Home Blog Pagina 2633

Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

0
Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

pitch perfect 2Un’apertura da urlo, è il caso di dirlo, per il ritorno delle Barden Bellas, che nei primi giorni di programmazione hanno già incassato di più rispetto all’incasso totale del primo film. Pitch Perfect 2 ha infatti portato a casa, nel primo week end di programmazione, più di 70 milioni di dollari, mentre il primo film, da noi The Voice, incassò in totale 65 milioni.

Niente da fare quindi per Mad Max Fury Road che si “ferma” a 44 milioni. I due film, che hanno esordito questa settimana, si assestano quindi al primo posto e al secondo posto del box office USA, seguiti a ruota da Avengers Age of Ultron, che ancora resiste con 38 milioni nel fine settimana appena trascorso.

Ricordiamo che Mad Max Fury Road è arrivato da noi questo giovedì, mentre Pitch Perfect 2 sarà nelle sale italiane a partire dal 28 maggio.

Box Office USA: Pitch perfect 2 batte Mad Max

0
Box Office USA: Pitch perfect 2 batte Mad Max

pitch perfect 2Gli Stati Uniti prima di tutto, e quindi il secondo episodio della avventure delle Barden Bellas Pitch perfect 2 supera Mad Max: Fury Road, produzione mezza sudafricana, mezza australiana, in vetta al box office. La pellicola con Anna Kendrick incassa 70 milioni di dollari contro i 44 dell’eroe solitario postapocalittico. La terza posizione e’ occupata da Avengers: Age of Ultron che resiste sul gradino piu’ basso del podio del box office Usa di questa settimana con un incasso di 38 milioni di dollari e un totale di 372 ottenuto in tre settimane di uscita in sala e di classifica. Al quarto posto troviamo la commedia Hot Pursuit, che incassa quasi 6 milioni di dollari per un totale di 23. In quinta posizione si ferma Paul Blart: Mall Cop 2 che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 63, mentre al sesto posto si attesta Furious 7, alla settima settimana di classifica, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 373. In settima posizione si ferma The age of Adaline con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 37, mentre Home scende in ottava posizione con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 165, ottenuto in otto settimane di uscita in sala e di classifica. La nona posizione e’ occupata da Ex Machina che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 19. Chiude la classifica l’ultima fatica di Thomas Vinterberg: Far from the madding crowd che incassa 1 milione di dollari per un totale di 2 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Tomorrowland con George ClooneyPoltergeist.

Box Office USA: peggior weekend del Memorial Day degli ultimi 30 anni

0

Se vi aspettavate che Furiosa: A Mad Max Saga avrebbe superato con facilità The Garfield Movie al botteghino americano in questo lungo weekend del Memorial Day, ripensateci. Secondo Deadline, i due film sono in una situazione di stallo: 31 milioni di dollari in quattro giorni e 25 milioni di dollari in tre giorni.

Alla fine sarà uno dei due a vincere ma è ancora troppo presto per dirlo. La critica ha affondato gli artigli in The Garfield Movie, come dimostra il 37% di Rotten Tomatoes. Al contrario, Furiosa è “Certified Fresh” con l’89%.

Purtroppo, a prescindere da chi vincerà, sembra che i cinema perderanno ancora una volta. Si tratta dell’apertura più bassa per un weekend del Memorial Day in 29 anni (quando Casper aprì con appena 22 milioni di dollari nel 1995).

Dove è andata male? Gli addetti ai lavori ritengono che la Warner Bros. Discovery abbia aspettato troppo a lungo per iniziare a pubblicizzare Furiosa, con l’ultima parte della campagna di marketing che ha preso il via solo a fine maggio. Altri addetti ai lavori ritengono che Anya Taylor-Joy non sia semplicemente l’attrazione che era Charlize Theron quando Mad Max: Fury Road è uscito nel 2015, anche se questo sembra un po’ ingiusto quando il veterano del MCU Chris Hemsworth è co-protagonista.

Per quanto riguarda le difficoltà di The Garfield Movie, possiamo probabilmente dare la colpa alle recensioni negative (è improbabile che i genitori con bambini eccitati se ne preoccupino, ma i fan dell’animazione ne prenderanno senza dubbio nota).

È interessante notare che questo e Furiosa hanno ricevuto lo stesso CinemaScore dagli spettatori, il che suggerisce che nessuno dei due li ha entusiasmati.

Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

0
Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

In mancanza di vere e proprie novità in uscita nelle sale il primo weekend di dicembre segna un deciso incremento nell’affluenza di spettatori nelle sale e un conseguente incremento al Box Office dei maggiori titoli già presenti in programmazione. La prima posizione continua a essere saldamente tenuta per il secondo fine settimana di seguito da Oceania con un incasso di ben 28.3 milioni di dollari su un totale che ora arriva a 119.8 milioni di dollari solo negli USA, malgrado un calo di oltre il 49,9% degli incassi registrato da Disney Animation, ora il più consistente dopo il disincremento del 31,6% di Zootropolis.

Al secondo posto Animali Fantastici e Dove trovarli rastrella nel suo terzo weekend di programmazione ben 1.,5 milioni di dollari e arriva a quota 183.500.000 dollari nei cinema americani, per un guadagno globale di oltre 607.900.000 dollari. In terza posizione Arrival (per il momento ancora in attesa di essere rilasciato in Italia) incassa l’ottima cifra di 7.3 mini di dollari e arriva a quota 73 mini di dollari negli Stati Uniti, mentre il quarto gradino del podio lo occupa Robert Zemeckis con il dramma bellico Allied (anch’esso ora inedito in Italia) che raggiunge la quota di 28.9 milioni di dollari.

Box office: Oceania domina nel Thanksgiving Day

Doctor Strange con un guadagno di 6.4 milioni di dollari nel weekend e 215.300.000 dollari complessivi si guadagna il quinto posto, subito seguito dalla DreamWorks Animation con i 4,6 milioni di Trolls e il tanto atteso Hacksaw Ridge di Mel Gibson che si porta a casa un ottimo incasso di 57.2 mini di dollari.

C’è spazio anche per la classica commedia di Natale Bad Santa 2 con 3.2 milioni di dollari che tuttavia ad oggi ha raggiunto la misera cifra di appena 14.2 milioni negli USA e che dunque non fa ben presagire per il suo rilascio al di fuori degli States, così come la family-comedy Almost Christmas che con appena 2.5 milioni di dollari nel weekend fatica a raggiungere un totale di 38.1 milioni di dollari.

Fonte: Box Office Mojo

Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

0
Box office USA: Oceania e Animali Fantastici insuperabili

Per il terzo fine settimana consecutivo dal rilascio ufficiale Oceana domina incontrastato il Box office USA portando nelle casse di Disney Animation Studios ben 18.8 milioni di dollari, raggiungendo ora la quota impressionante di 145.00.000 dollari, oltre a un incasso globale di 238.800.000 dollari nel mondo. Subito dietro, anche se in discesa al terzo posto, la Warner Bros Pictures con Animali Fantastici e Dove Trovarli, che con un guadagno 10.8 milioni di dollari nel suo quarto fine settimana si attesta a un totale nazionale di ben 199.300.000 dollari e raggiunge la quota internazionale di 480.700.000 dollari, ad oggi al primo posto nella classifica dei maggiori film visti a livello globale (con un guadagno complessivo di ben 680 milioni di dollari).

Box Office USA: Oceania e Animali Fantastici sempre in testa

A sorpresa al secondo posto del box office la nuova irriverente commedia natalizia per adulti Office Christmas Party targata Paramount e interpretata da Jennifer AnistonJason Batenam, che porta a casa un guadagno di 17.5 mini di dollari nei 3210 cinema americani in cui è già stato rilasciato. Al quarto posto lo sci-fi Arrival che incrementa il suo guadagno con un ottimo risultato di 5.6 milioni di dollari, per un totale di 81.5 milioni al suo quinto weekend.

In quinta posizione troviamo Marvel Studios con Doctor Strange a quota 4600000 dollari al sesto fine settimana di proiezione, raggiungendo ora la quota complessiva di 22.400.000 dollari negli USA e un discreto 165.00.000 dollari a livello globale. Allied di Robert Zemeckis (ancora inedito in Italia) raggiunge invece al terzo weekend l’ottimo risultato di 4000000 dollari.

 Chiude la classifica a un dignitosissimo sesto posto l’acclamato musical La La Land di Damien Chazelle con Emma Stone Ryan Gosling con un guadagno di 855.000 dollari, risultato davvero sorprendente se si conta una media di circa 171.000 dollari incassati in ogni cinema, il secondo miglior risultato dopo i 202.000 dollari di Grand Budapest Hotel. Bisogna poi attendere il 16 dicembre quando la pellicola verrà rilasciata in oltre 40 nuovi mercati internazionali, con un’ulteriore espansione a partire dal 25 dicembre.

Fonte: comingsoon

Box Office USA: Mission Impossible: Rogue Nation ancora in testa

0
Box Office USA: Mission Impossible: Rogue Nation ancora in testa

Mission Impossible 5-1Per la seconda settimana consecutiva l’ultimo film in cui Tom Cruise veste i panni di Ethan Hunt, agente di punta dell’agenzia IMF, rimane in testa alla classifica nordamericana dei dieci film piu’ visti secondo il box office. Il film incassa 29 milioni di dollari per un totale di 108. Segue in seconda posizione la nuova uscita a marchio Marvel, Fantastic Four, che incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto lo occupa invece un film diretto dall’attore Joel Edgerton, The gift, con Jason Bateman, il film incassa 12 milioni di dollari. Scende in quarta posizione Vacation, commedia vacanziera con Ed Helms, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 37. A meta’ classifica troviamo Ant-Man, in discesa in picchiata dopo i buoni incassi delle scorse settimane, questa settimana raccimola 7 milioni per un totale di 147. Il sesto posto lo occupano i Minions, che incassano 7 milioni di dollari per un totale di 302. Esce anche questa settimana, dopo essere stato presentato al Festival di Locarno che si sta svolgendo in questi giorni nella piccola cittadina del Canton Ticino, Ricki and the Flash di Jonathan Demme, con Meryl Streep nei panni di una rockstar fallita che cerca di rimettere insieme la sua vita. Il film ha incassato 7 milioni di dollari. L’ottava posizione la occupa Trainwreck, anche questo presentato al Festival di Locarno, con un incasso di 6 milioni di dollari per un totale di 91. Scende anche e lo ritroviamo in nona posizione, Pixels, di Chris Columbus, che questa settimana incassa 5 milioni di dollari per un totale di 57. Un’altra anteprima europea presentata a Locarno e presente nella classifica dei dieci film piu’ visti negli Stati Uniti secondo il box office, e’ Southpaw, che dopo tre settimane di classifica e’ sceso in nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 40.

La prossima settimana usciranno: The man from U.N.C.L.E. per la regia di Guy Ritchie, Mistress America, nuovo film di Noah Baumbach e il documentario sul gruppo hip-hop NWA Straight Outta Compton.

Box Office USA: Mission Impossible in vetta

0
Box Office USA: Mission Impossible in vetta

Mission Impossible Rogue NationL’ultimo capitolo di Mission Impossible: Rogue nation esce in sala negli Stati Uniti (da noi il prossimo 19 Agosto) e balza subito in vetta alla classifica del box office, con un incasso di 55 milioni di dollari che distanzia il secondo in classifica, un’altra nuova uscita Vacation con Ed Helms, già visto nella trilogia di Hangover – Una notte da leoni, che questa volta ha a che fare con una vacanza in campeggio pensata per riavvicinare la sua famiglia, un film che trent’anni fa avrebbe fatto Chevy Chase, che, neanche a dirlo, figura nel cast in un ruolo secondario. Il film incassa 14 milioni di dollari. La terza posizione la occupa Ant-man, scalzato dalla prima posizione dalle due nuove uscite, che questa settimana incassa quasi 13 milioni di dollari per un totale di 132. Il quarto posto lo occupano i Minions, con un incasso settimanale di 12 milioni per un totale di 287, mentre la quinta posizione è di Pixels, fantascienza a otto bit, che, nonostante il battage pubblicitario, non sale molto nel gradimento al box office. Questa settimana incassa 10 milioni per un totale di 57. Scende anche Trainwreck, che questa settimana incassa 9 milioni per un totale di 79 e si assicura la sesta posiizione. Il settimo posto è invece occupato da Southpaw, con Jake Gyllenhal, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 31 dopo due settimane di classifica e di sala. In ottava posizione troviamo Paper towns, con un incasso di 4 milioni di dollari per un totale di 24, mentre Inside out della Pixar ha disceso quasi tutta la classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA, arrivando in nona posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 329. Chiude la classifica Jurassic world, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale, accumulato in 2 mesi di classifica, di 631 milioni.

La prossima settimana usciranno: un nuovo capitolo di Fantastic Four e un film con Meryl Streep rockstar: Ricki and the flashDirige Jonathan Demme, sceneggiatura di Diablo Cody.

Box Office USA: Megamind ancora in testa, aspettando Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1

0

Megamind ancora in testa, aspettando Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1. – Il weekend appena passato  non ha visto cambiamenti  al vertice della classifica degli incassi al botteghino USA. Tiene infatti la prima posizione il film di animazione Megamind, ultima opera della Dreamworks, che aggiunge altri 30 milioni di incasso al suo lordo, che raggiunge così quota  90 milioni di dollari.

Appena uscito, ottiene un ottimo risultato Unstoppable, ultima fatica di Tony Scott che ancora una volta ritrova il suo ormai possiamo dire “attore feticcio” Denzel Washington mettendolo alle prese con un treno lanciato a tutta velocità a verso una città. A fare da spalla all’attore premio Oscar, ci sono Chris Pine e Rosario Dawson.

In terza posizione troviamo la commedia Due date, con l’improbabile coppia Zach Galifianakis/Robert Downey Jr, che smette i panni di Iron Man e di Sherlock Holmes per impegnarsi in una commedia sullo stile di 48 Hours. La minaccia aliena raccontata da Skyline, film esordiente questa settimana al botteghino, guadagna quasi 12 milioni di dollari nel weekend, i produttori dovevano essere molto sicuri del prodotto tanto da avere già in preparazione Skyline 2.

La particolarità tecnica di questo film è nel fatto che è stato girato interamente con una telecamera RED One, in grado di registrare, su hard disk, materiale in 2k, ossia una risoluzione maggiore del full HD e molto vicina a quella della pellicola, fatto che  reso la pellicola un film catastrofico low cost, come lo definiscono molti detrattori,  tra cui la Sony, la quale ha in post produzione un film del tutto simile, ma costato ben 200 milioni di dollari, a confronto dei 20 milioni di Skyline.

In quinta posizione troviamo un’altra commedia, con protagonista Rachel Mc Adams, impegnata a recuperare le sorti di un programma del mattino di una tv privata. A sostenere la giovane attrice, troviamo alcuni mostri sacri del cinema hollywoodiano: Jeff Goldblum, Diane Keaton e Harrison Ford, finalmente impegnato in una commedia,  dopo i ruoli in vari thriller ed action movie degli ultimi due anni e aver dismesso gli abiti di Indiana Jones.

Il resto della classifica resta più o meno invariato rispetto alle scorse settimane: For colored girls si mantiene al sesto posto, arrivando a 31 milioni di dollari di incasso, seguito da Red, ormai uscito da  quattro settimane, Paranormal activity 2, Saw 3D e con Jackass 3D che chiude la classifica.

Tra le uscite della prossima settimana, la parte del leone la farà, senza ombra di dubbio,  la prima parte dell’ultimo capitolo della saga di Harry Potter, lasciando al popolo dei cinefili le altre uscite, che però destano un certo interesse: esce infatti il nuovo film di Paul Haggis, il regista di Crash, con Russell Crowe ed Elizabeth Banks e Made in Dagenham che rievoca il primo sciopero di donne operaie contro la discriminazione sessuale, tra le protagoniste, l’attrice premio Oscar di Happy go lucky-La felicità porta fortuna, Sally Hawkins.

L’ultima uscita attesa è quella del nuovo film di Claire Denis con Isabel Huppert: White material.
Vedremo quanti milioni di dollari farà il maghetto (ormai non più “etto”) nel prossimo weekend.

Box Office USA: Maze Runner in testa

0
Box Office USA: Maze Runner in testa

The Maze Runner 2 La FugaCambia anche questa settimana la situazione sul podio dei film piu’ visti secondo il box office USA: al primo posto troviamo la nuova uscita Maze Runner: The scorch trials, che incassa 30 milioni di dollari. Segue il gangster movie di Scott Cooper con Johnny Depp, recentemente presentato in concorso al Festival di Venezia, Black mass, che incassa 22 milioni di dollari. In terza posizione troviamo The visit ultima fatica, una favola horror di M.Night Shyamalan, che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 42. La quarta posizione e’ invece occupata da The perfect guy, in discesa libera dalla scorsa settimana, con un incasso di 9 milioni di dollari per un  totale di 41. Segue in quinta posizione Everest, che nonostante il cast non riesce a scavallare la meta’ classifica, con un incasso di 7 milioni di dollari. Al sesto posto si arresta War Room, da quattro settimane nella classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office USA con un incasso parziale di 6 milioni di dollari e un totale di 45. In settima posizione troviamo A walk in the woods, che incassa tre milioni di dollari portando il suo totale a 25, mentre rimane nella classifica ancora Mission Impossible: Rogue Nation, giunto all’ottava settimana di sala, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 181. Straight Outta Compton e’ sceso rapidamente ma ancora e’ tra i dieci film piu’ visti, si ferma in nona posizione con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 159, mentre il decimo posto lo occupa Grandma, con Lily Tomlin, un milione di incasso questa settimana che porta il suo totale a poco piu’ di tre.

La prossima settimana usciranno: Hotel Transilvania 2, l’horror di Eli Roth ispirato a Cannibal HolocaustThe green inferno e la commedia con Robert De Niro e Anne Hathaway The Intern, vedremo se il box office Usa cambiera’ di nuovo.

Box Office USA: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate chiude a …

0

Ottimo debutto al box office USA de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate, ultimo capitolo della trilogia di Peter Jackson che dopo aver aperto con 24,4 milioni di dollari (anteprime comprese) e aver incassato poco meno di 10 milioni Giovedì, più venerdì 16,6 milioni chiuderà a 90,6 milioni di dollari in cinque giorni. Risultato che è superiore all’incasso del primo capitolo, ma decisamente inferiore rispetto alla trilogia del Signore Degli Anelli. Ma il film rappresenta un record per l’IMAX, raggiungento un incasso di 20, 1 milioni di dollari. Brutto risultato invece per Exodus Dei e Re, che è finito al quarto posto perdendo quasi il 66% di spettatori.

Leggi le recensioni:

Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate

[nggallery id=961]

Mondo Poster lo HobbitLo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Box Office USA: Lo Hobbit ancora in vetta

0
Box Office USA: Lo Hobbit ancora in vetta

Gandalf Lo HobbitAnno nuovo, classifica vecchia. The Hobbit: the battle of the five armies è ancora in prima posizione del box office USA, con un incasso settimanale di 21 milioni di dollari per un totale, accumulato nelle tre settimane di uscita,  di 220 milioni di dollari. In seconda posizione sale Into the woods, con Meryl Streep, che incassa 19 milioni di dollari per un totale di 91 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato dal film diretto da Angelina Jolie, Unbroken, che incassa 18 milioni di dollari per un totale di 87 milioni. La quarta posizione è occupata dall’horror, The woman in black 2: Angel of death, che incassa 15 milioni di dollari. In quinta posizione si attesta Night at the museum: Secret of the tomb, che questa settimana incassa 14 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 90 milioni. Il sesto posto è di Annie, che rallenta così questa settimana la sua discesa, incassando 11 milioni di dollari con un incasso totale di 72. The imitation game rimane stabile oltre la metà classifica, in settima posizione, con un incasso di 7 milioni di dollari per un totale di 30. All’ottavo posto troviamo The Hunger games: Mockinjay part 1, che incassa, dopo 7 settimane di sala e di classifica, 7 milioni di dollari per un totale di 323. Il nono posto è occupato da The gambler che incassa 6 milioni di dollari portando il suo totale a 27. Chiude la classifica Big hero 6, presente in classifica da ben nove settimane, che incassa 4 milioni questa settimana, portando il suo totale a 211.

L’uscita più importante della prossima settimana è Taken 3.

Box Office USA: Kung Fu Panda 3 in testa

0
Box Office USA: Kung Fu Panda 3 in testa

kung fu panda 3A volte vince la leggerezza, e così il denso dramma di Alejandro G. Inarritu con Leonardo DiCaprio, The Revenant, viene battuto per la seconda settimana consecutiva da Kung Fu Panda 3, che incassa  21 milioni di dollari, per un totale di 69, che gli garantiscono la prima posizione al box office Usa di questa settimana. Il film candidato a dodici statuette ai prossimi Oscar viene battuto anche dal nuovo film dei fratelli Coen, Hail, Caesar! che incassa 11 milioni di dollari. Il film di Inarritu lo troviamo in terza posizione, con un incasso parziale di 7 milioni per un totale di 149 raccimolato nelle sette settimane di uscita e di classifica. Il quarto posto lo occupa Star Wars: The Force Awakens, che questa settimana incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale a 906, mentre il quinto posto se lo aggiudica il film romantico The Choice, che incassa 6 milioni di dollari. Esordisce al sesto posto Pride and Prejudice and Zombies, che incassa 5 milioni di dollari, mentre in settima posizione ritroviamo il dramma marittimo The finest hours, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana, per un incasso totale di 18 milioni di dollari. L’ottavo posto lo occupa Ride along 2, in discesa libera, che questa settimana incassa 4 milioni per un totale di 44, mentre il thriller The boy non convince e resta nella parte bassa della classifica, esattamente al nono posto, con un incasso parziale di 4 milioni di dollari per un totale di 27. Chiude la classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office Usa Dirty Grandpa, commedia con Robert De Niro che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 29.

La prossima settimana si attendono le uscite di diverse commedie: Zoolander 2, How to be single e il film di supereroi “per adulti” Deadpool

Box Office USA: Jurassic World sempre in testa

0
Box Office USA: Jurassic World sempre in testa

Jurassic WorldProsegue il record del quarto film del franchise creato da Steven SpielbergJurassic world con Chris Pratt come protagonista e’ in testa al box office USA anche questa settimana, con un incasso di 106 milioni di dollari per un totale di 403. In seconda posizione segue il nuovo film Pixar Inside Out che esordisce con un incasso di 90 milioni di dollari. Il terzo posto lo occupa Spy che resiste sul podio dei tre film piu’ visti anche questa settimana con un incasso di 11 milioni per un totale di 75. La quarta posizione e’ di San Andreas che nonostante non sia stato ben accolto dalla critica, attira da quattro settimane il pubblico in sala. Questa settimana incassa 8 milioni di dollari, portando il suo totale a 132. A meta’ classifica si posiziona Dope, con un incasso di 6 milioni di dollari. Il sesto posto lo occupa Insidious: chapter 3, prequel della saga ideata da James Wan, a cui pero’ il cambio di regista ha fatto perdere smalto; il film incassa infatti 4 milioni per un totale di 45.  Segue Pitch Perfect 2, in settima posizione con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 177. L’ottavo posto lo occupa Mad Max: Fury Road, alla sesta settimana di box office e un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 144. Anche Avengers: Age of Ultron resiste in classifica dopo otto settimane, con un incasso settimanale di quasi 3 milioni di dollari per un totale di 449. Chiude la classifica Tomorrowland, che incassa 2 milioni di dollari per un totale 88.

La prossima settimana uscira’ il sequel di Ted 2, vedremo se insidiera’ il podio di Jurassic world.

Box Office USA: Jurassic World sempre in testa

0
Box Office USA: Jurassic World sempre in testa

Jurassic World 01Un’altra settimana da record per il quarto film del franchise di Jurassic Park. Jurassic World  con Chris Pratt e’ per la quarta settimana consecutiva in  testa al box office, questa settimana con un incasso di 30 milioni di dollari, che porta il suo totale a 558. La seconda posizione la occupa Inside out, nuovo film Pixar, con un incasso di 30 milioni per un totale di 246. Il nuovo uscito, Terminator Genesys si ferma in terza posizione con un incasso di 44 milioni di dollari. Il quarto posto lo occupa un’altra nuova uscita, un altro sequel ma proveniente da tempi piu’ recenti. Si tratta di Magic Mike XXL, che incassa 26 milioni di dollari. La quinta posizione la occupa invece Ted 2 che mette da parte quasi 12 milioni di dollari per un totale di 58. Il sesto posto e’ invece del cane reduce dalla guerra in Iraq, Max, che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 25. Spy  si ferma in settima posizione, con un incasso, dopo cinque settimane di classifica e di sala, di 5 milioni parziali e quasi 98 totali. L’ottavo posto e’ di Sana Andreas arrivato alla sesta settimana di permanenza tra i dieci film piu’ visti secondo il box office USA con un incasso di 3 milioni per un totale di 147. La nona posizione la occupa la commedia indipendente Me, Earl and the dying girl, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 4, mentre chiude la classifica Dope, con un incasso parziale di 1 milione per un totale di 14.

La prossima settimana usciranno due film di matrice opposta: lo spinoff di Despicable meMinions e l’horror The gallows.

Box Office USA: Jurassic World da record

0
Box Office USA: Jurassic World da record

jurassic world velociraptorLe proiezioni, come per le elezioni politiche, sbagliano anche per le ipotesi sugli incassi al box office. Si prevedeva infatti che Jurassic World, remake, revamp, reboot o quarto episodio della saga che dir si voglia incassasse intorno ai 150 milioni di dollari nel primo weekend di uscita, mentre l’isola dei lucertoloni geneticamente modificati ne ha incassati ben 208, conquistando saldamente la prima posizione nella classifica del box office USA di questa settimana. Segue in seconda posizione a debita distanza, la commedia d’azione Spy,  che incassa 15 milioni di dollari mentre in terza posizione un altro film i cui protagonisti devono affrontare nemici imprevedibili e molto più forti di loro, anche se in questo caso sotto forma di evento tellurico. San Andreas resiste senza strabiliare nella zona alta della classifica con un incasso settimanale di 10 milioni per un totale di 109. Il quarto posto lo occupa un altro sequel: Insidious 3, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 37. Segue in quinta posizione Pitch Perfect 2 che dopo cinque settimane di sala e di classifica inizia a scendere, con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 171. Entourage, lungometraggio ispirato alla serie tv di successo non si stacca dalla zona bassa della classifica e rimane ancorato alla sesta posizione con un incasso di 4 milioni di dollari per un totale di 25. Il settimo posto lo occupa invece Mad Max, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 138, mentre The Avengers: Age of Ultron dopo quasi due mesi di classifica incassa 3 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 444. In nona posizione troviamo Tomorrowland, che ha decisamente deluso le aspettative Disney di realizzare un nuovo Pirati dei caraibi con questo film ispirato ad una delle attrazioni dei parchi a tema di sua proprietà, che infatti incassa 3 milioni di dollari per un totale di 83. Chiude la classifica Love & Mercy,  film biografico sul leader dei Beach Boys, Brian Wilson, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 4.

La prossima settimana usciranno: il nuovo film Pixar Inside out, DopeInfinitely polar bear con Mark Ruffalo e Zoe Saldana.

Box Office Usa: Jackass 3D, 50 milioni di dollari al 17/10/2010

0
Box Office Usa: Jackass 3D, 50 milioni di dollari al 17/10/2010

Nulla ha potuto il buon David Fincher contro l’arrivo in tre dimensioni dei folli protagonisti di Jackass3D, che si attesta saldo sulla vetta degli incassi nelle sale americane con ben 50 milioni di dollari, tutti fatturati nel weekend. Il maggior incasso della scorsa settimana, che forse inizia anche a sentire il peso del lungo periodo di uscita, The Social Network, scende in terza posizione, superato anche dal detective in pensione Bruce Willis, che, dopo il cameo in The Expendables di Sylvester Stallone, torna ad occupare la scena  da protagonista in un film d’azione.

Nessuna novità per le altre posizioni; le altre uscite previste, tra cui c’era il legal drama con Hilary Swank e Sam Rockwell  “Conviction”, non hanno insidiato minimamente nessuna posizione tra le prime dieci, dove continuano a permanere la commedia romantica “Life as we know it” in quinta posizione, in cui Katherine Heigl si trova ad essere mamma adottiva senza poter avere molta scelta.
I gufi eroici di Zack Snyder del film di animazione “Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole” scendono lentamente la classifica per fermarsi in sesta posizione, “The town” di Ben Affleck, che aveva condiviso l’uscita con il secondo capitolo di Wall Street, è il settimo incasso della settimana, mentre la commedia “Easy A” di Will Gluck e l’horror “My soul to take” di Wes Craven chiudono la classifica insieme al già citato film di Oliver Stone. La storia del cavallo Secretariat, da cui il titolo del film, rimane stoicamente in quarta posizione, con un incasso di 9,5 milioni di dollari, molto simile a quello della scorsa settimana. Una settimana non troppo emozionante sul piano delle uscite, quindi, condita da qualche prevedibile sorpasso.

Le prossime uscite, forse anche guidate dall’avvicinarsi di Halloween, sono legate dal tema del paranormale, segnaliamo infatti il nuovo film di Clint Eastwood, “Hereafter”, presentato in anteprima al festival di Toronto, in cui il regista, dopo aver affrontato la morte per difendere i più deboli in “Gran Torino”, ora si occupa direttamente dell’aldilà. La trama del film ruota su tre personaggi toccati in modo diverso dalla morte. Vedremo se M.Night Shyamalan avrà qualcosa da commentare.

E’ poi atteso “Paranormal Activity 2”, in cui, come recita il trailer, capiremo il perchè della paura che abbiamo scoperto nel primo episodio. Questa volta Oren Peli, regista e creatore del precedente film, ora cede la regia a Tod Williams e si occupa solo della sceneggiatura. In questo sequel, bisogna sottolinearlo, la famiglia messa sotto pressione dalle attività paranormali è dotata di cane, un animale che, come molti sanno, ha un sesto senso per le presenze soprannaturali. Anche per la prossima settimana è prevista l’uscita di un film che probabilmente dalle nostre parti vedrà solo gli scaffali dei dvd: “Inhale” con Diane Kruger e Dermot Mulroney impegnati nella ricerca di un donatore di polmone per loro figlia.

Box Office USA: Insurgent in vetta

0
Box Office USA: Insurgent in vetta

Insurgent MovieNonostante non sia coinvolgente come Hunger games, anche la saga di Divergent ha il potere di richiamare folte masse di pubblico in sala. Il secondo episodio della trilogia è infatti balzato in prima posizione del box office USA di questa settimana con un incasso di 54 milioni di dollari. Segue al secondo posto Cinderella, che incassa altri 39 milioni di dollari portando il suo totale a 122. La terza posizione è occupata da Run all night, nuovo action movie con Liam Neeson, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 19. Al quarto posto si ferma The gunman altro action in cui figurano tra gli altri Idris Elba, Sean Penn e la “nostra” Jasmine Trinca; il film ha incassato 5 milioni di dollari. Scende rapidamente a metà classifica dalla vetta Kingsman: the secret service, che incassa 4 milioni di dollari che dopo 6 settimane di classifica e di sala, portano il suo totale a 114. Il sesto posto è occupato dal thriller Do you believe? che incassa 4 milioni di dollari, segue in settima posizione The second best exotic Marigold hotel, che questa settimana incassa 3 milioni di dollari per un totale di 24, mentre all’ottavo posto si attesta Focus, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 49. Al nono posto troviamo Humandroid, con un incasso di 2 milioni di dollari, mentre chiude la classifica The spongebob movie: sponge out of water, che, dopo 7 settimane di classifica incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 158.

La prossima settimana usciranno: Serena, con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence, The salt of the earth, documentario di Wim Wenders sul fotografo Sebastiao Salgado e il film di animazione Home.

Box Office USA: in testa The Martian

0

TheMartian_optRidley Scott sembra essersi fatto perdonare gli ultimi due passi falsi: dopo The counselor, film non eccezionale con un cast strepitoso, che l’anno scorso non brillo’ al box office, e Prometheus, che molti fans di Alien odiarono, ora sembra che The martian, in cui l’astronauta Matt Damon viene dimenticato sul pianeta rosso, abbia riappacificato gli animi, quanto meno al box office. Il film e’ infatti in testa con un incasso che sfiora il record di Interstellar (con il quale spartisce anche il soggetto simile). 55 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Hotel Transylvania 2, con un incasso di 33 milioni di dollari per un totale di 90. La terza posizione la occupa invece Sicario, film d’azione con Benicio Del Toro e Emily Blunt, presentato a Cannes, che questa settimana scala verticalmente la classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office statunitense: tre settimane di classifica, un incasso parziale questa settimana di 12 milioni di dollari, per un totale di 15. Fate voi i conti. Il quarto posto lo occupa la commedia The intern, con altri nomi grandi nel cast (Anne Hathaway e Robert De Niro) che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 36, e la quinta posizione e’ invece di Maze runner: the Scorch trails, con un incasso settimanale di 7 milioni che porta il suo totale a 62. Al sesto posto troviamo Black mass, gangster movie anche questo con cast notevole (Johnny Depp, Kevin Bacon, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch) che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 52 dopo tre settimane di presenza in sala. Segue in settima posizione Everest, inutile dire che anche qui il cast si nota: Jake Gyllenhall e Josh Brolin tra gli altri. Incasso parziale di 5 milioni di dollari che portano il totale a 33. Cast meno sfarzoso e di richiamo per il nuovo film di M.Night Shyamalan, ancora tra i dieci film piu’ visti, all’ottavo posto. The visit incassa 4 milioni di dollari per un totale di 59. In nona posizione si ferma War Room, da sei settimane in sala e in classifica con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 60, mentre chiude la classfica The perfect guy, incasso parziale di 2 milioni per un totale di 52.

La prossima settimana usciranno: Pan, diretto da Joe Wright, il regista di Atonement e la versione Fassbender di Steve Jobs, diretto da Danny Boyle.

Box Office USA: in testa Lo Hobbit

0
Box Office USA: in testa Lo Hobbit

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate-filmI sequel animano la classfica del box office USA di questa settimana: in prima posizione troviamo infatti il capitolo conclusivo della saga de Lo Hobbit e di Tolkien visto da Peter Jackson. Lo Hobbit: the battle of the five armies incassa 89 milioni di dollari e distanzia il film in seconda posizione, il terzo episodio di Una notte al museo con una delle ultime apparizioni di Robin Williams. A night at the museum 3 incassa 17 milioni di dollari. Si è parlato di questa pellicola soprattutto per il fatto che sia finita in rete come conseguenza del Sony Hack sul quale ancora si discute, ma nonostante ciò Annie, con Jamie Foxx e la star del premiato Beasts of the southern wild, Quvenzanè Wallis, si trova in terza posizione con un incasso di 15 milioni di dollari. Il primo in classifica della scorsa settimana, Exodus: Gods and kings scivola in quarta posizione con un incasso di 8 milioni che porta il suo totale a 39, mentre sembra che Katniss abbia mollato la presa e Hunger games: Mockinjay Part I lo troviamo solo al quinto posto, con un incasso di 8 milioni di dollari per un totale di 289 dopo 5 settimane di presenza in sala e in classifica. Al sesto posto sale in film indie Wild con Reese Witherspoon novella Alexander Supertramp. Il film incassa 4 milioni per un totale di 7. Il settimo posto è occupato da Big hero 6, alla settima settimana di classifica, con un incasso settimanale di 3 milioni per un totale di 190. L’ottava posizione è occupata dalla commedia di Chris Rock Top five piombata in basso direttamente dalla seconda posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 12. In nona posizione troviamo PK, film indiano che incassa 3 milioni di dollari, mentre chiude la classifica Penguins of Madagascar con un incasso settimanale di 3 milioni e un totale di 64.

La prossima settimana usciranno alcuni film attesi e in odore di candidatura agli Oscar: Selma, American Sniper e Big eyes

Box Office USA: Il libro della giungla in testa

0
Box Office USA: Il libro della giungla in testa

The Jungle Book 1The Jungle book, remake (quasi completamente) live action del classico per ragazzi si guadagna la prima posizione nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa con un incasso di 103 milioni di dollari. Lo segue la commedia Barbershop: the next cut, che incassa 20 milioni di dollari. Rapida discesa dalla vetta per The boss, che questa settimana incassa 10 milioni di dollari, portando il suo totale a 40 e aggiudicandosi la terza posizione. Inizia anche la discesa Batman v Superman: Dawn of justice, che, dopo quattro settimane di sala e di box office, è in quarta posizione con un incasso di 9 milioni di dollari che porta il suo totale a 311. Zootropolis lo troviamo in quinta posizione, con un incasso di 8 milioni per un totale di 307, mentre la nuova uscita Criminal raggiunge il sesto posto con un incasso di 6 milioni di dollari. Segue in settima posizione My big fat Greek wedding 2 che scende rapidamente dal podio alla settima posizione con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 52. L’ottava posizione la occupa Miracles from heaven, che questa settimana incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 57, mentre al nono posto si ferma God’s not dead che incassa quasi due milioni di dollari per un totale di 17. Chiude la classifica il thriller Eye in the sky con un incasso di 1 milione di dollari per un totale di 13.

La prossima settimana dovrebbero uscire: The huntsman: winter’s warElvis & Nixon e il nostro Tale of Tales di Matteo Garrone.

Box Office USA: Il Libro della giungla ancora in testa

0
Box Office USA: Il Libro della giungla ancora in testa

Il libro della Giungla sta dominando il Box Office Usa, guadagnando una cifra stimata intorno ai 62 milioni di dollari al suo secondo weekend. Più del triplo del concorrente, Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, che si attesta attorno ai 20 milioni di dollari.

Il Libro della Giungla si è confermato anche venerdì, raccogliendo 16,5 milioni di dollari in 4,028 location, dominando il rivale che invece si attesta intorno ai 7,3 milioni in 3.791 siti.

Secondo le stime Il Libro della Giungla dovrebbe anche aver raggiunto il miglior secondo weekend del 2016, superando i 56,5 milioni di dollari di Deadpool.

Il film di Favreau comprende Bill Murray a dar voce a Baloo l’orso, Ben Kingsley è Bagheera la pantera, Scarlett Johansson è Kaa il serpente e Lupita Nyong’o il lupo madre Raksha. L’attore principiante Neel Sethi interpreta Mowgli.

Fonte: Variety

Box Office USA: I Magnifici 7 in testa con 35 milioni di dollari

0
Box Office USA: I Magnifici 7 in testa con 35 milioni di dollari

Discreto successo al Box Office USA per I Magnifici 7, il western di Antoine Fuqua remake del classico di John Sturges, che vince l’ultimo weekend di settembre negli Stati Uniti piazzandosi al numero 1 con 35 milioni di dollari. Una cifra di sicuro inferiore al suo budget (la pellicola è costata 90 milioni di dollari), ma che quasi sicuramente verrà recuperata grazie agli incassi internazionali. Il film, che ha come interpreti principali Denzel Washington e Chris Pratt, è riuscito a guadagnare una media di 9.500 dollari per sala.

I Magnifici 7 recensione del film con Denzel Washington e Chris Pratt

Al secondo posto troviamo Cicogne in Missione con 21.8 milioni di dollari in oltre 3.900 sale, con una media di 5.500 dollari per cinema. Segue al terzo posto Sully, il nuovo film di Clint Eastwood con Tom Hanks, con 13.8 milioni di dollari, salendo così a 92.4 milioni di dollari.

In quarta posizione si piazza invece Bridget Jones’s Baby, il ritorno dell’amatissimo personaggio interpretato da Renée Zellweger, con 4.5 milioni di dollari, per un totale di soli 16.5 milioni. Al quinto posto Swowden, il biopic di Oliver Stone che incassa altri 4.1 milioni di dollari, per un totale di 15.1 milioni complessivi.

I Magnifici 7

Fonte: Variety

Box Office USA: Hunger Games sempre in testa

0
Box Office USA: Hunger Games sempre in testa

Jennifer Lawrence Hunger Games Parte 2Tra una settimana forse vedremo dei cambiamenti, ma fino all’uscita del settimo episodio di Star WarsHunger Games: Mockinjay part2  domina la classifica dei dieci film più visti nelle sale americane secondo il box office. Il film ha incassato questa settimana 11 milioni di dollari, portando il suo totale a 244. La seconda posizione la occupa In the heart of the sea, ultima fatica di Ron Howard ispirata al libro che riporta i fatti reali che hanno ispirato il famoso romanzo di Melville: Moby Dick. Il film, con un cast ricco di star, da Chris Hemsworth a Cillian Murphy passando per Ben Whinshaw, ha incassato 11 milioni di dollari. Resiste, sul gradino più basso del podio, il film Pixar The good dinosaur, che questa settimana incassa 10 milioni di dollari portando il suo totale a 89. Segue in quarta posizione Creed che dalla scorsa settimana è risalito di diversi posti nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA, e questa settimana grazie al suo incasso di 10 milioni, il totale guadagnato raggiunge quota 79. In quinta posizione troviamo Krampus, con un incasso parziale di 8 milioni per un totale di 28, mentre Spectre è fermo in sesta posizione con un incasso parziale di 4 milioni e un totale di 190. Al settimo posto si ferma The night before, con un incasso di 4 milioni per un totale di 38, mentre è stabile nella zona bassa della classifica, all’ottavo posto, The peanuts movie, con un incasso parziale di 2 milioni che porta il suo totale a 125. La nona posizione la occupa Spotlight, con un incasso parziale di 2 milioni per un totale di 20, mentre chiude la classifica, come la settimana scorsa, il film Brooklyn, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 15.

La prossima settimana usciranno: il remake di Point Break, The hateful Eight di Tarantino e Joy.

Box Office USA: Hunger games in vetta

0

Hunger games il canto della rivolta parte I poster itaKatniss stravince per la terza settimana consecutiva; Hunger games: Mockinjay part 1  è in testa alla classifica. Questa settimana il film ha incassato 21 milioni di dollari portando il suo totale a 270. Penguins of Madagascar si mantiene in seconda posizione, con un incasso settimanale di 11 milioni per un totale di 59. Segue al terzo posto Horrible bosses 2 che incassa 8 milioni questa settimana per un totale di 36. Il quarto posto è occupato da Big hero 6 alla quinta settimana di classifica e di sala, con un incasso settimanale di 8 milioni per un totale di 177. A metà classifica si ferma Interstellar che con gli 8 milioni di questa settimana raggiunge quota 158 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo il ritorno di Harry e Lloyd in Dumb & dumber to che incassa 4 milioni questa settimana per un totale di 78. Il settimo posto lo occupa The theory of everything che risale la classifica lentamente; questa settimana, il film biografico su Stephen Hawking ha incassato 2 milioni di dollari per un totale di 13. Gone girl, da due mesi e mezzo in classifica è all’ottavo posto, con un incasso settimanale di 1 milione di dollari per un totale di 162, mentre in nona posizione troviamo il thriller The pyramid con un incasso di un milione di dollari. Chiude la classifica Birdman, con un incasso di 1 milione di dollari per un totale di 19.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Exodus kolossal con Christian Bale diretto da Ridley ScottInherent vice film molto atteso di Paul Thomas Anderson scritto con Thomas Pynchon

Box Office USA: Hunger Games Il Canto della Rivolta in testa

0
Box Office USA: Hunger Games Il Canto della Rivolta in testa

Per la seconda settimana, come prevedibile, il capitolo conclusivo della saga, Hunger Games: Mockinjay part 2 continua a restare in vetta al box office Usa. Il film, i cui capitoli hanno sempre segnato record al botteghini, incassa 51 milioni questa settimana, portando il suo totale a 198. Segue un film “minore” Pixar, The good dinosaur, che incassa 55 milioni di dollari.

Jennifer Lawrence Hunger Games Parte 2La terza posizione la occupa Creed, spin-off di Rocky, realizzato con la benedizione di Sylvester Stallone e con la sua presenza come spalla di Michael B.Jordan, che incassa 42 milioni di dollari. Scende Spectre, lo ritroviamo in quarta posizione, con un incasso di 12 milioni per un totale, realizzato in quattro settimane di sala e di classifica, di 176. Il quinto posto lo occupa The peanuts movie, con un incasso parziale di 9 milioni di dollari e un totale di 116, mentre la sesta posizione la occupa il remake del film argentino vincitore dell’Oscar alcuni anni fa. The secret in their eyes, nonostante il cast di primo livello, Nicole Kidman, Chiwetele Eijofor e Julia Roberts in odore di Oscar, il film non convince, questa settimana incassa solo 4 milioni di dollari per un totale di 14. Il film inchiesta Spotlight con Mark Ruffalo, presentato agli ultimi festival di Toronto e Venezia esordisce in ottava posizione nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa, dopo 4 settimane di uscita in sala. Il film questa settimana ha incassato 4 milioni per un totale di 12. Brooklyn,  dramma sentimentale scritto da Nick Hornby con Saoirse Ronan, lo troviamo in nona posizione, con un incasso di 3 milioni per un totale di 7. Chiude la classifica The Martian, giunto alla nona settimana di classifica con un incasso parzia di 2 milioni di dollari che porta il suo totale a 218.

La prossima settimana usciranno: Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard, l’ultimo film di Spike Lee, che è stato molto ben accolto dalla critica inglese, Chi-Raq e il film di Paolo Sorrentino con Michael Caine e Harvey Keitel: Youth.

Box Office USA: Hunger Games ancora in testa

0
Box Office USA: Hunger Games ancora in testa

Hunger gamesL’ultimo episodio della saga di Hunger Games non poteva essere da meno degli altri, sempre campioni al box office Usa. Anche Mockinjay parte 2 domina senza rivali la classifica dei dieci film più visti secondo il botteghino nordamericano da tre settimane consecutiva. Questa settimana incassa 18 milioni di dollari, portando il suo totale a 227. A sorpresa viene seguito dal film anti-natale Krampus, che incassa  16 milioni di dollari. In terza posizione scende leggermente The good dinosaur ultima fatica Pixar, con un incasso settimanale di 15 milioni per un totale di 75. La quarta posizione la occupa Creed, spin-off della serie Rocky che è stato accolto bene sia da critica che pubblico. Il film con Michael B.Jordan pugile allenato da Sylvester Stallone, questa settimana ha incassato 15 milioni di dollari, portando il suo totale a 64. A metà classifica troviamo Spectre, giunto alla quinta settimana di presenza in sala e nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office, che incassa 5 milioni di dollari, portando il suo totale a 184. Una commedia natalizia occupa il sesto posto: The night before incassa 5 milioni per un totale di 32. Scende anche il film dei Peanuts, anche lui in classifica e in sala da cinque settimane, questa settimana con un incasso di 3 milioni per un totale di 157. L’ottavo posto è invece del film di inchiesta Spotlight, che nella classifica dei dieci film più visti è entrato da due settimane, questa settimana con un incasso di 3 milioni per un totale di 16. La nona posizione è del dramma romantico ambientato nei primi del novecento scritto da Nick Hornby Brooklyn, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 11, mentre scende in maniera decisa The secret in their eyes, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 17, raggranellato in tre settimane di sala.

La prossima settimana usciranno: Heart of the sea, film epico sulle origini di Moby Dick diretto da Ron Howard, che da noi è già in sala, The big short con Steve Carrell, Christian Bale e Ryan Gosling contro le banche americane e Legend film di Brian Helgeland in cui Tom Hardy recita in un doppio ruolo, quello di due gemelli.

Box Office USA: Humandroid in testa

0

HumandroidSiamo di nuovo in quel periodo dell’anno in cui le uscite non sono più epocali, non è tempo di Hunger games o qualche franchise Marvel, e quindi la prima posizione del box office USA cambia quasi ogni settimana. Humandroid, questo il titolo italiano del film di Neil Blomkamp Chappie, che se fosse stato distribuito con questo nome nel nostro paese avrebbe probabilmente confuso molti spettatori, troppe le reminiscenze di un omonimo cibo per animali domestici, non sarebbe mai stato preso sul serio. Nonostante la prima posizione nella classifica il film è però partito fiacco 13 milioni di dollari, pochi per una pellicola che ne è costata 54. Segue in seconda posizione Focus, con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari e un totale di 34. Va meglio l’esordio in classifica di The second best exotic Marigold hotel che incassa 8 milioni di dollari. Al quarto posto si ferma Kingsman: the secret service con un incasso settimale di 8 milioni di dollari per un totale di 98. Il più resistente di queste settimane è il film di animazione The spongebob movie: sponge out of water che troviamo in quinta posizione dopo 5 settimane di presenza in sala e nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA, con un incasso di 7 milioni di dollari per un totale di 149. Il sesto posto è occupato da Fifty shades of Grey che questa settimana incassa 5 milioni di dollari per un totale di 156. La zona bassa della classifica rimane pressocchè invariata rispetto alla scorsa settimana: in settima posizione troviamo Mc Farland, USA che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 23. The lazarus effect resta fermo in ottava posizione con un incasso parziale di 5 milioni e un totale di 17, mentre al nono posto troviamo The DUFF quasi 5 milioni l’incasso questa settimana per un totale di 26. Chiude la classifica il film Unfinished business con Vince Vaughn, Dave Franco e Tom Wilkinson che incassa 4 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Cinderella, nuovo adattamento diretto da Kenneth Branagh della classica favola, con Helena Bonham-Carter nei panni delfata buona e Cate Blanchett in quelli della matrigna. Esce anche un nuovo film d’azione con Liam Neeson, Run all night

Box Office Usa: Hotel Transylvania 2 in testa

0
Box Office Usa: Hotel Transylvania 2 in testa

Hotel Transylvania 2 1Il seguito del successo targato Sony, Hotel Transylvania 2 sbanca il botteghino Usa di questa settimana con un incasso di 47 milioni di dollari. Segue in seconda posizione The intern, commedia con Robert De Niro e Anne Hathaway, che incassa 18 milioni di dollari. Il terzo posto se lo aggiudica Maze runner: the scorch trails, in caduta decisa dalla scorsa settimana con un incasso di 14 milioni per un totale di 51. Risale invece la classifica Everest, che troviamo in quarta posizione, con un incasso di 13 milioni per un totale di 23. Il quinto posto lo occupa Black mass, gangster movie che ricorda molto Scorsese che incassa 11 milioni di dollari questa settimana per un totale di 42. In sesta posizione si arresta The visit, alla terza settimana di classifica con un incasso parziale di 6 milioni di dollari e un totale di 52. In settima posizione troviamo invece The perfect guy, che resiste ancora nella classifica dei dieci film più visti in sala secondo in box office USA, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 49. War room resiste in classifica totalizzando un incasso parziale di 4 milioni e un totale di 48. Segue in nona posizione The green inferno, che incassa 3 milioni di dollari. Chiude la classifica Sicario che appare tra i dieci film più visti con un incasso di un milione di dollari per un totale di due.

La prossima settimana usciranno: The martian, ultima fatica di Ridley Scott con Matt Damon disperso sul pianeta rosso, He named me Malala, sulla vita dell’attivista bambina afghana e Partisan, con Vincent Cassel.

Box Office USA: Home al comando

0
Box Office USA: Home al comando

home-teaser-posterErano mesi che un film di animazione non arrivava in testa alla classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane, ma l’uscita di Home, accompagnata dal battage promozionale e soprattutto dalla performance ad effetto di Jennifer Lopez che interpreta una delle canzoni del film, ha interrotto questo digiuno. La pellicola è infatti prima secondo il box office, con un incasso di 52 milioni di dollari. Segue in seconda posizione troviamo la commedia diretta da Etan Coen (non uno dei fratelli Coen, attenzione) Get hard, con Will Ferrel e Kevin Hart. Il film ha incassato quasi 34 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da Insurgent, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari portando il suo totale a 85, e in quarta posizione scende lentamente Cinderella versione Kenneth Branagh, che questa settimana, la terza di classifica e sala, incassa 17 milioni di dollari per un totale di 149. A metà classifica troviamo una pellicola di cui tutti stanno parlando: il thriller/horror It follows, piccolo film indipendente che sta avendo molto successo. Questa settimana ha incassato quasi 4 milioni di dollari per un totale di 5. Il sesto posto è occupato da Kingsman: the secret service, che invece è in classifica da sette settimane e che questa incassa quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale a 200. Segue in settima poszione Do you believe? che questa settimana ha incassato 2 milioni di dollari per un totale di 7. L’ottavo posto se lo riserva Run all night, nuovo action con Liam Neeson che però non fa presagire i successi della serie di Taken, che è da tre settimane in classifica e secondo il box office questa settimana incassa due milioni di dollari portando il suo totale a quasi 24 milioni. La nona posizione è occupata da The second best exotic Marigold hotel, che incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 28 e infine in decima posizione troviamo The Gunman, film con cast interessante che però incassa solo 2 milioni di dollari per un totale di quasi 9.

La prossima settimana usciranno: Fast & furious 7The woman in gold  con Helen Mirren, che ha dichiarato in una recente intervista di voler partecipare al prossimo capitolo della saga con Dom Toretto. Coincidenze.

Box Office Usa: Harry Potter in vetta 22/11

0

Ancora Harry Potter in vetta al box office USA – Nel weekend del Thanksgiving il box office USA é dominato dai film per ragazzi, o per magi cresciuti. In testa alla classifica degli incassi rimane infatti, forte dei suoi ulteriori 76 milioni di dollari di incasso Harry Potter e i doni della morte Parte 1, seguito dall’ultima produzione Disney Tangled, una rilettura della favola di Raperonzolo.

Il film dá un certo filo da torcere ad Harry Potter visto che, appena uscito, incassa giá quasi 70 milioni di dollari. In terza posizione troviamo un altro film di animazione, ormai alla sua terza settimana di uscita: Megamind della Dreamworks. In quarta posizione si affaccia Burlesque, che segna il debutto cinematografico come protagonista di Christina Aguilera, al fianco di Cher, che guadagna 17 milioni di dollari.
In quinta posizione troviamo Unstoppable di Tony Scott con Denzel Washington, Chris Pine e Rosario Dawson. Nella seconda metá della classifica troviamo una sola nuova uscita, la commedia Love and other drugs con Anne Hathaway e Jake Gyllenhall, che si attesta al sesto posto con 14 milioni di incasso, seguito da Faster, il nuovo film con The Rock.
Le ultime tre posizioni del box office se le spartiscono film usciti giá da qualche settimana: Due date con Zach Galifianakis e Robert Downey Jr, il nuovo film di Paul Haggis con Russell Crowe, The next three days e infine la commedia Rachel Mc Adams. Ora uno sguardo alle uscite previste per la prossima settimana: in prima linea Black Swan di Darren Aronofsky che da noi è stato visto in anteprima al Festival del cinema di Venezia, e, con quasi due anni di ritardo esce I love you Philip Morris, che vede Jim Carrey impersonare un truffatore che, a metá della sua vita si innamora di un uomo, qui nei panni di Ewan Mc Gregor. Forse la tematica non ha aiutato il film a trovare una distribuzione negli Stati Uniti fino a questo momento, il fatto che il film, visto appunto quasi due anni fa al Festival di Cannes sia di per sé un po’ sfilacciato, certo non aiuta. Come nota a margine, da noi è uscito in poche sale lo scorso Aprile distribuito con il titolo “Colpo di fulmine: il mago della truffa”.
Le altre uscite settimanali di spicco sono All good things con Ryan Gosling e Kirsten Dunst, Night catches us sul movimento delle Black Panthers e il western con arti marziali The warrior’s way.