Nel cast di Game of Thrones
5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia
Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer,
Maisie Williams e Sophie Turner.
Emilia Clarke
Trama: Le estati durani
decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia
per il Trono di
Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e
intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane
regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord,
una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno
devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là.
Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini
onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.
Una serie originale sulla base dei
best-seller di George RR Martin, la saga de Le
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Come vi abbiamo annunciato la Paramount ha avviato lo
sviluppo di un universo dedicato a
Transformers e per far questo ha messo a
capo di un team lo sceneggiatore e produttore Akiva
Goldsman, che anche incaricato di costruire il team
creativo di scrittori. Ebbene oggi arriva la lista completa degli
sceneggiatori che costruiranno una serie di film, prequel, spin-off
basati sul successo del franchise diretto da Michael
Bay e prodotto da Steven Spielberg.
Robert Kirkman (The Walking Dead)
Zak Penn (X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk)
Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man)
Jeff Pinkner (Fringe, Lost, The Amazing Spider-Man 2)
Andrew Barrer e Gabriel Ferrari (Ant-Man)
Lindsey Beer (Dig)
Christina Hodson (Close)
Nolan e Robertson-Dworet (ultimi arrivati)
La Universa Studios ha diffuso un
nuovo epico spot tv di Jurassic
World, l’imminente nuovo capitolo del franchise di
successo che vedrà protagonista l’attore Chris
Pratt:
Il nuovo film è
ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Qualche giorno fa vi avevamo dato
la notizia di un rumors insistente a Los Angeles
su Capitan Marvel (leggi qui). Ebbene oggi con un po’ di tregua i
siti più accreditati stanno etichettando il rumors come una
semplice speculazione. A quanto pare anche se la notizia era
stata ripresa da molte fonti affidabili sembra che sul possibile
casting ci sia poco di fondato.
Al momento quello
che sembra essere fondato è che la Marvel corteggia da tempo
Angelia Jolie per la regia del film, mentre
invece Charlize Theron per la parte rimane
solo un nome che farebbe felici i fan, ma niente di più. Fatto sta
che difficilmente la Marvel aprirà il casting prima di
aver trovato un degno nome per la regia della pellicola.
Continuano le riprese
dell’attesissimo Suicide Squad di David
Ayer, e oggi dal set arrivano le foto anche
di Cara Delevinge, tra le protagoniste
femminili del film più attese:
Suicide
Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di
supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per
il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide
Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016,
mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata
nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai
Courtney nel ruolo di
Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso
Joker.
Durante la promozione di
Jurassic World, l’attore protagonista
Chris Pratt ha avuto modo anche di parlare di
Guardians of the galaxy 2, l’attesissimo
sequel di James
Gunn. Ebbene a Digital Spy ha rivelato di
essersi commosso leggendo la prima stesura della sceneggiatura
aggiungendo:
Il terreno di gioco di James e
le sue idee mi hanno davvero commosso. È davvero bello e davvero
buono. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare su tutto questo e
vedere cosa James vuole tirar fuori da questo secondo
capitolo.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di Arrow 4, oggi arriva una nuova
notizia che riguarda il cast dei registi che si susseguiranno
durante il quarto ciclo che andrà in onda ad ottobre. Infatti, oggi
apprendiamo che la regista televisiva di successo Lexi
Alexander è stata ingaggiata per dirigere uno degli episodi chiave
della nuova stagione. Non si sa molto su quale episodio sarà ma
pare che le riprese saranno in agosto.
Arrow è una serie televisiva
statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene
trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie
è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27
maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda
stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione
sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa
dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Come sappiamo il lavoro sullo
script di The
Flash 2 è appena iniziato negli studios di
The CW, e oggi a parlare della nuova stagione è
l’attore Victor Garber che commenta
le voci che lui apparirà solo nel nuovo spin-off
Legends of Tomorrow. Ebbene da quanto
apprendiamo dal THR l’attore invece ha confermato che sarà presente
nel nuovo ciclo:
“Robbie e io ci uniremo già nel
primo episodio della (prossima) stagione di The Flash, e poi
vedremo cosa succederà”
L’attore insieme a Robbie
Amell interpreta la metà di Firestorm in The
Flash. Inoltre ha rivelato che Firestorm non sarà uno
dei personaggi regolari di Legends of
Tomorrow, anche se si aspetta di fare molte
comparsate.
The Flash2 è la
seconda stagione della serie The
Flash spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash,
supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC
Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà
trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Trama show: All’età di 11 anni,
dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto
suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen
viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia.
Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di
chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo
oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno
scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City,
Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le
sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison
Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico
per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle
destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo
laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine,
esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a
terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze
chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo
risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di
muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben
presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato
dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare
l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere
l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità.
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema di Jurassic World, il nuovo
capitolo del franchise di successo targato Universal che oggi svela
il nuovo contributo video “
Il nuovo film è ambientato 22
anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Colin
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Si è concluso con ottimo successo
il primo ciclo e oggi arrivano nuovi rumors su
Daredevil 2, secondo cicli di episodi per
lo show targato Netflix. Ebbene secondo alcune voci lo
studio è attualmente alla ricerca di un attore che
interpreti Bullseye, e secondo Latino Review
lo interpreterà la star action Jason Statham. Secondo
la foto del sito l’attore ha già incontrato la Marvel all’inizio di questa
settimana. Inoltre fanno notare che l’attore era trai nomi per un
potenziale film sul riavvio di Daredevil.
La seconda stagione di
Daredevil dovrebbe andare in onda nel
corso del 2016, e dovrebbe collegarsi con la prima stagione di
AKA Jessica Jones.
[nggallery id=1112]
Nel resto del cast troviamo
Deborah Ann Woll (Karen Page),
Elden Henson (Foggy Nelson) e
Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk).
Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S.
DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer –
Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods
– Lost – Buffy The Vampire Slayer).
Devil
(Daredevil), il cui vero nome è Matt
Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore
Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla
Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in
Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente
radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi
quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo
udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato,
ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre,
create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono
il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il
supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco
della Marvel prima degli anni settanta.
Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il
disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece
diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di
punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei
personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».
Il network americano della NBC ha diffuso il promo
di Hannibal 3×02, il secondo episodi che si
intitolerà “Primavera”:
[nggallery id=1268]
Nel cast anche due
italiani, , Fortunato Cerlino (Gomorra: La
serie) e Rinaldo Rocco (Diverso da
chi?), a vestire i panni dell’ispettore Rinaldo Pazzi e del
professor Sogliato.
Hannibal è una serie
televisiva statunitense basata sui romanzi di Thomas Harris e
sviluppata per il network NBC da Bryan Fuller. La serie va in onda
negli Stati Uniti dal 4 aprile 2013.
In Italia la serie è stata
trasmessa in prima visione assoluta su Italia 1 a partire dal 12
settembre 2013.
Ecco il nuovo trailer originale di
The Walk, film basato su una storia vra
con protagonista Joseph Gordon-Levitt diretto dal
regista premio Oscar Robert Zemeckis.
Il 7 agosto 1974 compie la sua
impresa più famosa: la traversata delle Torri Gemelle
del World Trade Center di New York. Il funambolismo
di Philippe Petit sembra segnalare un territorio nuovo di un’arte
stupefacente e sovversiva, letteralmente sul filo della legalità,
clandestina e pubblica ad un tempo, ed in grado di tenere insieme
in una forte tensione, la coincidenza di presenza, azione e
creazione, oltre ogni categoria. Non si tratta meramente
di circo, o di enorme virtuosismo. Fuori dal controllo dei
canoni e dei confini, teatro, happening, situazione,
azione perturbante ed azione pubblica, aprono il loro senso sotto i
piedi di Petit, che gioca un’azione fondata sull’inseguimento
costante di un assoluto equilibrio e sul controllo armonico del suo
attore.
Laurence Fishburne
dirigerà Idris Elba nell’adattamento
cinematografico de L’Alchimista, il
famosissimo romanzo di Paulo Coelho. A produrre
The Weinstein Company.
Il progetto vede coinvolto Fishburne
dal 2007/2008 e lo vede alle prese con uno dei libri più letti e
amati del mondo, con 65mila copie vendute e una traduzione in 56
lingue.
La storia è quella di Santiago,
un pastore dell’Andalusia che, una notte, sogna un magnifico tesoro
ai piedi delle Piramidi. Travolto da questo sogno e dall’incontro
con Melchisedek, un mago, decide di intraprendere un’avventura
straordinaria alla ricerca del proprio tesoro. Sulla strada
incontrerà ostacoli, amici e soprattutto l’amore, ma imparerà a
leggere i segni e a capire il linguaggio dell’universo, fino
all’epilogo inaspettato e magico.
