Home Blog Pagina 3017

Biancaneve: tre character poster italiani!

0
Biancaneve: tre character poster italiani!

Approderà nei cinema italiani il 4 aprile Biancaneve, nella lettura del regista indiano Tarsem Singh. A seguire, 3 character poster dedicati alla strega, interpretata da una magnifica Julia Roberts, alla dolce Biancaneve, nei cui panni c’è Lily Collins, e al principe, interpretato dal belloccio Armie Hammer. Da notare lo sforzo – non del tutto fallito – di rendere Hepburniana la Collins. Ecco i 3 poster!

 

In Biancaneve Dopo la scomparsa dell’amatissimo Re (Sean Bean), la perfida moglie (Julia Roberts) assume il controllo del regno e tiene la bellissima figliastra diciottenne, Biancaneve (Lily Collins), rinchiusa nel palazzo. Ma quando la principessa conquista il cuore di un affascinante e ricco principe di passaggio (Armie Hammer), la Regina, in preda alla gelosia, relega la ragazza in una foresta vicina. Biancaneve trova ospitalità presso una simpatica gang di sette nani ribelli e generosi, che la aiutano a trovare il coraggio di lottare per salvare il suo paese dalla Regina Cattiva. Insieme ai suoi nuovi amici, Biancaneve parte alla riconquista del trono che le spetta di diritto e del cuore del suo adorato Principe, in una commedia magica ed avventurosa che catturerà l’immaginazione degli spettatori di tutto il mondo.

L’intramontabile fiaba di Biancaneve prende vita nel divertente ed originale adattamento di Tarsem Singh (Immortals, The Cell – La Cellula). Il regista riporta sul grande schermo una delle attrici più amate dal pubblico e dalla critica internazionale, il Premio Oscar® Julia Roberts, che indosserà i panni di un’affascinante quanto spietata Strega Cattiva, che non si rassegna al passare del tempo e si impegna a distruggere, ad ogni costo, la bellezza di Biancaneve.

 

Gerard Butler in Olympus Has Fallen

0

La star di 300 Gerard Butler sale a bordo del progetto Olympus Has Fallen, un thriller carico d’azione definito come un “Die Hard alla Casa Bianca”. L’attore

Incontri ravvicinati del terzo tipo: recensione del film

Incontri ravvicinati del terzo tipo: recensione del film

Incontri ravvicinati del terzo tipo è il film del 1977 diretto da Steven Spielberg e con protagonisti nel cast Richard Dreyfuss, Francois Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon e Bob Balaban.

  • Anno: 1977
  • Regia: Steven Spielberg
  • Cast: Richard Dreyfuss, Francois Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon, Bob Balaban.

Incontri ravvicinati del terzo tipoNel deserto di Sonora lo scienziato Lacombe (Francois Truffaut) scopre col suo gruppo di ricerca alcuni aerei dispersi durante la seconda guerra mondiale, intatti: al loro interno, nessuna traccia dei piloti. Con il suo interprete americano Laughlin (Balaban), dà il via ad una lunga indagine per trovare una spiegazione. Parallelamente nell’Indiana un bambino di 3 anni, Barry, si sveglia durante la notte per vedere i propri giocattoli muoversi da soli, l’elettricista Roy Neary (magistralmente interpretato da Richard Dreyfuss) assiste all’inseguimento di 4 dischi volanti da parte della polizia.

Roy inizia ad essere ossessionato da un’immagine mentale a forma di montagna, che cerca di riprodurre in tutti i modi. La stessa ossessione che ha Jillian (Melinda Dillon), protagonista di un incontro ravvicinato nella propria casa, al termine del quale il figlio Barry verrà risucchiato da un’intensa luce emanata dal cielo.

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Nel frattempo, Lacombe localizza il luogo in cui avverrà il contatto con gli extra-terrrestri: la Torre del Diavolo, nel Wyoming. Per non avere testimoni, le autorità governative provvedono alla totale evacuazione della zona. Ma Roy, Jillian e altre persone toccate dagli straordinari incontri vedono in tv la Torre  e riconoscono in essa l’immagine da cui sono ossessionati. Fuggendo al controllo delle autorità, i due arriveranno al luogo dell’incontro. Memorabile la sequenza finale, in cui umani ed alieni comunicano attraverso musica e colori: un grandioso dialogo tra specie che si conclude con la liberazione delle persone rapite negli anni (mai invecchiate), e con Roy unico scelto dagli extra-terrestri per andare con loro.

Incontri ravvicinati del terzo tipoSpielberg ribalta un tema caro all’immaginario cinematografico, ipotizzando la possibilità di un rapporto pacifico tra mondi diversi. L’alieno non è più, dunque, un’entità maligna venuta per distruggere, bensì un essere aperto al dialogo, portatore di un messaggio di pace e collaborazione. Sublime prova di maestria tecnico-registica accompagnata dal genio musicale di John Williams, il film racchiude in sé motivi classici del cinema spielberghiano – come l’esaltazione dei bambini, gli unici realmente capaci di relazionarsi con cio che è diverso. È inoltre evidente un elogio dell’istintività, del gioco come dimensione primaria dell’esistenza (non è un caso che Roy voglia a tutti i costi portare i figli a vedere Pinocchio).

Gli alieni, con cui ci troviamo faccia a faccia solo nel finale, sono tuttavia una presenza incombente per tutto il film. C’è però da dire che qui Spielberg resta concentrato sugli esseri umani, sui loro sogni, senza arrivare all’analisi del rapporto uomo/extra-terrestre (per questo bisognerà aspettare E.T.).

Candidato a 8 nomination, Incontri ravvicinati del terzo tipo vinse solo 2 Oscar – per la fotografia e gli effetti speciali di Douglas Trumbull. Di certo meritava qualcosa in più.

Ancora guai per Russell Brand…questa volta ha rubato due biciclette!

0

Pare proprio che in questi giorni Russell Brand voglia farsi notare più per piccoli reati che per meriti artistici. Se, infatti, una notizia ancora fresca

Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo raccontano E’ nata una Star?

La conferenza stampa di presentazione del film È nata una star? Si è svolta venerdì 16 Marzo a Roma. Presenti all’incontro Luciana Littizzetto, Rocco Papaleo, Pietro Castellitto e Lucio Pellegrini. Maggior risalto, da parte degli attori e del regista, è stato dato al messaggio che la pellicola intende veicolare più che agli elementi frivoli e piccanti della storia.

Rodrigo Santoro torna a interpretare Serse nel sequel di 300

0

Le voci finalmente s’ammantano d’ufficialità: l’attore brasiliano Rodrigo Santoro tornerà a vestire i panni di Serse nel sequel di 300, intitolato 300: Battle of Artemisia

Looper: due foto con Joseph Gordon – Levitt

0
Looper: due foto con Joseph Gordon – Levitt

Joseph-Gordon-Levitt-LooperSono state rilasciate due foto di Looper, thriller fantascientifico diretto da Rian Johnson che debutterà in salas il 28 settembre. In entrambe

Prometheus – Trailer Ufficiale!

0

Ecco il Full Trailer di Prometheus, ultima creatura di Ridley Scott. Il video è ricco di nuove scene del film di girato in 3D, con  Charlize Theron, Guy Pearce, Idris Elba, Kate Dickie, Logan Marshall-Green,Michael Fassbender, Noomi Rapace, Sean Harris. La pellicola è scritta da Damon Lindelof, (Lost) 

Riddick 3: nuove foto dal set!

0

Vin Diesel ha diffuso tramite la sua pagina facebook due nuove foto dal set di Riddick 3, terzo capitolo della saga del suo famoso personaggio. le immagini mostrano l’attrice kate Sackhoff, che nel film interpreta Dahl e una mostruosa creatura.

Nel cast di Riddick ritroveremo Karl Urban (Star Trek, The Bourne Supremacy) nei panni di Vaako, mentre fra le new entry troveremo Jordi Molla (Bad Boys II, Colombiana), come Santana, capitano di una nave mercenaria e Katee Sackhoff (Battlestar Galactica) che sarà il mercenario nordico Dahl.

Il film è scritto e diretto dal creatore del franchise David Twohy.

 

 

 

 

 

 

E’ nata una star? recensione del film

E’ nata una star? recensione del film

Come reagireste se scopriste che il vostro timido e sbadato figliolo è un attore di film porno? È questa la notizia che sconvolge le esistenze di Lucia e Fausto, alias Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo, nel film È nata una star?, diretto da Lucio Pellegrini e dal 23 Marzo nei cinema. Ad affiancare i due protagonisti nel ruolo di Marco, ventenne superdotato e pasticcione, il giovane figlio d’arte Pietro Castellitto. La scoperta improvvisa della doppia vita del ragazzo, se all’inizio sarà traumatica per i genitori, diventerà uno spunto per farli riflettere sull’incomunicabilità che si crea all’interno del nucleo familiare ed una miccia che riaccenderà la loro sopita passione.

E’ nata una star?, il film

È nata una star? è tratto dall’omonimo romanzo di Nick Hornby e nelle intensioni della regia c’è di tenersi fedele alle atmosfere e alle tinte leggere ed ironiche tipiche della penna dello scrittore, con l’unica eccezione, oltre all’ambientazione tutta italiana, il personaggio interpretato da Papaleo, più istintivo e fumantino dell’alter ego inglese.

Nonostante la scelta azzeccata di girare È nata una star? nella borgata Leumann di Collegno, ed il sostegno di ottimi sceneggiatori – fra i quali spicca Massimo Gaudioso, braccio destro di Matteo Garrone per Gomorra, Primo Amore e L’imbalsamatore – il ritmo della commedia procede spesso a rilento soprattutto nelle sequenze centrali. Anche i dialoghi sono ben distanti dall’irresistibile umorismo al vetriolo dello scrittore inglese.

Le musiche realizzate da Brunori Sas sono suggestive ma forse, per non contraddire una brutta abitudine della commedia italiana degli ultimi anni, troppo presenti. Rocco Papaleo e più di lui Luciana Littizzetto, appaiono a tratti un po’ sottotono anche se la scelta di rendere più realistici e quotidiani i personaggi non è casuale. Malgrado le tematiche affrontate, facili alla battuta sagace, non si scade mai nella volgarità e forse è proprio questo un altro punto a favore del film.

Prometheus: preview di 1 minuto dal Full Trailer!

0
Prometheus: preview di 1 minuto dal Full Trailer!

In attesa della pubblicazione del Full Trailer che arriverà questa notte, vi proponiamo una preview che mostra oltre un minuto di immagini del film. Il video è stato pubblicato da Prometheus-Movie.com

Non ci resta che attendere con ansia questa notte per il Full Trailer, noi lo pubblicheremo per voi, quindi occhio al nostro sito! e alla nostra fanpage su Facebook.

Il cavaliere oscuro – Il ritorno: al via il merchandise!

0
Il cavaliere oscuro – Il ritorno: al via il merchandise!

In occasione del  WonderCon di Anaheim, il sito Collider.com ha pubblicato alcune immagini del merchandise ufficiale de Il cavaliere oscuro – Il ritorno, esposto negli stand della manifestazione. Oltre a magliette e cappellini, uno degli oggetti più succosi per i fan sono senza dubbio le converse All Star di Bane che potete vedere nelle immagini in fondo alla pagina.

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film

Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia

A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.

 

The Mortal Instruments: ad agosto il primo ciak!

0

Inizieranno ad agosto le riprese di The Mortal Instruments, tratto dal primo volume della saga letteraria fantasy horror Shadowshunters, Città di Ossa(City Of Bones): il film, intenzionato a raccogliere l’eredità di Twilight, racconterà la storia di una ragazza di New York dotata di poteri sovrannaturali che le consentono di vedere gli Shadowhunters, cacciatori di demoni e vampiri che agiscono non visti dalla gente comune.

Nel ruolo della protagonista è già stata confermata la Biancaneve di Tarsem Lily Collins, mentre dopo l’abbandono del già annunciato Jamie Campbell Bower(New Moon, Camelot) la caccia al protagonista maschile è ancora aperta. The Mortal Instruments City of Bones sarà diretto da Harald Zwart (Karate Kid).

Neverland: Gavin O’Connor per le origini di Peter Pan

0

Sarà il regista di Warrior Gavin O’ Connor a dirigere Neverland, prequel alle avventure di Peter Pan sull’Isola che non c’è che racconterà la storia dell’eterno bambino e di Capitan Uncino prima di diventare nemici.

Il progetto era già stato avviato in passato e poi messo da parte col titolo di Peter Pan Begins, ma le trattative avviate dalla Sony per acquisirlo stavolta fanno ben sperare. Poco o nulla si sa ancora di trama e cast, salvo la presenza di Channing Tatum in uno dei ruoli principali.

Mary Reilly: recensione del film con Julia Roberts

Mary Reilly: recensione del film con Julia Roberts

Mary Reilly è un film del 1995 diretto da Stephen Frears e con protagonisti Julia Roberts, John Malkovich e Glenn Close.

Mary ReillyMary Reilly è un film tratto dal romanzo scritto da Valerie Martin dal titolo La governante del dottor Jekyll che a sua volta riprende la storia fantastica di radice “noir” ideata da Robert Louis Stevenson nel 1886 per il suo libro Lo strano caso del dott. Jekill e del signor Hide considerato il più importante testo scritto da Stevenson, perché appartiene alla storia dei classici della letteratura fantastica mondiale che condensa più generi (giallo, noir, thriller d’azione) rafforzati dall’atmosfera che suscita terrore e mistero.  Mary Reilly racconta invece la storia attraverso gli occhi della domestica interpretata da Julia Roberts che lavora a casa del medico Jekill, e che finisce per innamorarsi, ricambiata, del misterioso dottore.

Il regista Stephen Frears ricostruisce questa reciproca attrazione sottolineando i caratteri del desiderio misto al soddisfacimento del piacere che cerca insistentemente Hide mentre Jekill nutre un sentimento sincero verso la giovane illibata e innocente che si lascerà sedurre dalle fantasie del medico. Per la prima volta Hide non è completamente orribile e il suo forte è nel feeling erotico che sprigiona muovendosi. La Londra del film, perfettamente ricostruita nelle scenografie, ha il sapore tipicamente malinconico e decadente di fine Ottocento.

Mary Reilly: recensione del film con Julia Roberts

Mary ReillyIl doppio personaggio Jekill/Hide è interpretato dal bravissimo John Malkovich che mostra l’attrazione verso la ragazza e contemporaneamente è killer spietato dopo la trasformazione causata dalla pozione che studia chiudendosi sempre nel suo laboratorio.

In città si diffonde il panico per i delitti del misterioso uomo (citazione reale degli omicidi compiuti a Londra a fine ‘800 da Jack Lo Squartatore) e Mary diventa corriere per conto del medico per consegnare assegni di risarcimento presso il locale bordello gestito dalla bellissima e vitale Mrs. Farraday (Glenn Close), maîtresse che verrà orrendamente uccisa e decapitata insieme ad un politico. La polizia attraverso le indagini arriverà al Dr. Jekyll che verrà scoperto anche da Mary, quando troverà nel letto il disgustoso e spietato Hyde.

Mary Reilly è stato accolto con freddezza ma apprezzato per l’elegante sceneggiatura di Christopher Hampton, la fotografia noir e triste di Philippe Rousselot e per le geniali scenografie di Stuart Craig, che ha trasformato il laboratorio del dottor Jekyll in un astratto teatro anatomico che ricorda le autopsie di Leonardo.

17 Ragazze – anteprime in tutta Italia!

0

17 ragazze, il film rivelazione di Muriel e Delphine Coulin in uscita il prossimo 23 marzo per Teodora e spazioCinema, sarà presentato al pubblico la prossima settimana in una serie di anteprime evento in tutta Italia.

Centenario Universal – Martedì tocca a Casinò di Martin Scorsese!

0

Vi ricordiamo i festeggiamenti del Centenario della Universa Pictures e la prossima proiezione alla Casa del Cinema di Roma. Martedì 20 Marzo ore 19:30 sarà la volta di Martin Scorsese e il suo Casinò, che sarà presentato restaurato e rimasterizzato in digitale da Marco SpagnoliC.Castrogiovanni. Proiezione ad ingresso libero, non mancate.


Quijote: recensione del film con Peppe Servillo

Quijote: recensione del film con Peppe Servillo

Arriva al cinema Quijote, il Don Chisciotte di Mimmo Paladino con Peppe Servillo, Lucio Dalla, Ginestra Palladino, Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni.

Nello spazio del pensiero l’uomo è solo e da solo si parla, si guarda. I suoi pensieri costruiscono la coscienza, divengono forti, più forti di tutto il resto… più forti di lui. Così, nei suoi pensieri, l’uomo non si trova più. Cos’è dentro di me e cos’è fuori? Chi può dirlo? Nessuno.

Il Don Chisciotte di Paladino mette in scena i luoghi e le perdizioni della mente in un’opera visiva di estrema grandezza ed originalità. Ormai radicato nell’immaginario occidentale, il capolavoro di Cervantes non necessita più di un racconto, ma di una rappresentazione: questa la tacita intenzione a cui sembra obbedire l’opera prima di Paladino, artista tra i più ammirati della transavanguardia.

Come in un teatro, gli interpreti creano spazio e tempo, incastrati in installazioni artistiche di altissimo livello evocativo. Lo spettatore assiste inerme allo spettacolo dell’uomo e si smarrisce a sua volta in esso: è sogno, è allucinazione o è realtà? Ogni fotogramma è un affresco perfettamente concluso, eppure sempre aperto e costellato di citazioni, da Kounellis a Borges a Bergman. In un periodo in cui i mondi espressivi sembrano essersi chiusi in circuiti perfettamente autosufficienti e conclusi, Paladino amalgama sapientemente tutte le arti per far sì che ritrovino il loro centro: l’emozione.

Un cast ricchissimo, a partire da Peppe Servillo a Ginestra Paladino, Angelo Curti, Remo Girone e Lucio Dalla, nel ruolo di Sancho. Nelle parole del cast lavorare con due artisti e maestri dell’ “intuizione all’improvviso”, come Paladino e Dalla è stata un’esperienza tanto strana quanto illuminante.

Presentato a Venezia nel 2006, Quijote  ha avuto uno straordinario successo di premi a livello internazionale… ora non resta che apprezzarlo in Italia a partire da Venerdì 23 Marzo nelle sale del circuito di Distribuzione indipendente.

This must be the place – in Dvd e Blu-ray!

Arriva a partire dal 21 Marzo in dvd e blu-ray l’ultimo film di Paolo Sorrentino This Must be the place, anche in confezione speciale con il libro. 

On the Road: poster con Viggo Mortensen

0

Una settimana dopo l’uscita del trailer di On the Road, arriva un poster dedicato al personaggio interpretato da Viggo Mortensen,  Old Bull Lee

DreamWorks Animation presenta la sua lineup di successo!

0

Con due importanti presentazioni a Los Angeles e New York, la DreamWorks Animation ha appena regalato ai giornalisti un nuovo eccitante culmine riguardo il lineup di questi anni.

E’ nata una star? – clip del film!

0

Ecco due clip di E’ NATA UNA STAR?, distribuito da Warner Bros che uscirà in Italia il prossimo 23 Marzo 2012.

Guai per Russell Brand!

0

Russell Brand, a giugno nelle sale con Rock of Ages, si è reso protagonista di un lancio dell’iPhone…letteralmente

George Clooney arrestato a Washington

0

George Clooney è finito in manette a Washinton, durante una manifestazione di protesta di fronte all’ambasciata del Sudan.

Mercoledì scorso, Clooney aveva parlato di fronte al Congresso

Nuove foto di G.I. Joe: Retaliation!

0

Sono state rilasciate quattro nuove foto di G. I. Joe: Retaliation, film diretto da Jon Chu ispirato alla famosa serie di giocattoli, fumetti e cartoni

Da Welcome to People a People Like Us: cambio titolo per il nuovo film con Chris Pine

0

Cambio di titolo per il nuovo film con il sempre più gettonato Chris Pine; inizialmente conosciuto come Welcome to People, è stato ora

Percy Jackson e il Mare dei Mostri: Nathan Fillion nel cast!

0
Percy Jackson e il Mare dei Mostri: Nathan Fillion nel cast!

Una new entry per il casto di  Percy Jackson e il Mare dei Mostri, sequel del Ladro di Fulmini. Nathan Fillion di Castle e Firefly, si aggiunge al cast già confermato di Logan Lerman, Brandon T. Jackson e Alexandra Daddario.

Rimangono ancora da confermare invece, tutti gli altri: Sean Bean, Pierce Brosnan, Steve Coogan, Rosario Dawson. Nel ruolo invece delle Tre Parche ci saranno Missi Pyle (The Artist), Yvette Nicole Brown (Community) e Mary Birdsong (Paradiso amaro). Vi ricordiamo che il film è in uscita il 26 Marzo 2013, ed è scritto da Scott Alexander e Larry Karaszewski e diretto da Thor Freudenthal (Diario di una schiappa). Il regista e produttore del primo episodio Chris Columbus, nella seconda avventura ricoprirà solo il ruolo di Produttore.

 

Dark Shadows: valanga di foto dopo il Trailer!

0
Dark Shadows: valanga di foto dopo il Trailer!

Dopo il Trailer arrivano tantissime splendide foto di Dark Shadows, nuovo film di Tim Burton. Vi ricordiamo che il film uscirà in Italia l’11 Maggio 2012 e il cast comprende  Bella Heathcote, Chloe Moretz, Eva Green, Helena Bonham Carter, Jackie Earle Haley, Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Thomas McDonell. Ulteriori info nella nostra scheda: Dark Shadows

[fbphotos id=394336130576739]

Beautiful Creatures: completa il cast Jeremy Irons, riprese al via ad Aprile!

0

Le riprese di Beautiful Creatures – La Sedicesima Luna dopo una gestazione di due anni, inizieranno il mese prossimo a New Orleans. Oggi la Warner Bros conferma gli attori protagonisti della nuova pellicola. Confermati i protagonisti  Jack O’Connell Alice Englert, rispettivamente nei panni di Ethan e Lena. Nelle ultime ora un’aggiunta eccellente è quella di Jeremy Irons, che va ad affiancare altri attori del calibro di Viola Davis, Emma Thompson, Emmy Rossum e Thomas Mann.

Tratto dall’omonimo romanzo fantasy per ragazzi – primo di una serie best seller scritta da Kami Garcia e Margaret Stohl – il film potrebbe così dare vita a una nuova grande saga cinematografica. La storia ruota intorno a Tra creature magiche, antichi incantesimi e una spolverata di voodoo, la saga segue la vicenda di Ethan Wate, un liceale del South Carolina: Ethan si annoia perché nella sua sonnacchiosa cittadina non accade mai niente di interessante… finché non si trasferisce lì Lena, una bellissima sedicenne in cerca di un po’ di tranquillità. Si scopre che da secoli la famiglia di Lena è tormentata da una maledizione, e che la ragazza ha poteri soprannaturali…

Il film sarà diretto da  diretto da Richard LaGravanese (P.S. I Love You) .

Jurassic Park tornerà in 3D!

0

Dopo i festeggiamenti legati a Indiana Jones e a E.T. per Spielberg ora è la volta di Jurassic Park, che nel 2013 festeggerà i suoi vent’anni di vita. A quanto pare la Universal, ha annunciato che per l’occasione la pellicola ritornerà nei cinema in 3d, a partire dall’11 Giugno-29 Luglio 2013 negli USA, e presumibilmente anche da noi in quel periodo, ma si attendono notizie ufficiali.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità