Home Blog Pagina 2147

Macbeth: il primo trailer con Michael Fassbender

0
Macbeth: il primo trailer con Michael Fassbender

Ecco il primo trailer del discusso Macbeth con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard. Il film è stato presentato in concorso all’ultimo festival di Cannes. Qui la nostra recensione e di seguito il video:

GUARDA ANCHE: Macbeth: prime clip del film con Michael Fassbender e Marion Cotillard 

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

10 migliori supereroi che non appartengono alla Marvel o alla DC

10 migliori supereroi che non appartengono alla Marvel o alla DC

Marvel e DC riempiono l’immaginario dei più quando si parla di fumetto e soprattutto di supereroi. Ci sono tantissimi personaggio però che pur essendo amatissimi dai fan non rientrano nelle scuderie più celebri.

Ecco i 10 migliori supereroi che non appartengono alla Marvel o alla DC:

[nggallery id=1715]

Hellboy
Hellboy

Trai più amati spicca senza dubbio Hellboy, protagonista anche di due adattamenti cinematografici che hanno messo abbastanza d’accordo pubblico e critica. Ma ci sono anche personaggi conturbanti, tipo Vampirella, per cui un’avventura al cinema sarebbe quantomeno rischiosa.

Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

0
Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

Greg Silverman, presidente della WB Creative Development & Worldwide Production, recentemente intervistato dall’Hollywood Reporter, ha avuto modo di parlare di diversi temi ponendo l’accento sulla differenza tra la DC e la Marvel affermando che “abbiamo una grande strategia per i film DC, tra cui prendere questi personaggi amati dal pubblico e metterli nella mani di grandi registi che siano coordinati gli uni con gli altri. Vedrete la differenza quando usciranno Batman v Superman, Suicide Squad, Justice League e tutte le cose su cui stiamo lavorando”.

Silverman ha poi affrontato le critiche ricevute sul trailer di Batman v Superman: Dawn of Justice – a tal proposito è stato svelato un intrigante mistero – definito troppo dark: “C’è intensità e un’importante serietà di intenti in questi personaggi. I registi con cui lavoriamo stanno facendo grandi film sui supereroi, non i soliti film sui supereroi. Quando si sta cercando di fare un buon film, si affrontano filosofie e si sviluppano i personaggi. E c’è anche l’umorismo, che è una parte molto importante”.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: svelata l’origine di Wonder Woman?

[nggallery id=957]

Come ricorderete Michelle MacLaren ha lasciato la regia di Wonder Woman ed è stata rimpiazzata da Patty Jenkins e Greg Silverman ha dichiarato che “Patty e Michelle sono venute alla ribalta già dal primo round così quando le cose con Michelle non hanno funzionato, tutti noi sapevamo di avere qualcuno che aveva espresso grande interesse riguardo al film. Patty è tornata e sta facendo un ottimo lavoro. Ha già dimostrato di fare un lavoro fantastico con i personaggi femminili come ad esempio in Monster”.

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: ComicBookMovie

Captain America Civil War: la prima foto di Paul Bettany dal set

0

Paul Bettany si è presto adeguato al tenore che tutto il cast del film Marvel mantiene sul set. Nonostante faccia parte di quell’universo da molto tempo, sotto forma di voce di Jarvis, il suo coinvolgimento effettivo è stato inaugurato con la Visione in Avengers Age of Ultron. Facendo parte del nuovo schieramento dei “Vendicatori di Cap“, Bettany si accinge a cominciare le sue riprese pubblicando una foto “compromettente” e diventando, lui come tutti gli altri, un altro simpatico burlone di casa Marvel:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

[nggallery id=1652]

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Frank Grillo parla delle riprese e di Crossbones

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: spoiler sul Soldato d’Inverno e Crossbones

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Uscite al cinema del 4 giugno 2015

Uscite al cinema del 4 giugno 2015

Le regole del caos di Alan Rickman: Sabine De Barra, donna e non nobile, è in lizza per un incarico alla corte di Luigi XIV. Il sovrano e la sua cerchia stanno per trasferirsi a Versailles e l’artista di corte André le Notre, nonostante il disappunto iniziale, sceglie proprio Madame De Barra per realizzare uno dei giardini principali del nuovo palazzo. Mentre lei cerca di fare i conti con una tragedia del passato, Le Notre li fa con il disagio del suo presente. La malinconia di lui, attrae Sabine, mentre la tenacia di lei, e la sua sincerità, le avvicinano André.

Accidental Love di Stephen Greene: La vita perfetta di Alice (Jessica Biel), un’ingenua cameriera di provincia, viene sconvolta quando a causa di un incidente bizzarro, si ritrova ad avere un chiodo infilato nella testa alla vigilia del suo matrimonio. Dopo aver scoperto che il chiodo non può essere rimosso perché Alice non ha un’assicurazione sanitaria e i costi dell’intervento sono molto alti, il fidanzato di Alice rompe il fidanzamento. La ragazza, a causa degli imprevedibili effetti causati dal chiodo, tra cui un impetuoso appetito sessuale, si ritrova nelle braccia di Howard Birdwell (Jake Gyllenhaal), un giovane e inesperto parlamentare, che però si offre di perorare la sua causa. Ma cosa succede quando l’amore interferisce con quello in cui credi?

Cinema Komunisto di  Mila Turajlic: si tratta di un affresco originale e per certi versi inedito, in alcuni personaggi e nel modo complessivo di trattarlo, sul cinema “di regime” della Jugoslavia. Ovvero come Josip Broz Tito utilizzò, sull’esempio sovietico, la settima arte come strumento di propaganda. Usando rari frames di film jugoslavi dimenticati, così come inedite immagini dai set, il film ricrea la narrazione di un Paese, concentrandosi, in particolare, sul racconto del proiezionista personale di Tito, che gli mostrò film ogni sera, per 30 anni.

È arrivata mia figlia di Anna Muylaert: Val lavora come cameriera a tempo pieno nella villa di una famiglia bene di San Paolo. Sono più di dieci anni che non vede la figlia Jessica, che ha affidato ad una parente nel Nord del paese. Un giorno, però, la ragazza si presenta in città per l’esame di ammissione alla facoltà di architettura. Il suo ingresso nella casa di Donna Barbara, del marito e del figlio, suo coetaneo, sovverte ogni regola non scritta di comportamento e mette sua madre di fronte alle domande che non si è mai posta.

