Home Blog Pagina 2636

Box Office USA del 6 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 6 Ottobre 2014

Gone Girl Poster 2Il battage pubblicitario insistente funziona anche con i film di registi importanti. David Fincher, che mancava dagli schermi dai tempi di The social network, torna con un thriller con Ben Affleck marito omicida ma forse no, che incassa 37 milioni di dollari nella prima settimana di uscita e fa parlare molto di sè. Segue Annabelle prequel atteso ma non desiderato di The conjuring, la regia è stata affidata John R. Leonetti, collaboratore di James Wan su The conjuring, probabilmente perchè Wan era impegnato sul set dell’ultimo capitolo di Fast & Furious, il terrore è che il film sia una sorta di Chucky la bambola assassina, senza che la bambola si muova, ma per ora il pubblico è incuriosito e il film ha incassato 37 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da The equalizer, che aggiunge 18 milioni di dollari al suo totale che raggiunge così quota 67 milioni. La quarta posizione è invece di Boxtrolls film di animazione che incassa  12 milioni di dollari questa settimana per un totale di 32.  La metà della classifica è presidiata da The maze runner,  che non ha conquistato la curiosità dei più, il film ha incassato 11 milioni di dollari per un totale di 73. Il sesto posto se lo accaparra Left behind film disastroso con Nicolas Cage: nuovo ruolo d’azione, nuovo haristyle. Il film incassa 6 milioni di dollari. In settima posizione troviamo la commedia This is where I leave you, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 29, mentre all’ottavo posto troviamo Dolphin tale 2, che aggiunge altri 3 milioni di dollari al suo totale di quasi 38. La nona posizione è occupata da Guardians of the galaxy, decima settimana di permanenza nella classifica dei dieci film più visti al box office USA, incassa altri 3 milioni di dollari per un totale di 323. Chiude la classifica No good deed, 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 50.

La prossima settimana usciranno: Dracula untold, la commedia indipendente con Bill Murray St VincentDead snow 2

Box Office USA del 6 Maggio 2013

0
iron man 3 imax poster
box office USA

Contro ogni previsione, Iron man 3 esordisce al primo posto della classifica del box office USA di questa settimana. Ironia a parte, il terzo episodio, forse conclusivo della saga interpretata da Robert Downey Jr. incassa ben 157 milioni di dollari nella sua prima settimanadi uscita in sala. In seconda posizione scende, di poco, l’ultima fatica di Michael Bay, Pain & Gain incassa altro 7 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 34. Il terzo posto è occupato da 42, film biografico che resiste ai blockbuster internazionali, portando a casa anche questa settimana 6 milioni di dollari per un totale di 78. In quarta posizione si attesta Oblivion, che aggiunge altri 6 milioni al suo totale, che tocca quota 76. Seguono The Croods, ormai a quasi due mesi di presenza in sala e in classifica dei dieci film più visti nelle sale americane, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari che portano il totale a 169. Il sesto posto è per la commedia The big wedding, che nonostante il “big” cast, non supera la metà bassa della classifica, con un incasso questa settimana di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 14. La settima posizione la occupa Mud, nuovo film del talentuoso Jeff  Nichols, regista del molto apprezzato Take shelter, che questa volta ha per le mani Matthew McConaughey nel ruolo di un fuggitivo. Il film incassa 2 milioni di dollari per un totale di 5. Oz the great and powerful  con un colpo di coda,  risale in classifica con un incasso settimanale di quasi 2 milioni di dollari che portano il suo totale a 229 consegnandogli l’ottava posizione nel box office americano di questa settimana. Il nono posto è occupato da Scary moVie, che incassa un solo milione di dollari, per un totale di 27, mentre chiude la classifica The place beyond the pines, dell’accoppiata Ryan Gosling/Derek Cianfrance. Il film ha incassato 1 milione di dollari per un totale di quasi 19.

La prossima settimana usciranno: l’atteso Great Gatsby con Leonardo DiCaprio nel ruolo che fu di Robert Redford, per la regia di Baz Luhrmann, un documentario sulle sorelle tenniste Venus e Serena Williams, ad uso dei fan: Venus&Serena e il thriller No one lives.

Box Office USA del 6 Gennaio 2014

0
Box Office USA del 6 Gennaio 2014

Frozen il regno di ghiaccio nuovi poster 4Anno nuovo, classifica nordamericana nuova. Il passaggio dal vecchio al nuovo anno ha infatti portato in testa al box office degli Stati Uniti il film di animazione Disney Frozen, che questa settimana ha incassato 19 milioni di dollari per un totale di 296. A sorpresa il secondo in classifica è un apparente spin-off della saga di Paranormal Activity:The marked ones incassa 18 milioni di dollari. Vediamo se resisterà nelle zone alte della classifica anche la prossima settimana. Il terzo posto è invece occupato dal film che aveva dominato le feste natalizie, Lo Hobbit: the desolation of Smaug, scende con un incasso settimanale di quasi 16 milioni di dollari per un totale di 229. Segue in quarta posizione il molto criticato film di Scorsese con Leonardo DiCaprioThe wolf of Wall Street, che incassa 13 milioni di dollari portando il suo totale a 63 dopo due settimane di uscita. A metà classifica si ferma American Hustle, un altro contendente alle statuette, il film ha incassato 12 milioni di dollari per un totale di 88. Il sesto posto è occupato dal secondo capitolo della leggenda di Ron Burgundy: Anchorman 2 incassa 10 milioni di dollari per un totale di 108. Non si scosta dalle zone basse della classifica il film che la Disney ha realizzato per i 50 dell’uscita di Mary Poppins: Saving Mr Banks  è infatti in settima posizione con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 59. L’ottavo posto è occupato da The secret life of Walter Mitty che, nonostante le buone critiche, non convince il pubblico, dopo due settimane il film ha incassato 45 milioni di dollari di cui 8 questa settimana. In nona posizione si attesta The hunger games: catching fire che aggiunge, dopo quasi due mesi di presenza nella classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti, un incasso settimanale di 7 milioni di dollari che porta il suo totale a 407. Chiude la classifica il film delusione di questo 2014 appena iniziato The gridge match poteva essere un film evento, i due pugili più famosi della storia del cinema, De Niro e Stallone che si affrontano, ma invece dopo due settimane il film ha incassato 25 milioni di dollari, 5 questa settimana.

La prossima settimana usciranno: un peplum, genere che mancava da un paio di anni in sala, questa volta incarnato in Hercules: the legend beginsThe rocket

Box office USA del 6 Febbraio

0

Nel weekend del Superbowl, in cui tutti, negli Stati Uniti, si fermano per la sfida di football più importante del paese, una nuova uscita conquista la vetta dei film più visti in sala.

Chronicle, nuovo film su persone normali che ad un tratto vengono dotate di superpoteri, incassa in questa settimana 22 milioni di dollari, fatto che lo rende ufficialmente il film più visto, nonostante non abbia dalla sua né il cast, composto da attori molto giovani o alle prime esperienze di blockbuster, né alla regia, affidata a Josh Trank, anche lui esordiente sul grande schermo. In seconda posizione troviamo invece The woman in black, un thriller horror il cui motivo di maggior interesse è la presenza di Daniel Radcliffe nella sua prima prova al cinema, una volta smessi i panni di Harry Potter. La curiosità ha portato il pubblico a far incassare 21 milioni di dollari alla pellicola appena uscita. In terza posizione scende The grey, la nuova sfida di Liam Neeson, che questa volta si trova in Alaska a fronteggiare dei lupi. Il film incassa 9 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a quasi 35 milioni. In quarta posizione si ferma Big Miracle, che spartisce con il suo predecessore in terza posizione l’ambientazione: la storia della lotta di un cronista per la salvezza di un gruppo di balene grigie è infatti ambientata in Alaska come nel caso del film con Liam Neeson. Il film incassa 8.5 milioni di dollari. A metà classifica si trova Underworld: Awakening, che dopo 3 settimane in sala, sembra iniziare a perdere consenso. Il film ha incassato 5 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 54. In sesta posizione c’è la commedia con Katherine Heigl One for the money, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a quasi 20 milioni.

Al settimo posto della classifica di film più visti nelle sale statunitensi troviamo Red Tails, anche questo alla terza settimana di classifica con un totale di 41 milioni di dollari incassati. In ottava posizione rimane da ormai tempo immemore il pluripremiato The descendants, che ha portato George Clooney alla candidatura all’Oscar 2012 come miglior attore. Il film è presente in sala da ormai 12 settimane, ha avuto fortune alterne al botteghino, ma senza mai superare la metà bassa della classifica, per arrivare, ad oggi, ad un incasso di 65 milioni di dollari. Man on a ledge, tutto ambientato su di un cornicione, aspettando che Sam Worthington si butti giù mentre viene messa a segno la rapina di diamanti più grande di tutti i tempi, scende al nono posto con un incasso di quasi 15 milioni di dollari in totale, mentre chiude la classifica Extremely loud, incredibly close di Stephen Daldry tratto da Jonathan Safran Froer.

 La prossima settimana usciranno: il film di Madonna, W.E. a cui sicuramente la sua performance al Superbowl farà da traino, The innkeepers, un horror diretto dal pittoresco Ti West e il documentario sul lato oscuro delle energie rinnovabili Windfall. Madonna ha già vinto sulla carta, insomma.

Box Office USA del 6 Agosto 2012

0

Dark knight rises mantiene la prima posizione per la terza settimana consecutiva tra i film più visti nella settimana negli Stati Uniti. Il film di Christopher Nolan incassa altri 34 milioni di dollari portando il suo totale a 355 milioni. In seconda posizione troviamo invece la nuova uscita, il remake di Total recall in cui Colin Farrell raccoglie l’eredità e le vesti del personaggio che fu di Arnold Schwarzenegger un paio di decenni fa, il regista del remake è Len Wiseman, che ha alle sue spalle l’intera saga di Underworld, il film incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto è decretato dai bambini, visto che vi troviamo il terzo episodio della schiappa, in Diary of a wimpy kid: dog days, che incassa quasi 15 milioni di dollari, nel terzo episodio Greg dovrà inventarsi qualche cosa di interessante per salvare la sua estate di vacanza. In quarta posizione troviamo un altro film per ragazzi e non: Ice Age: Continental drift che con gli 8 milioni di dollari di questa settimana raggiunge quota 132. A metà classifica si ferma The watch, con Ben Stiller e Vince Vaughn in cui un gruppo di padri annoiati si trova a loro malgrado a difendere la Terra da un’invasione aliena. In sesta posizione scende Ted, che dopo 6 settimane di classifica ha incassato un totale di 203 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato da un altro episodio di una saga prolifica come quella di Step Up, che ha come protagonisti dei ragazzi che vogliono arrivare al successo usando i loro piedi, questo episodio, ambientato a Miami,  incassa 23 milioni di dollari dopo due settimane di classifica, mentre la discesa di The amazing spiderman si fa inesorabile e lo troviamo solo all’ottavo posto anche se con un incasso totale di 251 milioni di dollari. Il film non è stato molto amato dalla critica, e ne hanno risentito probabilmente anche gli incassi. La nona posizione è occupata da The brave, ultima fatica di casa Pixar, in cui una ragazza sfida le convenzioni del suo periodo e lancia un antesignano messaggio femminista e indipendente. A quasi due mesi dall’uscita in sala, il film ha incassato 231 milioni di dollari. Chiude la classifica il film che ha fatto scalpore nelle ultime settimane: Magic Mike di Steven Soderbergh, con protagonisti Matthew McConaughey e Channing Tatum che dopo essere stato nella squadra speciale di 21 Jump street ora si mostra come spogliarellista in via di cambiamento. Il film incassa 1 milione di dollari questa settimana portando il suo totale a 111 milioni di dollari.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: The Bourne Legacy atteso sia perchè finalmente lo sceneggiatore della trilogia con Matt Damon si è deciso a prendere le redini della regia, sia per vedere se il sempre gradito Jeremy Renner saprà ben sostituire l’agente Bourne a cui eravamo abituati, l’ultima fatica di Spike Lee che ambienta il suo film in un’altra zona difficile dell’area di New York, Red Hook in cui un ragazzo deve avere a che fare con uno zio un po’ troppo fondamentalista. Questa la trama di Red Hook Summer.

Box Office USA del 5 settembre 2011

0
Box Office USA del 5 settembre 2011

Per la terza settimana consecutiva, il film prodotto dalla Walt Disney che racconta la storia di una scrittrice che, facendo interviste alle tate negli stati del Sud degli Stati Uniti negli anni ’60

Box Office USA del 5 Novembre 2012

0

La nuova settimana si apre con un nuovo numero uno in vetta al Box Office statunitense dei film più visti in sala; si tratta di Wreck it Ralph atteso da molti anche in Italia e che, sulla carta, dovrebbe mettere d’accordo chi è cresciuto con i giochi “arcade”, quelli che si trovano ancora in alcune sale giochi o su internet attraverso dei simulatori, e le nuove generazioni, abituate alla fluidità del 3D. Il protagonista di questo film di animazione è infatti un eroe cattivo di un videogioco che vuole diventare un eroe buono, creando non poco scompiglio all’interno del gioco. Il film, produzione Disney, incassa 49 milioni di dollari. In seconda posizione lo segue Flight, il nuovo film di Robert Zemeckis, che torna dietro la macchina da presa di un film completamente live action a nove anni dal Cast away e Le verità nascoste. Il protagonista è Denzel Washington che interpreta un pilota d’aereo cocainomane che però si mette in gioco per salvare equipaggio e passeggeri di un volo. Il film ha incassato 25 milioni di dollari. Scende in terza posizione il film di Ben Affleck Argo, che incassa però altri 10 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 76 milioni di dollari. In quarta posizione troviamo un film che appare molto interessante, è la prima prova alla regia di RZA, cantante dei Wu Tang Clan nonché compositore di molte colonne sonore, tra cui quella di Ghost dog di Jim Jarmusch, che realizza un film d’azione ispirato di sicuro ad Ang Lee, a partire dal titolo The man with the iron fists, e da parte del cast, in cui figura Lucy Liu. Dietro le quinte, ossia alla sceneggiatura, c’è lo zampino di Eli Roth, il che assicura l’intrattenimento. Il film ha incassato 8 milioni di dollari. Segue al quinto posto Taken 2 che ancora incassa altri 6 milioni di dollari, portando il suo totale a 126, mentre al sesto posto sale lentamente il colossale e complicato Cloud Atlas, in cui si sono messi in gioco tre registi, i fratelli Wachowski e Tom Tykwer con un cast notevole. Il film ha incassato 5 milioni per un totale di 18. Il settimo posto è occupato da Hotel Transylvania che cede di diverse posizioni, ma incassa, dopo 6 settimane di sala e classifica, ancora 4.5 milioni di dollari e porta il suo totale a 138. In ottava posizione piomba Paranormal activity 4, complice la fine dell’effetto Halloween, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 138. Il nono posto è occupato da Here comes the boom, che raccimola 3 milioni di dollari per un totale di quasi 36 e chiude la classifica Silent hill: Revelation che deve avere decisamente deluso le aspettative del pubblico americano; è in decima posizione dopo solo due settimane di classifica e un incasso di 14 milioni di dollari in totale.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Skyfall, l’ultimo James Bond per la regia di Sam Mendes e Lincoln, il film biografico diretto da Steven Spielberg.

Box Office USA del 5 Marzo

0

Il potere delle favole: The Lorax, nuova produzione di Illumination Entertainment, una compagnia parte di Universal, da cui si aspetta con trepidazione il secondo episodio di Cattivissimo me, appena uscito in sala balza in prima posizione della classifica del box office USA di questa settimana con un incasso quasi da Harry Potter: ha totalizzato infatti ben 70 milioni di dollari. Potenza delle favole o potenza del cast, che vede Zac Efron e Taylor Swift prestare la voce ai protagonisti, il film è tratto da un libro del Dr. Seuss, autore tra gli altri di Ortone e il mondo dei chi e del popolare Il Grinch. In seconda posizione, Project X, una sorta di Animal House riadattato ai nostri tempi, in cui tre quasi laureati organizzano il party più grande del campus. Il film ha incassato quasi 21 milioni di dollari. In terza posizione scende il film di guerra Act of valor, che questa settimana aggiunge altri 13.7 milioni di dollari al suo totale che raggiunge quota 45 milioni. Safe House resiste in quarta posizione, il suo incasso, girata la boa del mese in sala, è ormai di 108 milioni di dollari. A metà classifica troviamo la one man comedy con e di Tyler Perry Good deeds,  che arriva quasi ad un incasso totale di 26 milioni di dollari, mentre in sesta posizione scende Journey 2, che dopo quattro settimane di uscita e di classifica, aggiunge altri 7 milioni di dollari all’incasso totale che raggiunge quota 85 milioni. Dopo quattro settimane di classifica, in settiman posizione resiste ancora The vow, la storis di un uomo che cerca di riconquistare l’amore della moglie che ha perso la memoria dopo un brutto incidente.Il film questa settimana ha incassato 6 milioni di dollari, ma il suo totale è arrivato a 112. In ottava posizione rimane ancorato This means war, in cui Reese Witherspoon è contesa tra Tom Hardy e Chris Pine, il film è sempre rimasto in bassa classifica nelle sue tre settimane di uscita, ha un incasso totale di 41 milioni di dollari. In nona posizione scende Ghost rider: spirit of vengeance, il secondo film ispirato al personaggio dei fumetti non ha attratto molto pubblico in sala, visto che dopo 3 settimane il film ha incassato quasi 45 milioni di dollari. Chiude la classifica The artist, ritornato in sala dopo la vittoria agli Oscar: nonostante tutto, il film dopo 15 settimane di presenza in sala, non ha incassato più di 37 milioni di dollari. 

La prossima settimana si attendono le uscite di: il peplum su Marte John Carter, di cui è regista Andrew Stanton di Wall-e,  Silent House, un remake thriller con Elizabeth Olsen, e un nuovo film con Nicolas Cage, Seeking Justice.

Box Office USA del 5 Maggio 2014

0
Box Office USA del 5 Maggio 2014

IThe Amazing Spider Man 2 promo art 3 supereroi si avvicendano in testa al box office statunitense: un paio di settimane fa il dominatore era l’eroe venuto dal passato Captain America, questa settimana tocca a The amazing spiderman 2 che esordisce in prima posizione con 92 milioni di incasso. Il secondo posto è invece occupato da The other woman, commedia di Nick Cassavetes, figlio di uno dei registi più importante della New American Cinema anni ’60, John, che invece si è dato alla commedia, come ad esempio questo film in cui Cameron Diaz dovrà contendersi un uomo fedifrago con ben due donne. Il film ha incassato 47 milioni di dollari, 14 questa settimana. In terza posizione si ferma Heaven is for real, storia familiare e di fede che alla terza settimana di box office, incassa 8 milioni di dollari per un totale di 65. Segue, al quarto posto, Captain America: the winter soldier, che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 237. Il quinto posto è occupato da Rio 2, in discesa dopo quattro settimane nella zona alta della classifica, che questa settimana incassa 7 milioni di dollari per un totale di 106. In sesta posizione invece troviamo Brick mansions, film postumo con Paul Walker, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 15. Il settimo posto è di Divergent una probabile delusione per i produttori; il film incassa 2 milioni di dollari questa settimana, per un totale di quasi 143, dopo 7 settimane di classifica. L’ottava posizione è occupata  dal thriller The quiet ones, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di quasi 7 e infine chiude la classifica The Grand Budapest Hotel  che riappare nella classifica dei dieci film più visti al box office americano: questa settimana ha incassato quasi 2 milioni di dollari per un totale di 51.

La prossima settimana usciranno: Neighbours con Zach Efron e Seth RogenChef, una commedia diretta dal regista di Iron man, Jon Favreau, con lui stesso protagonista insieme a Robert Downey Jr e Scarlett Johansson

Box Office USA del 5 Dicembre

0
Box Office USA del 5 Dicembre

Anche questa settimana, e per la terza settimana consecutiva, la prima parte di Breaking Dawn resiste al primo posto della classifica del box office degli Stati Uniti, seguita, come la scorsa settimana dal lungometraggio ispirato ai pupazzi Muppet, nella situazione quindi identica a quella di una settimana fa, spicca la più profonda differenza: il film sul matrimonio, e ciò che ne consegue, di Bella ed Edward è ormai a quota 247 milioni di dollari incassati, I muppet sono a un totale di 56.

Il film in 3d di Martin Scorse Hugo Cabret, che aveva esordito timidamente nella zona bassa della classifica la scorsa settiman, fa un balzo notevole in alto in questa: è in terza posizione con un incasso totale di 25 milioni, di cui sette aggiunti questa settimana.

In quarta posizione, una nuova uscita: il film di animazione di produzione inglese Arthur Christmas, realizzato nei famosi studi Aardman, incassa 25 milioni di dollari, 7 questa settimana.

A metà classifica c’è il secondo episodio dei pinguini di Happy feet Two, che arriva ad un totale di 52 milioni di dollari di incasso, mentre in sesta posizione resta la commedia con Adam Sandler Jack and Jill, con un incasso totale di 64 milioni di dollari.

Dopo due settimane passate a scaldare l’ultimo posto della classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti, il film di Alexander Payne, regista di Sideways ed ora di The descendants, un dramma familiare ambientato alle Hawaii con protagonista George Clooney, raggiunge finalmente zone più alte, incassando questa settimana un terzo del suo incasso totale che ora è di 18 milioni di dollari.

Immortals con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari, che porta il suo totale a 75, resta in ottava posizione, mentre chiudono la classifica il film di rapina ad alto livello sullo stile Ocean’s eleven, ma diretto da Brett Ratner, Tower Heist in nona posizione con un incasso totale di quasi 71 milioni di dollari, mentre in decima posizione chiude la classifica Puss in boots, giunto alla sesta settimana di classifica e ad un incasso di 140 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: il nuovo film del regista dell’acclamato Lasciami entrare, Tomas Alfredson, alla sua prima avventura in terra non scandinava con Tinker, Taylor, Soldier, Spy, la spy story che è stata ben accolta all’ultimo festival del cinema di Venezia; un nuovo film di Garry Marshall regista di commedie romantiche dalla fine inevitabilmente buona come Pretty princess e Pretty Woman, che realizza un film a tema per il periodo e che da noi sarebbe il titolo di un cinepanettone: New year’s eve, nel cast, l’inevitabile Sarah Jessica Parker, compresa nel pacchetto quando si gira un film a New York. Tra le altre uscite interessanti c’è la nuova commedia di Jason Reitman, che torna a collaborare con Diablo Cody dopo Juno, autrice della sceneggiatura di Young adult e infine esce anche il film diretto da Madonna e presentato anch’esso al festival del cinema di Venezia: W.E., sulla storia d’amore tra il principe Edward e Wallis Simpson.

 

Box Office USA del 5 Agosto 2013

0
Box Office USA del 5 Agosto 2013

2-gunsMark Wahlberg può essere tranquillamente incoronato come nuova sicurezza al box office o re dell’estate al botteghino degli Stati Uniti. Pain & Gain, film d’azione diretto da Michael Bay è appena uscito dalla classifica, mentre una nuova pellicola, sempre d’azione, ma del genere “buddy movie”, due protagonisti solitamente un bianco e un afroamericano, intitolato 2 Guns, per la regia di Baltasar Kormakur, regista islandese che diresse Wahlberg l’anno scorso in Contraband, incassa 27 milioni di dollari e balza al primo posto in classifica. Bisogna anche dire che a fare da coprotagonista al buon Mark non c’è altro che Denzel Washington, che ormai sembra aver abbandonato ruoli complessi per darsi del tutto all’azione (se escludiamo il complicato pilota di Flight). In seconda posizione cede il passo The wolverine, che incassa altri 21 milioni di dollari portando il suo totale a 95. Il terzo posto è invece occupato da un’uscita che raccoglie un pubblico ben determinato: The smurfs 2 incassa infatti quasi 28 milioni di dollari. In quarta posizione si ferma The Conjuring, in discesa dopo tre settimane di classifica, che aggiunge altri 13 milioni di dollari al suo totale che raggiunge quota 109. Despicable me 2 si assesta a metà classifica con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 327, mentre in sesta  posizione scende ancora, ma lentamente, la commedia con Adam Sandler Grown Ups, che raggiunge quota 116 milioni di dollari con gli 8 milioni incassati questa settimana.  Il settimo posto è occupato invece da Turbo, sorta di Nemo applicato alle lumache, che incassa altri 6 milioni di dollari portando il suo totale a 69 milioni di dollari. In ottava posizione si ferma Red 2 con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari per un totale di 45, mentre il nono posto è occupato da The heat, che raggiunge quota 150 milioni di dollari di incasso con i 4 di questa settimana. Chiude il box office statunitense Pacific Rim, di Guillermo Del Toro, con un incasso di 4 milioni questa settimana che portano il suo totale a 93.

La prossima settimana usciranno:  Elysium, prova americana e a grande budget del sudafricano Neil Bloomkamp dopo il successo di District 9, una nuova avventura di Percy Jackson e la commedia We’re the millers con Jennifer Aniston madre e stripper.

Box Office USA del 4 Novembre 2013

0
Box Office USA del 4 Novembre 2013

Enders Game soundtrackOltre la soglia dei settant’anni, e con all’orizzonte la possibilità di vestire di nuovo i panni di Indiana Jones, Harrison Ford riscalda gli animi e il box office nordamericano già da ora, con un film fantascientifico sulla minaccia di sitruzione della Terra da parte degli alieni. Ender’s game è primo nella classifica dei dieci film più visti questa settimana nelle sale degli Stati Uniti, con un incasso di 28 milioni di dollari. In seconda posizione scende ma non molla Jackass – Bad Grandpacon un incasso di 20 milioni che porta il suo totale a 60. Il terzo posto è invece occupato da altri ultra esperti del cinema americano, un Hangover versione pensionati con Robert De Niro, Kevin Kline, Morgan Freeman e Michael Douglas, impegnati in un del tutto particolare addio al celibato ovviamente in quel di Las Vegas, il film, ammicando, si intitola Last Vegas e l’incasso di questa settimana è stato di 16 milioni di dollari. Segue in quarta posizione il film di animazione Free birds che incassa 16 milioni di dollari e in quinta posizione si ferma invece Gravity, che inizia la sua discesa verso terra con un incasso questa settimana di 13 milioni di dollari per un totale di 219. Il sesto posto è occupato da Captain Phillips, che sembra seguire la parabola di discesa del suo predecessore, ma con un’evidente differenza di incasso: questa settimana la pellicola di Paul Greengrass ha incassato 8 milioni di dollari portando il suo totale a 82, lontanissime le atmosfere sulle quali viaggia  il film di Cuaròn. Il settimo posto è di 12 Years a slave, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di quasi 8, mentre l’ottava posizione è occupata da Cloudy 2 che dopo 6 settimane di box office, incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 106. La nona posizione è occupata dal remake di Carrie che non deve aver convinto troppo il pubblico ad affollare le sale, neanche ad Halloween, e così il film incassa 3 milioni questa settimana per un totale di 32. Al decimo posto si attesta il film corale di Ridley Scott The counselor, che incassa 3 milioni questa settimana per un totale di 13.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Hunger Games: catching fire e il film di animazione Frozen

Box Office USA del 4 Marzo 2013

0
Box Office USA del 4 Marzo 2013

il-cacciatore-di-giganti-main-posterLa favola con cui per la prima volta si mette alla prova il regista de I soliti sospetti, Bryan Singer, convince decisamente il pubblico statunitense, che ne decreta il primo posto nella classifica dei film più visti questa settimana. Jack, the Giant slayer è in prima posizione infatti con un incasso di 28 milioni di dollari. Resiste, alla quarta settimana di programmazione ed in seconda posizione la commedia Identity thief, che incassa quasi altri 10 milioni di dollari, portando il suo totale a 107 milioni. Fa il suo ingresso in classifica anche 21 and over. storia di “coming of age” nel classico stile americano e in quello dettato dalla più recente serie Hangover. il film incassa 9 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato dalla seconda parte di The last exorcism, un seguito del film uscito anni fa, che incassa 8 milioni di dollari. In quinta posizione si attesta The snitch, che scende dalle prime posizioni della scorsa settimana. Il film ha incassato 7 milioni di dollari portando il suo totale a 27.  Il sesto posto è occupato dal film di animazione Escape from planet Earth, produzione Dreamworks, che incassa altri 6 milioni di dollari per un totale che supera i 43. Il settimo posto lo occupa il dramma sentimentale Safe Haven che incassa altri 6 milioni di dollari portando il suo totale a 57, mentre all’ottavo posto ritroviamo ancora quello che potremmo definire il vincitore morale degli Oscar, quanto meno per resistenza in prensenza al botteghino: Silver linings playbook resiste da 16 settimane, incassa ancora altri quasi 6 milioni di dollari e porta il suo totale a 116 milioni. Scende impetosamente nelle zone basse della classifica, invece, A good day to die hard, il ritorno di Bruce Willis non ha portato nelle tasche dei produttori molto più di 59 milioni di dollari in 3 settimane, 4 incassati questa settimana, chiude la classifica il probabilmente deludente film thriller Dark skies che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 13 milioni.

La prossima settimana usciranno: Oz the great and powerful,  con un altro maestro prestato alle favole: questa volta Sam Raimi che già però ha affrontato con la saga di Spiderman un adattamento di un fumetto, ora si occupa di una delle storie che hanno segnato il cinema. Tra gli interpreti, James Franco e Michelle Williams. esce anche Dead man down, un film d’azione con Colin Farrell, ma niente altro di realmente rilevante.

Box office USA del 4 luglio 2011

0
Box office USA del 4 luglio 2011

Transformers 3 domina il botteghino Usa; il film infatti raggiunge quota 162 milioni di dollari di incasso in una sola settimana di uscita.

Lo segue, ad una certa distanza, il secondo episodio di Cars, Cars 2, che però si ferma a 116 milioni di incasso. In terza posizione la cattiva insegnante Cameron Diaz e il suo Bad teacher, che incassa però la metà del secondo in classifica, ossia quasi 60 milioni di dollari.

Al quarto posto della classifica dei film più visti troviamo un’altra nuova uscita, dal budget decisamente più ridotto rispetto alla pellicola di Michael Bay, ma che può vantare nomi di richiamo nel suo cast: Larry Crowne, segna il ritorno alla regia di Tom Hanks, alla sua seconda fatica in questo ruolo dopo That thing you do, diretto nell’ormai lontano 1996, che lo vede anche protagonista al fianco della superstar Julia Roberts. Il film segue le vicende di un uomo di mezza età che reinventa la sua vita dopo essere stato licenziato.

In quinta posizione, una teen comedy Monte Carlo, in cui tre ragazze americane in vacanza a Parigi si ritrovano nel principato dopo che una di loro è stata confusa per un’ereditiera. A quasi un mese dall’uscita, e 108 milioni di dollari incassati, Super 8, nuova prova alla regia per J.J. Abrams, prodotto da Spielberg, inizia la discesa della top ten del box office, fermandosi in sesta posizione.

Green lantern lo segue in settima posizione e un incasso totale di 102 milioni. Il nuovo film con Jim Carrey Mr. Popper’s penguins, resta nella parte bassa della classifica, al settimo posto, con poco più di 50 milioni di dollari totali di incasso. Agli ultimi due posti della classifica, due film indipendenti o quasi: la commedia Bridesmaids e l’ultimo lavoro di Woody Allen, Midnight in Paris, che chiude la classifica con un incasso settimanale di 3.44 milioni di dollari per un totale di quasi 34 milioni, andando in positivo rispetto al budget di produzione, che si è aggirato intorno ai 30 milioni di dollari.

La prossima settimana si attende l’uscita di Terri, che segue la storia di un giovane ragazzo obeso e le sue difficoltà nella quotidianità, il cui elemento di interesse è dato dalla presenza di John C. Reilly, e The perfect host, che mette in scena una cena del tutto particolare con protagonista un altro attore solitamente televisivo e di commedie, David Hyde Pierce, co-star nella serie tv Frasier.

Box Office USA del 4 Giugno 2012

0
Box Office USA del 4 Giugno 2012

Dopo le settimane in cui a contendersi il primo posto in classifica del Box Office USA c’erano alternativamente The avengers e Hunger games, è strano tornare alla normalità: ogni settimana un nuovo possessore di podio. Questa settimana si tratta di Snow White and the Huntsman secondo adattamento dalla stessa favola dei fratelli Grimm in cui questa volta nel ruolo della regina cattiva, a quanto pare più interessante della candida Biancaneve, è approdata Charlize Theron. Il film ha incassato 56 milioni di dollari, distanzando di parecchio la seconda posizione, occupata dal numero uno della scorsa settimana Men in black III, che questa settimana detiene un incasso ti 29 milioni di dollari. In terza posizione scende The Avengers, che incassa 20 milioni di dollari questa settimana, arrivando ad un totale di 553 milioni di dollari, da far girare la testa. In quarta posizione, con un incasso totale decisamente più modesto, esattamente un decimo, 55 milioni di dollari, rimane stabile Battleship. A metà classifica troviamo The dictator con Sacha Baron Coen, che, con i quasi 5 milioni di dollari di questa settimana, raggiunge quasi quota 51 milioni di dollari totali. Al sesto posto sale lentamente Marigold hotel, alla quinta settimana di uscita, che questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di 25, mentre in settima posizione troviamo la commedia What to expect when you’re expecting che non riesce a sollevarsi dal basso della classifica, questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di quasi 31 milioni di dollari. In ottava posizione scende Dark shadows, l’ultimo film di Tim Burton che non tutti hanno apprezzato, che incassa dopo quattro settimane in sala un totale di quasi 71 milioni di dollari, quasi 4 incassati questa settimana. Al nono posto scende a piombo Chernobyl diaries ennesimo film angosciante sui disastri chimici e genetici, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 14. Chiude la classifica For greater glory, un misterioso film su di una guerra di religione in Messico che ha nel cast un redivivo Andy Garcia. Il film incassa quasi due milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Lola vs. sulle difficoltà di essere single a 30 anni e l’atteso Prometheus di Ridley Scott, che quindi fa prevedere un nuovo dominatore della classifica per la prossima settimana.

Box Office USA del 4 Febbraio 2013

0
Box Office USA del 4 Febbraio 2013

Warm Bodies-poster-locandinaOttimo esordio per quella che viene venduta come la saga erede di Twilight. Warm bodies, il film che ipotizza la storia d’amore tra uno zombie, a quanto pare poco decomposto e un’umana, conquista la vetta del Box Office nordamericano di questa settimana, con un incasso di 20 milioni di dollari, vediamo se resisterà nelle prossime settimane. Scende per forza di cose il numero uno della scorsa settimana: Hansel & Gretel: Witch hunters, che incassa 9 milioni di dollari che aggiunti a quelli della scorsa settimana lo portano ad un totale di 34. Il terzo posto è occupata dalla commedia romantica, Silver Linings Playbook, che, se non vincerà agli Oscar, sicuramente ha già vinto al botteghino, da 3 mesi in sala, si è guadagnato stoicamente la posizione alta nel box office, che questa settimana gli assegna altri 8 milioni, portando il suo totale a 80 milioni di dollari.Mama scende al quarto posto, con un incasso di più di 6 milioni di dollari per un totale di 58. A metà classifica si ferma il secondo film in classifica che ha come protagonista Jessica Chastain, per il quale però, in questo caso ha vinto un Golden Globe come migliore interpretazione: si tratta di Zero Dark Thirty. di Kathryn Bigelow, che questa settimana incassa altri 7 milioni di dollari raggiungendo quasi quota 78 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma il remake del film di John Woo Bullet to the head riveduto e corretto da Walter Hill, altro regista mito, che ha come protagonista l’icona del film d’azione anni ’80, Sylvester Stallone. Il film ha incassato 4,5 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato da Parker, un film d’azione di Taylor Hackford con Jason Statham, che questa settimana ha incassato 3 milioni di dollari per un totale di 12. In discesa stabile anche Django Unchained,  fermo all’ottavo posto con un incasso settimanale di 3 milioni che porta il suo totale a 151, seguito da un altro favorito ai prossimi Oscar, Les Misérables, incasso settimanale di due milioni di dollari, un totale di 142. Chiude il trittico dei super candidati agli Oscar, ma anche la classifica, Lincoln di Steven Spielberg, che ha incassato 2 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale ad un interessante 171 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: la commedia Identity thief con Jason Bateman, la riedizione di Top Gun, forse per ricordare Tony Scott tristemente scomparso questa estate e Lore, un dramma che si svolge nella Germania nazista.

Box Office USA del 4 Dicembre 2012

0

Tre settimane di invariato dominio ai primi due posti del box office delle sale nordamericane- L’episodio finale di Twilight – Breaking Dawn part 2, continua a rimanere in testa, incassando altri 17 milioni di dollari e portando il suo totale a 255. Segue come accade da appunto tre settimane 007 Skyfall per la regia di Sam Mendes, che questa settimana incassa 17 milioni di dollari per un totale di 246. Segue ad una debita distanza l’ultima fatica come produttore di Guillermo Del Toro, un film di animoazione presentato in anteprima al recente Festival Internazionale del film di Roma, Rise of the guardians incassa oltre 13 milioni di dollari portando il suo totale verso i 49. In quarta posizione si ferma Lincoln, ultimo biopic di Steven Spielberg con Joseph Gordon Levitt nei panni deò presidente che abolì la schiavitù e che rinsaldò gli Stati Uniti d’America dopo la guerra di secessione. Il film incassa 13 milioni di dollari e raggiunge quasi quota 84. A metà della classifica troviamo un altro film epico realizzato da Ang Lee, regista honkonese ormai trapiantato negli Stati Uniti; Life of Pi incassa 12 milioni di dollari e dopo due settimane in sala raggiunge un totale di 48 milioni di dollari di incasso. Il sesto posto è occupato da Killing them softly, l’action diretto da Andrew Dominik con Brad Pitt nei panni di un killer, fa un buon esordio in sala incassando 7 milioni di dollari. In settima posizione scende inesorabilmente Wreck-it Ralph, che dopo 5 settimane di classifica ha messo da parte un bottino di 158 milioni di dollari, di cui 5 ottenuti questa settimana. L’ottavo posto è per un altro film d’azione, Red Dawn, che incassa un totale di 31 milioni di dollari, mentre in nona posizione appare l’horror The collection con 4 milioni di incasso.

 La prossima settimana usciranno: l’attesa commedia con Felicity Jones Cheerful weather for the wedding, il nuovo film di Gabriele Muccino realizzato in terra americana intitolato Playing for keeps, e un biopic con Bill Murray protagonista: Hyde park on Hudson

Box Office USA del 4 aprile 2011

0
Box Office USA del 4 aprile 2011

I film di animazione sono un gran investimento in forze, basta guardare i titoli di coda di un qualsiasi film per rendersene conto, ma sono spesso ben ricompensati dal rientro di cassa. E’ quello che succede questa settimana al botteghino Usa dei film più visti.

Esce infatti una nuova produzione animata della Universal, Hop, di cui si era iniziata la promozione molti mesi fa, proiettando nelle sale un teaser trailer con il coniglio protagonista impegnato in un assolo di batteria. Il film, nella prima settimana di uscita, incassa 38 milioni di dollari, più del doppio rispetto al secondo film più visto: Source code, con Jake Gyllenhall, che ne guadagna poco meno della metà. Questo film è la seconda prova alla regia del figlio di David Bowie, Duncan Jones, che deve confermare le ottime critiche ricevute per la sua fatica precedente, un altro film che forzava i limiti del reale, Moon. Oltre il reale, ma in maniera più decisa, va anche il terzo film più visto della settimana: Insidious, un thriller di James Wan in cui una coppia di genitori cerca di evitare che il figlio in coma venga trasportato in un luogo chiamato The Further, letteralmente: ciò che è più lontano. Il film è una produzione del 2010 in cui spicca, tra i vari nomi dei produttori, quello di Oren Peli, il regista del primo Paranormal Activity.

In quarta posizione, con un incasso di 10 milioni di dollari che si aggiungono ai precedenti per raggiungere quota 38 milioni, troviamo Diary of a Wimpy Kid: Rodrick Rules, una commedia più che adolescenziale, che quindi ha il suo pubblico durante lo Spring break di questi giorni nelle scuole statunitensi. Limitless, con Bradley Cooper, Abbey Cornish e Robert De Niro, resiste ancora in quinta posizione, con un incasso totale di 55 milioni di dollari.

Matthew McConaughey tiene la sesta posizione e quasi 40 milioni di dollari di incasso totale con The Lincoln Lawyer, mentre Sucker Punch, ultima fatica filmica di Zack Snyder che ritorna agli  attori in carne ed ossa dopo i gufi di Ga’Hole,  delude le aspettative, alla seconda settimana di uscita è infatti solo in settima posizione, con un incasso che raggiunge a malapena i 30 milioni di dollari. Rango, il film di animazione di Gore Verbinsky in cui Johnny Depp dà la voce ad un camaleonte, è ancora tra i dieci film più visti della settimana, con un ragguardevole incasso di 114 milioni di dollari in totale, che raggiunge grazie ai 4 milioni guadagnati questa settimana. In nona posizione troviamo invece Paul, un film non di animazione ma su due appassionati di fumetti che si trovano ad avere a che fare con un alieno. Chiude la classifica Battle: Los Angeles, che si appresta ad abbandonare la classifica dei primi dieci con quasi 80 milioni di dollari di incasso.

Le uscite attese per la prossima settimana sono di sicuro interesse: Wes Craven torna dopo dieci anni nel campus del primo Scream e riunisce il cast originale per Scream 4, esce il nuovo film della Fox, realizzato dallo stesso regista della saga dell’Era Glaciale, Carlos Saldanha, che questa volta però si sposta nelle zone ben più temperate del Brasile per seguire le avventure di un pappagallo che segue il proprio amore in Rio.

Robert Redford torna alla regia con The conspirator, in cui mette in scena le vicissitudini accadute alla donna accusata di aver organizzato l’omicidio del presidente Abraham Lincoln, mentre Keanu Reeves, dopo essere stato protagonista del web a causa di una sua foto, in cui appariva solo e trasandato su di una panchina, e che ha dato vita al meme “Sad Keanu,  torna sul grande schermo con Henry’s crime. L’ultima uscita prevista è quella di Water for  elephants, un nuovo tentativo di Robert Pattinson di scrollarsi di dosso il vampiro Edward diventando il veterinario di un circo.

Box Office USA del 4 Agosto 2014

0
Box Office USA del 4 Agosto 2014

Guardians of the GalaxySenza nessun problema e ostacolo,  Guardians of the galaxy  conquista la prima posizione del Box Office nordamericano di questa settimana con un incasso interessante di 94 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Lucy di Luc Besson, che in due settimane di sala e di classifica, con i 18 milioni incassati questa settimana,  supera di poco i 79 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Get on up, biopic sul mito di James Brown che non ha convinto molto la critica, ma che perlomeno questa settimana, convince il pubblico ad andare in sala. Il film incassa 13 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata da  Hercules, che grazie soprattutto alla presenza di The Rock nel ruolo giustamente adatto a lui del mitologico forzuto, incassa 11 milioni di dollari per un totale di 52. In quinta posizione troviamo Dawn of the planet of the apes, che i distributori italiani hanno dovuto traslare in Apes revolution, per non “sovrascrivere” il titolo italiano del prequel di qualche anno fa. Il film ha incassato  milioni di dollari per un totale di 189. Il sesto posto è di un altro sequel ma di uno spinoff Planes: fire & rescue seguito di Planes, costola di Cars, incassa 6 milioni di dollari per un totale di 47. In rapida discesa, dopo una settimana di prime posizioni, The purge: anarchy, si ferma al settimo posto con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 63. L’ottava posizione è occupata da Sex tape, che non si discosta dalla zona bassa della classifica, che questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di 34. La commedia romantica per i nonni And so it goes, con Diane Keaton e Michael Douglas, incassa 3 milioni di dollari per un totale di 10. Chiude la classifica A most wanted man uno degli ultimi film con Philip Seymour Hoffman.

La prossima settimana usciranno: Teenage mutant ninja turtles, Step up all in Into the storm.

Box Office USA del 31 ottobre 2011

0
Box Office USA del 31 ottobre 2011

Nel confronto fantasmi contro gatti vincono i gatti. Puss in boots, spin-off sul personaggio di spalla di Shrek, il gatto con gli stivali, scalza dal primo posto in classifica Paranormal activity 3,

Box Office USA del 31 Marzo 2014: Noah conquista la vetta

0
Box Office USA del 31 Marzo 2014: Noah conquista la vetta

Quasi prevedibilmente, Noah conquista la vetta del box office USA di questa settimana. Un evento per Darren Aronofsky, che raramente ha visto suoi film incassare così tanto nella prima settimana di usicta. Il film con protagonista Russell Crowe incassa infatti 43 milioni di dollari, distanziando il secondo in classifica, il “young adult movie” Divergent, che questa settimana  incassa  25 milioni di dollari, portando però il suo totale a 94. Segue, in placida terza posizione Muppets most wanted che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 33.

Resiste anche un altro film destinato ad un pubblico decisamente meno adulto; la quarta posizione è infatti occupata da Mr peabody & Sherman, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 94.  In tema con il film di Aronofsky, e in generale seguendo una piega dell’industria audiovisiva statunitense degli ultimi tempi è la pellicola che troviamo in quinta posizione: God’s not dead che incassa 8 milioni di dollari per un totale di quasi 22. Lentamente sale anche l’ultima fatica di un altro acclamato regista: The Grand Budapest Hotel incassa infatti 8 milioni di dollari per un totale di 24.

Segue in settima posizione Sabotage, action che rivede in campo Arnold Schwarzenegger, che a differenza dei suoi coetanei attori di film d’azione, non sembra voler smettere di prendersi sul serio. Il film incassa 5 milioni di dollari. L’ottavo posto lo occupa invece Need for speed, una probabile delusione per il pubblico e molto di più per i produttori, il film si trova infatti nella zona bassa della classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa dopo sole tre settimane di uscita, un incasso settimanale di 4 milioni di dollari e un totale di 37.

Al nono posto troviamo invece un altro film che da cui forse solo i produttori si aspettavano di più: 300: Rise of an empire, che incassa dopo 4 settimane, 4 milioni di dollari ad oggi per un totale di 101. Chiude la classifica Non-stop, altro film d’azione con protagonista Liam Neeson che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 85. La prossima settimana usciranno: Captain America: the winter soldier, una commedia con Jude Law orrido ex detenuto e il secondo capitolo di Nymphomaniac  di Von Trier.

Box Office USA del 31 Dicembre 2012

0

The Hobbit resiste alle nuove uscite e mantiene la prima posizione tra i dieci film più visti nelle sale nordamericane. Il film incassa questa settimana quasi 33 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 223. In seconda posizione troviamo la prima delle nuove entrate: l’atteso Django Unchained di Quentin Tarantino che incassa quasi 31 milioni di dollari.

Segue una seconda nuova uscita; il musical anch’esso atteso in sala Les Misérables, che si aggiudica un incasso di ben 28 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata dalla commedia Parental Guidance con Billy Crystal, Marisa Tomei e Bette Midler, dove la Midler e Crystal sono due nonni impegnati con due nipoti un po’ troppo moderni per le loro abitudini. Il film ha incassato quasi 15 milioni di dollari questa settimana. Il quinto posto è per Jack Reacher, un nuovo film d’azione per Tom Cruise, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di  quasi 45.

Segue, in sesta posizione This is 40, una nuova commedia di Judd Apatow, questa volta impegnato alla regia. Il film incassa 13 milioni di dollari per un totale di 37. Il settimo posto è di Lincoln che sorpassa l’ottava settimana di classifica e i 132 milioni di dollari in totale di cui 7 incassati questa settimana. L’ottava posizione è di The guilt trip una commedia con Seth Rogen e Barbra Streisand.

Il film ha incassato quasi 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 21. La riedizione di Monsters&Co.  Realizzata per il 3D rimane nella zona bassa della classifica, con un incasso di 6 milioni di dollari settimanali e un totale di 18, 5, che gli fanno guadagnare il nono posto. Al decimo invece troviamo Rise of the guardians, alla sua 6 settimana di classifica, con un incasso settimanale di quasi 5 milioni di dollari che porta il suo totale a 90. La prossima settimana sono attese solo due uscite: Texas Chainsaw 3D, ovviamente un’ennesima riedizione di Non aprite quella porta, e A dark truth con un redivivo Andy Garcia.

Box Office USA del 30 Settembre 2013

0
Box Office USA del 30 Settembre 2013

Il potere dei bambini è tanto, soprattutto quando devono convincere i genitori a portarli al cinema, e così succede che il Box office viene condizionato e porta il sequel di Piovono polpette, in prima posizione, con un incasso di 35 milioni di dollari. Segue, la prima posizione della scorsa settimana, che era un outsider, una discreta sorpresa che Prisoners, thriller con Hugh Jackman e Jake Gyllenhall, resista al secondo posto con un incasso di 11 milioni di dollari per un totale di 39. Una sorpresa soprattutto per l’uscita di Rush, alla seconda settimana di classifica; l’ultima fatica di Ron Howard che dalle nostre parti ha avuto molto successo, in patria non sale più del terzo posto con un incasso di 10 milioni di dollari.

In quarta posizione si attesta invece Baggage claim, una commedia romantica che incassa 9 milioni di dollari, in quinta posizione l’opera personale di Joseph Gordon-Levitt. L’attore infatti scrive, intepreta e dirige Don Jon, lasciando spazio almeno alla controparte femminile, incarnata da Scarlett Johansonn. Il film si incentra sulle peculiarità del protagonista che cerca di risolvere trovando il vero amore. Il film ha incassato 9 milioni di dollari. Il sesto posto è occupato invece da Insidious 2 che ha iniziato una lenta discesa nella classifica dei dieci film più visti al box office USA, e che incassa quasi 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 70.

Scende allo stesso modo The family, commedia noir di Luc Besson con cast importante, che dopo 3 settimane di classifica è in settima posizione con un incasso totale di 31 milioni di dollari raggiunto grazie ai 4 di questa settimana. L’ottava posizione è occupata da No se aceptan devoluciones  che incassa 3 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 39, mentre al nono posto troviamo The Millers, da due mesi in classifica, con 148 milioni di dollari di incasso totale e 3 incassati questa settimana. Si chiude con The butler, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 110.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Gravity, il nuovo film di Alfonso Cuaròn che è stato ben accolto dalla critica alla Mostra del cinema di Venezia, dove è stato presentato lo scorso mese, e Runner runner, un thriller con Justin Timberlake e Ben Affleck.

Box Office USA del 30 Luglio 2012

0

Passata la settimana di doveroso lutto, l’industria cinematografica americana cerca di buttarsi alle spalle la tragedia di Denver e andare avanti. Dopo lo stop dello scorso weekend infatti, il box office americano ricompare aggiornato con i nuovi maggiori incassi che vedono svettare in prima posizione appunto The dark knight rises, con 64 milioni raccimolati in queste due settimane. In seconda posizione resiste il quarto episodio di Ice Age: continental drift, che dopo tre settimane in sala e in classifica vanta un incasso totale di 115 milioni di dollari di cui 13 ottenuti questa settimana. La terza posizione è occupata da una nuova uscita: il film demenzial-futuristico The watch in cui si vedono riuniti due rappresentanti del Frat pack: Vince Vaughn e Ben Stiller. Il film ha incassato 13 milioni di dollari. In quarta posizione un nuovo capitolo della serie di Step up, film con giovani ballerini che molto devono al capostipite anni ’70, Saranno famosi. Step up revolution, che stavolta è ambientato a Miami, incassa quasi 12 milioni di dollari e allontana dalla parte alta della classifica Ted con Mark Walhberg e un orso di pezza che prende vita, che incassa 7 milioni questa settimana per un totale di 194. The amazing spiderman che non ha convinto moltissimo fan e critica, lo troviamo al sesto posto con un incasso totale di 242 milioni di dollari di cui quasi sette incassati questa settimana.L’ultima fatica Pixar The brave scende in settima posizione, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 217, raccolti in sei settimane di proiezione. L’ottavo posto è occupato dal film caso di queste settimane, realizzato da Steven Soderbergh che dirige due stripper in vena di risistemare la propria vita, Matthew McConaughey e Channing Tatum, il film raggiunge questa settimana un totale di 108 milioni di dollari. In nona posizione si aggirano i Savages di Oliver Stone, che restano legati alla parte bassa della classifica con un incasso totale di quasi 44 milioni di dollari.Chiude la classifica Moonrise Kingdom, che non è mai andato oltre l’ottava posizione, ma che è tra i dieci film più visti da diverse settimane, oltre che in sala da due mesi e mezzo.

La prossima settimana si attende l’uscita di Total Recall, il remake del film di Verhoeven degli anni ’90 con Arnold Schwarznegger, il cui il ruolo è stato ereditato da Colin Farrel. Esce anche un nuovo film di Fernando Meirelles, 360; il regista, dopo le belle prove di City of God e The constant Gardner, fa ben sperare. Di interessante c’è innanzitutto il cast: Anthony Hopkins, Ben Foster, Jude Law sono tra i vari protagonisti.

Box office USA del 30 Giugno 2014

0

Transformers 4 posterCifra tonda e soddisfacente. Transformers 4: Age of exctinction esordisce al primo posto in classifica del box office USA con 100 milioni di dollari incassati. Lo segue a una discreta distanza 22 Jump street, arrivato a 140 milioni di dollari dopo tre settimana in sala e dopo i 16 milioni accumulati questa settimana. Il terzo posto è occupato da How to train your dragon 2, anche questo film è giunto alla terza settimana e con i 13 milioni di dollari incassati questa settimana porta il suo totale a 122.Think like a man too abbandona la prima posizione occupata la scorsa settimana per posizionarsi al quarto posto con un incasso di 10 milioni di dollari questa settimana per un totale di 40. La metà classifica è occupata da Maleficent, che aggiunge 8 milioni di dollari al suo totale, ora di 220 milioni di dollari. Segue in sesta posizione l’ultimo film di Clint Eastwood, l’adattamento cinematografico del musical di Broadway Jersey boys, per il quale il regista e attore ha deciso di chiamare gli stessi protagonisti. Il film incassa 7 milioni di dollari per un totale di 77. Il settimo posto è occupato da Edge of tomorrow, da 4 settimane in classifica , cinque milioni incassati questa settimana per un totale di 84. Resiste anche nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA anche The fault in our stars, che si ferma in ottava posizione con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari per un totale di quasi 110. Il nono posto è occupato da X-men: days of future past, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 223, mentre chiude la classifica Chef, con il suo solito milione di dollari come incasso settimanale, che nelle 8 settimane di uscita in sala, lo hanno portato ad un totale di 19 milioni.

La prosssima settimana usciranno: Tammy, commedia con Melissa McCarthy, l’horror Deliver us from evil, con Eric Bana e Earth to Echo, una specie di ET dei nostri giorni.

Box Office USA del 30 Gennaio

0
Box Office USA del 30 Gennaio

Liam Neeson e la lotta contro eventi più grandi di lui vincono al botteghino USA di questa settimana. L’attore, che ultimamente ha interpretato sempre ruoli al limite (un uomo che perde e riacquista la memoria, ma a quel punto nessuno gli crede, un padre che deve recuperare la figlia rapita) ora si trova in Alaska, insieme ad un gruppo di superstiti di un incidente aereo a combattere con i lupi.

Questa la sinossi di The grey, che questa settimana è appunto in vetta alla classifica dei film più visti nelle sale statunitensi con un incasso di 20 milioni di dollari. Lo segue il quarto episodio di Underworld: Awakening che questa settimana incassa altri 12 milioni portando il suo totale a 45. Katherine Heigl è una sicurezza, le sue commedie fanno sempre botteghino ed infatti troviamo l’ultima pellicola di cui è protagonista al terzo posto, con un incasso di 12 milioni di dollari. In One for the money la Heigl è una donna appena divorziata e disoccupata che si ritrova a dover stare alle costole di un suo ex per riscuotere dei debiti da lui contratti. In quarta posizione scende Red tails, che porta il suo incasso totale a quasi 34 milioni di dollari dopo 2 settimane di classifica. In quinta posizione, un film sfida, come fu qualche anno fa Phonebooth, tutto girato dentro e attorno una cabina telefonica in cui era costretto a rimanere Colin Farrell, ora la storia di Man on a ledge si sviluppa su di un cornicione dove è in equilibrio Sam Worthington, un ex galeotto che minaccia di lanciarsi da un grattacielo nuiorchese, mentre è in atto la più grande rapina di diamanti mai commessa. A cercare di dissuaderlo, la psicologa Elizabeth Banks. Il film ha incassato quasi 9 milioni di dollari. In sesta posizione sale lentamente Extremely loud, incredibly close, il nuovo film di Stephen Daldry tratto dal romanzo di Jonathan Safran Froer, il film è uscito infatti già da 6 settimane ma si è affacciato in classifica solo nelle ultime due, guadagnandosi questa settimana la posizione grazie ai 7 milioni di dollari incassati che portano il suo totale a 21 milioni. Riappare, grazie probabilmente ai Golden Globes e alle candidature agli Oscar anche il film di Alexander Payne, The descendants, che infatti è in sala da 11 settimane, era uscito di classifica ed ora rientra in settima posizione con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari e uno totale di quasi 59.

In ottava posizione scende l’action con Mark Wahlberg Contraband, che ha incassato fino ad oggi 56 milioni di dollari, mentre in nona posizione troviamo la riedizione di Beauty and the beast della Disney con un incasso totale di 41 milioni di dollari, infine chiude la classifica il film di Steven Soderbergh Haywire che dopo due settimane in sala ha incassato 15 milioni di dollari.  

In uscita la prossima settimana: l’atteso film di Madonna, W.E., presentato all’ultimo Festival del film di Venezia sulla storia d’amore tra Wallis Simpson e l’erede al trono Edward, The woman
in black,
un thriller-horror che segna il tentativo di Daniel Radcliffe di staccarsi dal ruolo di Harry Potter, e un film su superpoteri e supereroi, Chronicle.

Box Office Usa del 30 Dicembre 2013

0
Box Office Usa del 30 Dicembre 2013

Lo-Hobbit-La-desolazione-di-Smaug box office usaAnche per la settimana di Natale, cambiano poche cose in vetta al box office nordamericano di questa settimana, dove domina ancora una volta Lo Hobbit: the desolation of Smaug, che incassa quasi 30 milioni di dollari, arrivando ad un totale di 190. Segue in seconda posizione Frozen adatto al periodo festivo, che incassa 28 milioni di dollari portando il suo totale a 248. Segue in terza posizione Anchorman 2, che incassa 20 milioni di dollari per un totale di 84, mentre il quarto posto è occupato da American Hustle, con ben 60 milioni di dollari raccimolati nella prima settimana di uscita. Segue in quinta posizione un altro film molto atteso: The Wolf of Wall Street, di nuovo Leonardo Di Caprio con Martin Scorsese e con Jonah Hill come supporto. Il film incassa 34 milioni di dollari.  Il sesto posto è occupato da una storia scritta per ricordare quanto bisogna fare e insistere per portare a compimento le proprie idee: Saving Mr Banks narra dell’incontro/scontro di Walt Disney, qui impersonato da Tom Hanks con l’autrice di Mary Poppins. Il film è stato realizzato per il cinquantenario dell’uscita del classico film della Disney. La pellicola, fuori in sala da 3 settimane, ha incassato 14 milioni di dollari questa settimana per un totale di 38. Il settimo posto è occupato da  The secret life of Walter Mitty, remake di un film del 1947 con Danny Kaye, interpretato e diretto da Ben Stiller. Il film incassa 25 milioni di dollari. In ottava posizione scende lentamente Hunger games: catching fire, con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 391. Il nono posto è invece occupato da un altro remake o comunque una nuova edizione di una storia classica giapponese: 47 Ronin, che incassa 10 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 20. Chiude la classifica a Madea Christmas, giunto alla terza settimana di classifica con un incasso di 7 milioni questa settimana per un totale di quasi 44.

La prossima settimana uscirà La migliore offerta e una nuova sperimentazione di James Franco: Interior. Leather Bar.

Box Office USA del 3 Settembre 2013

0
Box Office USA del 3 Settembre 2013

The ButlerQuasi un caso negli ultimi tempi, per la terza settimana consecutiva The Butler è in testa al box office USA di questa settimana. Il film incassa altri 20 milioni di dollari che portano il suo totale a 79. In seconda posizione troviamo con poca sorpresa This is usil film concerto degli One direction, boyband inglese che fa impazzire le ragazzine a quanto pare, di ogni parte del mondo. Il film ha incassato 18 milioni di dollari. Segue al terzo posto, We are the Millers, che incassa altri 16 milioni di dollari, portando il suo totale a 114. In quarta posizione troviamo Planes, che nonostante non brilli per incassi, è arrivato alla quarta settimana di box office con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 74. A metà classifica c’è incredibilmente una commedia messicana che ha incassato, nella prima settimana di uscita, 10 milioni di dollari: No se aceptan devoluciones. Scende ma senza troppa fretta Elysium, che incassa 8 milioni di dollari, per un totale di 80 e scende anche Shadowhunters, con un po’ più di fretta, alla seconda settimana occupa infatti la settima posizione del box office con un incasso settimanale di quasi sette milioni di dollari per un totale di 24. Dopo un mese di sala e di classifica, Percy Jackson – sea of monsters,  è all’ottavo posto incassando 6 milioni di dollari per un totale di 56. In nona posizione troviamo invece il film d’azione con Selena Gomez e Ethan Hawke Getaway, con un incasso di 5 milioni di dollari. Chiude la classifica il nuovo film di Woody Allen, Blue Jasmine, che incassa 5 milioni per un totale di quasi 22.

La prossima settimana usciranno: il terzo e forse conclusivo capitolo di Riddick, il film francese Populaire visto alla festa del cinema di Roma dell’anno scorso e Salinger biopic sul famoso scrittore interpretato da Philip Seymour Hoffman.

Box Office USA del 3 Settembre 2012

0

Questi sono i film che hanno un effetto sicuro sul box office americano: gli  horror, gli sparatutto e gli adattamenti di personaggi mitici di fumetti. Questa settimana queste tre categorie sono rappresentate nella classifica settimanale dei film più visti nella sale nordamericane. A scalzare dalla prima posizione The expendables 2  ci pensa infatti un nuovo film con argomento la possessione diabolica: The possession, uscito questa settimana, incassa 17 milioni di dollari. La storia di una bambina che compra una vecchia scatola portagioie e ci trova dentro il maligno ha convinto molti spettatori ad andare in sala, e forse a lasciare stare alcune boot sales. Lo segue un’altra pellicola che sembra interessante: Lawless, il nuovo film del regista di The road, John Hillcoat, con Tom Hardy e Shia LaBoeuf incassa quasi 12 milioni di dollari. Finalmente, in terza posizione troviamo il dominatore delle scorse settimane: The expendables 2,  che dopo tre settimane incassa 66 milioni di dollari.

Al quarto posto si posiziona The Bourne legacy che con i 7 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un totale di 96. A metà della strada troviamo il film di animazione Paranorman con un incasso di 6 milioni di dollari che porta il suo totale a 38. Segue The odd life of Timothy Green, la commedia tenera con protagonisti Jennifer Gardner e Joel Edgerton che incassa 6 milioni di dollari questa settimana arrivando così a 36 milioni. Al settimo posto troviamo infine The dark knight rises, che incassa quasi 6 milioni di dollari portando il suo totale ormai ad una cifra più che importante: 431 milioni di dollari. In ottava posizione scende The campaign che incassa questa settimana 5 milioni di dollari per un totale di 73 e lo segue un film speculare e opposto; un documentario sull’attuale presidente degli Stati Uniti: 2016: Obama’s America, che incassa 5 milioni per un totale di 18. Chiude la classifica la commedia Hope springs, con Meryl Streep e Tommy Lee Jones che raggiunge un totale di 52 milioni di dollari.

 La prossima settimana si aspettano le uscite di The cold light of the day un thriller con Bruce Willis, Sigournet Weaver e Henry Cavill, The words, con Bradley Cooper e Rec 3 Genesis

Box Office USA del 3 Novembre 2014

0

nightcrawler-posterLa promozione fatta da Jake Gyllenhall nei vari talk show americani ha funzionato: Nightcrawler, sua ultima fatica, presentato anche all’ultimo Festival del film di Roma domina la classifica dei dieci film più visti al box office USA. 10 milioni di incasso. Segue il film che sensatamente doveva essere nelle zone alte della classifica nei giorni di Halloween: Ouija horror low cost che da due settimane convince gli spettatori ad andare in sala. Il film ha incassato 10 milioni di dollari per un totale di 35. In terza posizione resiste Brad Pitt e il suo Fury che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 60, mentre Gone girl scende in quarta posizione con un incasso settimanale di quasi 9 milioni e un totale di 136. Rimane stabile al quinto posto The book of life produzione Del Toro, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 40 e scende in sesta posizione John Wick con Keanu Reeves, a testimonianza che non tutti si possono permettere lo stile di Liam Neeson. Il film incassa 8 milioni di dollari per un totale di 27. Dopo l’exploit delle prime settimane, St Vincent esordio alla regia di Theodore Melfi con Bill Murray piomba al settimo posto, con un incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 19. La commedia di casa Disney firmata Miguel Arteta con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the terrible, horrible, no good, very bad day permane, sebbene nelle zone basse, nella classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 53. La nona posizione è occupata da The judge che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 39 e infine chiude la classifica Dracula untold,  che, alla quarta settimana di presenza in sala e di classifica incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 53.

La prossima settimana uscirà Interstellar e non ce ne sarà per nessuno.