A settembre vi avevamo rivelato che
Rupert Wyatt (L’alba del pianeta delle
scimmie) aveva abbandonato la regia di
Gambit, atteso spin-off della saga di
X-Men con protagonista Channing
Tatum.
Adesso, dopo i rumor trapelati
online il mese scorso, arriva dall’Hollywood Reporter la conferma
che il regista Doug Liman (The Bourne
Identity, Mr. & Mrs. Smith, Edge of Tomorrow) è in trattative
finali per dirigere il film.
Al fianco di Channing Tatum ci sarà
anche Lea Seydoux. Il film sarà prodotto dallo
stesso Tatum in collaborazione con Reid
Carolin,Simon
KinbergeLauren
Shuler Donner (storici produttori del franchise
di X-Men) e uscirà al cinema il 7
ottobre 2016.
La regina di Hollywood Cate
Blanchett potrebbe collaborare con Richard
Linklater per Where’d You Go,
Bernadatte, adattamento cinematografico del romanzo
di Maria Semple firmato dal team di
sceneggiatori di Colpa delle stelle:
Scott Neustadter e Michael H.
Weber. Produce la Annapurna Pictures.
Il ruolo di Cate
Blanchett è quello di Bernadette Branch,
architetto che soffre di agorafobia e scompare prima che tutta la
famiglia parta per un viaggio in Antartide. Nel romanzo, la
voce narrante appartiene alla figlia Bee che nel tentativo di
ritrovarla ricompone email, lettere scambiate dalla madre con
uno psichiatra e documenti FBI.
Sarebbe bello poter vedere lavorare
insieme un’attrice di razza come Cate Blanchett,
proiettata anche quest’anno all’Oscar con ben due performance
(Truth e Carol
di Todd Haynes), e un regista come Richard
Linklater (che ha appena rinunciato a The
Rosie Project), capace di dirigere e scrivere
personaggi femminili indimenticabili, dalla Celine di
Julie Delpy della trilogia di Prima
dell’alba, Before Sunrise e
Before Midnight alla madre Patricia
Arquette in Boyhood.
Margaret Qualley
della serie Leftlovers è in trattative
per affiancare Nat Wolff (Città
di Carta e Colpa delle
stelle) nell’adattamento in live action
americano del manga Death
Note, scritto da Tsugumi Ohba e
disegnato da Takeshi Obata.
Sarà Adam
Wingard (A Horrible Way to Die, You’re Next
eThe Guest) e non Shane Black
a dirigere il progetto, la cui ultima bozza di sceneggiatura
è stata completata da Jeremy Slater
(Fantastic Four). Death
Note, la cui produzione prenderà il via a primavera
2016, verrà prodotto daRoy
Lee, Dan Lin, Jason
Hoffs e Masi Oka.
Nat Wolff
interpreta uno studente (il cui nome nella versione originale
èLight Yagami) che viene in possesso di un
taccuino dal potere soprannaturale. L’oggetto si rivela essere
molto pericoloso, in quanto in grado di causare la morte di
chiunque scrivendone il nome sulle sue pagine. Nella sua battaglia
contro il male e la criminalità, il protagonista ingaggia una sorta
di gioco al “gatto e al topo” con un detective della polizia.
Vedremo inoltre
Margaret Qualley nel cast
di The Nice Guys
con Russell Crowe
e Ryan Gosling, in uscita
nel 2016.
Daniel Radcliffe,
l’indimenticato Harry Potter cinematografico, ha
festeggiato il 12 novembre la sua stella sulla Hollywood Walk of
Fame. L’attore inglese, che sarà presto nelle sale
con Victor Frankenstein al fianco di
James McAvoy, aveva del resto già posato le
sue impronte di mani e piedi di fronte al Chinese Theatre anni
fa, insieme ai suoi colleghi di set Emma
Watson e Rupert Grint.
[nggallery id=2190]
Daniel Radcliffe,
che ha appena terminato di girare
Imperium per la Lionsgate, durante la
cerimonia si è dichiarato onorato per il riconoscimento e
soprattutto fortunato di poter fare l’attore, ringraziando i fan
della saga di Harry Potter che lo hanno accompagnato durante la
realizzazione dei film tratti dai romanzi di J.K. Rowling e anche dopo con il loro entusiasmo
e la loro passione.
Cinquanta sfumature di
nero e Cinquanta sfumature di
rosso, i sequel con Jamie Dornan e
Dakota Johnson che completano la trasposizione
cinematografica dei tre libri di E.L. James
saranno girati consecutivamente sotto la direzione di James
Foley, regista di molte puntate della serie
House of Cards e del thriller del 1996
Paura con Reese
Whiterspoon eMark
Wahlberg.
