Home Blog Pagina 2580

Cannes 71: Everybody Knows di Asghar Farhadi apre il Concorso

Cannes 71: Everybody Knows di Asghar Farhadi apre il Concorso

Sarà il nuovo film di Asghar Farhadi, Everybody Knows (Todos Lo Saben), ad aprire il concorso a Cannes 71. Il Festival sarà inaugurato quest’anno dalla proiezione, al Grand Théâtre Lumière al Palais des Festivals, martedì 8 maggio.

Protagonisti del film sono la coppia formata da Penelope Cruz e Javier Bardem, che dal 19 aprile arriveranno insieme al cinema con Escobar – Il Fascino del Male.

L’ottavo film di Asghar Farhadi, girato interamente in spagnolo nella Penisola Iberica, racconta la storia di Laura, donna che vive a Buenos Aires con suo marito e i suoi figli. Quando ritornano tutti insieme nel suo vollaggio natio in Spagna per una festa di famiglia, un evento inaspettato cambia il corso delle loro vite. La famiglia, i legami e le scelte morali che impongono delle menzogne, sono il cuore della storia, come in ogni film di Farhadi.

 

Il Festival di Cannes 71 si svolgerà dall’8 al 20 maggio 2018.

Cannes 71: no ai selfie sul red carpet e annullate le anticipate stampa delle premiere mondiali

Cannes 71: Benicio del Toro presidente di Un Certain Regard

Sarà Benicio del Toro il presidente di Giuria della sezione Un Certain Regard nell’ambito di Cannes 71. 

All’anagrafe Benicio Monserrate Rafael del Toro Sánchez (San Germán, 19 febbraio 1967), è un attore portoricano naturalizzato spagnolo. Nel 2001 vince l’Oscar al miglior attore non protagonista e il Golden Globe per Traffic. Per lo stesso film vince l’Orso d’argento per il miglior attore al Festival di Berlino.

Per i film Che – Guerriglia e Che – L’argentino vince il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes 2008, dove torna adesso in qualità di presidente di Giuria della sezione Un Certain Regard (letteralmente “un certo sguardo”).

La sezione fa parte della selezione ufficiale del Festival di Cannes, fondata da Gilles Jacob nel 1978 per riunire tre sezioni fuori concorso create nel 1975 dal precedente delegato generale Maurice Bessy, “Les yeux fertiles”, “L’air du temps” e “Le passé composé”. Dal 1998 viene assegnato al miglior film della sezione il Premio Un Certain Regard.

Prima di arrivare a Cannes 71, Benicio del Toro dovrebbe tornare nel panni del Collezionista in Avengers: Infinity War, dal 25 aprile al cinema.

Lo abbiamo visto di recente in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, e dopo aver portato proprio a Cannes 2015 Sicario, torna nel sequel, Soldado, nel ruolo di Alejandro Gillick, diretto da Stefano Sollima.

Cannes 71: annunciati i membri della giuria

Cannes 71: annunciati i membri della giuria

Dopo il programma ufficiale arrivano i nomi che comporranno la giuria della 71a edizione del Festival di Cannes in programma dall’8 al 19 Maggio 2018, presieduta quest’anno da Cate Blanchett.

Nella squadra che giudicherà e premierà tra i film in concorso ci sono la regista Ava DuVernay (reduce dal successo di Nelle pieghe del tempo), Denis Villeneuve e le attrici Kristen Stewart e Léa Seydoux, ormai assidue frequentatrici del Festival.

Cinefilos sarà presente a Cannes 71, dunque seguiteci per recensioni, news, foto e tutti gli aggiornamenti in tempo reale dalla croisette francese.

Cannes 71: svelato il programma, per l’Italia Matteo Garrone e Alice Rohrwacher

Cate Blanchett – Presidente di Giuria
(attrice)

Chang Chen
(attore)

Ava DuVernay
(regista, produttrice, sceneggiatrice)

Robert Guediguian
(regista, produttore, sceneggiatore)

Khadja Nin
(musicista, compositore)

Léa Seydoux
(attrice)

Kristen Stewart
(attrice)

Denis Villeneuve
(regista, sceneggiatore)

Andrey Zvyagintsev
(regista, sceneggiatore)

cannes 71

Cannes 71, Solo: A Star Wars Story proiettato il 15 maggio

Cannes 71, Solo: A Star Wars Story proiettato il 15 maggio

Cannes 71, Solo: A Star Wars Story proiettato il 15 maggio

Debutterà a sorpresa durante Cannes 71 Solo: A Star Wars Story, film diretto da Ron Howard che racconterà le avventure di Han Solo da giovane. Il film è entrato nel programma del Festival di Cannes mentre non è ancora stato annunciata la line-up ufficiale.

Proprio ieri è stato annunciato che Everybody Knows di Asghar Farhadi aprirà il Concorso del Festival e adesso sappiamo che il prossimo blockbuster Lucasfilm sarà presentato il 15 maggio, dieci giorni prima della premiere mondiale prevista per il 25 maggio.

Cannes 71 si svolgerà tra l’8 e il 19 maggio.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Deadline

Cannes 70: Wonderstruck e il nuovo film di Takashi Miike

Dopo la grande serata d’apertura del 17 maggio, viene presentato a Cannes 70 il primo film in concorso, Nelyubov di Andrey Zvyagintsev, ma l’attenzione del primo intenso giorno di Festival sarà sicuramente catalizzata da Todd Haynes, che porta sulla Corisette in concorso il suo nuovo film, Wonderstruck, che vede protagonista la magnifica Julianne Moore.

Oltre al raffinato autore il cui ultimo film venne presentato sempre alla kermesse francese (parliamo del bellissimo Carol), Cannes 70 vede sbarcare anche il prolifico Takashi Miike, che presenta oggi alla stampa, nel fuori concorso, il suo Mugen no jûnin, basato sull’omonimo popolare manga.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: Todd Haynes racconta Wonderstruck ed elogia Amazon, alimentando la polemica

Mentre la polemica relativa al Festival di Cannes e Netflix non accenna a placarsi, Todd Haynes arriva sulla Croisette a gettare nuova benzina sul fuoco. Quest’anno porta in concorso il suo nuovo film Wonderstruck (qui la nostra recensione), prodotto per gran parte dagli Amazon Studios, gli studi del colosso Amazon che – esattamente come Netflix – è uno dei grandi poli dello streaming online. La paura della “vecchia guardia” cinematografica è che internet porti via dalle sale i grandi film, allo stesso tempo che la qualità da grande schermo perda colpi e si abbassi inesorabilmente a causa della televisione. Todd Haynes non la pensa affatto così, anzi: “La divisione film di Amazon è fatta da veri cineasti che amano il cinema e promuovono i film indipendenti, regalano nuove possibilità in un mercato spesso in mano a poche grandi aziende.”

Ricordiamo che tutto è nato dalla scelta di mettere quest’anno in concorso due film di Netflix che non vedranno la sala, ma solo lo streaming. Il festival ha così deciso di regolarizzare la cosa e accettare, dal 2018 in poi, solo film con distribuzione su grande schermo. A sostegno di questa tesi due grandi del panorama internazionale, giurati di questa edizione numero 70, Pedro Almodovar e Will Smith. Oltre la polemica però ci sono proprio i film e i loro protagonisti, Julianne Moore, tornata a lavorare con Todd Haynes per la quarta volta, ha detto di Wonderstruck: “Nei film di Todd non devi fare nulla, è tutto organizzato nel dettaglio, dal punto di vista tecnico e linguistico, devi semplicemente entrare nel suo mondo”.

Il regista però ha risposto con grazia ai complimenti, dicendo che la Moore “ha in realtà caratterizzato profondamente un personaggio nato soltanto sulla carta, ha dato al suo ruolo una dimensione che non avrei potuto insegnarle”. Il film ha convinto quasi tutti a Cannes e sicuramente lo vedremo arrivare anche nelle sale italiane, anche se probabilmente ci vorrà il prossimo autunno.

Cannes 70: Sergio Castellitto presenta Fortunata

Cannes 70: Sergio Castellitto presenta Fortunata

Arriva oggi, nella sezione Un Certain Regard a Cannes 70, Fortunata, il film di Sergio Castellitto scritto da Margaret Mazzantini con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi.

