenant diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Revenant – Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Traduzione BD

Addio a Abe Vigoda, il Tessio de Il Padrino

0
Addio a Abe Vigoda, il Tessio de Il Padrino

È morto Charles “Abe” Vigoda, attore americano noto per aver interpretato Tessio ne Il Padrino di Francis Ford Coppola.

Abe Vigoda si è spento all’età di 94 anni in New Jersey. Non era malato, il suo corpo ha semplicemente ceduto al tempo, come ha riportato la figlia Carol Vigoda Fuchs all’Associated Press.

Attore di teatro, Vigoda ha esordito al cinema nel 1965 con una piccola parte in Tre Camere a Manhattan di Marcel Carne. Il suo vero successo cinematografico è arrivato nel 1972 con Il Padrino, in cui grazie ha interpretato Tessio, tornando anche nel sequel del film. Altri titoli cui ha partecipato sono stati Joe contro il Vulcano, la sitcom poliziesca Barney Miller e Fish.

Chris Pine alla premiere de L’Ultima Tempesta [foto]

0

Chris Pine ha partecipato, lunedì 25 gennaio, alla premiere de L’ultima Tempesta (guarda il trailer) al TCL Chinese Theatre di Hollywood, in California. Nel film l’attore recita al fianco di Casey Affleck, anche lui presente alla serata.

Ecco le foto:

[nggallery id=2444]

Diretto da Craig Gillespie, il film arriverà nelle sale italiane il 31 marzo 2016, in Digital 3D.

Tra le persone che parteciparono all’operazione di salvataggio nel febbraio del 1952, solo due sono ancora vive: gli ufficiali di macchina Andy Fitzgerald e Mel “Gus” Gouthro. Entrambi gli uomini, che sono ancora amici, sono stati coinvolti sin dall’inizio per dare al film la massima autenticità. I due non hanno mai dimenticato gli eventi di quella notte e li ricordano come se fossero accaduti ieri.

“Molte persone considerano il salvataggio della Pendleton una missione suicida, ma per me non è mai stato così”, afferma Fitzgerald, che attualmente ha 84 anni. “All’epoca dicevamo spesso ‘Dobbiamo uscire in mare, ma non è detto che torneremo’.  Salvare la gente era il nostro lavoro, e dovevamo portarlo a termine. Sono fiero di averlo fatto”.

Il regista Craig Gillespie afferma: “Abbiamo deciso fin da subito di rivolgerci ai veri protagonisti di questa storia, poiché volevamo che il film fosse specifico, chiaro e accurato anche da un punto di vista tecnico. Grazie alle loro testimonianze, siamo riusciti a rendere la storia più interessante e allo stesso tempo a presentare dei personaggi unici e autentici”.

Il film Disney L’Ultima Tempesta vanta un grande cast composto da Chris Pine, Casey Affleck, Ben Foster, Holliday Grainger, John Ortiz ed Eric Bana. Il film è basato sul libro omonimo di Casey Sherman e Michael J. Tougias.

Onda su Onda: trailer con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann

0
Onda su Onda: trailer con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann

Ecco il trailer di Onda su Onda, nuova commedia firmata da Rocco Papaleo, (Un boss in salotto, Una piccola impresa meridionale) che ne firma anche la sceneggiatura con Valter Lupo e Federica Pontremoli, attesa nelle sale a partire dal 18 febbraio.

Un evento inaspettato costringe a un’amicizia forzata Ruggero, un cuoco solitario e Gegè un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo. E proprio nella capitale uruguagia si intrecceranno i loro destini così apparentemente diversi. Sul set del film, insieme allo stesso Papaleo, Alessandro Gassmann (Tutta colpa di Freud, Baciato dalla fortuna), Luz Cipriota e Massimilano Gallo (Mine vaganti).

Point Break: recensione del film con Edgar Ramirez

Point Break: recensione del film con Edgar Ramirez

Arriva al cinema Point Break, remake dell’omonimo film uscito 25 anni fa ma mettiamo subito in chiaro una cosa: non ritroverete al cinema Keanu Reeves e Patrick Swazey, né la loro storia. Ma forse questo è un bene. È un bene perché le cose cambiano, il tempo passa e il pubblico cerca nuove emozioni al cinema e non lo stesso identico film che ha amato nel 1991.

Con questa premessa siamo pronti ad affrontare il nuovo Point Break (in Real 3D) per la regia di Ericson Core in uscita al cinema il 27 Gennaio, dove i ruoli si scambiano e il buono è il biondo Luke Bracey e il cattivo il moro Edgar Ramirez, già visto al fianco di Jennifer Lawrence in Joy. Bracey è Johnny Utah, un ex giovane campione di motocross che decide di cambiare vita e arruolarsi nel FBI. Ancora in prova, capisce che dietro ad una serie di crimini apparentemente scollegati c’è un gruppo di atleti polisportivi pronti a rischiare la vita pur di portare a casa il colpo. Da qui inizia la sua missione e avventura di infiltrato nel gruppo di Bodhi (Edgar Ramirez) che lo porterà a misurarsi con se stesso e i suoi limiti. Quello che contraddistingue questo gruppo di criminali infatti è il modus operandi: più che rapine sembrano vere e proprie sfide con la natura fino al possibile punto di rottura.

Il protagonista Luke Bracey non convince tanto quanto lo fece il giovane Keanu Reeves, mentre Edgar Ramirez nei panni del filosofo-criminale si conferma uno degli attori più promettenti di Hollywood. Nel cast anche Teresa Palmer, purtroppo per lei nel ruolo del personaggio femminile peggio sviluppato degli ultimi anni.

Diverse sono le similitudini con il grande classico di Kathryn Bigelow, ma Point Break versione 2016 punta tutto sull’azione. Attraverso prove estreme ad alto tasso adrenalinico, il film ci propone il cammino spirituale di questi uomini alla ricerca della propria strada e lo fa in modo magistrale. Sin dalle prime scene veniamo coinvolti in questa corsa estrema che ci terrà incollati alla poltrona per circa due ore con i palmi delle mani che sudano, in attesa dell’ennesima prova che queste persone decideranno di affrontare. Parliamo di buttarsi giù dai picchi più alti con lo snowboard, volare tra i canyon facendo wingsuit flying o surfare le onde più alte del mondo e tutto questo per davvero. Sì, perché uno degli elementi meglio riusciti di tutto il film è la quasi totale assenza di effetti speciali: solo un buon gruppo di stunt-man e veri poli atleti che si sono messi a disposizione di Core e che si è lanciato insieme a loro con la cinepresa in spalla. Siamo accanto a Utah, sulle spalle di Bodhi o ad ammirare il colpo d’occhio dei paradisi naturali più belli del mondo da sopra ad un drone: Point Break ci porta al centro dell’azione.

Uscite al cinema del 27 gennaio 2016

0
Uscite al cinema del 27 gennaio 2016

The Look of Silence di Joshua Oppenheimer: The Look of Silence, seguito del documentario drammatico The Act of Killing, analizza ancora il tema del genocidio in Indonesia, le purghe anticomuniste del 1965, affrontandolo da un’altra prospettiva. The Look of Silence offre una visione della tragedia da parte delle vittime, in particolare segue la storia di un uomo sopravvissuto, il cui fratello è stato torturato fino alla morte durante la rivoluzione da un gruppo di ribelli; storia già raccontata dal punto di vista degli assassini nel documentario del regista The Act of Killing. In The Look of Silence si osserva la famiglia dell’uomo ucciso, in particolare il fratello minore, che decide di incontrare gli uomini che hanno massacrato uno di loro.

Point Break di Ericson Core: Nel remake di Point Break, l’action thriller che ha segnato una generazione, troviamo Johnny Utah (Luke Bracey), giovane agente dell’FBI che si infiltra in un gruppo itinerante di atleti amanti del brivido, capeggiati dal carismatico Bodhi (Edgar Ramirez). Gli atleti sono sospettati di crimini perpetrati in maniera estremamente inusuale. Sotto copertura, con la moglie costantemente esposta a imminenti pericoli, Utah dovrà trovare chi è la mente che si nasconde dietro crimini apparentemente inconcepibili. POINT BREAK è un concentrato dei più audaci atletismi mai visti in un film. Un action adventure interpretato dai migliori atleti del mondo di surf su onde giganti, di wingsuit flying, snowboard, free climbing e motor cycling ad alta velocità.

Una volta nella vita di Marie-Castille Mention-Schaar: Ispirato a una storia vera. Liceo Léon Blum di Créteil, città nella ​​banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. Una professoressa, Anne Gueguen (Ariane Ascaride), propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della ​​Shoah, che cambierà per sempre la vita degli studenti.

César 2016: Dheepan e Mustang guidano le nomination

0
César 2016: Dheepan e Mustang guidano le nomination

Sono state annunciate le nomination ai Premi César 2016, gli Oscar che il cinema francese assegna a se stesso. Trai film più nominati ci sono Dheepan e Mustang, film che concorre anche all’Academy Award nella categoria dedicata al miglior film straniero.

Miglior film

Dheepan
Fatima
La loi du marché
Marguerite
Mon roi
Mustang
La tête haute
Trois souvenirs de ma jeunesse

Migliore attrice

Loubna Abidar per Much Loved
Emmanuelle Bercot per La tête haute
Cécile de France per La belle saison
Catherine Deneuve per La Tête haute
Catherine Frot per Marguerite
Isabelle Huppert per Valley of Love
Soria Zeroual per Fatima

Miglior attore
Jean-Pierre Bacri per La vie très privée de Monsieur Sim
Vincent Cassel per Mon roi
François Damiens per Les cowboys
Gérard Depardieu per Valley of Love
Antonythasan Jesuthasan per Dheepan
Vincent Lindon per La loi du marché
Fabrice Lucchini per L’Hermine

Miglior regista

Stéphane Brizet per La loi du marché
Xavier Giannoli per Marguerite
Jacques Audiard per Dheepan
Maïwenn per Mon roi
Deniz Gamze Erguven per Mustang
Emmanuelle Bercot per La Tête haute
Arnaud Desplechin per Trois souvenirs de ma jeunesse

Migliore attrice non protagonista

Sara Forestier per La Tête haute
Agnès Jaoui per Comme un avion
Sidse Babett Knudsen per L’Hermine
Noémie Lvovsky per La belle saison
Karin Viard per 21 nuits avec Pattie

Migliore attore non protagonista

Michel Fau per Marguerite
Louis Garrel per Mon roi
Benoit Magimel per La Tête haute
André Marcon per Maguerite
Vincent Rottiers per Dheepan

Miglior promessa maschile

Swann Arlaud per Les Anarchistes
Quentin Dolmaire per Trois souvenirs de ma jeunesse
Félix Moati per À trois on y va
Finnegan Oldfield per Les Cowboys
Rod Paradot per La Tête haute

Miglior promessa femminile

Lou Roy-Lecollinet per Trois souvenirs de ma jeunesse
Diane Rouxel per La tête haute
Zita Hanrot per Fatima
Sarah Giraudeau per Les Bêtises
Camille Cottin per Connasse, Princesse des coeurs

Miglior sceneggiatura originale

Dheepan
Marguerite
Mustang
La Tête haute
Trois souvenirs de ma jeunesse

Miglior sceneggiatura non originale

L’affaire SK1
Asphalte
L’Enquete
Fatima
Journal d’une femme de chambre

Miglior colonna sonora

Raphael per Les cowboys
Ennio Morricone per En mai fais ce qu’il te plaît
Stephen Warbeck per Mon roi
Warren Ellis per Mustang
Gregoire Hetzel per La belle saison

Migliore opera prima

Thomas Bidegain per Les cowboys
Frédéric Tellier per L’affaire SK1
Deniz Gamze Erguven per Mustang
Clément Cogitore per Ni le ciel ni la terre
Kheiron per Nous trois ou rien

Miglior film straniero

Birdman
Le fils de Saul
Je suis mort mais j’ai des amis
Mia Madre
Taxi Téhéran
Le tout nouveau testament
Youth

Miglior montaggio

Dheepan
Marguerite
Mon roi
Mustang
Trois souvenirs de ma jeunesse

Migliori costumi

Marguerite
Journal d’une femme de chambre
Mustang
L’Odeur de la mandarine
Trois souvenirs de ma jeunesse

Miglior sonoro

Dheepan
Marguerite
Mon Roi
Mustang
Trois souvenirs de ma jeunesse

Miglior fotografia

Dheepan
Marguerite
Mustang
Trois souvenirs de ma jeunesse
Valley of Love

Miglior scenografia

Dheepan
Journal d’une femme de chambre
Marguerite
L’odeur de la mandarine
Trois souvenirs de ma jeunesse

Miglior documentario

Le bouton de nacre
Cavanna, jusqu’à l’ultime seconde, j’écrirai
Demain
L’image manquante
Une jeunesse allemande

Miglior film d’animazione

Adama de Simon Rouby
Avril et le monde truqué de Christian Desmares et Franck Ekinci
Le Petit Prince de Mark Osborne
Meilleur court-métrage
La contre-allée de Cécile Ducrocq
Le dernier des céfrans de Pierre-Emmanuel Urcun
Essaie de mourir jeune de Morgan Simon
Guy Moquet de Demis Herenger
Mon héros de Sylvain Desclous

Miglior cortometraggio d’animazione

La nuit américaine d’Angélique de Pierre-Emmanuel Lyet et Joris Clerté
Le repas dominical de Céline Devaux
Sous tes doigts de Marie-Christine Courtès
Tigres à la queue leu leu de Benoît Chieux

César onorario

Michael Douglas

Giorno della Memoria: la Shoah raccontata al cinema

Giorno della Memoria: la Shoah raccontata al cinema

Ricorre oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria, l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa. Istituita nel 2005 dall’ONU, la ricorrenza celebra e ricordale vittime della Shoah. Anche il cinema ha celebrato tante volte una delle più tremende macchie nella Storia dell’umanità. Ecco alcuni dei più famosi film che la raccontano:

[nggallery id=2442]

La memoria non va soltanto ricordata e commemorata, la memoria va anche esercitata. Il cinema, qualche volta, aiuta anche a fare questo.

Chris Hemsworth supporta la campagna There’s Nothing Like Australia

0

L’attore Chris Hemsworth si è schierato in prima fila in suppurto della campagna “There’s Nothing Like Australia” ed è stato ospite all’evento di lancio tenutosi a New York City. Ecco tutte le foto dell’evento:

[nggallery id=2443]

Thor Ragnarok: il regista risponde al presunto leak della trama

0
Thor Ragnarok: il regista risponde al presunto leak della trama

Ieri sera in rete circolava una possibile trama di Thor Ragnarok che vi abbiamo riportato qui. In risposta al presunto leak è intervenuto il regista del film Taika Waititi, che via Twitter ha lasciato intendere, in maniera piuttosto buffa, che la trama trapelata non è assolutamente accurata.

Ecco cosa ha twittato il regita:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Han Solo: Logan Lerman e Jack Reynor sulla possibilità di interpretarlo

0

Logan Lerman e Jack Reynor sono trai candidati a interpretare Han Solo nello spin off in produzione alla LucasFilm. I due attori sono anche stati ospiti al Sundance Film Festival che si sta svolgendo in questi giorni e hanno avuto la possibilità di commentare con MTV l’eventualità di essere scelti per un ruolo così iconico.

SCOPRI TUTTI GLI ATTORI CANDIDATI AL RUOLO DI HAN SOLO

Reynor ha commentato: “Stiamo parlando di Harrison Ford, non puoi imitarlo, non puoi solo provare di emulare quello che ha fatto lui. Sarà qualcosa di nuovo. Sarà anche qualcosa a cui il pubblico risponderà.” Lerman sembra dello stesso parere: “Non credo che sarei intimidito, ma sicuramente sarà divertente.”

Il film sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza.

Lo spin off su Han Solo è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller.

Marvel, i film andranno avanti per sempre, parola del boss Disney

0

Se qualcuno volesse avere delle risposte in merito ai franchise in questo moemnto in sviluppo e in produzione alla Disney, Bob Iger sarebbe felicissimo di rispondere.

Il boss della casa di Topolino ha infatti dichiarato che in merito ai film di Star Wars, ce ne saranno sicuramente altri cinque, mentre per quanto riguarda il franchise Marvel, Iger è stato piuttosto chiaro: “Abbiamo a che fare con centinaia e centinaia di personaggi, potremmo andare avanti per sempre.”

Se la tenuta al box office di questi prodotti dovesse confermarsi quella dello scorso anno, c’è davvero la possibilità che la Marvel continui a sfornare eroi cinematografici ancora per lungo tempo, per molto più tempo rispetto alla cosiddetta Fase 3, considerata per ora “la fine” del progetto Marvel Studios al cinema.

Che ne pensate?

Fonte: CBM

Ryan Reynolds promuove Deadpool in Germania e Francia

0

Sembra che Ryan Reynolds si stia occupando personalmente della promozione di Deadpool, attesissimo e atipico cinecomic che arriverà al cinema il prossimo 11 febbraio.

Di seguito una nuova foto e un poster francese del film che l’attore ha diffuso via Twitter:

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Spider-Man anche in IMAX 3D

0
Spider-Man anche in IMAX 3D

Marvel, Sony e IMAX annunciano che il nuovo film su Spider-Man, che arriverà al cinema nel 2017, avrà una distribuzione anche in IMAX 3D.

Greg Foster, Senior Executive alla IMAX Corp e CEO della IMAX Entertainment, ha dichiarato: “La collaborazione tra IMAX, Marvel e Sony cominciò con Spiderman nel 2002 (…) Facendo di nuovo squadra con i nostri amici di Sony e Manrvel nel nuovo Spider-Man, siamo eccitati nel consegnare al pubblico quello che chiede: un’avventura cinematografica da vedere in IMAX.”

Diretto da Jon Watts, Spider-Man vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker e Marisa Tomei in quelli di zia May.

Batman v Superman: il fantastico poster Lego del set

0
Batman v Superman: il fantastico poster Lego del set

La Lego ha diffuso la versione lego del poster di Batman v Superman per mostrare tutti i pezzi dell set LEGO in uscita dedicato al film di Zack Snyder.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: le foto ufficiali del film da Empire

Healthy_Foods_Nutrition_018

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

International Film Festival Rotterdam a Milano: film proiettati in contemporanea con il festival

0

L’International Film Festival di Rotterdam (IFFR) è uno dei più importanti festival cinematografici del mondo. Quest’anno, in occasione della sua 45° edizione, che si terrà dal 27 gennaio al 7 febbraio, sarà possibile godersi un weekend della sua programmazione in contemporanea in numerose città europee.

Cinema Beltrade, ceCINEpas e KiNO, grazie all’International Film Festival Rotterdam, presentano #IFFRLIVE2016 a Milano, un programma di tre film, proiettati in contemporanea con il Festival, seguiti da incontri con gli autori, in diretta streaming dal palco di Rotterdam.

Collegate con l’IFFR saranno oltre 60 sale europee tra cui, in Italia, Roma, Milano e Perugia.

A Milano, le proiezioni si terranno sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016 al Cinema Beltrade (Via Oxilia 10), in lingua originale con sottotitoli italiani, seguite dalla diretta streaming dei Q&A con i protagonisti dei film, a cui si potrà partecipare, intervenendo via Twitter con l’hashtag #livecinema.

Sabato 30 gennaio, ore 16.00

THE MODEL di Mads Matthiesen

Domenica 31 gennaio, ore 16.00

LA NOVIA di Paula Ortiz

Domenica 31 gennaio, ore 20.00

THE GARBAGE HELICOPTER (Sophelikopter) di Jonas Selberg Augustsén

Al Cinema Beltrade le proiezioni #IFFRLIVE2016 saranno accompagnate dalla proposta bar curata da ceCINEpas.

#IFFRLIVE2016 organizzato da International Film Festival Rotterdam con la collaborazione di Cinema Beltrade, ceCINEpas e KiNO

Alla ricerca di Dory: nuovo esilarente spot

0
Alla ricerca di Dory: nuovo esilarente spot

Ecco di seguito un nuovo esilarente spot di Alla ricerca di Dory in cui la simpatica pesciolina amica di Marlin e Nemo non si smentisce! La voce di Dory in originale è di Ellen Degeneres.

GUARDA IL TEASER TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Thor Ragnarok: rivelata la trama e l’entrata in scena di Hulk?

0
Thor Ragnarok: rivelata la trama e l’entrata in scena di Hulk?

Non sappiamo praticamente nulla di Thor Ragnarok, nè di cosa parlerà il film nè di cosa accadrà al Dio del Tuono. Geek.com però riferisce alcuni dettagli relativi al film e alla possibile trama, con tanto di entrata in scena di Hulk che si ricongiungerebbe con il compagno Avenger in una maniera piuttosto insolita.

A quanto pare, nel film, Thor prova a impedire a Hela e a Loki di realizzare iloro piani malvagi, ma viene sconfitto e bandito da Asgard con il Mjolnir distrutto dalla nuova villain. Finisce così sul pianeta Sakaar probabilmente, dove finisce a combattere come gladiatore. In uno dei suoi ultimi scontri dovrà confrontarsi con un campione imbattuto: Hulk!

Adesso Hulk è in grado di mantenere la forma verde anche quando Bruce Banner è piuttosto lucido, e così Thor e Hulk, dopo un primo scontro, ingaggiano una missione per cercare di sconfiggere Hela e riconquistare Asgard.

Che ve ne pare? Potrebbe essere una trama avvincente?

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Wonder Woman: per Chris Pine sarà “compassionevole”

0

Chris Pine sta promuovendo L’Ultima Tempesta, film Disney che uscirà nella prima settimana di febbraio, ma sappiamo anche che è impegnato nelle riprese di Wonder Woman.

Ecco cosa ha raccontato del film al Jimmy Kimmel Live!:

[nggallery id=2194]

Wonder Woman è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film verrà diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonisti Gal Gadot e Chris Pine. Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Pets – Vita da Animali: ecco il nuovo poster

0
Pets – Vita da Animali: ecco il nuovo poster

La Illumination EntertainmentUniversal Pictures hanno diffuso il nuovo poster di Pets – Vita da Animali, il nuovo film d’animazione dai creatori di Cattivissimo Me.

Pets

Diretto da Chris Renaud e Yarrow Cheney, il film vede trai doppiatori originali Louis C.K., Eric Stonestreet, Kevin Hart, Ellie Kemper, Lake Bell, Jenny Slate, Bobby Moynihan, Hannibal Buress e Albert Brooks.