La fase di pre-produzione è già
avviata mentre le riprese vere e proprie cominceranno
all’inizio del 2016. Tornano a produrre Michael De
Luca e Dana Brunetti insieme
all’autrice E.L. James; le due
sceneggiature sono opera di Niall Leonard,
che è anche il marito della scrittrice.
La Universal
distribuirà Cinquanta sfumature di
nero il 10 febbraio 2017
eCinquanta sfumature di
rosso il 9 febbraio 2018, puntando
sul periodo di San Valentino e sull’ottimizzazione delle riprese
per ripetere i soddisfacenti incassi del primo film che ha
incassato 560 milioni di dollari ai botteghini mondiali.
Non solo Pirati dei
Caraibi 5 per Orlando Bloom, salito
a bordo di un nuovo, impegnativo, progetto cinematografico, l’indie
britannico Romans, diretto dai
fratelli Shamassian e scritto
da Geoff Thompson, autore del corto del
2008 Romans 12:20 che ha ispirato lo
sviluppo del lungometraggio ispirato a fatti realmente
accaduti.
La star di Lord of the
Rings e The Hobbit
interpreterà Malky, un uomo segnato dagli abusi sessuali subiti da
bambino da parte di un sacerdote in cui aveva riposto fiducia
e affetto incondizionati.
Diviso tra la volontà di vendetta
nei confronti dell’uomo che gli ha rovinato la vita e il bisogno di
perdonarlo per guardare al futuro, il personaggio di
Orlando Bloom deve affrontare i demoni che lo
paralizzano da anni, portandolo all’autodistruzione:
l’insicurezza patologica, la mancanza dell’affetto materno, oltre
a disturbi nel comportamento sessuale e affettivo.
Le riprese di
Romans inizieranno il 16 novembre
a West London.
Il
giovane regista canadese Xavier Dolan ha
diretto Adele nel video di Hello, primo
singolo tratto dal nuovo album della cantante britannica dal
titolo 25. Ma la loro sintonia umana e artistica
potrebbe andare oltre la realizzazione del video che, dopo un solo
giorno, era già stato visualizzato su Youtube da 25 milioni di
utenti.
Secondo Deadline, Adele potrebbe infatti
interpretare un cameo nel film che segnerà il debutto in lingua
inglese del regista di
Mommy, The Death and Life of
John F. Donovan.
Non
si conoscono ulteriori dettagli sul ruolo che Adele potrebbe
interpretare, ma il contributo della star britannica, che ha
già vinto un Oscar per la canzone del bondiano
Skyfall, non sarebbe per il momento
associato a una partecipazione alla colonna sonora del film, le cui
riprese inizieranno nella primavera del 2016.
The Death and Life of John F. Donovan,
scritto e prodotto dallo stesso Xavier
Dolan (con la sua Sons of Manual), esplorerà i lati
oscuri legati alla popolarità e alle difficoltà di affermarsi
nell’industria cinematografica dal punto di vista di un giovane
attore e della star americana con cui da adolescente aveva
intrecciato una corrispondenza.
Il cast include Kit
Harington (Game of Thrones), Jessica
Chastain, Susan Sarandon e Kathy
Bates.
Il premio Oscar Lupita
Nyong’o interpreterà Maz Kanata in Star
Wars il Risveglio della Forza.
Sappiamo molto poco di questo personaggio misterioso e
affascinante, ma adesso è la stessa Lupita che provvede a
illuminarci su alcuni dettagli del ruolo.
“La sua storia è che lei è stata
un pirata per gran parte della sua vita. Ha vissuto già migliaia di
anni. Possiede questo locale da circa un secolo, ed è uguale a ogni
altro bar in ogni angolo della galassia… Tutta la sua storia la sai
prima, dal film non impari queste cose, ma io so che ci sono questi
dettagli che saranno utili”.
In merito alla motion capture e al
lavoro svolto in compagnia di Andy Serkis,
l’attrice ha dichiarato: “Il più grande consiglio che mi ha
dato è stato di rimanere molto concentrata perché si tratta di un
personaggio in mocap che bisogna sviluppare come qualsiasi altro
personaggio. Devi capire chi è il personaggio e cosa li rende
quello che sono.Per un attore di cinema gli occhi sono un strumento
importantissimo per comunicare quindi è stato decisamente un regalo
avere a disposizione i mezzi per realizzare la magia della motion
capture”.
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark
Hamill, Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettierecon
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, AdamDriver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark
Hamill, Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettierecon
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, AdamDriver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Ecco un nuovo spot di
Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
2 con Jennifer Lawrence nei panni di
Katniss che, nel capitolo conclusivo della saga, è pronta ad
abbattere Snow (Donald Sutherland).
[nggallery id=1712]
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley
Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena
Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
«Ero curioso di provarci».
Esordisce così Fabio Bonifacci, rispondendo a chi
gli chiede come ci si sente a vedere le proprie storie
rappresentate sul grande schermo. Lo sceneggiatore di
Benvenuti al sud, Il principe
abusivo e altri successi è il co-regista insieme a
Edoardo Miccichè di Loro
chi?, commedia con Edoardo Leo e
Marco Giallini, in uscita il prossimo 19
novembre.
«La curiosità di provare a fare
il regista era inevitabile – prosegue Bonifacci – Me
l’avevano chiesto e avevo detto no, mi ero proposto io e mi avevano
detto no. Questa volta è andata bene. La storia l’avevo scritta
tanto tempo fa e infatti ha conservato una certa luce giovanile. Il
film era già di Edoardo (Miccichè), io gli ho proposto la storia e
lui mi ha detto di sì. Sul set poi ho avuto la fortuna di lavorare
con professionisti bravissimi e un cast di ottimi attori quindi è
stato un esordio ‘comodissimo’. Una bellissima esperienza ma che
non credo la rifarò a breve».
Edoardo Leo,
anch’esso cimentatosi dietro la macchina da presa spiega: «Io
sono un attore che scrive storie, ancora fatico a definirmi un
regista anche se questo ruolo sta prendendo sempre più spazio nella
mia carriera. Sicuramente ha cambiato il mio modo di fare l’attore
nel modo di rapportarmi ai registi, infatti ora mi fido di più del
registi e quando mi faccio dirigere diciamo che me la godo di più.
Proprio perché so quante rotture hanno i registi e quanto possono
essere rompiscatole gli attori».
«Fare
molti personaggi – spiega Marco Giallini –
è stata una sfida. Questa è, come la chiamiamo noi, una
commedia d’azione. Volutamente rimanda a quei film degli anni ‘70
che poco si ricordano, perché per film di quel genere si pensa
subito a Gassman e altri grandi attori. Io mi riferisco anche ai
buoni Bud Spencer e Terence Hill. Film che certo non avevano una
grande recitazione ma avevano tutto il resto: commedia, azione,
ritmo. Un cinema bistrattato che a volte viene dimenticato ma di
cui, con le sue storie sopra le righe, ho visto molto in questo
film. Gassman poi è sempre stato un mio mito, l’apprezzato fin da
quando ero ragazzino, dunque forse per quello è inevitabile
riferirsi a lui».
«Abbiamo preso la commedia molto
sul serio – conferma Leo – Abbiamo giocato ma con serietà.
La storia ma anche le location e i mezzi, tipo la Maserati coupè,
ci ha dato la sensazione di aver fatto un film ‘figo’ e soprattutto
credibile. Il tentativo è stato dare credibilità a una storia
secondo me bellissima – sottilinea Miccichè – ma che rischiava di
non averla. La loro capacità come attori l’ha data e tutta la regia
è stata tesa verso questo obiettivo».
«Ciò che differenzia il nostro
film da quelli di truffa – sottolinea però Bonifacci – è
che Marcello (il truffatore del film, interpretato da Giallini)
regala gioia, non punta solo ai soldi e questo fa di lui un ladro
‘simpatico’, decisamente innovativo».
Guarda la video intervista
Aaron Sorkin, lo sceneggiatore premio
Oscar di Steve
Jobs che racconta il suo ultimo atteso film con
protagonista Michael Fassbender.
Ricordiamo che Steve
Jobsuscirà il 9 ottobre negli
USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron
Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti,
corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la
compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae
Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della
società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato
estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio
2016, vede tra i protagonistiKate
Winslet, Sarah Snook, Seth
Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla
Haney-Jardine, Katherine
Waterston, Adam Shapiron
Ambientato nel backstage del lancio
di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione
dell’iMac, Steve
Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione
digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale.
Steve
Jobs è diretto dal premio Oscar Danny
Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron
Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del
fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono
Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio
Oscar Christian Colson.
Michael Fassbender interpreta Steve
Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre
l’attrice Premio Oscar
Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile
marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è
interpretato da
Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta
l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti
Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan,
l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel
ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto
allo sviluppo del Macintosh della Apple.
Il network americano della ABC ha
diffuso le foto promozionali di Agents of SHIELD
3×08, l’ottavo atteso episodio che si
intitolerà “Many Heads, One Tale” e che andrà in onda
prossima settimana.
[nggallery id=2015]
Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,
nota semplicemente come Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen e basata sull’agenzia di spionaggio
S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and
Logistics Division) dei fumetti Marvel Comics, un’organizzazione dedita al
mantenimento della pace in un mondo popolato dasupereroi e altri
creature sovrannaturali. La serie è ambientata all’interno del
Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film e le
altre serie televisive del franchise. La serie rappresenta il primo
prodotto live action della Marvel Television ed è prodotto in
collaborazione con gliABC Studios e Mutant Enemy; Jed Whedon,
Tancharoen e Jeffrey Bell sono gli showrunner.
La serie è incentrata sulle
missioni del personaggio di Phil Coulson, già apparso nei film e
interpretato da Clark Gregg, e della sua squadra di agenti
S.H.I.E.L.D. per far fronte a misteri e nemici inusuali, tra cui
l’HYDRA e gli Inumani. Joss Whedon cominciò a lavorare alla serie
dopo il successo del film The Avengers, e nell’ottobre 2012 venne
confermato il ritorno di Gregg. La serie è stata ufficialmente
ordinata dalla ABC nel maggio 2013 ed è interpretata da Gregg,
Ming-Na Wen, Brett Dalton, Chloe Bennet, Iain De Caestecker ed
Elizabeth Henstridge, ai quali si sono aggiunti nelle stagioni
seguenti Nick Blood, Adrianne Palicki, Luke Mitchell e Henry
Simmons. Nel corso della narrazione sono apparsi vari personaggi
appartenenti sia ai film che ai fumetti e gli stessi protagonisti,
concepiti appositamente per il telefilm, sono stati introdotti
nell’universo Marvel.
E’ da oggi al
cinema Gli Ultimi saranno Ultimi, il
film di Massimiliano Bruni con
protagonista Paola Cortellesi e di seguito il
il dietro le quinte del film distribuito da 01.
E’ iniziata ufficialmente la
produzione di ChiPs, il remake per il
grande schermo dell’omonima serie cult degli anni 70′ targata
Warner Bros Pictures. Ebbene oggi dal sito
americano Comingsoon arrivano anche le prime foto
di Dax Shepard come Jon Baker
e Michael Pena come Frank “Ponch”
Poncherello.
[nggallery id=2189]
ChiPS è
scritto e diretto proprio da Dax Shepard e vede
nel cast anche Kristen Bell, Rosa Salazar, Adam
Brody e Vincent D’Onofrio.
La serie originale è andata in onda
tra il 1977 e il 1983 e raccontava le vicende du due agenti di
Polizia che pattugliavano le strade della California in
motocicletta, protagonisti Larry Wilcox ed Erik Estrada, resi
celebri proprio dallo show.
Guarda Mike Tyson Vs
Donnie Yen nuovo trailer di Ip Man
3, l’atteso sequel del film semi-biografico del 2008
basato sulla vita di Yip Man.
Ip Man 3
uscirà a Hong Kong il 24 di Dicembre 2015.
Ip Man è un film
del 2008 semi-biografico di arti marziali vagamente basato sulla
vita di Yip Man, un maestro dell’arte marziale del Wing Chun e la
prima persona dedita ad insegnare l’arte apertamente. Uno dei suoi
studenti fu l’influente e apprezzato artista marziale e attore
Bruce Lee. Il film si concentra sugli eventi nella vita di Ip che
prendono luogo nella città di Foshan durante la Seconda guerra
sino-giapponese.
Dopo ben 44 anni al Today Show della
NBC c’è stata la reunion del cast di Willy Wonka
e la fabbrica di cioccolato, il film culto del
1971 con protagonista Gene Wilder. Ecco tutto
il cast, compreso i cinque vincitori del biglietto d’ro e uno degli
Oompa Loompa riuniti per l’occasione:
E’ stato l’attore e cantante premio
Oscar Jared Leto l’ospite d’eccezione del 4° Galà
che inaugura il Los Cabos Film Festival, a Cabo
San Lucas, Messico. L’attore ha ritirato un premio. Ecco tutte le
foto:
[nggallery id=2188]
Jared Leto sarà
presto al cinema nei panni del Joker, nell’attesissimo
Suicide Squad.