Eisenstein in Messico di Peter Greenaway: 1931. Sergej Ejzenstejn si trova al vertice della sua carriera artistica. Decide di recarsi in Messico dove girerà Que Viva Mexico! con cui intende celebrare la rivoluzione del 1911 che sente come la più vicina a quella russa. Da poco respinto dal cinema hollywoodiano e con il regime sovietico che vorrebbe un suo rapido rientro in patria, Eisenstein raggiunge la città di Guanajuato. A fargli da accompagnatore è Palomino Cañedo grazie al quale scoprirà molte cose sul Messico ma anche su se stesso e sulla propria sessualità. Saranno dieci giorni che cambieranno per sempre la sua vita.

Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De André di Gianfranco Cabiddu: Fine anni ’60, con l’idea di abbandonare le scene e intraprendere un’attività agricola e di allevamento, Fabrizio De André decise di trasferirsi in Gallura insieme alla compagna Dori Ghezzi. Acquistò la tenuta dell’Agnata, località a pochi chilometri da Tempio Pausania (Olbia Tempio), dove nascerà la figlia Luvi (nel ’77) e la famiglia si insedierà nel 1978. L’anno successivo la Ghezzi e De André furono sequestrati a scopo di estorsione dall’anonima sarda e rilasciati dopo quattro mesi. Com’è noto l’esperienza darà vita all’album senza titolo ma noto come L’indiano (1981), scritto con Massimo Bubola, in cui il cantautore ritorna attraverso metafore su quell’episodio tracciando un parallelo tra i locali e i nativi americani.

Fuori dal coro di Sergio Misuraca: Dario, giovane siciliano con una laurea in tasca e nessuna prospettiva di lavoro all’orizzonte, accetta la proposta di un maneggione locale che gli paventa la possibilità di una “segnalazione” a un datore di lavoro in cambio della consegna di una busta di “documenti importanti”, che Dario dovrà effettuare a Roma. La consegna dovrà avvenire in automobile e nessuno, tranne il destinatario, dovrà venire a conoscenza del contenuto della busta. Dunque Dario chiede al suo migliore amico e compagno di fumate Nicola, che di mestiere fa il tappezziere, di nascondergli la busta nella fodera del sedile dell’auto. È l’inizio di una serie di peripezie che coinvolgeranno sia Nicola che lo zio di Dario, un ex attore ora cantante di nightclub da tempo coinvolto in traffici illeciti a Roma.

Fuorigioco di Carlo Benso: Gegorio Samsa, un dirigente d’azienda sui cinquantacinque anni, viene improvvisamente licenziato. Da quel momento la sua vita cambia completamente. Le sue giornate trascorrono senza uno scopo. Sono giornate fondamentalmente vuote. La moglie prova a sostenerlo con il suo amore ma lei continua ad avere un lavoro mentre lui si sente inutile. Inizia allora ad osservare una giovane e bella dirimpettaia e si trova a dover affrontare il desiderio che nutre nei suoi confronti. Intanto cerca di trovare un modo per riavere il posto di lavoro che gli è stato tolto e che pensa di continuare a meritare.

Il colore verde della vita di Pier Luigi Sposato: Elias ha vissuto un’infanzia difficile con una madre a cui la vita aveva inflitto più di una sofferenza. Una volta cresciuto è finito nel giro della droga, degli scippi, delle piccole rapine. Fino a quando, in una di queste, la situazione diventa tragica. Mentre è in fuga ha un incidente stradale che coinvolge Francesco Forgione, un operatore di comunità che decide di ospitarlo e di aiutarlo nella disintossicazione.

La risposta è nelle stelle di George Tillman jr: Il film è incentrato sulla storia d’amore tra Luke, un ex campione di rodeo che cerca di tornare alle competizioni e Sophia, una studentessa che sta per intraprendere il lavoro dei suoi sogni nel mondo dell’arte a New York. Proprio mentre il loro rapporto viene messo a dura prova da ambizioni e ideali contrastanti, Sophia e Luke si imbattono inaspettatamente in Ira, il cui ricordo della decennale storia d’amore con l’adorata moglie, ispirerà e scuoterà profondamente la giovane coppia. Mettendo a confronto due generazioni e conseguentemente due diversi intrecci amorosi, La risposta è nelle stelle esplora le sfide e le infinite ricompense di una lunga e duratura storia d’amore.

Sei vie per Santiago di Lydia B. Smith: Wayne ha 65 anni, ha perso da poco la moglie. Cammina con Jack, 73 anni, il prete episcopale che ha celebrato il funerale. Misa è danese, sportiva, competitiva. Pensava che avrebbe voluto camminare da sola, ma poi ha incontrato il canadese William, che ha il suo stesso passo veloce, e non si sono più seprati. Annie viene da Los Angeles, il ginocchio le fa male, la fatica la fa piangere, ma smettere sarebbe ancora più doloroso. E poi ci sono Sam, dal Brasile, in piena crisi esistenziale, Tomas, che non sapeva se fare kite-surfing o intraprendere il cammino, Tatiana, di 26 anni, fervente religiosa, con il fratello ateo e il figlio Alexis, che di anni ne ha 3, ed è il più giovane della compagnia.

Una storia sbagliata di  Gianluca Maria Tavarelli: Stefania e Roberto vivono una storia d’amore coniugale serena fino a quando le continue ripartenze di lui per missioni militari all’estero non iniziano ad incrinarla. Ora Stefania, infermiera pediatrica, decide di recarsi in Iraq con una missione umanitaria. Lo scopo dell’equipe medica è quello di intervenire su bambini affetti dal labbro leporino sollevandoli così dallo stato di pesante emarginazione in cui le loro comunità li hanno relegati. Quello di Stefania è però soprattutto un altro: trovare chi ha aiutato un kamikaze che portato morte e distruzione e, possibilmente, arrivare ai suoi familiari.

Le regole del caos: recensione del film con Kate Winslet

Le regole del caos: recensione del film con Kate Winslet

Le regole del caos – Corre l’anno 1682. Sabine De Barra (Kate Winslet), talentuosa paesaggista francese, si vede recapitare un prestigioso invito: è stata difatti selezionata per l’assegnazione di un incarico alla corte di Re Sole (Alan Rickman), la costruzione di una sala da ballo all’aperto.

Sebbene il primo incontro con l’artista di corte, André La Notre (Matthias Schoenaerts), non abbia granché successo a causa del “piccolo caos” che caratterizza il gusto artistico della donna e che regna nei suoi progetti, qualcosa che lui considera un difetto da debellare a tutti i costi, tra i due scoppierà infine una graduale passione sullo scenario di intrighi di corte, lutti reali, drammi femminili e l’incantevole paesaggio della reggia di Versailles, apogeo del massimo splendore dell’Ancien Régime .

Con Le Regole del Caos, Alan Rickman si cimenta in una nuova prova registica – a distanza di ben 18 anni dal debutto con L’Ospite d’Inverno – riproponendo il personaggio di una donna da poco vedova e parzialmente incapace di elaborare un lutto, che cerca di ritagliarsi un posto all’interno della società, ricalcando i caratteri del romance novel.

Le regole del caos - Alan Rickman

Amabilmente appropriata dunque la scelta dell’attrice premio Oscar Kate Winslet nei panni di Sabine, la quale aveva già recitato affianco a Rickman in Ragione e Sentimento, in grado di reggere da sola il peso dell’intera pellicola e compensare le mancanze del co-protagonista, un tristemente mono-espressivo ma promettente Matthias Schoenaerts nei panni di André La Notre.

A differenza di quest’ultimo spicca uno Stanley Tucci che riesce sempre a distinguersi, seppur relegato nel ruolo marginale del Duca d’Orléans, fratello del Re.

Mescolando realtà e finzione nella vicenda e curando ogni dettaglio, dai costumi alle scenografie, Rickman offre una buona prova registica, tendenzialmente classica, pur lasciandosi andare talvolta a qualche virtuosismo, regalando paesaggi stupendi e un’opera dal taglio melodrammatico di rara delicatezza.

Le regole del caos - Kate Winslet

Nonostante la sceneggiatura si srotoli in maniera piuttosto prevedibile, a illuminare la pellicola insieme a un Rickman che conquista sia dietro che davanti la macchina da presa nei panni di un magnetico Luigi XIV, è la Winslet, portando sullo schermo la figura di una donna forte, semplice ma allo stesso tempo ossessionata dai fantasmi e incapace di lasciarsi amare. Delicatissimo a questo proposito il paragone fra la rosa delle quattro stagioni e la donna: nel porgere il fiore come omaggio al Re, Sabine spiega che essa “sboccia, fiorisce e appassisce” pur senza rendersene conto, un po’ come sta cercando di fare lei nel tentativo di accettare e vivere il suo presente.

Fantastici Quattro, Josh Trank e Simon Kinberg sulle controversie

0

In un’intervista rilasciata al Los Angeles Times, il regista Josh Trank ha parlato del suo nuovo film, Fantastic 4 – I fantastici quattro, reboot targato Fox ispirato ai fumetti Marvel, e ha dichiarato che “me le sono sempre aspettate le antipatie dei fan per via dei cambiamenti fatti al materiale di partenza, non solo per il casting, e lo comprendo”.

“Capisco il pubblico”, ha detto Trank, “ho molti amici più vecchi di me che sono fan del fumetto e hanno difficoltà ad accettare i miei cambiamenti. Loro conoscono i fumetti dei Fantastici Quattro da molto più tempo rispetto a me” ma “non si può continuare a raccontare una storia affascinante nello stesso modo ancora e ancora e ancora… credo che la mia versione sia più onesta verso i giovani, e che gli mostri il mondo che c’è là fuori oggi”. Trank ammette che ha tutte le intenzioni di leggere e ascoltare le opinioni dei fan in qualsiasi momento. 

GUARDA IL NUOVO TRAILER INTERNAZIONALE DI FANTASTICI QUATTRO

Allo stesso modo, il produttore e sceneggiatore Simon Kinberg ha spiegato che un cambiamento in particolare c’era già da prima dell’arrivo di Trank alla regia e riguarda il personaggio di Ben Grimm/La Cosa: “sin dall’inizio volevamo fosse un ragazzo più magro rispetto ad un giocatore di football ben piantato. Cosi la trasformazione in una creatura enorme di roccia è sicuramente più drammatica”.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel castanche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.Fantastici Quattro, diretto da Josh Trank, uscirà il 10 settembre 2015 in Italia.

Fonte: ComicBookMovie

Jessica Chastain e Chris Hemsworth sul set di The Huntsman [foto]

0

Ecco altri scatti rubati dal set di The Huntsman in cui possiamo vedere i bellissimi protagonisti del film, Jessica Chastain e il cacciatore in persona, Chris Hemsworth.

Dopo l’abbandono di Frank Darabont, The Huntsman ha trovato un sostituto per dirigere il film che vedrà protagonista il cacciatore dal cuore d’oro che risparmia la vita a Biancaneve, e che sarà interpretato di nuovo dal possente Chris Hemsworth.

Il prescelto è tale Cedric Nicolas-Troyan, nome che ad occhio e croce non dirà niente a nessuno, ma che ha partecipato in qualità di seconda unità a moltissimi film, tracui Maleficent e lo stesso Biancaneve e il Cacciatore di Rupert Sanders, di cui The Huntsman è uno spin off.

Biancaneve e il Cacciatore ha guadagnato più di 395.5 milioni di dollari nel mondo, le aspettative sono dunque altissime.

Fonte: Just Jared

Captain America Civil War: chi interpreterà Martin Freeman?

0

Il casting di Martin Freeman in Captain America Civil War ha generato un certo eccitamento in rete. L’attore, amatissimo per il suo ruolo in Sherlock e ancora più noto e amato per quello di Bilbo Baggins (oltre ai tanti piccoli e grandi ruoli di una carriera magnifica), conserva ancora il massimo riserbo sul ruolo che andrà a interpretare, eppure, com’è ovvio, le speculazioni in merito si sprecano. Mentre in prima battuta si era detto che l’attore avrebbe potuto interpretare Everett Ross, il reggente americano a Wakanda, adesso sembra che il nuovo ruolo in pole position sia quello del primo ministro inglese, Edward Chase, presente nell’Universo Marvel e che potrebbe intervenire a seguito dei danni e delle morti di soldati britannici provocati dallo scontro tra Cap e Crossbones. Se così fosse, il personaggio di Freeman sarebbe dalla parte di Iron Man e di quelli a favore della registrazione dei supereroi.

Secondo Latino Review inoltre, il personaggio del Ministro potrebbe essere già “apparso” in Avengers Age of Ultron, nel momento esatamente precedente a quando i gemelli arrivano da Ulysses Klaw. In quel momento il personaggio interpretato da Andy Serkis è al telefono con qualcuno che chiama, appunto, il Ministro. Potrebbe essere proprio Edward Chase. In questo caso, il primo ministro britannico starebbe importando clandestinamente vibranio per costruire un esercito a protezione del numero crescente e incontrollato di supereroi in incognito.

Il rapporto di reciproca conoscenza tra Klaw e Chase potrebbe essere chiarito, nel film, da unaconversazione che lo stesso Chase ha con il Barone Zemo, vero villain del film e interpretato da Daniel Bruhl, altro “cavallo di razza” arruolato dal carrozzone Marvel.

Al momento, ovviamente, si tratta di speculazioni e congetture, ma non è detto che ci possa essere della verità di fondo.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

[nggallery id=1652]

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Frank Grillo parla delle riprese e di Crossbones

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: spoiler sul Soldato d’Inverno e Crossbones

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Mission Impossible Rogue Nation: lo spettacolare secondo trailer

0
Mission Impossible Rogue Nation: lo spettacolare secondo trailer

La Paramount Pictures ha diffuso il secondo spettacolare trailer di Mission Impossible Rogue Nation, il nuovo capitolo del franchise con Tom Cruise nei panni dell’agente Ethan Hunt.

In lingua originale:

[nggallery id=1008]

Mission Impossible Rogue Nation uscirà infatti il 31 luglio 2015.

Mission Impossible Rogue NationLo spostamento di data è facilmente giustificabile con il principale spauracchio da box office che tutti i blockbuster si troveranno di fronte questo Natale, ovvero Star Wars il Risveglio della Forza. Sembra quindi più che probabile che il film diretto da Christopher McQuarrie si sia lasciato giustamente spaventare dal colosso di JJ Abrams (che tra l’altro esordì alla regia proprio con il terzo film del franchise con Tom Cruise).

In realtà c’è anche da considerare il diretto concorrente per genere, ovvero Spectre, che arriverà invece al cinema il 6 novembre. Che la scelta per il film di Cruise si riveli davvero vincente?

Mission Impossible Rogue Nation è diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche Jeremy Renner, Ving Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già visto in precedenza in Mission Impossible Protocollo Fantasma, Alec Baldwin Rebecca Ferguson.

Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.

Star Trek 3, Justin Lin: “Sarà tutto nuovo e fresco”

0
Star Trek 3, Justin Lin: “Sarà tutto nuovo e fresco”

Dopo aver guidato lo spericolato franchise di Fast & Furious nel corso degli anni con grande successo finanziario, il regista Justin Lin dirigerà Star Trek 3 prodotto dalla Paramount Pictures. Lin ha spiegato a Deadline come lo stesso J. J. Abrams, il cui impegno su Star Wars: Il risveglio della Forza gli ha impedito di dirigere il sequel, lo ha incoraggiato a prendere in mano il progetto.

“Durante l’ultima settimana di riprese sul set di True Detective 2, J. J. Abrams mi ha chiamato e mi ha chiesto ‘Ti pace Star Trek? Se lo fai, bisognerà essere audace, e lasciarti guidare dal film’. Ho pensato a quanto Star Trek sia stato parte della mia vita. Tutti i miei amici andavano a vedere Star Wars da bambini, mentre io no perché preferivo Star Trek. Pensando a questo, è diventata una decisione molto personale e molto emozionante”.

Mentre Lin ha espresso la sua ammirazione per Abrams, ha anche affermato la sua opinione sull’amato franchise che sarebbe ancora diverso dai film precedenti in diversi modi:

“I film di Abrams erano grandi, ma c’è ancora molto che aspetta di essere estratto da questi personaggi. Non hanno davvero vissuto una missione quinquennale, quindi quello che abbiamo vissuto nello show televisivo non è stato toccato ancora. Ciò ci dà un’opportunità per l’esplorazione più profonda della loro umanità. Queste sono le cose che ho assorbito da bambino e che spero di sfruttare e di abbracciare e festeggiare”.

Secondo Deadline, Justin Lin ha avuto la bocca cucita per quanto riguarda la sceneggiatura (scritta da Simon Pegg e Doug Jung), ma ha promesso che la trama non è stata presa in prestito dal classico Star Trek a episodi come è stato con Star Trek Into Darkness. “È tutto nuovo e fresco”, ha detto Lin, “Klingon, Romulani e altre specie sono grandi, ma è il momento di andare oltre. È stato divertente concentrarsi sulla creazione di nuovi mondi e intere specie”.

In attesa di nuovi sviluppi vi chiediamo: cosavi aspettate dal lavorodi Lin? Fatecelo sapere.

Fonte: ComicBookMovie

Blake Lively protagonista del thriller All I See Is You di Marc Forster

0

Sono iniziare le riprese di All I See Is You, il nuovo thriller di Marc Forster con protagonista Blake Lively, al fianco di Jason Clarke. Le riprese si svolgeranno a Bangkok, in Thailandia e la pellicola è descritta come un thriller psicologico basato su una sceneggiatura originale scritta dallo stesso Forster insieme a Sean Conway.

Blake-LivelyLa pellicola racconterà la storia di Gina (Blake Lively) e suo marito James (Jason Clarke), una coppia che si è trasferita per lavoro a Bangkok, in Thailandia. La moglie però è cieca dalla nascita e dipende in gran parte dall’aiuto di James. Ma l’equilibrio si spezza quando Gina ottiene un trapianto di cornea e ritorna a vedere con i suoi occhi.

Nel cast del film anche Ahna O’Reilly, Wes Chatham, June Diane Raphael, Danny Huston e Miguel Fernandez. La fotografia è affidata a Matthias Koenigswieser, la scenografia è Jennifer Williams, costumista a Frank Fleming, il montatore invece sarà  Hughes Winborne.

Produttore Marc Forster insieme a Craig Baumgarten, Michael Selby e Jillian Kugler. Produttori esecutivi Brian Wilkins, Ron Perlman e Renee Wolfe. La pellicola è finanziata dal fondo SC Pictures International.

Ant-Man: nuove immagini rivelano le dimensioni dell’uomo formica

0
Ant-Man: nuove immagini rivelano le dimensioni dell’uomo formica

Ecco nuove immagini tratte da Ant-Man di Peyton Reed. Oltre ad avere la possibilità di dare un altro sguardo a Michael Douglas nei panni di Hank Pym, possiamo anche vedere due grafici in cui ci viene moltrata la dimensione dell’uomo formica in rapporto ad altre cose o animali, per capirne meglio la grandezza.

[nggallery id=958]

Ant-ManIn uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton,Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel presenta Ant-Man, il film che porta per la prima volta sul grande schermo uno dei personaggi originali più noti dei Marvel Comics apparso fin dalle origini nel gruppo degli Avengers.

Dotato della strabiliante capacità di rimpicciolirsi e al contempo accrescere la propria forza, il ladro provetto Scott Lang (Paul Rudd) dovrà ricorrere alle sue doti eroiche per aiutare il proprio mentore Dr. Hank Pym (interpretao dal premioOscar® Michael Douglas) a proteggere il suo spettacolare costume di Ant-Man da nuove, terribili minacce. Esposti a ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e Lang dovranno pianificare un colpo che salverà il mondo.

Diretto da Peyton Reed e prodotto da Kevin Feige, insieme ai produttori esecutivi Louis D’Esposito, Alan Fine, Victoria Alonso, Michael Grillo,Edgar Wright e Stan Lee, il film Marvel Ant-Man presenta Paul Rudd nei panni di Scott Lang alias Ant-Man, Michael Douglas nel ruolo di Hank Pym, Evangeline Lilly nella parte di Hope Van Dyne, Corey Stoll nel ruolo di Darren Cross alias il Calabrone, Bobby Cannavale nei panni di Paxton, Michael Peña nella parte di Luis, Judy Greer nel ruolo di Maggie, Tip “Ti” Harris in quello di Dave, David Dastmalchian nella parte di Kurt, Wood Harris in quella di Gale e Jordi Mollà nei panni di Castillo.

La squadra creativa del regista Peyton Reed comprende anche il direttore della fotografia premio Oscar® Russell Carpenter (Titanic, 21), lo scenografo Sheppard Frankel (Io Sono Tu, Come Ammazzare il Capo… E Vivere Felici), la costumista Sammy Sheldon Differ (X-Men – L’Inizio, Kick Ass), il supervisore effetti visivi Jake Morrison (il film Marvel Thor: The Dark World, Il Signore degli Anelli – Le Due Torri), il coordinatore degli stunt Jeff Habberstad (i film Marvel Iron Man 3, X-Men: Giorni di un Futuro Passato) e il supervisore effetti speciali sei volte nominato all’Oscar® Dan Sudik (Captain America: The Winter Soldier, The Avengers). Al montaggio, anche Dan Lebental, ACE (i film Marvel Thor: The Dark World e Iron Man) e Colby Parker Jr. (Lone Survivor, Hancock).

X-Files: Joel McHale è il primo nuovo attore

0

 

Dopo l’annuncio ufficiale del ritorno di X-Files in una nuova miniserie evento oggi apprendiamo che la Fox ha annunciato il primo nuovo attore che vedremo nel cast dello show. Si tratta di Joel McHale, volto noto della televisione grazie al suo ruolo in Community.  Joel McHale interpreterà il ruolo ricorrente di Tad O’Malley, un popolare giornalista che diventa un improbabile alleato di Fox Mulder.

LEGGI ANCHE: X-Files, David Duchovny: “Ho pianto leggendo il copione”

LEGGI ANCHE:  X-Files: ufficiale il ritorno per una serie evento

X-Files è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e prodotta dalla FOX a partire dal 1993. Ha avuto un enorme impatto grazie ai vari temi trattati come il paranormale, le teorie del complotto, mutazioni genetiche, UFO ed alieni.

Ciascun episodio, pur essendo narrativamente auto conclusivo (salvo alcune eccezioni di storie sviluppate in due o anche tre episodi), talvolta tratta temi ricorrenti. Argomenti quali il governo ombra, l’interferenza aliena (in particolare il rapimento alieno) e l’imminente primo contatto alieno, vengono sviluppati in vari episodi di ogni stagione del telefilm. Tali sviluppi narrativi sono comunemente noti come la mitologia di X-Files.

Vincitrice del Golden Globe per la miglior serie drammatica nel 1995, nel 1997 e nel 1998, tra la prima e la seconda stagione ha avuto un aumento dell’audience del 42% diventando lo spettacolo televisivo più seguito negli Stati Uniti. Ha al suo attivo ben 9 stagioni terminate con gli ultimi due episodi dove vengono risolti in parte gli interrogativi sulla mitologia di X-Files lasciati in sospeso nelle stagioni precedenti. Nel 2002, la rivista americana TV Guide la ha inserita al trentasettesimo posto nella classifica de I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.

via Deadline

 

Suffragette: il trailer ufficiale con Carey Mulligan e Meryl Streep

0

Ecco il nuovo trailer originale di Suffragette, il film che vede protagonista Carey Mulligan, diretta da Sarah Gavron. L’uscita del film è prevista per il 30 ottobre nel Regno Unito.

La pellicola, che racconta la storia delle suffragette inglesi che all’inizio del 20° secolo si batterono per poter acquisire diritto di voto, vedrà come protagonista Carey Mulligan (Il Grande Gatsby, Shame), nel ruolo di una giovane madre Suffragettedeterminata a lottare in difesa della propria dignità sia a casa che nel luogo di lavoro. Accanto a lei, Meryl Streep, che vestirà i panni dell’attivista Emmeline Pankhurst, leader del movimento delle suffragette. Nel cast anche Helena Bonham Carter, Ben Whishaw, Anne-Marie Duff e Brendan Gleeson.

Si tratta di una produzione Ruby Films per la Focus Features, Pathé, Film4 e il BFI in associazione con Ingenious Media e con la partecipazione di Canal + e Ciné-Cinema. Produttori esecutivi del film sono Cameron McCracken, Tessa Ross, Rose Garnett, Nik Bower, James Schamus e Teresa Moneo. L’uscita del film nelle sale è prevista per questo settembre.

Samuel L. Jackson non sa perché non è in Captain America Civil War

0

Il Nick Fury di Samuel L. Jackson è sicuramente uno dei personaggi collante dell’universo Marvel, tanto da comparire in alcuni episodi di Agents of S.H.I.E.L.D.. Eppure non sarà presente in Captain America Civil War, il film che ci farà assistere alla guerra tra Captain America e Iron Man. Lo ha confermato lo stesso Jackson durante un’intervista rilasciata al sito Collider, dove ha avuto modo di dichiarare il suo sconfinato amore per la Marvel Studios.

“È un divertimento incredibile” ha detto Samuel L. Jacksonl’anno scorso ho incontrato Mark Millar, mentre stavo girando Kingsman, e ho colto la possibilità di ringraziarlo per aver fatto diventare Nick Fury nero cambiando tutta la dinamica. È fantastico essere il tessuto connettivo tra così tanti personaggi diversi in così tanti film diversi, e fare in modo che si riuniscano tutti. Ma non ci sarò in Captain America Civil War. Non so bene perché, ma non ci sarò. Probabilmente sarò ancora in giro per capire cos’è successo allo S.H.I.E.L.D.. Ma è un grande onore essere Nick Fury, far parte di quel mondo, ed essere un personaggio in cui la gente crede. Sono grato di farne parte, proprio come sono grato di aver fatto Star Wars con George Lucas, interpretando un personaggio che la gente ricorda, Mace Windu. È tutto grandioso. Se la gente studierà i film nei prossimi 200 anni, parleranno di Star Wars, della saga degli Avengers e di tutto il resto”.

Il contratto di Jackson, che ha recitato in sette film dei Marvel Studios, ne prevede soltanto altri due, probabilmente per le due parti di Avengers Infinity War, ma l’attore ha confessato che sta lavorando a un’estensione del contratto perché “ne voglio fare ancora”.

Ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: ComicBookMovie

Game of Thrones 5×08, Kit Harington: “La battaglia più difficile che io abbia mai fatto”

0

Come ormai si è capito l’episodio Game of Thrones 5×08, è stato un vero successo e oggi l’attore protagonista Kit Harington parla dell’epico scontro sulle pagine di EW:

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: George R. R. Martin svela i personaggi che avrebbe voluto nella serie

Le riprese sono durate per 3/4 settimane per una sequenza che avrebbe dovuto durare circa 20 minuti.  C’è molto CGI, e non avevo mai fatto niente del genere in Thrones.  Giravamo meno di un minuto al giorno. Sono sempre stato orgoglioso del modo in cui Thrones non esagera con gli effetti speciali, ma in questa sequenza hanno dovuto. Penso sia spettacolare.

Ho dovuto girare ogni scena di lotta tre volte. La prima contro un uomo [in verde per gli effetti speciali], la seconda con un uomo che non portava il costume verde, ma che aveva un make-up completo che lo faceva apparire come una persona morta, e la terza da solo mentre combattevo colpendo l’aria. Questo ha dato loro la possibilità di scegliere ciò che aveva un aspetto migliore. La battaglia al Castello nero nel nono episodio era stata la cosa più difficile che avevo mai fatto. Questa è stata due volte più dura. Estenuante. L’HBO ha realizzato tutto questo per i fan di questo show, tutti i set ogni anno devono essere sempre più grandi di quello precedente.  Se questa fosse narrativa classica, allora questo sarebbe il momento di Game of Thrones in cui tutto ha raggiunto il suo punto più oscuro, dove niente sembra che possa andare per il verso giusto e che tutto sia perduto. Questo è il punto che abbiamo raggiunto con l’ottavo episodio.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×08: l’epico scontro nel dietro le quinte [Video]

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×09: promo di “The Dance of Dragons”

Gilmore Girls reunion: anche Milo Ventimiglia ci sarà

0

Gilmore GirlsCresce l’attesa nei fan per il Gilmore Girls reunion, l’evento che si terrà a Austin al ATX Television Festival. Infatti dal 4 a 7 Giugno ritorneranno insieme  Lauren Graham (Lorelai), Alexis Bledel (Rory) e la creatrice della serie Amy Sherma-Palladino. Ebbene oggi arriva anche la conferma che l’attore Milo Ventimiglia prenderà parte alla festa! siete tutti pronti a rivivere i bei momenti passati?

LEGGI ANCHE: Gilmore Girls reunion: anche Jared Padalecki e Scott Patterson

LEGGI ANCHE: Una Mamma per Amica: I luoghi che hanno ispirato Star Hollow

LEGGI ANCHE: Una mamma per amica: Lauren Graham dice si al film

All’evento ci saranno anche altri nome attori del cast storico per un panel che si prospetta emozionante. Si uniscono infatti anche Jared Padalecki (Dean), Kelly Bishop (Emily Gilmore), Scott Patterson (Luke Danes), Keiko Agena (Lane), Liza Weil (Paris), Liz Torres (Miss Patty), Sean Gunn(Kirk), Yanic Truesdale (Michel) e John Cabrera (Brian).

Michael Bay alla regia dello sci-fi Time Salvager

0
Michael Bay alla regia dello sci-fi Time Salvager

Mentre nella stanza degli sceneggiatori si sta preparando un prequel e uno spin-off di Transformers e ci si chiede se il regista della saga possa o no tornare a far esplodere palazzi e robot anche nel quinto film, The Wrap riporta che Michael Bay dirigerà l’adattamento cinematografico del prossimo romanzo di Wesley Chu, Time Salvager, in uscita negli Stati Uniti il 7 luglio, sempre per la Paramount Pictures con Lorenzo di Bonaventura e Mark Vahradian, gli stessi produttori del franchise Hasbro.

La storia si svolge in un futuro in cui gli esseri umani hanno abbandonato la Terra e colonizzato le stelle, e ruota attorno a un criminale condannato,  James Griffin-Mars, che viene identificato come una persona ideale per un viaggio nel tempo che potrebbero ritardare la scomparsa dell’umanità. Il protagonista viene inviato nel passato per recuperare risorse senza alterare la linea temporale, ma la sua missione finisce per salvare uno scienziato destinato a morire, quindi, cambia il futuro e infrange le regole, condannando entrambi alla latitanza.

Michael Bay è attualmente occupato con 13 Hours, film basato sull’attacco terroristico del 2012 al consolato USA a Bengasi (Libia).

Fonte: Collider

Il Mondo Perduto: Jurassic Park, tutti gli errori del film!

0
Il Mondo Perduto: Jurassic Park, tutti gli errori del film!

In attesa dell’uscita di Jurassic World, ecco tutti gli errori di Il Mondo Perduto: Jurassic Park raccolti in un video realizzato da Cinema Sins!

Il mondo perduto – Jurassic Park è un film del 1997 diretto da Steven Spielberg, basato dall’omonimo romanzo Il mondo perduto di Michael Crichton e sequel di Jurassic Park.

Alla sua uscita, il film ha riscosso un notevole successo, con un incasso, a livello mondiale, di 618.638.999$ di dollari, che lo rende tra i 100 maggiori incassi di tutti i tempi[1], secondo solo all’epoca allo stesso Jurassic Park sempre di Spielberg. Il film ha conservato per quattro anni e mezzo il record d’incasso per il primo weekend di programmazione.

Il titolo del romanzo originale di Crichton da cui è tratto il film è un omaggio al romanzo Il mondo perduto di Arthur Conan Doyle e ai numerosi film che da esso furono ispirati.

Il franchise è proseguito con Jurassic Park III (2001) e Jurassic World (2015).

Empire 2: Adam Rodriguez nel cast

0
Empire 2: Adam Rodriguez nel cast

EmpireContinua il casting di Empire 2, il secondo ciclo della serie di successo che ha chiuso i battenti con un primo ciclo seguitissimo e ora si appresa ad entrare in lavorazione con una nuova serie di episodi che vedrà nel cast anche l’attore Adam Rodriguez. L’attore avrà il ruolo di Lax Delgado: un promoter che si occupa di concerti e un esperto nel campo dell’intrattenimento e degli imbrogli. L’uomo è nato a New York e lavorava in campo medico prima di occuparsi di musica, e si interesserà in particolare aCookie (Taraji P. Henson).

Adam Rodriguez è noto per il suo ruolo in CSI Miami e in Magic Mike.

The Hollywood Reporter

I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

0
I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

Nonostante le polemiche, il rifiuto da parte dei fan e il continuo botta e risposta ostile tra gli attori e gli spettatori, Fantastic 4 – I fantastici quattro ha comunque una buona fetta di pubblico assicurata, quel gruppo di curiosi che vogliono scoprire in che modo Josh Trank ha riadattato per il grande schermo le avventure della famiglia Richards.

Il gruppo di scienziati supereroi ha infatti conquistato la cover di Empire, eccoli di seguito nella gallery:

GUARDA IL NUOVO TRAILER INTERNAZIONALE DI FANTASTICI QUATTRO

[nggallery id=685]

Fantastici 4 bannerRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. Fantastici Quattro, diretto da Josh Trank, uscirà il 10 settembre 2015 in Italia.

Game of Thrones 5: George R. R. Martin svela i personaggi che avrebbe voluto nella serie

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo dei nuovi episodi di Game of Thrones 5, oggi l’autore dei romanzi originali, George R.R. Martin rivela ai fan quali sono i personaggi  morti di cui sente di più la mancanza.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×08: l’epico scontro nel dietro le quinte [Video]

“Belwas il forte, che faceva parte dell’entourage di Dany. Capisco perché è stato tagliato, ma in un certo senso mi manca

Ma non è il solo dato che all’autore avrebbe voluto nello show è Jeyne Poole, la giovane amica di Sansa Stark che nei romanzi sposa Ramsay Bolton:

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×09: promo di “The Dance of Dragons”

“E’ un personaggio minore nel primo romanzo, poi sparisce e poi  è di nuovo nel quinto libro in modo importante”

Nostalgia anche per i Tyrell i due fratelli Willas, ma il taglio più doloroso è quello di Lady Stoneheart:

Lady Stoneheart ha un ruolo nei romanzi. Se non è abbastanza sufficiente o interessante… Io ritengo che lo sia o non l’avrei inserita. Una delle cose che volevo mostrare con lei è che la morte che ha subito ti cambia. Lady Stoneheart non è Catelyn. Ho provato a gettare le basi del suo ritorno con Beric Dondarrion e le sue ripetute resurrezioni. C’è una breve apparizione di Beric nel primo libro e cavalca nella città ed è questo cavaliere del sud. Non è quell’uomo che incontriamo successivamente”.

Mission Impossible Rogue Nation: i character poster dei protagonisti

0

Ecco i character poster di Mission Impossible Rogue Nation, in cui vediamo i protagonisti nella loro migliore espressione minacciosa prepararsi all’azione. Sembra impossibile fare a meno di notare come, tra tutti i poster che vi proponiamo di seguito in gallery, quello dedicato a Rebecca Ferguson sia quello che mette in mostra la posa meno naturale. Nonostante i modelli femminili al cinema siano sempre più forti, indipendenti e autonomi, non si smette mai di considerare tale ruolo sempre e comunque in funzione dell’occhio maschile.

[nggallery id=1008]

Mission Impossible Rogue Nation uscirà infatti il 31 luglio 2015.

Mission Impossible Rogue NationLo spostamento di data è facilmente giustificabile con il principale spauracchio da box office che tutti i blockbuster si troveranno di fronte questo Natale, ovvero Star Wars il Risveglio della Forza. Sembra quindi più che probabile che il film diretto da Christopher McQuarrie si sia lasciato giustamente spaventare dal colosso di JJ Abrams (che tra l’altro esordì alla regia proprio con il terzo film del franchise con Tom Cruise).

In realtà c’è anche da considerare il diretto concorrente per genere, ovvero Spectre, che arriverà invece al cinema il 6 novembre. Che la scelta per il film di Cruise si riveli davvero vincente?

Mission Impossible Rogue Nation è diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche Jeremy Renner, Ving Rhames e Simon Pegg, che abbiamo già visto in precedenza in Mission Impossible Protocollo Fantasma, Alec Baldwin Rebecca Ferguson.

Il film è scritto da Will Staples e Drew Pearce e diretto da Christopher McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre 2015.

Fonte: CBM

Inside Out: San Francisco ha rovinato la pizza [clip]

0
Inside Out: San Francisco ha rovinato la pizza [clip]

Ecco una nuova esilarante clip di Inside Out, in cui scopriamo come la città di San Francisco sia la responsabile dell’aver rovinato una delle cose che all’unanimità sono più gradite in tavola da grandi e piccini: la pizza!

Leggi la recensione del film presentato al Festival di Cannes

[nggallery id=1579]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Inside Out
Inside Out

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Terminator Genisys: un T-800 contro un… T-800?

0
Terminator Genisys: un T-800 contro un… T-800?

Ecco un nuovo spot tv di Terminator Genisys, in cui possiamo vedere inedite sequenze di combattimento ma anche un momento davvero strano, in cui sembra che un vecchio T-800 combatta contro un T-800 giovane e in pieno vigore. Che il film con Emilia Clarke e Arnold Schwarzenegger ci riservi più sorprese di quello che possiamo immaginare?

[nggallery id=774]

Protagonisti del film sono Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney, Matt Smith e J.K. SimmonsArnold Schwarzenegger.

Terminator Genisys
Terminator Genisys

Ecco la trama ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio.

Pretty Little Liars 6×02: clip dall’episodio “Songs of Innocence”

0

Il network americano della ABC Family ha diffuso clip ufficiali di Pretty Little Liars 6×02, il secondo episodio che si intitolerà  “Songs of Innocence”:

LEGGI ANCHE: Pretty Little Liars 6: grossi cambiamenti in vista

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Star Wars: una trilogia su Obi Wan Kenobi con Ewan McGregor e…

0

obi-wan kenobiSembra che il desiderio di molti di rivedere l’amato Maestro Jedi di nuovo sul grande schermo possa essere realizzato. Le voci che infatti vogliono in lavorazione uno spin off su Obi Wan Kenobi non solo sono sempre più insistenti, ma sembrano comprendere adesso una vera e propria trilogia che potrebbe avere come protagonista Ewan McGregor, interprete del ruolo nella seconda trilogia. Inoltre sembra che Obi Wan possa essere affiancato anche da un altro personaggio, amatissimo anche secon un ruolo decisamente minore, ovvero Darth Maul.

Stando a Schmoes Know, la Disney  in trattative con l’attore scozzese per fargli interpretare un Kenobi post Episodio III per una serie di film, probabilmente tre, concentrati su di lui.

Non ci sono ovviamente dettagli ufficiali sulla questione, ma sembra che per il momento “il film (o i film) si potrebbe concentrare sulle avventure di Obi Wan Kenobi, vicende che si sono svolte tre la due trilogie, mentre veglia su un Luke Skywalker che cresce e matura. Il film sarà un’avventura stan alone, ma ci potrebbe essere spazio anche per altri personaggi come Owen Lars o Darth Maul”.

Nonostante l’idea di nuovi reboot, sequel e prequel per la saga di Star Wars possa far storcere un po’ il naso, è innegabile che un nuovo scontro tra Obi Wan e Darth Maul su grande schermo sarebbe una cosa davvero emozionante da vedere, senza cntare che la presenta di Ewan McGregor nella nuova trilogia è una delle poche cose davvero interessanti di quei film!

Vi terremo aggiornati.

Fonte: CBM

La Disney sviluppa il remake di Sister Act con Whoopi Goldberg

0
La Disney sviluppa il remake di Sister Act con Whoopi Goldberg

Continua inarrestabile la moda dei remake e oggi arriva la notizia dal The Hollywood Reporter che la Walt Disney Pictures ha avviato lo sviluppo del remake di Sister Act, film di successo del 1992 con protagonista Whoopi Goldberg in cui interpreta la nota Deloris Van Cartier/Suor Maria Claretta, uno dei ruoli più iconici per l’attrice e per l’epoca.

La scrittura del remake è stata affidata alla coppia di scrittori Kirsten “Kiwi” SmithKaren McCullah. Produttore sarà invece Alli Shearmur, già dietro all’ultimo Cenerentola.

Trama: Deloris Van Cartier è l’esuberante e simpatica solista di un trio di cantanti in stile anni ‘60, The Ronelles (parodia delle Ronettes), che si esibisce al Moonlight Lounge a Reno, in Nevada. Il proprietario del casinò è l’amante di Deloris, Vince La Rocca, con il quale lei litiga puntualmente perché l’uomo, che è sposato con un’altra, rifiuta di divorziare; ciò che Deloris non sa è che Vince è anche un pericoloso boss criminale, impegnato in ogni sorta di attività illegale.

Una sera, dopo l’ennesimo litigio, Deloris e Vince si lasciano in malo modo. Vince, per farsi perdonare, le regala un visone della moglie; Deloris, offesa, va nel suo ufficio per restituirglielo e scaricarlo definitivamente, ma finisce con l’assistere senza volerlo all’esecuzione dell’autista di Vince, colpevole di aver fatto una soffiata alla polizia il giorno prima. Deloris si dà alla fuga; Vince le sguinzaglia dietro i suoi due tirapiedi, Willy e Joey, ma Deloris riesce a salvarsi e a raggiungere la stazione di polizia.

Batman v Superman: svelato un mistero del trailer

0
Batman v Superman: svelato un mistero del trailer

Dopo aver visto il primo trailer ufficiale di Batman v SupermanDawn of Justice di Zach Snyder, molti fan erano curiosi di sapere cosa stesse brandendo il Cavaliere Oscuro in una particolare scena nell’immagine che trovate di seguito. Ebbene oggi possiamo svelarvi che non si tratta di un’arma come un fucile, dato che sappiamo quanto Batman non abbia un buon rapporto con le armi. E’ invece una sorta di lancia Kryptoniana!

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: svelata l’origine di Wonder Woman?

Batman v SupermanA rivelarlo è il sito Heroic Hollywood che non rivela altro se non che l’oggetto proviene da Krypton e con ogni probabilità Batman lo utilizzerà contro Superman. Ovviamente si tratta di rumors, dunque nulla di ufficiale ma la cosa assume più senso ora.

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

[nggallery id=957]

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Batman v Superman lex-luthor_612x380Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità