Home Blog Pagina 2947

I guardiani del giorno: recensione del film di Timur Bekmambetov

0
I guardiani del giorno: recensione del film di Timur Bekmambetov

I guardiani del giorno è il film fantasy del 2006 diretto da Timur Bekmambetov e conKonstantin Khabenskiy, Vladimir Menshov, Viktor Verzhbitskiy, Aleksey Maklakov, Alexandr Samoylenko, Anna Slyusareva, Mariya Poroshina, Dmitriy Martynov, Galina Tyunina, Nurzhuman Ikhtymbayev, Aleksey Chadov.protagonisti

I guardiani del giorno, la trama: Nella Mosca contemporanea, la millenaria tregua tra gli Altri della Luce (veggenti e mutanti) e gli Altri delle Tenebre (vampiri e stregoni), apparentemente comuni mortali, ma in realtà individui dotati di straordinari poteri, vacilla; l’accordo di reciproca sorveglianza pare essere prossimo alla fine per lasciar spazio al devastante scontro finale.

Il guardiano della notte Anton Gorodetsky (Kostantin Khabenskiy), affiancato dalla potente Altra Svetlana (Maria Poroshina), porta avanti il suo compito di sorveglianza sulle Tenebre serbando nel cuore una ferita: suo figlio Yegor (Dmitriy Martynov), un Altro dalle grandi e decisive potenzialità, è diventato un adepto delle Tenebre e il signore dell’oscurità Zavulon (Viktor Verzhbitskiy) gli fa da mentore. Per mettere fuori dai giochi Anton una volta per tutte, le Tenebre cercano di incastrarlo facendolo apparire, anche agli occhi dei membri della Luce, come un assassino. Quando tutto sembra esser sul punto di precipitare, con le forza dell’oscurità pronte a far ripiombare il mondo nell’eterno conflitto tra Luce e Tenebre, Anton trova la chiave della salvezza nel Gesso del Destino, magico oggetto proveniente dal leggendario mondo di Tamerlano.

I guardiani del giorno, l’analisi

Se I guardiani della notte era un po’ confuso, il sequel I guardiani del giorno, tratto dal secondo libro della trilogia di Luk’janenko, è proprio mal raccontato. Ed è un vero peccato; difficile cavarsela con una semplice alzata di spalle: è forte infatti l’odore di occasione persa. Perché scegliendo e maneggiando la materia letteraria di Luk’anjenko, il regista Bekmambetov dimostra di voler far del fantasy che non sia soltanto un anti stress da fine giornata pieno di biondi che amano bionde e ammazzano orchi, ma che, in ossequio a tanti felici prodotti della tradizione letteraria e audiovisiva russo-sovietica e più in generale dell’Europa orientale, si sostanzi di argomenti e riflessioni – sulla verità, sulla libertà, sul tempo, su quanto a volte sia difficile capire il Bene e condannare il Male – di ampia e problematica portata sui quali ragionare (raccontando) all’interno di configurazioni, appunto, fantastiche, di cornici permeate dal sovrannaturale e tuttavia – altro dato, questo, da mettere in evidenza – mai dimentiche della quotidianità, delle strade, delle stanze e delle parole di tutti i giorni, delle afflizioni e delle pieghe del mondo “così com’è”.

Ciononostante, come detto, si tratta di un’occasione persa, poiché gli intuibili buoni propositi si scontrano con una narrazione a tratti davvero irritante, impossibile da seguire, in grado di “far sentire” il libro non nella traduzione, agile o meno, della sua prosa, ma nella sua non cauterizzabile mancanza. Il Gesso del Destino che sbriglia, nel finale, l’accumulo di tensione e la suprema crisi tra le parti combattenti va più generalmente a diluire l’ansia da comprensione dello spettatore, donandogli almeno una certezza così sintetizzabile: l’agognato Gesso salva la baracca.

L’estetica de I guardiani del giorno prosegue quella de I guardiani della notte. Si può, come molti hanno fatto, parlare di estetica da videogame, da videoclip e da spot pubblicitario, a patto di non porre d’ufficio queste categorie molto pop sul versante del disvalore. Tuttavia, se nella prima trasposizione da Luk’jankenko i guizzi della macchina, le accelerazioni, i ralenti, le segmentazioni del quadro e le diavolerie sonore strutturano piacevolmente il film, ne I guardiani del giorno questo fare creativo sta un po’ a guardarsi allo specchio e sfocia nella maniera. Si perdono finezze riccamente espressive, pezzi d’alto artigianato, come quelle che costellano la visita del giovane Anton alla strega Darya (Rimma Markova), una delle prime sequenze de I guardiani della notte, in favore di fragori un po’ monocordi: si pensi alle prolungate evoluzioni automobilistiche con cui Alisa (Zhanna Friske) si reca in auto (letteralmente) nelle stanze di Zavulon.

I guardiani del giorno – sempre che non si creda nell’esistenza di qualche monolitico manuale del bravo cineasta – può ben avvalersi del linguaggio della pubblicità, dei video musicali, della videoarte, del videogame. Non può forse giovarsi, o non ancora, di un lusso che i citati linguaggi, in alcune loro manifestazioni, possono concedersi: la mancanza di un intreccio. Non che nell’opera di Bekmambetov manchi: ma a volte pare crollare e insopportabilmente dileguarsi. Certo, non ci si può illudere d’esser al cospetto di una videopoesia di oltre due ore in cui sono in gioco determinati valori e sentimenti, sparsi a chiazze e senza impegno; una trama, si capisce, vuole esserci. Eppure, lo si è detto, è terribilmente difficile starle dietro. Soltanto un libro – il nido originario delle avventure di Anton e soci – può contenere certi labirinti narrativi?

Chi può saperlo. Nel frattempo, restiamo al fianco di Bekmambetov, almeno per il suo strizzar l’occhio tutto sommato tiepido al brodo dell’ovvietà e della compiacenza, per la sua percepibile convinzione che il fantasy non debba per forza essere un giocattolone elementare, per il suo devoto bagnarsi nelle acque – tra le più salubri del novecento – del Bulgakov de Il Maestro e Margherita.

Safe: tante foto del nuovo film con Jason Statham

0

Ecco tante foto di Safe, thriller con protagonista Jason Statham. Diretto da Boaz Yakin (Le ragazze dei quartieri alti), Safe uscirà negli USA il 27 aprile. Nel cast

Jennifer Connelly sull’arca di Noé

0
Jennifer Connelly sull’arca di Noé

Jennifer Connelly entra a far parte – la cosa non è ufficiale, ma le trattative sono davvero a un passo dalla fumata bianca – del cast di Noah, nuovo progetto di Darren Aronofsky; i due tornano a lavorare assieme dopo l’esperienza di Requiem for a Dream (2000). Per la Connelly è pronta la parte di Naameh, la moglie di Noé; negli onerosissimi panni del protagonista vedremo Russel Crowe. I due sono già stati marito e moglie (John e Alicia Nash) in A Beautiful Mind di Ron Howard. L’arca di Aronofsky arriverà nei cinema il 28 marzo 2014.

Fonte: Worstpreviews

Robert Pattinson tatuato sul polpaccio? No, meglio Rufio di Hook

0

Per gioco, s’è fatto bendare e poi tatuare “alla cieca”. L’immagine l’ha scelta, naturalmente senza avvisare, un amico. Ecco che, il giovanotto in questione, si è ritrovato sul polpaccio

Ecco una foto di Arnie Hammer in Lone Ranger!

0
Ecco una foto di Arnie Hammer in Lone Ranger!

A poche ore dalla diffusione della foto di Johnny Depp nei panni di Tonto, ecco che arriva un altro scatto dal set newmexicano di The Lone Ranger, nuovo film

Ghostbusters 3: apertura da Bill Murray!

0
Ghostbusters 3: apertura da Bill Murray!

Proprio quando ogni speranza  di vederlo nel terzo Ghostbusters sembrava persa, Bill Murray ha riacceso una luce nei fan. Come? Nell’ambito di un intervista a tema sportivo, l’irresistibile protagonista de Il giorno della marmotta e Lost in Translation, quando gli è stato chiesto della sua presenza nel terzo film sugli Acchiappafantasmi, ha risposto: “It’s a possibility”. Non esattamente una porta spalancata ma, almeno, un laconico spiraglio. E’ giusto sperare? Oppure la risposta non vale granché, e rischia solo di creare false aspettative negli appassionati? Chissà. Nel frattempo, il progetto, diretto come i primi due capitoli da Ivan Reitman, prosegue con gli altri tre confermatissimi accalappiatori di fantasmi – Dan Akroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson – affiancati da Sigourney Weaver, Anna Faris, Eliza Dushku e Annie Potts. Murray sarà prossimamente nei cinema con Moonrise Kingdom assieme a stelle del calibro di Bruce Willis, Tilda Swinton, Edward Norton, Harvey Keitel e Frances McDormand. Diretto da Wes Anderson (I Tenenbaum), Moonrise Kingdom aprirà il Festival di Cannes il 16 maggio.

Fonte: Movieweb

Nuove foto: Spider Man, MIB III, G.I Joe e tanto altro!

0

Il nuovo numero di Entertainment Weekly offre alcune movimentate foto di attesissimi film. Le presentiamo di seguito; vediamo, dall’alto verso il basso, Arnold Schwarzenegger

Laura Morante presenta il suo primo film da regista

0

Per il suo film d’esordio come regista Laura Morante ha creato intorno a sé la troupe dei suoi sogni: parafrasando un consiglio di Alain Resnais che ha applicato per scegliere i suoi personaggi, ossia: “Fai il cast pensando agli attori che veramente vorresti nel tuo film, per quanto irraggiungibili possano sembrare” lei lo ha fatto anche per la troupe che, in sette lunghi anni, ha messo in piedi il film Ciliegine.

The Bling Ring: le foto di Emma Watson sul set

0

Comingsoon.net ha pubblicato altre foto di Emma Watson sul set di The Bling Ring, il film scritto e diretto da Sofia Coppola che racconta le vicende realmente accadute che hanno

Teaser Trailer di Looper con Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis!

0

E’ stato pubblicato il primo Teaser Trailer di Looper, action fantascientifico con Joseph Gordon-Levitt, Bruce Willis,  Emily Blunt e Paul Dano.

Dwayne Johnson eroe in LORE

0

Dwayne Johnson, già nel cast di “Viaggio nell’isola misteriosa” di Brad Peyton ed in quello di “Fast and Furios 6” di Justin Lin, si appresta a lavorare ad un altro progetto.

Paul Haggis per l’adattamento di The Gostman!

0

Paul Haggis e l’adattamento cinematografico di un romanzo ancora in corso di pubblicazione.

The Gostman, romanzo del giovanissimo

Intervista al cast di The Avengers!

0
Intervista al cast di The Avengers!

Il regista Joss Whedon ed il cast dei supereroi Marvel intervistati nel dietro le quinte di Marvel’s The Avengers, dal 25 Aprile 2012 al cinema.

Secondo Dietro le quinte italiano per Battleship!

0
Secondo Dietro le quinte italiano per Battleship!

Scopri il nuovo dietro le quinte sottotitolato in italiano di Battleship, il nuovo film di Peter Berg con Liam Neeson, Alexander Skarsgård, Brooklyn Decker, Taylor Kitsch e Robyn Rihanna Fenty. Battleship: dal 13 aprile 2012 al cinema.

Ted – Trailer italiano ufficiale

0
Ted – Trailer italiano ufficiale

Guarda il trailer italiano di Ted, il primo film di scritto, diretto e interpretato da Seth MacFarlane, il creatore de I Griffin. Da agosto al cinema Con Mark Wahlberg, Mila Kunis, Giovanni Ribisi, Joel McHale e Seth MacFarlane

Per vedere il trailer clicca qui Ted – Trailer italiano ufficiale

ParaNorman – Trailer italiano ufficiale

0

Il trailer italiano di ParaNorman, al cinema nel 2012. In una piccola città assediata dagli zombie, gli abitanti devono chiedere aiuto ad un ragazzino incompreso di nome Norman. Norman ha il dono di riuscire a vedere e parlare con i morti. Oltre agli zombie Norman dovrà vedersela con fantasmi e streghe e anche per salvare la città da una maledizione centenaria.

Finalmente Pottermore apre a tutti

0
Finalmente Pottermore apre a tutti

Dopo mesi di ritardo, causati anche dalle enormi difficoltà nel gestire un sito così grande, finalmente Pottermore apre a tutti. Il sito interamente dedicato a Harry Potter e al suo mondo,

Thor 2: prime indiscrezioni sui set e sulla trama!

0
Thor 2: prime indiscrezioni sui set e sulla trama!

Durante la presentazione stampa di The AvengersChris Hemsworth ha rivelato alcuni interessanti dettagli su Thor 2, il prossimo film sul supereroe della Marvel che vista l’indisponibilità di Kenneth Branagh verrà alla fine girato da Alan Taylor“Ho letto una sceneggiatura del film, so che inizieremo a girare ad agosto. Ho incontrato Alan Taylor un paio di mesi fa, e assieme a Natalie Portman abbiamo parlato con alcune persone della Marvel. E’ stato molto eccitante.

Kenneth Branagh ha fatto un lavoro straordinario, e alla fine per colpa delle tempistiche non è riuscito a girare anche il secondo film. Ma sono un enorme fan della serie di Game of Thrones (il trono di spade), dove Taylor ha lavorato recentemente, e penso che sia proprio quello che rende eccitante questo secondo film: rendere Asgard più concreta e organica, realistica. Penso che il pericolo con l’elemento fantascientifico di Thor… è che si rischia che sia poco chiaro. Penso alle enormi cascate e alle montagne e all’influenza Vichinga, dove è nata la mitologia norrena. Inserire questi elementi naturalistici in Asgard la renderanno più speciale, ed è quello che vuole fare Alan. Penso che sarà questo l’elemento inedito nel secondo film.”

In un’altra intervista Kevin Feige ha invece rivelato alcuni dettagli della trama: La maturità di Thor sarà al centro di tutto il secondo film, ed è la cosa che sta entusiasmando di più Hemsworth: è il cuore della storia, il rapporto che ha con Jane e il proseguire di quella dinamica. Sono stati insieme solo tre giorni: si amano? Si piacciono? Si conoscono veramente? Ammettiamo che la storia d’amore del primo film è stata più un colpo di fulmine, durata praticamente tre giorni nel mezzo del deserto. Il cuore del film è anche la relazione tra Thor e Odino, che cambia drasticamente, e qui riprenderà.

Sembra quindi certo il ritono nel cast di Anthony Hopkins, insieme ovviamente a Natalie Portman, Tom Hiddleston e Idris Elba.

L’uscità di Thor 2 è prevista per il 15 novembre 2013, ma Loki e Thor torneranno al cinema il prossimo 25 aprile con l’attesissimo The Avengers di Joss Whedon.

fonte: badtaste.it

Nuovo poster per Cosmopolis!

0
Nuovo poster per Cosmopolis!

è stato diffuso un nuovo poster per Cosmopolis, ultima fatica del regista David Cronenberg con protagonista Robert Pattinson.

Il film è ambientato nell’arco di ventiquattr’ore e vede Pattinson interpretare un miliardario, pronto a incrociare misteriosi personaggi e uomini e donne del suo passato.

Nel cast anche Kevin Durand, Jay Baruchel, Samantha Morton, Juliette Binoche, Paul Giamatti e Mathieu Amalric.

Cosmopolis uscirà in Italia il 25 maggio.

The Lone Ranger: nuova foto di Johnny Depp!

0

E’ stata pubblicata da Badss Digest una nuova immagine di Johnny Depp sul set di The Lone Ranger, il nuovo film di Gore Verbinsky. Lo scatto ritrae Depp durante una pausa in compagnia di una fan. The Lone Ranger è tratto da una serie dallo stesso titolo molto in voga negli anni 50′.

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Sharlto Copley nel remake di Oldboy?

0

Sharlto Copley(district 9, A Team) potrebbe interpretare il villain nel nuovo remake di Oldboy firmato da Spike Lee.

Il ruolo era stato offerto a Colin Firth e Clive Owen, ma entrambi hanno alla fine rifiutato. Col cast ancora in fase di definizione, l’unica presenza certa è quella di Josh Brolin nei panni del protagonista, mentre Elizabeth Olsen potrebbe essere chiamata come protagonista femminile.

The Avengers: un backstage di venti minuti!

0
The Avengers: un backstage di venti minuti!

 Nell’attesa che The Avengers di Joss Whedon arrivi finalmente nelle sale italiane il prossimo 25 aprile, ecco a voi un gustoso dietro le quinte di ben venti minuti(!) diffuso da Collider.com, ricco di interviste e interessanti curiosità.

Troviamo quindi Mark Ruffalo che prova la sua espressione nei panni di Hulk, Chris Hemworth che si fa aggiustare i capelli durante una pausa e gli allentamenti Jeremy Renner per entrare nella parte di Occhio di Falco, ma anche importanti anticipazioni sui prossimi Cinecomics in arrivo: Iron Man 3, le cui riprese inizieranno fra 5 settimane in Carolina del Nord e Thor 2, le cui riprese inizieranno fra 3 mesi a Londra.

 

fonte: bestmovie.it

Woody Allen a Roma presenta To Rome with Love, con Penelope Cruz e Roberto Benigni

0

Una premiere mondiale prestigiosa quella che si è tenuta a Roma venerdì 13, un giorno sfortunato per gli americani superstiziosi, fortunatissimo (anche se bagnato) per tutto il cast americano del film di Woody Allen che ha presentato nella Capitale l’ultimo suo film: To Rome with Love.

To Rome with Love: recensione del film di Woody Allen

0
To Rome with Love: recensione del film di Woody Allen

To Rome with Love è il  film del 2012 scritto e diretto da Woody Allen e con nel cast Roberto Benigni, Jesse Eisenberg, Ellen Page,  Penelope Cruz e Woody Allen.

A distanza di pochi mesi dall’uscita italiana di Midnight in Paris e a pochissimo tempo dall’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, Woody Allen torna al cinema con il suo ultimo film “italiano”: To Rome with Love. E certo non si può dire che il vecchio Woody non l’abbia fatto con amore, perché la città eterna è ripresa con grazia leggerezza e poesia, ma soprattutto con la grande malinconia che appartiene sia al regista newyorkese, sia agli splendidi tramonti che calano sui fori imperiali e sul Colosseo.

Come nel suo ultimo fortunato film parigino, Allen decide di mostrarci una galleria di ritratti umani, questa volta non famosi né connessi tra loro, anzi To Rome with Love è il classico film ad episodi in cui le storie non si intrecciano, se non per ragioni di montaggio. C’è la coppietta innamorata (lei americana lui romano) i cui genitori devono conoscersi e scontrarsi con le reciproche differenze; ci sono gli studenti di architettura messi in crisi dalla affascinante amica di lei; ci sono gli sposini di provincia messi alla prova dalla grande città, lui assediato da una escort, lei sedotta da un divo della tv; infine c’è l’uomo comune, che si ritrova ad essere famoso solo perché è famoso, e vede la sua vita trasformarsi in un turbinio di fotografi, macchine lussuose e belle donne.

Nonostante le migliori intenzioni però, il film risulta piatto e a tratti sconfortante con un unico vero e proprio personaggi interessante, quello interpretato dallo stesso regista che torna dopo sei anni davanti alla macchina da presa. Stereotipi a non finire riducono il film ad una carrellata di soggetti apatici, trai quali però spiccano Allen, come già detto, Penelope Cruz, nel ruolo di una procace “accompagnatrice” e Alessandro Tiberi, timido, un po’ impacciato nel ruolo del provincialotto adescato dalla sensuale donnina.

To Rome with Love cast

Deludono un po’ Jesse Eisenberg e Ellen Page, non per una loro mancanza, dal momento che la loro giovane spensieratezza insieme al loro talento li rende sempre molto apprezzabili, ma forse ai loro personaggi non è stata riservata, in fase di sceneggiatura, molta attenzione. Nel cast anche Alec Baldwin nei panni di un architetto di mezza età che ritorna sui luoghi romani dove ha vissuto da giovane: il personaggio, all’inizio apparentemente solido, sembra trasformarsi in una specie di fantasma che appare nei momenti chiave e da consigli al suo giovane alter ego (Eisenberg).

Molto interessante è l’episodio del film in cui il protagonista, Leopoldo, interpretato da un sempre esuberante Roberto Benigni, diventa famoso senza motivo: forse in maniera inconscia, Allen ha rappresentato benissimo il “divismo” così come ormai lo intendiamo in Italia, dove rendiamo VIP persone che non hanno merito, senza arte nè parte, e che spesso non hanno nulla di più interessante da dire se non come preferiscono il pane a colazione.

Woody Allen però sembra inarrestabile, non vuole fermarsi e continua a sfornare film uno dietro l’altro, forse a scapito della qualità finale. Per uno dei migliori registi dell’era moderna forse è un giusto compromesso per avere ogni tre anni film da Oscar.

To Rome with Love cast

Accanto al cast internazionale, presente anche una folta schiera di attori nostrani: Alessandra Mastronardi, Fabio Armitillo, Antonio Albanese, Ornella Muti, Flavio Parenti, Riccardo Scamarcio e Alessandro Tiberi.

Marion Cotillard senza gambe nel trailer di Rust and Bone

0

La bella protagonista de La vie en rose interpreta per l’ acclamato regista francese Jacques Audiard (Il Profeta) un’addestratrice di orche assassine che perde le gambe in un tragico incidente al parco acquatico.

Tim Roth Presidente a Cannes

L’attore inglese guiderà la giuria del Certain Regard al 65° Festival di Cannes. L’attore e regista inglese sarà presidente della Giuria per la sezione “Un certain regard”,

Mel Gibson-Joe Eszterhas: la battaglia continua…a colpi di tapes!

0

Soltanto ieri avevamo parlato delle difficoltà che sta vivendo il nuovo progetto registico di Mel Gibson dedicato alla figura di Giuda Maccabeo, in particolare

Liam Hemsworth, Harrison Ford e Gary Oldman in Paranoia

0

Liam Hemsworth, visto in The Hunger Games, entra nel cast del thriller Paranoia, diretto da Robert Luketic (La rivincita delle bionde); interpreterà il protagonista. Potrebbero raggiungerlo

Al via i lavori di Sin City: A Dame to Kill For!

0
Al via i lavori di Sin City: A Dame to Kill For!

A sette anni dall’uscita di Sin City, prende ufficialmente il via la produzione del sequel, intitolato Sin City: A Dame to Kill For. Alla regia ci saranno ancora Robert Rodriguez e l’autore della

Secondo poster di Bad Ass!

0
Secondo poster di Bad Ass!

E’ stato reso noto il secondo poster di Bad Ass, film con protagonista il superduro chicano Danny Trejo (Machete). Diretto da Craig Moss (Succhiami), Bad Ass racconta di Frank Vega (Trejo)