Probabilmente questo è un video
memorabile nella storia di Star
Wars, e ci riesce difficile crederlo, ma un
neonato è stato beccato mentre intona La marcia Imperiale,
e la veridicità del video è provata dal fatto che possiamo sentirlo
grazie al BabyCall. Come direbbero in molti, non si è mai troppo
piccoli per essere fan di Star Wars:
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark
Hamill, Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettierecon
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
È chiaro che l’approccio odierno al
film tratto da fumetti di supereroi è molto diverso rispetto a
quello utilizzato 10 anni fa o più. Sembra però altrettanto chiaro
che, ora come allora, mettere in scena un super-villain efficace
non è sempre semplice. Di seguito vi mostriamo alcuni dei super
cattivi migliori dei fumetti che Hollywood ha rovinato.
L’assenza di Luke Skywalker da ogni
tipo di materiale promozionale di Star
Wars il Risveglio della Forza ci ha fatto
immaginare ogni sorta di cosa in merito alla sorte del personaggio
interpretato da Mark Hamill. Tuttavia immaginare
che l’ultimo Jedi sia ora un villain sembra davvero troppo
azzardato.
Secondo EW, nel film vedremo il
Primo Ordine degli Stormtrooper reclutare bambini e fare propaganda
sulla guerra che infuria tra ribelli e impero, che in queste storie
ovviamente è la parte “buona”. A quanto pare, essendo stato
allevato nei ranghi degli Stormtrooper, Finn (John
Boyega) immagina davvero che Luke sia un villain che
“vuole distruggere lil benevolente impero”.
Sembra non solo che i Jedi siano
diventati leggenda, come si apprende chiaramente dal trailer, ma la
percezione generale in tutta la galassia potrebbe essere che non
erano poi tanto buoni. Questo considerato, avrebbe quindi senso
avere un Luke in esilio. Che ve ne pare?
[nggallery id=1221]
Tra le altre cose nello speciale
anche una chiacchierata con Harrison Ford, che
parla per la prima volta sul prossimo spin-off sul suo personaggio
in maniera molto ironica: “Penso che probabilmente stanno parlando
con il giovane Han Solo”
Star Wars Il Risveglio della
Forzauscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark
Hamill, Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettierecon
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, AdamDriver, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christiee Max
von Sydow.
Heart of The Sea Le
origini di Moby Dick, ultima fatica del regista
Premio Oscar Ron Howard e
protagonista Chris Hemsworth. Il film debutterà
nelle sale italiane il 3 dicembre del 2015.
[nggallery id=1362]
Con una sceneggiatura firmata da
Charles Leavitt (“Blood Diamond- Diamanti di Sangue”), tratto dal
romanzo vincitore del National Book Award per la Saggistica “In the
Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship”, il film è
ambientato nel New England del 1820. E racconta la storia di un
disastro marino realmente accaduto a una nave attaccata da una
balena enorme. I superstiti si troveranno a compiere l’impensabile
pur di riuscire a salvarsi. Sul set con Ron Howard: Chris Hemsworth
(“The Avengers”; “Rush”), Benjamin Walker (“La Leggenda del
Cacciatore di Vampiri”), Cillian Murphy (Il Cavaliere Oscuro: Il
Ritorno), Ben Whishaw (“Skyfall”), Tom Holland (“The Impossible”),
Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow- Senza Domani) e Jordi Mollà
(“Riddick”).
Nell’inverno del 1820, la baleniera
del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una
balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi
umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto,
avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma
l’autore ha descritto solo una parte della storia. HEART OF THE SEA
– LE ORIGINI DI MOBY DICK rivela le conseguenze di quella
straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della
nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere
l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la
fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in
discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita
alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di
riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di
sconfiggere il capodoglio.
I protagonisti di HEART OF THE SEA –
LE ORIGINI DI MOBY DICK sono Chris Hemsworth (“The Avengers”;
“Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen
Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è
l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere
Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e
Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui
indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi
a distanza di 30 anni.
Tom Holland (“The Impossible”),
interpreta il giovane marinaio Tom Nickerson, mentre Brendan
Gleeson (“Edge of Tomorrow- Senza Domani”) ritrae lo stesso uomo,
30 anni dopo. L’attore spagnolo Jordi Mollà (“Riddick”) è il
capitano di un’altra nave, l’Archimedes, che tenta di
mettere in guardia l’Essex sui pericoli che avrebbe potuto
incontrare.
