Home Blog Pagina 2926

Nuovo Trailer di Gangster Squad con Sean Pean!

0
Nuovo Trailer di Gangster Squad con Sean Pean!

Arriva un nuovo trailer di Gangster Squad la pellicola ambientata anni ’40 incentrata sulla caccia al criminale e boss mafioso Micky Cohen. Nel cast Sean Pean, Ryan Gosling, Emma Stone, Josh Brolin, Giovanni Ribisi e Nick Nolte.

La pellicola uscirà negli USA l’11 Gennaio 2013, mentre in Italia lo vedremo il 21 Febbraio 2013.

In Gangster Squad lo spietato gangster Mickey Cohen (Sean Penn) domina la città, raccogliendo guadagni illeciti dalla droga, dalle armi, dalla prostituzione e dalle scommesse. E tutto questo avviene non solo con l’aiuto dei suoi scagnozzi, ma anche con quello di politici e agenti corrotti. Sembrerebbe sufficiente a intimidire perfino il più coraggioso e duro poliziotto di strada… a parte, forse, la piccola e segreta squadra della LAPD guidata dal sergente John O’Mara (Josh Brolin) e dal suo braccio destro Jerry Wooters (Ryan Gosling), decisi a tutto per catturare Cohen.

Diretto da Ruben Fleischer (“Benvenuti a Zombieland”), Gangster Squad è un gangster movie che racconta gli sforzi della polizia di Los Angeles per contrastare il potere del più spietato boss mafioso di tutti i tempi. Nel film il candidato agli Oscar Josh Brolin (“Milk”, “Il Grinta”) e Ryan Gosling (“Half Nelson”, “Blue Valentine”) nel ruolo, rispettivamente, del sergente John O’Mara e di Jerry Wooters; il premio Academy Award Sean Penn (“Milk”, “Mystic River”) in quello del gangster Mickey Cohen; il candidato agli Oscar Nick Nolte (“Affliction,” “Il Principe delle Maree”) in quello del Capo della Polizia di Los Angeles “Whiskey Bill” Parker e Emma Stone nei panni di Grace Faraday, la donna di Cohen, oggetto però anche delle attenzioni di Wooters.

Nel film anche Anthony Mackie (“I guardiani del destino”) nei panni di Coleman Harris, un poliziotto armato di coltello a serramanico cui è affidata una delle zone più malfamate della città; Giovanni Ribisi (“Avatar”) l’esperto di elettronica Conway Keeler; Robert Patrick (“Flags of Our Fathers”), l’ufficiale di polizia Max Kennard che pattuglia Olvera Street; Michael Peña (“World Invasion”), il suo braccio destro, Navidad Ramirez; e Mireille Enos, Connie la moglie di O’Mara.

I poster 3D di Kili e Dori de Lo Hobbit: un viaggio inaspettato!

0
I poster 3D di Kili e Dori de Lo Hobbit: un viaggio inaspettato!

Ecco i poster 3D de Lo Hobbit: un viaggio inaspettato. Sono dei poster lenticolari che permettono una visione animata dei personaggi, sotto potete vedere quelli dedicati a Kili e Dori.

Il Trailer Italiano di Di Nuovo in Gioco!

0

Il nuovo trailer italiano ufficiale di Di nuovo in Gioco di Robert Lorenz on Clint Eastwood, Amy Adams e Justin Timberlake, dal 29 novembre al cinema. 

Una Intro con scene inedite per Lincoln di Steven Spielberg!

0
Una Intro con scene inedite per Lincoln di Steven Spielberg!

Arriva dal canale youtube della 20th Century Fox una speciale intro con molte scene inedite di Lincoln, nuovo film di Steven Spielberg con Daniel Day Lewis

Flight: nuovo spot Tv del film di Robert Zemeckis

0
Flight: nuovo spot Tv del film di Robert Zemeckis

Ecco un nuovo spot tv di Flight, il nuovo film diretto da Robert Zemeckis che vede nel cast Denzel Washington, John Goodman, Don Cheadle, James Badge

Mary-Louise Parker sul set di Red 2

0

Dopo aver visto qualche giorno fa Bruce Willis e John Malkovich bighellonare sul set di Red 2, ora li vediamo in compagnia di Mary-Louise Parker, anche lei coinvolta

Les Miserables: due character poster

0

Dopo il character poster di una giovane Cosette, Comingsoon.net presenta oggi altri due poster de Les Miserables, dedicati a due dei personaggi principali

The Wolverine: ecco Silver Samurai

0

Mentre è partito il toto Jackman tra chi vorrebbe vedere l’attore australiano Hugh Jackman calcare il palco dell’Auditorium per presentare Le Cinque Leggende al prossimo Festival di Roma (in cui da la voce al Coniglio P squale), l’attore è tutto assorbito da uno dei progetti che maggiormente ama: le riprese di The Wolverine.