Dopo l’enorme successo riscosso al
Festival
di Cannes 2015, dove è stato presentato in anteprima Fuori
Concorso, il nuovo lungometraggio d’animazione
Disney•PixarInside Out
aprirà il Festival di Taormina il 13 giugno con una proiezione
speciale. Il film arriverà poi nelle sale italiane il 16 settembre,
preceduto dall’emozionante cortometraggio
Lava.
Ispirato alla solitaria bellezza
delle isole tropicali e al fascino esplosivo dei vulcani
oceanici, Lava è un musical che racconta una
storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni.
Protagonisti di questo emozionante cortometraggio sono due vulcani,
Uku e Lele, che nella versione italiana avranno le straordinarie
voci di Malika
Ayane e Giovanni Caccamo.
Dopo aver lavorato insieme alla
scrittura del brano “Adesso e qui (Nostalgico presente)” presentato
a Sanremo 2015, Malika ha voluto nuovamente con sé Giovanni
coinvolgendolo in questa avventura cinematografica per interpretare
l’adattamento italiano della canzone originale.
Malika Ayane, artista pluripremiata
e tra le più amate nel panorama italiano, presta la sua voce
raffinata ed elegante al vulcano
Lele. “Lava è la celebrazione del sogno
romantico dove interpreto un personaggio che in qualche modo ogni
donna vorrebbe essere, ovvero l’amore atteso per
secoli” commenta, “e questo cortometraggio è
talmente bello ed è realizzato così bene, che dopo questa
esperienza potrei convincermi che i vulcani cantano
davvero”.
Protagonista pluripremiato del
Festival di Sanremo, dove ha vinto nella categoria Giovani, il
cantautore Giovanni Caccamo commenta con entusiasmo questa nuova
esperienza: “Adoro i film d’animazione Disney•Pixar, non
potrei essere più felice.E poi, sono siciliano, avendo
l’Etna vicino ho una certa familiarità con i vulcani!”. A
proposito della sua interpretazione, invece, racconta “in
questo cortometraggio ho lavorato per trovare il giusto equilibrio
tra esplosività e delicatezza. Uku, il mio personaggio, rappresenta
l’attesa, il desiderio, la perseveranza. La sua canzone ti cattura
e ti entra nel cuore”.
Realizzato dai Pixar Animation
Studios, dal regista James Ford Murphy e dal produttore Andrea
Warren, Lava precederà la visione del lungometraggio
d’animazione Disney•Pixar Inside Out, nelle sale dal 16
settembre 2015.
La Universal Pictures Italia
ha diffuso il teaser trailer italiano di Everest,
l’atteso film che vede protagonista un cast d’eccezione composto
da Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin
Wright , Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily
Watson e Jake Gyllenhaal.
Ispirato agli incredibili eventi
riguardanti il tentativo di raggiungere la vetta della montagna più
alta al mondo, Everest documenta il formidabile viaggio di due
diverse spedizioni spinte oltre i loro limiti da una delle tempeste
di neve più feroci mai viste dal genere umano.
Con la loro tempra e il proprio
coraggio messi a dura prova dagli elementi più impietosi del
pianeta, gli scalatori dovranno superare ostacoli quasi
invalicabili e la loro eterna ossessione diventerà una lotta
all’ultimo respiro per la sopravvivenza. L’epica avventura vede nel
cast Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright , Michael
Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson e Jake
Gyllenhaal.
Everest è diretto da Baltasar
Kormákur (“2 Guns”, “Contraband”) e prodotto da Tim Bevan di
Working Title Films, Eric Fellner, Brian Oliver di Cross Creek
Pictures e Tyler Thompson, insieme a Nicky Kentish Barnes e
Kormákur.
Universal Pictures e Walden Media
presentano Everest, in associazione con Cross Creek Picture,
adattato per lo schermo da William Nicholson (“Il Gladiatore”) e
dal premio Oscar® Simon Beaufoy (“The Millionaire”).
Il film è stato girato in Nepal
nelle colline pedemontane dell’Everest, sulle Alpi italiane e
presso gli Studios di Cinecittà a Roma e i Pinewood Studios nel
Regno Unito.
Universal distribuirà Everest in tutto il mondo.
Matteo Garrone sul set del film Il Racconto dei
Racconti
Torna il grande cinema biografico
con l’11esima edizione del Biografilm Festival –
International Celebration of Lives, che si svolgerà dal 5
al 15 giugno a Bologna proponendo un fitto programma di anteprime
internazionali, nazionali ed europee, masterclass, incontri con
registi e produttori, oltre agli omaggi a Matteo
Garrone, Roberto Minervini,
Antonietta De Lillo ma soprattutto a
Michael Madsen, Signe Byrge
Sørensen, produttrice dei due documentari capolavoro di
Joshua Oppenheimer (The Act of
Killing e The Look of
Silence) e ai grandi maestri del doc Patricio
Guzmán e Albert Maysles.
Se il biopic negli ultimi dieci anni
sembra essere stato eletto come una delle forme privilegiate del
racconto cinematografico contemporaneo, particolarmente gradito
anche in chiave premi (Oscar su tutti), il Biografilm Festival si
pone l’ambizioso obiettivo di operare una selezione ragionata a
livello globale di fiction e documentari incentrati sul racconto di
vita, prediligendo sguardi poco consueti e riflettendo sui processi
biografici all’epoca dei selfie e dei social network. “La continua
espansione delle fonti disponibili ha comportato un completo
ribaltamento nella creazione del racconto biografico – ha spiegato
il direttore artistico Andrea Romeo –. Un tempo
fare biografia era un’attività additiva: la difficoltà stava nel
reperire tutto il materiale possibile sull’argomento trattato. Oggi
è diventata un’attività sottrattiva e selettiva“.
Non a caso, il
leitmotiv della rassegna 2015 è “Vite Connesse – Dalla
fine della privacy al sapere collettivo”, declinato
in temi di non semplice decifrazione come la privacy, la gestione
dei dati e della propria immagine personale, potenziati nelle loro
implicazioni dallo strapotere di internet e delle nuove tecnologie
digitali. Uno dei film più attesi è, infatti,
Citizenfour (documentario premiato
quest’anno con l’Oscar), che ricostruisce l’incontro tra la regista
Laura Poitras, i giornalisti Glenn
Greenwald ed Ewen MacAskill e l’ex
tecnico della Cia Edward Snowden, nel corso del
quale si rivelano i documenti che testimoniano la massiccia
invasione della privacy operata dalla NSA nei confronti dei
cittadini Usa e dei governi stranieri.
Il festival inaugura il 5 giugno con
l’anteprima italiana di Amy – The Girl Behind The
Name, il discusso documentario dedicato ad
Amy Winehouse firmato da Asif
Kapadia (Senna), già presentato all’ultimo festival
di Cannes, che sarà distribuito nel nostro Paese il 15, 16 e 17
settembre prossimi.
Sono 111 i film
che compongono le diverse sezioni della manifestazione. Ecco
qualche coordinata per orientarsi.
– Concorso
internazionale: dieci anteprime provenienti da tutto il
mondo si contenderanno il Best Film Unipol Award per il miglior
film, il Life Tales Award, assegnato al più travolgente racconto
biografico, e il Premio Hera “Nuovi Talenti” per la miglior opera
prima. Da segnalare El boton de nacar di
Patricio Guzmán (premio al Festival di Berlino per
la sceneggiatura) e gli italiani – per la prima volta nel concorso
principale – Dal ritorno di
Giovanni Cioni e The
Troublemaker di Roberto Salinas.
– Contemporary
Lives ossia una fotografia del presente che viviamo
attraverso la lente d’ingrandimento dei biopic. Il protagonista di
quest’anno è il potere. Tra i titoli:
Best of Enemies, sul confronto televisivo
avvenuto nel 1968 tra il repubblicano William Buckley e il
democratico Gore Vidal; e Torri, checche e
tortellini, la storia del Cassero, il primo centro
italiano Lgbt sorto a Bologna e sviluppato in un edificio
monumentale concesso dal Comune nel 1982.
The Salvation
– Biografilm Europa
propone il meglio delle produzioni del Vecchio Continente, tra cui
Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
di Jean-Pierre Jeunet e il western danese
The Salvation di Kristian
Levring con Mads Mikkelsen, Eva
Green, Jeffrey Dean Morgan ed
Eric Cantona. Elijah wood è il
protagonista di Set Fire to the Stars,
nuova opera di Andy Goddard sul poeta Dylan
Thomas, ma il titolo di punta della sezione è The Brand
New Testament, il nuovo film del belga Jaco
Van Dormael (acclamato regista di Mr
Nobody) con Catherine Deneuve,
presentato in anteprima italiana a Biografilm dopo il passaggio in
Croisette.
– La nuova sezione
Biografilm World Wide riunisce racconti
emblematici sotto il profilo culturale, storico e politico. Attesa
per Going Clear: Scientology and the Prison of
Belief di Alex Gibney, sulla setta
che comprende anche celebrità di Hollywood; I am
Michael di Justin Kelly
sull’attivista gay Michael Glatze con James Franco
e Zachary Quinto; il “romanzo di formazione”
Partisan di Ariel
Kleiman, premio speciale della giuria per la fotografia
nella sezione World Cinema Dramatic al Sundance 2015 con
Vincent Cassel e Steve McQueen: The
Man & Le Mans di Gabriel Clarke e
John McKenna.
Completano il programma le sezioni
Biografilm Italia, Best of Fest
(opere che hanno ricevuto consensi nei migliori festival del mondo)
e le due sezioni dedicate alla musica e all’arte.
Ogni giorno seguiranno aggiornamenti
sul programma. Per tutte le informazioni si può visitare:
Mentre continuano le riprese a Los
Angeles dell’attesissimo spin-off Fear The Walking
Dead, oggi EW svela altre tre nuove foto dello show
che sarà trasmesso in estate dal network americano AMC.
[nggallery id=1552]
La serie, che si svolgerà
durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie
originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti
l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la
consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono
le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al
loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha
affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa
Ashley Carey, figlia di
Nancy.
Guarda il primo trailer del nuovo
Sci-Fi, Z For Zachariah con
protagonista Margot Robbie, nei panni
dell’ultima donna rimasta viva sulla terra. Al suo fianco
Chris Pine e Chiwetel Ejifor.
Basato sul romanzo di fantascienza
di Robert C. O’Brien, Z For
Zachariah racconta di una donna che vive da sola in
una fattoria nell’unica valle rimasta con aria respirabile sulla
terra dopo una sanguinosa guerra nucleare. La sua vita viene
sconvolta da due sconosciuti che emergono dalla forza.
Continuano le riprese
dell’attesissimo X-Men Apocalypse,
il nuovo film sui mutanti diretto da Bryan Singer e prodotto da
2oth Century Fox. Ebbene in serata il regista in persona ha diffuso
una nuova foto di Cerebro, probabilmente a breve sarà al centro
delle riprese della produzione.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Dragon Ball
Super, il primo anime Dragon Ball in 18 anni sarà
presentato in anteprima in Giappone il 5 luglio. Con ogni
probabilità uno dei primi 3 network internazionali che programmano
anime (Hulu, Crunchyroll o Funimation) trasmetterà simultaneamente
l’attesissima nuova sere animata di Goku. Negli Stati Uniti e nel
Regno Unito il manga su Dragon Ball Super
uscirà il 20 giugno. L’Artista Manga Toyotaro sta illustrando la
serie che è stata sviluppata in parte dal creatore originale di
Dragon Ball, Akira Toriyama. Sulla trama si sa molto poco, a parte
il fatto che sarà ambientato pochi anni dopo la sconfitta di Maijin
Buu, durante un periodo in cui la terra è in pace.
Nei sogni di ogni cinefilo che si
rispetti c’è soprattutto un titolo che vortica nella mente in
maniera incessante: Hellboy 3. Il regista
che ha già portato sullo schermo i primi due fantastici film sul
diavolo rosso, Guillermo Del Toro, ha più volte
confermato l’amara realtà: la realizzazione di Hellboy
3 costerebbe un patrimonio e nessuna casa di
produzione cinematografica si accollerebbe le spese rischiando di
andare incontro a un flop.
Ron Perlman, però,
protagonista di Hellboy e della serie tv
Sons of Anarchy non si è mai arreso e su
Twitter ha lanciato un hashtag spronando i suoi follower a farsi
sentire. “Qualcuno là fuori vuole vedere #HellboyIIItanto quanto me?
Insieme rendiamo questo un
trend!Concludiamo la trilogia!”. E i suoi
follower non se ne sono stati di certo con le dita ferme sulla
tastiera o gli schermi touch dello smartphone ma hanno retwittato
numerosi, uniti da un desiderio comune.
E non solo Perlman
ha espresso il suo costante entusiasmo per il progetto ma anche
Doug Jones, suo speciale truccatore, che ha
risposto al tweet così: “batto il gomito con te, Grande
Fratello Rosso” a cui è subito seguita la risposta dell’attore
“batto il gomito io con te, fratello. Con te accanto non
possiamo perdere”.
Speriamo che questo entusiasmo
trainante spicchi agli occhi di qualsiasi major che, investendo
nella realizzazione del capitolo conclusivo di
Helloby, renderebbe felici non solo il
pubblico, ma soprattutto tutti coloro che ci lavorerebbero.
A volte la rivoluzione passa per
gesti semplici, così piccoli da stare tra le mura di una casa,
eppure sconfinati. In È arrivata mia figlia Val,
interpretato dalla bravissima Regina Casè, è una
governante che fa il suo lavoro con amore e serietà. Dopo aver
lasciato sua figlia alle cure del padre e di una zia, approda a San
Paolo iniziando a lavorare presso una facoltosa coppia di cui
accudisce amorevolmente il figlio, diventando di fatto la sua
“seconda madre”. Un secondo posto che le spetta, suo malgrado,
anche nella vita della figlia Jessica che arriva in città per
sostenere l’esame d’ingresso presso una prestigiosa università.
Figlia di una generazione che non
si sente più schiava delle differenze di classe, Jessica porterà
scompiglio nel mondo socialmente statico di Val, infondendole il
coraggio di guardarsi sotto una diversa luce per vedersi «né
migliore, né peggiore di chiunque altro».
Anna Muylaert è
l’invisibile direttrice d’orchestra di questo piccolo, grande film
“È arrivata mia figlia”. La macchina da presa,
spesso immobile, diventa un oggetto che scompare con estrema
naturalezza nel sistema di una direzione degli attori svuotata di
qualsiasi “vizio di forma”, fotografando l’azione con il preciso
intento di rinunciare a qualsiasi forma di gerarchia.
Lo spettatore entra nella casa in
cui si concentra la vicenda, camminando tra le sue pareti
indisturbato e libero di una guida che lo tenga per mano.
Invisibile, riesce gradualmente a percepire le tracce, lasciate con
maestria nei più piccoli dettagli, di una dittatura perpetrata
silenziosamente nell’involucro di un mondo moderno e civile. La
scrittura, caratterizzata da una leggerezza che può essere solo
frutto di un duro, puntualissimo e meticoloso lavoro, non tradisce
sbavature, riuscendo nell’impresa di non peccare di presunzione e
mettendosi quindi al completo servizio del film.
È arrivata mia
figlia di Anna Muylaert possiede
uno stile che è difficilmente riassumibile con pochi riferimenti.
Mette in scena la discriminazione di classe insidiatasi così
capillarmente nella cultura brasiliana, da trasformarsi in naturale
e incontestabile tradizione, arrivandoci con modalità del tutto
singolari. Spoglio di retorica, abbraccia toni che sono propri del
reportage, pur non essendo tale.
Sfiora la denuncia sociale,
spogliandola di aggressività e mostrando con efficacia quanto le
barriere sociali siano null’altro che pura assurdità.In uscita
nella sale italiane il 4 giugno, vincitore del Premio Speciale
della Giuria al Sundance Festival e del premio del Pubblico al
Festival di Berlino, È arrivata mia
figlia, riesce a mettere d’accordo cuore e ragione e,
no, non è un passaggio scontato.
La Paramount Pictures ha diffuso il
secondo spettacolare trailer italiano di Mission
Impossible Rogue Nation, il nuovo capitolo del
franchise con Tom Cruise nei panni
dell’agente Ethan Hunt.
[nggallery id=1008]
Mission Impossible Rogue
Nation uscirà infatti il 31 luglio 2015.
Lo spostamento di data è
facilmente giustificabile con il principale spauracchio da box
office che tutti i blockbuster si troveranno di fronte questo
Natale, ovvero Star
Wars il Risveglio della Forza. Sembra quindi più che probabile
che il film diretto da Christopher McQuarrie
si sia lasciato giustamente spaventare dal colosso di JJ Abrams
(che tra l’altro esordì alla regia proprio con il terzo film del
franchise con Tom Cruise).
In realtà c’è anche da considerare
il diretto concorrente per genere, ovvero Spectre, che arriverà
invece al cinema il 6 novembre. Che la scelta per il film di Cruise
si riveli davvero vincente?
Mission Impossible Rogue
Nation è diretto da Christopher
McQuarrie e vede nel cast, oltre
a Tom
Cruise, anche Jeremy
Renner, Ving Rhames e Simon
Pegg, che abbiamo già visto in precedenza
in Mission Impossible Protocollo
Fantasma, Alec
Baldwin e Rebecca Ferguson.
Il film è scritto
da Will Staples e Drew
Pearce e diretto da Christopher
McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre
2015.
Zoë Kravitz sarà la
protagonista di Black Belle. Il film,
ambientato subito dopo la guerra civile americana, vedrà l’attrice
nei panni di un solitario cacciatore di taglie specializzato nelle
vendette. Poi una persona le porta delle informazioni relative
all’assassino della madre, allora lei comincierà a cercare vendetta
per se stessa.
Shana Betz dirige il film che
invece è scritto da Tasha Huo. Le riprese dovrebbero cominciare a
settembre.
Un altro impegno, l’ennesimo, perla
nuova prezzemolina di Hollywood.
L’abbiamo visto in anteprima a
Venezia ’14, ma 99 Homes arriverà solo il
25 settembre negli States. Ecco il primo trailer ufficiale del film
con protagonisti Andrew Garfield, Michael Shannon
e Laura Dern.
Il film è incentrato sulla storia di
Dennis Nash, un uomo di famiglia che cerca ad ogni costo di
riprendere la casa da cui lui e la sua famiglia sono stati
sfrattati. Per riuscirci dovrà però lavorare con Rick Carver,
agente immobiliare e causa per Nash di forte stress
psicologico.
Ecco il primo trailer del discusso
Macbeth con protagonisti Michael
Fassbender e Marion Cotillard. Il film è
stato presentato in concorso all’ultimo festival
di Cannes. Qui la nostra recensione e di seguito il
video:
L’adattamento cinematografico
dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione
di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più
famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di
passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla
guerra medievale”.Il regista, che ha
condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono
ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha
affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e
un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei
precedenti adattamenti di Macbeth”.
L’australiano Justin
Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura
nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo –
pluripremiato – Snowtown.
Accanto a
Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di
Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel
cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean
Harris (Macduff), e David Thewlis
(Duncan).
Marvel e DC riempiono l’immaginario
dei più quando si parla di fumetto e soprattutto di supereroi. Ci
sono tantissimi personaggio però che pur essendo amatissimi dai fan
non rientrano nelle scuderie più celebri.
Ecco i 10 migliori supereroi che non
appartengono alla Marvel o alla DC:
[nggallery id=1715]
Hellboy
Trai più amati spicca senza dubbio
Hellboy, protagonista anche di due adattamenti cinematografici che
hanno messo abbastanza d’accordo pubblico e critica. Ma ci sono
anche personaggi conturbanti, tipo Vampirella, per cui un’avventura
al cinema sarebbe quantomeno rischiosa.
Greg Silverman,
presidente della WB Creative Development & Worldwide
Production, recentemente intervistato
dall’Hollywood Reporter, ha avuto modo di
parlare di diversi temi ponendo l’accento sulla differenza tra la
DC e la Marvel affermando che
“abbiamo una grande strategia per i film DC, tra cui prendere
questi personaggi amati dal pubblico e metterli nella mani di
grandi registi che siano coordinati gli uni con gli altri. Vedrete
la differenza quando usciranno Batman v Superman, Suicide Squad, Justice League e tutte le cose su cui stiamo
lavorando”.
Silverman ha poi
affrontato le critiche ricevute sul trailer di Batman v
Superman: Dawn of Justice – a tal proposito è stato svelato un
intrigante mistero – definito troppo dark:
“C’è intensità e un’importante serietà di intenti in questi
personaggi. I registi con cui lavoriamo stanno facendo grandi film
sui supereroi, non i soliti film sui supereroi. Quando si sta
cercando di fare un buon film, si affrontano filosofie e si
sviluppano i personaggi. E c’è anche l’umorismo, che è una parte
molto importante”.
Come
ricorderete Michelle MacLaren ha lasciato la
regia di Wonder Woman ed è stata
rimpiazzata da Patty Jenkins e Greg
Silverman ha dichiarato che “Patty e Michelle sono
venute alla ribalta già dal primo round così quando le cose con
Michelle non hanno funzionato, tutti noi sapevamo di avere qualcuno
che aveva espresso grande interesse riguardo al film. Patty è
tornata e sta facendo un ottimo lavoro. Ha già dimostrato di fare
un lavoro fantastico con i personaggi femminili come ad esempio in
Monster”.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.