Si è aperta la settimana conclusiva
della Mostra del Cinema di Venezia. “Il 3D va bene solo per i
porno” è stata l’affermazione di Takeshi Kitano in
conferenza stampa,
Prometheus: featurette di Ridley Scott!
Ecco una featurette sottotitolata in italiano sulle origini di Prometheus, ultimo Sci-fi diretto da Ridley Scott (Alien), che uscirà il prossimo 14 settembre, distribuito dalla Twentieth Century Fox, con Charlize Theron, Noomi Rapace e Michael Fassbender.
Ridley Scott, regista di “Alien” e “Blade Runner”, ritorna al genere che ha contribuito a definire. Con Prometheus, crea una rivoluzionaria mitologia, nella quale un gruppo di esploratori scopre un indizio sull’origine del genere umano sulla Terra, che li porterà ad un viaggio avvincente verso gli angoli più oscuri dell’universo. Lì, dovranno combattere una terrificante battaglia per il futuro della razza umana. Il cast comprende Michael Fassbender, Idris Elba, Charlize Theron, Noomi Rapace, Guy Pearce.
Ricordiamo nel cast del film Prometheus diretto da Ridley Scott troviamo Michael Fassbender, Idris Elba, Charlize Theron, Noomi Rapace, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Rafe Spall.
Nel film Un gruppo di scienziati è in viaggio verso un lontano pianeta alla ricerca delle origini dell’uomo. Gli astronauti, però, entrano in contatto con un’entità che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.
Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno superato il Miliardo di dollari d’incasso mondiale!
Ora che il film è uscito anche in paesi come la Cine a ultimo in Italia, Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno ha superato l’incasso del miliardo di dollari nel mondo, avvicinandosi prepotentemente al precedente film. L’ultima pellicola di Christopher Nolan ha incassato per la precisione 1.010.946.000 dollari, piazzandosi alla 12esima posizione della classifica mondiale dei maggiori incassi di tutti i tempo. Ora l’obiettivo è superare l’11esima e 10 posizione, ovvero Alice in Wonderland di Burton a quota 1.024.300.00 e Star Wars: Episodio I a 1.027.000.00 dollari.
Twitt da Lido: It Was Better Tomorrow!
Sostiene Pereira – recensione del film con Marcello Marstroianni
Sostiene Pereira è il film del 1995 diretto da Roberto Faenza con protagonisti nel cast Marcello Marstroianni e Stefano Dionisi.
Trama: In un Portogallo oppresso dal regime di Salazar, a Lisbona vive Pereira, giornalista che dirige la rubrica letteraria di un piccolo quotidiano della città, il Lisboa. Vedovo, introverso, appassionato di letteratura nella quale si rifugia per eludere la realtà cupa in cui vive, parla soprattutto con la foto della moglie, scomparsa da qualche anno per una tubercolosi.
Un giorno Pereira, leggendo un articolo di una rivista, decide di contattare l’autore per offrirgli un posto come collaboratore esterno della pagina culturale del giornale. L’autore è Monteiro Rossi, di origini italiane, che accetta senza titubanze la grossa opportunità; Pereira lo prende così in prova, proponendogli di scrivere “coccodrilli” di personaggi famosi.
Sostiene Pereira
Ma i necrologi di Rossi, oltre a non essere dedicati ai personaggi indicatigli da Pereira, sono di forte critica politica. Egli infatti è un’attivista carbonaro contro il regime vigente. Pereira, che non vuole guai, è combattuto tra il desiderio di aiutarlo e quello di non essere coinvolto in questioni politiche che potrebbero causargli dei problemi. Ma ben presto Pereira scopre la realtà del regime in cui vive: le violenze, il clima di intimidazione, la censura cui è sottoposta la stampa, tutte cose cui non aveva fino ad allora fatto caso, isolato com’era dalla vita reale. Monteiro Rossi ha risvegliato in lui una passione politica e un impegno civico soffocati ormai da tempo.
Analisi: Antonio Tabucchi, pisano di nascita, aveva una passione viscerale per il Portogallo, tanto da trasferirsi lì diversi mesi l’anno e subire una forte influenza dallo scrittore Fernando Pessoa. Su tutte le sue opere, Sostiene Pereira, gli valse la notorietà e il premio Campiello nel 1994. Roberto Faenza ne fece un film nel 1995, molto attinente all’opera originaria, emozionante e appassionante; il film prende in eredità dal libro l’esaltazione del coraggio, la voglia di ribellarsi al potere costituito opprimente e ingiusto.
Per la figura di Pereira si affidò a Marcello Mastroianni, il quale, manco a dirlo, incarna alla perfezione il personaggio: rimesso, mite, imbranato, introverso, ma deciso, fermo e coraggioso quando le circostanze lo richiedono. Il lungometraggio fu anche il terzultimo del grandissimo attore di Frosinone, che in questo film già mostra cenni di stanchezza, alla vigilia di una brutta malattia che un paio di anni dopo ce lo porterà via per sempre.
Bravissimo anche un quasi trentenne Stefano Dionisi, che interpreta il sanguigno idealista Monteiro Rossi; il giornalista che scuote la mesta vita di Pereira. Quella in Sostiene Pereira resta una delle sue interpretazioni di maggiore spessore.
A fare il resto il palcoscenico naturale offerto da una Lisbona affascinante, ma triste. Più malinconica del solito.
Sostiene Pereira valse un meritatissimo David di Donatello a Marcello Mastroianni come migliore attore nel 1995.
Addio Michael Clarke Duncan, il gigante buono de Il Miglio Verde
Uscite del 5, 6 e 7 settembre 2012
Mercoledì 5 – Ribelle – The Brave: Nel film,
l’impetuosa Merida (Kelly McDonald), anche se figlia della famiglia
reale, preferisce lasciare il segno come grande arciere. Uno
scontro di volontà con la madre, la regina Eleanor (Emma Thompson),
costringe Merida a fare una scelta sconsiderata che scatena un
indesiderato pericolo sul regno di suo padre, re Fergus (Billy
Connolly). Merida lotta con le forze imprevedibili della natura, la
magia e un’oscura e antica maledizione per rimettere le cose a
posto.
Twitt dal Festival: Pietà di Kim Ki Duk
E’sicuramente uno dei registi orientalipiù affascinanti del panorama odierno. La sua filmografia si è sempre distinta per stile e personalità e ora si presenta al Festival di Venezia con
Box Office USA del 3 Settembre 2012
Questi sono i film che hanno un effetto sicuro sul box office americano: gli horror, gli sparatutto e gli adattamenti di personaggi mitici di fumetti. Questa settimana queste tre categorie sono rappresentate nella classifica settimanale dei film più visti nella sale nordamericane. A scalzare dalla prima posizione The expendables 2 ci pensa infatti un nuovo film con argomento la possessione diabolica: The possession, uscito questa settimana, incassa 17 milioni di dollari. La storia di una bambina che compra una vecchia scatola portagioie e ci trova dentro il maligno ha convinto molti spettatori ad andare in sala, e forse a lasciare stare alcune boot sales. Lo segue un’altra pellicola che sembra interessante: Lawless, il nuovo film del regista di The road, John Hillcoat, con Tom Hardy e Shia LaBoeuf incassa quasi 12 milioni di dollari. Finalmente, in terza posizione troviamo il dominatore delle scorse settimane: The expendables 2, che dopo tre settimane incassa 66 milioni di dollari.
Al quarto posto si posiziona The Bourne legacy che con i 7 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un totale di 96. A metà della strada troviamo il film di animazione Paranorman con un incasso di 6 milioni di dollari che porta il suo totale a 38. Segue The odd life of Timothy Green, la commedia tenera con protagonisti Jennifer Gardner e Joel Edgerton che incassa 6 milioni di dollari questa settimana arrivando così a 36 milioni. Al settimo posto troviamo infine The dark knight rises, che incassa quasi 6 milioni di dollari portando il suo totale ormai ad una cifra più che importante: 431 milioni di dollari. In ottava posizione scende The campaign che incassa questa settimana 5 milioni di dollari per un totale di 73 e lo segue un film speculare e opposto; un documentario sull’attuale presidente degli Stati Uniti: 2016: Obama’s America, che incassa 5 milioni per un totale di 18. Chiude la classifica la commedia Hope springs, con Meryl Streep e Tommy Lee Jones che raggiunge un totale di 52 milioni di dollari.
La prossima settimana si aspettano le uscite di The cold light of the day un thriller con Bruce Willis, Sigournet Weaver e Henry Cavill, The words, con Bradley Cooper e Rec 3 Genesis
Justin Bieber diventa attore
Robert Smith dei Cure per la soundtrack di Frankenweenie
Venezia 69 – video: Takeshi Kitano presenta Outrage Beyond!
Venezia 69 – video: red carpet di To the Wonder!
Venezia 69: La FotoGallery della Mostra!
We’re the Miller: al via le riprese con Aniston e Sudeikis
Sono partite le riprese di We’re the Millers, film che vedrà di nuovo insieme sul set Jennifer Aniston e Jason Sudeikis, dietti da Rawson Marshall Thurber. Il film vede i due attori tornare a recitare insieme dopo l’esperienza di Horrible Bosses (in italiano, Come ammazzare il capo… e vivere felici). La trama vede David Burke (Sudeikis), piccolo trafficante di droga la cui eterogenea clientela vede mescolarsi cuochi e madri di famiglia, finire nei guai dopo essere stato derubato di ‘merce’ e soldi, dovendo inoltre pagare un rilevante debito nei confronti del suo ‘fornitore’ (Ed Helms).
Così, per far fronte alla situazione, il protagonista si imbarca nell’impresa di trasferire un grosso quantitativo di droga attraverso il confine col Messico. Per portare a termine il compito e non destare sospetti, David mette insieme una famiglia ‘fittizia’ assoldando una spogliarellista (Aniston) e due ragazzi (Will Poulter ed Emma Roberts) dalle vite disastrate. Prevedibilmente, nel corso del film, i rapporti trai quattro, inizialmente improntati al totale opportunismo, finiranno per complicarsi… La sceneggiatura è firmata da Steve Faber e Bob Fisher (2 Single a nozze) e Sean Andersen e John Morris (Un tuffo nel passato).
Fonte: ComingSoon.Net
Ben Affleck, To the wonder e… un paragone azzardato
Anche Rihanna nel remake di Scarface?
Dopo la partecipazione a Battleship e il cameo nella commedia apocalittica The End of the World di Seth Rogen, Rihanna sembra averci preso gusto: la cantante avrebbe espresso interesse a partecipare al remake di Scarface.
Il progetto è comunque ancora alle battute iniziali: la Universal ha incaricato lo scorso autunno David Ayer (Training Day) di scrivere la sceneggiatura, ma da allora rispetto all’avanzamento dei lavori si è saputo ben poco. Le vicende di Scarface, liberamente ispirate alle ‘gesta’ di Al Capone, furono raccontate da Trail Armitage nel romanzo omonimo uscito nel 1929; tre anni dopo Howard Hawks ne realizzò la prima versione cinematografica; nel 1983 fu poi la volta del film di Brian De Palma, protagonista Al Pacino, protagonista un boss della droga di origine cubana. Rihanna ha dichiarato che quest’ultimo è uno dei suoi film preferiti e di amare in particolare il personaggio di Elvira Hancock, la cantante interpretata da Michelle Pfeiffer che intraprende una tormentata relazione col protagonista.
Fonte: CinemaBlend
Michael Pitt nel biopic su Mary Pickford
Michael Pitt prenderà parte a The First, biopic dedicato all’attrice Mary Pickford, stella di prima grandezza della Hollywood dei tempi del muto, che non solo contribuì alla definizione stessa del concetto di star hollywoodiana, ma andò oltre il grande schermo, contribuendo a fondare la United Artist assieme a personaggi del calibro di Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e D.W. Griffith. Il film, scritto e diretto da Jennifer DeLia, utilizzerà alcune rare riprese, concesse dalla Pickford Foundation, Michael Pitt interpreterà Owen Moore, primo marito della protagonista il cui ruolo sarà affidato a Lily Rabe (American Horror Story).
Il film narerrà l’ascesa dell’attrice, canadese di nascita, nel firmamento hollywoodiano, che le valse l’appellativo di ‘la fidanzatina d’America’, fino alla sua entrata nella ‘stanza dei bottoni’ con la fondazione della United Artist, soffermandosi anche sulla sua vita sentimentale: l’attrice diede scandalo avviando una relazione con Douglas Fairbanks mentre era ancora sposata col primo marito; per il ruolo dell’attore si era fatto inizialmente il nome di Jude Law, ma in seguito non sono arrivate conferme. L’avvio delle riprese è previsto per il 2013.
Fonte: CinemaBlend
Venezia 2012 – video: Pierce Brosnan presenta Love Is All You Need di Susanne Bier!
Magic Mike: prima clip del film di Steven Soderbergh!
Ecco Hugh Jackman sul set di The Wolverine!
Arrivano nuove foto dal set di The Wolverine in Giappone, pubblicate da comicbookmovie.com e questa volta ritraggono anche il protagonista Hugh Jackman nei panni di Logan. Le riprese in corso si stanno svolgendo al Tempio Buddista Zojoji di Tokyo, a breve la produzione si sposterà a Hiroshima. Ecco gli scatti:
Box Office ITA del 3 settembre 2012
Esordio strepitoso per
Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, ma
a recuperare nei tre giorni e agguantare la prima posizione è
Madagascar 3. Terzo
I Mercenari 2.
Twitt dal Lido: Acciaio e Outrage Beyond di Takeshi Kitano!
Venezia 2012: video di Olga Kurylenko che presenta To the Wonder di Malick!
Oggi era certamente uno dei momenti più attesi al Festival di Venezia 2012, la presentazione in anteprima assoluta di To the Wonder, ultimo atteso film di Terrence Malick. Al Lido doveva esserci Ben Affleck che però ha dato forfait all’ultimo minuto, quindi ad accompagnare il fim c’è stata solo Olga Kurylenko e l’italiana Romina Mondello. Ecco il video della presentazione, conferenza e Photocall.
Michael Fassbender a sorpresa al Lido
Les Misérables e Anna Karenina: nuove foto
Ecco due nuove foto dai set di due film molto attesi nella prossima stagione cinematografica. Il primo è uno scatto di Anna Karenina di Joe Wright, in cui vediamo Keira Knightley
Il week-end di Venezia 69!
Michel Hazanavicius dirigerà Will?
Il cavaliere oscuro – Il ritorno: allarme bomba in un cinema romano
Tanta paura ieri sera a Roma, nella sala 10 dello Space Cinema di Parco dei Medici, quando, nel corso della proiezione de Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno, uno spettatore ha esclamato: “C’è una bomba, c’è una bomba!”. La proiezione è stata interrotta, sono intervenuti polizia e artificieri: falso allarme. Cosa ha spinto l’uomo a urlare? Un reale timore?
La voglia di fare il furbo, cavalcando l’onda lunga della strage di Aurora? Interrogato, ha dichiarato d’aver gridato dopo che un altro spettatore si era allarmato notando uno zaino abbandonato sotto un sedile. Zaino che – possibile stupirsene? – non è stato trovato dalle forze dell’ordine. Pare proprio che la carneficina di James Holmes abbia marchiato a fuoco il terzo e ultimo Batman di Christopher Nolan, rendendolo un ottimo pretesto per chi ha voglia di un po’ di visibilità. Tra l’altro, sempre in Italia, nel ravennate, pochi giorni fa si è registrato un altro episodio che prende le mosse dalla terribile notte del 20 luglio 2012: tre giovani amici, infatti, sono entrati in sala intenzionati ad assistere Il cavaliere oscuro – Il ritorno vestiti proprio come Holmes in occasione della mattanza. Il personale li ha allontanati; poi, una volta abbandonati i travestimenti, i tre sono stati fatti rientrare. Alla fine della proiezione, non paghi, i cialtroni hanno recuperato parrucche e maschere antigas per scattarsi foto di pessimo gusto nei pressi del cinema.
Fonte: Il Messaggero, Il Resto del Carlino
[nggallery id=29]