La pellicola racconta la storia di una giovane madre, forte e coraggiosa, con un matrimonio fallito alle spalle, che quotidianamente combatte per conquistare il suo sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità.

Fortunata: trailer del nuovo film di Sergio Castellitto

Una produzione Indigo Film, in associazione con HT Film, sarà distribuito da Universal Pictures in primavera.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: Roman Polanski sale in cattedra

Trai titoli annunciati all’ultimo minuto, arriva oggi a Cannes 70 Roman Polanski che presenta il suo ultimo D’apres Une Histoire Vraie (“Based on a True Story”) nel Fuori Concorso del Festival. Star del film le magnifiche Eva Green e Emmanuelle Seigner.

Ultimo film in concorso è invece You Were never really here di Lynne Ramsay, che chiude la competizione.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: omaggio a Abbas Kiarostami

Cannes 70: omaggio a Abbas Kiarostami

Continua il Concorso di Cannes 70 e per oggi i film concorrenti alla Palma d’Oro sono Hikari di Naomi KawaseRodin di Jacques Doillon.

Il primo racconta di Misako, un’appassionata autrice di versioni cinematografiche per non vedenti. Durante una proiezione incontra Masaya, un fotografo più grande di lei che sta lentamente perdendo l’uso della vista. Tra i due nasce una bella complicità che riporta Misako al suo passato.

 Il secondo, ambientato nel mondo dell’arte, è un biopic sullo scultore francese. Auguste Rodin incontra Camille Claudel, una giovane e disperata donna che diviene in breve tempo la sua assistente. L’artista vede in lei delle grandi potenzialità e le da fiducia al punto da cominciare a lavorare insieme a lei. Il rapporto dura dieci anni fino a una rottura che lascerà profonde ferite in entrambi.

Evento speciale della giornata però sarà il film della sezione 70th Anniversary Events, ovvero 24 Frames, di Abbas Kiarostami, il regista iraniano, scomparso a 76 anni lo scorso luglio.

Il film è una raccolta di 24 cortometraggi realizzati traendo ispirazione e spunto da dipinti e fotografie, opere congelate che prendono vita sotto l’occhio della videocamera di Kiarostami.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: la Palma d’Oro a The Square, vincono anche Coppola, Phoenix e Kruger

È lo svedese Ruben Östlund a portare a casa la Palma D’Oro a Cannes 70 con il suo The Square. La giuria di Pedro Almodovar ha assegnato i riconoscimenti per il Festival di Cannes 2017 e di seguito potete vedere tutti i vincitori.

A sorpresa Sofia Coppola riesce a conquistare il premio per la regia, mentre i premi agli attori vanno a Diane Krueger e Joaquin Phoenix.

Il palmares di Cannes 70

Camera D’Or
Jeune Femme, Léonor Serraille

Palme d’Or du Court Metrage
Xiao Cheng Er Yue , Qui Yan

Prix du Scénario
Yorgos Lanthimos & Efthimis Filippou
Lynne Ramsay

Prix du Jury
Nelyubov (Loveless), Andrey Zvyagintsev

Interprétation Feminine
Diane Kruger, The Fade

Interprétation Masculine
Joaquin Phoenix, You Were Never Really Here

Prix de la Mise en Scène
Sofia Coppola, The Beguiled

Grand Prix De Jury
120 Beats per Minute, Robin Campillo

Prix du 70th Anniversary
Nicole Kidman

Palma D’Oro
The Square, Ruben Östlund

Cannes 70: il grande giorno di Twin Peaks e di David Lynch

Il Concorso di Cannes 70 non sarà la cosa più importante nella giornata di oggi, sulla croisette.

Mentre per i giurati sarà il momento di valutare Good Time di Benny & Josh Safdie e Krotkaya di Sergei Loznitsa, tutta l’attenzione di pubblico, critica, addetti ai lavori e appassionati, sarà rivolta a David Lynch, che infrangendo la regola del Festival di Cannes che bandisce le serie tv (quest’anno insieme a Top of the Lake di Jane Champion), presenta i primi due episodi di Twin Peaks, revival o terza stagione, che dir si voglia, dello show che ha cambiato la storia della tv mondiale.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Arriva oggi uno dei grandi autori che offre quest’anno il concorso di Cannes 70: Michael Haneke. Il regista, molto caro al Festival, presenterà Happy End, il suo ultimo film che vede protagonisti Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert.

Oltre a Haneke, il concorso dispiega altri due autori dal solido seguito festivaliero: Yorgos Lanthimos e Hong Sangsoo. Il primo presenterà The Killing of the Sacred Deer con Colin Farrell e Nicole Kidman, mentre il secondo presenta Geu-hu.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il giorno inaugurale per Netflix con Okja

Cannes 70: il giorno inaugurale per Netflix con Okja

Comincia oggi, a Cannes 70, la sfilata di pellicole prodotte da Netflix. A dare il via ai prodotti della piattaforma streaming presentati in concorso è Okja di Bong Joon Ho. Con lui arriverà anche una folta schiera di star, tra cui Jake Gyllenhaal, Tilda Swinton, Giancarlo Esposito, Paul Dano. 

Presentato sempre in concorso anche Jupiter’s Moon, film ungherese diretto da Kornél Mundruczó. Il fuori concorso vede invece Agnes Varda con Visages Villages.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il giorno dell’Inganno di Sofia Coppola

Cannes 70: il giorno dell’Inganno di Sofia Coppola

La giornata sarà tutta per lei, Sofia Coppola, che a distanza di quattro anni dal suo ultimo film, Bling Ring (e ultima presenza sulla croisette in Un Certain Regard), torna a Cannes 70 in Concorso. Il film è L’inganno, un western atipico, come è stato presentato da subito, e con protagonisti Nicole Kidman (prezzemolina di Cannes 70), Kirsten Dunst, Colin Farrell e Elle Fanning (questi ultimi entrambi già sulla croisette quest’anno, sempre al fianco di Nicole, rispettivamente per Lanthimos e Cameron Mitchell).

L’Inganno – il trailer del film di Sofia Coppola

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il cast di Okja evita la polemica, “Vogliamo solo mostrare il film”

Il Festival di Cannes numero 70 è iniziato soltanto da tre giorni, eppure da circa una settimana si parla solo di Netflix e della decisione del festival di chiudere la competizione ai film senza distribuzione cinematografica, almeno a partire dal 2018. Quest’anno infatti la confusione ha regnato sovrana, e sono stati accettati due film prodotti direttamente dalla piattaforma di streaming americana, che dunque porterà i suoi prodotti solo online. Il primo di questi è Okja, un film animalista adatto sia a grandi che piccini, che ha dato occasione ad autori ed interpreti di parlare direttamente della disputa con il Festival di Cannes. “Al di là delle polemiche, ho amato lavorare con Netflix” ha detto il regista coreano Bong Joon-Ho, “mi hanno dato totale libertà e indipendenza, a partire dal casting per finire al montaggio, passando per tutta la fase di produzione. Non hanno messo alcuna pressione su di me o restrizioni, è stata una magnifica esperienza.”

Sarebbe fiero il CEO di Netflix Reed Hastings, che dopo la nuova regola del festival ha scritto su Facebook che l’establishment sta facendo di tutto per ostacolare la sua azienda. “Il presidente può dire quello che vuole, significa che è una persona libera” ha detto Tilda Swinton, “il vero nodo della questione è che non siamo venuti qui per vincere ma per mostrare il nostro lavoro, siamo onorati per questo. Inoltre abbiamo scatenato una discussione davvero molto interessante, io vedo solo lati positivi da tutto questo.”

Vedremo come andrà questa sera con la proiezione ufficiale in presenza della giuria del festival, fra cui il presidente Pedro Almodovar, che due giorni fa si è detto molto preoccupato dell’avanzare delle piattaforme online: “Sono contento che Pedro veda il film stasera, io sono sereno, può pensare e dire quello che vuole. Sono un suo grande fan, sono contento anche solo che parli di questo film”. Certo speriamo che la proiezione ufficiale non abbia gli stessi problemi della proiezione stampa, durante la quale il film è stato inizialmente proiettato in un formato sbagliato, scatenando i fischi e i buu dei giornalisti. Comunque sia, Netflix sta lasciando il segno su questo festival, e forse era proprio ciò che voleva fare, nel bene e nel male.

Cannes 70: Hazanavicius, Baumbach e Nicole Kidman

Cannes 70: Hazanavicius, Baumbach e Nicole Kidman

Domenica impegnativa quella del concorso di Cannes 70 che vede arrivare il secondo film prodotto da Netflix, The Meyerowiz Stories, di Noah Baumbach, e il film del premio Oscar Michel Hazanavicius, che presenta Le Redoutable.

Comincia oggi il tour de force cannense per la diva Nicole Kidman, che sarà ospite della manifestazione a partire da oggi per presentare il film di John Cameron Mitchell, con How to talk to girls at parties, Fuori Concorso. Nicole Kidman sfilerà anche due volte per il Concorso sul red carpet di Cannes 2017. Sarà trai protagonisti di L’Inganno, di Sofia Coppola, in cui recita di nuovo con Elle Fanning, e in The Killing of a Sacred Deer, di Yorgos Lanthimos. Inoltre l’attrice è anche nella serie tv di Jane Campion Top of the Lake: China Girl.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: Fatih Akin e Francois Ozon in Concorso

Cannes 70: Fatih Akin e Francois Ozon in Concorso

Si avvicina la fine del Concorso ufficiale Cannes 70 e la giornata di venerdì, 26 maggio, sarà completamente dedicata a due autori che hanno un certo feeling con i festival di tutto il mondo, in particolare con quelli prestigiosi come Venezia, e Cannes, appunto.

Concorrenti alla Palma d’Oro, vengono oggi presentati sulla croisette Aus Dem Nichts di Fatih Akin e L’amant Double di Francois Ozon. Il film di Akin vede protagonista la star internazionale Diane Krueger, mentre Ozon, reduce dal bellissimo Frantz, presentato a settembre 2016 a Venezia, racconta la storia di Chloé, una donna fragile che si innamora e instaura una relazione con il suo psicanalista. Dopo che sono andati a convivere, la donna scopre aspetti inquietanti del suo uomo che le ha nascosto parti della sua identità.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: ecco il trailer di Okja di Bong Joon-ho

0
Cannes 70: ecco il trailer di Okja di Bong Joon-ho

Ecco il trailer italiano di Okja, film diretto da Bong Joon-ho per Netflix che fa parte della selezione ufficiale di Cannes 70. Nella pellicola vedremo Jake Gyllenhaal, Tilda Swinton, Giancarlo Esposito, Paul Dano, Devon Bostick, Lily Collins, Byun Heebong, Shirley Henderson, Daniel Henshall, Je Moon, Choi Wooshik e Steven Yeun. 

La trama di Okja

Questa straordinaria avventura globale del visionario regista Bong Joon Ho racconta la storia di un’amicizia davvero profonda. Mija è una ragazzina che rischia ogni cosa pur di impedire a una potente multinazionale di rapire il suo migliore amico, un possente animale di nome Okja. Questa commedia drammatica segue Mija in un viaggio attorno al mondo che amplierà i suoi orizzonti in un modo che nessun genitore augurerebbe ai propri figli, mettendola di fronte a dure realtà come la sperimentazione di alimenti geneticamente modificati, la globalizzazione, l’ecoterrorismo e l’ossessione dell’umanità per l’immagine, i marchi e l’autopromozione.

Il film, in quanto prodotto Netflix destinato alla distribuzione sulla piattaforma, ha generato non poche discussioni in apertura di Festival e anche durante la conferenza della giuria di ieri. Il presidente di Giuria, Pedro Almodovar, ha chiaramente dichiarato che si rifiuterà di premiare dei film che non saranno poi distribuiti in sala.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Fonte: Netflix Italia

Cannes 70: 120 Battements par minute e The Square in Concorso

Cannes 70: 120 Battements par minute e The Square in Concorso

Si entra nel pieno del primo weekend di Cannes 70 e il concorso comincia a giocare le sue carte. Previste per oggi le presentazioni di due nuovi film della selezione ufficiale, candidati alla Palma d’Oro: l’impegnato 120 Battements par minute e uno degli ultimi titoli annunciati nelle settimane scorse, The Square.

La trama di 120 Battements par minute: Nei primi anni novanta, mentre l’AIDS miete vittime da quasi dieci anni, gli attivisti di Act Up-Paris moltiplicando le azioni contro l’indifferenza generale. Nathan, il nuovo arrivato nel gruppo, rimane sconvolto dalla radicalità di Sean.

The Square, la trama: tutto in un museo, con una misteriosa installazione e un tizio misterioso che attacca il curatore… Sono pazzi questi scandinavi… Anche se il regista Ruben Ostlund, con Forza maggiore, aveva sfiorato l’Oscar.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: Tilda Swinton, Paul Dano, Jake Gyllenhaal e il cast di Okja

Byung Hee-bong, Paul Dano, Lily Collins, il regista Bong Joon-ho, Tilda Swinton, Jake GyllenhaalSteven Yeun hanno partecipato al tappeto rosso di Okja a Cannes 70, prima della proiezione ufficiale del film in Concorso con la Giuria, presieduta da Pedro Almodovar. Di seguito le immagini dei protagonisti del film Netflix che sta facendo discutere moltissimo il pubblico e gli addetti ai lavori sulla croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: Susan Sarandon, Jessica Chastain, Emily Ratajkowski

Si è aperta questa sera Cannes 70, e come da aspettative, la Monteé des Marches si è popolata di glamour e volti noti del panorama del cinema internazionale.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: le magnifiche donne di Sofia Coppola

0
Cannes 70, red carpet: le magnifiche donne di Sofia Coppola

La Monteé des Marches che ci si aspetta dal Festival di Cannes è arrivata ieri sera con la sfilata del cast di Sofia Coppola, che ha presentato al Concorso Cannes 70 il suo L’IngannoNicole Kidman, Elle Fanning, Kirsten Dunst e Colin Farrell hanno illuminato la croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Cannes 70, red carpet: Julianne Moore e Michelle Williams

Cannes 70, red carpet: Julianne Moore e Michelle Williams

Michelle Williams e Julianne Moore sono state le protagoniste della seconda serata a Cannes 70. Le due attrici hanno sfilato sulla Monteé des Marches insieme a Todd Haynes, che le ha dirette in Wonderstruck, presentato oggi in concorso.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, Marion Cotillard apre il festival: “Il cinema ha bisogno di più donne”

Anche se alla prima proiezione ufficiale, con tanto di tradizionale Montée des Marches sul tappeto rosso, manca ancora qualche ora, possiamo tranquillamente dire che il Festival di Cannes numero 70 è ufficialmente iniziato. Lo si capisce dal brulicare di persone fra le strade della cittadina francese, dai controlli serrati attorno alla zona del festival, fra blocchi di cemento e metal detector in ogni dove per paura del terrorismo internazionale. Soprattutto però per l’arrivo delle prime star internazionali, proprio per la serata inaugurale di questa sera: Charlotte Gainsburg, Mathieu Amalric, il regista Arnaud Desplechin, Alba Rohrwacher, Louis Garrel, Marion Cotillard sono stati i protagonisti della conferenza stampa di apertura, giunti tutti insieme per il film Les fantômes d’Ismaël. Un’opera molto particolare, visionaria e complessa, dalla scrittura profondamente “francese” e giocosa, nonostante molte tinte drammatiche, ma di questo parleremo in un secondo momento.

Nel frattempo l’attenzione e il palcoscenico sono stati tutti di Marion Cotillard, che più di tutti ha fatto brillare gli occhi dei presenti. Vestita con un lungo abito bianco, aperto sul davanti per fare posto a un pantalone, l’attrice più amata dai transalpini non ha forse sfoggiato la sua forma migliore, giustamente reduce dal parto dello scorso marzo, ma è comunque riuscita a incantare tutti con la sua presenza e le sue parole. Il nuovo film di Arnaud Desplechin vede nel cast tre donne molto forti, nell’intera industria però la presenza femminile non raggiunge certo quella maschile: “Nella mia carriera ho incontrato più attori uomini che donne attrici, le cose devono cambiare” ha detto la Cotillard, sempre in prima fila quando si tratta di difendere diritti civili o salvare il mondo dai pericoli della globalizzazione.

“Vorrei recitare più spesso con attrici, amo molto lavorare insieme alle mie colleghe, infatti con Charlotte ho avuto un rapporto speciale sin da subito, è stato fantastico” ha concluso. Anche Desplechin però ha avuto un ottimo rapporto con le sue protagoniste: “La carriera di Marion Cotillard parla da sola, non c’è bisogno che vi spieghi perché l’ho scelta, negli ultimi anni l’ho vista lavorare anche con i fratelli Dardenne, era la scelta giusta. Di Charlotte invece amo il modo in cui interpreta drammi e traumi, con assoluta calma e freddezza, nonostante l’ardore. Lei ha il fuoco che arde sotto le ceneri, sono state straordinarie insieme.”

Cannes 70, foto: Tilda Swinton, Lily Collins, Jake Gyllenhaal e il cast di Okja

Devon Bostick, Byung Hee-bong, Paul Dano, Lily Collins, Ahn Seo-hyun, il regista Bong Joon-ho, Tilda Swinton, Jake GyllenhaalSteven Yeun hanno posato per il photocall di Okja a Cannes 70. Di seguito le immagini dei protagonisti del film Netflix che sta facendo discutere moltissimo il pubblico e gli addetti ai lavori sulla croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Sofia Coppola e il cast presentano L’Inganno

Cannes 70, foto: Sofia Coppola e il cast presentano L’Inganno

Ecco le immagini dal photocall de L’Inganno, il film di Sofia Coppola presentato in Concorso a Cannes 70. Presenti per la presentazione del film, oltre alla regista, Nicole Kidman, Elle Fanning, Kirsten Dunst e Colin Farrell.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Cannes 70, foto: Robert Pattinson protagonista della giornata

È Robert Pattinson il protagonista glamour del 25 maggio 2017 al Festival di Cannes 2017, dove ha presentato nel Concorso Cannes 70 il film che lo vede protagonista, Good Time, e che ha presentato alla kermesse con i registi Benny & Josh Safdie. 

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: la Giuria, la Madrina e i primi ospiti

Ecco le prime foto dalla croisette scattate in occasione di Cannes 70, l’edizione del 2017 della prestigiosa manifestazione cinematografica che si svolge sulla costa francese. Nelle immagini i componenti della giuria, la madrina della manifestazione, Monica Bellucci, e il cast del film d’apertura Le fantome d’Ismael.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio. Nella giuria ufficiale del concorso ci sono:

  • Pedro Almodóvar – President
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Spagna)
  • Maren Ade
    (Regista, Sceneggiatrice, Produttrice – Germania)
  • Jessica Chastain
    (Attrice, Produttrice – USA)
  • Fan Bingbing
    (Attrice, Produttrice – Cina)
  • Agnès Jaoui
    (Attrice, Sceneggiatrice, Regista, Cantante – Francia)
  • Park Chan-wook
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Corea del Sud)
  • Will Smith
    (Attore, Produttore, Musicista – USA)
  • Paolo Sorrentino
    (Regista, Sceneggiatore – Italia)
  • Gabriel Yared
    (Compositore – Francia)

Cannes 70, foto: il photocall di Wonderstruck con Michelle Williams e Julianne Moore

Ecco gli scatti dal photocall di Wonderstruck (qui la nostra recensione), il film che Todd Haynes presenta in concorso al Festival del 2017. Con il regista di Carol, ci sono Julianne Moore e Michelle Williams.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Eva Green e Emmanuelle Seigner

Cannes 70, foto: Eva Green e Emmanuelle Seigner

Eva Green, al fianco di Emmanuelle Seigner e Roman Polanski, ha illuminato il photocall dell’ultima giornata di Feastival di Cannes. L’attrice è sulla croisette per presentare D’apres Une Histoire Vraie (“Based on a True Story”), il film del regista polacco che sfila nel Fuori Concorso.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70