Home Blog Pagina 2322

Nashville 3×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Road HappyNashville 3×05, la quinta puntata della terza stagione della serie televisiva Nashville, che andrà in onda sul network americano ABC.

In Nashville 3×05 Juliette cerca di trovare un modo per nascondere la gravidanza in previsione di una scena di sesso con la star del film che sta girando, Noah, Rayna scopre che dopo che la sua fama è aumentata grazie al sodalizio con Luke le sue due figlie si sentono fuori posto ed infelici, Kiley dice a Gunnar che lascerà a breve la città, Will inizia a fare una serie di errori che potrebbero compromettere la sua carriera e Scarlett trae ispirazione da un senzatetto.

Tusk: recensione del film di Kevin Smith

Al Festival di Roma 2014 arriva anche Tusk, ultima creatura di Kevin Smith.

In Tusk Wallace, un giornalista radiofonico rampante, si reca in Canada per intervistare Kill Bill Kid, un giovane demente che si è tagliato una gamba giocando con una spada. Ma una volta arrivato, scopre che il ragazzo si è suicidato il giorno precedente. Per non buttare i soldi spesi per il viaggio, comincia a cercare un altro soggetto da intervistare e trova un volantino in un bagno di un pub, dove un vecchio marinaio offre alloggio gratuito a persone disposte ad ascoltare le sue avventure. Wallace si reca da lui, ascolta le sue mirabolanti avventure di viaggio e viene drogato. Quando si risveglia è su una sedia a rotelle, privo di una gamba e in balia del vecchio marinaio, che in realtà è un folle con la fissazione dei trichechi. Per Wallace è l’inizio di un incubo.

Nel territorio del cinema di genere, e soprattutto nella giungla dei sottogeneri, si è veramente visto di tutto e non basta cambiare il soggetto della fissazione del maniaco di turno per essere originali.

Il problema più grande di Tusk è il non dichiarare mai un canone preciso. Non si capisce se vuole essere una commedia horror, perché le gag e le battute sono disseminate tra dialoghi fiume estremamente lunghi e dilatati, e non convince neanche come horror, perché la creatura e gli effetti prostetici sono così maldestri da sfiorare l’effetto ‘costume di carnevale’. E’ chiaro che l’intento del regista è quello di stupire con un andamento grottesco, scanzonato, a tratti rivoltante, ma non e riesce a tenere le briglie e il tutto imbizzarisce caracollando miseramente. Smith non riesce ad essere folle e geniale come Takashi Miike, oppure autore grottesco e visionario come Terry Gilliam, e neanche sapiente confezionatore di prodotti horror di serie B, come Eli Roth o Alexandre Aja.

Tusk recensione 2Tusk non spaventa, non ci sono momenti di tensione o di apprensione per il protagonista. E allo stesso tempo non diverte, le battute sono poche e molte volte di dubbio gusto e le trovate comiche o grottesche sono al limite dell’amatoriale, tanto da sembrare errori, piuttosto che scelte, oltre al fatto che si rasenta il cattivo gusto più di una volta.

Il cast, anche se importate, non aiuta. Johnny Depp è una macchietta irriconoscibile e priva della solita verve istrionica ed esagerata che lo caratterizza solitamente in ruoli simili. Haley Joel Osment, quasi irriconoscibile, sovrappeso e ben lontano dalla bravura che lo caratterizzava solo qualche anno fa, farebbe prendere uno spavento (per lo stupore) anche alla gente morta che vedeva da bambino. Anche il protagonista Justin Long è tutt’altro che memorabile.

Siamo naturalmente lontani dal Kevin Smith di Clerks del 1994, ma anche del più affine Dogma del 1999, dove nonostante alcune cose non troppo convincenti si respirava comunque originalità e fantasia sovversiva.

Festival di Roma 2014: chiude il mercato dei film con un +35%

Festival di Roma 2014Si chiude oggi la nona edizione del Mercato Internazionale del Film, lo spazio che il Festival Internazionale del Film di Roma dedica ai professionisti dell’industria cinematografica.

811 accreditati, tra cui 295 compratori, 104 world sales agents e 246 produttori provenienti da 52 Paesi diversi, hanno fatto dell’Hotel Bernini Bristol e di via Veneto la “casa” dell’industria cinematografica italiana e internazionale.

La nona edizione di The Business Street (TBS) ha come International Consultant Massimo Saidel, è coordinata da Francesca Palleschi con la collaborazione di Markus Duffner; New Cinema Network (NCN) è coordinata da Alexia De Vito con la collaborazione di Annalisa Donnarumma e Camilla Donghi. Per l’edizione 2014 si è riscontrato un aumento del 30% dei partecipanti internazionali (dai 394 del 2013 ai 513 del 2014), con il 35% in più di buyer (dai 218 del 2013 ai 295 del 2014) e il 14% in più di World Sales (dai 91 del 2013 ai 104 del 2014), raggiungendo così un eccellente equilibrio tra domanda e offerta.

Sono state 100 le proiezioni di film in sala riservate ai soli operatori del settore, mentre 120 i film che è stato possibile visionare attraverso il sistema personalizzato on demand di Video Library digitale, realizzato grazie al supporto di RAI Com. Con The Business Street si è riportato in Italia un appuntamento di Mercato in grado di attrarre gli operatori internazionali e di inserirsi nel circuito virtuoso di eventi che da Berlino a Cannes scandiscono i ritmi della produzione e distribuzione cinematografica. Con la sua struttura leggera e l’atmosfera informale, TBS ha saputo offrire una valida alternativa alle fiere tradizionali, confermandosi un consolidato ed efficace appuntamento, una valida piattaforma per tutti quegli operatori del settore che qui trovano una qualificata e seria presenza di interlocutori. Non a caso, il Mercato Internazionale del Film di Roma è tra le poche iniziative italiane finanziate – dal 2008 – dallo schema ‘Access to Market’ di Europa Creativa. Grazie al supporto operativo di ICE-Agenzia, che sin dalla prima edizione ha creduto nel potenziale dell’iniziativa, il Mercato ha inoltre rappresentato una vetrina d’eccezione per la circolazione del cinema italiano all’estero e uno strumento efficace per incoraggiare la cooperazione internazionale sui progetti in produzione.

Il Mercato 2014 ha consolidato l’iniziativa Remake.it inaugurata lo scorso anno, attraverso la quale ha presentato ai produttori e compratori storie dal forte appeal, in grado di comunicare globalmente con il pubblico di tutto il mondo. I 29 film selezionati sono stati presentati in una sezione speciale della Video Library di The Business Street.

Dopo la fruttuosa esperienza del China Day realizzato nella passata edizione, è continuato il dialogo con l’industria cinese. In collaborazione con ANICA, ente attuatore del progetto di promozione del ‘Made in Italy’ del Ministero dello Sviluppo Economico, insieme a The Business Street e ICE – Agenzia, per il MiSE in accordo con il MiBACT, il CHINA DAY ha concluso anche quest’anno un percorso costante di avvicinamento tra le due cinematografie, pensato come scambio di contenuti, di imprenditorialità aziendale, di coproduzioni per tutto il mercato audiovisivo, che vede in Cina un’impressionante accelerazione sia in chiave di box office domestico che di internazionalizzazione. A questa domanda cinese di apertura verso i mercati europei, l’industria italiana ha risposto presentando i suoi progetti di coproduzione in due giornate, terminate con il Forum Italo-Cinese organizzato in collaborazione con la Fondazione Italia Cina e dedicato al tema di fondo del CHINA DAY.

Tra le novità della nona edizione anche la partnership con Ass.For.SEO per la prima edizione di “Italian Film Boutique – Roma Lazio Cinema Days For International Buyers”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lazio – Assessorato alla formazione, Università Scuola e Ricerca, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission. IFB è nata con l’intento di esportare e sostenere “the italian touch” rinnovando e radicando la presenza dei film italiani nei principali mercati mondiali e nello scenario di settore, con un nuovo appeal di offerta internazionale. Una delegazione di 20 operatori internazionali – buyer, distributori, direttori di rete e venditori internazionali – è stata ospitata da IFB per scoprire il nuovo cinema italiano. È stata offerta loro la visione di una selezione di 20 titoli scelti all’interno della più recente produzione cinematografica di lungometraggi prodotti, girati o venduti da operatori della Regione Lazio.

Per rispondere all’esigenza di produttori e distributori di ampliare la propria conoscenza dei più recenti modelli economici e cercare nuove possibilità di cooperazione internazionale, The Business Street ha voluto rivolgere particolare attenzione alla cinematografia e all’industria dell’Argentina e del Brasile, Paesi ospiti del Focus Industry Argentina – Brasile che ha portato a Roma una prestigiosa delegazione di autori, produttori, distributori e rappresentanti istituzionali delle due nazioni. Preziosissima occasione di networking, questo incontro ‘trilaterale’ Argentina/Italia/Brasile ha dato spazio ad un confronto sulle nuove opportunità di cooperazione artistica e commerciale tra l’industria audiovisiva italiana e le due sudamericane.

Guardiani della Galassia: red carpet galattico al Festival di Roma 2014

Grandi e piccoli fan si sono dati appuntamento questo pomeriggio sul red carpet di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma, per l’anteprima italiana del nuovo film Marvel Guardiani della Galassia. Numerosi volti noti del mondo dello spettacolo, del fumetto e del web hanno sfilato sulle note della travolgente colonna sonora “Awesome Mix Vol. 1” (disponibile da oggi nei negozi italiani e su iTunes) e hanno posato nella cavea dell’Auditorium accanto ad una speciale creazione del cake designer Renato Ardovino (www.letortedirenato.it) che riproduceva i simpatici Rocket e Groot.

Sul red carpet, illuminato dalle luci spaziali del festival, ha sfilato Dario Ballantini, poliedrico artista contemporaneo, reduce dalla realizzazione di due Murales a Miami. Da sempre appassionato dei fumetti Marvel, sono stati questi la sua prima formazione di disegnatore e, in qualche modo, da questi è nato il suo sogno di impersonificare i “Supereroi”, realizzato poi con le mille maschere che si è disegnato addosso.

In sala, prima di essere catapultati nello spazio infinito, il pubblico è stato accolto con una sorpresa esclusiva: un video saluto dell’attore Dave Bautista, alias Drax il Distruttore, in esclusiva per i fan italiani.

Campione d’incassi in tutto il mondo con un box-office di oltre 700 milioni di dollari, Guardiani della Galassia arriverà domani nelle sale italiane, distribuito in oltre 600 copie da The Walt Disney Company Italia.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Festival di Roma 2014: Tre Tocchi la conferenza stampa

La conferenza stampa del film Tre Tocchi è ruotata principalmente intorno all’idea del film e all’effetto meta- cinematografico che Marco Risi sfrutta per parlare della macchina cinematografica attraverso l’occhio del cinema stesso.tre tocchi

Il film nasce come una riflessione sugli attori, per gli attori e interpretata da attori- ovviamente- che si calano in ruoli che non si discostano tanto dalla realtà dei fatti- licenze poetiche a parte: i sei protagonisti- che nella pellicola utilizzano i loro veri nomi- in molti casi hanno vissuto delle storie simili ai loro personaggi, che qui sono state romanzate e arricchite da nuovi aneddoti. Insieme a loro si muovono sulla scena degli attori più “riconoscibili” che si prestano, giocosamente, ad interpretare dei piccoli ruoli sopra le righe. Il fatto di aver voluto realizzare, fortemente, un film a basso budget nasce dalla necessità di Risi di concedersi la libertà totale sulla gestione di un soggetto cinematografico, libertà che si è potuta concedere solo girando in bassissimo budget grazie allo sforzo produttivo di Andrea Iervolino e degli altri produttori associati. Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 13 Novembre in poche copie proprio per tale ragione, contando su una distribuzione e una diffusione incrementate dal passaparola.

L’idea di raccontare il mondo degli attori nasce da un’esperienza collettiva e personale: i discorsi, sotto la doccia, dopo una partita di calcio della squadra ItalianAttori. Proprio dal connubio tra cinema e calcio nasce il titolo, Tre Tocchi appunto, che ha una doppia valenza, calcistica e spirituale: tre tocchi, proprio come i tre passaggi mistici e la Santa Trinità evoca dalla preghiera del Padre Nostro, vero e proprio leitmotiv del film. La pellicola, raccontando la storia di sei attori “di seconda fila” alla ricerca della Grande Onda perfetta della loro vita, evoca il sogno, la speranza, le ambizioni- evocando anche i fantasmi delle delusioni- di intere generazioni precarie che lottano per farcela in questo particolare mondo che è lo spettacolo.

Guardiani della Galassia: Rocket in Italia per la première al Festival di Roma 2014

0

Il nuovo film Marvel Guardiani della Galassia verrà presentato oggi in anteprima nazionale fuori concorso ad Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma. Il film arriverà nelle sale italiane domani 22 ottobre, anche in 3D. Dopo il grande successo delle franchise Marvel The Avengers, Iron Man, Thor, Captain America, arriva nelle sale italiane il 22 ottobre un nuovo film ricco d’azione: Guardiani della Galassia. Un’avventura epica che proietta l’universo cinematografico Marvel nello spazio.

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: Billy Boyd canterà la canzone finale

0

Lo Hobbit la battaglia delle Cinque ArmateLo aveva già fatto una volta con il primo trailer de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, adesso Peter Jackson torna a prendere per la gola i suoi fan e affida a Billy Boyd, attore che ha interpretato Pipino nella trilogia de Il Signore degli Anelli, la canzone finale del film. Dopo Neil Finn con Song of the Lonely Mountain per Un Viaggio Inaspettato e dopo Ed Sheeran con I see fire per La Desolazione di Smaug, Billy Boyd interpreterà per La Battaglia delle Cinque Armate The Last Goodbye, scritta da Philippa Boyens e Fran Walsh. 

Boyd aveva già cantato undici anni fa la struggente The Edge of Night ne Il ritorno del Re, canzone che come anticipato Jackson ha scelto come accompagnamento musicale del primo trailer de Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate. 

Speriamo di vedere Billy – Pipino – Boyd trai candidati all’Oscar per la migliore canzone originale!

[nggallery id=961]

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Fonte: Empire

Festival di Roma 2014, foto: Guillaume Canet e Spandau Ballet

La quinta giornata di Festival di Roma 2014 ci ha regalato un tappeto rosso che ci ha riportati negli anni ’80, con gli Spandau Ballet, passando per la Francia di Guillaume Canet, attore (e regista) amatissimo all’Auditorium.

[nggallery id=1122]Guillame Canet

Festival di Roma 2014: Tre Tocchi recensione

Marco Risi, dopo aver affrontato i più disparati territori cinematografici torna ad esplorare la commedia- dopo le sue incursioni in salsa pulp negli anni ’90, ricordiamo L’ultimo Capodanno- realizzando l’equilibrato Tre Tocchi.

Tre TocchiIl titolo fa riferimento al gergo calcistico, lo sport che accomuna i sei protagonisti della pellicola. L’altro fil rouge che li unisce e la recitazione: tutti cercando di sfondare in qualche modo, senza farsi sopraffare dalle delusioni, dalla rabbia, dalla tristezza e dalle angherie della vita stessa. Sulla scena si muovono Gilles, il bello da fotoromanzo, bello e amato dal pubblico delle ragazzine urlanti, che copre dietro la sua spavalderia delle insicurezze talmente profonde che lo spingono a cadere nel baratro della cocaina e nelle cattive frequentazioni; c’è Vincenzo, che cova all’interno di sé una rabbia ed un dolore sordo dovuti alla malattia del padre e alle delusioni professionali, che lo portano a sfogarsi attraverso il sesso e una brutalità immotivata; Leandro, il più grande del gruppo, torna dopo anni nella sua Napoli, dalla quale era scappato per evitare un passato oscuro che continua a perseguitarlo, ma dal quale cerca di affrancarsi; lo stesso accade per Max, frustrato per via di una carriera bloccata dopo un buon inizio, che torna nella sua terra- la Basilicata- e non sa se cedere al dilemma morale di sposare la ricca figlia di un albergatore; infine ci sono Antonio ed Emiliano: il primo è un giovane attore appena uscito dall’Accademia, uno che si sta affermando a teatro anche grazie alla frequentazione con un’anziana attrice più grande di lui, in cerca del ruolo della sua vita; l’altro, forse, è il vero perdente del gruppo, l’unico che cede a piccole lusinghe e compromessi per rimanere sulla cresta dell’onda del patinato mondo dello spettacolo.

La storia che Risi sceglie di raccontare contiene in sé degli spunti interessanti, a partire dalla pluralità del racconto: sei storie che si intersecano tra loro, sfiorandosi senza mai incontrarsi definitivamente, con l’unico filo conduttore del gioco più amato dagli italiani, il calcio. Interessante è anche la scelta di utilizzare una narrazione meta- cinematografica: raccontare il cinema attraverso l’occhio indiscreto del cinema, che segue silenziosamente le vicende dei personaggi spiandoli, come un voyeur. Ma queste ottime premesse di partenza vengono vanificate nel corso della narrazione: i protagonisti, sulle cui spalle dovrebbe reggersi il peso del film, non hanno una forza- e una presenza- tali e rimangono vittime del controsenso logico supremo per un film del genere: si vede che stanno recitando una parte, seguendo pedissequamente un copione. La trama non è forte abbastanza da reggere al peso della coralità, e crolla inesorabilmente come un castello di carte spinto dal vento. I personaggi, invece di essere costruiti in un modo complesso o sfaccettato, si appiattiscono inesorabilmente sui cliché del genere senza mostrare uno sprazzo di originalità. L a parata di star e starlette in ruoli minori distoglie solo l’attenzione dello spettatore dalla labile storia.

Festival di Roma 2014: Video commento di Tre Tocchi e Tusk

Tusk
Nel sesto giorno della nona edizione Festival Internazionale del Film di Roma è stato presentato nella sezione Gala i Tre Tocchi l’ultimo film di Marco Risi. Nel film si intrecciano sei storie. Storie di attori, o meglio, storie di uomini, con tutte le loro passioni e frustrazioni, gioie e delusioni, successi e fallimenti. Vite profondamente diverse ma accomunate da due grandi passioni: il calcio e il lavoro. Ed è tra un allenamento e un provino che le loro vite continuamente si sfiorano e si incrociano, svelando la loro misera esistenza fatta ogni tanto anche di successi e momenti di gloria, ma mai di vera, assoluta felicità.
Nel cast troviamo: Massimiliano Benvenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Vincenzo De Michele, Antonio  Folletto, Gilles Rocca, Gianfranco Gallo, Valentina Lodovini, Paolo Sorrentino, Francesca Inaudi e con Matteo Branciamore, Jonis Bascir, Luca Argentero, Marco Giallini, Claudio Santamaria e Maurizio Mattioli.

Nella sezione Mondo Genere è stato presentato Tusk l’ultimo lavoro di Kevin Smith. La storia racconta di Wallace, podcaster, che parte per intervistare Kill Bill Kid, un adolescente che si è tagliato una gamba giocando con una spada. Giunto a destinazione scopre che il ragazzo è morto. In un pub un volantino attrae la sua attenzione: un vecchio marinaio offre alloggio gratuito a persone disposte ad ascoltare le sue avventure. Eccitato, Wallace accetta l’offerta Giunto in una tenuta desolata, trova ad accoglierlo Howard Howie, ex viaggiatore costretto su una sedia a rotelle. L’uomo lo incanta con i racconti delle sue avventure, in particolare con la storia del suo amico tricheco.
Nel cast troviamo: Justin Long, Haley Joel Osment, Genesis Rodriguez, Michael Parks e Jhonny Depp.

Se non visualizzi il video clicca qui

https://www.youtube.com/watch?v=yjoecqNovf8&feature=youtu.be

Box Office USA del 20 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 20 Ottobre 2014

furyInizia a delinearsi nella classifica del box office Usa di questa settimana quella che sarà la corsa agli Oscar di quest’anno. Si vociferava già che Fury, visto in anteprima dai critici nordamericani potesse essere un contendente, e questa settimana, appena uscito, il pubblico sembra convalidare l’opinione. E’ il film più visto della settimana con un incasso di 23 milioni di dollari. L’interpretazione di Brad Pitt nella pellicola pare essere convincente e particolare. Segue un altro possibile concorrente alla statuetta, Gone girl di David Fincher, in cui si distingue soprattutto l’interpretazione di Rosamund Pike; il film ha incassato 17 milioni questa settimana per un totale di 107. La terza posizione è occupata da un film di animazione adatto ad Halloween ma da un punto di vista esotico: The book of life è infatti il film di Jorge Gutierrez, animatore messicano che ha vinto un Emmy per la serie El tigre, che narra le avventure di Manolo (a cui dà la voce Diego Luna) mettendo in scena molte tradizioni messicane su Halloween, chiamato Dia de los muertos. Il cast delle voci è da far girare la testa: oltre a Diego Luna, Channing Tatum, Zoe Saldanha, Ron Perlman, Ice Cube. Produce Guillermo Del Toro. Insomma tutto fa aspettare grandi risultati, per ora il film ha incassato 17 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato dalla commedia con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the great, horrible, no good, very bad day, che quindi posizione l’intera famiglia Affleck nella classifica dei dieci film più visti, incassando 11 milioni di dollari per un totale di 36. Il film romantico The best of me è in quinta posizione, con un incasso di 10 milioni di dollari, segue al sesto posto Dracula untold che questa settimana incassa 10 milioni di dollari per un totale di 41. In settima posizione troviamo The judge prova al di fuori del costume di Iron man per Robert Downey Jr che questa settimana incassa 8 milioni di dollari portando il suo totale a 26. L’ottava posizione è occupata da Annabelle spin-off di The conjuring che manca della guida navigata di James Wan. Il film, affidato al direttore della fotografia del regista del prossimo Fast & furious, dopo tre settimane in sala e in classifica ha incassato 74 milioni di dollari, grazie ai 7 di questa settimana. Il nono posto è occupato da The equalizer che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 89 e chiude la classifica The maze runner che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 90.

La prossima settimana usciranno: l’horror Ouija e l’action con Keanu Reeves John Wick

Festival di Roma 2014: The Jackal vs Salvatore Esposito

Alle ore 18, i membri di The Jackal, casa di produzione di nuova generazione attiva su social network, web e tv e resa celebre dal blockbuster Gli effetti di Gomorra la serie sulla gente (parodia della serie tv Sky “Gomorra”) incontreranno Salvatore Esposito, protagonista della serie per discutere di video on e offline e di serie tv italiane e internazionali.

Festival di Roma 2014: Tusk di Kevin Smith

Alle ore 22.30 in Sala Sinopoli, nella linea di programma Mondo Genere, sarà la volta di Tusk di Kevin Smith, regista di film cult come Clerks, Generazione X e Dogma, conduttore di numerosi show su YouTube, autore di libri, graphic novel e sceneggiatore di fumetti. Il cast ospita numerose star: Michael Parks, noto per le sue collaborazioni con Robert Rodriguez (Dal tramonto all’alba, Planet Terror) e Quentin Tarantino (Kill Bill Vol.1 e Vol.2, Death Proof, Django Unchained) e per i ruoli in serie tv come I segreti di Twin Peaks e Walker Texas Ranger; Justin Long, celebre attore di serie tv (Ed, New Girl) e di film di successo quali La verità è che non gli piaci abbastanza, Die Hard – Vivere o morire e ­Drag Me to Hell; Haley Joel Osment, “enfant prodige” del cinema hollywodiano, nominato a soli undici anni all’Oscar® per il suo ruolo ne Il sesto senso e interprete per Steven Spielberg di A.I. – Intelligenza Artificiale; Genesis Rodriguez, attrice di cinema e televisione, interprete di Hours con Paul Walker; Johnny Depp (da riconoscere sotto un trucco che gli cambia i connotati), considerato uno dei più grandi attori della sua generazione che ha collaborato con straordinari registi quali Tim Burton, Terry Gilliam, Gore Verbinski, Michael Mann, Rob Marshall. Tusk è la storia di Wallace, che parte per intervistare un adolescente che si è tagliato una gamba giocando con una spada. Quando scopre che il ragazzo è morto, entra in contatto con un ex viaggiatore costretto su una sedia a rotelle, che lo incanta con le sue avventure. Mentre lo ascolta, Wallace beve uno strano intruglio e sviene all’improvviso; si risveglia, disorientato, su una sedia a rotelle e con una coperta sulle gambe.

Festival di Roma 2014: Sand Dollars con Geraldine Chaplin

Festival di Roma 2014: Sand Dollars con Geraldine Chaplin

IMG_3177.JPGCinema d’oggi proporrà, alle ore 19.30 in Sala Petrassi, la prima europea di Dólares de Arena (Sand Dollars) di Laura Amelia Guzmán e Israel Cárdenas, che firmano insieme il loro quarto lungometraggio dopo Cocochi, premiato al Festival di Toronto, Jean Gentil, presentato in numerosi festival internazionali, e il documentario Carmita. Nel cast, la grande attrice statunitense Geraldine Chaplin, che ha attraversato sessanta anni di cinema, prendendo parte a film che hanno fatto storia come L’età dell’innocenza di Martin Scorsese, Jane Eyre di Franco Zeffirelli e Il dottor Zivago di David Lean. Dólares de Arena racconta le contraddizioni di una “relazione impossibile”, quella fra Noelí, una giovane dominicana che cerca di vivere di “marchette” con i turisti di Las Terrenas, e una sua cliente fissa, una matura donna francese che ha scelto sull’isola il rifugio ideale per trascorrere i suoi ultimi anni: la ragazza vuole andare a vivere a Parigi con l’anziana ma i sentimenti tra le due si fanno più profondi…

Festival di Roma 2014: Tre tocchi di Marco Risi

Il Festival Internazionale del Film di Roma celebra Marco Risi con la proiezione in prima mondiale del suo nuovo film, Tre tocchi, in programma domani, martedì 21 ottobre, alle ore 20 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Il regista, sceneggiatore e produttore milanese, David di Donatello per Ragazzi fuori, Globo d’oro per Fortapàsc, da sempre impegnato nel cinema sociale con pellicole come Soldati – 365 all’alba e Mery per sempre, porta sul grande schermo le storie di sei attori fra passioni e frustrazioni, gioie e delusioni, successi e fallimenti: vite profondamente diverse ma accomunate da due grandi passioni, il calcio e il lavoro. Tre tocchi, nella linea di programma Gala, offre uno sguardo differente sul mondo del cinema e dei suoi interpreti, spesso considerati dal pubblico una categoria privilegiata. Nel cast, Massimiliano Benvenuto, Leandro Amato, Emiliano Ragno, Vincenzo De Michele, Antonio Folletto, Gilles Rocca, Gianfranco Gallo, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi, Matteo Branciamore, Jonis Bascir, Luca Argentero, Marco Giallini, Claudio Santamaria, Maurizio Mattioli, Paolo Sorrentino.

The Big Bang Theory: inaugurata la mostra

0

Dopo aver fatto il giro del mondo, la mostra sulla sit-com di successo
The Big Bang Theory arriva anche in Italia grazie a Warner Bros. Television e Joi.
Un’iniziativa realizzata in occasione dell’uscita italiana del
DVD della Settima Stagione, disponibile dal 2 dicembre,
e all’arrivo in TV della Stagione 8, dal 6 gennaio in onda su JOI.

La mostra è aperta a tutti i fan di Penny e dei suoi amici “cervelloni”,
che potranno visitare una galleria di opere realizzate da talentuosi artisti internazionali che hanno saputo catturare la difficile equazione tra
amore, scienza e risate al centro della comedy.

Inoltre, la divertente Serie TV sarà protagonista giovedì 22 ottobre di
due speciali proiezioni liberamente aperte al pubblico,
con l’anteprima degli episodi #1 e #2 dell’8°stagione,
che arriverà in Italia solo nel 2015.

Festival di Roma 2014: Spandau Ballet il Film recensione

DOCU_GRUPO George Hencken racconta con mano ferma la storia di uno dei gruppi più famosi degli anni 80, gli Spandau Ballet. Da quando erano un gruppo di ragazzi della working class londinese fino a divenire i creatori di un fenomeno musicale globale e a rinnegare quei principi che si erano riproposti all’inizio, infervorati dalla loro ingenua brama di divenire delle pop star e di andare in televisione, ospiti della celebre trasmissione Top of the Pops, dove sognanti ammiravano i loro idoli tutti i martedì sera.

Attraverso filmati inediti della band e materiale recentemente scoperto, Hencken catapulta nel cuore di vent’anni di storia, raccontando il panorama culturale e politico inglese. Dai Sex Pistols al matrimonio di Carlo e Diana, dal glam rock di David Bownie all’ascesa di Margaret Thatcher, dal giubileo della regina Elisabetta a Boy George, dalla voce roca di Rod Stewart alla caduta del muro di Berlino.

Spandau Ballet il FilmSpandau Ballet il Film non è un film solamente sugli Spandau Ballet, ma una storia di amicizia, di voglia di vivere e del dolore inevitabile che il successo spropositato alla fine comporta. Si parte dai primi gruppi scolastici fino ai concerti al Blitz e al lancio di una nuova stravagante moda, poi i primi successi, fino ad arrivare alla fama mondiale e alla loro rivalità con l’altro grande gruppo di quegli anni, i Duran Duran. E infine l’inevitabile scioglimento, le grane legale per questioni di diritti, l’allontanamento verso altre attività, come quella di attore per il chitarrista e autore dei testi Gary Kemp.

Ma c’è anche un lieto fine, ovvero il riunirsi degli Spandau Ballet, risalente a pochi anni fa e l’inizio di una nuova stagione di tour in giro per il mondo, appesantiti dall’età e dai chili di troppo (soprattutto Tony Hadley), con il volto segnato dall’esperienta e da una vita bruciata troppo in fretta, ma comunque giovani nell’anima, alla ricerca impossibile di quell’entusiasmo che li portò a scrivere un pezzettino di storia del pop made in UK.

Festival di Roma 2014 : Obra recensione del film di Gregorio Graziosi

Presentato in concorso nella sezione Cinema di Oggi, arriva al Festival di Roma 2014 OBRA, film di Gregorio Graziosi con Irhandir Santos , Julio Andrade e Lola Peploe.

Le grandi famiglie lasciano grandi eredità, e l’architetto João Carlos Ribeiro de Almeida Neto (Irhandir Santos) eredita un terreno dal padre e dal nonno, famiglia di costruttori. Iniziando a scavare per portare alla luce quello che sarà il suo più grande progetto della carriera, l’architetto si scontra con il passato, un passato che non conosce. Infatti in questo ammasso di terra al centro della caotica città di San Paolo in Brasile, il capo cantiere (Julio Andrade) trova un cimitero clandestino, una fossa di corpi ammassati, risalenti a chissà quando e chissà perché. Per l’architetto è una doccia gelata, le domande si affollano nella sua testa, non sa dare risposte ed è obbligato a mettere in discussione la storia della sua famiglia. Esausto sia psicologicamente che fisicamente e alla vigilia di una paternità tanto voluta, l’architetto dovrà venire a patti con la sua coscienza e l’eredità della sua famiglia per andare avanti.

OBRA

Gregorio Graziosi con OBRA racconta una storia molto personale, cresciuto anche lui nella città di San Paolo, una città che va avanti velocissima senza ricordare il passato. Storie che si è preferito seppellire e dimenticare. Ed è proprio la città stessa di San Paolo a fare da personaggio nell’opera del giovanissimo regista, una città dove l’uomo è tormentato dai tanti fantasmi del passato, come ammette anche lo stesso Graziosi.

Con un uso strumentale del bianco e nero nella pellicola, il caos della città di trasforma in un ordinato insieme di righe e geometrie, tanto da appiattire il tutto e far risultare elemento vivo solo lo stesso protagonista, come se non ci fosse relazione tra l’individuo e la città, che, come si scoprirà, non è assolutamente vero.

Moana: la Disney annuncia l’uscita per il 2016

0

Moana (1)La Walt Disney Animation Studios ha annunciato che il suo prossimo film d’animazione, Moana, uscirà al cinema nel 2016. Il film vedrà tornare al lavoro il team creativo che ha portato sul grande schermo La Sirenetta, La Principessa e il Ranocchio e Aladdin.

Moana si concentra sulle avventure di una ragazza, che la sinossi ufficiale descrive come “una appassionata di viaggi in mare”. Moana è l’ unica discendente di una lunga dinastia di navigatori . “Quando la sua famiglia avrà bisogno del suo aiuto, lei intraprenderà un epico viaggio durante il quale se la dovrà vedere anche con semidei e spiriti tratti dalla mitologia”.

Indiewire descrive Moana come un “musical polinesiano”, tant’è che nel mese di settembre, Musker ha dichiarato che le canzoni e le musiche avranno un un ruolo fondamentale nel film.

Secondo le indiscrezioni questo nuovo film animato targato Disney dovrebbe utilizzare un mix di animazione in 2d e 3d, sullo stile del corto premio Oscar 2012 Paperman. “A quel tempo, ha detto Musker, la tecnologia non era abbastanza avanzata per applicare quello stile a un lungometraggio”

In questi giorni sono state diffuse anche alcune concept art del film in anteprima che però, vista lo sviluppo del progetto ancora a carattere di semplice bozza, sembra che non siano vere.

Fonte: CS

Hunger Games il Canto della rivolta: promo per la mini serie ‘District Voices’

0

La promozione di Hunger Games il Canto della Rivolta parte I procede a gonfie vele e la Lionsgate ha pubblicato d recente un nuovo promo direttamente da Capitol Tv che ci mostra una mini serie, a breve disponibile, dal titolo District Voices. Ecco di seguito il promo:

La mini serie andrà in onda su Youtube e racconterà, secondo il punto di vista di Capitol City, la magnifica vita degli abitanti di Panem nei 12 Distretti.

[nggallery id=691]

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

Fonte: CS

James Cameron da consigli ai produttori di Terminator Genisys

0

Avatar 2- James CameronQuest’anno ricorre il 30esimo anniversario di Terminator, il capolavoro di James Cameron. Tutti sappiamo che è attualmente in produzione un nuovo film dedicato alpersonaggio, che si intitolerà Terminator Genisys. Pur essendo estraneo al progetto, Cameron ha voluto dare qualche consiglio ai produttori del film, suggerendo loro come far evolvere la trama alla luce di nuove caratteristiche degli T-800

“Ho saputo che i nuovi Terminator saranno ricoperti di tessuto organico e che potranno invecchiare. E quindi si potrebbe avere un Terminator che torna indietro nel tempo, manca l’obbiettivo, e alla fine vive semplicemente nella società in cui è stato mandato, perchè essendo un computer senziente con il cervello come processore centrale, potrebbe diventare effettivamente più umano e andare avanti senza essere scoperto.”

Che ve ne pare? Può essere una soluzione interessante?

Nel cast di Terminator Genisys è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genisys è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

Fonte: CS

Arrow 3: anticipazioni su Sara e Laurel

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Arrow 3, l’attesissimo terzo ciclo di puntate della serie di enorme successo con Stephen Amell e trasmessa dal network americano della The CW. Ecco alcune anticipazioni sullo show.

In Arrow 5Katrina Law tornerà a vestire i panni di Nyssa al-Ghul e quando scoprirà il destino tragico a cui è andata incontro Sara, proverà una vasta gamma di emozioni che la porteranno a creare un legame con Laurel.

 

[nggallery id=1092]

Arrow 3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Pretty Little Liars 5: anticipazioni su Wren

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di  Pretty Little Liars 5, l’attesa seconda parte del quinto ciclo di puntate della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW. Oggi nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni.

In Pretty Little Liars 5, è probabile che rivedremo Wren molto presto, dato che il personaggio potrebbe avere un collegamento con alcune vicende che accadranno nello show;

Pretty Little Liars 5×11Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

The Martian: Sean Bean per Ridley Scott

0
The Martian: Sean Bean per Ridley Scott

Sean Bean entra a far parte del cast di The Martian, prossimo progetto di Ridley Scott. L’attore, che è rimasto nella storia del cinema per la sua interpretazione di Boromir nella trilogia de Il Signore degli Anelli, e che di recente ha riscosso un enorme successo nei panni di Ned Stark nella serie HBO Game of Thrones, si unisce ad un cast pieno di nomi altisonanti, tra cui Matt Damon, Jeff Daniels, Kate Mara, Michael Pena, Kristen Wiig e Jessica Chastain.

The Martian sarà basato sul romanzo di Andy Weir, uscito solo in formato e-book nel 2012, e che a febbraio del 2014 ha avuto la sua prima versione stampata. Ecco la trama del romanzo:

Sei giorni fa, l’astronauta Mark Watney è stato il primo uomo a camminatre su Marte. Ora è sicura che sarà la prima persona che morirà lì. Dopo una tempesta di sabbia che lo ha quasi ucciso e ha costretto il suo equipaggio ad evacuare lasciandolo lì, Mark si trova completamente solo senza nessun modo per comunicare con la Terra e dire che è vivo. Anche se trovasse il modo di comunicare, sarebbe morto prima che possa arrivare qualsiasi forma di soccorso. Potrebbe orire molto prima di quello che si aspetta, ma Mark non si arrende e facendo leva sulle sue abilità cerca un modo per sopravvivere.

Fonte: CS

Sons of Anarchy 7×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola  Greensleeves, Sons of Anarchy 7×07, la settima puntata dell’attesissimo settimo e ultimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=9tpE7q5DlNw

Sons of Anarchy 7x07Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014.

Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Agents of SHIELD 2×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola A Hen in the Wolf House, Agents of SHIELD 2×05, la quinta puntata dell’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie di successo targata Marvel e trasmessa dal network americano ABC.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

Agents of SHIELD 2x05La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe.

L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi.

Nel corso della prima stagione, la squadra investiga sull’organizzazione denominata Centipede ed il suo misterioso leader, Il Chiaroveggente, scoprendo che a dirigere tale progetto è l’HYDRA ed affrontando le conseguenze della caduta dello S.H.I.E.L.D..

James Gunn su Guardiani della Galassia 2

0
James Gunn su Guardiani della Galassia 2

“Moriranno tutti nei primi dieci minuti” così James Gunn scherza in merito al futuro di Guardiani della Galassia, e del film che lui stesso è stato chiamato a dirigere dalla Marvel Studios.

Parlando più seriamente, Gunn ha dichiarato che tutti e cinque i protagonisti torneranno nel film, compresi alcuni personaggi secondari, e che il film si concentrerà su alcuni aspetti che nel primo film rimanevano sospesi.

LEGGI ANCHE: Guardiani della Galassia recensione del film di James Gunn

“Ho passato tuttoil primo agosto, il primo giorno del primo film al cinema, a scrivere Guardiani della Galassia 2 – ha continuato il regista – ero felice di aver lasciato andare il primo e potevo cominciare con il secondo. Non l’ho mai immaginato come un singolo film, ma come un universo enorme.”

In merito ad un crossover con Star Wars, che sembra il primo riferimento dei Guardiani, James Gunn ha dichiarato: “Star Wars è ambientato ‘tanto tempo fa in una galassia lontana lontana’, ci dovrebbero essere i viaggi nel tempo!”

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CB

Supernatural 10×03: anticipazioni e promo

0

Si intitola, Soul Survivor, Supernatural 10×03, la terza puntata dell’atteso decimo ciclo di episodio della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della The CW.

Supernatural 10x03In Supernatural 10×03  Sam proverà a salvare Dean dal Marchio di Caino. Nel freattempo, Crowley realizza che i casini che sta combinando Dean stanno iniziando a causare non pochi problemi all’ Inferno, cosi chiede un aiuto estremo ad un alleato improbabile: Castiel.

Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone,e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione.Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò ufficialmente Supernatural per una sesta stagione, andata in onda a partire dal 24 settembre 2010. Kripke rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.

The Flash 1×03: anticipazioni e promo

0

Si intitola Things You Can’t Outrun, The Flash 1×03, la terza puntata del primo ciclo di episodi della nuova serie di successo trasmessa dal network americano della The Cw e basata sul noto personaggio DC Comics.

https://www.youtube.com/watch?v=wM9K2cy-qSY

The Flash 1x03In The Flash 1×03 Barry e la STAR cercano di catturare Kyle Nimbus, un uomo che ha il potere di emettere gas tossici. Per portare a termine la missione, il gruppo dovrà analizzare il giorno dell’esplosione dell’acceleratore di particelle che provocò la morte del fidanzato di Caitlin, Ronnie. Intanto Joe decide di visitare Henry, rinchiuso in carcere da tanti anni, mentre Iris ed Eddie continuano a nascondere la loro relazione.

Hart of Dixie 4 sarà l’ultima stagione per la serie con Rachel Bilson?

0

Hart of Dixie 4Manca ancora molto all’arrivo di Hart of Dixie 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americio della The CW e con protagonista l’attrice Rachel Bilson. Ebbene, oggi facciamo un recap sulla situazione dello show.

Il presidente di CW Mark Pedowitzaveva assicurato ai giornalisti TCA Press Tour (Television Critics Association) che i fan non avrebbero dovuto preoccuparsi troppo per la quarta stagione della serie che sarà composta solo da 10 episodi invece dei tipici 22. Lo show è stato infatti accorciato a causa della gravidanza nella vita reale della protagonista Rachel Bilson.

Nelle ultime due settimane, le stelle Wilson Bethel e Scott Porter hanno entrambi pubblicato dei tweet poco rassicuranti che suggeriscono la tesi secondo cui Hart of Dixiesia giunto al capolinea dopo la prossima stagione.

Deadline ha riportato che Wilson Bethel ha ottenuto un ruolo fisso nella nuova serie drammatica della ABC dal titolo The Wives Club Astronaut nei panni di Scott Carpenter, il marito di Rene (Yvonne Strahovski).