ComicBookMovie ci ha mostrato oggi le prime foto, rubate dal set, di Silver Samurai, interpretato da Will Yun Lee.

La storia seguirà la storyline della miniserie di Wolverine del 1990 scritta Chris Claremont e illustrata da Frank Miller.

The Grand Budapest Hotel: Ralph Fiennes per Wes Anderson?

0

Continua a susseguirsi la pioggia di rumors per Grand Budapest Hotel, il nuovo film di Wes Anderson. Dopo la smentita riguardante la presenza di Johnny Depp nel cast ufficiale della pellicola, spunta oggi il nome di Ralph Finnies, il neo “cattivo” nel nuovo 007 Skyfall, come parte ufficiale del cast.

Anderson girerà la pellicola in collaborazione con Scott Rudin e Steven Rales (della Indian Paintbrush) e, tra i produttori, emerge anche il nome di Jeremy Dawson. Tra una new entry e una smentita, arriva anche la notizia secondo cui Angela Landsbury, inizialmente parte integrante del cast, non parteciperà alle riprese di The Grand Budapest Hotel poiché impegnata sul palcoscenico per la versione teatrale di A spasso con Daisy. Ufficialmente confermati invece Jude Law e i due fedelissimi di Anderson, Bill Murray e Owen Wilson. Le riprese del film inizieranno a metà gennaio.

Fonte: THR

The Nymphomaniac: anche Uma Thurman per Lars Von Trier

0

Un nome importante quale quello di Uma Thurman si unisce al cast già stellare della nuova provocazione del regista danese Lars Von Trier. Il film, dal titolo The Nymphomaniac,

The Amazing Spider Man 2: Shailene Woodley la nuova MJ Watson?

0

Dopo la conferma di Andrew Garfield ed Emma Stone nei panni di Peter Parker e Gwen Stacy nel nuovo The Amazing Spider-Man, cominciano a trapelare nuove informazioni sul cast.

Il primo nome emerso è quello di Shailene Woodley (vista recentemente in Paradiso Amaro) che, stando a quanto riporta Variety, dovrebbe interpretare il ruolo di Mary Jane Watson, precedentemente portata sullo schermo da Kirsetn Dunst.

Sempre sul sito di Variety si legge che lo studio ssarebbe alla ricerca di Harry Osborn (precedentemente James Franco) e, per quanto riguarda il villain, pare si cominci a parlare di Electro ma non c’è, almeno per ora, alcun tipo di conferma ufficiale.

Il film è previsto nelle sale a partire dal 2 maggio 2014.

Fonte: Variety

Beyoncé lascia il cast del remake di È nata una star

0

Beyoncé non farà parte del cast del prossimo progetto di Clint Eastwood, il remake di A star is born. Visto il ritiro della cantante dalla curiosa collaborazione, nuova

Chris Hemsworth protagonista di American Assassin

0

L’adattamento cinematografico del romanzo di Vince Flynn, American Assassin, ha finalmente un protagonista. La star di Thor e Biancaneve e il caccciatore Chris Hemsworth

Tarantino collection: tutto ciò che c’è da sapere

0

Save the date: il prossimo 20 novembre, negli Stati Uniti, sarà messo in commercio il cofanetto blu-ray dedicato a Quentin Tarantino (83,97 dollari) e, a giudicare dal

Django Unchained: il nuovo full trailer

0
Django Unchained: il nuovo full trailer

Dopo le frasi sibilline di Marco Mueller, proferite durante la conferenza stampa di presentazione del Festival di Roma 2012 riguardo alla possibile presenza del

The F Word: il poster del film con Daniel Radcliffe

0

Ecco il poster dell’ultimo film con Daniel Radcliffe, The F Word, diretto da Michael Dowse e previsto al cinema nel 2013.

A giudicare dalla trama, il film sembra

Il primo trailer di Hitchcock con Anthony Hopkins!

0
Il primo trailer di Hitchcock con Anthony Hopkins!

Arriva da Apple.com il primo atteso trailer di Hitchcock con Anthony Hopkins nei panni del maestro del brivido.

Il Trailer di Ballata dell’odio e dell’amore di Alex De La Iglesia!

Ecco il Trailer di Ballata dell’odio e dell’amore di Alex De La Iglesia. La pellicola arriverà l’8 novembre nelle sale italiane,  

I Peanuts diventerà un film nel 2015

0
I Peanuts diventerà un film nel 2015

La Twentieth Century Fox Animation e i Blue Sky Studios hanno acquisito i diritti per la realizzazione di un film basato sull’amato e iconico franchise “Peanuts” di Charles Schulz.

Sulla scia delle notti da leoni, arriva The Wedding Party

Sulla scia delle notti da leoni, arriva The Wedding Party

Da un po’ di anni nel patinato mondo di Hollywood impazzano le commedie ciniche e politicamente scorrette che vedono come protagonisti improbabili “nerd” della prima ora, immaturi cronici, gruppi goliardici di amici in libera uscita e sboccate ragazze senza peli sulla lingua. Ogni riferimento è puramente casuale, ma è impossibile non pensare a pellicole che hanno sbancato i botteghini americani-e non solo- lanciando i suoi protagonisti nel gotha del cinema comedy: la trilogia de Una notte da Leoni, Bridesmaids o i vari film firmati da Judd Apatow ne sono una conferma.

Nuovo progetto per Ben Affleck

0

Mentre il suo Argo è in odore di Oscar, Ben Affleck pensa già a nuovi progetti: uno di questi potrebbe essere Focus, diretto da Glenn Ficarra e John Requa. Al centro del film, un genio della truffa che viene coinvolto in una nuova impresa da una ragazza, giovane promessa del settore.

Trai due nascerà una relazione, che naufragherà a causa delle falsità e bugie che caratterizzano la loro attività; tuttavia alla fine i due si ritroveranno per organizzare un ultimo colpo. I registi avrebbero voluto inizialmente riunire la coppia Ryan Gosling – Emma Stone, già protagonista del loro Crazy, Stupid Love, ma gli impegni dei due attori non lo hanno permesso. Trovato in Affleck il protagonista maschile, si tratterà ora di scegliere l’attrice che lo affiancherà.

Fonte: Empire

Ryan Reynolds… parla con gli animali

0

Jerry Hickfang lavora in una fabbrica di vasche da bagno, si innamora di una donna che lavora nel reparto contabilità e avvia con lei una relazione. Potrebbe essere il plot, magari un pò scontato, di una commedia romantica, ma se il protagonista sceglie come ‘consiglieri’ i propri animali domestici un gatto e un cane dei quali sente le voci (il primo nel ruolo della sua cattiva coscienza, il secondo in quello dei buoni sentimenti) le cose sono destinate a prendere tutt’altra piega, specie se il film non è declinato al solito modo di quelli all’insegna di umani che parlano con animali, tutti ironia e buoni sentimenti, ma in modo molto più oscuro.

Il film in questione, intitolato The Voices, sarà interpretato da Ryan Reynolds e sancirà il ritorno alla regia di Marjane Satrapi, acclamata autrice di Persepolis e regista della sua trasposizione cinematografica. Reynolds nel frattempo, sarà nel cast di doppiatori di The Croods della Dreamworks e sarà protagonista di R.I.P.D., poliziesco a base di fantasmi.

Fonte: Empire

Anche per RZA un fumetto al cinema

0

RZA ci ha preso gusto: il leader dei Wu-Tang Clan, storico gruppo rap newyorkese, ha recentemente esordito alla regia con The Man With The Iron Fists e non sembra avere alcuna voglia di fermarsi: avrebbe  infatt igià cominciato a lavorare su Happy!, ultima fatica dello scrittore di fumetti Grant Morrison e del disegnatore Darick Robertson. Happy! ruota attorno al personaggio Nick Sax, un ex poliziotto corrotto che si è dato all’attività di sicario; quando il suo ultimo lavoro va a finire male, bloccandolo in un letto, seriamente ferito, Nick comincia ad avere visioni di un cavallo blu parlante (che sembra uscito direttamente dai cartoni animati della Warner Bros), che lo accompagnerà nella guarigione e lo aiuterà in seguito a salvare la vita di un ragazzino nei giorni prossimi al Natale.

Trattandosi di Morrison, il tutto assumerà una piega particolarmente delirante… Lo stesso scrittore starebbe curando la sceneggiatura, che passerà poi nelle mani di Reginald Hudlin. Nel frattempo, The Man With The Iron Fists uscirà il prossimo 7 dicembre. Grant Morrison, autore di capolavori come il batmaniano Arkham Asylum e The Invisibles (che viene comunemente ritenuto una delle fonti principali d’ispirazione per Matrix, sebbene i Wachowski abbiano sempre respinto le accuse di averlo ampiamente copiato), sta attualmente lavorando su un altro progetto cinematografico, Dinosaurs vs Aliens.

Fonte: Empire

On the Road: recensione del film con Kristen Stewart

0
On the Road: recensione del film con Kristen Stewart

Arriva al cinema On the Road, il film diretto da Walter Salles e con protagonisti Sam Riley, Garrett Hedlund, Kristen Stewart, Kirsten Dunst, Viggo Mortensen, Amy Adams, Tom Sturridge, Danny Morgan, Alice Braga, Marie Ginette Guay, Elisabeth Moss.

In On the Road Dopo la morte del padre, Sal Paradise, un aspirante scrittore in crisi d’ispirazione, incontra Dean Moriarty, affascinante e giovane pregiudicato, che insieme alla giovane e disinibita moglie Marylou, conduce una vita fatta di piccoli crimini, sesso, alcool e droga. Affascinati l’uno dall’altro, i due giovani intraprendono, insieme alla giovane donna, un viaggio attraverso gli State, assetati di libertà, di vita, di letture e di scoperte. Questa la premessa di On the Road, il film diretto da Walter Salles e, verrebbe da dire, liberamente ispirato al romanzo biografico di Jack Kerouac sul suo viaggio in giro per gli Stati Uniti quando era solo un ragazzo. La dimensione di questo film è decisamente complessa, quasi si trattasse di un gioco di scatole cinesi: una vita raccontata in un libro raccontato in un film.

Tuttavia il difetto maggiore del film di Salles sembra proprio il voler raccontare un romanzo complesso e vario, per luoghi e personaggi che racconta, con una riduzione tanto feroce rispetto alla carta stampata da far apparire tutto il via vai di questi giovani ribelli come un confusionario muoversi, senza regole né necessità. E se è vero che la pellicola e la carta parlano una lingua diversa, è pur vero che alcune storie stanno davvero strette sulle schermo, non per incapacità di chi le adatta, ma per la loro stessa natura. Il cast del film è composto da giovani volti, noti e meno noti, che si attorniano di piccole comparsate di grande carisma.

On the RoadIl trio protagonista è formato dal bello e dannato Garrett Hedlund, a suo agio con la sua parte e con il suo corpo; a far coppia con lui c’è Sam Riley, attore discreto per un ruolo che è principalmente quello di osservatore, fatta eccezione per qualche breve momento.

A completare il terzetto di fuggitivi c’è Kristen Stewart, che sebbene sia stata coraggiosa a dismetterei panni della brava ragazza con questo ruolo abbastanza trasgressivo, non riesce purtroppo a restituire sullo schermo la sensualità e la depravazione del suo personaggio. Non basta certo una scena di sesso a fare di una donna un’attrice. Altro discorso invece per i comprimari di lusso: da Viggo Mortensen a Amy Adams, passando per Kirsten Dunst e Steve Buscemi, i grandi attori non si accontentano delle piccole parti, bucando lo schermo anche solo con lo sguardo.

Un inizio evocativo e un finale filologico danno al film un profumo di epicità che però si disperde nel mezzo, lasciando un tremendo senso di inutilità e vuoto, non certo quello nelle vite dei protagonisti, ma quello della storia che non ha più nulla della densa esperienza giovanile di Kerouac così mirabilmente raccontata nelle sue pagine.

 

Nicolas Cage e Hayden Christensen nella Cina medievale

0
Nicolas Cage e Hayden Christensen nella Cina medievale

Un kolossal da 25 milioni di dollari, ambientato nella Cina del X decimo secolo: è il nuovo progetto nel quale è appena entrato Nicolas Cage, che verrà affiancato da Hayden Christensen, intitolato Outcast. Poco si sa riguardo la storia, se non che dovrebbe essere incentrata su un guerriero che cerca la redenzione andando a salvare una principessa. La sceneggiatura è in corso di scrittura da parte di James Dormer; alla regia dovrebbe arrivare Nick Powell, che dovrebbe avvalersi nella sua lunga esperienza come stunt in film come Il Gladiatore, L’Ultimo Samurai, Cinderella Man e Resident Evil.

I diritti internazionali del progetto saranno offerti da Arclight Films in occasione dell’American Film Market del mese prossimo. Le riprese dovrebbero cominciare non prima del 2013. Nicolas Cage nel frattempo sarà protagonista di Joe di David Gordon Green e in I Am Wrath diretto da William Friedkin.

Fonte: Empire

Taken – La vendetta: recensione del film con Liam Neeson

Taken – La vendetta: recensione del film con Liam Neeson

Arriva al cinema Taken – La vendetta, sequel del fortunatissimo Taken, in Italia conosciuto con il titolo Io vi troverò partorito dalla mente di Luc Besson e capace di incassare solo negli USA la bellezza di 145 milioni di dollari e 230 milioni in tutto il mondo. Questo secondo capitolo che ha debuttato lo scorso fine settimana ha aperto con un risultato analogo e racimolando 50 milioni in tre giorni. Ma la domanda è se avrà nuovamente l’incredibile successo del precedente film?

Nel sequel di Io vi troverò, l’ex agente operativo della CIA Bryan Mills (Liam Neeson) è a Istanbul, dove viene raggiunto a sorpresa dall’ex moglie Lenore (Famke Janssen) e dalla figlia Kim (Maggie Grace), per quella che sembra poter essere una tranquilla vacanza. Ma non lo sarà, perché il padre di uno dei criminali che quattro anni prima avevano rapito la figlia è in cerca di vendetta. Questa volta è Lenore a cadere nelle mani dei sequestratori e Mills, con l’aiuto di Kim, dovrà affrontare una nuova corsa contro il tempo per salvare la sua famiglia e se stesso dalla sete di sangue del suo nuovo nemico.

La risposta alla nostra domanda, probabilmente sarà negativa, perché se i punti di forza del primo capitolo erano dei personaggi costruiti in maniera intelligente, l’essere un action-movie adrenalinico e ben girato e una storia ben calibrata e sorprendente, qui ci troviamo di fronte una pellicola in cui i personaggi hanno ben poco da dire e dove la storia si arrampica sugli specchi per dare un senso ad una seconda parte che in fondo non ha ragion d’essere.

Taken – La vendetta, il film

Taken - La vendetta

A nulla può la bravura di Liam Neeson vittima di una regia a singhiozzo, che pecca proprio nei fondamenti dell’action-movie, toppando nella costruzione delle sequenza di lotta e nelle sequenze ad inseguimento. In ogni caso il film crolla proprio sulla sceneggiatura e la storia costruita da Besson che si basa su un sentimento di vendetta che mal si sposa con il primo capitolo e che a tratti risulta essere anche poco credibile.

Tuttavia le componenti che hanno reso celebre il primo film ci sono tutte e chi lo ha amato probabilmente si riterrà soddisfatto anche di questa seconda avventura che però incalza alla perfezione l’opinione consolidata che difficilmente un sequel funzionano quanto il primo film, salvo rarissime eccezioni.

Nota positiva di Taken – La vendetta è ovviamente il cast di tutto rispetto formato da Liam Neeson, ormai specializzato in film di questo genere e affiancato dalla bella Famke Janssen, nei panni della sua (ex)moglie, da Maggie Grace, nota soprattutto per la sua partecipazione nella serie culto Lost e dal caratterista Rade Sherbedgia (Mission Impossibile 2, Eyes Wide Shut).

Taken 3? Forse si, nonostante Neeson…

0
Taken 3? Forse si, nonostante Neeson…

Era stato Liam Neeson, qualche giorno fa, a mettere apparentemente la parola ‘fine’ alla saga di Taken, affermando di non credere

Festival di Roma 2012: il programma ufficiale!

Festival di Roma 2012: il programma ufficiale!

Presentato a Roma direttamente per bocca di Mueller il programma della settima edizione del  Festival Internazionale del Film di Roma 2012. Tanti i film in anteprima mondiale, 59 lungometraggi.

Prima Featurette per Beautiful Creatures – La Sedicesima Luna!

0
Prima Featurette per Beautiful Creatures – La Sedicesima Luna!

Arriva da MTV la prima featurette di Beautiful Creatures – La Sedicesima, la nuova saga pronta a raccogliere l’eredità di Twilight. La serie è tratta dai cinque romanzi di Kami Garcia e Margaret Stohl. Il film, diretto da Richard LaGravanese sarà presentato in anteprima mondiale all’edizione 2012 di Alice nella città, sezione autonoma del Festival Internazionale del film di Roma 2012.

Il cast del film comprende  Alden EhrenreichAlice Englert, Jeremy Irons, Viola Davis, Emma Thompson, Emmy Rossum e Thomas Mann.

[nggallery id=144]

The Possession: recensione del film di Ole Bornedal

The Possession: recensione del film di Ole Bornedal

E’ il danese Ole Bornedal a condurre le danze di The Possession, nuova opera horror prodotta da Sam Raimi. The Possession – Titolo agghiacciante e trama ispirata ad una storia vera, al contrario di come dovrebbe essere, questo film alleggerisce i contenuti e riesce addirittura a regalare qualche sorriso e la parvenza di un’opera dai tratti solamente un po’ più animati. Clyde, interpretato da Jeffrey Dean Morgan, si è appena trasferito in una nuova abitazione a seguito del divorzio con Stephanie Brenek (Kyra Sedgwick). Di tanto in tanto porta con se le sue bambine, per trascorrere assieme i weekend nella nuova abitazione. In un mercato dell’usato, Em, la più piccola, trova una scatola di legno, curiosamente intagliata con simboli di una lingua strana.

Sarà la scatola a dominare l’intero film, a fare da protagonista e a determinarne l’intero plot della storia. Non si tratta di un semplice soprammobile ma di una scatola Dibbuk, un contenitore di spiriti maligni, utilizzata nella tradizione ebraica per intrappolare il male ed evitare che si propaghi tra le persone.

The Possession, il film

The Possession

L’idea creativa di The Possession, si narra, nacque da un articolo del Los Angeles Times, pubblicato nel 2004, in cui un uomo mise in vendita su ebay una scatola Dibbuk. Molte furono le reazioni che seguirono questa diffusione di notizia su internet, e tanti supplicarono il proprietario di eliminare l’immagine e quindi l’annuncio perché fonte di sentimenti e stati d’animo negativi. Sam Raimi affascinato da questa storia, che suscita nell’uomo il terrore per l’ignoto e l’assenza di difese dagli esseri soprannaturali, decise di trasformarla in un film e di sconvolgere la quotidianità di una famiglia americana con eventi inspiegabili.

Animali strani che invadono gli spazi domestici, voci rauche che perseguitano i personaggi, caduta di capelli, forze soprannaturali che combattono l’istinto umano sono i primi indizi che regalano agli spettatori piccoli fremiti di paura. Eppure il film nel suo complesso sembrerebbe quasi il racconto di una storia drammatica, in cui il sarcasmo e la simpatia di Jeffrey Dean Morgan interrompono scene di monotonia e disagio familiare. Il soprannaturale si inserisce nelle vicissitudini domestiche senza però lasciare una traccia fonda e perturbante.

La bambina che dà segni di follia e si tramuta in un essere inspiegabile, il cui spirito si diverte ad assaggiare le forme di più personaggi, non eccita ma sconvolge il pubblico e regala quasi una lezione di folklore popolare e religioso. Una cornice curata a dovere fatta di inquadrature introspettive ed effetti sonori ad hoc contribuiscono ad accrescere la suspense e motivare il pubblico a slegarsi dalla razionalità. Più intimoriti dalle storie reali e dall’oggetto vero, sembra quasi che i produttori si siano mantenuti cauti nello sbilanciamento esoterico della trama, regalando un film dotato di un incipit raccapricciante e un seguito, forse, solamente piacevole.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità