Home Blog Pagina 2632

Box Office: Alla Ricerca di Dory sbaraglia la concorrenza del 4 luglio

0

Alla Ricerca di DoryAlla Ricerca di Dory ha conquistato il box office nel weekend del 4 luglio negli Stati Uniti. Con 50,2 milioni di dollari raccolti negli ultimi giorni e un totale incassato di 380.5 milioni, lo spin off è già il quinto incasso di sempre per un film d’animazione negli USA e si avvia a polverizzare il record di Toy Story 3 (415 milioni di dollari).

Al secondo posto del box office del weekend più ricco dell’anno negli USA c’è The Legend of Tarzan, che incassa 45,5 milioni, incasso irrisorio se si considera il budget che la Warner Bros ha speso per la realizzazione del film, 180 milioni.

Al terzo posto invece si posiziona La Notte del Giudizio: Election Year, che guadagna 34,7 milioni e supera anche Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, di Steven Spielberg, che con 22,2 milioni di incasso a fronte di 140 milioni di budget si conferma, purtroppo, un flop.

Box Office Usa: Zootopia in testa

0
Box Office Usa: Zootopia in testa


zootropolisZootopia
, distribuito in Europa con il titolo Zootropolis, è in testa al box office Usa di questa settimana: 3 settimane di sala, un incasso parziale di 30 milioni per un totale di 201. In seconda posizione troviamo l’ultimo capitolo, diviso in due parti come tradizione vuole, della saga di Divergent. Allegiant incassa 29 milioni di dollari. In terza posizione si ferma Miracles from heaven che incassa 18 milioni di dollari. L’atteso seguito del film che quasi dieci anni fa aveva fuso il found footage con gli alieni, 10 Cloverfield Lane, incassa 12 milioni di dollari questa settimana per un totale di 45 e si ferma in quarta posizione. Al quinto posto troviamo invece Deadpool, da sei settimane in classifica e questa settimana con un incasso di 8 milioni per un totale di 340. In sesta posizione si attesta London has fallen, seguito poco riuscito di Olympus has fallen con Gerard Butler e Aaron Eckhart ma non con Antoine Fuqua alla regia. Il film ha incassato 7 milioni questa settimana per un totale di 50. Segue in settima posizione la commedia Whiskey Tango Foxtrot con Tina Fey, Margot Robbie, Martin Freeman, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 19. In ottava posizione si ferma The perfect match, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 7, mentre in nona posizione resta Grimsby con Sacha Baron Cohen, che incassa 1 milione di dollari questa settimana per un totale di 6. In chiusura di classifica e alla tredicesima settimana di classifica e di sala troviamo The Revenant, che ha valso il tanto agognato Oscar per Leonardo DiCaprio, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 181.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Batman vs Superman: Dawn of Justice per la regia di Zack Snyder, My big fat Greek wedding 2I saw the light, biopic sul cantante Hank Williams nei cui panni si è calato Tom Hiddleston.

Box Office USA: War Room in testa

0
Box Office USA: War Room in testa

war-room-posterCambiamento in vetta al box office USA di questa settimana: Straight outta Compton  viene scalzato dalla prima posizione da War Room, thriller che incassa 9 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 24. Segue il film sulle origini del gruppo NWA di Ice Cube, che incassa quasi 9 milioni di dollari per un totale di 148. La terza posizione se la aggiudica A walk in the woods, a leggere la trama, una sorta di Into the wild versione pensionato, con Robert Redford protagonista. Il film ha incassato 10 milioni di dollari. Si ferma alla quarta posizione Mission Impossible: Rogue nation con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari per un totale di 170, mentre in quinta posizione si attesta il reboot della serie Transporter, Transporter refueled, che incassa 7 milioni di dollari. Il sesto posto lo occupa il film catastrofico No escape, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 18. Scende in settima posizione The man from U.N.C.L.E. che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 37, mentre l’ottavo posto e’ occupato da il film di animazione ispanofono Un gallo con muchos huevos, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 3 milioni di dollari. Il nono posto lo occupa Sinister 2 che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 23, mentre chiude la classifica in decima posizione Inside Out, film Pixar, che incassa, dopo 3 mesi di classifica, 3 milioni di dollari per un totale di 348.

La prossima settimana usciranno Time out of mind, presentato all’ultimo festival di Roma in cui Richard Gere interpreta un senza tetto, 90 minutes in heaven con Kate Bosworth e Hayden Christensen e Wolf Totemultimo film di Jean-Jacques Annaud.

Box Office USA: Tomorrowland guida la classifica

0
Box Office USA: Tomorrowland guida la classifica

Tomorrowland 1La situazione è rischiosa: Tomorrowand, in testa al box office USA di questa settimana con un incasso di 33 milioni di dollari, è il secondo adattamento Disney da nientemeno che un’attrazione dei suoi parchi a tema. I pirati dei caraibi fu il primo, ed ebbe successo, quindi il secondo tentativo è più che giustificato, speriamo però che non si arrivi all’adattamento di It’s a small world. Per evitare di sbagliare e per sbancare sicuramente, la Disney non ha badato a spese: in regia troviamo infatti  Brad Bird, ex Pixar e regista dell’episodio più divertente della saga di Mission: impossible, alla sceneggiatura Damien Lindelof, che dopo Lost è il vate dei racconti in cui spazio e tempo si incrociano. Nel cast, George Clooney e Hugh Laurie. La seconda posizione è occupata da Pitch Perfect 2 che incassa 30 milioni di dollari questa settimana per un totale di 109, mentre il terzo posto è occupato da Mad Max: Fury Road, che incassa 25 milioni di dollari per un totale di 88. Segue al quarto posto Avengers: Age of Ultron, che dopo quattro settimane di presenza in sala e di classifica, incassa ancora 21 milioni di dollari per un totale di 405. La quinta posizione è occupata da The age of Adaline, che rimane in classifica del box office nonostante non brilli per incassi, questa settimana 15 milioni per un totale di 40. Il sesto posto lo occupa Hot Pursuit, da tre settimane in sala e in classifica, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 29 e al settimo posto troviamo ancora Furious 7, che questa settimana incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 347. L’ottava posizione è occupata da Far from the madding crowd, produzione americana di Thomas Vinterberg, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 5, mentre in nona posizione troviamo Paul Blart: Mall cop 2 che incassa quasi due milioni di dollari per un totale di 65. Chiude la classifica Home, da nove settimane in classifica, questa settimana con un incasso di quasi 2 milioni di dollari, per un totale di 168.

La prossima settimana usciranno nelle sale statunitensi due titoli interessanti: San Andreas, film catastrofico con Dwayne Johnson e Aloha, nuova commedia romantica di Cameron Crowe

Box Office Usa: The Social Network rimane in vetta

0
Box Office Usa: The Social Network rimane in vetta

La settimana appena finita porta un lieve cambiamento nella classifica degli incassi nelle sale cinematografiche statunitensi: “The Social Network” continua a restare in testa alla classifica, mentre “The town” e il ritorno di Oliver Stone a Wall Street crollano a metà classifica; il film di Fincher è tra le anteprime che si vedranno al prossimo Festival del cinema di Roma, è stato confermato da pochi giorni.

Il nuovo film con Katherine Heigl, “Life as we know it“, rispetta le previsioni e alla prima settimana di uscita balza al secondo posto, con 14, 6 Milioni di dollari di incasso. Lei,  è la regina incontrastrata della nuova ondata di “screwball comedies” (genere in cui una coppia, solitamente uomo-donna, che si disprezza amabilmente è costretta dagli eventi a convivere per un periodo di tempo variabile che permette loro di innamorarsi l’uno dell’altro) e nonostante il caratteraccio e le centinaia di sigarette fumate, riesce sempre a riempire le sale.

Al terzo posto troviamo “Secretariat” su Penny Chenery, proprietario del cavallo da corsa che dà il nome al film. Una produzione Disney in cui spiccano nel cast i nomi di John Malkovich e Diane Lane, ma ipotizzo, dato il tema molto lontano da noi, una destinazione “straight to” tv digitale o dvd per quanto riguarda la distribuzione sul nostro territorio. Tiene ancora la sua posizione, con poco più di 7 milioni di dollari di incasso, il cartone animato in 3d “Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole” diretto da Zack Snyder, che a breve si dovrà confrontare con la direzione di un’altra leggenda volante; lo vedremo infatti impegnato nel reboot di Superman. La più recente produzione del maestro dell’horror Wes Craven, “My soul to take”, la storia di un serial killer che torna in una cittadina per uccidere sette bambini che hanno in comune la stessa data di nascita è il quinto incasso della settimana con quasi  7 milioni di dollari.

The town” e “Wall street 2“, come anticipato, scendono al sesto e settimo posto, rimangono nelle loro posizioni le due commedia “Easy A” all’ottavo posto e “You again” , che chiude la classifica, con Jamie Lee Curtis e Sigourney Weaver future suocere l’una contro l’altra armate (di padella). Il thriller “Case 39” con Renèe Zellwegger, che forse fu galeotto nel fare incontrare l’attrice con l’attuale fidanzato Bradley Cooper, si assesta al nono posto, non convince forse la prova di due attori famosi in ruoli comici in questo dramma psicologico con tratti horror. L’attesa della prossima settimana sembra essere tutta concentrata sull’uscita di “Jackass 3d“, ovvero Johnny Knoxville che si infrange contro i muri con una dimensione in più.
Completano il panorama “Red“, con Bruce Willis agente segreto in pensione costretto a rimettersi in azione e “Conviction“, dramma legale con Hillary Swank e Sam Rockwell.

Settimana 4-10 Ottobre

Box Office USA: The Revenant in testa

0

Alla quinta settimana di uscita e di box office, grazie ai premi e al battage pubblicitario che lo sta accompagnando, il film di Alejandro G. Inarritu The Revenant è finalmente in testa alla classifica dei dieci film più visti questa settimana, con un incasso parziale di 16 milioni e un totale di 119. Lo segue risalendo la classifica dalla scorsa settimana, un’altra vecchia conoscenza della classifica: Star Wars – the Force awakens, che incassa 14 milioni questa settimana per un totale di 879.

Il terzo posto lo occupa Ride Along 2 che scende al gradino più basso del podio dopo una settimana in vetta, con un incasso settimanale di 13 milioni per un totale di 59, mentre Dirty Grandpa la nuova commedia non proprio corretta con Robert De Niro, si aggiudica il quarto posto, con un incasso di 11 milioni di dollari. Esordisce in quinta posizione il thriller-horror The boy, che incassa 11 milioni, mentre il film catastrofico con Chloe Grace Moretz The fifth wave  si ferma in sesta posizione con un incasso di 10 milioni.

La settima posizione è occupata dal film di Michael Bay 13 Hours: The secret soldiers of Benghazi, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a 33, mentre Daddy’s home scende fino all’ottava posizione, con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 138 milioni di dollari. Il nono posto lo occupa il film di animazione Norm of the North, che questa settimana incassa 4 milioni per un totale di 14, mentre The big short resiste nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa, sebbene all’ultima posizione, con un incasso parziale di 3 milioni per un totale di 56, raccimolati in sette settimane di presenza in sala e in classifica.

La prossima settimana usciranno: Jane got a gun, con Natalie Portman versione west, Fifty shades of black che non è un seguito di 50 sfumature di grigio ma la solita parodia dei fratelli Wayans e Kung fu Panda 3.

Box Office USA: The Martian stabile in testa

0
Box Office USA: The Martian stabile in testa

The MartianPassato Halloween, The Martian di Ridley Scott rimane in testa alla classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA anche questa settimana. Il film incassa 11 milioni di dollari e accresce ancora il suo totale che arriva a 182 milioni di dollari. La seconda posizione la occupa Goosebumps, anche questo stabile dalla scorsa settimana con un incasso di 10 milioni per un totale di 57. In terza posizione troviamo Bridge of spies, ultima fatica della coppia Tom Hanks e Steven Spielberg che questa settimana incassa 8 milioni, salendo decisamente nella classifica dei film più visti e portando il totale a 45 milioni. Rimane in quarta posizione Hotel Transylvania 2, che questa settimana incassa 5 milioni di dollari per un totatle di 156, mentre al quinto posto si attesta Burnt, nuovo film con Bradley Cooper, che incassa 5 milioni di dollari. Al sesto posto si ferma The last witch hunter, con Vin Diesel, che incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 18, mentre in settima posizione troviamo Paranormal activity: the ghost dimension, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 13. Our brand is crisis esordisce basso in classifica con un incasso di 3 milioni di dollari che gli garantisce l’ottavo posto, mentre in nona posizione scende Crimson Peak, che questa settimana incassa 3 milioni di dollari per un totale di 28. Chiude la classifica Steve Jobs versione Michael Fassbender, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 14.

Box Office USA: The Martian di nuovo in vetta

0
Box Office USA: The Martian di nuovo in vetta

The MartianDopo una sola settimana al primo posto, Goosebumps ha ceduto il passo a Matt Damon perso su Marte. The Martian e’ infatti tornata in testa al box office Usa di questa settimana con un incasso di 16 milioni di dollari che porta il suo totale a 166. Segue, appunto Goosebumps, con Jack Black, che questa settimana incassa 15 milioni  di dollari portando il suo totale a 43. In terza posizione si ferma Bridge of spies, ultima fatica di Steven Spielberg con Tom Hanks, che questa settimana incassa 11 milioni per un totale di 32. The Last Witch Hunter deviazione di Vin Diesel dal personaggio di Dom Toretto, si ferma in quarta posizione con un incasso di 11 milioni di dollari. In quinta posizione troviamo Hotel Transylvania 2 che dopo 5 settimane in sala e in classifica incassa 9 milioni per un totale di 148. Al sesto posto si ferma un nuovo eposidio  di Paranormal activity: The ghost dimension, che incassa 8 milioni di dollari. La settima posizione la occupa il nuovo film sul creatore di Apple, Steve Jobs, che questa volta e’ impersonato da Michael Fassbender, per la regia di Danny Boyle. Il film non e’ stato accolto bene, e’ uscito infatti da tre settimane e solo l’incasso di questa settimana, 7 milioni di dollari, lo ha fatto entrare in classifica, e ha portato il suo totale a 10.  L’ottavo posto e’ di Crimson Peak che dopo due settimane in sala non convince il pubblico. Incassa 5 milioni di dollari per un totale di 22. Al nono posto si ferma The Intern giunto alla quinta settimana di sala e di classifica del box office USA, con un incasso questa settimana di 4 milioni per un totale di 64. Chiude la classifica Sicario, da sei settimane in sala, molte poche passate nella classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office, e che questa settimana totalizza un incasso di 2 milioni per un totale di 39.

La prossima settimana dovrebbero uscire Love, ultima opera di Gaspar Noe’, e Our brand is crisis

Box office USA: The boss al comando

0
Box office USA: The boss al comando

the bossSarà la notizia che Melissa McCarthy rientrerà con il suo personaggio nel cast del revamp di Una mamma per amica,  ma la sua commedia The boss balza al primo posto della classifica dei film più visti secondo il box office USA di questa settimana con un incasso di 23 milioni di dollari. Di poco inferiore l’incasso settimanale di Batman vs Superman: Dawn of justice, che raggiunge un totale di 296 milioni di dollari, mentre in terza posizione troviamo Zootopia che questa settimana incassa 14 milioni di dollari per un totale di 296, accumulato in 6 settimane di sala e classifica contro le tre del film di Zack Snyder. Al quarto posto si ferma My big fat greek wedding 2, che incassa 6 per un totale di 47. Hardcore Henry un nuovo film che tenta la via della soggettiva, coadiuvato dal successo dei videogiochi in prima persona è in quinta posizione, con un incasso di 5 milioni di dollari. Scende in sesta posizione Miracles from heaven che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 53. Segue in sesta posizione un altro film evangelico God’s not dead 2 che questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di 14. Il settimo posto se lo aggiudica Allegiant capitolo sfortunato al box office della serie Divergent, che questa settimana incassa 3 milioni di dollari per un totale di 61. Segue all’ottavo posto 10 Cloverfield Lane che non si è mai discostato dalla bassa classifica, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 68. Chiude la classifica Eye in the sky con Helen Mirren, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 10.

La prossima settimana usciranno: il live action di The jungle book con le voci di Bill Murray nei panni di Baloo e Ben Kingsley in quelli di Bagheera per la regia di Jon Favreau e il thriller Criminal.

Box Office Usa: Taken 3 in testa

0
Box Office Usa: Taken 3 in testa

Taken 3-clip-2Stavolta nessun rapimento. In Taken 3, in testa al box office USA di questa settimana, l’agente Mills, interpretato da Liam Neeson, ha a che fare con una caccia all’uomo che lo riguarda direttamente. Il pubblico accorre in sala e il film incassa 39 milioni di dollari. Lo segue in seconda posizione Selma che risale la classifica grazie ai buoni riscontri di critica, che danno la pellicola tra le favorite ai prossimi Oscar (anche se per ora è stata snobbata ai premi che li precedono, i Golden Globes), il film incassa 11 milioni questa settimana, per un totale di 13 raccolto in tre settimane. Decisamente, il passaparola ha fatto il suo dovere. La terza posizione è occupata da Into the woods, produzione decisamente più costosa di Selma e con Meryl Streep e Emily Blunt nel cast. Il film ha incassato 9 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale, ottenuto in tre settimane a 105. In quarta posizione troviamo Lo hobbit: the battle of the five armies, che incassa 9 milioni questa settimana per un totale di 236, mentre in quinta posizione c’èUnbroken di Angelina Jolie, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 101. Il sesto posto è occupato da The imitation game che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 40, mentre in settima posizione si attesta Night at the museum: secret of the tomb, che incassa 6 milioni di dollari questa settimana per un totale di 99. Annie scende in ottava posizione con un incasso settimanale di 4 milioni per un totale di 79, al nono posto si arresta The woman in black 2: angel of death, con un incasso settimanale di 4 milioni per un totale di 22, e infine chiude la classifica The hunger games: mockinjay part 1 che incassa 3 milioni di dollari portando il suo totale a 329.

La prossima settimana usciranno: Still Alice, Paddington Blackhat di Michael Mann

Box Office USA: Straight outta Compton in vetta

0
Box Office USA: Straight outta Compton in vetta

straight outta compton verticaleE’ sui titoli di tutte le sezioni cinema dei giornali online statunitensi: a sorpresa, il biopic collettivo ispirato alla storia del gruppo rap NWA da cui vennero fuori Dr Dre e Ice Cube, Straight outta Compton è in testa al box office di questa settimana, con un incasso, record per questo tipo di titolo, di 56 milioni di dollari. Il film è una sorta di 24 hour party people della scena hip hop nascente in USA alla fine degli anni ’80, inizio dei ’90. In seconda posizione si attesta Mission Impossible: Rogue Nation, che questa settimana incassa 17 milioni di dollari per un totale di 138. Il terzo posto se lo aggiudica The man from U.N.C.L.E. nuovo film di Guy Ritchie, che incassa 13 milioni di dollari. Vita difficile per Fantastic Four, l’ennesimo tentativo di fare bene questo film di supereroi Marvel sembra non aver avuto successo neanche questa volta. Il film si ferma in quarta posizione con un incasso di 8 milioni di dollari per un totale di 42. Il quinto posto lo occupa The gift thriller diretto da Joel Edgerton, che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 23, mentre in sesta posizione troviamo un altro film Marvel, che però ha sorpreso tutti: Ant-man, che questa settimana porta a casa 5 milioni di dollari che fanno lievitare il totale a 157. In settima posizione si ferma Vacation, con un incasso di 5 milioni di dollari per un totale di quasi 47, mentre Minions lo troviamo in ottava posizione con un incasso parziale di 5 milioni per un totale di 313. Il nono posto lo occupa Ricki and the flash, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 14, mentre chiude la classifica Trainwreck, con un parziale di 4 milioni che portano il suo totale a 98.

La prossima settimana usciranno: l’ultimo film di Peter Bogdanovich, She’s funny that wayHitman: Agent 47Sinister 2

Box Office USA: Straight Outta Compton in testa

0
Box Office USA: Straight Outta Compton in testa

straight outta compton verticaleNonostante non ci siano supereroi, e nonostante si tratti di un bio-pic, genere non propriamente spettacolare e sbanca botteghini, Straight Outta Compton che narra la nascita dell’hip-hop tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, attraverso la formazione del gruppo NWA, resiste in prima posizione tra i dieci film più visti secondo il box office USA. Forte probabilmente del momento storico, in cui gli afroamericani devono lottare, nonostante la presidenza Obama, per non essere discriminati, così come accadeva negli anni in cui il film è ambientato. L’incasso settimanale è di 26 milioni di dollari per un totale di 11. Resiste in seconda posizione anche Mission Impossible: Rogue Nation, che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 157. Il terzo posto lo occupa Sinister 2, che incassa 10 milioni di dollari. La quarta posizione è invece di Hitman: Agent 47 che lo conquista con un incasso di 8 milioni di dollari. Dopo due settimane in sala, scende in modo decisa nella classifica del box office Usa The man from U.N.C.L.E., ultima fatica di Guy Ritchie, che questa settimana incassa 7 milioni di dollari per un totale di 26. Il sesto posto lo occupa American Ultra, con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari. In settima posizione invece troviamo The gift, che scende rapidamente la classifica. Questa settimana incassa 4 milioni di dollari, portando il suo totale a 31. Raggiunta la sesta settimana di presenza in sala e in classifica, Ant-man si trova in ottava posizione con un incasso parziale di 4 milioni per un totale di 164. In nona posizione invece si attesta Minions che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 320. Chiude la classifica un altro film Marvel, destinato all’insuccesso: Fantastic 4, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 49.

La prossima settimana usciranno: We are your friends, in cui Zac Efron fa il dj, e No escape, un action con Pierce Brosnan.

Box Office USA: Star Wars irraggiungibile in vetta

0
Box Office USA: Star Wars irraggiungibile in vetta

star-wars-force-awakens-jj-abramsAncora una settimana in vetta alla classifica del box office Usa per Star wars: the Force awakens, il film ha incassato 42 milioni di dollari, portando il totale a 812. Segue in seconda posizione, il film di Alejandro Inarritu, con Leonardo DiCaprio fresco vincitore di Golden Globe The Revenant, che incassa quasi 40 milioni di dollari. Il terzo posto lo occupa Daddy’s home, in discesa di una posizione, che questa settimana incassa 15 milioni di dollari per un totale di 116, mentre in quarta posizione troviamo il thriller The forest, che incassa 12 milioni di dollari. A metà classifica si ferma Sisters, che questa settimana incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale a 75, mentre al sesto posto è di nuovo in discesa The hateful eight, che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 41. La settima posizione la occupa The big short, che questa settimana incassa 6 milioni portando il suo totale a 42. Alvin & the Chipmunks: the Road chip scende in ottava posizione con un incasso parziale di 5 milioni per un totale di 75. Joy, ultimo lavoro di David O.Russel grazie al quale Jennifer Lawrence ha vinto il Golden Globe, resta in nona posizione, con un incasso questa settimana di 4 milioni di dollari per un totale di 46. Chiude la classifica Concussion, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 31.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: The benefactor con Richard Gere e 13 hours: the secret soldiers of Benghazi di Michael Bay.

Box Office USA: Star Wars in testa

0
Box Office USA: Star Wars in testa

Star-Wars-Il-Risveglio-della-Forza-premiereNon poteva che essere così: dopo i teaser, le ipotesi, i trailer, finalmente lo scorso 16 dicembre il settimo episodio della saga di Guerre Stellari è uscito in sala in contemporanea mondiale. E ovviamente il risultato è un dominio pressocchè identico di ogni classifica di box office, compreso quello statunitense, dove Star Wars: the Force awakens incassa 248 milioni di dollari, infrangendo anche qualche record di primo weekend di uscita. A seguire il colosso Disney-Lucas-Abrams è un film adatto al periodo natalizio e con un target più ristretto di pubblico: Alvin and the Chipmunks: the road chips, che incassa 14 milioni di dollari. In terza posizione spazio alla commedia sarcastica dell’accoppiata Tina Fey e Amy Poeler che con Sisters incassano 14 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da Hunger Games: Mockinjay part 2 , in prima posizione nelle scorse quattro settimane, oggi in discesa con un incasso di 5 milioni che porta il suo totale a 254. La quinta posizione è di Creed che questa settimana incassa 5 milioni portando il suo totale a 83, mentre The good dinosaur della Pixar scende ulteriormente al sesto posto con un incasso parziale di 4 milioni per un totale di 96. Il settimo posto lo occupa un’altra storia natalizia, Krampus, che questa settimana incassa 4 milioni per un totale di 35, mentre in ottava posizione si attesta In the heart of the sea in discesa libera nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa, con un incasso di 3 milioni questa settimana, che porta il suo totale, raggiunto in due settimane di uscita,  a 18.  Il nono posto lo occupa una commedia musicale indiana, Dilwale, che incassa due milioni di dollari, seguito a chiusura di classifica, da un altro film del subcontinente asiatico, Bajirao Mastani, che incassa un milione di dollari.

La prossima settimana usciranno diversi film in lizza per gli Oscar: Joy, che ha fatto guadagnare a Jennifer Lawrence una nuova nomination, The hateful eight di Quentin Tarantino e The Revenant con Leonardo DiCaprio e Tom Hardy.

Box Office USA: Spy in testa

0
Box Office USA: Spy in testa

Melissa McCarthy SpyMelissa Mc Carthy batte il terremoto più forte della storia dell’umanità. Si potrebbe anche dire che Melissa Mc Carthy è il terremoto più forte della storia dell’umanità ma meno distruttivo sulla faglia di San Andreas. L’attrice comica americana è infatti una delle star del cast di Spy, action comedy di cui è protagonista insieme a Jason Statham e che è in testa al box office Usa di questa settimana con un incasso di 29 milioni di dollari. Segue il terremoto, quello vero, che è costretto ad affrontare Dwayne Johnson insieme a Carla Gugino e Alexandra Daddario. San Andreas incassa quasi 26 milioni di dollari questa settimana per un totale di 98. Segue in terza posizione un’altra nuova uscita: Insidious 3, che incassa 22 milioni di dollari. La quarta posizione è invece occupata da Entourage, film ispirato alla serie tv di successo, che incassa 17 milioni di dollari. Al quinto posto si ferma Mad Max: Fury Road, comunque in risalita dopo un esordio in sala non proprio entusiasmante, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari per un totale di 130. In sesta posizione troviamo Pitch perfect 2, in rapida discesa dopo diverse settimane passate ai primi posti della classifica del box office USA. Il film incassa 7 milioni di dollari per un totale di 160. Segue in settima posizione il film della Disney Tomorrowland che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 76. All’ottavo posto resiste in classifica Avengers: age of Ultron, che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 438 dopo 6 settimane di classifica. In nona posizione resta Aloha, di Cameron Crowe, con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 16, chiude la classifica del box office USA Poltergeist, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 44.

La prossima settimana usciranno: Jurassic World The wolfpack

Box Office USA: Spongebob in testa

0
Box Office USA: Spongebob in testa

SpongebobBasta poco a volte per cambiare. Il film biografico e molto patriottico di Clint Eastwood, American Sniper, dopo sette settimane di sala, di cui 4 passate in testa alla classifica del box office USA, cede finalmente il passo ad un altro prodotto all-american: Spongebob Squarepants ed alla sua avventura fuori dall’acqua. The Spongebob movie: Sponge out of water incassa 56 milioni di dollari, più del doppio dell’incasso di questa settimana del film con Bradley Cooper, che scende in seconda posizione, con un incasso di 24 milioni ma un totale di 282. In terza posizione troviamo Jupiter Ascending, uscito in contemporanea mondiale, film che segna il ritorno dei fratelli Wachowski con una storia di pura avventura e poca filosofia. Il film è stato bistrattato dalla critica ma per questa settimana porta a casa un incasso di 19 milioni di dollari. In quarta posizione un’altra nuova uscita molto attesa: Seventh son,  film di cappa e spada con Julianne Moore e Jeff Bridges che ha incassato 7 milioni di dollari. Al quinto posto troviamo Paddington, costretto alla discesa di fronte all’invasione delle nuove uscite, che si difende con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari per un totale di 57. Segue in sesta posizione il film di fantascienza Project Almanac, che incassa 5 milioni portando il suo totale a 15, mentre in settima posizione da 11 settimane nella classifica dei 10 film più visti secondo il box office USA, troviamo The imitation game, che incassa quasi 5 milioni per un totale di 74. The wedding ringer permane un’altra settimana in classifica, incassando 4 milioni di dollari per un totale di 55 e occupando l’ottava posizione. Al nono posto si ferma Black and white, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 13. Chiude la classifica il thriller con Jennifer Lopez The boy next door, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 30.

La prossima settimana usciranno due film molto diversi ma ugualmente attesi: Kingsman: secret service Fifty shades of Grey.

Box Office USA: Spectre in vetta

0
Box Office USA: Spectre in vetta

Spectre 2Ventiquattresimo episodio della saga di James Bond, forse l’ultimo con Daniel Craig, il secondo con la regia di Sam Mendes. Tutto questo porta Spectre in testa al box office USA di questa settimana con un incasso di 70 milioni di dollari. Segue in seconda posizione, il film di Snoopy e amici, The Peanuts Movie, che incassa 44 milioni. La terza posizione la occupa The martian, alle sesta settimana di sala e classifica e un incasso settimanale di 9 milioni che porta il suo totale a 197. Segue, in quarta posizione, il film per bambini che amano il brivido e Jack Black Goosebumps, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 66, mentre al quinto posto si attesta Bridge of spies, 6 milioni di dollari incassati questa settimana, per un totale di 55. Hotel Transylvania 2 raggiunge la settima settimana di classifica e di sala e si arresta alla sesta posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni e un totale di 161. Segue, al settimo posto, Burnt, con Bradley Cooper dietro ai fornelli, che dopo due settimane di classifica è al settimo posto dei dieci film più visti secondo il box office USA, e un incasso settimanale di 3 milioni, per un totale di 10. In ottava posizione troviamo in fantasy con Vin Diesel, The last witch hunter, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 23, mentre la nona posizione la occupa The intern, con Anne Hathaway e Robert De Niro, giunto alla settima settimana in classifica, con un incasso di 1 milione per un totale di 71. Chiude al decimo posto Paranormal activity: The ghost dimension, con un parziale di 1 milione per un totale di 16.

La prossima settimana si attendono le uscite di: il dramma coniugale diretto e intepretato da Angelina Jolie, affiancata da suo marito Brad PittBy the sea, il film sui minatori cileni rimasti intrappolati sottoterra, The 33, e un altro film drammatico, visto al Milano Film Festival: James White.

Box Office USA: sempre Star Wars in testa

0
Box Office USA: sempre Star Wars in testa

star wars the force awakens 2Continua per la seconda settimana consecutiva il dominio del box office Usa per l’ultimo capito di Guerre Stellari: Star wars: the force awakens, che questa settimana incassa 149 milioni portando il suo totale a 540. Il secondo posto sul podio del box office Usa se lo conquista un film ad alto contenuto di ironia: Daddy’s home, in cui Will Ferrell è il patrigno di Mark Whalberg. Il film ha incassato 38 milioni di dollari. In terza e quarta posizione ci sono due pellicole con protagoniste femminili. Al terzo posto troviamo Joy, ultima fatica di David O.Russel con protagonista Jennifer Lawrence in aria di Golden Globe e Oscar. Il film incassa 17 milioni di dollari. In quarta posizione si attesta invece Sisters attesa commedia con il duo comico televisivo Amy Poehler e Tina Fey. Il film ha incassato 14 milioni portando il suo totale a 37. In quinta posizione si ferma Alvin and the Chipmunks: The road chip, che questa settimana incassa 13 milioni portando il suo totale quasi a 40. Al sesto posto si attesta The big short, anche questa pellicolo molto favorita nella prossima stagione dei premi. Il suo incasso settimanale è di 10 milioni per un totale di 16. Il settimo posto lo occupa Concussion, film drammatico con Will Smith, che incassa 10 milioni di dollari. E’ uscito anche il remake di Point Break, o meglio un suo reboot, che incassa quasi 10 milioni di dollari conquistandosi l’ottavo posto, mentre in nona posizione c’è Hunger Games: Mockinjay part 2 che alla sesta settimana di classifica incassa 5 milioni portando il suo totale a 264. Chiude la classifica l’ultimo film di Quentin Tarantino, The Hateful eight, che incassa 4 milioni di dollari.

La prossima settimana è prevista solo l’uscita, oltretutto in poche sale selezionate di Anomalisa

Box Office USA: sempre Star Wars al comando

0
Box Office USA: sempre Star Wars al comando

John-Boyega-Finn-Star-Wars-il-risveglio-della-forzaPer la terza settimana consecutiva, e senza Checco Zalone, oltreoceano continua la cavalcata a infrangere ogni record di incasso di Star Wars: The force awakens, che incassa questa settimana 90 milioni di dollari per un totale, mai visto, di 742. Segue in seconda posizione Daddy’s home commedia con Mark Whalberg e Will Ferrell che incassa 29 milioni di dollari portando il suo totale a 94.  L’uscita in tutte le sale di The Hateful eight di Quentin Tarantino permette al film un balzo dalla zona bassa della classifica al terzo posto, con un incasso parziale di 15 milioni per un totale di 29. Segue in quarta posizione Sisters, commedia con Tina Fey e Amy Poelher, che incassa 12 milioni di dollari per un totale di 63. Segue a metà classifica Alvin and the chipmunks: the road chip, che dopo tre settimane di classifica incassa 12 milioni per un totale di 67. Scende sensibilmente Joy, che ritroviamo in sesta posizione, con un incasso parziale di 10 milioni e un totale di 39, mentre al settimo posto si ferma The big short, che questa settimana incassa 9 milioni per un totale di 33. Rimane stabile, ma sempre in zona bassa classifica e di preciso in ottava posizione, il nuovo film con Will Smith, Concussion, che incassa 8 milioni per un totale di 25, mentre in nona posizione si arresta il remake di Point Break, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 22. Chiude la classifica Hunger Games: Mockinjay Part 2 che questa settimana, la settima di permanenza in sala e in classifica, incassa 4 milioni di dollari per un totale di 274.

La prossima settimana usciranno: Anomalisa e The Revenant con Leonardo DiCaprio.

Box Office USA: San Andreas in testa

0
Box Office USA: San Andreas in testa

SAN ANDREAS posterIl fascino un po’ perverso che ha il cinema americano per la distruzione delle sue citta’ piu’ iconiche ha fatto la storia del cinema. In particolare, forse perche’ e’ dove ha sede Hollywood, la California e’ in media lo stato piu’ devastato dalla cinematografia statunitense. San Andreas, ultimo disaster movie che prende il nome dalla faglia che attraversa lo stato, non fa eccezione. Il risultato non e’ eccezionale, il film infatti sembra un mashup superficiale di Independence day e 2012. Per ora pero’, attira la gente in sala, e infatti lo troviamo al comando del box office di questa settimana con un incasso di 54 milioni di dollari. In seconda posizione resiste Pitch perfect 2 che questa settimana incassa quasi 15 milioni di dollari per un totale di 147, mentre il terzo posto lo occupa Tomorrowland con George Clooney, che scende quindi di due posizioni con un incasso settimanale di 14 milioni di dollari che porta il suo totale a 63. In quarta posizione troviamo Mad Max: Fury Road, che sembra finalmente attirare la giusta attenzione del pubblico nordamericano, che gli permette un incasso di 14 milioni di dollari per un totale di 114. Il quinto posto lo occupa Avengers: Age of Ultron, da cinque settimane in sala e in classifica, che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 427, mentre al sesto posto si ferma Aloha, nuovo film di Cameron Crowe che pare aver deluso la critica. Il film incassa 9 milioni di dollari. In settima posizione troviamo il remake di Poltergeist che fa il suo esordio nella classifica del box office con un incasso settimanale di 8 milioni di dollari per un totale di 38, mentre in ottava posizione resiste Far from the madding crowd che incassa 1 milione di dollari per un totale di 8 realizzati in cinque settimane di sala. Il nono posto lo occupa Hot pursuit, che questa settimana incassa 1 milione di dollari per un totale di 32, mentre chiude la classifica Home, alla decima settimana di presenza, con un incasso parziale di 1 milione di dollari che porta il suo totale a 170.

La prossima settimana usciranno: il film tratto dalla serie Entourage, la commedia d’azione con Melissa McCarthy e Jason Statham Spy e il film italiano presentato a Venezia Hungry Hearts.

Box Office USA: Ride along 2 in testa

0
Box Office USA: Ride along 2 in testa

ride-along-2Dopo cinque settimana in vetta alla classifica del box office USA, Star Wars segna il passo e viene superata negli incassi settimanali. In testa alla classifica dei dieci film più visti secondo il botteghino statunitense troviamo Ride along 2 seguito della commedia con Ice Cube dell’anno scorso. Il film ha incassato 35 milioni di dollari. In seconda posizione resiste, e come potrebbe essere diversamente, The revenant, che questa settimana incassa 32 milioni di dollari portando il suo totale a 90. Star Wars: the force awakens scende fino alla terza posizione, con un incasso settimanale di 26 milioni per un totale di 852. Michael Bay torna sugli schermi con un film di guerra: 13 hours: the secret soldiers of Benghazi incassa 16 milioni di dollari e si assicura la quarta posizione. Al quarto posto scende Daddy’s home commedia con Will Ferrel in competizione con Mark Whalberg, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 129. Segue al sesto posto il film di animazione Norm of the North, che incassa 7 milioni di dollari. In settima posizione troviamo il thriller The forest, che questa settimana incassa 6 milioni di dollari per un totale di 21, mentre all’ottavo posto si ferma The big short, giunto alla sesta settimana in sala e in classifica, un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 50. Sisters è n nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni per un totale di 82, mentre chiude la classifica The hateful eight, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 47.

La prossima settimana usciranno: la commedia Dirty Grandpa con Robert De Niro, The fifth wave film sulla distruzione della Terra da parte degli alieni con Chloe Grace Moretz e Ip man 3.

Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

0
Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

pitch perfect 2Un’apertura da urlo, è il caso di dirlo, per il ritorno delle Barden Bellas, che nei primi giorni di programmazione hanno già incassato di più rispetto all’incasso totale del primo film. Pitch Perfect 2 ha infatti portato a casa, nel primo week end di programmazione, più di 70 milioni di dollari, mentre il primo film, da noi The Voice, incassò in totale 65 milioni.

Niente da fare quindi per Mad Max Fury Road che si “ferma” a 44 milioni. I due film, che hanno esordito questa settimana, si assestano quindi al primo posto e al secondo posto del box office USA, seguiti a ruota da Avengers Age of Ultron, che ancora resiste con 38 milioni nel fine settimana appena trascorso.

Ricordiamo che Mad Max Fury Road è arrivato da noi questo giovedì, mentre Pitch Perfect 2 sarà nelle sale italiane a partire dal 28 maggio.

Box Office USA: Pitch perfect 2 batte Mad Max

0
Box Office USA: Pitch perfect 2 batte Mad Max

pitch perfect 2Gli Stati Uniti prima di tutto, e quindi il secondo episodio della avventure delle Barden Bellas Pitch perfect 2 supera Mad Max: Fury Road, produzione mezza sudafricana, mezza australiana, in vetta al box office. La pellicola con Anna Kendrick incassa 70 milioni di dollari contro i 44 dell’eroe solitario postapocalittico. La terza posizione e’ occupata da Avengers: Age of Ultron che resiste sul gradino piu’ basso del podio del box office Usa di questa settimana con un incasso di 38 milioni di dollari e un totale di 372 ottenuto in tre settimane di uscita in sala e di classifica. Al quarto posto troviamo la commedia Hot Pursuit, che incassa quasi 6 milioni di dollari per un totale di 23. In quinta posizione si ferma Paul Blart: Mall Cop 2 che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 63, mentre al sesto posto si attesta Furious 7, alla settima settimana di classifica, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 373. In settima posizione si ferma The age of Adaline con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 37, mentre Home scende in ottava posizione con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 165, ottenuto in otto settimane di uscita in sala e di classifica. La nona posizione e’ occupata da Ex Machina che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 19. Chiude la classifica l’ultima fatica di Thomas Vinterberg: Far from the madding crowd che incassa 1 milione di dollari per un totale di 2 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Tomorrowland con George ClooneyPoltergeist.

Box Office USA: peggior weekend del Memorial Day degli ultimi 30 anni

0

Se vi aspettavate che Furiosa: A Mad Max Saga avrebbe superato con facilità The Garfield Movie al botteghino americano in questo lungo weekend del Memorial Day, ripensateci. Secondo Deadline, i due film sono in una situazione di stallo: 31 milioni di dollari in quattro giorni e 25 milioni di dollari in tre giorni.

Alla fine sarà uno dei due a vincere ma è ancora troppo presto per dirlo. La critica ha affondato gli artigli in The Garfield Movie, come dimostra il 37% di Rotten Tomatoes. Al contrario, Furiosa è “Certified Fresh” con l’89%.

Purtroppo, a prescindere da chi vincerà, sembra che i cinema perderanno ancora una volta. Si tratta dell’apertura più bassa per un weekend del Memorial Day in 29 anni (quando Casper aprì con appena 22 milioni di dollari nel 1995).

Dove è andata male? Gli addetti ai lavori ritengono che la Warner Bros. Discovery abbia aspettato troppo a lungo per iniziare a pubblicizzare Furiosa, con l’ultima parte della campagna di marketing che ha preso il via solo a fine maggio. Altri addetti ai lavori ritengono che Anya Taylor-Joy non sia semplicemente l’attrazione che era Charlize Theron quando Mad Max: Fury Road è uscito nel 2015, anche se questo sembra un po’ ingiusto quando il veterano del MCU Chris Hemsworth è co-protagonista.

Per quanto riguarda le difficoltà di The Garfield Movie, possiamo probabilmente dare la colpa alle recensioni negative (è improbabile che i genitori con bambini eccitati se ne preoccupino, ma i fan dell’animazione ne prenderanno senza dubbio nota).

È interessante notare che questo e Furiosa hanno ricevuto lo stesso CinemaScore dagli spettatori, il che suggerisce che nessuno dei due li ha entusiasmati.

Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

0
Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

In mancanza di vere e proprie novità in uscita nelle sale il primo weekend di dicembre segna un deciso incremento nell’affluenza di spettatori nelle sale e un conseguente incremento al Box Office dei maggiori titoli già presenti in programmazione. La prima posizione continua a essere saldamente tenuta per il secondo fine settimana di seguito da Oceania con un incasso di ben 28.3 milioni di dollari su un totale che ora arriva a 119.8 milioni di dollari solo negli USA, malgrado un calo di oltre il 49,9% degli incassi registrato da Disney Animation, ora il più consistente dopo il disincremento del 31,6% di Zootropolis.

Al secondo posto Animali Fantastici e Dove trovarli rastrella nel suo terzo weekend di programmazione ben 1.,5 milioni di dollari e arriva a quota 183.500.000 dollari nei cinema americani, per un guadagno globale di oltre 607.900.000 dollari. In terza posizione Arrival (per il momento ancora in attesa di essere rilasciato in Italia) incassa l’ottima cifra di 7.3 mini di dollari e arriva a quota 73 mini di dollari negli Stati Uniti, mentre il quarto gradino del podio lo occupa Robert Zemeckis con il dramma bellico Allied (anch’esso ora inedito in Italia) che raggiunge la quota di 28.9 milioni di dollari.

Box office: Oceania domina nel Thanksgiving Day

Doctor Strange con un guadagno di 6.4 milioni di dollari nel weekend e 215.300.000 dollari complessivi si guadagna il quinto posto, subito seguito dalla DreamWorks Animation con i 4,6 milioni di Trolls e il tanto atteso Hacksaw Ridge di Mel Gibson che si porta a casa un ottimo incasso di 57.2 mini di dollari.

C’è spazio anche per la classica commedia di Natale Bad Santa 2 con 3.2 milioni di dollari che tuttavia ad oggi ha raggiunto la misera cifra di appena 14.2 milioni negli USA e che dunque non fa ben presagire per il suo rilascio al di fuori degli States, così come la family-comedy Almost Christmas che con appena 2.5 milioni di dollari nel weekend fatica a raggiungere un totale di 38.1 milioni di dollari.

Fonte: Box Office Mojo

Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

0
Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

Per il terzo fine settimana consecutivo dal rilascio ufficiale Oceana domina incontrastato il Box office USA portando nelle casse di Disney Animation Studios ben 18.8 milioni di dollari, raggiungendo ora la quota impressionante di 145.00.000 dollari, oltre a un incasso globale di 238.800.000 dollari nel mondo. Subito dietro, anche se in discesa al terzo posto, la Warner Bros Pictures con Animali Fantastici e Dove Trovarli, che con un guadagno 10.8 milioni di dollari nel suo quarto fine settimana si attesta a un totale nazionale di ben 199.300.000 dollari e raggiunge la quota internazionale di 480.700.000 dollari, ad oggi al primo posto nella classifica dei maggiori film visti a livello globale (con un guadagno complessivo di ben 680 milioni di dollari).

Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

A sorpresa al secondo posto del box office la nuova irriverente commedia natalizia per adulti Office Christmas Party targata Paramount e interpretata da Jennifer AnistonJason Batenam, che porta a casa un guadagno di 17.5 mini di dollari nei 3210 cinema americani in cui è già stato rilasciato. Al quarto posto lo sci-fi Arrival che incrementa il suo guadagno con un ottimo risultato di 5.6 milioni di dollari, per un totale di 81.5 milioni al suo quinto weekend.

In quinta posizione troviamo Marvel Studios con Doctor Strange a quota 4600000 dollari al sesto fine settimana di proiezione, raggiungendo ora la quota complessiva di 22.400.000 dollari negli USA e un discreto 165.00.000 dollari a livello globale. Allied di Robert Zemeckis (ancora inedito in Italia) raggiunge invece al terzo weekend l’ottimo risultato di 4000000 dollari.

 Chiude la classifica a un dignitosissimo sesto posto l’acclamato musical La La Land di Damien Chazelle con Emma Stone Ryan Gosling con un guadagno di 855.000 dollari, risultato davvero sorprendente se si conta una media di circa 171.000 dollari incassati in ogni cinema, il secondo miglior risultato dopo i 202.000 dollari di Grand Budapest Hotel. Bisogna poi attendere il 16 dicembre quando la pellicola verrà rilasciata in oltre 40 nuovi mercati internazionali, con un’ulteriore espansione a partire dal 25 dicembre.

Fonte: comingsoon

Box Office USA: Mission Impossible: Rogue Nation ancora in testa

0
Box Office USA: Mission Impossible: Rogue Nation ancora in testa

Mission Impossible 5-1Per la seconda settimana consecutiva l’ultimo film in cui Tom Cruise veste i panni di Ethan Hunt, agente di punta dell’agenzia IMF, rimane in testa alla classifica nordamericana dei dieci film piu’ visti secondo il box office. Il film incassa 29 milioni di dollari per un totale di 108. Segue in seconda posizione la nuova uscita a marchio Marvel, Fantastic Four, che incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto lo occupa invece un film diretto dall’attore Joel Edgerton, The gift, con Jason Bateman, il film incassa 12 milioni di dollari. Scende in quarta posizione Vacation, commedia vacanziera con Ed Helms, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 37. A meta’ classifica troviamo Ant-Man, in discesa in picchiata dopo i buoni incassi delle scorse settimane, questa settimana raccimola 7 milioni per un totale di 147. Il sesto posto lo occupano i Minions, che incassano 7 milioni di dollari per un totale di 302. Esce anche questa settimana, dopo essere stato presentato al Festival di Locarno che si sta svolgendo in questi giorni nella piccola cittadina del Canton Ticino, Ricki and the Flash di Jonathan Demme, con Meryl Streep nei panni di una rockstar fallita che cerca di rimettere insieme la sua vita. Il film ha incassato 7 milioni di dollari. L’ottava posizione la occupa Trainwreck, anche questo presentato al Festival di Locarno, con un incasso di 6 milioni di dollari per un totale di 91. Scende anche e lo ritroviamo in nona posizione, Pixels, di Chris Columbus, che questa settimana incassa 5 milioni di dollari per un totale di 57. Un’altra anteprima europea presentata a Locarno e presente nella classifica dei dieci film piu’ visti negli Stati Uniti secondo il box office, e’ Southpaw, che dopo tre settimane di classifica e’ sceso in nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 40.

La prossima settimana usciranno: The man from U.N.C.L.E. per la regia di Guy Ritchie, Mistress America, nuovo film di Noah Baumbach e il documentario sul gruppo hip-hop NWA Straight Outta Compton.

Box Office USA: Mission Impossible in vetta

0
Box Office USA: Mission Impossible in vetta

Mission Impossible Rogue NationL’ultimo capitolo di Mission Impossible: Rogue nation esce in sala negli Stati Uniti (da noi il prossimo 19 Agosto) e balza subito in vetta alla classifica del box office, con un incasso di 55 milioni di dollari che distanzia il secondo in classifica, un’altra nuova uscita Vacation con Ed Helms, già visto nella trilogia di Hangover – Una notte da leoni, che questa volta ha a che fare con una vacanza in campeggio pensata per riavvicinare la sua famiglia, un film che trent’anni fa avrebbe fatto Chevy Chase, che, neanche a dirlo, figura nel cast in un ruolo secondario. Il film incassa 14 milioni di dollari. La terza posizione la occupa Ant-man, scalzato dalla prima posizione dalle due nuove uscite, che questa settimana incassa quasi 13 milioni di dollari per un totale di 132. Il quarto posto lo occupano i Minions, con un incasso settimanale di 12 milioni per un totale di 287, mentre la quinta posizione è di Pixels, fantascienza a otto bit, che, nonostante il battage pubblicitario, non sale molto nel gradimento al box office. Questa settimana incassa 10 milioni per un totale di 57. Scende anche Trainwreck, che questa settimana incassa 9 milioni per un totale di 79 e si assicura la sesta posiizione. Il settimo posto è invece occupato da Southpaw, con Jake Gyllenhal, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 31 dopo due settimane di classifica e di sala. In ottava posizione troviamo Paper towns, con un incasso di 4 milioni di dollari per un totale di 24, mentre Inside out della Pixar ha disceso quasi tutta la classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA, arrivando in nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 329. Chiude la classifica Jurassic world, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale, accumulato in 2 mesi di classifica, di 631 milioni.

La prossima settimana usciranno: un nuovo capitolo di Fantastic Four e un film con Meryl Streep rockstar: Ricki and the flashDirige Jonathan Demme, sceneggiatura di Diablo Cody.

Box Office USA: Megamind ancora in testa, aspettando Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1

0

Megamind ancora in testa, aspettando Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1. – Il weekend appena passato  non ha visto cambiamenti  al vertice della classifica degli incassi al botteghino USA. Tiene infatti la prima posizione il film di animazione Megamind, ultima opera della Dreamworks, che aggiunge altri 30 milioni di incasso al suo lordo, che raggiunge così quota  90 milioni di dollari.

Appena uscito, ottiene un ottimo risultato Unstoppable, ultima fatica di Tony Scott che ancora una volta ritrova il suo ormai possiamo dire “attore feticcio” Denzel Washington mettendolo alle prese con un treno lanciato a tutta velocità a verso una città. A fare da spalla all’attore premio Oscar, ci sono Chris Pine e Rosario Dawson.

In terza posizione troviamo la commedia Due date, con l’improbabile coppia Zach Galifianakis/Robert Downey Jr, che smette i panni di Iron Man e di Sherlock Holmes per impegnarsi in una commedia sullo stile di 48 Hours. La minaccia aliena raccontata da Skyline, film esordiente questa settimana al botteghino, guadagna quasi 12 milioni di dollari nel weekend, i produttori dovevano essere molto sicuri del prodotto tanto da avere già in preparazione Skyline 2.

La particolarità tecnica di questo film è nel fatto che è stato girato interamente con una telecamera RED One, in grado di registrare, su hard disk, materiale in 2k, ossia una risoluzione maggiore del full HD e molto vicina a quella della pellicola, fatto che  reso la pellicola un film catastrofico low cost, come lo definiscono molti detrattori,  tra cui la Sony, la quale ha in post produzione un film del tutto simile, ma costato ben 200 milioni di dollari, a confronto dei 20 milioni di Skyline.

In quinta posizione troviamo un’altra commedia, con protagonista Rachel Mc Adams, impegnata a recuperare le sorti di un programma del mattino di una tv privata. A sostenere la giovane attrice, troviamo alcuni mostri sacri del cinema hollywoodiano: Jeff Goldblum, Diane Keaton e Harrison Ford, finalmente impegnato in una commedia,  dopo i ruoli in vari thriller ed action movie degli ultimi due anni e aver dismesso gli abiti di Indiana Jones.

Il resto della classifica resta più o meno invariato rispetto alle scorse settimane: For colored girls si mantiene al sesto posto, arrivando a 31 milioni di dollari di incasso, seguito da Red, ormai uscito da  quattro settimane, Paranormal activity 2, Saw 3D e con Jackass 3D che chiude la classifica.

Tra le uscite della prossima settimana, la parte del leone la farà, senza ombra di dubbio,  la prima parte dell’ultimo capitolo della saga di Harry Potter, lasciando al popolo dei cinefili le altre uscite, che però destano un certo interesse: esce infatti il nuovo film di Paul Haggis, il regista di Crash, con Russell Crowe ed Elizabeth Banks e Made in Dagenham che rievoca il primo sciopero di donne operaie contro la discriminazione sessuale, tra le protagoniste, l’attrice premio Oscar di Happy go lucky-La felicità porta fortuna, Sally Hawkins.

L’ultima uscita attesa è quella del nuovo film di Claire Denis con Isabel Huppert: White material.
Vedremo quanti milioni di dollari farà il maghetto (ormai non più “etto”) nel prossimo weekend.

Box Office USA: Maze Runner in testa

0
Box Office USA: Maze Runner in testa

The Maze Runner 2 La FugaCambia anche questa settimana la situazione sul podio dei film piu’ visti secondo il box office USA: al primo posto troviamo la nuova uscita Maze Runner: The scorch trials, che incassa 30 milioni di dollari. Segue il gangster movie di Scott Cooper con Johnny Depp, recentemente presentato in concorso al Festival di Venezia, Black mass, che incassa 22 milioni di dollari. In terza posizione troviamo The visit ultima fatica, una favola horror di M.Night Shyamalan, che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 42. La quarta posizione e’ invece occupata da The perfect guy, in discesa libera dalla scorsa settimana, con un incasso di 9 milioni di dollari per un  totale di 41. Segue in quinta posizione Everest, che nonostante il cast non riesce a scavallare la meta’ classifica, con un incasso di 7 milioni di dollari. Al sesto posto si arresta War Room, da quattro settimane nella classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office USA con un incasso parziale di 6 milioni di dollari e un totale di 45. In settima posizione troviamo A walk in the woods, che incassa tre milioni di dollari portando il suo totale a 25, mentre rimane nella classifica ancora Mission Impossible: Rogue Nation, giunto all’ottava settimana di sala, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 181. Straight Outta Compton e’ sceso rapidamente ma ancora e’ tra i dieci film piu’ visti, si ferma in nona posizione con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 159, mentre il decimo posto lo occupa Grandma, con Lily Tomlin, un milione di incasso questa settimana che porta il suo totale a poco piu’ di tre.

La prossima settimana usciranno: Hotel Transilvania 2, l’horror di Eli Roth ispirato a Cannibal HolocaustThe green inferno e la commedia con Robert De Niro e Anne Hathaway The Intern, vedremo se il box office Usa cambiera’ di nuovo.