Home Blog Pagina 1968

Bradley Cooper ha spoilerato il villain di Guardians of the Galaxy Vol. 2?

0

Bradley Cooper tornerà a prestare la voce a Rocket Raccoon in Guardians of the Galaxy Vol. 2. L’attore, al momento impegnato con l’attività stampa de Il sapore del successo, in cui interpreta uno chef stellato, ha parlato con MTv dell’atteso film Marvel e in un primo momento sembrava aver rivelato il nome del villain principale del film.

LEGGI ANCHE – Guardians Of The Galaxy Vol. 2: Vin Diesel ha letto lo script e…

Ecco il video:

A quanto pare sarebbe Thanos, secondo le sue dichiarazioni. A fare chiarezza è intervenuto James Gunn su Twitter, dichiarando che l’attore non ha in realtà spoilerato nulla e che, semplicemente, non ha ancora letto la sceneggiatura del film.

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Supernatural 11×06: clip dall’episodio “Our Little World”

0
Supernatural 11×06: clip dall’episodio “Our Little World”

Il network americano della The CW ha diffuso una clip inedita di Supernatural 11×06, il sesto episodio che si intitolerà “Our Little World” e che andrà in onda questa settimana.

[nggallery id=1954]

Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5,7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

Batman v Superman: nuove promo art dei protagonisti

0
Batman v Superman: nuove promo art dei protagonisti

Ecco nuove promo art per Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo dare un nuovo sguardo ai protagonisti del film, Wonder Woman (Gal Gadot), Batman (Ben Affleck) e Superman (Henry Cavill).

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Castle 8×07: promo dell’episodio “The Last Seduction”

0
Castle 8×07: promo dell’episodio “The Last Seduction”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo ufficiale di Castle 8×07, il settimo episodio che si intitolerà “The Last Seduction” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=1929]

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Jane the Virgin 2×06: promo dell’episodio “Chapter Twenty Eight”

0
Jane the Virgin 2×06: promo dell’episodio “Chapter Twenty Eight”

Guarda il promo ufficiale di Jane the Virgin 2×06, il sesto episodio che si intitolerà “Chapter Twenty Eight” e che andrà in onda sul network americano della The CW.

Star Wars il risveglio della forza: nuove immagini dal set

0
Star Wars il risveglio della forza: nuove immagini dal set

Wired.com ha pubblicato quattro nuove immagini dal set di Star Wars il risveglio della forza. Nelle nuove foto possiamo vedere JJ Abrams a lavoro con Daisy Ridley e con uno Stormtrooper, che potrebbe anche essere John Boyega/Finn.

Eccole di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars il Risveglio della Forza: malato terminale ha visto il film grazie a Disney

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE – Star Wars il Risveglio della Forza: Amazon spoilera l’origine di Finn?

GUARDA IL NUOVO TRAILER GIAPPONESE

GUARDA IL PRIMO SPOT

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark HamillAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Gotham 2×09: promo dell’episodio “A Bitter Pill to Swallow”

0
Gotham 2×09: promo dell’episodio “A Bitter Pill to Swallow”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo ufficiale di Gotham 2×09, il nono episodio che si intitolerà “A Bitter Pill to Swallow”:

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

Sienna Miller su Captain Marvel: “Potrebbe essere divertente interpretarla”

0

Sienna Miller, in compagnia di Bradley Cooper, è impegnata a promuovere Il sapore del successo (guarda il trailer), commedia culinaria diretta da John Wells.

Durante un’intervista con MTV, all’attrice è stato chiesto se sarebbe stata interessata, in futuro, a interpretare Captain Marvel.

Sienna, sinceramente sorpresa, non era molto preparata sul personaggio, tuttavia ha affermato che le piacerebbe interpretare la prima protagonista donna di un cinecomics, considerando l’esperienza divertente da vivere,ma anche da guardare per suo figlio.

Ecco l’intervista:

Terminator Genisys: una featurette dall’edizione in Home Video

0
Terminator Genisys: una featurette dall’edizione in Home Video

Ecco una nuova featurette dall’edizione Home Video di Terminator Genisys, offerta in esclusiva a ComicBookMovie.

Le scene vede coinvolto in prima persona Arnold Schwarzenegger. Potete vedere il contenuto di seguito:

LEGGI ANCHE – Terminator: il franchise in stand-by a tempo indeterminato

LEGGI ANCHE – Terminator: il franchise è in aggiustamento

Doctor Strange e Barone Mordo sul set [foto e video]

0

Ecco altro materiale direttamente dal set in Nepal di Doctor Strange. Nei video e nelle foto di seguito potete vedere Benedict Cumberbatch e Chiwetel Ejiofor, rispettivamente Strange e Mordo, impegnati sul set e con i locali.

[nggallery id=2163]

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

The Lego Batman: Mariah Carey sarà…

0
The Lego Batman: Mariah Carey sarà…

Strano ma vero, Mariah Carey sarà la voce del Commissario Gordon nel prossimo The Lego Batman, spin off di The Lego Movie incentrato interamente sulla figura del Batman Lego.

La cantante si unisce al cast vocale già composto da Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: CS

Star Wars Land: sneak peak della Starspeeder 1000 Experience

0
Star Wars Land: sneak peak della Starspeeder 1000 Experience

Ecco un’anticipazione della nuova Starspeeder 1000 Experience di cui potranno usufruire tutti gli ospiti di Star Wars Land, presso le strutture di Anaheim, California, e di Orlando, Florida, all’interno dello stesso complesso di Disneyland.

L’estensione a tema Star Wars del parco è stata annunciata da Bob Iger in persona durante l’ultimo D23.

Ecco le sue dichiarazioni:

“Sono eccitato nell’annunciare il prossimo capitolo nella lunga e bellissima storia tra i Parchi Disney e Star Wars. Attetraverso ogni nuova attrazione e paesaggio che creiamo, spingiamo più in là le barriere di ciò che è possibile. E come potete immaginare, con Star Wars, stiamo portando questo concetto a un livello completamente nuovo, con un’intera galassia da esplorare”.

Anomalisa: trailer italiano del film di Charlie Kaufman

0
Anomalisa: trailer italiano del film di Charlie Kaufman

Ecco il trailer italiano di Anomalisa, ultimo film di Charlie Kaufman presentato in concorso alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia del 2015.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Ecco la trama del film: Duke Johnson segue le vicende di un oratore motivazionale di successo, il quale viaggia per il Paese cambiando la vita di molte persone. Tuttavia, nel trasformare gli altri, egli perde qualcosa di se stesso. La sua vita diventa sempre più grigia e monotona e le persone iniziano a sembrare tutte identiche. All’improvviso la voce di una ragazza sconvolge la sua vita, facendolo finalmente sentire vivo.

Advantageous: recensione del film di Jennifer Pang

Advantageous: recensione del film di Jennifer Pang

Advantageous è il film del 2015 diretto da Jennifer Pang e con protagonisti Jacqueline Kim, Smantha Kim, James Urbaniak, Freya Adams e Jennifer Ehle.

Advantageous Trama

In un prossimo futuro nel quale l’opulenza e lo sviluppo tecnologico appaiono soltanto come facciate per mascherare una società dominata da una profonda disuguaglianza portata ormai all’estremo, l’arrivismo e la competitività sono divenuti gli unici obiettivi verso i quali gli esseri umani rivolgono le loro energie e le proprie ambizioni di vita.

Protetta nell’interno di una grande e splendente città metropolitana in cui la rigida suddivisione in caste si pone come la base delle relazioni fra gli individui, Gwen porta avanti il suo lavoro di anchor-woman per una nota compagnia farmaceutica, fino a quando, non ancora trentacinquenne, malgrado le sue eccellenti doti comunicative e la vasta competenza, viene considerata ormai troppo vecchia per continuare a ricoprire il ruolo di testimonial. Rimasta senza lavoro da un giorno all’altro, nel mezzo di una società iper-maschilista nella quale si preferisce incoraggiare le donne a rimanere a casa per lasciare agli uomini le migliori occupazioni rimaste, Gwen decide di assecondare le strane richieste dei suoi ex datori di lavoro e di sottoporsi ad un’innovativa procedura neuro scientifica che prevede l’inoculazione della mente di un paziente nel corpo giovane di un nuovo ospite.

Mossa dall’impellenza di riacquistare il vecchio lavoro con cui trovare a breve il denaro necessario che le permetta di poter far accedere la brillante figlia Jules ad una delle poche scuole private ancora accessibili, la donna decide di accettare il terribile compromesso, non prima di aver passato il poco tempo che le rimane con l’unica cosa davvero importante nella sua vita. Fin dai suoi primi esordi cinematografici all’inizio dei gloriosi anni ’50, il genere fantascientifico è sempre stato costretto a districarsi con forza e coraggio fra due grossi ostacoli: da una parte il tentativo di scrollarsi di dosso l’aura di prodotto scadente derivante dai suoi natali non particolarmente eccelsi nell’ambito della cultura popolare e dall’altra la possibilità di rivendicare un qualche valore di artisticità.

Seppur è stato necessario attendere la fine degli anni ’60 e l’inizio del decennio successivo per poter ammirare finalmente prodotti di genere in grado di raggiungere un valore di autorialità qualitativamente elevato, osservando l’evoluzione che in seguito si è delineata in un tale filone produttivo, ormai non può sfuggire di notare un sempre maggiore appiattimento delle pretese artistiche delle pellicole fantascientifiche verso una dimensione dominata da un impiego massiccio di computer grafica, battaglie spaziali e narrazioni non sempre coerenti con sé stesse.

Ed è proprio gettando un occhio su un panorama come quello attuale, nel suo complesso ansimante e ripiegato su una povertà di idee al servizio del puro intrattenimento delle immagini digitali, che un piccolo e delicato prodotto come Advantageous non può che apparirci come un fragile e splendente rubino gettato nelle torbide acque di un mare stagnate, una pellicola che, malgrado una grande onestà d’intenti e una totale mancanza di pretese che potrebbero rischiare di farla passare del tutto inosservata, non accenna minimamente a depotenziare la sua carica significante e la sua onorevole umiltà.

Abituati ormai ad essere spettatori assuefatti agli scenari dispotici di matrice orweliana post 1984 e agli ambienti intergalattici dal sapore di spade laser cangianti, osservare come il dramma e la riflessione sull’intimità dei rapporti umani possano ben sostare all’interno di uno scenario futuribile (più che futuristico) rende perfettamente lecito un iniziale spaesamento, soprattutto se in un film del genere vengono di fatto a cadere tutte le certezze e i topoi convenzionali della grande mappa degli archetipi del cinema.

La regia delicata e minimalista di Jennifer Pang, chiamata a dare forma di lungometraggio ad un prodotto già realizzato in forma ridotta durante il suo esordio dietro la macchina da presa, si dimostra la più adatta a comprendere e a mettere in scena quello che appare a tutti gli effetti come il drammatico racconto di una madre che, nel centro di una vita dominata da terribili disuguaglianze sessuali e sacche di resistenza sociale che dipingono con sconcertante chiarezza la prospettiva di un domani molto più reale che non fantastico, si trova a dover compiere una terribile scelta: rimanere sé stessa ma vedere la propria vita e quella della propria figlia andare lentamente scemando verso un estremo opposto fatto di povertà ed invisibilità, oppure sacrificare una parte della propria individualità per assumere, letteralmente, una nuova pelle con cui tornare ad essere appetibile nella giungla del mercato del lavoro. Gwen sarà dunque chiamata a compiere la scelta che, soppesati tutti i rischi e le implicazioni, apparirà oggettivamente la più vantaggiosa (da qui il titolo che rimanda ad una filosofia della convenienza tipica delle società dominate dalla necessità del compromesso come fonte di sopravvivenza).

La dimensione fantascientifica viene volutamente lasciata sullo sfondo, essa diviene infatti un puro e semplice pretesto narrativo per tentare di lenire la terrificante attualità del tema trattato con la scusa di trasportarlo avanti nel tempo, esattamente come le fiabe per bambini che giustificavano la loro crudezza pedagogica situandosi come racconti nel passato mediante una licenza di sfasamento temporale.

Dunque si tratta di un racconto collocato in un prossimo futuro ma che sviscera, come in un campionario degli orrori, tutte le più sordide e grottesche paure della condizione dell’uomo moderno, senza risparmiarsi attacchi simbolici ma anche concreti contro la cultura dell’arrivismo, la mentalità xenofoba e soprattutto la tanto atroce filosofia della forbice di disparità fra ricchezza e povertà, di cui il buon vecchio Walter Banjamin rimproverava già a suo tempo la nostra attuale cultura dell’immagine, dominata da un’apparenza di civiltà ma ridotta ancora nel suo profondo alla meschina politica dell’esteriorità fittizia.

Gwen, interpretata da una splendida e intensa Jacqueline Kim che riveste anche il ruolo di produttrice e co-sceneggiatrice, è una donna del futuro che pare catapultata, come per uno strano effetto di anacronismo, in una tipica società ottocentesca nella quale il ruolo e la funzione della donna erano (e sono) totalmente accessori ed assoggettati alle esigenze di una cultura fallocentrica dove esse vengono ridotte a puri feticci d’immagine e costrette ad apparire sempre giovani, una cultura che pone dunque l’apparenza dinnanzi alla competenza. Ed è proprio questa la grande peculiarità di questa pellicola, ovvero riuscire a parlare del presente e del passato attraverso un linguaggio e una visione rivolta al futuro.

La realtà di Gwen si muove lenta e brumosa come racchiusa in una vasca di densa nebbia o in una bottiglia ricolma di liquido amniotico, un ritmo contemplativo e trasognato che appare in un primo momento quantomeno inusuale per una pellicola di fantascienza ma che in realtà rappresenta l’unica scelta corretta per un universo di questo tipo, un universo urbano la cui candida e splendente facciata traboccante tecnologia viene continuamente, nel corso della narrazione, incrinata da misteriosi attentanti terroristici verso i quali però ognuno dei personaggi sembra non prestare troppo interesse, lasciando che essi si volgano per l’appunto in sottofondo alle proprie singole esistenze attraverso un atteggiamento che potrebbe essere di duplice valore: arrendevolezza dinnanzi all’inevitabile tracollo sociale (conseguenza di un eccesso di nevrosi sociale) oppure noncuranza per quelle labili sacche di resistenza all’interno di un mondo che si avvia ormai verso il traguardo estremo della lotta di classe marxista declinata in una grottesca chiave neo-liberista.

Advantageous non è infatti un normale esempio di film fantascientifico, poiché l’etimologia del termine, fanta-scienza (scienza fantastica oppure fantasia scientifica) in questo caso non fa altro che ingannare lo sprovveduto spettatore, il quale si ritrova a contemplare una toccante storia di sentimenti e affetti polarizzati su una serie di close-up drammaturgici che solo di sfuggita lasciano il posto a rapide occhiate d’insieme su una realtà futuribile resa mediante un’estetica patinata e volutamente finzionale con la quale ricalibrare le scale di attenzione e di importanza del fruitore sul focus centrale del racconto drammatico.

Il tema cardine del racconto, la possibilità di vincere il fisiologico decadimento del corpo attraverso una procedura di rigenerazione che preveda l’estrema possibilità di un cambio d’identità corporee (come se la mente fosse un software da poter trasportare a piacimento in hardwares di volta in volta nuovi e aggiornati), seppur ritorna in alcune opere abbastanza recenti di cui Self/Less (2015) di Tarsem Singh può apparire come una delle manifestazioni più inerenti ma inefficaci, diviene il simbolo, nemmeno troppo assurdo né inimmaginabile, di una cultura dell’immagine e dello spettacolo nella quale si è disposti a tutto, anche a perdere sé stessi, pur di rimanere sulla cresta dell’onda. In questo caso è per l’appunto l’esigenza imposta dalla giungla sociale a costringere Gwen a compiere la tanto terribile ma vantaggiosa decisione finale.

La perfetta alchimia fra Gwen e Jules (Samantha Kim), madre e figlia nella finzione filmica quanto nella realtà, si respira in ogni immagine e si percepisce in ogni dialogo, una relazione profonda che la Pang riesce a guidare e decodificare con grande maestria e toni dolcissimi, finendo per far perdere allo spettatore qualunque interesse per il sostrato futuristico e tecno-meccanico della vicenda (per latro abilmente glissato e volutamente non troppo giustificato nella sua effettiva plausibilità) in modo da lavorare per sottrazione e ridurre il tutto al puro valore dei sentimenti, escludendo qualunque altra cosa. Le dinamiche relazionali sono le colonne portanti che reggono un film che porta con sé in maniera latente, dall’inizio alla fine, una costante atmosfera di malsano pessimismo, un piccolo e ripugnante insetto che sembra invisibile dietro la delicatezza dello stile registico (presente addirittura nel lettering e nei font graziati dei titoli di testa, destabilizzante per una pellicola di tale genere) e la maestria delle interpretazioni ma che continua ad inoculare il suo veleno con costanza e regolarità sino ad ammorbare ogni speranza di cambiamento.

Gwen ha cambiato il suo corpo, è tornata finalmente a lavorare e garantire un solido futuro a sé stessa e alla propria figlia, ma ciò non ha cambiato in effetti nulla di ciò che era prima; i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri muoiono e vengono dimenticati, le esplosioni si succedono a intervalli regolari senza che nessuno reagisca in alcun modo. E un uomo, seduto sulla panchina di un parco, continua a suonare il suo violino e la sua melodia riempie il vuoto dell’esistenza attorno a sé.

Il segreto dei suoi occhi: martedì 10 a Milano per Sala Bio

0
Il segreto dei suoi occhi: martedì 10 a Milano per Sala Bio

Martedì 10 novembre alle ore 21 al Cinema Colosseo di Milano, Sala Bio presenta l’anteprima de Il segreto dei suoi occhi, il film diretto da Billy Ray (L’inventore di favole, Breach – L’infiltrato) remake dell’omonima pellicola argentina vincitrice del premio Oscar® 2010 come miglior film straniero. Nel cast, Nicole Kidman, Julia Roberts e Chiwetel Ejiofor.

Il segreto dei suoi occhi sarà proposto a Sala Bio in versione originale sottotitolata, e distribuito poi nelle sale italiane in anteprima mondiale a partire dal 12 novembre 2015 per Good Films.

Il film sarà presentato in anteprima anche a Sala Bio Bologna (Cinema Odeon) lunedì 9 novembre alle 21.15.

BlizzCon 2015: i cosplay della fiera dei videogames

BlizzCon 2015: i cosplay della fiera dei videogames

La Blizzard Entertainment ha organizzato la sua convention annuale per celebrare l’universo dei videogames, il BlizzCon 2015. L’evento si ètenuto presso l’Anaheim Convention Center in Anaheim, in California. Di seguito potete vedere i cosplay più belli fotografati da James Rulison.

[nggallery id=2180]

In fondo al Bosco: due nuove clip del film con Filippo Nigro

0
In fondo al Bosco: due nuove clip del film con Filippo Nigro

Pubblicate due nuove clip di In fondo al Bosco, il nuovo film di Stefano Lodovichi. 

In Fondo Al Bosco è distribuito da Notorious Pictures ed in uscita nelle nostre sale il 19 Novembre. Il film vede la regia di Stefano Lodovichi con Filippo Nigro, Camilla Filippi, Teo Achille Caprio, Giovanni Vettorazzo, Stefano Detassis, Maria Vittoria Barella, Roberto Gudese, Luca Filippi e Alessandro Corabi.

Sinossi: Ogni 5 dicembre, da tempo immemore, gli abitanti di un piccolo villaggio montano sfilano mascherati da diavoli in un baccanale che dura fino all’alba: la festa dei Krampus. Ma il 5 dicembre del 2010 è ricordato per un evento diverso e terribile: Tommaso Conci, un bambino di 4 anni, scompare nel nulla.

Cominciano le ricerche, si apre un’indagine. Il principale sospettato diventa proprio il padre, Manuel Conci, un alcolista con precedenti di violenza: il candidato ideale alla gogna mediatica. Non vengono raccolte prove sufficienti a incriminarlo, ma per tutto il paese rimane il colpevole. Solo sua moglie Linda, fragile e sensibile, gli resta accanto.

in-fondo-al-bosco-Cinque anni dopo, un bambino senza nome e documenti viene ritrovato in un cantiere della periferia di Napoli. Hannes Ortner, il commissario del paese che non ha mai smesso di cercare Tommi, prende in custodia il bambino. Il DNA coincide: quel bambino è Tommi.

Manuel  finalmente può riabbracciare il suo bambino, liberarsi da un lutto atroce, dal senso di colpa e dalle accuse della collettività. Linda, invece, non riesce ad adattarsi a quella nuova situazione. Un sospetto scava dentro di lei, alimentato dal suo istinto di madre: quel bambino, silenzioso ed inquietante, non è davvero suo figlio. Ed altre persone in paese nutrono gli stessi dubbi. Pietro, il vecchio padre di Linda, ed Else, Flavio e Dimitri, tre ventenni che gestiscono il pub del posto, sembrano sapere più di quello che lasciano intendere. Per loro il bambino è morto quella notte di cinque anni prima, ma allora perché il DNA è lo stesso?

In un crescendo di fatti sempre più inspiegabili, Manuel si ritroverà solo contro tutti: il paese, il suocero Pietro e la sua stessa moglie rifiuteranno il bambino e mentre la sua vita va di nuovo in pezzi, lui stesso comincerà a dubitare che abbiano ragione. Ma la verità che si nasconde dietro al ritorno di Tommi è ancora più spaventosa delle credenze del posto…

12 film che hanno distrutto dei matrimoni nella vita reale

12 film che hanno distrutto dei matrimoni nella vita reale

Sembra brutale dirlo in questi termini, ma molti incontri sul set hanno causato la rottura di matrimoni precostituiti. Per tutti gli amori che nascono davanti alla macchina da presa, eccone 12 che hanno rappresentato la fine di un rapporto già esistente.

[nggallery id=2179]

Il caso emblematico è quello di Brad Pitt, che, dopo aver incrociato lo sguardo di Angelina Jolie sul set di Mr. e Mrs. Smith, lasciò l’allora moglie Jennifer Aniston per la bella collega. Adesso sono tutti felici e contenti, Brad ancora con Angelina e la Aniston con Justin Theroux, ma all’epoca, dieci anni fa, gli strascichi di gossip furono molto lunghi e velenosi per l’abbandonata Jennifer.

Deadpool: Ryan Reynolds imita Hugh Jackman

0
Deadpool: Ryan Reynolds imita Hugh Jackman

Ryan Reynolds continua la sua promozione di Deadpool e questa volta realizza un video nel quale mostra il make-up del suo personaggio e allo stesso tempo imita il suo collega australiano Hugh Jackman, chiedendo che venga votato come Uomo più sexy dell’anno per la nota rivista People. Ecco il video.

[nggallery id=1557]

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte

L’Era Glaciale: il corto Cosmic Scrat-tastrophe

0
L’Era Glaciale: il corto Cosmic Scrat-tastrophe

Pubblicato il video del nuovo corto Cosmic Scrat-tastrophe de L’Era Glaciale, che vede protagonista il simpatico scoiattolo in viaggio nello spazio.

https://www.youtube.com/watch?v=zgSNlmkJCpg

Sarà possibile vedere il corto Cosmic Scrat-tastrophe al cinema, proiettato prima del film Blue Sky, Snoopy&Friends.

Vi ricordiamo inoltre che il quinto episodio della saga glaciale della 20th Century Fox e Blue Sky Studios ha il titolo Ice Age: Collision Course.

L’Era Glaciale 5 arriverà nelle sale il 22 luglio 2016.

The Neon Demon: nuova foto ufficiale con Elle Fanning

0
The Neon Demon: nuova foto ufficiale con Elle Fanning

Pubblicata una nuova foto ufficiale del nuovo film di Nicolas Winding Refn dal titolo The Neon Demon che vede come protagonista l’attrice Elle Fanning. Diamogli uno sguardo.

the-neon-demon

Il film racconta la storia di un’aspirante modella che si trasferisce a LA, dove la sua giovinezza e vitalità verrà presa di mira da un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza, che vorrebbero tutto ciò che la ragazza possiede.

Una mattina mi sono svegliato e ho realizzato di essere circondato e dominato dalle donne, un bisogno impellente è nato in me di fare un film horror sulla bellezza crudele”, ha raccontato il regista.

The Neon Demon, scritto da Cliff Martinez e Philippe Le Sourd, è descritto come un film horror incentrato sulla bellezza pericolosa ambientato a Los Angeles. Considerato che Elle Fanning ha ampiamente dimostrato tutto il suo talento, non vediamo l’ora di vederla diretta da un regista altrettanto talentuoso come Nicolas Winding Refn. Insieme alla Fanning, troviamo anche Keanu Reeves, Christina Hendricks e Jena Malone.

Il film – prodotto dalla Amazon Studios – uscirà la prossima estate su Amazon Prima, ma anche nelle sale cinematografiche.

Fonte

Suicide Squad: le prime foto ufficiali con Jared Leto

0
Suicide Squad: le prime foto ufficiali con Jared Leto

Dopo le foto in anteprima pubblicate dalla rivista Empire, ecco arrivare le prime foto ufficiali del film di Suicide Squad, che vedono protagonisti Jared Leto, Cara Delevingne, Margot Robbie e Adewale Akinnuoye-Agbaje.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Macbeth: due nuovi poster italiani con Marion Cotillard

0
Macbeth: due nuovi poster italiani con Marion Cotillard

Pubblicati due nuovi poster italiani della trasposizione della tragedia shakespeariana Macbeth di Justin Kurzel, con Marion Cotillard e Michael Fassbender. 

macbeth_marioncotillard_poster_ita

macbeth_michaelfassbender_poster_ita

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato –Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard(Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), eDavid Thewlis (Duncan).

10 icone pop a bordo delle loro auto… a pedali!

10 icone pop a bordo delle loro auto… a pedali!

L’illustratore Chet Phillips ha realizzato una serie di disegni in cui reinventa i personaggi della cultura pop a bordo delle loro auto, trasformando però per l’occasione le quattro ruote in macchinine a pedali.

Di seguito potete vedere la serie, che si intitola appunto ‘Pedals’, in cui le 10 icone pop sono a bordo dei loro veicoli ‘ritoccati’:

[nggallery id=2178]

Box Office ITA: Spectre trionfa al box office

Box Office ITA: Spectre trionfa al box office

Spectre trionfa al box office italiano, seguito da Belli di papà e Snoopy & Friends.

Come prevedibile, il nuovo capitolo della saga 007 sbanca al box office italiano. Infatti Spectre apre in testa con ben 5 milioni di euro incassati in 700 sale a disposizione, registrando una media per sala stellare pari a settemila euro.
Nel 2012 Skyfall aveva esordito con circa 6 milioni di euro in un weekend festivo, quindi Spectre ha il potenziale per fare un’ottima prestazione al box office come la precedente pellicola di Sam Mendes.

La commedia Belli di papà perde una posizione incassando 1,1 milioni di euro al suo secondo fine settimana, per un totale di 3 milioni complessivi.

Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, Snoopy & Friends, che debutta con quasi un milione di euro in oltre 400 copie.

Seguono pellicole in calo, a partire da The Last Witch Hunter, che con altri 691.000 euro giunge a 2,4 milioni totali, mentre Hotel Transylvania 2 (377.000 euro) e Io che amo solo te (365.000 euro) arrivano rispettivamente a quota 9,4 milioni complessivi e 3,1 milioni totali.

Alaska apre al settimo posto con un incasso di 356.000 euro in appena 20 sale disponibili, seguito dall’altra novità Freeheld, che esordisce con 215.000 euro.

Crimson Peak scende in nona posizione con altri 196.000 euro, sfiorando i 2 milioni totali.

Chiude la top10 Firenze e gli Uffizi, che raccoglie 185.000 euro in circa 170 sale.

Ellen Degeneres produrrà il fantasy Castle Hangnail per la Disney

0

La Disney ha comprato i diritti del libro fantasy per bambini Castle Hangnail, scritto da Ursula Vernon.

A produrre il progetto è stata coinvolta Ellen Degeneres insieme al suo socio in affari Jeff Kleeman.

La trama racconta di una giovane streghetta di 12 anni in cerca di un mentore, che si trova però coinvolta in disavventure impreviste.

Non si tratta del solo lavoro cinematografico che ha attualmente in ballo la Degeneres, visto che tornerà a doppiare la pesciolina Dory per l’atteso sequel Pixar che la vedrà protagonista.

Fonte: THR

Deadpool: la Fox è stata convinta da James Cameron e David Fincher

0

Arriva un interessante aneddoto relativo alla gestazione di Deadpool, l’atteso prossimo film targato Marvel/Fox. Ebbene, come molti di voi sapranno, il progetto ha impiegato molto tempo ad ottenere il via libera dallo studios e oggi apprendiamo che tra i promotori del film ci sono due importanti registi James Cameron e David Fincher, che ogni probabilità hanno convinto la FOX a produrre il film. Infatti secondo alcune indiscrezioni i due dopo aver letto lo script hanno espresso parole di elogio verso la qualità del lavoro. La fonte di questa notizia sono gli autori dello script Wernick e Rhett Reese, che durante una sessione di chat con alcuni FAN su IGN hanno rivelato che i due mostri sacri del cinema hanno messo una buona parola sul progetto quando il destino del film era praticamente segnato.

Deadpool: Ryan Reynolds diznuovo in costume per riprese aggiuntive [foto]

Ovviamente come ogni cosa questa notizia va presa con le pinze dato che all’inizio dell’estate James Cameron aveva elogiato fortemente Terminator Genisys prima della sua uscita e sappiamo come poi sia andata a finire a film uscito. Inoltre, va anche detto che la storia è stata spesso rimaneggiata e nell’ultima fase anche il regista Tim Miller ha chiesto meno violenza armata per poter realizzare il film. Un altro aneddoto interessante è che la 20th Century Fox non ha mai detto di aver dato il via libera al film all’interprete e principale promotore Ryan Reynolds, infatti l’attore lo ha scoperto come tutti i fan, dopo l’annuncio ufficiale della data di uscita.

Via IGN

 

Finding Dory: ecco il teaser poster

0
Finding Dory: ecco il teaser poster

“Lei ha continuato a nuotare… “. Ecco il primo teaser poster per Finding Dory, atteso sequel di Alla Ricerca di Nemo con protagonista lo smemorato pesciolino chirurgo doppiato in originale da Ellen Degeneres.

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Guardians Of The Galaxy Vol. 2: Vin Diesel ha letto lo script e…

0

Vin Diesel ha ricevuto lo script di Guardians Of The Galaxy Vol. 2 e, durante una sessione di A&Q live con i fan ha dichiarato che il film avrà una componente molto importante legata al ballo.

In allegato alla sceneggiatura che James Gunn ha inviato alla star di Fast and Furious c’era anche un CD che contiene ovviamente la Awesome Mix Vol. 2, supponiamo grande protagonista del sequel.

“Capisco perché mio figlio è così eccitato all’idea di questo film – ha dichiarato Diesel – James Gunn è uno scrittore così brillante. Leggendo la sceneggiatura ti viene da dirgli ‘Sei un bravo regista ma anche un ottimo sceneggiatore. Nessuna meraviglia se la Marvel è così eccitata all’idea di quello che stai facendo’. Nessuna meraviglia se alla Marvel non vedono l’ora di vedere il film. Sì, non riesci a staccarti dalla sceneggiatura mentre la leggi”.

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte

Warcraft – L’Inizio: nuovi screen dal trailer [foto]

0
Warcraft – L’Inizio: nuovi screen dal trailer [foto]

Ecco tanti nuovi screenshot dal trailer di Warcraft – L’Inizio in cui possiamo vedere i personaggi principali di questa epica avventura. A dirigere il film Duncan Jones.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=947]

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità