Home Blog Pagina 2295

Glee 6×03: anticipazioni e promo del terzo episodio

0
Glee 6×03: anticipazioni e promo del terzo episodio

Andrà in onda questa sera Glee 6×03, il terzo episodio del sesto e ultimo ciclo di puntate dello show di successo firmato Ryan Murphy. Ed ecco di seguito promo e anticipazioni. La puntata si intitola Jagged Little Tapestry.

Glee-6x03-2In Glee 6×03 Rachel (Lea Michele) e Kurt (Chris Colfer) hanno qualche difficoltà quando decidono di riprovare a ricostruire e co-dirigere il glee club del liceo McKinley. Nel frattempo, Sue (Jane Lynch) è preoccupata quando Becky (Lauren Potter) porta un nuovo fidanzato in città. Brittany (Heather Morris) chiede la mano di Santana (Naya Rivera)

Tartarughe Ninja: tutti gli errori del film

0

Anche per le Tartarughe Ninja è arrivato il momento di passare sotto la scure di Cinema Sins. Infatti ecco il video di tutti gli errori contenuti nel film prodotto da Michael Bay.

Nonostante la mole di errori (un video di 22 minuti per il canale è quasi un eccezione), il produttori hanno deciso di produrreil seguito, evidentemente invogliati dal grande numero dei biglietti staccati al botteghino.

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

Jupiter il Destino dell’Universo: tre clip dal film con Channing Tatum

0

Ecco tre clip dal prossimo film di Andy e Lana Wachowski, Jupiter il destino dell’Universo, in cui vedremo in azione Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean e anche il nominato agli Oscar Eddie Redmayne.

https://www.youtube.com/watch?v=Mbter0LkBfA

https://www.youtube.com/watch?v=ZwQrkvP29Eo

https://www.youtube.com/watch?v=DPaRFs-IsW0

JUPITER IL DESTINO DELL’UNIVERSO filmIl cast di Jupiter Ascending è costituito da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis), una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto segni che indicano come fosse destinata a grandi cose. Ora cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie ininterrotta di sfortune. Solo quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.

Paul Thomas Anderson ai detrattori dei cinefumetti: “Fatevi una vita!”

0

Regista di film piccoli e impegnati, sempre pronto a giocare sulle grandi interpretazioni, sulla potenza emotiva delle storie e delle immagini, maestro di film rimasti nella storia del cinema (pensiamo a Magnolia), Paul Thomas Anderson potrebbe essere l’ultima parsona al mondo capace di apprezzare i cinefumetti. Eppure il regista nominato agli Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per Vizio di Forma si è rivelato un paladino del genere.

Leggi anche – Oscar 2015: tutte le nomination

Rolling Stone ha chiesto al regista come si sente in merito allo stato dei film e del cinema in generale. Il regista ha risposto così:

“Non ricordo un anno in cui la gente si sia lamentata come nell’ultimo della qualità dei film. Ma cosa c’è di sbagliato nei film sui supereroi? Io non lo so. Stai parlando con qualcuno che ama guardarli. Se la gente trova il tempo di parlar male di questi film ha bisogno di farsi una vita. Questi film hanno cominciato ad avere una cattiva reputazione.”

Non c’è che dire, il cinefumetto ha trovato un difensore nella persona più inaspettata!

Critics’ Choice Movie Awards 2015: Birdman e Boyhood dominano

0

Si sono tenuti ieri sera all’Hollywood Palladium di Los Angeles i Critics’ Choice Movie Awards 2015. La serata è stata dominata da quelli che sembrano essere i tre film più amati dal pubblico e dalla critica, ma soprattutto dai premi che si stanno cominciando ad attribuire in queste settimane, in attesa del 22 febbraio al Dolby Theatre.

Birdman, The Grand Budapest Hotel e Boyhood sono i film che stanno trionfando nelle categorie più importanti, mentre segnaliamo la vittoria di Guardiani della Galassia come migliore film action (oltre al premio per il make-up), e soprattutto di Interstellar, che raggiunge il traguardo nella categoria miglior film sci-fi horror.

Ecco di seguito la lista completa dei vincitori.

Critics' Choice Movie AwardsBEST PICTURE
Birdman
Boyhood – WINNER
Gone Girl
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Nightcrawler
Selma
The Theory of Everything
Unbroken
Whiplash

BEST ACTOR
Benedict Cumberbatch – The Imitation Game
Ralph Fiennes – The Grand Budapest Hotel
Jake Gyllenhaal – Nightcrawler
Michael Keaton – Birdman – WINNER
David Oyelowo – Selma
Eddie Redmayne – The Theory of Everything

BEST ACTRESS
Jennifer Aniston – Cake
Marion Cotillard – Two Days, One Night
Felicity Jones – The Theory of Everything
Julianne Moore – Still Alice – WINNER
Rosamund Pike – Gone Girl
Reese Witherspoon – Wild

BEST SUPPORTING ACTOR
Josh Brolin – Inherent Vice
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke – Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash – WINNER

BEST SUPPORTING ACTRESS
Patricia Arquette – Boyhood – WINNER
Jessica Chastain – A Most Violent Year
Keira Knightley – The Imitation Game
Emma Stone – Birdman
Meryl Streep – Into the Woods
Tilda Swinton – Snowpiercer

BEST YOUNG ACTOR/ACTRESS
Ellar Coltrane – Boyhood – WINNER
Ansel Elgort – The Fault in Our Stars
Mackenzie Foy – Interstellar
Jaeden Lieberher – St. Vincent
Tony Revolori – The Grand Budapest Hotel
Quvenzhane Wallis – Annie
Noah Wiseman – The Babadook

BEST ACTING ENSEMBLE
Birdman – WINNER
Boyhood
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Into the Woods
Selma

BEST DIRECTOR
Wes Anderson – The Grand Budapest Hotel
Ava DuVernay – Selma
David Fincher – Gone Girl
Alejandro G. Inarritu – Birdman
Angelina Jolie – Unbroken
Richard Linklater – Boyhood – WINNER

BEST ORIGINAL SCREENPLAY
Birdman – Alejandro G. Inarritu, Nicolas Giacobone, Alexander Dinelaris, Jr., Armando Bo – WINNER
Boyhood – Richard Linklater
The Grand Budapest Hotel – Wes Anderson, Hugo Guinness
Nightcrawler – Dan Gilroy
Whiplash – Damien Chazelle

BEST ADAPTED SCREENPLAY
Gone Girl – Gillian Flynn – WINNER
The Imitation Game – Graham Moore
Inherent Vice – Paul Thomas Anderson
The Theory of Everything – Anthony McCarten
Unbroken – Joel Coen & Ethan Coen, Richard LaGravenese, William Nicholson
Wild – Nick Hornby

BEST CINEMATOGRAPY
Birdman – Emmanuel Lubezki – WINNER
The Grand Budapest Hotel – Robert Yeoman
Interstellar – Hoyte Van Hoytema
Mr. Turner – Dick Pope
Unbroken – Roger Deakins

BEST ART DIRECTION
Birdman – Kevin Thompson/Production Designer, George DeTitta Jr./Set Decorator
The Grand Budapest Hotel – Adam Stockhausen/Production Designer, Anna Pinnock/Set Decorator – WINNER
Inherent Vice – David Crank/Production Designer, Amy Wells/Set Decorator
Interstellar – Nathan Crowley/Production Designer, Gary Fettis/Set Decorator
Into the Woods – Dennis Gassner/Production Designer, Anna Pinnock/Set Decorator
Snowpiercer – Ondrej Nekvasil/Production Designer, Beatrice Brentnerova/Set Decorator

BEST EDITING
Birdman – Douglas Crise, Stephen Mirrione – WINNER
Boyhood – Sandra Adair
Gone Girl – Kirk Baxter
Interstellar – Lee Smith
Whiplash – Tom Cross

BEST COSTUME DESIGN
The Grand Budapest Hotel – Milena Canonero – WINNER
Inherent Vice – Mark Bridges
Into the Woods – Colleen Atwood
Maleficent – Anna B. Sheppard
Mr. Turner – Jacqueline Durran

BEST HAIR & MAKEUP
Foxcatcher
Guardians of the Galaxy – WINNER
The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Into the Woods
Maleficent

BEST VISUAL EFFECTS
Dawn of the Planet of the Apes – WINNER
Edge of Tomorrow
Guardians of the Galaxy
The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Interstellar

BEST ANIMATED FEATURE
Big Hero 6
The Book of Life
The Boxtrolls
How to Train Your Dragon 2
The Lego Movie – WINNER

BEST ACTION MOVIE
American Sniper
Captain America: The Winter Soldier
Edge of Tomorrow
Fury
Guardians of the Galaxy – WINNER

BEST ACTOR IN AN ACTION MOVIE
Bradley Cooper – American Sniper – WINNER
Tom Cruise – Edge of Tomorrow
Chris Evans – Captain America: The Winter Soldier
Brad Pitt – Fury
Chris Pratt – Guardians of the Galaxy

BEST ACTRESS IN AN ACTION MOVIE
Emily Blunt – Edge of Tomorrow – WINNER
Scarlett Johansson – Lucy
Jennifer Lawrence – The Hunger Games: Mockingjay Part 1
Zoe Saldana – Guardians of the Galaxy
Shailene Woodley – Divergent

BEST COMEDY
Birdman
The Grand Budapest Hotel – WINNER
St. Vincent
Top Five
22 Jump Street

BEST ACTOR IN A COMEDY
Jon Favreau – Chef
Ralph Fiennes – The Grand Budapest Hotel
Michael Keaton – Birdman – WINNER
Bill Murray – St. Vincent
Chris Rock – Top Five
Channing Tatum – 22 Jump Street

BEST ACTRESS IN A COMEDY
Rose Byrne – Neighbors
Rosario Dawson – Top Five
Melissa McCarthy – St. Vincent
Jenny Slate – Obvious Child – WINNER
Kristen Wiig – The Skeleton Twins

BEST SCI-FI/HORROR MOVIE
The Babadook
Dawn of the Planet of the Apes
Interstellar – WINNER
Snowpiercer
Under the Skin

BEST FOREIGN LANGUAGE FILM
Force Majeure – WINNER
Ida
Leviathan
Two Days, One Night
Wild Tales

BEST DOCUMENTARY FEATURE
Citizenfour
Glen Campbell: I’ll Be Me
Jodorowsky’s Dune
Last Days in Vietnam
Life Itself – WINNER
The Overnighters

BEST SONG
Big Eyes – Lana Del Rey – Big Eyes
Everything Is Awesome – Jo Li and the Lonely Island – The Lego Movie
Glory – Common/John Legend – Selma – WINNER
Lost Stars – Keira Knightley – Begin Again
Yellow Flicker Beat – Lorde – The Hunger Games: Mockingjay Part 1

BEST SCORE
Alexandre Desplat – The Imitation Game
Johann Johannsson – The Theory of Everything
Trent Reznor & Atticus Ross – Gone Girl
Antonio Sanchez – Birdman – WINNER
Hans Zimmer – Interstellar

LOUIS XIII GENIUS AWARD
Ron Howard

LIFETIME ACHIEVEMENT AWARD
Kevin Costner

CRITICS CHOICE MVP AWARD
Jessica Chastain

Oscar 2015: troppo ‘bianchi’? È polemica sul web

Sono quei dettagli a cui forse noi non penseremo mai, eppure in USA sono argomenti sensibili,come vervi scoperti, che vengono alla luce subito. Di cosa parliamo? Gli Oscar 2015 si terranno il 22 febbraio e dopo le nomination di oggi sappiamo che nessuna donna è stata nominata alla regia, alla sceneggiatura o alla fotografia, nè nessun attore di colore, o meglio non-bianco è stato nominato in nessuna delle quattro categorie riservate.

Leggi anche – Oscar 2015: tutte le nomination

Il discorso dovrebbe essere molto semplice: gli attori, i registi, gli sceneggiatori, i direttori della fotografia per i quali sono state espresse più preferenze hanno ottenuto la nomination. Non c’è altro da argomentare. E invece no. Il razzismo interrazziale, negli Stati Uniti, è un argomento così caldo anche a causa dei recenti avvenimenti di cronaca, che rischia di trasformarsi, in questo caso, in razzismo al contrario.

Leggi anche – Oscar 2015: sarà un’edizione a sorpresa?

Su Twitter è esploso l’hashtag #oscarssowhite, mentre sono fioccati tweet che sottolineavano la mancanza di donne nelle categorie tecniche, in particolare l’assenza di Ava DuVernay (Selma) tra i migliori registi. Huffingtonpost ha addirittura stilato una lista dei nominati non-bianchi degli anni passati, per specificare che agli Oscar non c’era un anno così contrario alla diversità razziale da più di 10 anni, dal 1998.

2014 Lupita Nyong’o, Barkhad Abdi e Chiwetel Ejiofor
2013 Denzel Washington e Quevenzhane Wallis
2012 Demian Bichir, Viola Davis e Octavia Spencer
2011 Javier Bardem e Hailee Steinfeld
2010 Gabourey Sidibe, Monique, Penelope Cruz e Morgan Freeman
2009 Taraji P. Henson
2008 Ruby Dee e Javier Bardem
2007 Forest Whitaker, Will Smith, Djimon Honsou, Eddie Murphy, Jennifer Hudson, Adriana Barraza, Penelope Cruz e Rinko Kikuchi
2006 Terrence Howard
2005 Jamie Foxx, Don Cheadle, Catalina Sandino Moreno, Sophie Okonedo, Morgan Freeman e Jamie Foxx
2004 Djimon Honsou, Ken Watanabe, Benicio del Toro, Shohreh Aghdashloo e Keisha Castle-Hughes
2003 Salma Hayek e Queen Latifah
2002 Denzel Washington, Will Smith, Halle Berry e Ben Kingsley
2001 Javier Bardem e Benicio del Toro
2000 Denzel Washington e Michael Clarke Duncan
1999 Fernanda Montenegro
1998 … nessuno

lupita nyong'oLe polemiche in questo senso sembrano davvero superflue. Sarebbe come a pretendere una ‘quota interrazziale’ o una ‘quota rosa’ all’interno delle nomination, senza pensare a quello che in base ai criteri dell’Academy sarebbe invece il merito, il talento e la bravura nella performance presa in esame.

Eppure l’anno scorso agli Oscar ha trionfato 12 Anni Schiavo, diretto da Steve McQueen, e Lupita Nyong’o ha portato a casa la statuetta per la migliore interpretazione femminile da non protagonista. Cosa avrà mai da recriminare il pubblico americano?

Vero è che spesso le condizioni lavorative degli attori e delle attrici non sono equiparabili, ma questo è un altro discorso, e la parità, razziale o sessuale, non si misura dal numero di nomination.

Suicide Squad: Tom Hardy lascia il film

0

Arriva da Variety la sorprendente notizia che l’attore Tom Hardy ha lasciato il cast del film Warner Bros/DC Entertainment Suicide Squad che sarà diretto da David Ayer. L’abbandono di Hardy è dovuto al fitto calendario che l’attore deve rispettare come anche i numerosi impegni, tra cui The Revenant di Alejandro González Iñárritu al fianco di Leonardo DiCaprio.

Al momento il più accreditato per subbentrargli è l’attore Jake Gyllenhaal, di recente visto nell’apprezzato NightCrawler.

suicide-squadSuicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno 2016. David Ayer scriverà e dirigerà il film sulla Suicide Squad con protagonisti Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e Cara Delevingne.

Il regista David Ayer scriverà e dirigerà il film, mentre Charles Roven e Richard Suckle produrranno. Zack Snyder, Deborah Snyder e Geoff Johns si occuperanno della produzione esecutiva. Greg Silverman ha dichiarato: “Le radici di questo progetto sono profonde. David Ayer ritorna alla studio che gli ha fatto scrivere Training Day e porta con sè la sua incredibile abilità di dare spessore e tridimensionalità ad un gruppo di cattivi in questo progetto che vedrà sempre la WB collaborare di nuovo con Tom Hardy e Will Smith, che si uniranno alle nuove acquisizioni della Warner: Margot, Jared, Cara e Jai. Guardiamo avanti per vedere all’opera questi straordinari attori, sotto la guida di Ayer, che sarà in grado di dare un nuovo significato a ciò che vuol dire essere cattivi.”

 

Spider-Verse: Spider-Man commenta lo SpiderMan di Garfiled/ Maguire

0

Il noto sito americano dedicato al mondo dei Comics, bleedingcool ha pubblicato un interessante estratto dal nuovo volume di Spider-Verse in cui vediamo Spider-Man discute dell’Uomo Ragno interpretato al cinema dagli attori Andrew Garfiled e Tobey Maguire.

Spider-Verse

La vignetta è molto divertente. Purtroppo nessuno dei due personaggi può apparire nel fumetto per via dei diritti, ma sarebbe stato senz’altro divertente vederli dialogare e confrontarsi.

JK Simmons rivela alcuni dettagli su Kong Skull Island

0
JK Simmons rivela alcuni dettagli su Kong Skull Island

Josh Horowitz di MTv ha incontrato JK Simmons durante la serata dei Golden Globes, e in quell’occasione ha chiesto all’attore fresco di nomination agli Oscar qualche dettaglio in più in merito a suo misterioso progetto, Kong Skull Island.

In realtà il film non è un completo mistero, dal momento che sappiamo già più o meno di cosa parlerà, ma l’approccio alla storia sarà sicuramente qualcosa di interessante, o almeno ce lo auguriamo.

L’attore ha raccontato che il film sarà parzialmente ambientato nella Detroit del 1971! “È il posto dove sono cresciuto, e gireremo lì durante la stagione di baseball, così potrò andare a vedere le partite dei Tigers. Ci sono un sacco di cose che mi piacciono in questo film.”

Simmons non ha aggiunto altro, tranne un commento sul regista del film, Jordan Vogt-Roberts, che ha definito “appassionato e brillante, con un sacco di nuove idee.”Fonte: CBM

Asterix e il Regno degli Dei: da oggi al cinema, due clip

0
Asterix e il Regno degli Dei: da oggi al cinema, due clip

Ecco due clip di Asterix e il Regno degli Dei, la nuova avventura del ‘galletto’ più famoso di cinema e fumetti e del suo rotondo amico Obelix. Il film arriva oggi nelle sale italiane con 300 copie.

Di seguito le clip:

Asterix e il Regno degli DeiNel 50 Avanti Cristo, tutta la Gallia è occupata dai Romani… Tutta? No! Un villaggio ell’Armorica abitato da irriducibili Galli resiste ancora e sempre all’invasore. Esasperato dalla situazione, Giulio Cesare decide di cambiare tattica: poiché il suo esercito non è riuscito a imporsi con la forza, conquisterà quei barbari dei Galli portando la civiltà romana fino alle porte del villaggio. Bisognerà, quindi, costruire tutto intorno al villaggio una zona residenziale per nobili romani: «Il Regno degli dei». Riusciranno i nostri amici Galli a resistere alla tentazione del lucro e degli agi della vita romana? Il villaggio è destinato a trasformarsi in una dimessa attrazione turistica? Asterix e Obelix faranno tutto il possibile per ostacolare i piani di Cesare.

Annabelle disponibile in digital download

0
Annabelle disponibile in digital download

Il nuovo horror di John R. Leonetti, Annabelle, spin-off di The Conjuring-L’Evocazione, è disponibile in digital download. Ecco di seguito dove poter scaricare il film:

(Se i link non sono cliccabili, copiali e incollali nel tuo browser)

iTunes ®
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/jtgt

Google Play
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/h604

TimVision
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/hp0d

Chili
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/6pf2

Xbox
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/3gx1

PSN
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/l5ci

Sinossi: Vi ha terrorizzato in “The Conjuring-L’Evocazione”, ma per Annabelle, tutto inizia qui. Capace di malvagità atroci, la bambola è custodita in un museo dell’occulto nel Connecticut – visitato solamente da un prete che la benedice due volte al mese.

Il thriller della New Line Cinema, Annabelle inizia ancora prima che si scateni il male. John Form ha trovato il regalo perfetto per sua moglie che è incinta, Mia, una bellissima e rara bambola vintage che indossa un abito da sposa bianco candido. Ma la felicità di Mia per il dono della bambola durerà molto poco. Durante una notte terrificante, la loro abitazione viene invasa da una setta satanica che attacca violentemente la coppia, lasciandosi dietro terrore e sangue e molto altro ancora…I membri della setta hanno creato un’entità talmente malvagia che nessuna delle atrocità commesse quella sera potranno eguagliare la crudeltà di cui è capace la dannata…Annabelle.

Annabelle Wallis (“X-Men: First Class”) e Ward Horton (“The Wolf of Wall Street”) interpretano i Form. La candidata all’Oscar Alfre Woodard (“Cross Creek-La Foresta Silenziosa”, “12 Anni Schiavo”) interpreta una loro vicina proprietaria di una libreria che si interessa all’occulto. Il cast include Kerry O’Malley (della serie televisiva “Those Who Kill”) e Brian Howe (“Fino A Prova Contraria”) nei ruoli dei vicini Sharon e Pete Higgins; Tony Amendola (della serie televisiva “Once Upon A Time”) interpreta il ruolo di Padre Perez; e Eric Ladin (della serie televisiva “Boardwalk Empire”) interpreta il  Detective Clarkin.

Annabelle riunisce i cineasti che hanno realizzato il grandissimo successo ottenuto dal thriller soprannaturale nel 2013, “The Conjuring-L’Evocazione”.  James Wan, il regista del successo mondiale, è il produttore di “Annabelle” insieme a Peter Safran. John R. Leonetti, che è stato uno dei cineasti in “The Conjuring-L’Evocazione”, è il regista del film. Gary Dauberman ha scritto la sceneggiatura. Richard Brener, Walter Hamada, Dave Neustadter e Hans Ritter sono i produttori esecutivi. Leonetti è affiancato dal direttore della fotografia James Kniest, lo scenografo Bob Ziembicki, il montatore Tom Elkins, e la costumista Janet Ingram. Joseph Bishara ha scritto le musiche.

The Walking Rat: esce la parodia a fumetti firmata Leo Ortolani

0
The Walking Rat: esce la parodia a fumetti firmata Leo Ortolani

The-Walking-Rat-Leo-OrtolaniGrande attesa tra i numerosi fan di “The Walking Dead”, la serie tv basata su sull’omonimo fumetto creato da Robert Kirkman, diventata un vero cult per tutti i patiti di  horror movie. E’ in arrivo la parodia a fumetti “The Walking Rat”, firmata dal fumettista Leo Ortolani, creatore del personaggio Rat-Man. Pubblicata da Panini Comics, questa parodia è caratterizzata da una comicità surreale, dove non mancano citazioni e rimandi al genere dei “morti viventi”. In vista dell’uscita del primo numero della saga, in oltre 250 fumetterie specializzate sabato prossimo 17 gennaio si svolgerà lo speciale evento “La notte dei ratti viventi”. L’autore Leo Ortolani sarà presente presso il Panini Store di Bologna (via Testoni 5, dalle ore 20.30). A partire da giovedì 22, il primo numero sarà disponibile anche in edicola.

La nuova saga “The Walking Rat” si svilupperà in tre albi (numeri 106, 107 e 108 della serie regolare “Rat-Man”, formato 16x21cm, prezzo 2,50 euro), che conterranno ciascuno due storie. La vicenda si svolge in un mondo senza più automobili, senza cellulari, senza stress, senza paura delle malattie, senza paura di morire. Perché tutti sono già morti, ma morti viventi. In questo mondo si muove il protagonista, un uomo che ha dimenticato molto del passato, tanto da dover leggere il suo nome sull’etichetta del maglione, ma che ancora crede che la vita non possa essere fatta solo per camminare e mangiare, al modo degli zombie. E, per dimostrarlo, non esita a indossare una famosa maschera gialla, con le orecchie da topo. Nella saga, non mancano naturalmente umoristici riferimenti ai personaggi televisivi di “The Walking Dead”, anche se l’opera è pienamente godibile anche per coloro che non conoscono i dettagli della serie originale.

Prima di creare “The Walking Rat”, Leo Ortolani si era misurato con altre celebri parodie, come “Star Rats”, “Avarat“, “Allen” e “Ratolik” (rispettivamente ispirate a “Star Wars”, “Avatar”, “Alien” e “Diabolik”). “L’idea di realizzare The Walking Rat nasce dalla mia personale passione per la serie a fumetti originale sugli zombie e anche per la successiva rielaborazione televisiva”, spiega Ortolani. “I miei lettori sanno che non posso astenermi nel fare le parodie di ciò che mi piace, soprattutto prendendo ispirazione nel mondo dei fumetti e del cinema: insomma, ho dovuto rifarla a modo mio! Anche stavolta spero che Rat-Man sappia stupire, divertire e forse anche far pensare”.

Oscar 2015: sarà un’edizione a sorpresa?

Oscar 2015: sarà un’edizione a sorpresa?

FLa presidente dell’Academy Cheryl Boone Isaacs, Chris Pine, Alfonso Cuarón e J.J. Abrams hanno annunciato da poche ore le nomination agli 87esimi Academy Awards, gli Oscar 2015. Come ogni anno ci sono i grandi esclusi, i sopravvalutati e i criticati, ma queste considerazioni sono (e restano) discrezionali. Andiamo invece a vedere quali sono i ‘fatti’ di fronte ai quali queste nomination ci hanno messi.

Meryl Streep resta l’attrice preferita dall’Academy. Non c’è performance che in qualche modo non venga presa in considerazione dai professori di Hollywood e sembra che per la cara Meryl l’unico modo per non ottenere una nomination sia quello di non partecipare a nessun film. Non può dire lo stesso David Fincher, che osannato dall’Academy per il suo film più mediocre, Il Curioso Caso di Benjamin Button, viene completamente ignorato per L’Amore Bugiardo, con l’eccezione della dovuta e giusta nomination a Rosamund Pike. Forse il film ha portato scompiglio nella vita di coppia già abbastanza chiacchierata delle star di Hollywood?

LEGGI TUTTE LE NOMINATION AGLI OSCAR 2015

Boyhood sembra invece essere il favorito per la corsa all’Oscar più ambito. Lo splendido progetto di Richard Linklater conquista un buon numero di nomination e si confronta, da piccolo film, con progetti più altisonanti ma sicuramente meno originali. Non sono una sorpresa le nomination attese per i biopic inglesi, mentre è senza dubbio sorprendente il numero corposo di nomination portate a casa da Whiplash. Il piccolo gioiello che corre da favorito nella corsa all’Oscar per il migliore non protagonista (J.K. Simmons) potrebbe aver così trovato il modo di arrivare anche in Italia: si sa che gli Oscar, o anche solo le nomination, riescono a far sciogliere il cuore delle distribuzioni, anche le più ciniche (per non dire miopi).

Come ogni grande comico che si rispetti, Steve Carrell alla sua prima interpretazione drammatica conquista una nomination, aiutato dal naso finto, indice che nonostante gli anni che passano e il cinema che cerca faticosamente di innovarsi, la trasformazione fisica resta una costante per avere già tre dita su cinque intorno alla statuetta.

Alexander Desplat fa doppietta, ma la cosa non ci meraviglia dal momento che lavora in continuazione e a più progetti contemporaneamente. Si tratta di una questione di probabilità, unita ovviamente al talento. Smacco per The LEGO Movie, ignorato a beneficio di progetti mero rumorosi e meno “meravigliosi”; ci consoliamo con The Boxtrolls, ennesimo gioiello della Laika, che però potrebbe soccombere sotto le poderose ali di Sdentato (Dragon Trainer 2).

Il film gemello di 12 Anni Schiavo, Selma, conquista una sola nomination importante (oltre a quella per la migliore canzone originale Glory) mentre è massiccia la presenza dei supereroi sia nelle categorie tecniche con mutanti, uomini ragno e simboli patriottici che litigano per una statuetta, sia nelle categorie importanti, dove però l’eroe è uno solo, era solito portare un mantello nero e si ritiene “il vero Batman”.

A differenza dello scorso anno dove tutto sembrava già scritto, questa corsa agli Oscar 2015 potrebbe rivelarsi interessante e inaspettata. Magari il Dolby Theatre ci riserverà qualche sorpresa. Che ne pensate?

Oscar 2015: tutte le nomination

0
Oscar 2015: tutte le nomination

Sono state annunciate nel pomeriggio di oggi le nomination degli Oscar 2015, l’ambitissimo premio cinematografico americano che ogni anno viene consegnato al meglio del cinema statunitense e non solo. Ecco tutte le nomination:

Oscar 2015TUTTE LE NOMINATION

FILM
AMERICAN SNIPER
BIRDMAN
BOYHOOD
THE GRAND BUDAPEST HOTEL
THE IMITATION GAME
SELMA
LA TEORIA DEL TUTTO
WHIPLASH

REGIA
BIRDMAN – Alejandro G. Iñárritu
BOYHOOD – Richard Linklater
FOXCATCHER – Bennett Miller
GRAND BUDAPEST HOTEL – Wes Anderson
THE IMITATION GAME – Morten Tyldum

ATTORE PROTAGONISTA
Steve Carell in FOXCATCHER
Bradley Cooper in AMERICAN SNIPER
Benedict Cumberbatch in THE IMITATION GAME
Michael Keaton in BIRDMAN
Eddie Redmayne in LA TEORIA DEL TUTTO

ATTRICE PROTAGONISTA
Marion Cotillard in DUE GIORNI, UNA NOTTE
Felicity Jones in LA TEORIA DEL TUTTO
Julianne Moore in STILL ALICE
Rosamund Pike in GONE GIRL
Reese Witherspoon in WILD

ATTORE NON PROTAGONISTA
Robert Duvall in THE JUDGE
Ethan Hawke in BOYHOOD
Edward Norton in BIRDMAN
Mark Ruffalo in FOXCATCHER
J.K. Simmons in WHIPLASH

ATTRICE NON PROTAGONISTA
Patricia Arquette in BOYHOOD
Laura Dern in WILD
Keira Knightley in THE IMITATION GAME
Emma Stone in BIRDMAN
Meryl Streep in INTO THE WOODS

SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
AMERICAN SNIPER – scritto da Jason Hall
THE IMITATION GAME – scritto da Graham Moore
VIZIO DI FORMA – scritto da Paul Thomas Anderson
LA TEORIA DEL TUTTO – scritto da Anthony McCarten
WHIPLASH – scritto da Damien Chazelle

SCENEGGIATURA ORIGINALE
BIRDMAN – scritto da Alejandro G. Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris, Jr. & Armando Bo
BOYHOOD – scritto da Richard Linklater
FOXCATCHER – scritto da E. Max Frye e Dan Futterman
GRAND BUDAPEST HOTEL – scritto da Wes Anderson; storia di Wes Anderson & Hugo Guinness
NIGHTCRAWLER – LO SCIACALLO – scritto da Dan Gilroy

FILM D’ANIMAZIONE
BIG HERO 6 – Don Hall, Chris Williams e Roy Conli
BOXTROLLS – LE SCATOLE MAGICHE – Anthony Stacchi, Graham Annable e Travis Knight
DRAGON TRAINER 2 –  Dean DeBlois e Bonnie Arnold
SONG OF THE SEA – Tomm Moore e Paul Young
LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE – Isao Takahata and Yoshiaki Nishimura

FILM STRANIERO
IDA – Polonia
LEVIATHAN – Russia
TANGERINES – Estonia
TIMBUKTU – Mauritania
STORIE PAZZESCHE – Argentina

FOTOGRAFIA
BIRDMAN – Emmanuel Lubezki
GRAND BUDAPEST HOTEL – Robert Yeoman
IDA – Lukasz Zal and Ryszard Lenczewski
MR. TURNER – Dick Pope
UNBROKEN – Roger Deakins

MONTAGGIO
AMERICAN SNIPER – Joel Cox and Gary D. Roach
BOYHOOD – Sandra Adair
GRAND BUDAPEST HOTEL – Barney Pilling
THE IMITATION GAME – William Goldenberg
WHIPLASH – Tom Cross

SCENOGRAFIE
GRAND BUDAPEST HOTEL – Production Design: Adam Stockhausen; Set Decoration: Anna Pinnock
THE IMITATION GAME – Production Design: Maria Djurkovic; Set Decoration: Tatiana Macdonald
INTERSTELLAR – Production Design: Nathan Crowley; Set Decoration: Gary Fettis
INTO THE WOODS – Production Design: Dennis Gassner; Set Decoration: Anna Pinnock
MR. TURNER – Production Design: Suzie Davies; Set Decoration: Charlotte Watts

COSTUMI
GRAND BUDAPEST HOTEL – Milena Canonero
VIZIO DI FORMA – Mark Bridges
INTO THE WOODS – Colleen Atwood
MALEFICENT – Anna B. Sheppard and Jane Clive
MR. TURNER – Jacqueline Durran

TRUCCO E PARRUCCO
FOXCATCHER – Bill Corso and Dennis Liddiard
GRAND BUDAPEST HOTEL – Frances Hannon and Mark Coulier
GUARDIANI DELLA GALASSIA – Elizabeth Yianni-Georgiou and David White

EFFETTI SPECIALI VISIVI
CAPTAIN AMERICA: THE WINTER SOLDIER – Dan DeLeeuw, Russell Earl, Bryan Grill and Dan Sudick
APES REVOLUTION: IL PIANETA DELLE SCIMMIE – Joe Letteri, Dan Lemmon, Daniel Barrett and Erik Winquist
GUARDIANI DELLA GALASSIA – Stephane Ceretti, Nicolas Aithadi, Jonathan Fawkner and Paul Corbould
INTERSTELLAR – Paul Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter and Scott Fisher
X-MEN: GIORNI DI UN FUTURO PASSATO – Richard Stammers, Lou Pecora, Tim Crosbie and Cameron Waldbauer

MIGLIOR SONORO
AMERICAN SNIPER – John Reitz, Gregg Rudloff and Walt Martin
BIRDMAN – Jon Taylor, Frank A. Montaño and Thomas Varga
INTERSTELLAR – Gary A. Rizzo, Gregg Landaker and Mark Weingarten
UNBROKEN – Jon Taylor, Frank A. Montaño and David Lee
WHIPLASH – Craig Mann, Ben Wilkins and Thomas Curley

MONTAGGIO DEL SUONO
AMERICAN SNIPER – Alan Robert Murray and Bub Asman
BIRDMAN Martín Hernández and Aaron Glascock
LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE – Brent Burge and Jason Canovas
INTERSTELLAR – Richard King
UNBROKEN – Becky Sullivan and Andrew DeCristofaro

COLONNA SONORA
GRAND BUDAPEST HOTEL – Alexandre Desplat
THE IMITATION GAME – Alexandre Desplat
INTERSTELLAR – Hans Zimmer
MR. TURNER – Gary Yershon
LA TEORIA DEL TUTTO – Jóhann Jóhannsson

CANZONE ORIGINALE
EVERYTHING IS AWESOME da THE LEGO MOVIE – musica e testi di Shawn Patterson
GLORY da SELMA – musica e testi di John Stephens e Lonnie Lynn
GRATEFUL da BEYOND THE LIGHTS – musica e testi di Diane Warren
I’M NOT GONNA MISS YOU da GLEN CAMPBELL… I’LL BE ME – musica e testi di Glen Campbell e Julian Raymond
LOST STARS da BEGIN AGAIN – musica e testi di Gregg Alexander e Danielle Brisebois

MIGLIOR DOCUMENTARIO
CITIZENFOUR – Laura Poitras, Mathilde Bonnefoy and Dirk Wilutzky
FINDING VIVIAN MAIER – John Maloof and Charlie Siskel
LAST DAYS IN VIETNAM – Rory Kennedy and Keven McAlester
IL SALE DELLA TERRA – Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado and David Rosier
VIRUNGA Orlando von Einsiedel and Joanna Natasegara

MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO
CRISIS HOTLINE: VETERANS PRESS 1 – Ellen Goosenberg Kent and Dana Perry
JOANNA – Aneta Kopacz
OUR CURSE – Tomasz Sliwinski and Maciej Slesicki
THE REAPER (LA PARKA) – Gabriel Serra Arguello
WHITE EARTH – J. Christian Jensen

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
THE BIGGER PICTURE – Daisy Jacobs and Christopher Hees
THE DAM KEEPER – Robert Kondo and Dice Tsutsumi
FEAST – Patrick Osborne and Kristina Reed
ME AND MY MOULTON – Torill Kove
A SINGLE LIFE – Joris Oprins

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
AYA – Oded Binnun and Mihal Brezis
BOOGALOO AND GRAHAM – Michael Lennox and Ronan Blaney
BUTTER LAMP (LA LAMPE AU BEURRE DE YAK) – Hu Wei and Julien Féret
PARVANEH – Talkhon Hamzavi and Stefan Eichenberger
THE PHONE CALL – Mat Kirkby and James Lucas

Se le principesse Disney fossero interpretate da vere attrici (II)? [FOTO]

Vi abbiamo già mostrato tempo fa una serie di lavori a photoshop che porponevano diverse attrici nei panni delle Principesse Disney più famose e amate di sempre. Oggi vi proponiamo una serie di immagini simili, dei lavori realizzati sempre con photoshop in cui possiamo vedere le attrici reali che prendono il posto delle principesse Disney.

[nggallery id=1370]

Alcuni delle immagini proposte sono la replica di quelle che vi abbiamo fatto vedere qui, con la semplice differenza che in questo saco le foto sono costruite come se fossero poster cinematografici.

Autore delle immagini è Thomas Kurniawan, un artista indonesiano.

Qual è la vostra preferita?

Leggi anche: Principesse Disney a Hogwarts: ecco le loro Case

Rap Battle: Biancaneve vs Elsa

Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney

Finali tragici per i personaggi Disney

Quando le Principesse sbagliano film

Se le Principesse fossero reali

Le sexy Principesse di J. Scott Campbell

Le principesse vestite come i loro innamorati

Le Principesse diventano Guerriere Sailor!

Anelli di fidanzamento? Ecco quelli delle Principesse

Twisted Princesses: le principesse diventano cattive

MP

Sala Bio: il 19 e il 20 gennaio Still Alice

0
Sala Bio: il 19 e il 20 gennaio Still Alice

Sala BioLunedì 19 gennaio alle ore 21 al cinema Odeon torna il connubio tra Sala Bio e Be Original, con l’anteprima in lingua originale sottotitolata di Still Alice, di Richard Glatzer e Wash Westmoreland.

Martedì 20 gennaio alle ore 21 al Cinema Colosseo si terrà il secondo appuntamento del 2015 con Sala Bio Milano, con l’anteprima in lingua originale sottotitolata di Still Alice, di Richard Glatzer e Wash Westmoreland, alle ore 21 al cinema Odeon.

Il film, presentato in anteprima mondiale allo scorso Toronto International Film Festival, è tratto dal romanzo Perdersi, della neuroscienziata Lisa Genova, ed è magistralmente interpretato da Julianne Moore, che per il ruolo della protagonista Alice Howland – una rinomata professoressa di linguistica che scopre improvvisamente di essere affetta da una forma precoce di Alzheimer – ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la nomination agli Independent Spirit Awards e, solo pochi giorni fa, il Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico.

Still Alice sarà proiettato il giorno successivo anche a Sala Bio Milano (Cinema Colosseo, ore 21) e sarà poi distribuito nelle sale italiane a partire dal 22 gennaio da Good Films.

In The Heart of the Sea: ecco la data d’uscita italiana

0

In The Heart of the Sea, la nuova avventurosa collaborazione tra Ron Howard e Chris Hemsworth arriverà in Italia il prossimo 17 dicembre 2015 distribuito da Warner Bros.

[nggallery id=1362]

In the heart of the sea Chris Hemsworth Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. “In the Heart of the Sea” rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.

I protagonisti di “In the Heart of the Sea” sono Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni.

Il fillm diretto da Ron Howard uscirà il 17 dicembre 2015.

Pop Corn da Tiffany: Tim Burton e Alan Turing

0

Pop Corn-da-TiffanyArriva anche oggi, come ogni giovedì, Pop Corn da Tiffany, con Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto, Francesca Vennarucci e Riccardo Iannaccone. Oggi si parlerà degli outsider geniali al cinema, da Tim Burton che è in sala con il suo ultimo film Big Eyes, a Alan Turing del quale invece si racconta la tragica eppure gloriosa storia in The Imitation Game.

L’appuntamento è alle 21.30 su Ryar Web Radio!

Uscite al cinema del 15 gennaio 2015

Uscite al cinema del 15 gennaio 2015

Continua ad essere interessante e differenziata la scena cinematografica di questeprime settimane del 2015, con delle uscite al cinema che potrebbero coinvolgere un pubblico vario e numeroso.

Ecco quali sono i film al cinema da oggi, 15 gennaio:

La Teoria del Tuttorecensione: La teoria del tutto racconta la storia del più grande e celebrato fisico della nostra epoca, Stephen Hawking, e di Jane Wilde, la studentessa di Arte di cui si è innamorato mentre studiavano insieme a Cambridge negli anni 60. All’età di 21 anni, Stephen Hawking, brillante studente di cosmologia, è stato colpito da una malattia terminale per la quale, secondo le diagnosi dei medici, gli sarebbero rimasti 2 anni di vita. Stimolato però all’amore della sua compagna di studi a Cambridge, Jane Wilde, arrivò ad essere chiamato il successore di Einstein, oltre a diventare un marito e un padre dei loro tre figli. Durante il loro matrimonio allo stesso modo in cui il corpo di Stephen si indeboliva, dall’altro lato la sua fama accademica saliva alle stelle. Il professor Stephen Hawking è uno dei più famosi scienziati della nostra epoca e autore del bestseller “A Brief History of Time”, che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.

Asterix e il Regno degli Dei: Asterix, Obelix e compagni tornano, in questa nuova pellicola d’animazione, con una nuova avventura; la prima realizzata completamente in computer grafica 3D. Si tratta della trasposizione animata del diciassettesimo albo della serie e racconta di un nuovo pericolo che incombe sui Galli. Privandoli della loro principale risorsa, il bosco, e nel tentativo di indebolirli e “civilizzarli”, Cesare decide, infatti, di costruire proprio fuori dal loro villaggio una zona residenziale per nobili romani chiamata “il regno degli Dei”. I quali naturalmente vanno al villaggio per rifornirsi, alterando così abitudini ed equilibri. Tra tutti solo Panoramix, Asterix ed Obelix si accorgono del pericolo e come sempre toccherà ai nostri eroi salvare la situazione

Bananarecensione: Banana è un ragazzino convinto che nella vita si debba a tutti i costi cercare la felicità, almeno per qualcosa, non per tutto. E’ per questo che si impegna al massimo per conquistare l’amore di una sua compagna di classe che vuole avere in classe anche l’anno successivo. L’unico modo è aiutarla nell’ardua impresa di salvarsi dalla bocciatura. Per realizzare i suoi desideri sa che può contare solo su se stesso ed è disposto anche a fare sacrifici, a lottare e soffrire, perché nulla nella vita è semplice da ottenere. D’altronde la regola del calcio brasiliano, di cui Banana è grande appassionato, è che bisogna attaccare sì con slancio, ma anche col cuore in mano.

Exodus Dei e Rerecensione: L’epica avventura di un uomo che ha avuto il coraggio di sfidare la potenza di un impero. Usando effetti speciali allo stato dell’arte e un 3D immersivo, Scott porta nuova linfa alla storia di Mosè (Christian Bale) e alla sua lotta contro il faraone egizio Ramses (Joel Edgerton), guidando 400,000 schiavi in un monumentale viaggio per fuggire dall’Egitto e dalle sue mortali piaghe.

Hungry Heartsrecensione: Jude è americano, Mina è italiana. S’incontrano per caso a New York. S’innamorano, si sposano e presto avranno un bambino. Si trovano così in poco tempo dentro una nuova vita. Sin dai primi mesi di gravidanza Mina si convince che il suo sarà un bambino speciale. E’ un infallibile istinto di madre a suggerirglielo. Suo figlio deve essere protetto all’inquinamento del mondo esterno e per rispettarne la natura bisogna preservarne la purezza. Jude, per amore di Mina, la asseconda, fino a trovarsi un giorno di fronte ad una terribile verità: suo figlio non cresce ed è in pericolo di vita, deve fare presto per salvarlo. All’interno della coppia inizia una battaglia sotterranea, che condurrà ad una ricerca disperata di una soluzione nella quale le ragioni di tutti si confondono.

Italo: Il 15 marzo 2009, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa, arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina fino a diventarne simbolo. Tratto da un’incredibile storia vera, il film racconta la vita di Italo, “cane” straordinario al punto da meritarsi la cittadinanza onoraria.

Exodus – Dei e Re: recensione del film con Christian Bale

0
Exodus – Dei e Re: recensione del film con Christian Bale

“Ma io indurirò il cuore del faraone e moltiplicherò i miei segni e i miei prodigi nel paese d’Egitto.” È il passo più crudele a allo stesso tempo spettacolare del Vecchio Testamento, e non a caso è quello che ha ispirato di più il cinema. Cecil B. DeMille fece de I Dieci Comandamenti il suo capolavoro, e Ridley Scott ci riprova con Exodus – Dei e Re, concentrando il suo racconto su un Mosè guerriero, iracondo e pragmatico.

Servendosi della poderosa presenza scenica di Christian Bale, Scott racconta una storia basata sui rapporti: quello tra Mosè e il Faraone (John Turturro), tra Mosè e l’eterno ‘fraterno’ rivale Ramses (Joel Edgerton), tra Mosè e il popolo degli Israeliti guidati da Nun (Sir Ben Kingsley) e infine tra Mosè e Dio.

Dopo numerosi adattamenti sembrava non ci fosse più nulla da raccontare, e invece, con tutte le sue contraddizioni e i suoi difetti, Exodus – Dei e Re ci mostra un aspetto della vicenda biblica che non avevamo ancora visto: Mosè non è un burattino malleabile nelle mani di un Dio misterioso, ma un uomo che si confronta con la realtà, che si mette al pari della divinità, sia quella reale di Dio che quella presunta del Faraone, un uomo che combatte e che uccide. Christian Bale ovviamente fa bene il suo mestiere, nonostante la sceneggiatura spesso non giochi a suo favore e soprattutto nonostante il pessimo doppiaggio con cui il pubblico italiano sarà costretto a vedere il film.

Dal punto di vista dello spettacolo invece, Ridley Scott non le manda a dire e dispiega uno show pirotecnico che vede il suo apice nello scatenarsi della furia divina sull’Egitto. La sequenza delle dieci piaghe ci catapulta in uno straordinario racconto fantasy in cui lo spettatore è abbagliato da immagini tanto poetiche quanto violente. Il grande pregio del film di Scott sta nell’aver messo al centro dello scontro due civiltà con due capi ai vertici, due capi umani e pieni di furore. E in questa scelta si rispecchia anche la messa in scena del Dio ebraico che non è una manifestazione informe e poderosa della natura, ma una presenza tangibile con cui il Mosè di Bale si confronta e si scontra.

Exodus - Dei e ReNel cast insieme a Bale spiccano Joel Edgerton, ancora una volta alle prese con un personaggio che lo rende macchietta di se stesso, eterno rivale e villain di un più illustre e famoso collega (vedi Il Grande Gatsby o Warrior); John Turturro che sembra a stento trattenere le risate sotto il pesante trucco da Faraone; Sigourney Weaver e Aaron Paul, tristemente sacrificati e relagati a ruoli minuscoli; Sir Ben Kingsley, presenza fissa e rassicurante.

Exodus – Dei e Re è la prova che la Bibbia può essere ancora sfruttata per dare un taglio originale ad un racconto epico, allo stesso tempo indica chiaramente tutti i limiti di una sceneggiatura scritta a troppe mani e, in esclusiva per l’Italia, il danno che fa ad un film un pessimo doppiaggio.

Still Alice: vai all’anteprima del film con Cinefilos.it

0
Still Alice: vai all’anteprima del film con Cinefilos.it

Dopo La Teoria del Tutto, nuovi inviti in palio per una nuova anteprima, Still Alice, il film con protagoniste Julienne Moore e Kristen Stewart. L’anteprima si terrà il prossimo 19 Gennaio.

L’ANTEPRIMA SI TERRA’ NELLE SEGUENTI CITTA’ fino ad esaurimento inviti, INVITO VALIDO PER DUE PERSONE:
ROMA – Giulio Cesare (20,30)

TORINO – Cinema Nazionale (20,00)

TREVISO – Cinema Edera (20,30)

TRENTO – Cinema Astra (21:00)

BOLOGNA – Cinema Rialto (21:00)

PARMA (18 Gennaio) – Cinema Astra (20,30)

FIRENZE – Cinema Flora (20,30)

BERGAMO – Cinema Conca Verde (20 Gennaio – 21:00)

PADOVA – Cinema Astra (21: 00)

GENOVA – Cinema Sivori (20,30)

NAPOLI – Cinema Modernissimo (20,30)

MODENA – Cinema Film Studio (21,00)

 

Per richiedere l’invito contatta la redazione [email protected] fino ad esaurimento posti.

 

Visioni da un film: L’odio, la mostra fotografica

0
Visioni da un film: L’odio, la mostra fotografica

Visioni da un film“Visioni da un film: L’odio“, mostra fotografica di Barbara Frascà che si terrà giovedì 22 gennaio al Dodici Pose di Roma (Via Casilina, 117) dalle ore 21.30 alle 02.00.

La mostra fotografica di Barbara Frascà offre una nuova prospettiva sulle immagini del capolavoro in bianco e nero diretto da Mathieu Kassovitz nel 1995. In un viaggio sensoriale composto da 37 foto, la poliedrica artista romana esplora le immagini potenti, per contenuto e spettacolarità, che compongono questa vibrante storia di povertà, violenza ed emarginazione, intensificandole attraverso l’adozione di una prospettiva “altra”, dettata dal caso ma immediatamente pensata come nuova possibilità di espressione.

Emma Watson nella prima foto di Colonia, riprese finite

0

Le riprese del film Colonia del regista Premio Oscar, Florian  Gallenberger sono state ultimate e oggi arriva la prima foto che ritrae Emma Watson e Daniel Brühl, i due protagonisti del film.

Emma Watson-colonia film


COLONIA racconta la storia di Lena e Daniel, una giovane coppia, che rimangono coinvolti nel colpo di stato militare cileno del 1973. Daniel viene rapito dalla poloziasegreta diPinochet e Lena lo insegue in una zona sigillata nel sud del paese, chiamata Colonia Dignidad.

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Protagonisti Emma Watson nel suo primo vero ruolo da protagonista assoluta. Al suo fianco Daniel Brühl,Mikael Nyqvist, Paul Schäfer, ichenda Carey, Vicky Krieps, Julian Ovenden, August Zirner e Martin Wuttke.

 

Take That per la colonna sonora di Kingsman Secret Service

0
Take That per la colonna sonora di Kingsman Secret Service

Il 25 febbraio arriverà in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox, KINGSMAN SECRET SERVICE, protagonisti Colin Firth, Samuel L. Jackson, Taron Egerton e Michael Caine, il nuovo film scritto, diretto da Matthew Vaughn (Kick Ass, X-Men – L’inizio). Per l’occasione, la Twentieth Century Fox ha collaborato con i Take That, l’iconica band britannica, per realizzare la canzone guida della colonna sonora del film.
Il video musicale di “Get Ready For It”, disponibile da oggi, martedì 13 gennaio al seguente link:e che vede protagonista la star nascente Sofia Boutella nel ruolo di Gazelle, è stato girato sulle location inglesi del film.

Tratto dall’omonimo fumetto di Mark Millar, è la storia di un’organizzazione super segreta britannica che recluta e forma  spie. L’agente Harry Hart (Colin Firth) inserisce nel programma di formazione il giovane Eggsy (Taron Egerton), un ragazzo rude ma di grandi potenzialità, figlio di un suo amico morto anni prima durante una missione. Insieme dovranno impedire al geniale Richard Valentine (Samuel L. Jackson) di portare a termine il suo folle compito di “salvare” il mondo.

Vizio di Forma: i character poster italiani

0
Vizio di Forma: i character poster italiani

Ecco tutti i character poster italiani di Vizio di forma, prossima incursione nella commedia di Paul Thomas Anderson con protagonista Joaquin Phoenix, alla seconda collaborazione con il regista.

[nggallery id=1101]

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Di seguito la trama del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Fonte: WB

Exodus Dei e Re: dietro le quinte del film di Ridley Scott

0
Exodus Dei e Re: dietro le quinte del film di Ridley Scott

Arriverà in Italia domani, giovedì 15 gennaio, distribuito dalla Twentieth Century Fox, l’attesissimo kolossal diretto da Ridley Scott, Exodus Dei e Re, con Christian Bale, Joel Edgerton, Aaron Paul e Sigourney Weaver.

Exodus Dei e ReDall’acclamato regista Ridley Scott (Il Gladiatore, Prometheus) arriva l’atteso kolossal, Exodus: Dei e Re, l’epica avventura  di un uomo che ha avuto il coraggio di sfidare la potenza di un impero. Usando effetti speciali allo stato dell’arte e un 3D immersivo, Scott porta nuova linfa alla storia di Mosè (Christian Bale) e alla sua lotta contro il faraone egizio Ramses (Joel Edgerton), guidando 400,000 schiavi in un monumentale viaggio per fuggire dall’Egitto e dalle sue mortali piaghe.

Tartarughe Ninja 2: ad aprile le riprese

0

Tartarughe Ninja concept 04Brad Fuller e Andrew For, produttori di Tartarughe Ninja 2 hanno dichiarato che le riprese del film inizieranno ad Aprile e New York e che, cosa più interessante, il loro lavoro dedicato ad inserire Bebop e Rocksteady nel film potrebbe essere sfruttato per un terzo capitolo, dal momento che la storia del secondo film è già ultimata.

“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameraman Vern Fernwick per salvare la città e svelare il diabolico piano di Shredder.”

Vi ricordiamo che il cast di Tartarughe Ninja sarà formato da Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter).

Fonte: CBM

Motion Picture Association of America annuncia il nuovo presidente

0

Motion Picture Association of AmericaIl Senatore Chris Dodd, Chairman e CEO della Motion Picture Association of America (MPAA) ha annunciato oggi che Stan McCoy sarà il nuovo presidente per la regione Europa/Medio Oriente/Africa (EMEA).

McCoy, che è entrato in MPA EMEA nell’aprile 2014 con il ruolo di Senior Vice President e Regional Policy Director, sostituisce Chris Marcich, che ricopriva il ruolo precedentemente e che è stato nominato Presidente Internazionale, una nuova posizione creata con lo scopo di riconoscere e valorizzare l’importanza crescente dell’industria cinematografica e televisiva globale.

“Nell’Unione Europea, stiamo assistendo a numerosi sforzi per rivedere la protezione del diritto d’autore, che è stata elemento centrale per la crescita del cinema, della televisione e delle industrie creative”, ha affermato Dodd. “Sarà importante avere qualcuno con la conoscenza ed esperienza di Stan sul fronte della proprietà culturale e dell’innovazione alla guida del nostro team di Bruxelles in un momento così cruciale, non solo per i nostri associati, ma anche per i sette milioni di persone che lavorano nel settore creativo all’interno dell’Unione Europea”.

“Il panorama culturale diversificato che abbiamo di fronte oggi è possibile soltanto perché le industrie creative ed i media adattano continuamente i loro modelli di business per fornire ai consumatori una scelta sempre migliore di servizi. Per questo abbiamo bisogno di un quadro giuridico certo”, ha spiegato McCoy. “Il segmento di mercato legato in maniera specifica al diritto d’autore genera 509 miliardi di Euro per il prodotto interno lordo europeo, ci sono più di 3.000 servizi audiovisivi on demand disponibili per i cittadini europei e più di 1.500 lungometraggi sono stati prodotti nell’Unione Europea l’anno scorso. Sarà mio obiettivo assicurarmi che chi scrive le regole capisca che fare un film è un’impresa complessa e rischiosa”.

Dodd ha aggiunto: “Stan e Chris sono entrambi persone straordinarie che hanno dimostrato il loro inestimabile talento di leader e nei rapporti con le istituzioni. Mentre i contenuti cinematografici e televisivi si diffondono sempre di più in tutto il mondo – sul grande schermo, attraverso la trasmissione televisiva classica e via cavo o tramite Internet –  la loro esperienza sarà cruciale per proseguire i nostri sforzi nel fornire questi di contenuti creativi in espansione nei territori EMEA e in tutto il mondo”.

McCoy rappresenta MPA EMEA in due alleanze chiave europee: la Creative and Media Business Alliance (CMBA) e Creativity Works!, una coalizione di organizzazioni del settore culturale e creativo europeo che hanno lo stesso obiettivo comune. Entrambe hanno sede a Bruxelles. McCoy precedentemente ha ricoperto il ruolo di Assistant U.S. Trade Representative for Intellectual Property and Innovation presso l’ufficio del USTR. Ancora prima, aveva lavorato presso lo studio legale Covington & Burling a Bruxelles e Washington, dove si era occupato in particolar modo di tutela internazionale della proprietà intellettuale e diritto del commercio internazionale. McCoy ha studiato presso la DePauw University e la School of Law della University of Virginia.

Marcich ha guidato il dipartimento EMEA di MPA dal 1995. Nel suo nuovo ruolo, Marcich coordinerà e guiderà gli sforzi internazionali di MPA in sedi che vanno da Toronto a Città del Messico e San Paolo nel continente americano fino a Singapore ed Hong Kong nell’area asiatica del Pacifico così come presso l’ufficio EMEA di Bruxelles. Nel suo impegno di coordinamento internazionale, lavorerà a stretto contatto con Joanna McIntosh, Executive Vice President for Global Policy and External Affairs, che è entrata in servizio a luglio per guidare i settori policy ed advocacy dall’ufficio di Washington.

“Con la crescita globale di questo settore, è sempre più vitale coordinare il nostro lavoro con quello dei nostri partner internazionali, per fare in modo che il diritto d’autore continui a proteggere chi crea, produce e diffonde contenuti culturali”, ha affermato Marcich. “Sono felice di continuare a lavorare per gli associati MPAA, i partner internazionali ed i rappresentanti del settore creativo. Sono molto fiducioso nel futuro del nostro settore”.

Lupin III vs Detective Conan al cinema con Key Films

0
Lupin III vs Detective Conan al cinema con Key Films

Un altro film di animazione per KEY FILMS che, dopo i successi di Capitan Harlock, Dragon Ball Z e Doraemon 3D, porta nelle sale italiane un altro classico dell’animazione internazionale. La novità questa volta è rappresentata da un film “intergenerazionale”: se da una parte, infatti, vedremo sul grande schermo Lupin, il ladro gentiluomo creato dalla penna di Kazuhiko Katō negli anni ’60, dall’altra, al suo fianco, ci sarà il Detective Conan, famosissimo personaggio del manga giapponese omonimo, nato circa una trentina di anni dopo e noto in Italia soprattutto grazie alla serie TV animata.
I due personaggi, così apparentemente diversi, soprattutto per i ruoli che rivestono, hanno però un punto in comune: piacere ad un pubblico di grandi e piccoli spettatori!

Lupin III vs Detective Conan-filmIl film LUPIN III VS DETECTIVE CONAN – già uscito in Giappone nel 2013 dove ha ottenuto un ottimo successo tra appassionati e non – è l’avvincente inseguimento di Lupin da parte di Conan. Motivo della caccia: un prezioso diamante rubato con maestria da Lupin e l’intenzione, sempre di quest’ultimo, di organizzare un altro grande furto.
Riuscirà Conan a fermare Lupin, diversamente dall’inetto collega Zenigata?

Kristen Stewart supporta Stella McCartney

0
Kristen Stewart supporta Stella McCartney

L’attrice Kristen Stewart si è recata a New York City per supportare la stilista Stella McCartney, durante la presentazione della nuova collezione autunno 2015. Ecco le foto dell’evento:

Presto Kristen Stewart sarà al cinema con l’acclamato Still Alice, che la vede protagonista al fianco della bravissima Julianne Moore.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Alice Howland, felicemente sposata e madre di tre ragazzi, è una rinomata professoressa di linguistica che, improvvisamente, inizia a dimenticare le parole. Quando le diagnosticano una forma precoce di Alzheimer, Alice e la sua famiglia vedono messi a dura prova i loro rapporti. La sua battaglia per cercare di rimanere legata alla persona che era una volta è terribile, commovente e ammirevole.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità