Si è tenuta a Los Angeles la
premiere mondiale di Zootropolis, il nuovo film
d’animazione Disney
da oggi anche nelle sale italiane. Alla premire presenti il cast
delle voci composto da Jason Bateman, kristen
Bell, Shakira e molti altri.
[nggallery id=2525]
La trama di
Zootropolis è la seguente:
nella città di Zootopia, dove la volpe
dalla lingua sciolta Nick Wilde sta organizzando grandi cose, deve
fuggire quando viene incastrato per un crimine che non ha commesso.
Il miglior poliziotto di Zootopia, il coniglio moralista Judy
Hopps, è sulle sue tracce, ma quando entrambi diventano bersaglio
di una cospirazione, saranno costretti a collaborare insieme.
Zootropolis arriverà al cinema dal 18
Febbraio 2016.
Zootropolis Diretto da Byron Howard
(Rapunzel, Bolt) e Rich
Moore (Ralph Spaccatutto) e co-diretto
da Jared Bush, Zootopia arriverà al cinema il 4 marzo
2016.
Zootropolis ha incassato oltre 800
milioni in tutto il mondo, e con l’uscita in home video e il
merchandise a marchio Disney porterà sicuramente a casa un incasso
stratosferico. La fortuna del film è ovviamente nella qualità e
nella cura dei dettagli che la Wald Disney ha messo in ogni momento
del film, apartire dal casting vocale. Di seguito potete vedere i
volti di attori e doppiatori che hanno prestato le loro voci al
film Disney:
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Sembra inarrestabile il successo di
Zootropolis, anche a diversi mesi dal suo
arrivo nelle sale. Il 55° classico Disney, dopo aver incassato
quasi un miliardo di dollari in tutto il mondo, ha infatti
stabilito un nuovo record.
Secono quanto riportato dalla
celebre rivista Forbes, il piccolo capolavoro di Byron
Howard e Rich Moore è stato ufficialmente
eletto il secondo miglior film originale (dopo
Avatar di James Cameron)
di maggior successo di tutti i tempi, dove per “film originale” si
intende una sceneggiatura basata su materiale inedito.
Zootropolis è attualmente l’undicesimo
film con il maggiore incasso nella storia della Disney ed il quarto
film d’animazione più visto di sempre a livello di incassi globali,
dietro solo a Toy Story 3, Minions e
Frozen Il Regno di Ghiaccio (un sequel,
uno spin off e un adattamento).
Grazie al successo di
Zootropolis e a quello di
Captain America Civil War, la Disney ha
già incassato più di 4 miliardi di dollari quest’anno attraverso la
sola vendita dei biglietti.
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Ecco la prima clip in italiano di
Zootropolis, il nuovo film Disney diretto
da Byron Howard (Rapunzel –
L’Intreccio della Torre,
Bolt) e Rich Moore
(Ralph Spaccatutto, I Simpson
– Il Film) e prodotto da Clark
Spencer (I Robinson – Una Famiglia
Spaziale, Ralph Spaccatutto).
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Da qualche anno un fenomeno
abbastanza preoccupante sta investendo la produzione Disney: la
genderizzazione dei suoi prodotti. Non parlo solo della rigorosa
suddivisione degli scaffali dei Disney Store, con Frozen da una parte e i supereroi
Marvel sul lato opposto; parlo
proprio dei film stessi.
Tra gli ingredienti della ricetta
quasi secolare del buon film Disney c’è proprio l’obiettivo di
creare un prodotto per tutti. Idealmente il pubblico di riferimento
sono le famiglie, ma questo non significa attirare principalmente i
bambini e fare in modo che i genitori tollerino a malincuore le due
ore di visione per far contenti i pargoli. Significa invece, e
questo gli artisti lo sanno benissimo, creare storie “a strati”, su
vari livelli di comprensione, pensate per essere universali. In
questo modo ognuno, a prescindere dalla sua età, dal suo essere
maschio o femmina, dalla sua cultura etc. potrà trovare il suo
personale motivo per apprezzare un film Disney. Che sia
riconoscersi in determinati valori, che sia l’amore per la musica o
che sia banalmente l’apprezzare l’animazione come arte,
potenzialmente ogni tipo di spettatore può trovare una ragione per
uscire soddisfatto dalla sala del cinema. Non è un processo di
costruzione scontato, e non tutti gli studi lo applicano… ma del
resto Walt era un genio.
Per questo è decisamente
preoccupante ciò che sta avvenendo da qualche anno a questa parte,
cioè da quando i film Disney si sono (volutamente?) divisi in due
filoni: il “princess movie” e quello che porta l’orribile dicitura
di “boy movie”, ovvero ciò che è “altro”, categoria che solitamente
comprende le storie originali. Di fatto non è cambiato proprio un
bel niente: gli artisti continuano a lavorare con la stessa formula
e i loro film continuano a piacere proprio a tutti, ma la Disney è
ormai una multinazionale e questo fa sì che la creatività e la
tradizione debbano spesso sottomettersi al volere del marketing. E
così i prodotti di Frozen si rivolgono esclusivamente
alle bambine, mentre Ralph Spaccatutto cerca di incontrare
il favore dei maschietti appassionati di videogame. Questa era una
distinzione totalmente inesistente fino a pochi anni fa.
Definireste forse Il Re Leone o Lilli e il Vagabondo film “per
maschi” solo perché non c’è una principessa? Ovviamente no.
Qualcosa potrebbe cambiare,
però, con l’arrivo al cinema di
Zootropolis. L’ultimo lungometraggio dei
Walt Disney Animation Studios nasce dall’incontro tra due
menti brillanti che hanno firmato due grandi successi degli ultimi
anni: Byron Howard, regista di Rapunzel, film che ha riportato la
Disney sotto le luci della ribalta dopo molti anni di crisi, e
Rich Moore, autore di Ralph
Spaccatutto, quella che per me è la pellicola
migliore realizzata da casa Disney negli ultimi anni. Sia Howard
che Moore hanno messo la loro esperienza al servizio di Zootropolis creando di fatto una
situazione anomala in tutto il discorso che abbiamo fatto finora.
Perché Zootropolis è forse il primo film
che dopo tanto tempo viene davvero presentato in modo genuino per
quello che è: un film per tutti.
Zootropolis prende il meglio di Howard e
di Moore, e dunque il meglio di entrambi i mondi. C’è il
coloratissimo universo immaginario tutto da esplorare, un po’ alla
Ralph o alla San Fransokyo di Big Hero 6. Ci sono i temi del
pregiudizio, dell’outsider, della ricerca di sé stessi e
dell’autodeterminazione che avevamo già trovato in
Ralph. E allo stesso tempo c’è una
protagonista femminile che non ha assolutamente nulla da invidiare
a una principessa, che è determinata, crede nei suoi sogni, qualche
volta si demoralizza, ha i suoi alti e bassi e ha persino una sorta
di “I want song” che serve a esternare i suoi pensieri, i
suoi desideri e le sue ambizioni.
Unendo il meglio dei due filoni e
utilizzando come protagonisti gli animali, che hanno alle spalle
una tradizione che può risalire fino a Topolino,
Zootropolis è forse il miglior esempio
degli ultimi anni per comprendere qual è la formula Disney. Dopo il
boom di Frozen, tale formula viene spesso
associata a “fiabe e principesse canterine”. I protagonisti del
film, la volpe Nick e la coniglietta Judy, fortunatamente, ci
ricordano che c’è anche molto altro. Ci sono innanzitutto storie
senza tempo, ma anche senza genere e senza età. Storie semplici su
valori condivisi: l’amore, l’amicizia, il coraggio, l’uguaglianza,
l’umiltà. Soprattutto, storie che vogliono ispirare ad adottare
quella precisa visione del mondo, dell’arte e del futuro.
Dopotutto, quella Disney è una formula, ma è anche una
filosofia.
A questo punto sarà curioso vedere
come si muoverà il marketing e come reagirà il pubblico quando nel
2018 uscirà Gigantic, il film che
potrebbe davvero fare la differenza, essendo una fiaba… senza
principessa protagonista.
Ecco una nuova clip di
Zootropolis in cui vediamo la
protagonista, la coniglietta Judy, arrivare in città piena di
speranza e meraviglia. In sottofondo la voce di
Shakira che canta Try
Everything, il main theme del film.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Abbiamo incontrato a Roma i registi
di Zootropolis, Byron
Howard e Rich Moore, e il produttore del
film, Clark Spencer. Ecco cosa ci hanno raccontato
sulla scelta di Shakira come interprete per il
brano musicale principale del film e su una citazione molto
particolare presente nel film da una delle serie tv più amate
degliultimi anni.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Screen Junkies ha pubblicato un video dedicato al
trailer onesto di Zootropolis, il film
d’animazione della Disney che ha sbancato i box office
mondiali.
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è
ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa
da qualsiasi altro luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Ecco il nuovo trailer italiano di
Zootropolis e a seguire il brano Try
Everything cantato da Shakira per il nuovo
film Disney.
https://youtu.be/6cu-G2g44aE
Diretto da Byron Howard
(Rapunzel – L’Intreccio della Torre, Bolt) e Rich
Moore (Ralph Spaccatutto, I Simpson – Il Film) e
prodotto da Clark Spencer (I Robinson – Una Famiglia
Spaziale, Ralph Spaccatutto), Zootropolis è
ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa
da qualsiasi altro luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Di seguito potte vedere il nuovo
poster italiano del film:
Diretto da Byron Howard
(Rapunzel – L’Intreccio della Torre, Bolt) e Rich
Moore (Ralph Spaccatutto, I Simpson – Il Film) e
prodotto da Clark Spencer (I Robinson – Una Famiglia
Spaziale, Ralph Spaccatutto), Zootropolis è
ambientato nell’omonima città, una moderna metropoli molto diversa
da qualsiasi altro luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Disney Pictures ha diffuso un nuovo
video dal backstage di
Zootropolis. Protagonista Idris
Elba, intento al doppiaggio. Ricordiamo che l’attore
darà la voce al Direttore Bogo. Ecco il video:
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Dopo Ralph
Spaccatutto e Rapunzel,
Byron Howard e Rich Moore
uniscono le loro forze per le strade di
Zootropolis, la nuova metropoli
animalesca in cui tutti possono essere ciò che vogliono. A
sostenere il loro lavoro creativo c’è Clark
Spencer, produttore alla Disney e terzo ospite, con Howard
e Moore, a presenziare a Roma la premiare italiana del film, al
cinema dal 18 febbraio.
“L’idea originale del film è
stata di Byron – esordisce Moore – voleva portare al
cinema un film Disney che unisse l’appeal dei classici con gli
animali parlanti e in linguaggio moderno con la CGI, il design,
l’animazione. Una fusione tra contemporaneo e classico.
L’ispirazione ovviamente è arrivata da Robin Hood, dal Re Leone e
da Il Libro della Giungla. Oltre ad aver toccato un argomento
attuale.”
Secondo Howard, ideatore del
concept, Zootropolis è una perfetta
analogia del mondo degli uomini: “Una volta che si capisce
quest’analogia, comincia la parte divertente. Questi animali si
vestono come noi, hanno cellulari, utilizzano la tecnologia, vanno
a lavoro e molto del loro comportamento e del loro portamento viene
dai comportamenti umani ma allo stesso tempo non smettono di essere
animali. Ad esempio la scena dei bradipi è illuminante. Negli Stati
Uniti l’ufficio della motorizzazione è di una lentezza spaventosa e
ci sembrava interessante rappresentarlo come una realtà gestita da
un animale altrettanto lento. Mi sembra che anche in Italia la
burocrazia sia piuttosto lenta!”
Oltre ad essere un film con animali
parlanti, Zootropolis è anche e forse prima di tutto un poliziesco.
E proprio alla grande tradizione del noir e del buddy movie si sono
ispirati i registi per realizzare la storia.
Rich Moore:“Abbiamo rivisto molti film noir, come Chinatown o LA
Confidential. Ma anche tanti buddy movie tipici degli anni ’80.
Abbiamo fatto un sacco di compiti per cercare il meglio che
l’economia della storia potesse avere. Si tratta del primo
poliziesco dell’Era moderna della Disney. Inoltre il capo degli
storyboard artists ci ha illuminati sul fatto che poteva essere il
primo poliziesco per molti bambini, così ci siamo impegnati anche
di più se possibile, affinché potesse essere un’esperienza davvero
unica.”
Il produttore Clark
Spencer, in forze alla Disney da Lilo e
Stitch (2002), ha attraversato anche, 10 anni fa,
l’avvento di John Lasseter, che ha completamente
modificato il metodo di lavoro della produzione di un film Disney.
“L’ingresso di Lasseter ha completamente cambiato l’idea di
lavorazione – ha dichiarato Spencer – Fino a quel momento
i film li facevano gli executive. Adesso invece i film sonos tati
rimessi nelle mani dei registi e tutti lavorano con grande apertura
al progetto. Tutti dicono la loro, quindi tutti siamo stati spinti
a impegnarci di più, perché il lavoro è in funzione della migliore
riuscita del progetto. Tutto è per fare la versione migliore del
film possibile. Credo che la Disney a Hollywood sia l’unico studio
con questo tipo di collaborazione, siamo una vera e propria
famiglia piuttosto che una squadra.”
E chissà quante notti di riunioni e
discussioni hanno portato alla nascita del design della città di
Zootropolis, un luogo che ricorda molti
posti nel mondo ma che non ne rappresenta nessuno in particolare,
come ci tiene a specificare Howrad: “Abbiamo guardato a molte
città. Quello che abbiamo cercato di fare è stato fare in modo che
Zootropolis non fosse una sola città. Lavoriamo con 800 persone da
tutto il mondo così abbiamo pensato di far apparire un po’ di ogni
città. Abbiamo preso spunto da Shanghai, Tokyo, Barcellona, Roma
Parigi, e da un po’ di città americane, ci sono anche molti
quartieri come per New York. Il nostro obbiettivo era quello di
conferire alla città un aspetto con cui tutti potessero
connettersi.”
“La prima volta che vediamo la
città è attraverso gli occhi di Judy che pensa che tutti possono
essere ciò che vogliono in quel luogo – ha aggiunto Moore –
Per noi è anche una storia di maturazione, perché la
protagonista diventa una migliore versione di se stessa. Non cambia
ma migliora, e così può aiutare il mondo. Il mondo non è perfetto e
come cittadino del mondo lei impara che non puoi cambiarlo da solo
ma cercando di migliorare se stessi si cambia il mondo, è questo il
messaggio.”
In attesa di scoprire quali saranno
i trionfatori dell’annuale notte degli Oscar,
qualche giorno fa vi avevamo presentato un nuovo
spot tv di Zootropolische
di fatto rendeva omaggio ai film dell’anno cinematografico appena
trascorso.
Ebbene ora è giunto il momento di
mostrarvi i poster realizzati appositamente per l’occasione e che,
di fatto, scimmiottano alcuni dei film più attesi alla prova
dell’Oscar.
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
È nelle sale italiane dal 18
febbraio e sta riscuotendo un discreto successo l’ultimo film Walt
Disney Animation Studio, Zootropolis, una
nuova avventura animata con protagonisti
animali parlanti, come all’epoca di Robin
Hood.
Il film omaggia generi e storie del
cinema anni ’80 e ’70, ma contiene anche riferimenti alla storia
del cinema disneyano. In particolare, SlashFilm
ha individuato un omaggio a Frozen – Il Regno di Ghiaccio, nascosto
nella popolazione animalesca di uno dei quartieri della città in
cui è ambientato il film.
Di seguito l’immagine di Tundra
Town, uno dei quartieri della città, e a seguire ancora
l’ingrandimenti di due elefantine vestite esattamente con Elsa e
Anna, le protagoniste di Frozen:
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Ecco una nuova clip in italiano di
Zootropolis, ultimo film Disney che è in
sala dal 18 febbraio. Nel video facciamo la conoscenza di
Bellwether, assistente personale del sindaco, è una dolce pecorella
con una voce esile e una grande quantità di lana, sempre molto
indaffarata nel seguire gli impegni del sindaco
Lionheart.
“È piccola, vulnerabile, agitata
e un po’ passivo-aggressiva”, afferma il regista Byron Howard.
“È l’esatto contrario del sindaco, che spesso le riserva le
mansioni più complesse”.
“Volevamo farla apparire
tranquilla, timida e remissiva il più possibile”, afferma Cory
Loftis, art director dei personaggi. “Abbiamo anche altre
pecore nel film, ma sono molto più grandi, toste e robuste.
Bellwether invece sembra più un agnellino. Ci siamo ispirati agli
agnelli di vecchi classici Disney come Musica Maestro
e Lo Scrigno delle Sette Perle”.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al
minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Grazie a Impero Disney abbiamo la possibilità di
mostrarvi tutti gli Easter Eggs di
Zootropolis, ultimo film d’animazione
della casa di Topolino che è arrivato al cinema lo scorso 18
febbraio. Ecco di seguito gli indizi nascosti!
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick
Wilde.
Settimo miglior incasso della storia
per quanto riguarda i film d’animazione (e secondo nella classifica
dei titoli Disney dopo Frozen – Il Regno di
Ghiaccio), Zootropolis è arrivato nelle
sale nel 2017, diretto da Byron Howard e
Rich Moore, conquistando il favore di critica e
pubblico e riuscendo a conquistare lo stesso anno l’ambito
Oscar.
Non giunge inaspettato quindi
l’indiscrezione secondo cui la casa di Topolino sarebbe già al
lavoro per sviluppare non uno, ma ben due sequel delle avventure
di Judy Hopps e Nick Wilde, la coniglietta poliziotto e la
volpe truffaldina protagonisti del primo film.
“Posso dirvi che farò un altro
Zootropolis con la Disney”, ha dichiarato l’attore Tommy
‘Tiny’ Lister, “anzi, per l’esattezza tre. Faremo meglio di
Madagascar, realizzando il più grande film che gli studios abbiano
mai prodotto. L’ultimo era costato 240 milioni, mentre questo si
aggirerà intorno ai 300 milioni“.
Già nel 2016 i registi avevano confessato che gran
parte del materiale era stato scartato dalla versione finale per la
sala, cosa che lascia davvero aperta la possibilità sui sequel:
“Abbiamo introdotto distretti di
cui abbiamo parlato e che non potevano adattarsi alla storia, ma
altri personaggi sono stati eliminato dal film. Questo mondo ha un
grande potenziale e ci piacerebbe vedere qualcosa di più in
futuro“.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Zootropolis vede
nel cast vocale originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate
Torrence, Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond
Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci
sono Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino,
Paolo Ruffini e Diego
Abatantuono.
Zootropolis, l’avventura Disney ricca di
divertimento e colpi di scena, arriverà in Blu-Ray 3D, Blu-Ray, Dvd
e nella versione con copertina in metallo SteelBook, il prossimo 8
giugno nei migliori negozi. Il film, che ha incassato più di 900
milioni di dollari in tutto il mondo, è pronto a svelare in home
video tutti i suoi segreti grazie ai molti contenuti speciali di
cui è arricchito nei formati Blu-Ray.
Prodotto da Clark
Spencer e diretto da Byron Howard
(Rapunzel – L’Intreccio della Torre,
Bolt) e Rich Moore
(Ralph Spaccatutto),
Zootropolis racconta le incredibili
avventure dell’improbabile coppia di investigatori formata dalla
coniglietta Judy Hopps, che sogna di essere una brava poliziotta
sfidando i pregiudizi sulla sua taglia, e dalla volpe loquace e
truffaldina Nick Wilde. I due sono impegnati a risolvere un
misterioso caso, trascinando il pubblico in un avventuroso viaggio
tra le strade, i quartieri e i colori di
Zootropolis, una città decisamente
diversa da tutte le altre, in cui non importa se sei un gigantesco
elefante o un minuscolo toporagno, perché puoi diventare qualsiasi
cosa tu voglia.
Un cast di irresistibili
voci rende ancora più speciale questa commedia. A cominciare dal
celebre attore Massimo Lopez che è Lionheart,
sindaco di Zootropolis. Il conduttore e attore Paolo
Ruffini è Yax, il bovino più illuminato e pacifico di
tutta la città, oltre che fonte inesauribile di consigli.
Nicola Savino, popolare conduttore televisivo e
radiofonico, è Flash, il bradipo più “veloce” all’interno del DVM
(Dipartimento dei Veicoli Mammiferi) mentre il noto attore e
interprete attivo sul web, sulla TV e sul cinema Frank
Matano è Duke, una piccola faina truffaldina. Infine, il
celebre attore Diego Abatantuono è Finnick, la
volpe fennec complice di Nick Wilde e l’attrice comica
Teresa Mannino è Fru Fru, la figlia di Mr. Big, il
più pericoloso boss criminale di Tundratown, un piccolo mammifero
con una grande personalità e l’incredibile voce di Leo
Gullotta.
Ad accompagnare le vicende dei due
protagonisti la straordinaria colonna sonora del film, realizzata
dal pluripremiato compositore italiano Michael
Giacchino e arricchita dalla voce della star
internazionale Shakira “Try Everything”,
interprete della canzone originale.
Il divertimento è assicurato nella
versione home video nonchè nei formati Blu-Ray sono tantissimi i
contenuti speciali che renderanno unica l’esperienza di visione del
film. Si comincia con Ricerca: Una Vera Avventura di Vita in cui
gli spettatori potranno seguire i filmmakers nel loro viaggio
intorno al mondo alla ricerca di ispirazione per creare gli
spassosi personaggi del film. Lo sviluppo della storia, la scelta
di cambiare il protagonista in corso d’opera mettendo al centro
della scena una cocciuta coniglietta: sono solo alcune delle sfide
che i registi hanno dovuto affrontare e che sono raccontate
nell’imperdibile documentario Le Origini di una Storia che
Parla di Animali. La complessità di creare un mondo a misura
di così tante specie animali è raccontata di Zoologia: Gli Studi,
mentre in P.D.Z. Casi Forensi viene dato spazio ai divertentissimi
Easter Eggs (riferimenti nascosti ad altri film Disney) di
Zootropolis. Infine le Scene e i
Personaggi Eliminati e il video musicale di Try Everything
di Shakira completano i contenuti speciali.
Grazie a Oh My Disney, abbiamo la conferma di
un nuovo Easter Egg nascosto in Big Hero 6 che
annunciava l’arrivo di Zootropolis, successo
gigantesco per casa Disney.
L’art director di Big Hero
6, Scott Watanabe, ha confermato che
il portatelefono di Honey Lemon è in effetti ispirato a Nick
Wilde.
“All’inizio, il portatelefono di
Honey Lemon doveva avere la forma di un orsetto, per connetterci
con il “miele”. Ma abbiamo trovato un sacco di design simili, così
ho cominciato a pensare ad altri animali e Nick Wilde, la volta di
Zootropolis (che all’epoca era in produzione), mi è venuta in
mente. Abbiamo pensato che potesse essere un divertente Easter Egg
per i fan da cercare nel film.”
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il produttore Clark
Spencer ha presentato oggi a Milano Zootropolis, la
nuova avventurosa commedia d’animazione targata
Disney. Diretto da Byron Howard
(Rapunzel – L’Intreccio della
Torre, Bolt) e Rich Moore (RalphSpaccatutto, I Simpson – Il Film) e
co-diretto da Jared Bush (Penn Zero: Part-Time
Hero), Zootropolisarriverà
nelle sale italiane a febbraio 2016.
Spencer, che è un veterano dei
Walt Disney Animation Studios, ha mostrato in esclusiva alcune
immagini del film, illustrando il making of di questa nuova
avventura d’animazione ambientata nella moderna metropoli di
Zootropolis, ricca di divertenti situazioni in cui ciascuno
ritroverà la propria vita di tutti i giorni.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Durante la sua esperienza
ventennale all’interno dei Walt Disney Animation Studios, Clark
Spencer ha svolto diversi ruoli di spicco e ha prodotto nel 2012 il
divertente film d’animazione diretto da Rich Moore e candidato
all’Oscar® Ralph Spaccatutto.
Ecco un video dal backstage di
Zootropolis in cui incotriamo
Massimo Lopez, trai doppiatori italiani del film,
che presta la voce a Lionheart, il sindaco della città, un possente
leone.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti tra
di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Il nuovo film d’animazione Disney
Zootropolis arriverà nelle sale italiane il 25 febbraio e
trasporterà il pubblico in una nuova avventura ricca di divertenti
situazioni in cui ciascuno ritroverà la propria vita di tutti i
giorni.
Il film vede nel cast
vocale originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
La Disney Pictures ha diffuso una
spot tv di Zootropolis dedicato agli imminenti
Oscar 2016; e questo nuovo spot altro non è che una parodia sui
film nominati:
Il film vede nel cast vocale
originale Jason
Bateman, Ginnifer
Goodwin e Shakira, oltre
a Idris Elba, Octavia
Spencer, J.K.
Simmons, Tommy
Chong, Nate Torrence,Jenny
Slate, Alan
Tudyk, Raymond Persi e Bonny
Hunt e Don Lake. Trai talent
italiani che hanno partecipato al doppiaggio ci sono
Massimo Lopez, Frank Matano, Teresa Mannino, Paolo
Ruffini e Diego Abatantuono.
Zootropolis è ambientato nell’omonima
città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro
luogo.
Composta da quartieri differenti
tra di loro come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown,
Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante
al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme
serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al
suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps,
scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di
polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile.
Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella
risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco
di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Sbarca il 9 novembre su
Disney+ una delle serie più attese del
nuovo corso della piattaforma.
Annunciata ormai da diverso tempo, finalmente arriva in
streaming Zootropolis+, la serie spin-off
dell’omonimo film Disney che ci riporta all’interno della
incredibile città in cui gli animali di ogni tipo vivono in
armonia. Più o meno.
La serie è strutturata
in una serie di brevissimi corti che raccontano microstorie che si
inseriscono nella continuità
del film, alcune ambientate durante i suoi aventi, altre subito
dopo, ma tutte meticolosamente curate in ogni particolare, per
riportare sugli schermi delle nostre case la ricchezza del mondo
proposto al cinema nel 2016.
Il co-regista,
Trent Correy, ha raccontato proprio questo, in
conferenza stampa, spiegando quanto la ricchezza del primo film
fosse importante e da sfruttare: “Alla Disney vogliono sempre
un pitch prima di approvare qualsiasi progetto, ovviamente. E il
film che avevamo visto al cinema era così ricco che volevo
rivisitare di nuovo quei luoghi. Ho pensato che ci fosse margine
per raccontare molte altre storie, tutte le altre che nel film non
vediamo, perché lì seguiamo solo la storia di Judy.”
A collaborare con Correy
alla regia della serie c’è Josie Trinidad che,
oltre a dare il merito al collega per l’intuizione legata al
prodotto, ha confermato la volontà condivisa di raccontare i
personaggi. “Il passaggio dal film alla serie ha comportato un
rimpicciolimento di respiro, perché se nel film abbiamo due ore per
sviluppare la storia, qui sono dei piccoli bocconcini di storia.
Sono dei cortometraggi e sono tutti divertentissimi.”
Ad aprire la serie c’è
il corto che vede protagonista la famiglia di Judy, in particolare
i genitori Bonnie e Tue Hopps. La storia è ambientata proprio
all’inizio di Zootropolis, quando la coniglietto
protagonista prende il treno per andare in città. Nel film seguiamo
lei, ma nel primo episodio di Zootropolis+
rimaniamo con Bonnie e Tue che dovranno improvvisarsi eroi action
per salvare la situazione. L’episodio è estremamente divertente, e
a confermarlo ci sono anche Bonnie Hunt e
Don Lake che tornano a dare voce ai due
coniglietti.
Un altro episodio
davvero interessante è quello dedicato a Duke
Weaselton. Nel film originale il personaggio ha pochissimo
screentime ma è molto caratterizzato. Il corto che lo vede
protagonista è un piccolo numero musica in cui la donnola immagina
una vita diversa e un percorso onesto se avesse fatto altre scelte.
Elyssa Samsel e Kate Anderson
hanno composto il brano Big Time che fa da colonna sonora al
segmento. Per loro è stato interessante perché da una parte hanno
potuto collaborare con Michael Giacchino e
dall’altra hanno creato una vera e propria storia per il
personaggio, che prima non esisteva e lo hanno fatto proprio con il
testo della canzone.
Come si è intuito,
Zootropolis+ non è una serie a trama orizzontale,
ma una serie antologica, in cui ogni episodio non solo è una
storia, ma diventa proprio un genere cinematografico. C’è l’action
dell’episodio della famiglia Hopps, il musical per Duke Weaselton,
ma abbiamo anche degli episodi in forma di reality per raccontare
la preparazione del matrimonio di Fru Fru, che si svolge
parallelamente alla storia del film, oppure quelli a tema sportivo,
con Clawhauser che vuole a tutti i costi diventare un ballerino del
corpo di ballo di Gazelle.
Insomma una pluralità di
generi e approccio, non solo di personaggi, fanno di
Zootropolis+ una produzione molto ricca, come ha
specificato anche il produttore Nathan Curtis.
“È stata una produzione varia, ed è stato divertente riportare
indietro i personaggi. La collaborazione è stata la chiave del
nostro lavoro, abbiamo messo insieme più reparti, non solo persone
che hanno lavorato al film, ma anche gente nuova, e questo è stato
estremamente produttivo e divertente. Abbiamo lavorato sul
divertimento e la collaborazione, perché è quello di cui parla la
serie in realtà.”
Il risultato è davvero
sorprendente e lo si potrà ammirare dal 9 novembre su
Disney+.
Se non
sono principesse, sono animali parlanti. La Disney, nella
tradizione più classica e rassicurante, ci ha abituata a queste due
grandi macro-categorie, delle quali La Principessa e il
Ranocchio, del 2009, rappresenta una sorta di crasi.
Ma dopo tante principesse moderne (vedi Merida, Rapunzel e la
stessa Tiana), è arrivato il momento di tornare agli animali
antropomorfi. E così a 43 anni da Robin
Hood, la Disney torna a raccontarci una storia con
protagonisti degli animali parlanti, vestiti come esseri umani, che
parlano e camminano come le persone, ma che non abbandonano le loro
caratteristiche tipicamente animalesche.
Arriva il 18 febbraio al cinema
Zootropolis, un’avventura a metà tra il
noir e il racconto di formazione, con protagonista la temeraria e
decisa Judy, una coniglietta che vuole diventare poliziotto. Ma
come può un tenero coniglio ambire a una professione così dura e
fisica? La risposta è a Zootropolis,
città che potremmo definire cosmopolita e multietnica da un punto
di vista animalesco: in essa coesistono infatti prede e predatori,
piccoli roditori e altissime giraffe. Ognuno ha il suo spazio, le
sue comodità, il suo quartiere e soprattutto la sua possibilità di
essere qualunque cosa.
Diretto da Byron
Howard e Rich Moore,
Zootropolis è un racconto per tutta la
famiglia, un’avventura emozionante e divertente, che anche nel
rassicurante finale disneyano non perde la sua vena buffa e
d’intrattenimento. Coloratissimo e superbamente animato, il film si
distingue per una ricerca del concept interessante che colloca
l’architettura della città in un non luogo, o forse in più luoghi
contemporaneamente, dal momento che se la skyline della stessa
ricorda New York che si affaccia sull’Atlantico, le strade
ricordano quelle di San Francisco, i monumenti quelli di Tokyo, i
quartieri quelli di Londra.
La
storia si fonda sul più classico dei conflitti, i predatori contro
le prede, ma intorno a questa contrapposizione si drappeggia un
racconto di formazione che, animale o meno, parla a tutte le
generazioni in maniera eroica e incoraggiante. Soprattutto il
rapporto all’inizio conflittuale tra Judy e Nick Wilde, una volpe
truffaldina e apparentemente piuttosto strafottente, mostra e
insegna simbolicamente quanto di più universale e attuale ci possa
essere: la tolleranza e il rispetto verso il diverso, anche verso
quello che può sembrare un “nemico”.
Atmosfere da noir anni ’70, buddy
movie anni ’80, la migliore tradizione Disney di
funny animals, una colonna sonora diabolicamente orecchiabile
firmata Shakira, colori, battute argute per i più
grandi e animaletti coccolosi per i più piccoli. Il nuovo film Walt
Disney Animation ce la mette tutta per piacere e ci riesce a pieni
voti. L’unica cosa da sperare è che alla biglietteria del cinema
non ci siano gli stessi impiegati della motorizzazione di
Zootropolis!
Se la scorsa
settimana Deadpool, il film del
mercenario chiacchierone interpretato da Ryan
Reynolds, dominava la classifica del box office
statunitense, adesso è Zootropolis a
prendere il comando.
Nella sua prima settimana, la
pellicola Disney non ha avuto rivali, ha guadagnato 60
milioni di dollari contro i 17 milioni del film Marvel.
Al momento, a livello mondiale,
Zootropolis ha incassato in totale
93 milioni di dollari.
Il film ha totalizzato un 100% di
apprezzamento su Rotten Tomatoes. La critica ne ha apprezzato
soprattutto il messaggio contro il pregiudizio.
Al secondo posto, con un incasso di
22 milioni di dollari, c’è Attacco al potere 2 London
Has Fallen, sequel del film del 2014 con
Gerard Butler e Morgan
Freeman.
Deadpool è
al terzo posto con 17 milioni, un ottimo risultato considerando che
il film è stato per tre settimane in testa alla classifica. Negli
Usa ha incassato più di 292 milioni di dollari, 621 milioni in
tutto il mondo, superando il record di altri cinecomics come Man of Steel, Iron Man,
Captain America: The Winter
Soldier.
In coda ci sono Whiskey
Tango Foxtrot, film di guerra a sfondo satirico con
Tina Fey, con 11 milioni e Gods of
Egypt, costato 140 milioni di dollari, ne ha
guadagnati solo 6,3 questa settimana.
Dopo i recenti annunci riguardanti
Oceania 2,
Toy Story 5 e Frozen 3, anche
Zootropolis 2 sembra essere pronto per
arrivare al cinema. Come riportato da Collider, l’amministratore delegato della Walt
Disney Company, Bob Iger, ha infatti annunciato
durante uno dei suoi interventi di presentazione della società, che
il ritorno dei protagonisti di Zootropolis, Judy Hopps
(Ginnifer
Goodwin) e Nick Wilde (Jason
Bateman), è previsto per il 26 novembre
2025, seguendo dunque la tradizione dei Walt Disney
Animation Studios di rilasciare nuovi film in prossimità del Giorno
del Ringraziamento, tra cui il già citato Oceania
2, in arrivo quest’anno.
Zootropolis 2, cosa
aspettarsi dal film
Il primo film di
Zootropolis ha guadagnato oltre un
miliardo di dollari al botteghino mondiale quando è uscito nelle
sale nel 2016, ed è diventato immediatamente una priorità per lo
studio. Sebbene ci siano voluti alcuni anni prima che i Walt Disney
Animation Studios confermassero lo sviluppo di
Zootropolis 2, la Disney ha prodotto
un’ampia varietà di merchandise e attrazioni per parchi a tema
legati al franchise. Lo studio ha anche lanciato su Disney+ una raccolta di cortometraggi
dedicati ad alcuni dei personaggi secondari del film. Ma quasi un
decennio dopo l’uscita del primo film, gli spettatori potranno ora
tornare nel cuore della città.
Zootropolis seguiva Judy Hopps, una
giovane coniglietta che sogna di diventare un giorno agente di
polizia nella grande città. Ma dopo un primo giorno di lavoro
deludente, si imbatte in Nick Wilde, una volpe che dedica la sua
vita a ingannare gli altri a suo vantaggio. Sebbene all’inizio i
due personaggi non vadano d’accordo, saranno costretti a
collaborare quando scopriranno il piano di Dawn Bellwether
(Jenny Slate) per cambiare le regole della città.
Il film è stato diretto da Byron Howard e
Rich Moore, che in seguito hanno lavorato
rispettivamente a Encanto e Ralph spacca
Internet. Ancora non sappiamo cosa Zootropolis 2
proporrà, ma è legito immaginare un nuovo caso da risolvere per
Hopps e Wilde.
C’è un nuovo cittadino in arrivo a
Zootopia. Ke Huy Quan si unirà al cast di Zootropolis
2 nel ruolo di un serpente di nome Gary,
ha annunciato la star Ginnifer Goodwin durante il Disney
Entertainment Showcase di venerdì sera al D23.
“Ora, i rettili hanno un
passato losco“, ha detto, stuzzicando il fatto che solo il
Gary di Quan potrebbe mandare l’equipaggio “in una missione
completamente nuova“.
A proposito del rettile
strisciante, la Goodwin ha aggiunto: “inquietante, viscido e
altamente velenoso“. Zootopia
2 arriverà nei cinema durante la pausa del
Ringraziamento, il 26 novembre 2025. Il primo film del 2016 ha
incassato più di 1 miliardo di dollari e ha vinto l’Oscar come
miglior film d’animazione.
Kicking off Walt Disney Animation’s #D23
showcase: Zootopia’s own Judy Hopps, Ginnifer Goodwin, shares more
about the new faces we’ll meet in
#Zootopia2 🐾 pic.twitter.com/DTntPNeaYD
I detective Judy Hopps e
Nick Wilde stanno andando in burnout per la tensione di
risolvere troppi casi insieme. E, in un nuovo filmato che la Disney
ha presentato in anteprima per Zootropolis
2 al CinemaCon, scopriamo che questo li ha
mandati in terapia di coppia. Sono supervisionati da un quokka di
nome Dr. Fuzzbee che cura un sacco di poliziotti spaiati, come un
elefante che continua a essere terrorizzato dal topo che condivide
un’auto della polizia, o il cervo che continua a litigare con una
puzzola. Hopps, per chi se lo fosse dimenticato, è un coniglio e
Wilde è una volpe.
La Disney ha anche condiviso una
scena in cui Hopps e Wilde vanno in vacanza in un resort in una
palude, pieno di ippopotami che scendono dagli scivoli d’acqua e
una foca che fa il giocoliere.
Il primo film, ambientato in un
mondo popolato da animali antropomorfi, è stato un successo
strepitoso, incassando oltre 1 miliardo di dollari al botteghino,
quindi i proprietari e i dirigenti dei cinema, che costituiscono la
maggior parte del pubblico al CinemaCon, sono entusiasti di avere
un seguito. La Disney si è recentemente scrollata di dosso una
crisi per quanto riguarda i suoi film d’animazione: l’anno scorso,
lo studio ha distribuito “Inside Out 2” e
“Oceania 2“, entrambi diventati alcuni dei più
grandi successi del 2024. “Zootropolis 2”
rispecchierà il loro successo?
In base al primo sguardo offerto
dalla Disney, Zootropolis
2 ha molto dell’umorismo e della stravaganza
del primo film, traboccante di gag visive, giochi di parole e un
po’ di cuore.
Ginnifer Goodwin e Jason Bateman
riprendono i loro ruoli di Hopps e Wilde, con Ke Huy Quan che si unisce al franchise
per famiglie come un serpente. La Disney ha anche annunciato che
Quinta Brunson di “Abbott Elementary” si
unirà al film come Dr. Fuzzbee. Shakira torna come
Gazelle, una gazzella di Thomson che è una leggendaria pop star.
Jared Bush e Byron Howard hanno
co-diretto il film, che è stato scritto da Bush.
Zootropolis
2 uscirà nelle sale il 26 novembre. Quel periodo del
Ringraziamento è uno dei periodi più affollati dell’anno per i
cinema USA ed è un segno della fiducia della Disney nel film.
Walt Disney
Animation Studios ha diffuso il primo teaser trailer di
Zootopia,
film d’animazione in uscita 4 marzo 2016 diretto da Rich Moore
(Ralph Spaccatutto) e con le voci di Jason Bateman
(Nick Wilde) e di Ginnifer Goodwin (Judy
Hopps).
La trama è la seguente: nella città
di Zootopia, dove la volpe dalla lingua sciolta Nick Wilde sta
organizzando grandi cose, deve fuggire quando viene incastrato per
un crimine che non ha commesso. Il miglior poliziotto di Zootopia,
il coniglio moralista Judy Hopps, è sulle sue tracce, ma quando
entrambi diventano bersaglio di una cospirazione, saranno costretti
a collaborare insieme.