Home Blog Pagina 2581

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Cannes 70: il grande giorno di Michael Haneke con Happy End

Arriva oggi uno dei grandi autori che offre quest’anno il concorso di Cannes 70: Michael Haneke. Il regista, molto caro al Festival, presenterà Happy End, il suo ultimo film che vede protagonisti Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert.

Oltre a Haneke, il concorso dispiega altri due autori dal solido seguito festivaliero: Yorgos Lanthimos e Hong Sangsoo. Il primo presenterà The Killing of the Sacred Deer con Colin Farrell e Nicole Kidman, mentre il secondo presenta Geu-hu.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il giorno inaugurale per Netflix con Okja

Cannes 70: il giorno inaugurale per Netflix con Okja

Comincia oggi, a Cannes 70, la sfilata di pellicole prodotte da Netflix. A dare il via ai prodotti della piattaforma streaming presentati in concorso è Okja di Bong Joon Ho. Con lui arriverà anche una folta schiera di star, tra cui Jake Gyllenhaal, Tilda Swinton, Giancarlo Esposito, Paul Dano. 

Presentato sempre in concorso anche Jupiter’s Moon, film ungherese diretto da Kornél Mundruczó. Il fuori concorso vede invece Agnes Varda con Visages Villages.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il giorno dell’Inganno di Sofia Coppola

Cannes 70: il giorno dell’Inganno di Sofia Coppola

La giornata sarà tutta per lei, Sofia Coppola, che a distanza di quattro anni dal suo ultimo film, Bling Ring (e ultima presenza sulla croisette in Un Certain Regard), torna a Cannes 70 in Concorso. Il film è L’inganno, un western atipico, come è stato presentato da subito, e con protagonisti Nicole Kidman (prezzemolina di Cannes 70), Kirsten Dunst, Colin Farrell e Elle Fanning (questi ultimi entrambi già sulla croisette quest’anno, sempre al fianco di Nicole, rispettivamente per Lanthimos e Cameron Mitchell).

L’Inganno – il trailer del film di Sofia Coppola

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: il cast di Okja evita la polemica, “Vogliamo solo mostrare il film”

Il Festival di Cannes numero 70 è iniziato soltanto da tre giorni, eppure da circa una settimana si parla solo di Netflix e della decisione del festival di chiudere la competizione ai film senza distribuzione cinematografica, almeno a partire dal 2018. Quest’anno infatti la confusione ha regnato sovrana, e sono stati accettati due film prodotti direttamente dalla piattaforma di streaming americana, che dunque porterà i suoi prodotti solo online. Il primo di questi è Okja, un film animalista adatto sia a grandi che piccini, che ha dato occasione ad autori ed interpreti di parlare direttamente della disputa con il Festival di Cannes. “Al di là delle polemiche, ho amato lavorare con Netflix” ha detto il regista coreano Bong Joon-Ho, “mi hanno dato totale libertà e indipendenza, a partire dal casting per finire al montaggio, passando per tutta la fase di produzione. Non hanno messo alcuna pressione su di me o restrizioni, è stata una magnifica esperienza.”

Sarebbe fiero il CEO di Netflix Reed Hastings, che dopo la nuova regola del festival ha scritto su Facebook che l’establishment sta facendo di tutto per ostacolare la sua azienda. “Il presidente può dire quello che vuole, significa che è una persona libera” ha detto Tilda Swinton, “il vero nodo della questione è che non siamo venuti qui per vincere ma per mostrare il nostro lavoro, siamo onorati per questo. Inoltre abbiamo scatenato una discussione davvero molto interessante, io vedo solo lati positivi da tutto questo.”

Vedremo come andrà questa sera con la proiezione ufficiale in presenza della giuria del festival, fra cui il presidente Pedro Almodovar, che due giorni fa si è detto molto preoccupato dell’avanzare delle piattaforme online: “Sono contento che Pedro veda il film stasera, io sono sereno, può pensare e dire quello che vuole. Sono un suo grande fan, sono contento anche solo che parli di questo film”. Certo speriamo che la proiezione ufficiale non abbia gli stessi problemi della proiezione stampa, durante la quale il film è stato inizialmente proiettato in un formato sbagliato, scatenando i fischi e i buu dei giornalisti. Comunque sia, Netflix sta lasciando il segno su questo festival, e forse era proprio ciò che voleva fare, nel bene e nel male.

Cannes 70: Hazanavicius, Baumbach e Nicole Kidman

Cannes 70: Hazanavicius, Baumbach e Nicole Kidman

Domenica impegnativa quella del concorso di Cannes 70 che vede arrivare il secondo film prodotto da Netflix, The Meyerowiz Stories, di Noah Baumbach, e il film del premio Oscar Michel Hazanavicius, che presenta Le Redoutable.

Comincia oggi il tour de force cannense per la diva Nicole Kidman, che sarà ospite della manifestazione a partire da oggi per presentare il film di John Cameron Mitchell, con How to talk to girls at parties, Fuori Concorso. Nicole Kidman sfilerà anche due volte per il Concorso sul red carpet di Cannes 2017. Sarà trai protagonisti di L’Inganno, di Sofia Coppola, in cui recita di nuovo con Elle Fanning, e in The Killing of a Sacred Deer, di Yorgos Lanthimos. Inoltre l’attrice è anche nella serie tv di Jane Campion Top of the Lake: China Girl.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: Fatih Akin e Francois Ozon in Concorso

Cannes 70: Fatih Akin e Francois Ozon in Concorso

Si avvicina la fine del Concorso ufficiale Cannes 70 e la giornata di venerdì, 26 maggio, sarà completamente dedicata a due autori che hanno un certo feeling con i festival di tutto il mondo, in particolare con quelli prestigiosi come Venezia, e Cannes, appunto.

Concorrenti alla Palma d’Oro, vengono oggi presentati sulla croisette Aus Dem Nichts di Fatih Akin e L’amant Double di Francois Ozon. Il film di Akin vede protagonista la star internazionale Diane Krueger, mentre Ozon, reduce dal bellissimo Frantz, presentato a settembre 2016 a Venezia, racconta la storia di Chloé, una donna fragile che si innamora e instaura una relazione con il suo psicanalista. Dopo che sono andati a convivere, la donna scopre aspetti inquietanti del suo uomo che le ha nascosto parti della sua identità.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70: ecco il trailer di Okja di Bong Joon-ho

0
Cannes 70: ecco il trailer di Okja di Bong Joon-ho

Ecco il trailer italiano di Okja, film diretto da Bong Joon-ho per Netflix che fa parte della selezione ufficiale di Cannes 70. Nella pellicola vedremo Jake Gyllenhaal, Tilda Swinton, Giancarlo Esposito, Paul Dano, Devon Bostick, Lily Collins, Byun Heebong, Shirley Henderson, Daniel Henshall, Je Moon, Choi Wooshik e Steven Yeun. 

La trama di Okja

Questa straordinaria avventura globale del visionario regista Bong Joon Ho racconta la storia di un’amicizia davvero profonda. Mija è una ragazzina che rischia ogni cosa pur di impedire a una potente multinazionale di rapire il suo migliore amico, un possente animale di nome Okja. Questa commedia drammatica segue Mija in un viaggio attorno al mondo che amplierà i suoi orizzonti in un modo che nessun genitore augurerebbe ai propri figli, mettendola di fronte a dure realtà come la sperimentazione di alimenti geneticamente modificati, la globalizzazione, l’ecoterrorismo e l’ossessione dell’umanità per l’immagine, i marchi e l’autopromozione.

Il film, in quanto prodotto Netflix destinato alla distribuzione sulla piattaforma, ha generato non poche discussioni in apertura di Festival e anche durante la conferenza della giuria di ieri. Il presidente di Giuria, Pedro Almodovar, ha chiaramente dichiarato che si rifiuterà di premiare dei film che non saranno poi distribuiti in sala.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Fonte: Netflix Italia

Cannes 70: 120 Battements par minute e The Square in Concorso

Cannes 70: 120 Battements par minute e The Square in Concorso

Si entra nel pieno del primo weekend di Cannes 70 e il concorso comincia a giocare le sue carte. Previste per oggi le presentazioni di due nuovi film della selezione ufficiale, candidati alla Palma d’Oro: l’impegnato 120 Battements par minute e uno degli ultimi titoli annunciati nelle settimane scorse, The Square.

La trama di 120 Battements par minute: Nei primi anni novanta, mentre l’AIDS miete vittime da quasi dieci anni, gli attivisti di Act Up-Paris moltiplicando le azioni contro l’indifferenza generale. Nathan, il nuovo arrivato nel gruppo, rimane sconvolto dalla radicalità di Sean.

The Square, la trama: tutto in un museo, con una misteriosa installazione e un tizio misterioso che attacca il curatore… Sono pazzi questi scandinavi… Anche se il regista Ruben Ostlund, con Forza maggiore, aveva sfiorato l’Oscar.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: Tilda Swinton, Paul Dano, Jake Gyllenhaal e il cast di Okja

Byung Hee-bong, Paul Dano, Lily Collins, il regista Bong Joon-ho, Tilda Swinton, Jake GyllenhaalSteven Yeun hanno partecipato al tappeto rosso di Okja a Cannes 70, prima della proiezione ufficiale del film in Concorso con la Giuria, presieduta da Pedro Almodovar. Di seguito le immagini dei protagonisti del film Netflix che sta facendo discutere moltissimo il pubblico e gli addetti ai lavori sulla croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: Susan Sarandon, Jessica Chastain, Emily Ratajkowski

Si è aperta questa sera Cannes 70, e come da aspettative, la Monteé des Marches si è popolata di glamour e volti noti del panorama del cinema internazionale.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, red carpet: le magnifiche donne di Sofia Coppola

0
Cannes 70, red carpet: le magnifiche donne di Sofia Coppola

La Monteé des Marches che ci si aspetta dal Festival di Cannes è arrivata ieri sera con la sfilata del cast di Sofia Coppola, che ha presentato al Concorso Cannes 70 il suo L’IngannoNicole Kidman, Elle Fanning, Kirsten Dunst e Colin Farrell hanno illuminato la croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Cannes 70, red carpet: Julianne Moore e Michelle Williams

Cannes 70, red carpet: Julianne Moore e Michelle Williams

Michelle Williams e Julianne Moore sono state le protagoniste della seconda serata a Cannes 70. Le due attrici hanno sfilato sulla Monteé des Marches insieme a Todd Haynes, che le ha dirette in Wonderstruck, presentato oggi in concorso.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, Marion Cotillard apre il festival: “Il cinema ha bisogno di più donne”

Anche se alla prima proiezione ufficiale, con tanto di tradizionale Montée des Marches sul tappeto rosso, manca ancora qualche ora, possiamo tranquillamente dire che il Festival di Cannes numero 70 è ufficialmente iniziato. Lo si capisce dal brulicare di persone fra le strade della cittadina francese, dai controlli serrati attorno alla zona del festival, fra blocchi di cemento e metal detector in ogni dove per paura del terrorismo internazionale. Soprattutto però per l’arrivo delle prime star internazionali, proprio per la serata inaugurale di questa sera: Charlotte Gainsburg, Mathieu Amalric, il regista Arnaud Desplechin, Alba Rohrwacher, Louis Garrel, Marion Cotillard sono stati i protagonisti della conferenza stampa di apertura, giunti tutti insieme per il film Les fantômes d’Ismaël. Un’opera molto particolare, visionaria e complessa, dalla scrittura profondamente “francese” e giocosa, nonostante molte tinte drammatiche, ma di questo parleremo in un secondo momento.

Nel frattempo l’attenzione e il palcoscenico sono stati tutti di Marion Cotillard, che più di tutti ha fatto brillare gli occhi dei presenti. Vestita con un lungo abito bianco, aperto sul davanti per fare posto a un pantalone, l’attrice più amata dai transalpini non ha forse sfoggiato la sua forma migliore, giustamente reduce dal parto dello scorso marzo, ma è comunque riuscita a incantare tutti con la sua presenza e le sue parole. Il nuovo film di Arnaud Desplechin vede nel cast tre donne molto forti, nell’intera industria però la presenza femminile non raggiunge certo quella maschile: “Nella mia carriera ho incontrato più attori uomini che donne attrici, le cose devono cambiare” ha detto la Cotillard, sempre in prima fila quando si tratta di difendere diritti civili o salvare il mondo dai pericoli della globalizzazione.

“Vorrei recitare più spesso con attrici, amo molto lavorare insieme alle mie colleghe, infatti con Charlotte ho avuto un rapporto speciale sin da subito, è stato fantastico” ha concluso. Anche Desplechin però ha avuto un ottimo rapporto con le sue protagoniste: “La carriera di Marion Cotillard parla da sola, non c’è bisogno che vi spieghi perché l’ho scelta, negli ultimi anni l’ho vista lavorare anche con i fratelli Dardenne, era la scelta giusta. Di Charlotte invece amo il modo in cui interpreta drammi e traumi, con assoluta calma e freddezza, nonostante l’ardore. Lei ha il fuoco che arde sotto le ceneri, sono state straordinarie insieme.”

Cannes 70, foto: Tilda Swinton, Lily Collins, Jake Gyllenhaal e il cast di Okja

Devon Bostick, Byung Hee-bong, Paul Dano, Lily Collins, Ahn Seo-hyun, il regista Bong Joon-ho, Tilda Swinton, Jake GyllenhaalSteven Yeun hanno posato per il photocall di Okja a Cannes 70. Di seguito le immagini dei protagonisti del film Netflix che sta facendo discutere moltissimo il pubblico e gli addetti ai lavori sulla croisette.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Sofia Coppola e il cast presentano L’Inganno

Cannes 70, foto: Sofia Coppola e il cast presentano L’Inganno

Ecco le immagini dal photocall de L’Inganno, il film di Sofia Coppola presentato in Concorso a Cannes 70. Presenti per la presentazione del film, oltre alla regista, Nicole Kidman, Elle Fanning, Kirsten Dunst e Colin Farrell.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

Cannes 70, foto: Robert Pattinson protagonista della giornata

È Robert Pattinson il protagonista glamour del 25 maggio 2017 al Festival di Cannes 2017, dove ha presentato nel Concorso Cannes 70 il film che lo vede protagonista, Good Time, e che ha presentato alla kermesse con i registi Benny & Josh Safdie. 

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: la Giuria, la Madrina e i primi ospiti

Ecco le prime foto dalla croisette scattate in occasione di Cannes 70, l’edizione del 2017 della prestigiosa manifestazione cinematografica che si svolge sulla costa francese. Nelle immagini i componenti della giuria, la madrina della manifestazione, Monica Bellucci, e il cast del film d’apertura Le fantome d’Ismael.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio. Nella giuria ufficiale del concorso ci sono:

  • Pedro Almodóvar – President
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Spagna)
  • Maren Ade
    (Regista, Sceneggiatrice, Produttrice – Germania)
  • Jessica Chastain
    (Attrice, Produttrice – USA)
  • Fan Bingbing
    (Attrice, Produttrice – Cina)
  • Agnès Jaoui
    (Attrice, Sceneggiatrice, Regista, Cantante – Francia)
  • Park Chan-wook
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Corea del Sud)
  • Will Smith
    (Attore, Produttore, Musicista – USA)
  • Paolo Sorrentino
    (Regista, Sceneggiatore – Italia)
  • Gabriel Yared
    (Compositore – Francia)

Cannes 70, foto: il photocall di Wonderstruck con Michelle Williams e Julianne Moore

Ecco gli scatti dal photocall di Wonderstruck (qui la nostra recensione), il film che Todd Haynes presenta in concorso al Festival del 2017. Con il regista di Carol, ci sono Julianne Moore e Michelle Williams.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Eva Green e Emmanuelle Seigner

Cannes 70, foto: Eva Green e Emmanuelle Seigner

Eva Green, al fianco di Emmanuelle Seigner e Roman Polanski, ha illuminato il photocall dell’ultima giornata di Feastival di Cannes. L’attrice è sulla croisette per presentare D’apres Une Histoire Vraie (“Based on a True Story”), il film del regista polacco che sfila nel Fuori Concorso.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Elizabeth Olsen e Jeremy Renner per Wind River

Cannes 70, foto: Elizabeth Olsen e Jeremy Renner per Wind River

Presentato oggi a Cannes 70 nella sezione Un Certain Regard Wind River, di Taylor Sheridan. Nel cast, tutti sorrisi per i fotografi della croisette, Elizabeth Olsen e Jeremy Renner, protagonisti della pellicola.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 70, foto: Castellitto, Trinca, Accorsi e Borghi con Fortunata

A Cannes 70 oggi è il giorno di Fortunata e di Sergio Castellitto, che con la sceneggiatrice (e moglie) Margaret Mazzantini e il suo cast (Jasmine Trinca, Alessandro Borghi e Stefano Accorsi) ha posato per i fotografi del Festival francese. Il film è stato presentato nella sezione Un Certain Regard.

Il Festival di Cannes 2017 si svolge dal 17 al 28 maggio.

A questo link potete consultare il nostro speciale di Cannes 70

Cannes 68: segui la conferenza stampa in live streaming

Cannes 68: segui la conferenza stampa in live streaming

Oggi 16 aprile 2015, dopo le numerose voci di corridoio delle ultime settimane, sapremo finalmente – in via ufficiale – quali saranno i film in competizione al prossimo Festival di Cannes 2015 – dal 13 al 24 maggio prossimi. Al momento si ha la certezza solo del film di apertura, Cannes 68 per la prima volta nella storia della kermesse darà il via alle danze con una regista donna, Emmanuelle Bercot e il suo film La Tête haute. Sul resto del programma solo rumors: potrebbero esserci tre grandi italiani in concorso, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Nanni Moretti, poi Todd Haynes, Justin Kurzel con Macbeth, Brad Bird, Cary Fukunaga, Jacques Audiard e Gus Van Sant. La conferenza stampa, che avrà luogo presso il cinema UGC Normandie di Parigi, verrà trasmessa in live streaming su Youtube, ecco qui in basso i player per seguire l’evento dalle 11.00 di questa mattina. Il primo player trasmetterà in lingua francese, il secondo in lingua inglese, buona visione.

https://youtu.be/csfOzJLQTnE

https://youtu.be/E6hkrJOVn3o

Cannes 68: Isabella Rossellini presidente di Un Certain Regard

Isabella Rossellini, attrice e regista italiana, presiederà la giuria di Un Certain Regard, sezione del Festival di Cannes, la cui composizione di circa una ventina di film sarà annunciata, insieme a quelli della competizione, alla conferenza stampa del 16 aprile.

Figlia del regista italiano Roberto Rossellini e dell’attrice svedese Ingrid Bergman, alla quale il Festival di Cannes rende omaggio quest’anno, Isabella debutta al cinema a fianco di suo padre come costumista prima di diventare attrice per i fratelli Taviani, amici di famiglia, che gli assegnarono un ruolo in Il prato (1979). Nello stesso anno sposa il regista americano Martin Scorsese (dal quale divorzierà nel 1983). A 28 anni è modella per la Lancome, finendo su Vogue fotografata da Richard Avedon e Bruce Weber. Viene coinvolta da David Lynch che la dirigerà in Velluto blu e Cuore selvaggio e con il quale avrà anche una relazione sentimentale. Lavora con Silvana Mangano e Mastroianni in Oci Ciornie di Nikita Mikhalkov. Peter Weir, Abel Ferrara e anche l’amico Luciano De Crescenzo la dirigeranno in un loro film, mentre la Rossellini si fidanza ufficialmente con l’attore inglese Gary Oldman e adotta un figlio, Roberto.

Nel 2000 torna al cinema italiano con Il cielo cade dei fratelli Frazzi, che riprende la storia dell’infanzia dell’unica regista italiana del free cinema inglese Lorenza Mazzetti. Nel 2003 Peter Greenaway la vuole in Le valigie di Tulse Luper. Nel 2008 per lei due partecipazioni, Two Lovers e Un marito di troppo e, nel 2010, è con Saverio Costanzo per La solitudine dei numeri primi. Nel 2012 è diretta da Enrico Caria, per il mockumentary L’era legale. (ANSA).

Cannes 68: i rumors sul programma

0
Cannes 68: i rumors sul programma

68-cannes-posterMancano ancora tre settimane allo svelamento del programma di Cannes 68, ossia la 68esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 di maggio, ma Variety si diverte già a prevedere i probabili titoli del cartellone. Chi dovrebbe non mancare l’appuntamento con la Croisette e chi, invece, rischia di non esserci.

Mad Max Fury Road di George Miller, con Tom Hardy e Charlize Theron, sarà presentato al festival fuori competizione; sempre fuori concorso dovrebbero avere la loro anteprima la nuova opera della Pixar Inside Out e il 45esimo film di Woody Allen, Irrational Man con Joaquin Phoenix e la sua nuova musa Emma Stone. Attesi in concorso sono Carol di Todd Haynes, tratto dal romanzo di Patricia Highsmith, con Cate Blanchett e Rooney Mara, e Sicario di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Benicio Del ToroJosh Brolin. Jeff Nichols e Gus Van Sant potrebbero tornare a Cannes con le loro ultime fatiche, rispettivamente Midnight Special e The Sea of Trees con Matthew McConaughey.

mia-madre-nanni-morettiVariety sottolinea le possibilità per l’Italia di portare a Cannes 68 nomi pesanti come quelli di Nanni Moretti (Mia madre), Matteo Garrone (The Tale of Tales) e Paolo Sorrentino (Youth). Non mancheranno gli autori francesi; i più papabili sono Jacques Audiard, Gaspar Noe e Xavier Giannoli. Data per certa anche l’opera in lingua inglese del regista greco Yorgos Lanthimos che in The Lobster unisce Colin Farrell, Rachel Weisz e John C. Reilly. Natalie Portman potrebbe portare nella sezione Un Certain Regard il suo debutto dietro alla macchina da presa, A Tale of Love and Darkness.

Non dovrebbero essere della partita, invece, perché non terminati, ma si tratta lo ricordiamo per il momento solo di indiscrezioni, The Last Face di Sean Penn con la compagna Charlize Theron e Javier Bardem; Mountains May Depart di Jia Zhangke e Suffragette, con un cast femminile all-star formato da Meryl Streep, Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e Romola Garai,

Fonte: Variety

Cannes 66: Steven Spielberg Presidente di Giuria

Cannes 66: Steven Spielberg Presidente di Giuria

Sarà il regista e produttore Steven Spielberg a presiedere la giuria della 66esima edizione del Festival di Cannes che quest’anno si terrà dal 15 al 26 maggio.

Spielberg, che succederà a Nanni Moretti Presidente dello scorso anno, ha dichiarato a Le Figaro: “La mia ammirazione per il modo granitico con cui il Festival di Cannes difende il cinema internazionale e’ totale. Dal momento che Cannes e’ il piu’ prestigioso di tutti i festival, questo gli permette di perseverare nell’affermazione del cinema come un’arte che trascende le culture e le generazioni”.

Non vediamo l’ora di vedere in che modo il re del cinema hollywoodiano si rapporterà ai film festivalieri che verranno presentati sulla Croisette quest’anno.

Fonte: ADNKronos

Cannes 66 : oggi L’ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci

Cannes 66 : oggi L’ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci

L'ultimo imperatoreArriverà l’ultimo imperatore oggi sulla croisette, l’ultimo (Scola a parte) grande regista italiano a cui il mondo ancora guarda con ammirazione, quel Bernardo Bertolucci che con il suo film L’Ultimo Imperatore vinse nove premi Oscar e toccò vette mai raggiunte da registi italiani all’estero. Oggi il regista di Ultimo Tango a Parigi presenta nell’ambito di Cannes Classics la versione rimasterizzata proprio de L’Ultimo Imperatore.

Ma a parte l’evento speciale, che come è giusto crea sempre chiacchiere e attese, oggi il Concorso cannense offre due pellicole: Jimmy, di Arnaud Desplechin con Benicio Del Toro e Mathieu Amalric e Like Father Like Son di Kore-Eda Hirokazu con Masaharu Fukuyama e Machico Ono. Accanto alla proiezione speciale dedicata a Bertolucci ci sarà anche quella del regista italiano Roberto Minervini, che è volato all’estero per poter realizzare il suo Stop the Pounding Heart, con Sara Carlson e Colby Trichell.

Il Fuori Concorso vede invece Monsoon Shotout di Amit Kumar, mentre la sempre interessantissima sezione Un Certain Regard vedrà presentati oggi Grand Central di Rebecca Zlotowski con Tahar Rahim e Lea Seydoux e Bends di Flora Lau.

Un grande nome si affaccia alla Quinzaine in questa giornata festivaliera: Alejandro Jodorowsky che presenta sulla croisette La Danza de la Realidad. L’inglese Paul Wright è invece nella Semaine de la Critique, con For Those in Peril.Una prevalenza di cinema orientale (dal Medio Oriente al Giappone) sembra aver invaso la croisette, neanche si trattasse della Venezia di Muller, sicuramente la visione dei film da parte della stampa ci saprà dire di più e meglio sull’effettivo valore delle pellicle presentate.

Cannes 66 : il programma di venerdì 17

Cannes 66 : il programma di venerdì 17

Festival di cannes 2013Arriva oggi a Cannes il primo italiano che ha destato curiosità sin dall’annuncio della sua presenza al Festival. Si tratta di Valeria Golino, che dopo essersi messa alla prova con un cortometraggio è passata al lungo con Miele, ed è volata direttamente a Cannes , per partecipare alla sezione Un Certain Regard. Con lei il suo produttore Riccardo Scamarcio e la sua protagonista Jasmine Trinca. Completa Un Certain Regard L’inconnu du Lac di Alain Guiraudie.

Ma la grande attesa per questa seconda giornata di Festival è per il cinese Jia Zhangke, che ha già stregato la giuria del Festival di Venezia con il suo Still Life, e che si presenta in Concorso a Cannes con A Touch of Sin, in cui quattro storie di brutalità, corruzione e violenza provano a raccontare, attraverso gli occhi del regista meno conformista della Cina di oggi, una scena sociale sconvolta dall’avvento di una mentalita’ consumista che sta trasformando culture vecchie di secoli. Nel cast del film anche Zhao Tao, moglie del regista e vincitrice di un David di Donatello la scorsa stagione, per Io sono li. In quell’occasione l’attrice racconto ai microfoni di Cinefilos l’emozione di vincere quel premio così importante e così lontano dal suo Paese.

Sempre il Concorso vede oggi salire la montée des marches Asghar Farhadi, quel genio di precisione e grazie che c’è dietro a Una Separazione, straordinario film che due anni fa ha vinto letteralmente tutti i premi del mondo.

La Semaine de la Critique vedrà oggi Le Demantelement di Sebastien Pilote, mentre per la Quinzaine ci saranno Un Voyageur di Marcel Ophuls e The Selfish Giant di Clio Barnard.

Cannes 66 : conferenza stampa de Il Grande Gatsby

Si è conclusa da poco la conferenza stampa de Il Grande Gatsby in quel di Cannes. L’attesissimo film che stasera aprirà in pompa magna la 66esima edizione del Festival di Cannes ha visto i suoi protagonisti al centro del dibattito che è seguito alla proiezione mattutina per la stampa.

Ecco alcune battute direttamente da Twitter:

  • Domanda al regista: “Cosa vi ha spinto a riproporre Il Grande Gatsby?” Luhrmann ammette: “E’ nato da rivelazione personale avuta a 10 anni.”
  • Di Caprio: “In America, Il Grande Gatsby si legge a scuola ma solo più tardi sono rimasto affascinato dalla storia: romantica e tragica.”
  • Di Caprio: “La scena dell’abbraccio tra Gatsby e Daisy e’ stata quella che ho sentito più intensa.”
  • “Com’è stato tornare a lavorare con Luhrmann dopo 20 anni?” Leo: “Sempre emozionante! Non ha paura di rivisitare classici come Shakespeare (riferito a Romeo+Giulietta, ndr)”
  • Carey Mulligan:”Baz mi ha portata a Princeton. Ho letto 6 libri per interpretare Daisy. Per non parlare delle lettere, davvero nostalgiche.”

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Cannes 2024: Xavier Dolan presidente di giuria di Un certain Regard

0

L’attore, regista, sceneggiatore e produttore canadese Xavier Dolan sarà il presidente della giuria Un certain Regard del 77esimo Festival di Cannes. Insieme a lui ci saranno la sceneggiatrice e regista franco-senegalese Maïmouna Doucouré, la regista, sceneggiatrice e produttrice marocchina Asmae El Moudir, l’attrice tedesco-lussemburghese Vicky Krieps e il critico cinematografico, regista e scrittore americano Todd McCarthy. Saranno loro a assegnare i premi per la sezione Un certain Regard, che presenta film d’arte e di scoperta di giovani autori.

Quest’anno sono stati selezionati 18 film, di cui 8 opere prime. Il primo premio di Un certain Regard 2023 è andato al primo lungometraggio della regista Molly Manning Walker, How to Have Sex. Quando irrompe la luce di Rúnar Rúnarsson aprirà la sezione Un certain Regard mercoledì 15 maggio 2024.

Cannes 2024: ecco la giuria del Concorso

0
Cannes 2024: ecco la giuria del Concorso

La giuria del 77esimo Festival di Cannes 2024, presieduta da Greta Gerwig, sarà composta dalla sceneggiatrice e fotografa turca Ebru Ceylan, dall’attrice americana Lily Gladstone, dall’attrice francese Eva Green e dalla regista e sceneggiatrice libanese Nadine Labaki, oltre al regista e sceneggiatore spagnolo Juan Antonio Bayona, l’attore italiano Pierfrancesco Favino, il regista giapponese Kore-eda Hirokazu e l’attore e produttore francese Omar Sy.

La Giuria avrà l’onore di assegnare la Palma d’oro a uno dei 22 film in Concorso, il trionfo, nell’edizione del 2023, di Anatomia di una caduta di Justine Triet, vincitore secondo la giuria presieduta da Ruben Östlund. I vincitori saranno annunciati sabato 25 maggio alle la Cerimonia di Chiusura.

Foto