Howard dirige il film da una
sceneggiatura di Charles Leavitt (Blood Diamond- Diamanti di
Sangue), da una storia di Charles Leavitt e Rick Jaffa, ed Amanda
Silver (“L’Alba del Pianeta delle Scimmie”), tratta dal romanzo “In
the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex” di
Nathaniel Philbrick, vincitore del National Book Award per la
Saggistica, del 2000.
Il film è prodotto da Paula
Weinstein (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), Joe Roth (“Il Grande
e Potente Oz”), William Ward, Brian Grazer (“J. Edgar”) e Ron
Howard. I produttori esecutivi sono Sarah Bradshaw, Palak Patel,
Bruce Berman e David Bergstein. William M. Connor, Rick Jaffa ed
Amanda Silver ne sono i co-produttori.
Ecco nuove clip di Pan –
Viaggio sull’isola che non c’è. Il film vede
protagonsti Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney
Mara, Amanda Seyfried,Adeel
Akhtar ed è diretto da Joe Wright.
Rilettura cinematografica
del ragazzo senza tempo nato dalla penna di J. M. Barrie, il
film è atteso nelle sale il il 15 luglio del 2015 ed è diretto
da Joe Wright (“Espiazione”, “Orgoglio e Pregiudizio”) al lavoro
sulla sceneggiatura firmata da Jason Fuch. Completano il cast:
Amanda Seyfried, Adeel Akhtar, Nonso Anozie, Jack Charles e
Kathy Burke. PAN arriverà nelle sale italiane il 15 luglio
del 2015
SINOSSI: Il candidato
all’Oscar® Hugh Jackman (“Les Misérables”) interpreta il malvagio
pirata Barbanera e il piccolo Levi Miller quello dell’orfanello
portato sull’Isola Che Non C’è, dove diventerà un eroe a capo della
rivolta contro i malvagi pirati. Una nuova e avvincente rilettura
del personaggio senza tempo di Peter Pan, il ragazzo che non vuole
diventare adulto, nato dalla penna di J. M. Barrie.
Vi ricordiamo che nel cast del film
di Joe Wright ci sono Hugh
Jackman, Garrett Hedlund, Rooney
Mara, Amanda Seyfried,Adeel
Akhtar. Pan è un
adattamento del romanzo di J.M.
Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva
crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra
Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito
dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.
Lunedì 16 novembre (Cinema Odeon –
Bologna), Martedì 17 (Cinema Colosseo – Milano) e Mercoledì 18
(Roma) a Sala Bio, Unipol Biografilm Collection presenta
l’imperdibile anteprima in versione originale sottotitolata di
Dio esiste e vive a Bruxelles, la
commedia diretta da Jaco Van Dormael.
Uscito in Francia lo scorso 2
settembre, il film ha ottenuto una fortissima risposta di pubblico,
scalando poi le vette del box office anche negli altri paesi in cui
è già uscito, il Belgio e la Svizzera. Il film è inoltre in lizza
per gli European Film Award e rappresenterà il Belgio alla corsa
degli Oscar per il Miglior Film Straniero.
Dio esiste e vive a
Bruxelles sarà distribuito nelle sale italiane
dal 26 novembre, grazie a I Wonder
Pictures e Unipol Biografilm Collection.
DIO ESISTE E VIVE A
BRUXELLES
(Lussemburgo, Francia, Belgio/2015/106′) di Jaco Van
Dormael
«Dio esiste e vive a Bruxelles.
Appartamento tre camere con cucina e lavanderia, senza una porta di
entrata e di uscita. Si è parlato molto di suo figlio, ma poco di
sua figlia… sua figlia sono io». Non è facile essere la figlia di
Dio. Ea, undici anni, lo sa bene: suo padre – anzi, suo Padre – è
odioso e antipatico e passa le giornate a rendere miserabile
l’esistenza degli uomini. È una situazione che non può andare
avanti, ma come risolverla? Dopo l’ennesimo litigio, Ea scende tra
gli uomini per scrivere un nuovo Nuovo Testamento che ci permetta
di cercare la nostra felicità; ma, prima di andarsene, usa il
computer del Padre per liberarci dalla più grande delle nostre
paure inviando a ciascun essere umano un sms con la data della
propria morte.
Nonostante non sia ancora ufficiale,
è comunque molto probabile che Peyton Reed torni a
dirigere il sequel di Ant-Man,
Ant-Man and The Wasp. Il regista, che si
dice molto eccitato all’idea di poter tornare a lavoro sui
personaggi, ha detto la sua sulla scrittura dei supereroi al
femminile e di Janet Van Dyne.
“Quella era una delle cose che
mi piaceva del film, molto importante per me, ho voluto enfatizzare
il ruolo di entrambe le Waso, Hope e Janet. È un gioco da ragazzi
scrivere bene i personaggi femminili, perché si tratta di mantenere
tutte le storyline interessanti e avere nuove cose da raccontare.
Mi è sempre piaciuto questo rispetto a Wast e Ant-Man, perché fanno
fronte all’esigenza dell’uguaglianza di gender. In alcuni fumetti
degli anni ’60 si vedeva che Janet era scritta da un uomo, perché
era davvero monodimensionale, poi il personaggio è stato reso più
complesso. Penso che sia questa la cosa che sarà davvero
interessante per questo film. Si sente anche un po’ di
responsabilità ma alla fine si ci rende conto che è un cambiamento
organico per il personaggio”.
Ant-Man and The
Wasparriverà al cinema
il6
luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton
Reed, mantre sono stati confermati i protagonisti
Paul Rudd e Evangeline
Lilly.
Parlando a Collider di
X-Men Apocalypse, lo sceneggiatore e
produttore del film Simon Kinberg ha confessato
che nella sua idea il film sarà non solo il più bel film degli
X-Men, ma anche la conclusione di una magnifica trilogia cominciata
con X-Men
L’inizio.
Ovviamente Kinberg è di parte, ma
ecco cosa ha detto nel dettaglio: “Sono superfelice. Siamo in
fase di montaggio ora. Ma tutto è davvero eccitante. L’ho detto
prima e sento che è anche più vero ora che ho visto il film messo
insieme: penso che questo sia il più grande film degli X-Men mai
realizzato sia per l’effettiva grandezza del film, sia per lo
guardo che ha. Ha un alto livello di drammaticità e emozione per
tutti i personaggi. Credo che questo sia il culmine della piccola
trilogia che riguarda Erik, Charles, Mistica e Bestia, ma penso che
sia anche sorprendente dal punto di vista tecnico e per come mette
in primo piano Jean, Scott e Tempesta. Penso che il film risulterà
molto bilanciato in termini di generazioni perché ci saranno i
giovanissimi, ma anche la generazione di mutanti degli ultimi film
e la nuova generazione”.
In aggiunta, parlando in particolare
del personaggio di Evan Peters, Quicksilver,
Kinberg ha dichiarato che il suo arco narrativo sarà
particolarmente emozionante, “un momento importante per il
film”.
Per quanto riguarda invece il
personaggio di Mistica, sappiamo che il suo ruolo in questa nuova
linea temporale costruita dopo Giorni di un Futuro
Passato sarà molto diverso rispetto alla posizione
che il personaggio aveva quando era interpretato da Rebecca
Romijn.
“Penso che il film esplori la
sua lotta interiore, che è il risultato di Giorni di un Futuro
Passato. Se pensate alla fine del film, lei ha fermato Magneto
sotto gli occhi di tutto il mondo salvando il presidente. E il film
racconterà cosa vuol dire per lei, dieci anni dopo, indossare il
mantello di quella responsabilità”.
[nggallery id=1460]
“Sin dagli albori della civiltà, è
stato venerato come un Dio. Apocalisse, il primo ed il più potente
dell’universo degli X-Men della Marvel, ha accumulato i poteri di
altri mutanti, diventando immortale e invincibile. Risvegliatosi
dopo tanti anni, è disilluso dal mondo che trova e recluta un team
di mutanti potenti, incluso uno sfiduciato Magneto (Michael
Fassbender), per purificare l’umanità e creare un nuovo ordine
mondiale, su cui egli regnerà. Con il fato della Terra in bilico,
Raven (Jennifer Lawrence) con l’aiuto del Professor X (James
McAvoy) devono guidare un team di giovani X-Men per fermare il loro
nemico più potente di sempre e salvare l’umanità dalla
distruzione”.
Con Bryan
Singer alla regia e allo script,
in X-Men Apocalypsetornerà
anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di
un Futuro Passatoe rappresenta un passo
successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film
precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate,
e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta), Kodi
Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
“Non ci sarà un tradimento del
personaggio. Non aspira adesso a essere un nuovo Obi ‘Ben’ Kenobi,
nè io sarò un nuovo Alec Guinness. Il suo sviluppo come personaggio
è coerente e costante”.Harrison Ford ci
tiene a sottolineare che il suo Han Solo non sarà addolcito dall’età
o dal tempo, ma resterà in Star
Wars il Risveglio della Forza la classica
‘canaglia’ che abbiamo imparato ad amare nella trilogia originale.
Colui che “ha sparato prima” in pratica.
“Solo è ancora molto grezzo,
alcune cose non cambiano”.
In merito allo spin-off su Han Solo,
al momento in fase di scrittura per mano di Lawrence e Jon
Kasdan e che è atteso in sala per il 25 maggio 2018,
diretto da Chris Miller e Phil Lord, Ford ha
dichiarato che non è stato contattato dalla LucasFilm e che
probabilmene stanno cercando un Solo giovane. In merito al
consiglio che Ford può dare al giovane attore prescelto, Harrison
ha risposto: “Gli direi ‘parla con il regista, guarda i film e
benvenuto a bordo. Fai tuo il personaggio'”.
Spostando invece l’attenzione su Indiana
Jones, Harrison Ford ha confermato
che vorrebbe tornare a indossare la celebre Fedora.
“Oh certo! Mi piacerebbe fare un
nuovo Indiana Jones. Un personaggio che ha una storia e un
potenziale, qualcosa di bello, giusto per il pubblico. E ovviamente
Steven Spielberg alla regia”.
Sappiamo che Simon
Kinberg, in qualità di produttore e sceneggiatore degli
ultimi film sugli X-Men, è assolutamente
un’autorità in materia, ma nelle ultime ore Kinberg si è dilungato
molto su un altro film in forze alla Fox e che è decisamente in
tema: Deadpool, di cui è produttore.
Per prima cosa, Simon ha confermato
che il film si posiziona nello stesso universo degli
X-Men, anche se ha specificato che mentre
Apocalypse sarà ambientato negli anni
’80, Deadpool si svolge invece nel nostro
presente.
“Il film tiene conto di
tutto ciò che è accaduto nei tre film ambientati precedentemente,
X-Men L’Inizio, Giorni di un Futuro Passato e Apocalypse. Poi come
sapete nel film c’è Colosso, e anche altri personaggi dal mondo
degli X-Men”.
Questa dichiarazione è senza dubbio
rassicurante, soprattutto se consideriamo il potenziale di Deadpool
e i suoi possibili incontri con altri personaggio Marvel, come Wolverine, per
esempio.
Kinberg ha anche confessato che
l’idea dietro alla decisione definitiva di realizzare questo film è
stata che il personaggio era ed è amatissimo in rete e ha una
fanbase davvero accanita.
“Ho notato le prime impressioni
molto favorevoli, ma anche il fatto che tutto quello che riguarda
Deadpool sarebbe comunqeu stato un successo. Sapevo del fervore dei
fan ma sono sempre sorpreso, ogni giorno di più, del loro amore per
il personaggio. In un mondo con Batman, gli X-Man e Capitan America
e gli altri personaggi famosissimi, sembra quasi che Deadpool sia
altrettanto amato”.
Per quanto riguarda la
“pansessualità” di questo Deadpool, Kinberg ha confermato
che non è un argomento che verrà approfondito nel film, ma che
sicuramente ci saranno allusioni. Nel film vedremo principalmente
l’amore di Wade per Vanessa (Morena Baccarin), mentre la
pansessualità potrebbe essere esplorata in futuro.
Per quanto riguarda invece il tono
del film che lo differenzia da tutti gli altri cinecomics in uscita nel 2016: “È radicale nel
tono, è radicale nella forma, è radicale nel livello di violenza. È
un film diverso, non solo dagli altri cinecomics, ma anche dagli
altri action che ci sono in giro”.
Oltre ad anticipare un nuovo
trailer, senza però dare indicazioni dell’uscita, Simon
Kinberg ha dichiarato che Ryan Reynolds
produce nuovo materiale promozionale ogni giorno o quasi, per cui
nelle prossime settimane potrebbe mettere on line altri
contenuti.
Vi ricordiamo che
in Deadpool ci sono confermati
con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin,
T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel
Cudmore che tornerà nei panni di
Colosso. Deadpool è scritto da
Paul Wernick e Rhett Reese,
diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12
febbraio 2016.
Guarda Dave
Bautista combattere contro Gina Carano la prima clip di Heist, il
film thriller diretto da Scott Mann. Nel cast anche
Kate Bosworth, Mark-Paul Gosselaar, D.B. Sweeney, Lydia
Hull, Stephen Cyrus Sepher eTyler J. Olso
Siete pronti ad avere una
personalissima centrale dei Ghostbusters?
ovviamente grazie al Lego Set Ghostbusters
Firehouse Headquarters. Ecco tutte le foto: