Home Blog Pagina 2321

Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, un mucchio di clip dall’edizione estesa

0

A meno di un mese dalla release in blu ray e DVD dell’edizione estesa de Lo Hobbit – La desolazione di Smaug arrivano online alcuni contenuti che troveremo nelle due edizioni citate prima. Vi ricordiamo che qualora voleste vedere Lo Hobbit – La desolazione di Smaug con i 25 minuti aggiuntivi senza aspettare la release su supporto fisico, potete farlo grazie al digital download su Itunes, Google Play e PSN.

http://youtu.be/laPb8cYSebY

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola è uscita il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è attesa per il 17 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Festival di Roma 2014: La Foresta di Ghiaccio di Claudio Noce

La Foresta di GhiaccioGrande cinema di genere nell’ottava giornata del Festival Internazionale del Film di Roma: domani, giovedì 23 ottobre, la Sala Sinopoli ospiterà alle ore 19.30 la proiezione de La Foresta di Ghiaccio di Claudio Noce.

La foresta di ghiaccio è l’opera seconda di Claudio Noce, regista di numerosi cortometraggi fra i quali Aria, vincitore del David di Donatello, del Nastro d’Argento e dell’European Film Award a Venezia, e autore del lungometraggio Good Morning, Aman, che gli vale (sempre a Venezia) il premio FICE come miglior autore esordiente. Il nuovo film di Noce, presentato a Roma in prima mondiale nella linea di programma Cinema d’Oggi, racconta come dietro l’apparente serenità di un piccolo paese alpino si nasconda una rete di torbidi misteri. Nel cast, Emir Kusturica, Ksenia Rappoport, Adriano Giannini, Domenico Diele, Maria Roveran. Sul red carpet delle ore 19, il regista con Ksenia Rappoport, Adriano Giannini, Domenico Diele.

Festival di Roma 2014: oggi Stonehearst Asylum di Brad Anderson

Grande cinema di genere nell’ottava giornata del Festival Internazionale del Film di Roma: oggi, giovedì 23 ottobre, la Sala Sinopoli ospiterà alle ore 19.30 la proiezione de La Foresta di Ghiaccio di Claudio Noce mentre alle ore 22 sarà la volta di Stonehearst Asylum di Brad Anderson.

stonehearst-asylum-eliza-graves.30176Stonehearst Asylum è l’ultimo lavoro di Brad Anderson, il regista cult di Session 9,  L’uomo senza sonnoTranssiberian (presentato al Festival di Berlino),Vanishing on the 7th Street e The Call. Tratto da un racconto di Edgar Allan Poe, “Il sistema del dr. Catrame e del prof. Piuma”, Stonehearst Asylum è un thriller ambientato in un manicomio che nasconde un inquietante segreto. Il film ospita un cast di star formato da Kate Beckinsale (Pearl Harbor,UnderworldThe Aviator), Jim Sturgess (21Across the UniverseLa migliore offertaCloud Atlas), Ben Kingsley (vincitore del premio Oscar® per Gandhi, interprete per registi come Martin Scorsese, Steven Spielberg, Roman Polanski e James Ivory), Brendan Gleeson (Gangs of New YorkTroyHarry Potter e il calice di fuoco), e Daniel Thewlis (Poeti dall’infernoSette anni in TibetIl bambino con il pigiama a righe, miglior attore al Festival di Cannes per Naked – Nudo). Nel cast anche il due volte premio Oscar® Michael Caine, tra i maggiori attori viventi: le sue memorabili interpretazioni hanno fatto la storia del cinema, da Alfie fino a Batman Begins, passando per Gli insospettabiliIl seme dell’odioL’uomo che volle farsi reHannah e le sue sorelleLe regole della casa del sidro. Sul red carpet di Stonehearst Asylum – presentato al Festival in prima europea – ci sarà il regista Brad Anderson che incontrerà il pubblico venerdì alle ore 18 presso il Teatro Studio Gianni Borgna.

Pretty Little Liars 5: cinque cose da sapere

0

Cresce l’attesa per l’inizio della seconda parte di stagione di Pretty Little Liars 5, ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo le cinque cosa da sapere sullo show di successo.

L’attrice Ashley Benson è la responsabile della scelta di Secret, la canzone del gruppo The Pierces usato nella sigla di Pretty Little Liars. L’interprete di Hanna Marin l’ha infatti fatta conoscere ai produttori della serie essendo una grande fan della band. Ashley la stava ascoltando durante le riprese a Vancouver e ha pensato fosse la canzone perfetta per lo show perché aveva un’atmosfera spettrale e inquietante.

Solo una delle attrici protagoniste è veramente una teenager. Tutte le attrici sono ventenni e lo sono state fin dalla prima stagione: Ashley Benson ha 24 anni, Troian Bellisario ne ha compiuti 28,Shay Mitchell è una ventisettenne, Lucy Hale ha invece festeggiato il suo venticinquesimo compleanno. Sasha Pieterse è la più giovane del gruppo, con i suoi diciotto anni. In Pretty Little Liars, tuttavia, il tempo scorre molto lentamente, visto che la showrunner ha ricordato come sia stato autunno per due anni.

Apple Rose Grille, il locale in cui trascorrono spesso il proprio tempo le protagoniste a Rosewood, una volta era il locale di Luke in Gilmore Girls. Le due serie hanno infatti in comune le stesse location, perché le riprese vengono effettuate presso la Warner Bros. Midwest Street.

Pretty Little Liars in un universo alternativo ha una serie gemella chiamata Strawberry Patch Lane. Gli elementi più strani emersi durante gli incontri tra sceneggiatori vengono ritenuti perfetti per una finta serie che potrebbe mostrare le paure per una gravidanza e fughe in elicottero.

Lo show spesso rende omaggio alle opere di Alfred Hitchcock. Il genere noir è stato molto esplorato durante le stagioni dello show, ma anche altri dettagli richiamano il grande regista: come la caffetteria di Rosewood chiamata Rear Window Brew, il motel The Lost Woods Resort con l’aspetto del Bates Motel e dei riferimenti a Vertigo nel finale della prima stagione, quando Ian viene spinto giù da una torre. Marlene King, showrunner di Pretty Little Liars, e lo sceneggiatore Joseph Dougherty hanno spesso accennato a queste citazioni presenti nelle puntate spiegando che molti aspetti visivi nascono dal rispetto nei confronti dei film classici di Hitchcock e della sceneggiatura degli anni quaranta.

 Fonte HuffingtonPost

Interstellar: scene inedite nel nuovo spot e featurette

0
Interstellar: scene inedite nel nuovo spot e featurette

Cresce l’attesa per l’uscita di Interstellar, il nuovo film di Christopher Nolan con protagonisti un cast d’eccezione composto da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine. Oggi per ingannare il tempo vi segnaliamo un nuovo spot tv e una featurette.

https://www.youtube.com/watch?v=jQye2XkvDpo

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Ant-Man: Evangeline Lilly mostra il suo look

0

Arriva un nuovo scatto dal set dell’atteso nuovo film Marvel Studios, Ant-Man e questa volta possiamo ammirare il look che avrà nel film Evangeline Lilly. L’attrice interpreta Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym (Michael Gouglas).

In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd (I Love You Man, Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael Douglas (Dietro i candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di SmaugLost) nei panni di Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potereThe Bourne Legacy), Bobby Cannavale (AnnieChef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

Fonte: dailymail.co.uk

Arrow 3: Vinnie Jones nel cast della serie

0

Arrow 3 Vinnie JonesMentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di Arrow 3, oggi arriva la notizia di una new entry nel cast dello show targato The CW/Warner Bros. Si tratta dell’attore noto Vinnie Jones.

Vinne Jones sarà Danny Brickwell, che nel fumetto era un cattivo dotato di un’epidermide insensibile al dolore ed ai danni fisici, mentre nello show interpreterà un boss della malavita che metterà in ginocchio la città e che sarà soprannominato Brick per la sua capacità di sfuggire alla morte, obbligando Arrow ad intervenire per fermarlo.

[nggallery id=1092]


Arrow
 è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Scandal 4×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Key, Scandal 4×05, la quinta puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della ABC e con protagonista Kerry Washington.

Scandal 4x05In Scandal 4×05 Olivia (Kerri Washington) e il suo team continuano a indagare sul caso di Catherine (Sonya Walger), ma Olivia si distrae perché Jake (Scott Foley) non risponde ai suoi messaggi. Nel frattempo, Cyrus (Jeff Perry) continua ad andare a fondo insieme aMichael (Matthew Del Negro). David (Joshua Malina) scopre cosa si prova a salire sul carro dei vincitori a DC, mentre Fitz (Tony Goldwin) cerca delle risposte nella morte di Jerry (Barry Botswick).

The Vampire Diaries 6×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola Black Hole SunThe Vampire Diaries 6×04, la quarta puntata dell’atteso sesto ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della The CW.

In The Vampire Diaries 6×04  la situazione non sembra essere delle più rosee. Dopo quattro mesi dall’inaspettato addio di Damon e Bonnie, la vita deve continuare e proseguire e il dolore deve essere messo da parte. Per far sì che Elena riuscisse quantomeno a tollerare il dramma della morte di DamonAleric le ha fatto una magia: adesso il personaggio interpretato da Nina Dobrev non ha più alcun tipo di moto e sentimento verso il maggiore dei fratelli Salvatore.

[nggallery id=1061]

LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: primo promo della nuova stagione

EGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: prime immagini promozionali di Enzo e Bonnie

The Vampire Diaries 6x04The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

La serie ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.

Grey’s Anatomy 11×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Bend & BreakGrey’s Anatomy 11×05, la quinta puntata dell’atteso undicesimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della ABC. Questo episodio  vedrà come protagoniste assoluteCallie Torres (Sara Ramirez) e Arizona Robbins (Jessica Capshaw).

Grey's Anatomy 11x05In Grey’s Anatomy 11×05, Callie Torres e Arizona Robbins faranno ricorso alla terapia di coppia per cercare di risolvere i loro problemi. Il percorso che le due faranno sarà molto profondo e finalmente il vero problema tra loro verrà messo allo scoperto: Arizona rinfaccerà a Callie di aver fatto un figlio con Mark Sloan e di averla messa, una volta tornata dall’Africa, davanti alla situazione senza possibilità di decisione. Se Arizona non riuscirà a perdonare quest’azione a Callie, difficilmente le due potranno riconciliarsi. Callie a sua volta rimprovera ad Arizona la sua infedeltà. Entrambe sono convinte di aver dato troppo – e più – dell’altra per la loro relazione.

Sleepy Hollow 2, Michelle Trachtenberg nel cast

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Sleepy Hollow 2, la serie di discreto successo che viene trasmessa dal network americano della FOX. Ebbene, oggi arriva la conferma che l’attrice Michelle Trachtenberg è entrata a far parte del cast dello show. L’attrice interpreterà un nuovo personaggio storico, la madre fondatrice Abigail Adams.

Sleepy Hollow 2×01Sleepy Hollow è una serie televisiva statunitense in onda dal 16 settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta di un adattamento in chiave moderna del racconto La leggenda di Sleepy Hollow, di Washington Irving.

chabod Crane, morto in combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è la giovane detective Abbie Mills.

Guardiani della Galassia: Mi chiamo Peter Quill [Clip]

0
Guardiani della Galassia: Mi chiamo Peter Quill [Clip]

Nel nuovo film Marvel, Guardiani della Galassia, Chris Pratt è Peter Quill, alias Star Lord, audace avventuriero che vaga nello spazio dall’età di nove anni.

Questo spavaldo, divertente, intrigante e bellissimo, unico essere umano in una galassia di alieni, è un esploratore interstellare che è stato rapito dalla Terra quando era bambino. Entrato in possesso di un antico reperto, dovrà guidare un gruppo di emarginati cosmici per salvare la galassia dalla volontà distruttrice di un essere malvagio.

Oggi 22 ottobre arriva al cinema l’ultima creatura Marvel Studios, diretta da James Gunn e interpretata da Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, con le voci di Vin Diesel e Bradley Cooper.

Dopo le epiche avventure di Thor, Cap, Iron Man, la Marvel decide di lasciare la Terra e spostarsi nella Galassia, in un territorio inesplorato dalla maggior parte degli spettatori e anche da qualche lettore di fumetti, per portarci in un mondo che prevede aliene verdi e letali, ladruncoli da quattro soldi, maniaci assassini dalla perfetta favella e creature strane come alberi che camminano e procioni parlanti. Una galassia che assomiglia davvero tanto, tantissimo a quella ‘lontana lontana’ di George Lucas e che proprio in questo aspetto trova il suo vero punto di forza.

Leggi la nostra recensione!

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

A To Z 1×04: anticipazioni

0

A-To-Z-1x04Si intitola D Is for Debbie, A To Z 1×04, la quarta puntata della prima stagione della serie televisiva A To Z, che andrà in onda sul network americano NBC

In A To Z 1×04 quando la zia di Zelda muore improvvisamente, la ragazza non sa se chiedere ad Andrew di partecipare ai funerali e quest’ultimo cerca di starle vicino senza essere invadente; intanto, Stu e Stephie si contendono le attenzioni di un musicista e Big Bird decide di fare dei tagli al superfluo come solo lei sa fare.

Reign 2×04: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Lamb and the Slaughter, Reign 2×04, la quarta puntata della seconda stagione della serie televisiva di successo Reign, trasmessa dal network americano della The CW.

In Reign 2×04 un pastore viene attaccato di notte e Bash e Lord Conde indagano per scoprire se l’omicidio è opera di spiriti inquieti o il focolaio di una guerra santa, Maryesamina la sua relazione con Lola ed il figlio illegittimo di Francis, Greer cerca di riprendere il controllo della sua vita fino all’arrivo di Leith e Lola nutre dei sospetti nei confronti della moglie di Narcisse, che le sembra molto familiare.

Avengers Age of Ultron: Trailer ufficiale e poster

0

E’ online finalmente il primo atteso trailer di Avengers Age of Ultron, l’atteso sequel del film sui vendicatori ancora una volta diretto da Joss Whedon e prodotto dalla Marvel Studios.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Chris Hemsworth parla del suo contratto con la Marvel

[nggallery id=929]

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron, Jeremy Renner: “Molte più scene corali”

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: ecco quando uscirà il trailer

Avengers Age of UltronVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Bad Judge 1×04: anticipazioni sul prossimo episodio

0

Bad-Judge-1x04Si intitola Knife to a Gunfight, Bad Judge 1×04, la quarta puntata della prima stagione della serie televisiva Bad Judge, che andrà in onda sul network americano NBC. 

In Bad Judge 1×04,  Tedward è preoccupato per la sicurezza di Rebecca quando un criminale viene rilasciato; la donna decide di comprarsi una pistola per la sua sicura, ma quando l’ex galeotto si presenta da Rebecca per ringraziarla, Tom decide che farà tutto ciò che è in suo potere per far sì che le accuse a suo carico siano minori.

 

Jennifer Lawrence e Bradley Cooper nella clip di Una folle passione

0

Sono disponibili due clip e nuove foto di Una Folle Passione, dal 30 ottobre al cinema, distribuito da Eagle Pictures. Il film vede il ritorno, dopo Il lato positivo e American Hustle – L’apparenza inganna, della coppia da Oscar composta da Bradley Cooper e Jennifer Lawrence diretti dalla regista Premio Oscar Susanne Bier.

Jennifer Lawrence-Una_Folle_Passione cAmbientato sul finire degli Anni Venti sullo sfondo delle montagne del North Carolina, Una folle passione vede protagonisti George (Cooper) e Serena (Lawrence) Pemberton, due giovani neosposi, bellissimi e innamoratissimi, che iniziano a lavorare per quello che diventerà presto un impero del legname. Serena è una giovane donna forte, passionale e senza paura: supervisiona i taglialegna, dà la caccia a serpenti a sonagli e salva addirittura la vita di un uomo in mezzo alla natura selvaggia. Forti del loro potere, dell’ascendente e del carisma che esercitano sugli altri, i Pemberton non permettono a nessuno di ostacolare il loro amore folle e le loro ambizioni. Quando Serena, però, scopre il passato segreto di George e si trova a fare i conti con il proprio ineluttabile destino, l’unione passionale dei Pemberton comincia a sgretolarsi, facendo presagire un drammatico epilogo.

Le clip ritraggono i protagonisti in due scene molto significative della pellicola; nella prima la coppia, fresca di nozze, arriva nella riserva di legname e George mostra a Serena il paesaggio mozzafiato delle montagne del North Carolina; la seconda invece ritrae una scena in cui George e i suoi soci parlano d’affari. Al tavolo è presente anche Serena, segno inequivocabile del ruolo e dell’ascendente della donna sul marito e gli altri presenti. Tratto dall’omonimo romanzo di Ron Rash edito in Italia da Salani, il film racconta il sottile confine tra amore e follia, tra sentimento e ossessione, tra potere e ambizione. Insieme a Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, Una folle passione vede le interpretazioni di Rhys Ifans, Toby Jones, David Dencik, Sean Harris e Ana Ularu.

X-Men Giorni di un Futuro passato: il trailer onesto

0

Il fatto che sia piaciuto a pubblico e critica non vuol dire che X-Men Giorni di un Futuro Passato non meriti un trailer onesto dal canale Screen Junkies.

Eccolo di seguito!

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

 

Festival di Roma 2014: Aleksej Fedorčenko ritira in Marc’Aurelio del Futuro

IMG_3190.JPGIl regista russo Aleksej Fedorčenko è stato premiato oggi alla nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma 2014 con il Marc’Aurelio del Futuro. Il regista ha così commentato la scelta di assegnare proprio a lui il riconoscimento:

“E’ una strana coincidenza. Il mio ricordo dell’Italia è legato al nome Marco. Prima Venezia, con San Marco, che rappresenta la favola. Poi Il Marco Aurelio che invece rappresenta la storia, infine Marco Muller che rappresenta la cultura.”

Il regista ha presentato a Roma Gli Angeli della Rivoluzione (qui potete trovare la recensione).

Johnny Depp: prima foto da Into The Woods della Disney

0

Arriva finalmente la prima immagine ufficiale dell’attore Johnny Depp nell’atteso nuovo adattamento targato Disney, Into The Woods basato sull’omonimo musical e che vede protagoniste, tra gli altri Meryl StreepEmily Blunt e Anna Kendrisk.

[nggallery id=308]

Into the Wood 10Into the Woods Tutte le foto del film di Rob Marshall con Meryl Streep, Anna Kendrick, Chris Pine, Emily Blunt, Johnny Depp, James Corden e Daniel Huttlestone.

La storia del musical, così come quella del film, è incentrata sul desiderio da parte di un fornaio (Cordan) e di sua moglie (Blunt) di avere un bambino. Ad aiutare la coppia contro una terribile strega (Streep), ci saranno alcuni dei personaggi più amati delle favole dei Fratelli Grimm, come Cenerentola (Kendrick) e il Principe Azzurro (Pine); Johnny Depp, invece, vestirà i panni del Lupo Cattivo. Il film verrà rilasciato nei cinema americani il 25 dicembre 2014.

Fonte: EW

Interstellar: nuove foto con il cast del film

0
Interstellar: nuove foto con il cast del film

Ecco nuove foto dal film Interstellar, prossimo sci-fi diretto da Christopher Nolan che vede protagonisti un trio di attori di grande livello. Parliamo di Jessica Chastain, Matthew McConaughey, alla loro prima esperienza con Nolan, e Anne Hathaway, che torna ad essere diretta dal regista britannico dopo l’esperienza con Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno.

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Halo Nightfall Trailer ufficiale della serie prodotta da Ridley Scott

0

L’Xbox ha diffuso il primo trailer della serie digitale Halo Nightfall prodotta da Ridley  Scott e diretta da Sergio Mimica-Gezzan.

a

Protagonista è l’attore Mike Colter che interpreta Jameson Locke, un super soldato leader di un esercito spartano e futuristico Le vicende narrate dal film si svolgono tra gli eventi di Halo 4 e il prossimo Halo 5 Guadians.

Halo Nightfall è diretto da Sergio Mimica-Gezzan (regista di alcune puntate di serie tv sci-fi come Battlestar Galattica o Falling Skies, ma anche più volte assistente alla regia di Steven Spielberg per film come Salvate il Soldato Ryan, Minority Report e Schindler’s List) mentre lo sceneggiatore sarà Paul Scheuring (creatore di Prison Break). Sappiamo inoltre che Ridley Scott sarà produttore esecutivo con David Zucker.

Festival di Roma 2014: Sand Dollars recensione del film con Geraldine Chaplin

Laura Amelia Guzmán e Israel Cárdenas presentano al Festival di Roma 2014 Sand Dollars, film ambientato in Repubblica Dominicana in cui Geraldine Chaplin è protagonista di una vicenda particolare, un amore delicato e impossibile sulle coste di un mondo che, agli occhi degli Europei, è e rimarrà sempre terra esotica di conquista.

Sand DollarsSand Dollars (Dólares de Arena) racconta le contraddizioni di una “relazione impossibile”, quella fra Noelí, una giovane dominicana che cerca di vivere di espedienti, o meglio di ‘scambi’ con i turisti di Las Terrenas. Una sua cliente fissa, una matura donna francese che ha scelto sull’isola il rifugio ideale per trascorrere i suoi ultimi anni, comincia a nutrire per lei dei sentimenti molto profondi, sentimenti che forse la ragazza, da una parte superficiale data la giovinezza, dall’altra incapace di non pensare esclusivamente ad un tornaconto personale, non capisce fino in fondo. La giovane, Noelì, vuole andare a vivere con le a Parigi, così da continuare a a vivere sulle spalle della donna innamorata. Il suo piano è quello di spillarle abbastanza soldi da poter vivere di rendita con il fidanzato, un aspirante e sfaccendato musicista dominicano. I profondi sentimenti della donna faranno però cambiare il corso degli eventi.

Sand Dollars è un racconto delicato e intimo, che mira ad essere un’intensa storia d’amore ma che si perde in toni lunghi e in primi piani non necessari che disorientano lo spettatore. Il racconto è prevalentemente immobile, incentrato su personaggi a cui non ci si affeziona e che risultano sempre interessati ad un tornaconto personale che li rende inevitabilmente sgradevoli.

Sand Dollars vuole essere una storia d’amore atipica che nella disparità tra le parti coinvolte trova tutta la sua meschinità e nello stile incerto tutta la sua pochezza.

Festival di Roma 2014: Conferenza Stampa di Phoenix

Festival di Roma 2014: Conferenza Stampa di Phoenix

Questa mattina è stato presentato al Festival di Roma 2014 il film Phoenix di Christian Petzold, in concorso nella sezione Gala. Alla conferenza stampa ha partecipato il regista del film.

Quali sono quindi le fonti su cui si è basato per la realizzazione del film?
Christian Petzold: È incredibile ma non ci sono molti documenti su chi è sopravvissuto ai campi di concentramento ed è poi tornato a casa, fondamentalmente perché non hanno più trovato una casa a cui tornare. Il racconto del ritorno è fondamentale nella storia dell’uomo, basti pensare all’Odissea, ma dopo il 1945 in Germania nessuno ha scritto o raccontato questa storia. Mi interessava, per esempio, la storia di Primo Levi, uno dei pochi sopravvissuti ad aver scritto della sua esperienza nei lager e il suo ritorno, eppure nessuno si è ancora occupato della sua storia. Io e Harun Farocki volevamo riempire questo vuoto nella storia della Germania.

Il grande regista Harun Farocki ci ha lasciato da poco, cosa ricorda principalmente di lui?
G.P.: Ho sempre considerato Harun un grande maestro e il mio migliore amico, insieme a lui ho scritto tutti i miei film. Molti pensavano che, venendo lui dal documentario, si occupasse della parte tecnica del lavoro lasciando a me il romanzo. Devo dire invece che è successo tutto all’opposto, lui scriveva e fantasticava continuamente e io poi dovevo mettere in ordine.

Il film possiede un grande senso dello spazio tra cinema e teatro. Come ha pensato a questa messa in scena?
G.P.: Ritengo che il fulcro del film sia la scena che ha luogo nella cantina. Ciò che mi interessava in particolare era il corpo di Nina Hoss, le sue reazioni. Ho condotto il contrasto tra uomo e donna come se fosse un ballo, un tango, un passo avanti e un passo indietro. Nel girare questa scena ho impiegato dodici giorni e ho imparato molto sul ruolo dello sguardo.

Il film ha qualche eco di Vertigo di Hitchcock. è una mia impressione oppure ha avuto un ruolo di rilievo?
G.P.: Tutto inizia da un numero della rivista tedesca Filmkritik dedicato proprio a Vertigo, dove Harun Farocki aveva scritto un saggio intitolato Scambio di donne. Nell’articolo, citava il libro a cui Hitchcock si era ispirato, Le retour de cendres, di Hubert Monteilhet. Inoltre Vertigo è il mio film preferito, ma provo odio nei suoi confronti, a volte nel guardarlo mi viene da vomitare. In un certo senso, Phoenix è come sarebbe stato Vertigo se fosse stato girato dal punto di vista di Kim Novak.

La musica ha un ruolo importante nel film, rappresenta il ritorno del rimosso. Come ha pensato ad inserirla?
G.P.: Ho sempre visto il cantare insieme come una sorta di ritorno a casa, ma in un certo senso i tedeschi non hanno canzoni. Quella da noi utilizzata, composta da Kurt Weil insieme a Brecht, è stata realizzata durante il suo esilio a Los Angeles, la canzone è infatti finita in un musical americano, eppure si avverte che la canzone ha un chiaro senso di nostalgia di casa.

christian-petzoldLei è un gran cinefilo ha visto dei film con il cast per lavorare a questo film?
G.P.: Metà del tempo di lavoro l’abbiamo impiegato a vedere film insieme. Perché quando devi controllare persone diverse, e conseguire insieme un obiettivo artistico, finisci per condividere con loro un’identità e un linguaggio. Per questo motivo ho mostrato numerosi film, come Le catene della colpa di Jacques Tourner, perché c’erano delle immagini particolari che volevo che il cameraman realizzasse, in particolare un immagine riflessa negli occhi del personaggio, ottenuta utilizzando solo due luci. Poi La scampagnata di Jean Renoir ambientato prima dell’occupazione tedesca. Poi ancora, Josephine di Jacques Demy, anch’egli ebreo, che è un film musicale basato sull’attesa, un film dove si balla contro il fascismo, e spesso riflettevamo con Farocki sul fatto che non siamo più in grado di realizzare film del genere. Poi è stato fondamentale l’unico film da regista di Peter Lorre, Der Verlorene. L’influenza del noir è fondamentale, soprattutto perché i maggiori cineasti tedeschi furono costretti a lavorare in America durante il nazismo, e portarono quindi la luce del noir tedesco in America. Con Phoenix abbiamo voluto recuperare la luce esiliata del noir di Berlino.

Nel film è importantissimo il lavoro sul colore. Come è stato il tuo approccio?
G.P.:  Tutti i film sul dopoguerra e di Fassbinder in particolare sono in bianco e nero o con colori molto opachi, per indicare che questo tempo non esiste più. Eppure, nelle mie ricerche sul web e su you tube, sono incappato in un corto di circa due minuti, 1945 Lost German Girl, girato dalle truppe di liberazione, dove vediamo una ragazza che corre verso la macchina da presa, indossa dei pantaloni militari e una maglia strappata, perché ha subito numerose violenze sessuali. Questo documento importantissimo è stato girato con colori molto forti, quasi artificiali, e penso di essermi principalmente ispirato a loro, e per questo abbiamo optato per la pellicola, così calda e viva, per sottolineare questa distanza. Ho poi scoperto che anche David Lynch ha tratto ispirazione da questo piccolo frammento per il primo episodio di Twin Peaks, dove vediamo la ragazza sopravvissuta che cammina sul ponte. Nel mio film il colore è fondamentale, specialmente il rosso così lucente, che indica come il colore sia presente, sia lì. E ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza la lezione di Fassbinder.

L’IKEA omaggia Shining nello spot per Halloween

0
L’IKEA omaggia Shining nello spot per Halloween

Per Halloween l’IKEA ha deciso di aprire le sue porte fino a tarda serata, e per promuovere l’evento ha realizzato un geniale e breve spot che omaggia chiaramente uno dei film, classificati come horror, più belli e famosi di tutti i tempi. Riuscite ad indovinare di quale film si tratta?

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=cqsonfSQk2I

Si tratta di Shining di Stanely Kubrick, celeberrimo film ambientato nell’Overlook Hotel con protagonisti Jack Nicholson e Shelley Duvall. Che ve ne pare?

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I: Katniss scopre che Peeta è vivo [SPOT]

0

Ecco un nuovo spot di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I in cui, tra le diverse scene inedite, riusciamo anche a vedere il momento in cui Katniss si accorge che Peeta è ancora vivo, ma che è molto cambiato.

Ecco lo spot:

[nggallery id=691]

 In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte IHunger Games il Canto della Rivolta Parte IQui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

 

Cinecocktail: il 24 ottobre al MAXXI con Claudio di Biagio e Luca Vecchi

0

CineCocktailDopo l’affollato CineCocktail a Tutto Tondo di sabato scorso, con Paola Minaccioni e Andrea Bosca, il 24 ottobre ci si sposta tutti al MaXXi per un incontro che seguirà la proiezione, alle ore 18.00,  dell’attesissimo Vittima degli eventi, nuovo film su Dylan Dog, proiettato in anteprima da Wired Next Cinema.

Di fronte a un cocktail si racconteranno al pubblico, questa volta, le web stars Luca Vecchi e Claudio Di Biagio, insieme al protagonista Valerio Di Benedetto nei panni del celeberrimo indagatore dell’incubo. Ma tutto il cast sarà presente e pronto a intervenire: da Sara Lazzaro a Milena Vukotic, da Alessandro Haber a Massimo Bonetti.

I CineCocktail sono un format nuovo, giovane e dinamico, ideato per coniugare un’atmosfera informale con un dibattito collettivo di approfondimento sull’arte cinematografica. Protagonisti i talenti del cinema – registi, attori, attrici e nomi di spicco del settore – pronti a raccontarsi anche attraverso happening estemporanei.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.Claudio di Biagio e Luca Vecchi

Festival di Roma 2014: a vent’anni dalla morte di Massimo Troisi torna Il Postino

0

A vent’anni dall’uscita nelle sale e dalla scomparsa di Massimo Troisi, Warner Bros Italia presenta la versione in BLU-RAY, DVD e DIGITAL DOWNLOAD in esclusiva su iTunes, dal 29 ottobre.

Massimo aveva l’anima sul volto. Il viaggio di Capitan Fracassa me lo fece conoscere, lo vidi e subito mi piacque poi arrivò Il Postino dandomi la possibilità di lavorare insieme a lui in un esperienza unica. Penso che in tutta la storia del cinema non ci sia nessun film simile 

– Philippe Noiret –

A vent’anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, la Film & Video ha realizzato il restauro digitale de Il Postino, tra le più importanti opere della storia cinematografica italiana distribuita per la prima volta nelle sale italiane il 22 settembre 1994. Tra gli eventi speciali della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, il pluripremiato lungometraggio diretto da Michael Radford, vincitore del premio Oscar® per la miglior colonna sonora e di molti tra i più prestigiosi riconoscimenti cinematografici al mondo, sarà presentato al pubblico domenica 26 settembre sotto una veste rinnovata.

Warner Bros. Entertainment Italia presenta inoltre, in anteprima esclusiva dal 20 ottobre presso la libreria Notebook dell’Auditorium Parco della Musica, il DVD e l’inedita edizione Blu-ray dell’opera emozionante con la quale Massimo Troisi si è congedato dal suo pubblico e grazie alla quale il regista, sceneggiatore e attore ottenne anche una candidatura postuma dall’Academy Award.

Lavorando direttamente sui materiali negativi originali conservati presso i suoi stabilimenti, la Film & Video attraverso Eurolab Digital ha data nuovo valore al film: professionisti del settore si sono alternati al restauro fotochimico dei materiali danneggiati, al controllo delle giunte, ai lavaggi in percloro per poi passare al digitale per la scansione a 4K color, corretti e puliti digitalmente per creare un prodotto nuovo come non si vedeva in sala dal debutto cinematografico del ’94, anno in cui Il Postino fu inoltre presentato alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il film, trasposizione cinematografica de “Il postino di Neruda” dello scrittore cileno Antonio Skàrmeta, consacrò definitivamente a livello internazionale Massimo Troisi, che non solo lo scrisse e interpretò ma diede il suo sensibile e significativo contributo alla regia. Diviso tra passione per la scrittura e impegno politico, il film racconta la storia del postino siciliano Mario Ruoppolo e della sua inaspettata, profonda e commovente amicizia con il poeta Pablo Neruda, in fuga dal Cile ed esiliato in una piccola isola delle Eolie. Grazie a lui Mario, interpretato da Troisi in modo commovente e magistrale, imparerà l’arte della poesia con l’obiettivo di conquistare la bella Beatrice (Maria Grazia Cucinotta).

Come il protagonista del suo film, Troisi non poté godere del successo del suo ultimo capolavoro perché scomparve poche ore dopo le riprese, il 4 giugno del 1994.

“Direi che Massimo ha fatto quello che i vecchi produttori facevano: aveva un impegno creativo, il progetto era il suo, la visione di fare questa cosa con quel regista, con quegli attori, in quel modo, era la sua – ha detto Michael Radford -. Così fanno i grandi produttori, che hanno in mente chiaramente quello che vogliono fare. Lui voleva interpretare un uomo che scopre se stesso attraverso la poesia. Si sentì male la prima settimana di riprese, aveva bisogno del trapianto. Gli dissi di lasciar perdere il film, anche se desideravo il contrario. Fu davvero molto coraggioso”.

Festival di Roma 2014: il pubblico protagonista, modalità di voto

Festival di Roma 2014Il pubblico protagonista del Festival 2014: gli spettatori decidono i film vincitori della nona edizione. Si vota all’uscita dalla sala e, per la prima volta in un Festival, attraverso l’App e il sito ufficiale. La giornata di domenica 26 ottobre sarà dedicata alla proiezione in replica dei film vincitori.

Una delle più importanti novità della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma riguarda il ruolo degli spettatori, veri e propri protagonisti della manifestazione: sono infatti loro a premiare i film di tutte le linee di programma della Selezione Ufficiale (Cinema D’Oggi, Gala, Mondo Genere, Prospettive Italia). I riconoscimenti più importanti saranno dunque assegnati sabato 25 ottobre in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla sala.

Per la prima volta in un Festival, grazie alla tecnologia di Akai e Xaos, è possibile votare attraverso la App (per iOS e Android) e il sito ufficiale del Festivalwww.romacinemafest.org<http://www.romacinemafest.org>. Si può inoltre votare in modo assistito nei Foyer delle sale Santa Cecilia, Sinopoli e Petrassi (Auditorium Parco della Musica) e al punto voto situato nel Villaggio Cinema.

Il pubblico assegna i seguenti premi:
– Premio del Pubblico BNL | Gala, in collaborazione con il Main Partner del Festival BNL Gruppo BNP Paribas
– Premio del Pubblico | Cinema d’Oggi
– Premio del Pubblico | Mondo Genere
– Premio del Pubblico BNL | Cinema Italia (Fiction), in collaborazione con il Main Partner del Festival BNL Gruppo BNP Paribas
– Premio del Pubblico | Cinema Italia (Documentario)

Il Festival dedicherà l’intera giornata di domenica 26 ottobre alla proiezione in replica dei film vincitori.

MODALITÀ DI VOTO
Votano tutti gli spettatori provvisti della scheda di voto: il tagliando viene consegnato dal personale predisposto all’entrata della sala. Su ciascuno, è presente un codice di voto, rappresentato in due modalità alternative: stringa alfanumerica di sei caratteri e QRcode grafico. In tutte le tipologie di voto lo spettatore può esprimere un voto, da uno a cinque, selezionando il numero di stelle sulla schermata.

Nel caso di voto presso i Foyer e al Villaggio del Cinema è possibile esprimere la preferenza dai trenta minuti successivi l’inizio della proiezione fino alla chiusura dell’Auditorium e comunque entro le cinque ore dall’inizio delle votazioni.
Per il voto tramite sito internet e app mobile ufficiali, è possibile esprimere la preferenza dai 30 minuti successivi l’inizio della proiezione fino alle cinque ore successive dall’inizio delle votazioni.

Il punteggio di ogni proiezione viene determinato dalla media delle preferenze di voto. Per ogni proiezione viene calcolata anche la varianza delle preferenze di voto.

Il sistema, a chiusura del concorso di voto, provvederà a calcolare tutti i punteggi delle diverse pellicole. Per ogni singola categoria di premio il sistema produrrà una graduatoria. L’ordine della singola graduatoria si baserà sul punteggio e varianza calcolati. Per ogni categoria di premio la pellicola vincitrice sarà quella con punteggio maggiore. In caso di pari merito vince la pellicola con varianza minore.
Il regolamento completo del voto è pubblicato all’indirizzo: https://vota.romacinemafest.it/page/regolamento-voto

CONCORSO CON ESTRAZIONE GIORNALIERA E FINALE
Tutti coloro che hanno espresso una preferenza possono partecipare al concorso a premi indetto dal Festival. Ogni giorno si possono vincere tablet Akai modello AKTB – 703, smartphone Akai modello AKMF – 501 e cofanetti Limited Edition de La Grande Bellezza offerti da MasterCard Priceless Rome. L’estrazione finale mette a disposizione un’autovettura Mazda 3 (in comodato d’uso per tre mesi), una poltrona Natuzzi Modello Revive offerta da Divani&Divani by Natuzzi e una lampada Etoile Large offerta da Slamp.

Festival di Roma 2014: Video commento su Aleksej Fedorcenko e Geraldine Chaplin

 

Geraldine+Chaplin

Nel settimo giorno della nona edizione Festival Internazionale del Film di Roma è stato consegnato il Marc’Aurelio del Futuro al regista russo Aleksej Fedorcenko, il suo realismo magico, fantastico, ancorato alla terra e alle storie che la nutrono ha dato vita a un cinema incantato. Narratore attento e partecipe delle contraddizioni della Russia contemporanea, ha saputo creare un suo stile inconfondibile che film dopo film si è andato instancabilmente rinnovando. Compagno di villaggio attendibile e fidato Fedorcenko è un artista unico, prezioso in grado di leggere con straordinario acume i travagli del nostro tempo.

Nella sezione Incontri oggi all’auditorium sarà presente Geraldine Chaplin che porta nella sezione Cinema D’oggi il film Sand Dollars. La trama parla di una giovane ragazza, Noelì che trascorre i pomeriggi sulle spiagge di Las Terrans. Con il suo ragazzo cerca un modo per vivere a spesa delle centinaia di turisti che popolano la zona. Noelì tra i tanti clienti ne ha una fissa, una donna francese molto matura, i due giovani cercano di trarre vantaggio dalla situazione, lui escogita un piano per mandare Noelì a Parigi insieme alla donna.

Se non visualizzi il video clicca qui

https://www.youtube.com/watch?v=93wqmU3au9Y&feature=youtu.be