Home Blog Pagina 1932

Star Wars Il Risveglio della Forza, da domani 16 dicembre in sala

Il film più atteso dell’anno arriva finalmente nelle sale italiane. Star Wars Il Risveglio della Forza sarà al cinema da domani 16 dicembre in oltre 850 copie, una cifra record nella storia dei film distribuiti da The Walt Disney Company Italia nella stagione natalizia.

Il regista visionario J.J. Abrams e Lucasfilm riportano i fan nella galassia lontana lontana che da oltre 35 anni fa sognare intere generazioni e dove ritroveranno alcuni dei personaggi più iconici della saga, come Han Solo, la Principessa Leia, Chewbecca, i due droidi R2-D2 e C-3PO. Al loro fianco ci saranno nuovi carismatici personaggi, tra cui spicca una straordinaria presenza femminile con attrici come Gwendoline Christie (Il Trono di Spade), il premio Oscar® Lupita Nyong’o (12 Anni Schiavo) e Daisy Ridley che interpreta la giovane Rey.

Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato “In questo nuovo episodio ritroveremo i personaggi chiave della saga al fianco di nuovi carismatici protagonisti. Sono convinto che la straordinaria presenza femminile che popola il nuovo universo di Star Wars darà maggiore forza a questa avventura galattica, tanto attesa da un pubblico di tutte le età. Star Wars: Il Risveglio della Forza non richiede assolutamente di aver visto e conosciuto le sei produzioni precedenti per essere apprezzato”.

Star Wars: Il Risveglio della Forza ha venduto in una sola settimana oltre 50.000 biglietti in tutta Italia. Le prevendite sono ancora aperte sul sito http://www.ilrisvegliodellaforza.it.

Nel cast del film Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Max Von Sydow. Kathleen Kennedy, J.J. Abrams e Bryan Burk sono i produttori mentre Tommy Harper e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è di J.J. Abrams & Lawrence Kasdan e Michael Arndt.

San Francisco Film Critics Circle: vince Spotlight

0
San Francisco Film Critics Circle: vince Spotlight

Spotlight è il miglior film dell’anno secondo il San Francisco Film Critics Circle. Il film con Mark Ruffalo si è spartito i premi più importanti con Mad Max Fury Road, mentre molto poco scontati sono stati i premi assegnati agli attori, con vincitori Saoirse Ronan (Brooklyn) e Paul Dano (Love & Mercy) per le categorie da protagonisti, mentre Michael Shannon (99 Homes) e Mya Taylor (Tangerine) per quelle da non protagonisti.

Ecco la lista completa dei vincitori:

  • Best Picture: Spotlight
  • Best Director: George Miller, Mad Max: Fury Road
  • Best Actor: Paul Dano, Love & Mercy
  • Best Actress: Saoirse Ronan, Brooklyn
  • Best Supporting Actor: Michael Shannon, 99 Homes
  • Best Supporting Actress: Mya Taylor, Tangerine
  • Best Screenplay, Original: Love & Mercy, Oren Moverman and Michael Alan Lerner
  • Best Screenplay, Adapted: Brooklyn, Nick Hornby
  • Best Cinematography: Mad Max: Fury Road, John Seale
  • Best Production Design: Carol, Judy Becker and Heather Loeffler
  • Best Film Editing: Mad Max: Fury Road, Margaret Sixel
  • Best Animated Feature: Anomalisa
  • Best Foreign Language Picture: Son of Saul
  • Best Documentary: Listen to Me Marlon
  • Marlon Riggs Award: Frank Lee
  • Special Citation for under-appreciated independent cinema: The Forbidden Room

Star Wars Il Risveglio della Forza: le reazioni su twitter [no spoiler]

0

Ieri si è tenuta a Los Angeles la premiere di Star Wars Il Risveglio della Forza e, nonostante un embargo e l’assenza di spoiler, le reazioni su Twitter, da parte dei fortunati che hanno già visto il film, sono numerose e entusiaste, per la maggior parte. Pochi commenti critici, mentre per il resto tutte dichiarazioni di gioia.

Quello che si evince da questi commenti è un film emozionante, divertente e coinvolgente. Aspettiamo però di vederlo con i nostri occhi!

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: primo trailer con Eddie Redmayne

0

Guarda l’announcement trailer di Animali Fantastici e Dove Trovarli, l’atteso nuovo film dall’universo di Harry Potter di JK Rowling.

Di seguito il trailer il italiano:

[nggallery id=1877]

Animali fantastici dove trovarli Animali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

X-Men e Star Wars: Oscar Isaac tra Apocalisse e Poe Dameron

0

Ieri sera Oscar Isaac ha presenziato alla premiere mondiale di Star Wars Il Risveglio della Forza che si è tenuta a Los Angeles. L’attore guatemalteco sta vivendo un anno straordinario. Lo vedremo infatti nei panni di Poe Dameron nell’Episodio VII ma anche in quelli del supervillain in X-Men Apocalipse, il cui trailer uscirà al cinema proprio in testa a Il Risveglio della Forza.

“È davvero una cosa fighissima – ha dichiarato Isaac – Il trailer del film uscirà in testa a Star Wars. Sono molto eccitato. Vedremo quanta gente capirà che Poe e Apocalisse sono la stessa persona”.

In merito alla sua presenza in due franchise così grandi e importanti, Oscar ha detto: “È grandioso soprattutto perché sono franchise molto diversi tra loro. Mi sto divertendo tantissimo adesso e sono grato e benedetto per aver avuto queste opportunità di interpretare ruoli differenti. In questo modo le persone non sapranno mai cosa aspettarsi da me”.

The Hateful Eight: foto della premiere a New York del film di Quentin Tarantino

0

Si è tenuta a New York City la premiere ufficiale di The Hateful Eight, l’attesissimo nuovo film di Quentin Tarantino che vede protagonista un cast d’eccezione. Di seguito le foto dell’evento:

[nggallery id=2309]

The Hateful EightI protagonisti della pellicola sono: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Suicide Squad: la prima sinossi del film

0
Suicide Squad: la prima sinossi del film

Ecco la prima sinossi ufficiale di Suicide Squad, in cui i villain DC scendono in campo per provare a fare del bene.

Fa sentire bene essere cattivi… Assembla una squadra di Super Villain più pericolosi al mondo, armali con il più potente arsenale a disposizione del governo e mandali in missione per sconfiggere un’entità enigmatica e insuperabile.

Amanda Waller, ufficiale dell’intelligence americana, ha segretamente individuato un gruppo di disperati, disprezzabili individui conniente da perdere. Quando però il gruppo scopre di essere stato scelto non per avere successo ma per la possibilità di essere ritenuti responsabili di un inevitabile fallimento, deciderà di morire provando a compiere la missione, oppure, ogni uomo (e donna) della Squadra Suicida, agirà ognuno per conto proprio?

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Fonte

Star Wars Il Risveglio della Forza Premiere: tutte le foto dell’evento da record

0

Si è tenuta nella notte la premiere ufficiale di Star Wars Il Risveglio della Forza di JJ Abrams. L’evento da record che ha coinvolto quattro isolati di Los Angeles e che ha visto protagonisti migliaia di fan in delirio. Ecco tutte le foto:

GUARDA ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: la premiere mondiale VIDEO

[nggallery id=2307]

Star Wars Il Risveglio della Forza premiereStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Independence Day Resurgence: trailer italiano del sequel con Jeff Goldblum

La 20th Century Fox ha diffuso il trailer italiano ufficiale di Independence Day Resurgence, il sequel del film campioni d’incassi diretto da Roland Emmerich.

[nggallery id=1802]

Nel cast di Independence Day Resurgence ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day Resurgence, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porterà la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Doctor Strange: un nuovo sceneggiatore per il film

0
Doctor Strange: un nuovo sceneggiatore per il film

É stato via Twitter che lo sceneggiatore C. Robert Cargill (Sinister) ha rivelato di aver trascorso l’ultimo anno al lavoro sulla sceneggiatura di Doctor Strange, atteso cinecomic con protagonista Benedict Cumberbatch. Lo script era stato precedentemente affidato a Jon Aibel e Glenn Berger, e in seguito anche a Jon Spaihts.

Sul proprio profilo Facebook, invece, Cargill ha aggiunto: “Non è più un segreto ormai. Per tutti quelli che si chiedono cosa io abbia combinato nell’ultimo anno, sappiate che ho trascorso le mie giornate a scrivere Doctor Strange per i Marvel Studios. Non potrei essere più felice e orgoglioso. Il cast e la troupe del film sono meravigliosi. Sto vivendo un momento incredibile.”

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Batman v Superman incontra Star Wars: il mash-up

0
Batman v Superman incontra Star Wars: il mash-up

Continuano i mash-up tra Batman v Superman e Star Wars. Giusto qualche ora fa, infatti, il regista Zack Snyder ha condiviso via Twitter un nuovo video virale in cui il Batman di Ben Affleck incontra il temibile Dart Fener.

LEGGI ANCHE: Zack Snyder ha nascosto un Easter Egg di Star Wars in Batman v Superman?

https://youtu.be/zvBiHd4xgG0

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Star Wars Il Risveglio della Forza: anteprima della colonna sonora di John Williams

0

La CBS ha diffuso online un estratto dallo speciale di 60 Minutes dedicato a Star Wars Il Risveglio della Forza, nel quale vediamo alcune scene inedite del film con protagonista il personaggio di Rey (Daisy Ridely) e, soprattutto, sentiamo in anteprima la colonna sonora di John Williams che accompagnerà i primi minuti del film.

https://youtu.be/BjNfOhbzxfI

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte

Transformers 5: Mark Wahlberg conferma il suo ritorno

0
Transformers 5: Mark Wahlberg conferma il suo ritorno

Lo scorso anno Mark Wahlberg aveva dichiarato di essere abbastanza sicuro circa il suo ritorno in Transformers 5.

Adesso, l’attore è molto più che sicuro: in una recente intervista con CinePop, infatti, lo stesso Wahlberg ha confermato definitivamente che interpreterà ancora una volta Cade Yaeger, personaggio che ha fatto il suo debutto in Transformers L’Era dell’Estinzione insieme alla figlia Tessa Yaeger (interpretata da Nicola Peltz).

Transformers 5 verrà scritto da Art Marcum, Matt Holloway e Ken Nolan. Le riprese del film inizieranno nel 2016, mentre l’uscita è prevista per il 2017. Al momento non sappiamo se Michael Bay tornerà ufficialmente dietro la macchina da presa. Vi terremo aggiornati!

Fonte

Captain America Civil War: trailer internazionale

0
Captain America Civil War: trailer internazionale

Guarda il trailer internazionale ufficiale di Captain America Civil War, terzo capitolo dedicato alle avventure di Steve Rogers/Chris Evans. Sfortunatamente, il filmato non contiene immagini inedite.

https://youtu.be/V0uFMnfO3i4

[nggallery id=1652]

Captain America Civil WarIl film Marvel Captain America Civil War vede Steve Rogers al comando della nuova squadra degli Avengers, intenti a proseguire la loro lotta per salvaguardare l’umanità. Ma, quando un altro incidente internazionale in cui sono coinvolti gli Avengers provoca dei danni collaterali, le pressioni politiche chiedono a gran voce l’installazione di un sistema di responsabilità, presieduto da un consiglio d’amministrazione che sorvegli e diriga il team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers in due fazioni: una è capeggiata da Steve Rogers, il quale desidera che gli Avengers rimangano liberi dalle interferenze governative, mentre l’altra è guidata da Tony Stark, che ha sorprendentemente deciso di sostenere il sistema di vigilanza istituito dal governo.

Il film Marvel Captain America Civil War vede protagonisti Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Emily VanCamp, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd e Frank Grillo, insieme a William Hurt e Daniel Brühl.

Diretto da Anthony e Joe Russo, il film è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Patricia Whitcher, Nate Moore e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus e Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Fonte

Star Wars Il Risveglio della Forza: la premiere mondiale – VIDEO

0
Star Wars Il Risveglio della Forza: la premiere mondiale – VIDEO

Guarda il video della premiere mondiale di Star Wars Il Risveglio della Forza, attesissimo settimo capitolo della nota saga diretto da JJ Abrams. L’evento si è tenuto alle 2:30 di questa mattina (orario italiano) a Los Angeles. Presenti sul red carpet, oltre al cast e alla troupe del film, anche George Lucas e Steven Spielberg.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte

Box Office USA: Hunger Games sempre in testa

Box Office USA: Hunger Games sempre in testa

Jennifer Lawrence Hunger Games Parte 2Tra una settimana forse vedremo dei cambiamenti, ma fino all’uscita del settimo episodio di Star WarsHunger Games: Mockinjay part2  domina la classifica dei dieci film più visti nelle sale americane secondo il box office. Il film ha incassato questa settimana 11 milioni di dollari, portando il suo totale a 244. La seconda posizione la occupa In the heart of the sea, ultima fatica di Ron Howard ispirata al libro che riporta i fatti reali che hanno ispirato il famoso romanzo di Melville: Moby Dick. Il film, con un cast ricco di star, da Chris Hemsworth a Cillian Murphy passando per Ben Whinshaw, ha incassato 11 milioni di dollari. Resiste, sul gradino più basso del podio, il film Pixar The good dinosaur, che questa settimana incassa 10 milioni di dollari portando il suo totale a 89. Segue in quarta posizione Creed che dalla scorsa settimana è risalito di diversi posti nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA, e questa settimana grazie al suo incasso di 10 milioni, il totale guadagnato raggiunge quota 79. In quinta posizione troviamo Krampus, con un incasso parziale di 8 milioni per un totale di 28, mentre Spectre è fermo in sesta posizione con un incasso parziale di 4 milioni e un totale di 190. Al settimo posto si ferma The night before, con un incasso di 4 milioni per un totale di 38, mentre è stabile nella zona bassa della classifica, all’ottavo posto, The peanuts movie, con un incasso parziale di 2 milioni che porta il suo totale a 125. La nona posizione la occupa Spotlight, con un incasso parziale di 2 milioni per un totale di 20, mentre chiude la classifica, come la settimana scorsa, il film Brooklyn, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 15.

La prossima settimana usciranno: il remake di Point Break, The hateful Eight di Tarantino e Joy.

Star Wars: icone pop diventano i protagonisti della saga

Star Wars: icone pop diventano i protagonisti della saga

Dai creatori dei Fashion Minion, ecco a voi una nuova famiglia di icone di stile intergalattiche. Per celebrare il tanto atteso settimo capitolo della saga di Star Wars il Risveglio della Forza, Stylight ha ritoccato icone di moda del calibro di Karl Lagerfeld, Anna Wintour e Kanye West. Le abbiamo trasformate nei classici personaggi della saga: Yoda, R2-D2, Chewbacca e altri.

May the style be with you!

[nggallery id=2306]

Fonte

Star Wars Il Risveglio della Forza: l’incredibile dietro le quinte del film

0

Manca ormai pochissimo all’uscita di Star Wars Il Risveglio della Forza e oggi per ingannare l’attesa vi segnaliamo questi contributi dietro le quinte che rendono l’attesa ancora più dolorosa.

GUARDA ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: foto dal dietro le quinte della premiere da record

https://www.youtube.com/watch?v=KrHT6X7Zykc

https://www.youtube.com/watch?v=UvhWYorNZ1E

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Remember: il poster italiano con Christopher Plummer

0
Remember: il poster italiano con Christopher Plummer

Presentato lo scorso settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, Remember di Atom Egoyan uscirà nelle nostre sale il 4 febbraio 2016, ed ora è uscito il poster ufficiale italiano. Nel cast i due Premio Oscar Christopher Plummer e Martin Landau.

LEGGI ANCHE: Venezia 72: Remember recensione del film di Atom Egoyan

remember_poster_

Il film racconta la storia di Zev (Christopher Plummer), un ebreo affetto da demenza senile, che condivide un importante segreto con Max (Martin Landau), ovvero la missione di vendicare i loro famigliari e cercare di uccidere il loro assassino, ancora in vita sotto falso nome.

Nel cast, oltre a Christopher Plummer e Martin Landau, troviamo Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven, Dean Norris e Henry Czerny.

Richard Gere presenta Franny a Roma

Richard Gere, star del film Franny, presenta a Roma la sua ultima fatica, diretta dall’esordiente Andrew Renzi al suo primo lungometraggio.

Il film uscirà il prossimo 23 Dicembre in Italia in 150 copie.

Richard Gere2Gere, disponibile e affabile, sempre con il sorriso sulle labbra, risponde prontamente ad ogni domanda, a partire dalla prima: perché negli ultimi periodi della sua carriera predilige delle scelte così difficili a livello interpretativo?

La sua replica è che, proprio quando le scelte sono più difficili, più sono divertenti! A parte questo, in realtà ha sempre dimostrato di prediligere le produzioni indipendenti: ne è un esempio il suo prossimo film (Oppenheimer Strategies), un altro low budget. Gere sceglie sempre storie complesse perché la vita è così, e di conseguenza lo è ogni personaggio: niente è così come sembra, lineare, magari solo in superficie, ma scavando emergono delle difficoltà.

In entrambi i film (il suo riferimento è all’ultimo Time Out Of Mind, pellicola sugli homeless newyorkesi sul quale ha investito ben dodici anni per le riprese) interpreta due uomini senza lavoro, molto simili tra loro.

La domanda successiva è completamente slegata dal film, e riguarda l’impegno sociale di Gere per quanto riguarda gli affari della sua America: dopo il massacro di San Bernardino, qual è la sua opinione riguardo alle posizioni adottate dagli americani a caldo, subito dopo la strage?

Dopo un massacro come quello avvenuto – commenta Gere tornando improvvisamente serio- si è riflettuto molto sul discorso della disponibilità delle armi negli States: ma invece di porre un limite al fenomeno, c’è stato un incremento delle vendite. In realtà – ribadisce l’attore – dovremo scavare a fondo, scavare nelle cause e capire il perché di certi comportamenti, e che in tal caso devono essere fermati: ma è inutile incrementare lo spirito di vendetta, la presenza dei vigilanti privati etc. per le strade; piuttosto bisognerebbe insistere sulla saggezza, sull’atteggiamento giusto da adottare nei confronti di queste situazioni.

Un’altra domanda invece riporta l’intera sala alle atmosfere del filma: cos’ha modificato della sceneggiatura di Andrew Renzi? E soprattutto, quale dei tanti Franny (titolo del film, ma anche nome del protagonista) è stato difficile da interpretare?

Sicuramente l’attore non ha mai lavorato su un film dove la sceneggiatura è rimasta invariata dalla fase di scrittura a quella della realizzazione effettiva: entrano in gioco sensibilità diverse nel momento di girare. Si discute sempre con i produttori su come girare, sui costi e sulle dinamiche e tutto questo prima della fase di montaggio, dove ci sono ulteriori modifiche. Anzi, spesso è il produttore stesso a mettere uno “stop” ai cambiamenti, distribuendo il film in sala.

Questa pellicola poteva essere girata in modo totalmente diverso: poteva prendere la piega dello stalking, o riflettere sulla dipendenza dai farmaci di Franny: al contrario, invece, si è scelto di dare un taglio diverso, sfaccettato, arricchendolo con dell’umorismo, perché sostiene Gere che nella vita l’umorismo è sempre presente, soprattutto quello nero che subentra in tante situazioni nella vita, anche le più improbabili, o le più dolorose. Un elemento che aiuta lui stesso, in prima persona, nella sua esistenza.

Un altro elemento misterioso, che arricchisce la storia, è la sessualità del protagonista: è gay? È etero? Emergeva questo dopo le prime proiezioni di prova, ma si è deciso consensulamente di non dare delle etichette al personaggio, di non creare dei cliché banali.

Una domanda è strettamente legata al clima sul set, e al rapporto che si è creato col regista della pellicola, Andrew Renzi, che ha “immaginato” il personaggio di Franny: un esordiente in fondo, che aveva all’attivo già dei cortometraggi ma mai un lungometraggio così impegnativo ed ambizioso; avevano creato un rapporto di fiducia tra loro, ammette l’attore, e più parlavano più emergevano delle idee e il giovane regista si avvaleva della competenza- e dell’esperienza- di tutti coloro (come Gere, appunto) che, lì presenti sul set, avevano all’attivo già anni di lavoro nell’industria del cinema.

La fiducia reciproca che si è creata è aumentata quando l’attore ha capito che, dietro al progetto, c’era una storia valida, toccante, personale che Renzi voleva raccontare: gli è già capitato altre volte durante il suo lavoro d’attore di incappare in una situazione simile, ma soprattutto qui, hanno reso possibile che tutto (personaggio, casa, storia) fosse reale oltre ogni limite immaginabile.

Una curiosità investe Gere: Lavorerebbe mai in Italia, e con chi in caso di risposta affermativa?

Col suo sorriso, Gere ammette di essere aperto a lavorare in Italia; il “piacevole casino” che provochiamo (e che, ogni volta, lo induce a tornare qui nel Belpaese) lo attira profondamente: ci sono tanti elementi che si devono combinare per far sì che un film si realizzi; questo purtroppo non è ancora avvenuto, ma sarebbe bello- per esempio- prendere parte al prossimo film di Bernardo Bertolucci, ma ci sono tanti altri registi italiani con cui vorrebbe recitare.

Ma tornando a Franny, uno dei temi dominanti è quello dei sensi di colpa: lui ne prova, magari verso i colleghi che non sono stati così fortunati nel lavoro? E come li curerebbe, in tal caso?

Dopo l’iniziale reazione ironicamente stupita di Gere- e una delle sue risate sincere – la replica è: “c’è qualcuno qui che non si è mai sentito colpevole?” e, ridendo, continua dicendo che tutti i personaggi sono complessi, per cui è interessante capire bene le cause e le conseguenze, l’ambiguità di fondo che c’è in ogni situazione; se riuscissimo ad avere assoluta consapevolezza dell’imprinting che abbiamo fin dalla nascita – perché non nasciamo tabula rasa, secondo lui – capiremmo tante cose in più, ma sarebbe fin troppo facile; i personaggi sono sfaccettati e non esiste il bianco e il nero, marcati e manichei, tutto è relativo.

Quanto è difficile per questo tipo di pellicole, così simili alla vita, trovare una distribuzione commerciale, visto che sono così distanti dal livello mainstream delle ultime produzioni hollywoodiane?

La questione dei costi dei film è completamente differente tra gli USA e l’Italia – 6,7 miliardi di dollari, un low budget americano in media– e prevedono la possibilità di girare in poco tempo, dai 21 giorni (Franny) ai 31 giorni (Time Out of Mind); in questi contesti creativi non si perde di vista la recitazione, anzi, si mantiene una spontaneità recitativa unica perché si perde meno tempo dietro a inquadrature e tecnicismi vari, mantenendo una certa spontaneità e naturalezza; la sua disponibilità – come attore e uomo – è totale nei confronti di opere prima come queste, che poi possono avere il loro lancio sul mercato solo attraverso occasioni del genere.

Quanto c’è, nel personaggio di Franny, di Howard Hughes, chiedono curiosamente dalla sala?

C’è parecchio, come pure di Hemingway: ad esempio c’è una citazione, una scena specifica (nella vasca da bagno) all’interno del film dove si rifà esplicitamente allo scrittore americano, che alla fine della propria vita si è lasciato andare notevolmente; due personaggi che avevano delle personalità ambigue e non troppo limpide.

Nella parte finale della conferenza si torna a scavare nell’impegno di Gere e nel suo atteggiamento nei confronti del buddismo, del Dalai Lama e di come vedrebbe un incontro tra quest’ultimo e il Papa: un incontro su come aiutare il pianeta, sicuramente, rendendo questo posto in cui viviamo il più ospitale possibile, mettendo freno ad una follia dilagante che si sta impadronendo del pianeta, cercando di trovare delle soluzioni.

Ultimi momenti, ultima domanda: quale storia sta cercando in questo momento l’uomo/ attore Gere, quali sta letteralmente inseguendo e se magari si possono trovare più in tv che al cinema, viste le nuove opportunità delle piattaforme televisive statunitensi?

Commenta Gere che, fin dall’inizio della sua carriera non ha mai pianificato nulla, non si è mai posto degli obiettivi: ha scelto sempre per istinto senza mai avere un piano. I film che interpreta li sceglie perché lo colpiscono profondamente da vicino (e Time Out of Mind, al quale tiene molto, ne è un esempio) e poi invece ce ne sono altri dei quali si innamora alla lettera, così, perdutamente e in modo folgorante; a quel punto non vede l’ora di far parte di quel mondo, di condividere quell’universo e di passarci più tempo possibile. Ogni film che interpreta deve avere un contenuto d’umanità e rispettare le complessità della natura umana, anche se si tratta di commedie sentimentali con personaggi goffi: l’importante è che non diventino mai macchiette.

Per quanto riguarda il rapporto tra cinema e tv, l’attore confessa di essere più legato all’esperienza cinematografica della fruizione della pellicola, alla quale non rinuncerebbe mai; ma la tv americana (Sowtime, Starz, HBO, Netflix etc) ha dei prodotti di gran lunga migliori, con il rischio però che le storie complesse siano in futuro relegate a poche- e piccole- sale oppure alla tv; “siamo in un periodo di cambiamenti”, commenta seraficamente Richard Gere alla fine dell’incontro, e bisogna adattarsi ma la condivisione del piacere della proiezione di una pellicola sullo schermo cinematografico non ha paragoni.

Doctor Strange: rivelato il Sanctum Sanctorum? [foto]

0
Doctor Strange: rivelato il Sanctum Sanctorum? [foto]

Il co-presidente della Marvel Louis D’Esposito ha postato, poche ore fa, sul suo account Twitter una foto dal set di Doctor Strange. Ma ad un attento sguardo, la foto sembra rivelare la porta con il Sigillo di Vishanti, il che significa che il set potrebbe essere il Sanctum Sanctorum del Doctor Strange, o forse la casa del suo mentore, The Ancient One.

Inoltre, proprio davanti alla porta, si può scorgere un manufatto che pare proprio l’Occhio di Agamotto, l’oggetto che il Dottore ha usato per sconfiggere Dormammu.

doctor-strange-set

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte

Star Trek Beyond: Teaser Trailer ufficiale del film con Chris Pine

0

Ecco finalmente il primo teaser trailer di Star Trek Beyond, l’atteso terzo capitolo della nuova saga di Star Trek lanciata da JJ Abrams.

[nggallery id=2303]

Nel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban. A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutella ed Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 22 Luglio del 2016.

Batman v Superman: lo scenografo parla delle origini di Doomsday

0
Batman v Superman: lo scenografo parla delle origini di Doomsday

Il production designer Patrick Tatopoulos ha dato vita a diverse creature per film come Independence Day e Godzilla. Ma di recente è stato intervistato per Batman v Superman, in particolare su Doomsday, uno dei nemici più letali di Superman. Ecco le sue parole:

”Doomsday è un evoluzione essenzialmente… I fan possono essere a conoscenza dalla storia della ”Morte di Superman”, ma questo verrà gestito in un modo nuovo”, afferma Tatopoulos. ”Quando il film si chiama Batman v Superman ci sono davvero un sacco di livelli di significato. Superman alla fine non è solo distrutto da qualcosa. Noi vediamo come si evolve all’interno del piano di Lex per proteggere il mondo. Vedendo il Superman che conosciamo, che è scomparso e che è stato rimpiazzato con questa riproduzione fa davvero pensare ai fan a come noi creiamo questi supereroi. È stato particolarmente interessante capire come creare Superman da Zod… e come questo dovrebbe coinvolgere Doomsday.”

batman-v-superman-doomsday1
Tatopoulos 
però spiega anche come Doomsday non sarà l’unico supervillain del film, parlando di una ”minaccia ancora più grande”:

”Il modo in cui il tutto verrà gestito sorprenderà molto i fan”, aggiunge Tatopoulos. ”Doomsday non è solo l’atto finale. Quelle sensazioni che loro conoscono molto bene avranno una grande sorpresa”.

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Fonte

Dick Van Dyke festeggia 90 anni con un flashmob

0
Dick Van Dyke festeggia 90 anni con un flashmob

L’attore Dick Van Dyke, famoso soprattutto per il suo ruolo nel mitico Mary Poppins dello spazzacamino Bert, ha festeggiato ieri 90 anni, ed è stato protagonista di un flashmob organizzato in suo onore, basato sulle canzoni del film. Alla fine possiamo vedere lo stesso attore cantare ”Let’s go fly a kite”. Ecco il video.

LEGGI ANCHE: Mary Poppins: Rob Marshall dirige il ritorno al cinema

Star Wars: il merchandising al +170%

0
Star Wars: il merchandising al +170%

A poche ore ormai dall’uscita in sala di Star Wars il RIsveglio della Forza, arriva questa interessante infografica (by Idealo) che illustra come il mondo del merchandising di Star Wars sia stato completamente rivoluzionato e ricaricato dall’arrivo in sala di questo nuovo settimo capitolo della saga.

StarWars_Infografica_IT_800x5936_1MB

Independence Day Resurgence: ecco che fine ha fatto Steven Hiller

0

Ieri abbiamo visto il primo trailer di Independence Day Resurgence, fino che ci racconta gli avvenimenti successivi a Independence Day, esattamente 19 anni dopo il film del 1996.

Nel cast però mancherà il Colonnello Steven Hiller, interpretato da Will Smith che si è rifiutato di tornare nel progetto. Adesso, grazie al lancio ufficiale del sito del film, sappiamo però in che modo nella storia si farà a meno di Hiller.

Sul sito ufficiale, Warof1996.com, scorrendo le notizie fino al 2007, scopriamo che il Colonnello è rimasto ucciso durante un “test di pilotaggio del primo caccia ibrido alieno della ESD“. L’articolo continua con: “Il valore di Hiller nella guerra del ’96 ha fatto di lui un’icona amata in tutto il mondo il cui assalto disinteressato contro la nave madre aliena ha portato direttamente alla sconfitta del nemico”. Come ricordiamo, nel film del ’96 il personaggio di Smith è l’eroe che salva il mondo dall’invasione aliena.

[nggallery id=1802]

Nel cast di Independence Day Resurgence ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day 2, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porterà la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Fonte: CBR

Deadpool: nuovo poster internazionale

0
Deadpool: nuovo poster internazionale

In attesa del nuovo trailer che uscirà il 25 dicembre, è uscito un nuovo poster di Deadpool, che vede protagonista Ryan Reynolds.

[nggallery id=1557]

Nei panni dell’antieroe, Ryan Reynolds. Con lui, nel cast, TJ Miller nel ruolo di Weasel,Gina Carano in quello di Angel Dust, Brianna Hildebrand/Testata Mutante Negasonica, Morena Baccarin/Vanessa e Ed Skrein/Ajax. Dopo il rifiuto di Daniel Cudmore, sarà Andre Tricoteux ad interpretare Piotr “Peter” Rasputin-Colosso. Non si esclude un eventuale cameo di Hugh Jackman come Wolverine (fortemente voluto dallo stesso Reynolds, ma non ancora confermato ufficialmente). Tim Miller dirige una sceneggiatura firmata dagli autori dello script di Zombieland Rhett Reese e Paul Wernick. Deadpool sarà nelle sale americane a partire dal 12 Febbraio 2016.

Fonte

High-Rise: primo teaser trailer con Tom Hiddleston

0
High-Rise: primo teaser trailer con Tom Hiddleston

È stato pubblicato il primo misterioso teaser del film High-Rise, diretto da Ben Wheatley, che vede come protagonista Tom Hiddleston.

Nel teaser trailer non viene affatto menzionato il film, ma piuttosto il video appare come un annuncio promozionale della Anthony Royal Architecture, l’impresa edile di finzione che costruisce l’edificio residenziale, intorno al quale ruota il film. La voce fuori campo che si sente è proprio quella di Tom Hiddleston.

Ambientato nel 1975, High-Rise racconta la vita di un condominio di Londra dove avviene una ripartizione scioccante di classe e strutturazione sociale. Inoltre, alcuni condomini, come il dott.r Laing, cedono letteralmente ai loro impulsi più animaleschi trasformando l’edicizio in una perversa e inquietante struttura. Tom Hiddleston nel film interpreta l’anti-eroe, il dottor Robert Laing. Al fianco di Tom Hiddleston, un cast d’eccezione composto da Luke Evans, Jeremy Irons, Sienna Miller, Elisabeth Moss, Luke Evans e Stacy Martin

Fonte

Jennifer Lawrence e Bradley Cooper alla premiere di Joy a New York

0

Si è tenuta a New York la premiere ufficiale di Joy, il nuovo film con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper e diretto da David O. Russell. Ecco le foto dell’evento:

[nggallery id=2305]

Dal regista di Il lato Positivo e American Hustle, Joy è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni. Tradimento, inganno, perdita dell’innocenza e pene d’amore sono gli ingredienti di questa intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata sia nell’ambito professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiutano a superare i problemi con cui si dovrà scontrare. Un film con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen. Diretto da David O. Russell. Joy sarà al cinema da gennaio 2016.

Fan Art: i protagonisti di Tim Burton diventano cartoni animati

Fan Art: i protagonisti di Tim Burton diventano cartoni animati

Franz Von Morrison di MoviePilot ha pubblicato una serie di fan art raffiguranti i protagonisti dei film di Tim Burton con fattezze da cartone animato.

Guarda anche – Harry Potter se fosse stato disegnato da Tim Burton [foto]

Il risultato è decisamente affascinante, eccolo di seguito:

[nggallery id=2304]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità