Home Blog Pagina 2631

Box Office: Interstellar supera i 600 milioni, ecco la WorldWide Top Ten del 2014

0

Con la fine dell’anno arrivano anche le prime stime dei film che hanno incassato di più nel mondo, e oggi uno dei titoli di punta di quest’anno cinematografico, Interstellar, ha superato i 600 milioni d’incasso entrando così di diritto nella top ten degli incassi del 2014. Il film di Christipher Nolan ha totalizzato per la precisione 621,8 milioni di dollari, posizionandosi così come ottavo incasso più alto dell’anno. Di seguito la top ten

TOP 10 FILMS OF 2014 (WORLDWIDE)
1. Transformers: Age of Extinction—-$1.09B
2: Guardians of the Galaxy—$771.9M
3. Maleficent—$757.8M
4. X-Men: Days of Future Past—$746M
5.Captain America: The Winter Soldier—-$714.1M
6. The Amazing Spider-Man 2—$709M
7. Dawn of the Planet of the Apes—$708.3
8. Interstellar—–$621.8M
9. How to Train Your Dragon 2—-$618.9M
10. The Hunger Games: Mockingjay Pt 1— $611.4M

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Box Office: Indiana Jones primo in classifica

0
Box Office: Indiana Jones primo in classifica

Al suo primo fine settimana nei cinema italiani, Indiana Jones e il quadrante del destino, ultimo capitolo della saga, scala la classifica del box office, con un incasso di €557.004 a fronte di un totale di più di 2 milioni di euro.

Al secondo posto ritroviamo Elemental, cartone Disney Pixar primo in classifica lo scorso week end. Il film d’animazione ha un incasso di €311.084 su un totale di quasi 3 milioni e mezzo di euro.

Spider-Man: Across The Spider-Verse è il terzo classificato al box office questa settimana. Il secondo capitolo della serie di film animati sul noto supereroe Marvel incassa €61. 013, con un netto stacco rispetto ai primi due; la pellicola e nei cinema da più di un mese ed ha avuto finora un guadagno totale di più di 6 milioni di euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente The Flash, pellicola sul supereroe della DC Comics, e Fidanzata in affitto, nuova commedia con Jennifer Lawrence. The Flash incassa €60. 407 a fronte di un totale di quasi due milioni e mezzo di euro, mentre Fidanzata in affitto arriva ad un incasso di €39.068. Continua a mantenere il suo posto in classifica La Sirenetta, live action sulla nota principessa Disney; sesto classificato al box office di questo week end, il film incassa €39.017 su un totale di quasi 12 milioni di euro.

Al settimo ed ottavo posto ritroviamo Transformers- Il Risveglio, settimo capitolo della serie cinematografica, con un incasso di €35.079, ed Emily, pellicola biografica su Emily Bronte, che incassa €16.426 e soli €216.849 dalla sua uscita nei cinema italiani il 15 giugno.

Agli ultimi due posti del box office di questo fine settimana ritroviamo due pellicole italiane: Un matrimonio mostruoso, commedia con Massimo Ghini, e Rapito, pellicola di Marco Bellocchio. Un matrimonio mostruoso incassa €11.192 nel week end e €171.858 in totale, mentre Rapito raggiunge un guadagno di €9.072 su un totale di più di un milione e mezzo di euro dalla sua uscita nelle sale il 25 maggio.

Box office: Indiana Jones mantiene il primo posto

0
Box office: Indiana Jones mantiene il primo posto

Per la seconda settimana consecutiva Indiana Jones ed il quadrante del destino scala le classifiche del box office, stabilendosi al primo posto! Il film incassa altri €294.975 a fronte di un totale di più di 4 milioni di euro dalla sua uscita nelle sale italiane lo scorso 28 giugno. Secondo classificato è Elemental, nuovo film Disney Pixar, il quale incassa €160.784 su un totale di 4 milioni di euro. Al terzo posto per incassi ritroviamo una pellicola nuova nei cinema: si tratta di Insidious – La porta rossa, quinto ed ultimo capitolo della saga cinematografica horror. Il film incassa €123.021 nel solo fine settimana.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto nella classifica incassi, come riportato da Cinetel, abbiamo altre due pellicole nuove nelle sale: Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli, film d’animazione prodotto dalla Dreamworks Animation, e Hypnotic, thriller con Ben Affleck. Il primo incassa €107.892 nel week end, stabilendo un certo stacco con Hypnotic, che incassa soli €33.709.

Sesto e settimo classificato sono i due supereroi del momento: Spider-Man: Across the Spider-Verse, secondo capitolo della nuova saga sull’eroe Marvel, e The Flash, pellicola sul personaggio della DC Comics. Spider-Man incassa €27.803 a fronte di un totale di più di 6 milioni di euro, mentre The Flash ha un guadagno di €26.663 con poco più di 2 milioni e mezzo di euro di incassi dalla sua uscita nei cinema il 15 giugno.

Ottavo classificato è Ponyo sulla scogliera, film di animazione giapponese prodotto dal famoso Studio Gibli e riportato nei cinema dopo 15 anni dalla sua prima uscita. La pellicola incassa €26.401. Nelle ultime due posizioni ritroviamo Rapito, film italiano di Marco Bellocchio, e La Sirenetta, live action sulla nota principessa Disney. Rapito incassa €17.847 nel week end a fronte di un totale di poco più di 1 milione e mezzo di euro, mentre La Sirenetta incassa €17.196 su un totale di quasi 12 milioni di euro dalla sua uscita il 24 maggio.

Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

0
Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

Box-office-The Wolf of Wall StreetRimane saldo in testa al box office italiano il film candidato all’Oscar di Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street con un incredibile Leonardo DiCaprio nei panni dello scellerato Jordan Belfort.

Leggi anche: The Wolf of Wall Street ecco tutti i ‘fuck’

Nonostante le uscite di Giovedì la pellicola ha racimolato altri € 463.807 solo nella giornata di ieri Venerdì 31  Gennaio, segnando una presenza di spettatori intorno ai 70.000, con un incasso complessivo vicino ai 5,7 Milioni di euro. Al secondo posto troviamo Tutta colpa di Freud che incassa ieri € 284.983 con circa 48.163 spettatori. Terzo è invece Belle & Sebastien con un incasso di € 140.468. Quarto è invece Hercules la leggenda ha inizio che incassa 115.087 €.  Quinto invece La gente che sta bene che incassa solo € 88.662. Debutto non esaltante infine per Dallas Buyers Club che incassa solo € 59.258 piazzandosi all’ottavo posto.

Vi ricordiamo che per le proiezioni dell’intero week-end vi rimandiamo al pezzo del Lunedì, nella sezione BOX OFFICE.

[nggallery id=338]

Box office: il 2024 si apre con Succede anche nelle migliori famiglie in testa

0

Il 2024 si preannuncia dal primo giorno un anno ricco di  grande cinema! Sono tante le novità che attendo il pubblico nelle sale, in questi giorni come nei prossimi mesi. Nello scorso fine settimana, tra un cenone e un pranzo di Capodanno, molti italiani hanno scelto l’intrattenimento cinematografico. Il film in testa al box office è Succede anche nelle migliori famiglie: la commedia italiana scritta, diretta e interpretata da Alessandro Siani incassa nel suo primo week end €942.401.

Al secondo posto nella classifica si trova Il ragazzo e l’airone, nuovo attesissimo film dello studio Ghibli, scritto e diretto Hayao Miyazaki. La pellicola di animazione, approdata nelle sale solo l’uno gennaio, ha già incassato €837.278: l’attesa per un nuovo film del regista dopo Si alza il vento del 2013 ha riportato tutti gli appassionati nei cinema!

Terzo classificato è Wish, un altro film di animazione, ideato e prodotto dalla Walt Disney per festeggiare il centenario degli studios. Wish incassa nel fine settimana di Capodanno €596.321, a fronte di un totale che supera i 5 milioni e mezzo dalla sua uscita il 21 dicembre.

Box office: il resto della classifica

Quarto e quinto classificato sono rispettivamente Wonka, pellicola prequel sul noto personaggio di Willy Wonka, e Come può uno scoglio, commedia con il duo comico Pio e Amedeo. Wonka incassa €594.762 a fronte di un totale di 10 milioni e mezzo di euro dal suo arrivo nei cinema il 14 dicembre, mentre Come può uno scoglio incassa €548. 962 nel week end e quasi 2 milioni di euro dall’uscita nelle sale il 28 dicembre. Al sesto posto si stabilisce Aquaman e il regno perduto, sequel di Aquaman, con Jason Momoa: la pellicola incassa €349.097 a fronte di un totale che sfiora i 4 milioni di euro dalla sua uscita il 20 dicembre.

Al settimo e ottavo posto ritroviamo C’è ancora domani, pellicola campione d’incassi in Italia del 2023, e Santocielo, commedia con il duo comico Ficarra e Picone. C’è ancora domani incassa nel week end €324.904 e in totale supera i 33 milioni di euro, mentre Santocielo raggiunge un incasso di €247.630, sfiorando i 5 milioni dal suo arrivo nelle sale il 14 dicembre.

Ultimi due classificati sono One life, nuovo dramma con Anthony Hopkins, e Ferrari, pellicola biografica con Adam Driver. One life incassa €155.301 mentre Ferrari raggiunge un guadagno di €130.278 a fronte di un totale di 3 milioni di euro dal suo arrivo nelle sale il 7 dicembre.

Box office: I Me contro te primi in classifica

0
Box office: I Me contro te primi in classifica

Al box office del fine settimana appena concluso il nuovo film dei Me contro te, Vacanze in Transilvania, conquista inaspettatamente il pubblico di grandi e piccini, ottenendo il primo posto nella classifica incassi. La pellicola ha incassato ben €784.299 a fronte di un totale di quasi 2 milioni di euro dall’uscita nelle sale il 19 ottobre.

La presenza dei Me contro te come campione d’incassi nel week end appena concluso può un po’ sconvolgere molti cinefili per via dell’arrivo nei cinema in contemporanea di una nuova opera di uno dei registi contemporanei più noti ed apprezzati dal pubblico.  Stiamo parlando di Killer of the flower moon, diretto da Martin Scorsese con Leonardo di Caprio e Robert de Niro. La pellicola, seconda al box office, ha incassato €532.575 a fronte di un totale che supera il milione e mezzo di euro dall’uscita il 19 ottobre.

Al terzo posto ritroviamo L’ultima volta che siamo stati bambini, pellicola italiana ed esordio alla regia dell’attore Claudio Bisio. Il film incassa €163.072 nel fine settimana e supera il milione dal suo approdo nelle sale il 12 ottobre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto si trovano rispettivamente Dogman, nuova pellicola di Luc Besson presentata al festival del cinema di Venezia, e L’esorcista-il credente, sesta pellicola della saga cinematografica. Dogman incassa €91.659 su un totale che sfiora il milione di euro mentre L’esorcista arriva ad un incasso di €89.933 nel week end e di più di 2 milioni e mezzo dall’approdo nelle sale. Sesto classificato è Assassinio a Venezia, terzo capitolo della serie cinematografica di adattamenti dei romanzi di Agatha Christie; il film incassa €79.594 a fronte di un totale di 8 milioni di euro dall’uscita nei cinema il 14 settembre.

Al settimo ed ottavo posto si classificano Paw Patrol: il super film, pellicola animata per bambini sequel di Paw Patrol: il film, e Taylor Swift-the eras tour, film concerto della tappa a Los Angeles fatta dalla cantante. Paw Patrol incassa 71.291 a fronte di un totale di più di 1 milione e mezzo di euro, mentre Taylor Swift-the eras tour raggiunge un guadagno di €57.467 nel week  end e di quasi 1 milione dalla sua uscita il 13 ottobre.

Ultimi due classificati sono rispettivamente Volevo un figlio maschio, commedia italiana con Enrico Brignano, e Io Capitano, pellicola su tematiche di attualità diretta da Matteo Garrone. Volevo un figlio maschio incassa €52.294 mentre Io Capitano raggiunge un guadagno di €41.294 a fronte di un totale di 3 milioni e mezzo di euro dalla sua uscita nei cinema il 7 settembre.

Box Office: I Fantastici Quattro superano i 400 e Superman raggiunge i 600 milioni

0

Il fatto di dover aspettare un anno prima che Supergirl e Spider-Man: Brand New Day arrivino al cinema potrebbe avere un lato positivo, visto che dai risultati del box office il pubblico non sembra troppo interessato ai film di supereroi.

Questo fine settimana, I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha raggiunto i 434,2 milioni di dollari al botteghino mondiale, di cui 230,4 milioni negli Stati Uniti e 203,8 milioni all’estero.

Questo lo rende il film MCU con il maggior incasso del 2025, visto che ha superato facilmente Captain America: Brave New World (415,3 milioni di dollari) e Thunderbolts* (382,4 milioni di dollari). Supererà i 450 milioni di dollari la prossima settimana, ma 500 milioni di dollari non sono una scommessa sicura, dato che il film ha avuto un andamento molto più debole del previsto. Di conseguenza, le previsioni riviste lo collocano a un totale finale di 490-510 milioni di dollari.

La Disney ne sarà contenta? Beh, è il film dei Fantastici Quattro migliore fino ad oggi e ha ricevuto recensioni entusiastiche da fan e critica, quindi non è un risultato terribile. Tuttavia, con un budget dichiarato di 200 milioni di dollari (escluso il marketing), raggiungere a malapena il pareggio di bilancio potrebbe non essere sufficiente per garantire alla Prima Famiglia Marvel un proprio franchise dopo Avengers: Secret Wars.

Negli Stati Uniti, I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha subito un calo del 60%, incassando 15,5 milioni di dollari e superando l’intero incasso di 224,5 milioni di dollari di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli.

Superman ha bisogno di 650 milioni di incasso per essere un successo? Ecco cosa dice James Gunn sul box office

E Superman? Bene, ha raggiunto i 578,8 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il film di supereroi più redditizio dell’anno. Il reboot dei DC Studios ha riscosso un successo maggiore rispetto all’ultimo lavoro dei Marvel Studios, incassando 331,2 milioni di dollari in Nord America e un discreto 247,6 milioni di dollari a livello internazionale, dove l’Uomo di Domani non è un’attrazione.

600 milioni di dollari in tutto il mondo sono garantiti, ma il film sta salendo alle stelle con la rapidità prevista e, sebbene possa chiudere la sua corsa con 620-640 milioni di dollari, non supererà i 670 milioni di dollari di L’Uomo d’Acciaio. A peggiorare le cose, il budget complessivo di produzione e marketing di Superman, stimato in 350 milioni di dollari, lo rende 50 milioni di dollari più costoso di I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

Si tratta comunque di un buon inizio per il DCU, ma James Gunn e Peter Safran dovranno impegnarsi di più negli anni a venire se sperano di vedere il loro piano “Capitolo 1: Dei e mostri” raggiungere il suo pieno potenziale.

Box Office: Hunger Games la ragazza di fuoco vs Thor The Dark World

0

Il boom del sabato, previsto ed annunciato. Hunger Games – La ragazza di fuoco continua a macinare incassi, con 1.391.103 euro raccolti nella giornata di ieri. Totale: circa 3 milioni di euro in 4 giorni.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Il film di Lawrence ha già superato gli incassi totali del capitolo firmato Ross. Segno di un amore per la saga cresciuto con il tempo, grazie all’homevideo. Seconda posizione confermata per Thor: The Dark World, con altri 548.530 euro in cassa e un totale arrivato ai 6.197.646 euro, con Fuga di cervelli terzo a sorpresa con 498.245 euro.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

Medaglia di legno per Sole a Catinelle di Checco Zalone, sempre più ad un passo dal sogno. Con i 445.260 euro rastrellati ieri il film Medusa è arrivato ai 49.366.637 totali, tanto da contare le ore che mancano all’abbattimento del muro dei 50.

Ancora cinema tricolore in quinta e sesta posizione, con i 245.834 euro de La mafia uccide solo d’Estate di Pif e i 173.606 euro di Stai lontana da Me, con Free Birds settimo a quota 163.655 euro, Don Jon ottavo con 119.921 euro, l’Ultima ruota del Carro nono con 74.542 euro e Venere in Pelliccia decimo con 61.560 euro. Domani mattina, come al solito, il resoconto del fine settimana italiano.

Ecco la nostra gallery della magica notte di Los Angeles di Hunger Games La ragazza di Fuoco:

[nggallery id=332]

Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Vi ricordiamo che Hunger Games La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche  Amanda PlummerDonald SutherlandElizabeth BanksJeffrey WrightJosh HutchersonLenny KravitzLiam HemsworthLynn CohenPhilip Seymour HoffmanStanley TucciToby JonesWoody Harrelson e Sam Claflin. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games La ragazza di Fuoco

Jaimie Alexander supersexy alla premiere di Thor The Dark World a Los Angeles

Tutte le foto della premiere mondiale:

[nggallery id=317]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Box Office: Hunger Games – La ragazza di fuoco arriva a 70.5 milioni di dollari

0

Dopo l’incredibile cifra raccolta con le anteprime di mezzanotte l’incasso dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco continua ad aumentare. Il film diretto da Francis Lawrence dopo l’ottima è arrivato a 70 milioni di dollari con l’aggiunta di Venerdì segnando una partenza da record per il box office USA.

FOTO della premiere a LOS ANGELES.

La pellicola è stata lanciata in  4,163 copie ed è riuscita ad arrivare ad una media per sala di 16,935 dollari, e le previsioni dicono che il sequel potrebbe addirittura superare i 155 milioni di dollari.

Guarda le VIDEO INTERVISTE alla Premiere a Londra del film. 

FOTO e VIDEO della premiere al FESTIVAL DI ROMA 2013.

VIDEO INTERVISTA a JENNIFER LAWRENCE al FESTIVAL DI ROMA 2013. 

Ascolta la colonna sonora del film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Box office: grandi vincitori e grandi esclusi. Strapotere di C’è ancora domani

0

Al box office del fine settimana appena concluso ritroviamo ancora C’è ancora domani al primo posto! La pellicola, esordio alla regia dell’attrice Paola Cortellesi, sta superando molti record d’incassi in Italia, divenendo il terzo film per presenze in sala nel 2023 dopo Barbie e Avatar – La via dell’acqua. C’è ancora domani ha incassato nel week end €729.956 e più di 27 milioni di euro dall’uscita nei cinema il 26 ottobre.

Al secondo posto in classifica si stabilisce Napoleon, dramma di stampo storico con Joaquin Phoenix e diretto da Ridley Scott. Nonostante le critiche per le inesattezze storiche, la pellicola ottiene un incasso di €582.391 a fronte di un totale di 5 milioni e mezzo di euro dal suo arrivo nelle sale il 23 novembre.

Terzo classificato è Prendi il volo, pellicola di animazione che racconta la migrazione di una famiglia di germani reali, che incassa €227.273.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente Cento domeniche, dramma diretto ed interpretato dall’attore italiano Antonio Albanese, e Hunger games – la ballata dell’usignolo e del serpente, prequel della serie cinematografica Hunger games. Cento domeniche raggiunge un incasso di €190.777 su un totale di poco più di un milione dall’arrivo nelle sale il 23 novembre, mentre Hunger games incassa €152.968 nel fine settimana e sfiora i 5 milioni di euro dalla sua uscita il 15 novembre. Sesto classificato è La guerra dei nonni, commedia italiana con Vincenzo Salemme, che incassa €125.198.

Al settimo ed ottavo posto si stabiliscono Diabolik-chi sei?, terzo capitolo della trilogia cinematografica adattamento della nota serie di fumetti, e Palazzina Laf, film esordio alla regia di Michele Riondino. Diabolik incassa €115.537 nel fine settimana, mentre Palazzina Laf raggiunge un incasso di €74.198.

Ultimi due film nella classifica box office sono rispettivamente Home education- le regole del male, pellicola dell’orrore, e The old oak, diretto da Ken Loach. Home education incassa €49.880 mentre The old oak raggiunge un guadagno di €40.810.

Resta tristemente escluso dal box office del fine settimana appena concluso La chimera, dramma diretto da Alice Rohrwacher con Josh O’Connor (il principe Carlo nella serie The crown) e Isabella Rossellini. Nonostante la pellicola sia approdata nelle sale italiane il 23 novembre, e nonostante la candidatura per la Palma d’oro a Cannes e la vittoria del premio AFCAE sempre a Cannes, La chimera non riesce a rientrate nella classifica per via della poca distribuzione nelle sale italiane.

Box Office: già da record natalizio per Lo Hobbit

0

Arrivano dall’Hollywood Reporter le prime cifre di incassi raccolte negli USA da Lo Hobbit: un viaggio inaspettato. Anche se non rappresenta un record da primato il film nelle proiezioni di mezzanotte ha incassato ben 13 Milioni di Dollari che è un vero record nel mese di Dicembre, superando così Il Ritorno del Re.

Il film secondo gli analisti dovrebbe raggiungere i 90 milioni di dollari nel primo fine settimana superando il record di Io sono leggenda di 77 milioni nel mese di Dicembre. Insomma, non ci resta che aspettare ulteriori notizie sulla cavalcata vincente del film. Tutte le info utili sul film nella nostra scheda film: Lo Hobbit: un viaggio inaspettato. Per tutte le notizie sulla trilogia vi consigliamo il nostro speciale: Lo Hobbit.

Box Office: Garfield e Me contro Te battono Furiosa in un altro week-end di crisi

0

Garfield: Una missione gustosa ha conquistato il primo posto nel BOX OFFICE USA, superando il campione dello scorso weekend Furiosa: A Mad Max Saga“.

Questo fine settimana (a differenza dello scorso) non è stato una sfida tra chiodi, poiché Garfield: Una missione gustosa è passato in testa senza problemi con 14 milioni di dollari da 4.108 sale nel suo secondo fine settimana di uscita, mentre “Furiosa” è rimasto al terzo posto con 10,7 milioni di dollari da 3.864 sale nella sua seconda uscita. Ora, Garfield: Una missione gustosa della Sony ha incassato 51,5 milioni di dollari in Nord America e 152 milioni di dollari a livello globale.

Si tratta di un risultato solido per un film dal budget di 60 milioni di dollari. “Furiosa“, il quinto film della serie post-apocalittica “Mad Max” della Warner Bros. e del regista George Miller, ha incassato 49,6 milioni di dollari in patria e 114 milioni di dollari nel mondo. Con un prezzo di 168 milioni di dollari, il tentpole vietato ai minori ha un percorso molto più ripido verso la redditività.

Com’è andato il BOX OFFICE in ITALIA?

Storia simile in Italia, Furiosa: A Mad Max Saga dove è stato battuto da Me contro Te – Il film: Operazione Spie che ha debuttato in cima alla classifica con 1.043.936 € di incasso. Il film di George Miller ha perso la vetta per un secondo posto a quota 623.549 € per un totale di 1.319.884 €. L’anime Haikyu!! – Battaglia All’Ultimo Rifiuto di Eagle Pictures si posiziona al terzo posto con un buon risultato.

Ritornando agli USA, sebbene Garfield: Una missione gustosa si aggiudichi il primo posto, si tratta di un altro terribile weekend al botteghino, con vendite di biglietti inferiori del 65% rispetto allo stesso periodo di tre giorni del 2023. Di conseguenza, gli incassi complessivi restano inferiori del 24% rispetto all’anno scorso e di oltre il 40% rispetto al periodo pre-pandemia. In altre parole, Hollywood e le sale cinematografiche hanno disperatamente bisogno di qualche successo all’orizzonte per ridurre il divario. David A. Gross, della società di consulenza cinematografica Franchise Entertainment Research, ritiene che i doppi scioperi del lavoro dell’anno scorso siano responsabili dei problemi estivi di quest’anno. Molti grandi film sono stati rimandati al 2025 e oltre, mentre Hollywood è rimasta chiusa per mesi.

Box Office: Elemental scala la classifica

0
Box Office: Elemental scala la classifica

Nel fine settimana appena concluso il primo posto nella classifica box office viene conquistato da Elemental, nuovo cartone animato prodotto dalla Disney Pixar. Arrivato nei cinema il 21 giugno, il film raggiunge i €485.995 di incassi nel solo week end, a fronte di un incasso totale di più di un milione di euro in meno di una settimana!

Al secondo posto troviamo The Flash, pellicola sul noto supereroe della DC Comics; dopo essere arrivato primo al box office la settimana scorsa, il film incassa €139.328 a fronte di un totale di poco più di due milioni di euro.

Terzo film per incassi è Spider-man: across the spider-verse, secondo capitolo della nuova serie di pellicole animate sul supereroe Marvel. Questo arriva ad un guadagno di €97.676 nel solo week end a fronte di un totale di più di cinque milioni dalla sua uscita nei cinema l’uno giugno.

Box office: il resto della classifica

Alla quarta e quinta posizione in questa classifica di box office ritroviamo Fidanzata in affitto, commedia con Jennifer Lawrence e Matthew Broderick, e Transformers- il risveglio, uscito nelle sale dal 7 giugno. Fidanzata in affitto incassa €80.647 mentre Transformers arriva ad un incasso di €68.824 a fronte di un totale di quasi due milioni e mezzo di euro.

Continua ad essere molto amato e guardato anche La Sirenetta, live action Disney, al sesto posto in classifica con un incasso di €65.187 a fronte di un totale di più di undici milioni e mezzo di euro. Al settimo ed ottavo posto ritroviamo Un Matrimonio Mostruoso, commedia italiana con Massimo Ghini, con un incasso di €34.750 nel fine settimana, ed Emily, film biografico su Emily Bronte, incassando €29.763, su un totale di €132.290.

Negli ultimi due posti della classifica si stabiliscono Rapito, film di Marco Bellocchio, che incassa €18.519 a fronte di un totale di più di un milione e mezzo di euro, e Fast X, decimo capitolo della saga Fast and Furious, con un guadagno di €14.363, su un  totale di quasi dodici milioni di euro.

Box Office: Doctor Strange precede Trolls e Hacksaw Ridge

Box Office: Doctor Strange precede Trolls e Hacksaw Ridge

Doctor Strange continua la scalata al botteghino, guadagnando 32.6 milioni di dollari in 3882 location questo venerdì. Aumenta così il suo totale stimato nel weekend di apertura a circa 84 milioni di dollari.

Trolls ha invece incassato milioni di 12.3 milioni in 4060 località, con un’apertura di circa 44 milioni.

Entrambi i film superano Hacksaw Ridge di Mel Gibson, 5.2 milioni questo venerdì in 2886 teatri e dovrebbe chiudere il fine settimana con circa 14 milioni di euro.

Doctor Strange è la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj.

In Trolls la principessa Poppy si spinge al di fuori del mondo da lei conosciuto. Insieme all’amico fidato Branch ha una missione da portare a termine: salvare il Re della Foresta dei Troll, che purtroppo è stato rapito.

Hacksaw Ridge (qui la nostra recensione) è invece la storia vera di un soldato obiettore di coscienza, Desmond Doss, arruolatosi come volontario alla fine della Seconda guerra mondiale. Per scelta Doss non voleva impugnare armi, ma come medico dell’esercito portò in salvo decine di suoi commilitoni durante la pioggia d’acciaio della battaglia di Okinawa.

Fonte: Variety

Doctor Strange arriverà al cinema il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Box office: C’è ancora domani vince su tutto!

0
Box office: C’è ancora domani vince su tutto!

C’è ancora domani continua a mantenere l’attenzione del grande pubblico, conquistando anche per questo week end il primo posto al box office: posizione che ormai detiene da un mese! C’è ancora domani incassa €1.176.092 nel solo fine settimana e quasi 24 milioni di euro dall’uscita nelle sale il 26 ottobre.

A seguire troviamo una nuova uscita della settimana: si tratta di Napoleon, pellicola storica diretta dal noto regista Ridley Scott e con Joaquin Phoenix, nei cinema dal 23 novembre. Il dramma storico incassa al suo primo week end €887.283 a fronte di un totale che sfiora i 3 milioni di euro.

Terzo classificato è Hunger games- la ballata dell’usignolo e del serpente: il film, prequel della serie cinematografica Hunger games, raggiunge un incasso di €300.655 su un totale di 4 milioni di euro dal suo arrivo nelle sale il 15 novembre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente Cento domeniche, commedia italiana diretta ed interpretata da Antonio Albanese, e Trolls 3- tutti insieme, terzo capitolo della serie di cartoni animati. Cento domeniche incassa €216.527, mentre Trolls 3 raggiunge un incasso di €123.068 a fronte di un totale di poco più di 2 milioni di euro. Al sesto posto si stabilisce The Marvels, nuova pellicola del MCU con Brie Larson; questa incassa €75.148 nel fine settimana e poco più di 3 milioni di euro dal suo arrivo nei cinema l’8 novembre.

Settimo ed ottavo classificato sono The Old Oak, diretto da Ken Loach, e Comandante, pellicola con Pierfrancesco Favino, presentato in apertura al Festival del cinema di Venezia. The Old Oak incassa €71.051, mentre Comandante raggiunge un guadagno di €45.780 a fronte di un totale di 3 milioni e mezzo di euro dalla sua uscita il 31 ottobre.

Ultimi due classificati sono Mary e lo spirito di mezzanotte, dramma d’animazione, e Thanksgiving, slasher diretto da Eli Roth (Bastardi senza gloria). Mary e lo  spirito di mezzanotte incassa €43.954 mentre Thanksgiving raggiunge un guadagno di €36.518.

Box office: C’è ancora domani sfiora i 30 milioni!

0
Box office: C’è ancora domani sfiora i 30 milioni!

C’è ancora domani continua ad incantare il pubblico italiano, continuando ad attirare tanti spettatori nei cinema e raggiungendo degli incassi record! Ad oggi la pellicola è la seconda campione d’incassi nel 2023 in Italia, dopo Barbie. Con i suoi 29 milioni e mezzo di incassi totali C’è ancora domani supera anche Oppenheimer di Christopher Nolan. Nel fine settimana appena concluso, settimo dall’uscita nelle sale il 26 ottobre, il dramma diretto da Paola Cortellesi incassa €375.999, mantenendo il primo posto nella classifica box office.

Al secondo posto ritroviamo Prendi il volo, film di animazione che racconta le avventure di una famiglia di germani.  Il cartone incassa nel week end €350.619 ed in totale supera il milione e mezzo di euro dal suo arrivo nei cinema.

Terzo classificato è Un colpo di fortuna (coup de chance), cinquantesima pellicola scritta e diretta dal noto regista Woody Allen, presentato al festival del cinema di Venezia fuori concorso. Al suo primo fine settimana nelle sale il film incassa €279.333 a fronte di un totale che già supera il milione di euro dall’uscita il 6 dicembre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente Napoleon, dramma storico diretto da Ridley Scott, e Cento domeniche, pellicola italiana diretta da Antonio Albanese. Napoleon raggiunge un incasso di €270.283 a fronte di un totale di 7 milioni di euro dal suo arrivo nei cinema il 23 novembre. Cento domeniche invece incassa €113.522 nel week end e supera il milione e mezzo in totale. Sesto classificato è Improvvisamente a Natale mi sposo, pellicola natalizia con Diego Abatantuono, con un incasso di €78.547.

Al settimo ed ottavo posto si stabiliscono Hunger Games- la ballata dell’usignolo e del serpente, prequel della serie cinematografica Hunger games, e La guerra dei nonni, commedia italiana con Vincenzo Salemme. Hunger games raggiunge un incasso di €77.065 a fronte di un totale di quasi 5 milioni e mezzo di euro, mentre La guerra dei nonni guadagna €74.212.

Ultimi due film nella classifica box office sono rispettivamente Diabolik- chi sei? e Palazzina Laf.  Diabolik incassa €53.408 mentre Palazzina Laf raggiunge un guadagno di €52.740.

Box office: C’è ancora domani primo in classifica

0
Box office: C’è ancora domani primo in classifica

 Al box office del fine settimana appena concluso emerge come grande vincitore C’è ancora domani, pellicola esordio alla regia dell’attrice italiana Paola Cortellesi. Il film è stato presentato in anteprima al festival del cinema di Roma. C’è ancora domani incassa €735.179 a fronte di un totale che supera già il milione e mezzo dal suo arrivo nei cinema il 26 ottobre.

Secondo classificato di questo week end è Me contro te il film-vacanze in Transilvania, terza pellicola realizzata dal duo di youtuber. La pellicola, prima la scorsa settimana, incassa ad oggi €379.202 a fronte di un totale di più di 3 milioni di euro.

Al terzo posto ritroviamo Killers of the flower moon, nuova imponente opera del regista Martin Scorsese; nel casto sono presenti due delle maggiori stelle del cinema Hollywoodiano contemporaneo, Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. La pellicola incassa €348.285 su un totale di più di 3 milioni di euro dal suo arrivo nelle sale il 19 ottobre.

Box office: il resto della classifica

Quarto e quinto classificato sono rispettivamente Saw X, decimo capitolo della nota saga Horror, e Anatomia di una caduta, dramma francese vincitore della palma d’oro al festival di Cannes di quest’anno. Saw X incassa €314.854 a fronte di un totale di più di un milione dal suo arrivo nelle sale il 25 ottobre, mentre Anatomia di una caduta raggiunge un incasso di €90.623. A sesto posto si stabilisce L’ultima volta che siamo stati bambini, pellicola esordio alla regia dell’attore Claudio Bisio; la pellicola guadagna €69.862.

Al settimo ed ottavo posto ritroviamo Assassinio a Venezia, terza pellicola della serie cinematografica adattamento dei romanzi di Agatha Christie, e Paw Patrol: il super film, entrambi nelle sale da più di un mese. Assassinio a Venezia incassa €53.847 a fronte di un totale di più di 8 milioni di euro, mentre Paw Patrol raggiunge un incasso di €52.064 su un totale di quasi 2 milioni dalla sua uscita il 28 settembre.

Ultimi due film nella classifica box office del fine settimana appena concluso sono Retribution, action movie con Lian Neeson, e Dogman, dramma diretto da Luc Besson e presentato in anteprima alla mostra del cinema di Venezia. Retribution incassa €47.149, mentre Dogman raggiunge un guadagno di €38.218,  a fronte di un totale che supera il milione dal suo arrivo nelle sale il 12 ottobre.

Box office: C’è ancora domani di nuovo primo

0
Box office: C’è ancora domani di nuovo primo

Al box office del fine settimana appena concluso C’è ancora domani mantiene il primo posto per la seconda settimana consecutiva. La pellicola, arrivata nelle sale il 26 ottobre, è l’esordio alla regia dell’attrice italiana Paola Cortellesi; nel week end il film ha incassato €1.416.859 a fronte di un totale di 7 milioni di euro.

Secondo classificato è Five nights at freddy’s, horror con Josh Hutcherson (Hunger games) nei panni del protagonista. La pellicola ha incassato €540.306 al suo primo fine settimana in sala, ed i suoi incassi totali hanno già superato i 3 milioni e mezzo dall’uscita nelle sale il 2 novembre.

Al terzo posto troviamo Comandante, con Pierfrancesco Favino nel ruolo del protagonista, diretto da Edoardo de Angelis. La pellicola, presentata come film d’apertura al festival del cinema di Venezia, ha incassato €416.198, a fronte di un totale di poco più di 1 milione e mezzo dal suo arrivo nei cinema il 30 ottobre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto si stabiliscono rispettivamente Me contro te il film-vacanze in Transilvania, terza pellicola del due di youtubers, e Killers of the flower moon, nuova opera del noto regista Martin Scorsese con Robert De Niro e Leonardo Di Caprio. Vacanze in Transilvania incassa nel week end €226.146 a fronte di un totale di 4 milioni di euro, mentre Killers of the flower moon incassa €195.675 su un totale di quasi 5 milioni dall’arrivo nei cinema il 19 ottobre. Al sesto posto ritroviamo Saw X, decimo capitolo della saga horror, che incassa €164.705 nel week end e quasi 3 milioni dall’arrivo nelle sale il 25 ottobre.

Settimo ed ottavo classificato sono Anatomia di una caduta, dramma francese vincitore della palma d’oro a Cannes, e Joika-a un passo dal sogno. Anatomia di una caduta incassa €70.022 mentre Joika raggiunge un guadagno di €52.070.

Ultimi due classificati nel box office del week end appena concluso sono Paw Patrol: il super film, pellicola d’animazione e L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia dell’attore italiano Claudio Bisio. Paw Patrol incassa €37.583 a fronte di un totale che sfiora i 2 milioni dal suo approdo nelle sale il 28 settembre, mentre L’ultima volta che siamo stati bambini incassa €30.967 nel fine settimana e poco meno di 1 milione e mezzo dell’uscita nei cinema il 12 ottobre.

Box office: C’è ancora domani (ancora) primo

0
Box office: C’è ancora domani (ancora) primo

Dopo quasi un mese nei cinema, C’è ancora domani, pellicola italiana esordio alla regia dell’attrice Paola Cortellesi, mantiene il primato d’incassi in Italia. Il film, ancora primo al box office, incassa €1.544.231 a fronte di un totale di quasi 19 milioni di euro, riempiendo le sale di tutto il paese!

Al secondo posto troviamo Hunger Games- la ballata dell’usignolo e del serpente, prequel della serie cinematografica Hunger Games con Rachel Zegler (West side story) e Peter Diklage (Tyrion Lannister ne Il trono di spade). La pellicola incassa €619.326 su un totale di quasi 2 milioni e mezzo di euro dal suol arrivo nelle sale il 15 novembre.

Terzo classificato è Trolls 3- tutti insieme, terzo capitolo della saga animata. Il cartone raggiunge un incasso di €250.674 a fronte di un totale di 1 milione e 800 mila euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente The marvels, nuova pellicola del MCU con Brie Larson, e The old oak, pellicola francese presentata in concorso al festival di Cannes. The marvels incassa €210.300 nel week end appena concluso e quasi 3 milioni dalla sua uscita nei cinema l’8 novembre. The old oak, invece, raggiunge un incasso di €127.054. Al sesto posto si stabilisce Comandante, pellicola italiana con Pierfrancesco Favino, che incassa €126.824 a fronte di un totale di più di 3 milioni di euro.

Settimo ed ottavo classificato sono Thanksgiving e Five nights at Freddy’s, entrambi film dell’orrore. Thanksgiving, diretto da Eli Roth (Knock Knock, Bastardi senza gloria), incassa €95.937, mentre Five nights at Freddy’s, horror con Josh Hutcherson (Hunger games) raggiunge un guadagno di €80.245 a fronte di un totale di più di 5 milioni di euro dal suo arrivo nei cinema il 2 novembre.

Ultime due pellicole nella classifica del box office del fine settimana sono rispettivamente Dream scenario- hai mai sognato quest’uomo? commedia con Nicholas Cage e Michael Cera, e Me contro te- vacanze in Transilvania, terza pellicola del duo di youtubers. Dream scenario incassa €44.301, mentre i me contro te raggiungono un incasso di €37.521 nel week end appena concluso e 4 milioni e mezzo dalla sua uscita nelle sale il 19 ottobre.

Box Office: Creed 3 segna un record per la saga di Creed!

0
Box Office: Creed 3 segna un record per la saga di Creed!

Creed 3 ha segnato un debutto vittorioso al botteghino con il suo impressionante incasso di 58,7 milioni di dollari, stabilendo un record per il franchise e detronizzando il due volte campione delle classifiche USA “Ant-Man and the Wasp: Quantumania“. Il film ha preso il via a livello internazionale con 41,8 milioni di dollari, portando il suo bottino globale a 100,4 milioni di dollari. È anche una grande vittoria anche per le sale cinematografiche, che puntano sulla fortuna di continuare a marzo con le prossime uscite “Scream VI“, “Shazam: Furia degli Dei” e “John Wick: Capitolo 4“. Gli incassi complessivi dei biglietti sono superiori del 37% rispetto allo stesso punto del 2022, secondo Comscore.

Nelle previsioni del il fine settimana, “Creed 3” avrebbe dovuto guadagnare una cifra trai 36 e i 40 milioni, il che sarebbe già stato sufficiente per stabilire un nuovo livello massimo per la serie. Il primo “Creed“, che ha rilanciato i film decennali di “Rocky” nel 2015, ha debuttato con 29,6 milioni, mentre il suo sequel del 2018 “Creed II” aprì a $ 35,5 milioni. Ma il terzo capitolo, diretta dalla star della serie Michael B. Jordan al suo debutto come regista, ha ricevuto una spinta da recensioni stellari e ottimi punteggi di pubblico. Gli acquirenti iniziali dei biglietti, che hanno assegnato al film un CinemaScore “A-“, erano per il 63% uomini mentre il 55% aveva un’età compresa tra i 18 e i 34 anni. % erano neri e il 13% erano asiatici, secondo i dati PostTrak.

Creed 3 ha anche beneficiato di biglietti Imax più costosi (un enorme 38% degli incassi proveniva da schermi premium di grande formato), nonché di un’affluenza migliore del previsto venerdì con soli $ 22 milioni. “Michael ha fatto un ottimo lavoro lanciando questo film e, così facendo, offrendo un’ulteriore prova che il botteghino è tornato ed è pronto a supportare la lista forte e diversificata di quest’anno“, afferma il CEO di Imax Rich Gelfond. Creed 3, con un budget di 75 milioni di dollari, è il film più costoso della trilogia (i suoi predecessori sono costati rispettivamente 35 e 50 milioni di dollari), ma gli analisti al botteghino sono ottimisti sulla sua corsa nelle sale.

Box Office: Captain America The Winter Soldier dei record in Aprile

0

Captain America The Winter SoldierContinua la marcia trionfale di Captain America The Winter Soldier che ha debuttato negli USA registrando un totale di 96, 2 milioni di dollari, confermando le previsione che avevamo fatto sabato mattina. Il totale ha raggiunto la cifra di 303, 3 milioni di dollari  in tutto il mondo. Secondo quanto apprendiamo da Exhibitor Relations questo risultato, a livello globale, rende il film diretto da Joe e Anthony Russo il più grosso risultato d’apertura nel mese di Aprile, nella storia del cinema.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson: intervista alla protagonista di Captain America The Winter Soldier

LEGGI ANCHE: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

[nggallery
id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

 

Box Office: Captain America The Winter Soldier da record

0
Box Office: Captain America The Winter Soldier da record

Captain_America _The_Winter_Soldier poster IMAXCominciano ad arrivare i primi numeri del Box Office del nuovo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier, e i risultati sono molto positivi e superano di molto le aspettative sul film. Infatti, nel fine settimana, in Nord America, la pellicola ha registrato alle anteprima del giovedì un incasso di 10, 2 milioni, ed un’incasso d’apertura nel Venerdì di ben 37 Milioni di dollari, superando ancora l’altro film Marvel di quest’anno, Thor The Dark World che registrò un’apertura di 31,9 milioni.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson: intervista alla protagonista di Captain America The Winter Soldier

Secondo The Hollywood Reporter il film dovrebbe chiudere il fine settimana ad una cifra vicina ai 90-100 milioni di dollari con un complessivo mondiale già di 170 milioni di dollari che domenica sera diventeranno ben 270 milioni di dollari globali, superando i guadagni del primo film sul personaggio che ebbe un incasso totale in tutta la sua programmazione di 370 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

Il film inoltre segna un record in questo mese dato che ha superato il miglior incasso in questo periodo dato che Fast Five registrò una cifra di 34, 4 milioni per poi finire il fine settimana a 86,2 milioni di dollari.

[nggallery
id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

 

Box office: Barbie senza rivali al box office!

0
Box office: Barbie senza rivali al box office!

A più di una settimana dalla sua prima uscita nei cinema italiani, Barbie ha scalato le classifiche del box office ed ha già stabilito alcuni primati: miglior weekend del 2023 in Italia e pellicola diretta da una donna ad aver incassato di più nel primo giorno di programmazione. Al suo secondo fine settimana di programmazione, Barbie incassa €1.365.585, su un totale ad oggi di più di 18 milioni di euro.

Al secondo posto ritroviamo Mission impossible: dead reckoning parte uno; la pellicola, settimo capitolo della saga action con Tom Cruise, raggiunge un incasso di €171.843 a fronte di un totale di più di 4 milioni di euro.

Terzo classificato è Indiana Jones ed il quadrante del destino, quinto ed ultimo capitolo della serie cinematografica sul professore avventuriero con frusta e cappello, con Harrison Ford e Phoebe Waller Bridge. Il film incassa €83.053 arrivando ad un totale di quasi 6 milioni di euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto si ritrovano rispettivamente Elemental, con un incasso di €78.589 a fronte di un totale di quasi 6 milioni di euro dalla sua prima uscita nelle sale il 21 giugno, e Papà scatenato, che incassa €32.814.

Al sesto e settimo posto si stabiliscono Il castello nel cielo, il film d’animazione dello studio Ghibli, con un incasso di €28.531, e Ruby Gillman la ragazza con i tentacoli, pellicola animata nei cinema dal  5 luglio, che ha incassato €23.051.

Ottavo classificato è La maledizione della Queen Mary, nuovo horror nelle sale dal  19 luglio, con un incasso di €20.186 a fronte di un totale di €318.405 guadagnato ad oggi dalla sua uscita al cinema.

Al nono e decimo posto ritroviamo due pellicole italiane, entrambi nei cinema dal 27 luglio. Hai mai avuto paura?, pellicola drammatica e horror, è il nono classificato con un incasso  €16.790, mentre ultimo per  box office è Noi anni luce, pellicola drammatica diretta da Tiziano Russo, che guadagna €16.214 a fronte di un totale  di quasi 50 mila euro.

Box office: Barbie domina ancora la classifica

0
Box office: Barbie domina ancora la classifica

A più di tre settimane dalla sua prima uscita nelle sale Barbie, scritto e diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling nei panni dei due protagonisti continua a mantenere il primo posto per incassi. Nel solo fine settimana Barbie ha incassato €320.976 a fronte di un totale che supera ampiamente i 27 milioni di euro. La commedia sulla nota bambola di Mattel continua ad attirare un pubblico di tutte le età al cinema anche con il caldo estivo!

Al secondo posto si stabilisce Shark 2: l’abisso che incassa €205.463 nel week end appena concluso e supera i 3 milioni di euro di incassi dalla sua prima uscita nelle sale il 3 agosto.  Mantiene ancora salda la terza posizione Mission impossible: dead reckoning parte uno; a più di un mese dalla sua prima uscita nei cinema il settimo capitolo della saga action con Tom Cruise incassa €57.263 a fronte di un totale che sfiora i 5 milioni di euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo nuovamente Elemental, film di animazione targato Disney Pixar, e Indiana Jones e il quadrante del destino, quinto ed ultimo capitolo della serie cinematografica di avventura con Harrison Ford. Elemental incassa €43.845 su un totale di più di 6 milioni di euro, mentre Indiana Jones raggiunge un incasso di €34.930.

Il sesto ed il settimo posto sono occupati da Demeter- il risveglio di Dracula, che al suo primo fine settimana al cinema incassa €32.181, e da Il mio vicino Totoro, cartone animato prodotto dallo studio Ghibli, che guadagna €28.061 nel week end. All’ottavo posto ritroviamo Ruby Gillman la ragazza con i tentacoli che a più di un mese dalla sua prima uscita incassa €9.044, su un totale di poco più di un milione di euro.

Ultimi due in classifica per incassi sono Scordato, commedia italiana nei cinema dal 13 aprile, la quale incassa €7.318, e Rapito, pellicola di Marco Bellocchio nelle sale dal 25 maggio, che incassa €6.732.

Box office: Barbie ancora primo in classifica

0
Box office: Barbie ancora primo in classifica

Alla terza settimana dalla sua uscita nei cinema italiani, Barbie continua ad attirare il grande pubblico nelle sale. La commedia femminista con Margot Robbie e Ryan Gosling nei panni dei due protagonisti Barbie e Ken continua a registrare grandi incassi: nel solo fine settimana ha incassato €724.882 a fronte di un totale che si avvicina ad i 25 milioni di euro.

Al secondo posto ritroviamo invece una nuova uscita di questa settimana: Shark 2: l’abisso. Al   suo primo week end in sala la pellicola ottiene un ottimo risultato, pur marcatamente inferiore rispetto a Barbie: l’incasso è di 545.305 su un totale che ha superato già i 2 milioni di euro.

Si continua a mantenere alto in classifica Mission Impossible: dead reckoning parte uno, a quasi un mese dalla sua uscita nelle sale. Questo settimo capitolo della serie cinematografica d’azione con Tom Cruise guadagna nel fine settimana €108.262 a fronte di un totale di più di 2 milioni e mezzo di euro.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto si trovano rispettivamente Elemental, nei cinema dal 21 giugno, e Indiana Jones e il quadrante del destino, nelle sale italiane dal 28 giugno. Elemental, cartone animato Disney, ha incassato €76.183, mentre il quinto capitolo di Indiana Jones ha raggiunto un guadagno di €47.533 ed entrambi hanno raggiunto un incasso totale di 6 milioni di euro.

Al sesto e settimo posto si stabiliscono Papà scatenato, nei cinema dal 27 luglio, e Ruby Gillman la ragazza con i tentacoli, nelle sale dal 5 luglio. Papà scatenato, commedia con Robert De Niro, ha incassato nel fine settimana €24.972, mentre Ruby Gillman, pellicola animata, raggiunge un incasso di €17.386.

Incassi molto più bassi vengono raggiunti dagli ultimi tre film nel box office di questo week end: Insidious- la porta rossa, quinto ed ultimo capitolo della saga horror, incassa €7.216, guadagnandosi  l’ottavo  posto in classifica. Penultimo classificato è La maledizione della queen Mary, guadagnando €6.840, mentre in fondo alla classifica troviamo Hai mai avuto paura?, il quale incassa €6.054.

Box office: Assassinio a Venezia supera Oppenheimer

0
Box office: Assassinio a Venezia supera Oppenheimer

Con l’arrivo nelle sale italiane di Assassinio a Venezia, pellicola appartenente alla serie cinematografica su Hercule Poirot, Oppenheimer abbandona il primo posto nella classifica box office a favore di quest’ultimo. Uscito nei cinema il 14 settembre, Assassinio a Venezia incassa €635.480 al suo primo week end nei cinema, a fronte di un totale di poco più di due milioni di euro. Al secondo posto, invece, il film biografico di Christopher Nolan mantiene dei numeri alti, con un incasso di €369.943 su un totale di quasi 25 milioni di euro dalla sua uscita il 23 agosto.

Al terzo posto ritroviamo The Nun 2, horror sequel di The Nun diretto da Michael Chaves, con un incasso di €261.333 nel solo fine settimana, su un totale di 5 milioni di euro dal suo arrivo nelle sale il 6 settembre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto ritroviamo rispettivamente Io Capitano, pellicola drammatica vincitrice di un Leone d’argento e del premio Marcello Mastroianni al festival di Venezia, e Barbie, film diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling nei panni dei protagonisti. Io Capitano raggiunge un incasso di €115.292 a fronte di poco più di un milione di euro totali dalla sua prima uscita il 7 settembre. Barbie, invece, incassa €60.678 nel week end, su un totale di quasi 32 milioni di euro dal suo approdo nelle sale il 20 luglio.

Al sesto e settimo posto si stabiliscono Tartarughe Ninja- caos mutante e Jean du Barry- la favorita del re, pellicola diretta da Maïwenn con Johnny Depp. Tartarughe ninja incassa €60.199 su un totale di quasi un milione e mezzo di euro, mentre Jean du Barry raggiunge un guadagno di €43.794 nel fine settimana appena concluso. All’ottavo posto ritroviamo La casa dei fantasmi, remake dell’omonima pellicola con Eddie Murphy, che incassa €43.718 su un totale di 2 milioni e mezzo.

Gli ultimi due classificati sono rispettivamente Il mio amico Tempesta, dramma francese, e The equalizer 3, terzo capitolo della serie cinematografica con Denzel Washington. Il mio amico tempesta incassa €37.039 mentre The equalizer 3 raggiunge un guadagno di €35.855, a fronte di un totale di quasi 2 milioni di euro.

Box office: Assassinio a Venezia ancora primo

0
Box office: Assassinio a Venezia ancora primo

Dalla sua uscita nelle sale il 14 settembre, Assassinio a Venezia ha scalato le classifiche del box office, superando lo stesso Oppenheimer! La pellicola, appartenente alla serie cinematografica di film adattamenti dei romanzi di Agatha Christie su Hercule Poirot, incassa nel week end appena concluso €578.088 a fronte di un totale che supera i 5 milioni.

Al secondo posto ritroviamo Oppenheimer; la pellicola autobiografica diretta da Christopher Nolan mantiene ancora degli incassi alti, dopo più di un mese dalla sua uscita nei cinema il 23 agosto. Oppenheimer raggiunge un incasso di €320.624, a fronte di un totale di più di 26 milioni di euro dal suo approdo nelle sale italiane.

Terzo classificato è Gran Turismo: la storia di un sogno impossibile, pellicola biografica che racconta le vicende di Jann Mardenborough, il quale da giocatore di Esport diviene un pilota professionista della Nissan. Il film incassa €270.986 su un totale che supera il milione di euro dalla sua uscita nei cinema il 20 settembre.

Box office: il resto della classifica

Al quarto e quinto posto si ritrovano rispettivamente Io Capitano e The Nun 2. Io Capitano, dramma su tematiche attuali di immigrazione, incassa €245.306 a fronte di un guadagno totale di quasi 2 milioni di euro, mentre The Nun 2, horror sequel di The Nun, raggiunge un incasso di €186.550 su un totale di 6 milioni di euro dalla sua uscita il 6 settembre. Al sesto posto si classifica I Mercen4ri – Expendables, quarto capitolo della saga cinematografica degli Expendables con Sylvester Stallone e Meghan Fox. La pellicola incassa €142.531 nel week end.

Settimo ed ottavo classificato sono Felicità, pellicola italiana presentata quest’anno in concorso al festival di Venezia, nella sezione Orizzonti, e Tartarughe Ninja: caos mutante. Felicità raggiunge un incasso di €97.164, mentre Tartarughe ninja guadagna €57.972 a fronte di un totale che supera il milione e mezzo di euro.

Ultimi due film nella classifica del box office del week end appena concluso sono Barbie e La casa dei fantasmi. Dopo più di due mesi dalla sua uscita nei cinema, la pellicola di Greta Gerwig sulla bambola più famosa del mondo perde quota nei suoi incassi, guadagnando solo €36. 289, a fronte di un imponente totale di 32 milioni di euro dal  suo arrivo nelle sale il 20 luglio. La casa dei fantasmi, remake dell’omonimo film con Eddie Murphy, incassa €32.680 su un totale di più di 2 milioni e mezzo di euro dal suo approdo nei cinema il 23 agosto.

Box Office: Alla Ricerca di Dory sbaraglia la concorrenza del 4 luglio

0

Alla Ricerca di DoryAlla Ricerca di Dory ha conquistato il box office nel weekend del 4 luglio negli Stati Uniti. Con 50,2 milioni di dollari raccolti negli ultimi giorni e un totale incassato di 380.5 milioni, lo spin off è già il quinto incasso di sempre per un film d’animazione negli USA e si avvia a polverizzare il record di Toy Story 3 (415 milioni di dollari).

Al secondo posto del box office del weekend più ricco dell’anno negli USA c’è The Legend of Tarzan, che incassa 45,5 milioni, incasso irrisorio se si considera il budget che la Warner Bros ha speso per la realizzazione del film, 180 milioni.

Al terzo posto invece si posiziona La Notte del Giudizio: Election Year, che guadagna 34,7 milioni e supera anche Il GGG – Il Grande Gigante Gentile, di Steven Spielberg, che con 22,2 milioni di incasso a fronte di 140 milioni di budget si conferma, purtroppo, un flop.

Box Office Usa: Zootopia in testa

0
Box Office Usa: Zootopia in testa


zootropolisZootopia
, distribuito in Europa con il titolo Zootropolis, è in testa al box office Usa di questa settimana: 3 settimane di sala, un incasso parziale di 30 milioni per un totale di 201. In seconda posizione troviamo l’ultimo capitolo, diviso in due parti come tradizione vuole, della saga di Divergent. Allegiant incassa 29 milioni di dollari. In terza posizione si ferma Miracles from heaven che incassa 18 milioni di dollari. L’atteso seguito del film che quasi dieci anni fa aveva fuso il found footage con gli alieni, 10 Cloverfield Lane, incassa 12 milioni di dollari questa settimana per un totale di 45 e si ferma in quarta posizione. Al quinto posto troviamo invece Deadpool, da sei settimane in classifica e questa settimana con un incasso di 8 milioni per un totale di 340. In sesta posizione si attesta London has fallen, seguito poco riuscito di Olympus has fallen con Gerard Butler e Aaron Eckhart ma non con Antoine Fuqua alla regia. Il film ha incassato 7 milioni questa settimana per un totale di 50. Segue in settima posizione la commedia Whiskey Tango Foxtrot con Tina Fey, Margot Robbie, Martin Freeman, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 19. In ottava posizione si ferma The perfect match, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 7, mentre in nona posizione resta Grimsby con Sacha Baron Cohen, che incassa 1 milione di dollari questa settimana per un totale di 6. In chiusura di classifica e alla tredicesima settimana di classifica e di sala troviamo The Revenant, che ha valso il tanto agognato Oscar per Leonardo DiCaprio, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 181.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Batman vs Superman: Dawn of Justice per la regia di Zack Snyder, My big fat Greek wedding 2I saw the light, biopic sul cantante Hank Williams nei cui panni si è calato Tom Hiddleston.

Box Office USA: War Room in testa

0
Box Office USA: War Room in testa

war-room-posterCambiamento in vetta al box office USA di questa settimana: Straight outta Compton  viene scalzato dalla prima posizione da War Room, thriller che incassa 9 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 24. Segue il film sulle origini del gruppo NWA di Ice Cube, che incassa quasi 9 milioni di dollari per un totale di 148. La terza posizione se la aggiudica A walk in the woods, a leggere la trama, una sorta di Into the wild versione pensionato, con Robert Redford protagonista. Il film ha incassato 10 milioni di dollari. Si ferma alla quarta posizione Mission Impossible: Rogue nation con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari per un totale di 170, mentre in quinta posizione si attesta il reboot della serie Transporter, Transporter refueled, che incassa 7 milioni di dollari. Il sesto posto lo occupa il film catastrofico No escape, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 18. Scende in settima posizione The man from U.N.C.L.E. che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 37, mentre l’ottavo posto e’ occupato da il film di animazione ispanofono Un gallo con muchos huevos, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 3 milioni di dollari. Il nono posto lo occupa Sinister 2 che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 23, mentre chiude la classifica in decima posizione Inside Out, film Pixar, che incassa, dopo 3 mesi di classifica, 3 milioni di dollari per un totale di 348.

La prossima settimana usciranno Time out of mind, presentato all’ultimo festival di Roma in cui Richard Gere interpreta un senza tetto, 90 minutes in heaven con Kate Bosworth e Hayden Christensen e Wolf Totemultimo film di Jean-Jacques Annaud.