Home Blog Pagina 602

Superman: Legacy, confermata la presenza della Fortezza della Solitudine

0

Per decenni, la Fortezza della Solitudine è stata un pilastro dei fumetti di Superman e Superman: Legacy di James Gunn può finalmente riportarla nell’universo DC. Introdotto per la prima volta in un fumetto del 1958, il ritiro artico è il luogo in cui Superman ha scoperto per la prima volta la sua identità kryptoniana.

Ma nel corso del tempo, la cittadella cristallina ha anche offerto a Superman alcuni momenti di auto-introspezione tanto necessari. Accessibile solo da Superman, la fortezza è una testimonianza della sua eredità aliena e un deposito di tecnologia kryptoniana avanzata. Tra le sue mura ghiacciate, Superman consulta le registrazioni olografiche dei suoi genitori naturali, Jor-El e Lara, in cerca di guida.

Il rifugio di Superman ha giocato a lungo un ruolo fondamentale nel viaggio del kryptoniano nella sua assunzione di un ruolo da supereroe sulla Terra ed è apparso nelle storie di quasi tutte le iterazioni live-action di Superman portate finora sul grande e piccolo schermo. I film di Superman diretti da Christopher Reeves hanno ricreato fedelmente la fortezza dei fumetti, mentre Superman Returns ha persino visto Lex Luthor che ne scopriva l’ubicazione, rubandone dei cristalli per creare il proprio continente. Man of Steel di Zack Snyder ha reinterpretato la Fortezza della Solitudine come una nave da ricognizione kryptoniana precipitata sulla Terra diversi secoli prima. Ora, con il co-CEO dei DC Studios James Gunn che pianifica di rinnovare l’Universo DC con Superman: Legacy, la Fortezza potrebbe subire un altro restyling.

Il regista di Superman: Legacy, James Gunn, ha utilizzato Instagram per rivelare uno schizzo approssimativo dello storyboard del film. Mentre il post conteneva solo uno scarabocchio di una persona (probabilmente Superman) circondato da frecce rivolte verso l’esterno, gli utenti della rete più attenti si sono affrettati a modificare la luminosità dell’immagine e a guardare le pagine della sceneggiatura che si trovano sotto lo schizzo. Il testo rivelato in questo processo indicava una scena ambientata nella Fortezza della Solitudine. Sebbene Gunn non abbia commentato questi post sui social media, sembra confermato ora che la fortezza farà davvero la sua comparsa nel film in uscita.

Questa rivelazione, per fortuna, non rovina molto ciò che Gunn sta pianificando con il suo nuovo film di Superman, poiché ci si può aspettare la presenza della Fortezza della Solitudine in qualsiasi trattamento live-action di Superman. Detto questo, mentre la Fortezza della Solitudine viene utilizzata principalmente come piattaforma per Superman per incontrare il padre morto, Gunn forse può finalmente trasformarla in molto di più, rimanendo fedele ai fumetti e alla rappresentazione multiuso della fortezza che in essi viene fatta.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, arrivano anche Jimmy Olsen e Eve Teschmacher

0
Superman: Legacy, arrivano anche Jimmy Olsen e Eve Teschmacher

Superman: Legacy sta rapidamente costruendo il suo cast, con Skyler Gisondo e Sara Sampaio che si uniscono alla squadra rispettivamente nei panni di Jimmy Olsen e di Eve Teschmacher.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà Lex Luthor, Skyler Gisondo Jimmy Olsen e Sara Sampaio Eve Teschmacher.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Superman: Legacy, aperto un casting call misterioso

0
Superman: Legacy, aperto un casting call misterioso

Un nuovo casting call per Superman: Legacy di James Gunn prefigura una novità all’interno del film. Dal momento che i personaggi di Clark Kent, Lois Lane e Lex Luthor sono già stati annunciati, ci si aspettava che il cast fosse grosso modo completo, almeno quello per i ruoli importanti. Ma adesso scopriamo che le cose non stanno così.

Mentre il cast di Superman: Legacy si sta preparando a iniziare le riprese principali il mese prossimo, sembra che il casting potrebbe non essere ancora del tutto terminato. In un nuovo rapporto di DC Film News, hanno condiviso un casting per “un ruolo chiave” per Superman: Legacy (che ha come titolo di produzione Genesis).

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, Anthony Carrigan rivela come si sta preparando a interpretare Metamorpho

0

Con l’inizio delle riprese di Superman: Legacy sempre più vicine, tutto il cast si sta preparando per dar vita ai rispettivi personaggi. Tra questi vi è anche Anthony Carrigan, che nel film interpreterà Metamorpho. Intervistato da THR, all’attore è dunque chiesto come si sta preparando a tale ruolo, domanda alla quale Carrigan ha risposto: “Beh, leggendo i fumetti e usando la mia immaginazione. Il personaggio non è mai stato interpretato prima, almeno nella vita reale. Sto facendo quella cosa per cui mi piace trarre ispirazione da ogni parte, buttare tutto in pentola e vedere cosa succede“.

L’attore ha ragione, Rex Mason, alias Metamorpho, non è mai apparso in un film live action, ma solo in progetti d’animazione come il due-parti animato della Justice League, “Metamorphosis“, e in Batman: The Brave and the Bold. Il personaggio ha però avuto anche ruoli minori in Beware the Batman e Young Justice. Sarà dunque interessante scoprire in che modo il regista del film, James Gunn, e Carrigan sceglieranno di costruire il personaggio, che ad oggi promette di essere uno dei più interessanti del film. Difficile che qualcosa di più verrà svelato prossimamente, ma con le produzione ad un passo dall’inizio nulla è escluso.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. È però confermata anche la presenza della Fortezza della Solitudine. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025. Le riprese dovrebbero invece avere inizio a marzo 2024.

Superman: Legacy, Anthony Carrigan nel cast, sarà Metamorpho!

0
Superman: Legacy, Anthony Carrigan nel cast, sarà Metamorpho!

Sulla scia delle principali notizie sul casting della scorsa notte, un altro personaggio DC Comics affermato è stato aggiunto al prossimo riavvio DCU di James Gunn, Superman: Legacy. Secondo THR, Anthony Carrigan – che ha ottenuto la notorietà comestar emergente di Barry della HBO – interpreterà Metamorpho. Anthony Carrigan si unisce al già annunciato David Corenswet come Superman, Rachel Brosnahan come Lois Lane, Isabela Merced come Hawkgirl, Edi Gathegi come Mister Terrific e Nathan Fillion come Green Lantern Guy Gardner.

Nei fumetti, Metamorpho, AKA Rex Mason, era un eroe incompreso che poteva “trasmutare gli elementi del suo corpo in varie forme, assumendo quelle proprietà come poteri. Dopo essere stato prima un archeologo, le sue abilità lo misero sulla via dell’eroismo. Lui in seguito divenne un detective e un membro fondatore del supergruppo noto come Outsiders”. Oltre a interpretare l’adorabile criminale NoHo Hank in Barry, Carrigan è apparso nel dramma comico del 2021 Fatherhood, così come in Bill & Ted Face the Music del 2020. Presto lo vedremo nel film giallo-giallo The Adults al fianco di Evan Rachel Wood e Josh Gad. James Gunn è andato su Twitter per confermare la notizia.

 

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Superman: Legacy, Anthony Carrigan entusiasta di interpretare un “irriconoscibile” Metamorpho

0

Anthony Carrigan era apparso in diversi film e programmi TV (incluso Gotham della Fox ) prima di approdare a quello che inizialmente doveva essere un ruolo abbastanza secondario in Barry, ma la sua interpretazione dell’adorabile gangster ceco NoHo Hank lo ha visto emergere come il personaggio di spicco nel nero e divertente show della HBO, serie drammatica (ha ricevuto una nomination agli Emmy Award stasera). Oggi, vi avevamo annunciato che Carrigan si è unito al cast in continua espansione di Superman: Legacy di James Gunn nei panni di Metamorpho, e l’attore ha ora commentato la sensazione di interpretare un supereroe in quello che sarà facilmente il suo più grande progetto fino ad oggi.

“Sarà sicuramente un salto”, ha detto Carrigan a Variety . “Sono eccitato solo per scuotere le cose. Noho Hank è un personaggio così specifico, e sono entusiasta di interpretare qualcuno completamente diverso e sorprendere le persone semplicemente essendo irriconoscibili. Carrigan ha rivelato che “si è tuffato il più possibile nel tempo limitato che avevo” durante il processo di audizione. “Sono stato in grado di trovare cose che adoro del personaggio – è così discreto, incredibile, sono sorpreso che più persone non abbiano sentito parlare di lui”, ha aggiunto. “Penso che sia uno dei personaggi più fighi là fuori, quindi portarlo alla luce è qualcosa di veramente speciale ed è anche davvero, davvero unico.”

In un’intervista separata con Deadline, Carrigan ha spiegato i parallelismi che vede con Metamorpho e gli ostacoli che ha dovuto superare nella sua stessa vita. “Certamente penso che almeno nel materiale originale, Metamorpho, quando è stato trasformato nel suo stato di supereroe, penso che fosse molto riluttante ad averlo perché si sentiva un mostro e si sentiva come se non fosse più quello che voleva era. Posso certamente identificarmi con questo, in termini di alopecia. Quindi, è sicuramente qualcosa che canalizzerò e sono entusiasta di portare al personaggio stesso.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Superman: Legacy, alcuni rumor suggeriscono un gruppo di villain per il film

0

Mentre continua l’attesa per scoprire chi interpreterà Clark Kent alias Superman nell’atteso Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, alcuni rumor suggeriscono qualcosa in più sui villain con cui il celebre supereroe potrebbe scontrarsi nel film. Secondo l’insider del settore KC Walsh, uno dei cattivi contro cui il nuovo Superman di James Gunn potrebbe scontrarsi nel DCU sarà The Authority. Per chi non lo sapesse, The Authority è una versione più intensa della Suicide Squad, ovvero una squadra potente con metodi estremi e che qualcuno come Superman probabilmente troverebbe discutibili.

La DC Comics ha recentemente pubblicato una serie a fumetti intitolata proprio Superman and The Authority, che segue il kryptoniano mettere insieme una nuova squadra disposta a fare quei lavori che la Justice League non farebbe. La scelta della The Authory come possibile minaccia in Superman: Legacy non è affatto impensabile, considerando che proprio per tale gruppo è stato annunciato anche un film apposito. James Gunn ha infatti parlato a lungo di “The Authority”, un progetto di cui ha detto di essere “davvero entusiasta”.

Non è solo una storia di eroi e cattivi, e non tutti i film e gli show televisivi riguarderanno i buoni contro i cattivi”, ha detto Gunn. “Ci sono persone molto discutibili, come l’Autorità, che fondamentalmente credono che non si possa sistemare il mondo in modo semplice, e prendono in mano la situazione”. Naturalmente si tratta attualmente di rumor non confermati, per cui non resta che attendere delucidazioni a riguardo, che permetteranno di sapere se davvero il giovane Superman si scontrerà con tale gruppo e che in che modo. Al momento, come noto, Superman: Legacy è atteso in sala l’11 luglio del 2025.

https://twitter.com/thecomixkid1/status/1641563307579670529?s=20

Fonte: TheDirect

Superman: Legacy, alcuni dettagli rivelano finalmente chi sarà il cattivo?

0

Le voci attorno all’annunciato film di Superman: Legacy cominciano ad intensificarsi in vista della fine dello sciopero e dell’imminente inizio della produzione. Ebbene, anche se conosciamo molti dettagli “ufficiali” sul film, una degli aspetti che non è stato ancora affrontato è chi sarà il cattivo principale che il nuovo “Uomo d’Acciaio” dovrà affrontare?

Proprio questa settimana vi abbiamo svelato che l’attrice venezuelana María Gabriela De Faría interpreterà nel film Angela Spica alias “The Engineer” (L’Ingegnere) ma sarà parte della compagine di personaggi cattivi del film Warner/DC.

Al cinema, l’iconico eroe DC ha affrontato personaggi del calibro del generale Zod, Steppenwolf e persino Batman, ma James Gunn in Superman: Legacy metterà finalmente Kal-El contro un personaggio mai visto in azione sul grande schermo, ovvero Brainiac! almeno stando a questo nuovo rumors emerso in rete. 

Ma quale sarà il contesto nel quale si troverà il nuovo Clark Kent?

Anche se per ora prendiamo queste voci solo appunto voci, uno dei tanti scooper  sembra aver portato alla luce alcuni dei primi importanti dettagli della trama per il prossimo riavvio dei DC Studios.

Innanzitutto sembra che il Medio Oriente sarà davvero parte integrante di questa storia e che Superman si ritroverà sotto i riflettori dopo aver tentato di recuperare la tecnologia kryptoniana scomparsa che potrebbe contenere le risposte al suo passato.

Supponiamo che Superman venga scambiato per un terrorista o ritenuto una super arma americana. In ogni caso, dovrebbe dare a James Gunn l’opportunità di approfondire il tipo di conseguenze a livello mondiale che l’emergere di un essere come questo avrebbe sulla politica globale.

Tuttavia, il fatto che sia presumibilmente Brainiac a tirare le fila è ciò che potrebbe effettivamente accadere in quel contesto, dunque le voci potrebbero rivelarsi credibili. Inoltre non dimentichiamoci che se questa voce si rivelerà falsa, James Gunn  sarà pronto a smentirla sui social; se rimarrà in silenzio, come ha fatto con la situazione Gal Gadot/Wonder Woman, è probabile che questo leaker abbia centrato il punto! 

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, alcune fan-art mostrano il potenziale aspetto degli altri supereroi nel film

0

Con la notizia che diversi supereroi faranno la loro comparsa in Superman: Legacy, ci si chiede già quale potrebbe essere il loro aspetto. Se lo sono chiesto anche gli artisti _artkin_ e thejulianbell, che attraverso alcune fan-art pubblicate sui rispettivi profili Instagram hanno provato a rispondere proprio a questo interrogativo. In particolare, i due hanno immaginato come potrebbe apparire Nathan Fillion nei panni di Guy Gardner alias Lanterna Verde, Edi Gathegi in quelli di Mister Terrific e Anthony Carrigan come Metamorpho. Di seguito, ecco i post con le fan-art in questione:

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Superman: Legacy, al via gli screening test di coppia, c’è una frontrunner per Lois Lane

0

Arrivano da The Hollywood Reporter nuovi dettagli in merito ai casting di Superman: LegacyLa ricerca di James Gunn dei perfetti Lois Lane e Clark Kent per il grande schermo si sta facendo sempre più intensa e i nomi coinvolti nei test screening sembrano tutti interessanti.

Se le recenti indiscrezioni parlavano di sei nomi “finalisti”, tre per Clark e tre per Lois (Nicholas Hoult, David Corenswet e Tom Brittney + Emma Mackey, Phoebe Dynevor e Rachel Brosnahan), quest’ultimo aggiornamento parla di screen-test fatti in coppia, per cominciare a testare l’alchimia dei pretendenti ai ruoli. I contendenti hanno sostenuto l’audizione in costume, con gli uomini che hanno indossato il costume iconico rosso e blu per il secondo giorno di test.

Sembra però che Emma Mackey sia stata l’unica aspirante Lois e fare il test con tutti e tre i contendenti al ruolo di Superman, il che potrebbe renderla forse la favorita a ereditare il ruolo che è stato di Margot Kidder, Kate Bosworth e Amy Adams (solo per citare le versioni cinematografiche). Dopo la scelta di Clark e Lois, e dopo il successivo annuncio ufficiale, James Gunn procederà a scegliere l’interprete per Lex Luthor.

Il reporto di THR riferisce che entrambi i fratelli Skarsgård, Bill e Alexander, sono stati presi in considerazione per il ruolo della nemesi di Superman. Sembra inoltre che Hoult fosse inizialmente stato chiamato per interpretare Lex, salvo poi concorrere per il ruolo del protagonista. Quindi, se non dovesse ottenere il ruolo di Clark, potrebbe dirottarsi su Lex.

Non è il primo caso di dirottamento dell’interesse dall’eroe al villain, nel mondo dei casting di cinecomic, come saprà bene chi ricorda il video testing di Tom Hiddleston con tanto di parrucca bionda che ambiva al ruolo di Thor.

Tutto quello che sappiamo su Superman: Legacy

Superman: Legacy non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting è attualmente in corso, con la speranza che venga fatto un annuncio ufficiale al Comic-Con di San Diego di quest’anno. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. “Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentarti la nostra versione di Superman che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”.

Superman: Legacy, 10 modi in cui il film di Henry Cavill potrebbe influenzare la storia

Henry Cavill non tornerà a vestire i panni di Superman nel nuovo Universo DC, ma il Clark Kent del DCEU ha vissuto alcuni momenti straordinari che hanno alzato l’asticella per Superman: Legacy. Poco dopo il ritorno di Cavill nei panni di Superman per la scena post-credits di Black Adam, è stato annunciato un nuovo Universo DC. I DC Studios stanno costruendo un nuovo universo condiviso, di cui Superman: Legacy di James Gunn sarà il primo film in sala.

Finora è stato confermato che solo Viola Davis riprenderà il suo ruolo nel nuovo franchise. L’Universo DC di James Gunn e Peter Safran dovrebbe essere un importante reboot che introdurrà nuove versioni di personaggi come Superman e Batman. Henry Cavill ha interpretato Superman da Man of Steel del 2013 a Black Adam del 2022.

Superman: Legacy deve catturare la magia di Superman

Superman: Legacy

Sebbene il Superman del DCEU sia stato spesso criticato per essere troppo cupo, L’uomo d’acciaio aveva una delle scene di Superman più ispirate mai messe sullo schermo. Il momento in cui Clark Kent indossa per la prima volta la sua tuta kryptoniana e impara a volare, si colloca in cima alla lista delle migliori scene di Superman con Henry Cavill. Fino a quel momento, Clark aveva vagato per il mondo cercando di saperne di più su chi fosse. Clark Kent sapeva di non essere della Terra, ma non aveva idea del perché fosse stato mandato lì.

Poco prima del suo “primo volo”, Clark apprende il suo nome kryptoniano, Kal-El. Il futuro Superman ha anche avuto modo di interagire con il fantasma dell’intelligenza artificiale di Jor-El e di sapere cosa è successo a Krypton. Mentre la storia delle origini di Superman era già stata raccontata in Superman (1978) e Smallville, L’uomo d’acciaio ha portato qualcosa di unico all’eredità del personaggio.

Superman contro Faora-Ul: ecco com’è il combattimento perfetto di Superman

Superman: Legacy

I film di Superman diretti da Christopher Reeve non potevano fare molto in termini di azione, data la tecnologia disponibile all’epoca. Superman Returns, d’altra parte, aveva un livello d’azione deludente rispetto ad altri film di supereroi dei primi anni 2000. Solo in Man of Steel Superman si è sentito potente come la sua controparte a fumetti. L’aver fatto affrontare a Clark i kryptoniani è stato d’aiuto, perché Superman ha potuto usare la sua vera forza contro nemici così formidabili.

L’uomo d’acciaio è il film di Superman in live action più ricco di azione fino ad oggi. Dal momento in cui i kryptoniani arrivano sulla Terra fino alla morte del generale Zod, Man of Steel offre alcune grandi sequenze di combattimento. In particolare, Superman contro Faora-Ul e Nam-Ek sembra una combinazione di combattimenti da fumetto e sequenze d’azione da anime.

Superman: Legacy deve mettere alla prova il personaggio

Superman: Legacy può essere un nuovo inizio per Superman sul grande schermo. Tuttavia, il prossimo reboot di Superman deve continuare a mettere alla prova il personaggio, in modo che il nuovo Universo DC possa portare qualcosa di diverso rispetto a Man of Steel. Superman: Legacy dovrebbe essere una rivisitazione più classica di Superman, soprattutto rispetto a Man of Steel.

Man of Steel ha avuto probabilmente il momento più controverso del film su Superman, la morte del Generale Zod. Per quanto l’uccisione di Zod da parte di Superman sia stata divisiva, quel momento ha dato il tono al DCEU. Superman: Legacy e il nuovo Universo DC devono trovare modi diversi per esplorare il “codice di Superman” di Clark.

Clark che vede Jonathan Kent è la dolcezza di cui Superman: Legacy ha bisogno

Batman v Superman: Dawn of Justice ha dato un’interpretazione molto cupa alla storia di Superman, ha visto come le persone hanno reagito in modo diverso a Superman. Nonostante momenti cupi come il “Nessuno rimane buono in questo mondo” di Clark, il film presenta una scena molto dolce di Clark Kent. Dopo essere stato incastrato da Luthor, Clark vola via verso una montagna lontana e mette in discussione la sua missione di Superman. Jonathan Kent, morto in Man of Steel, appare a Clark in una scena breve ma significativa.

Momenti come la visione di Clark del suo defunto padre in Batman v Superman o la conversazione con la madre sulla sua eredità kryptoniana in Man of Steel sono stati essenziali per definire chi fosse Kal-El. Superman: Legacy ha alcune opzioni diverse per esplorare il rapporto di Clark Kent con la sua famiglia. Ad esempio, nella linea temporale dell’Universo Animato DC, Jonathan e Martha Kent erano ancora vivi dopo che Clark era diventato Superman.

Il vestito di Superman nel film di Snyder celebrava l’eredità di Clark

Il titolo di Superman: Legacy suggerisce che il film si immergerà nell’eredità della cultura pop del personaggio. Il titolo del prossimo reboot di Superman funziona anche in termini di storia. Superman avrà già un’eredità nel film, poiché Clark sarà un supereroe affermato in questo nuovo universo.

Mentre Superman si preparava a volare di nuovo, si sentivano le voci di Jonathan Kent e Jor-El. Quel momento ha celebrato l’eredità di Superman nel DCEU, chiudendo il cerchio della trilogia DC di Snyder.

Legacy deve mostrare il vero potere di Superman

Superman Men of Steel

Il combattimento kryptoniano di Man of Steel non è stato l’unico momento in cui il DCEU ha mostrato il vero potere di Superman. In entrambe le versioni di Justice League, Superman è colui che sconfigge Steppenwolf e salva la situazione. Nemmeno gli sforzi congiunti di Wonder Woman, Cyborg, Aquaman, The Flash e Batman sono riusciti a fermare Steppenwolf e i parademoni.

Tuttavia, a Superman sono bastati pochi secondi per distruggere il luogotenente di Darkseid. Superman contro Steppenwolf ha dimostrato perché Superman è uno degli esseri più forti dell’Universo DC. Un film su Superman non ha bisogno solo di sequenze d’azione, ma questi momenti sono estremamente importanti, soprattutto per una nuova iterazione di Superman.

Jonathan Kent deve guidare Clark (come nel discorso di Man of Steel)

Jonathan Kent di Man of Steel temeva che Clark sarebbe stato in pericolo se il mondo avesse scoperto la verità su di lui. Questo ha portato a uno dei momenti più controversi del DCEU, in cui Jonathan Kent ha suggerito che Clark non avrebbe dovuto aiutare a salvare i suoi amici dopo l’incidente dell’autobus. Jonathan ha sempre cercato di guidare suo figlio nel miglior modo possibile. Il padre di Superman è morto perché Clark potesse tenere nascosti i suoi poteri, il che ha reso la scelta di Kal-El di diventare Superman ancora più catartica.

I genitori di Superman, sia quelli della Terra che quelli di Krypton, sono essenziali per qualsiasi storia di Superman. Sarà interessante vedere quanto i Kent saranno diversi in Superman: Legacy rispetto a Man of Steel.

Superman: Legacy deve mostrare Clark che salva persone normali (come sulla piattaforma petrolifera)

In Man of Steel, prima che Clark diventasse Superman, il personaggio viaggiava per il mondo aiutando le persone. Scene come quella della piattaforma petrolifera di Man of Steel, in cui Clark non combatte contro un mostro gigante ma salva le persone, sono fondamentali per costruire il personaggio di Superman.

Il Superman di Henry Cavill ha dovuto affrontare kryptoniani, nuovi dei e parademoni, ma Superman: Legacy potrebbe optare per qualcosa di più piccolo. Superman non deve necessariamente combattere Darkseid o Brainiac perché Superman: Legacy sia caratterizzato da scene eroiche.

Superman: Legacy deve mettere a fuoco la relazione tra Lois e Clark

La relazione tra Clark Kent e Lois Lane è una parte centrale di entrambi i personaggi. Tuttavia, non tutte le storie sono in grado di mettere a fuoco la dinamica tra Superman e Lois. Man of Steel ha optato per qualcosa di diverso: Lois Lane ha scoperto chi era Clark prima ancora che lui diventasse Superman.

Nonostante abbia saltato il passaggio “Lois scoprirà che Clark è Superman”, il DCEU ha offerto una delle migliori versioni del rapporto tra Lois e Clark. Lois Lane dovrebbe apparire in Superman: Legacy, che potrebbe vedere l’inizio della sua amicizia con Clark Kent. Superman sarà relativamente giovane in Superman: Legacy, il che significa che l’Universo DC potrà costruire lentamente il rapporto tra Lois e Clark.

Legacy deve mostrare l’impatto di Superman sul mondo

Il nuovo Universo DC dovrebbe abbracciare il lato fantastico dei fumetti DC. Ad esempio, Batman: The Brave and the Bold avrà come protagonista Robin; Creature Commandos porterà sullo schermo oscuri personaggi horror della DC e Authority avrà un film tutto suo. Tuttavia, ciò non significa che questi personaggi non possano sentirsi parte del mondo reale.

Il montaggio di Batman v Superman “Deve esserci un Superman” ha mostrato perfettamente l’impatto di Superman sul mondo. Superman: Legacy salta la storia delle origini di Clark, quindi sarebbe interessante vedere quanto è cambiato il mondo da quando Superman è volato in cielo per la prima volta.

Superman: Legacy, “deludenti” aggiornamenti sul costume

0
Superman: Legacy, “deludenti” aggiornamenti sul costume

Sono davvero “deludenti” gli aggiornamenti che James Gunn offre, di prima mano, ai suoi fan, in merito a Superman: Legacy e al costume del nuovo Uomo d’Acciaio. Mentre è stato già annunciato che il film vedrà protagonisti David Corenswet nei panni di Clark Kent e Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane e che il film mostrerà anche altri eroi DC, molti dettagli sono ancora nascosti, uno dei quali è il nuovo costume di Superman: Legacy.

Su Instagram, Gunn ha rivelato che i fan della DC dovranno aspettare ancora a lungo prima che il costume di Superman: Legacy che indosserà Corenswet venga svelato.

Dopo che un fan ha chiesto a Gunn se poteva già “pubblicare la foto del costume di Superman”, lo sceneggiatore/regista ha risposto con un aggiornamento deludente, dicendo: “Nemmeno lontanamente vicino a farlo”. Bisognerà aspettare ancora a lungo…

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy ufficialmente in pre-produzione, le riprese nel 2024

0

James Gunn ha condiviso la prima immagine dello script di Superman: Legacy, annunciando ufficialmente che il film è in fase di preparazione e che le riprese cominceranno nel 2024.

Gunn si dice onorato di far parte dell’eredità del personaggio e annuncia, nel giorno dell’Anniversario di Superman, che ora si tufferà nel lungo processo della creazione dei costumi, della scenografia e di tutto ciò che renderà il film distintivo.

https://twitter.com/JamesGunn/status/1648310784651571200?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1648310784651571200%7Ctwgr%5E4da540e7923f5a4380ff7a60383f9fc4d3c52c1b%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fdeadline.com%2F2023%2F04%2Fsuperman-legacy-james-gunn-pre-production-2024-release-1235329659%2F

Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025. Superman: Legacy è il primo di un universo pianificato di narrazione multipiattaforma (presumibilmente uno che si mescolerà con i progetti di streaming per HBO Max) in una Fase 1 che lo studio chiama Gods and Monsters. Il cast non è stato ancora annunciato, ma l’uscita nelle sale globali del film è prevista per l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy di James Gunn non sarà rallentato dallo sciopero degli sceneggiatori

0

Alla luce dello sciopero della Writers Guild of America, sono ora stati rivelati nuovi aggiornamenti sul film Superman: Legacy di James Gunn. Con il DCEU pronto ad arrivare alla sua conclusione con il film The Flash, lasciando così il posto ad un nuovo DC Universe sotto la guida di Gunn e Peter Safran, il primo grande progetto sarà proprio Superman: Legacy, che fungerà da riavvio dell’icona DC e si concentrerà su un giovane Clark Kent. Il film, come ormai noto, sarà scritto e diretto dallo stesso Gunn.

Lo sciopero degli sceneggiatori attualmente in corso influenzerà ora ovviamente una serie di produzioni sia televisive che cinematografiche. Tuttavia, stando ad un nuovo rapporto di The Wrap, il film Superman: Legacy di Gunn non dovrebbe rientrare tra quelli colpiti da questa situazione. Gunn avrebbe infatti consegnato la sua bozza della sceneggiatura la scorsa settimana, prima che lo sciopero della WGA entrasse in vigore. Inoltre, si riferisce che Gunn è in procinto di scegliere il nuovo attore protagonista per Superman: Legacy, con la produzione che inizierà dunque nel 2024.

Se dunque sembra che Superman: Legacy abbia buone probabilità di rispettare la sua uscita in sala attualmente fissata all’11 luglio 2025, lo stesso non si può dire per gli altri progetti del DCU. A seconda della durata dello sciopero, i DC Studios potrebbero infatti dover ritardare vari progetti e riprogrammare determinati film e show. Solo il tempo svelerà se e come i progetti attualmente in programma subiranno modifiche, soprattutto in base a se lo sciopero si protrarrà più a lungo di quello del 2007-2008. Ma per ora, appunto, Superman: Legacy sta andando avanti e si attendono ora comunicazioni relative al casting.

Superman: le prime foto di Lanterna Verde e Hawkgirl sul set!

0
Superman: le prime foto di Lanterna Verde e Hawkgirl sul set!

Mentre continuano le riprese del reboot DCU di Superman diretto da James Gunn, altri due eroi si uniscono alla mischia! A seguito dei precedenti resoconti secondo cui Nathan Fillion e Isabela Merced erano stati avvistati a Cleveland, queste ultime foto dal set ci danno un primo sguardo ad entrambi gli attori in costume intero nei panni dei rispettivi personaggi, Lanterna Verde Guy Gardner e Hawkgirl.

Come potete vedere, Fillion sfoggia il caratteristico taglio a scodella di Gardner e una leggera variazione sull’abito dei fumetti dell’eroe (c’è molto più bianco), che – come gli abiti di Mr. Terrific – presenta il logo Lordtech. Sebbene Merced sia stata fotografata solo di lato, il suo costume sembra essere piuttosto accurato in stile dei fumetti e porta anche la mazza caratteristica del suo personaggio.

Non abbiamo molto contesto per la scena girata, ma sono presenti anche l’Uomo d’Acciaio (David Corenswet) e Mr. Terrific (Edi Gathegi), con quest’ultimo che prende il volo insieme a Hawkgirl mentre gli altri due conversano di seguito.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: le prime foto “fake” dal set, che fanno infuriare James Gunn

0

In occasione del compleanno dell’Uomo d’Acciaio, James Gunn ha condiviso  un primo sguardo ufficiale al logo “S” che David Corenswet indosserà nei panni dell’iconico eroe DC Comics in Superman: Legacy, che come sappiamo si chiamerà solo Superman, e la reazione di Internet non si è fatta attendere.

Un paio di presunte foto del set che ritraggono David Corenswet in costume completo hanno fatto il giro del web. Sebbene a un’occhiata (molto) rapida possano sembrare autentiche, è difficile credere che chiunque abbia dato un’occhiata più approfondita si sia lasciato ingannare da questi scatti.

Tuttavia, le immagini sono state spacciate per vere e sono state riprese da alcuni siti. James Gunn ha risposto prontamente a un fan che ha chiesto se si trattasse di foto reali del set su Threads.

Le riprese sono attualmente in corso, ma l’insider Daniel Richtman ritiene che si stiano svolgendo in Norvegia (il che avrebbe senso visto l’emblema del petto innevato) e che si sposteranno ad Atlanta più avanti nel mese di marzo.

Cosa sappiamo sul nuovo Superman?

Superman: Legacy che si intitolerà semplicemente Superman avrà come protagonisti anche Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e Nicholas Hoult in quello di Lex Luthor, oltre a Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi in quello di Mister Terrific, Nathan Fillion in quello della Lanterna Verde Guy Gardner e Anthony Carrigan in quello di Metamorpho.

Più recentemente, Sara Sampaio ha firmato per interpretare l’assistente/amante di Lex, Eve Teschmacher, e Skyler Gisondo è stato scritturato per il ruolo di Jimmy Olsen.Sono attesi anche i membri della squadra di antieroi The Authority e María Gabriela de Faría (Animal Control) è stata scritturata per il ruolo di Angela Spica/The Engineer. Si dice anche che la Supergirl di Milly Alcock farà il suo debutto prima del suo film su Supergirl: Woman of Tomorrow, ma non è ancora stato confermato.

Non sappiamo ancora con esattezza come questi altri supereroi si inseriranno nella storia, ma James Gunn ha precedentemente rivelato che la doppia vita di Superman, sia come Clark Kent che come Uomo d’Acciaio, sarà esplorata nel film, suggerendo che questi personaggi saranno i suoi “super amici“. Resta da vedere se faranno o meno parte di una vera e propria squadra.

Superman: le nuove foto dal set ci mostrano Clark Kent… e non è quello che ci aspettavamo!

0

Le riprese di Superman a Cliveland continuano a far trapelare immagini dal set del film di James Gunn e sembra adesso che sia arrivato il turno di… Clark Kent! Siamo abituati al fatto che il look del ragazzone buono che viene da una fattoria del Kansas non sia estremamente cool, nonostante l’evidente prestanza fisica, tuttavia le foto che sono arrivate on line mostrano un David Corenswet con un aspetto davvero insolito.

In genere, l’Uomo d’Acciaio si traveste con un paio di occhiali e un leggero cambiamento nell’acconciatura; nel caso di Christopher Reeve, ad esempio, i suoi capelli elegantemente pettinati sono stati sostituiti con l’ormai iconico “ricciolo di Superman”.

GUARDA ANCHE – Superman incontra Lois Lane, e la giornalista indossa un costume noto ai fan del fumetto! Le foto dal set

Il regista James Gunn sembra essersi ispirato proprio a quel Superman, anche se a un livello un po’ più estremo. Come potete vedere di seguito, Clark della DCU ha una zazzera disordinata di capelli ricci per mascherarsi meglio. Con il fatto che gli copre gran parte della fronte, potrebbe essere più realistico che i suoi colleghi del Daily Bugle non riconoscano in lui Superman.

Non è esattamente quello che ci aspettavamo, ma suggerisce che Corenswet cambierà completamente la sua fisicità nei panni di Clark Kent, una decisione creativa presa in prestito da Reeve che nessun attore è stato in grado di replicare con successo da allora (anche se Brandon Routh ci ha provato in Superman Returns).

Da notare anche il fatto che Clark indossa occhiali rotondi che sembrano molto simili a quelli indossati dalla versione del reporter di Reeve.

Quali sono i progetti DCU più interessanti del momento?

James Gunn DCU 2023

Sebbene l’attesa per Superman sia appena cominciata, con il film attualmente in uscita l’11 luglio 2025, ci sono diversi progetti DC in arrivo che intrattengono i fan nel frattempo. Uno show poco conosciuto ma molto amato è My Adventures with Superman, attualmente in onda con la seconda stagione, che vede come protagonisti l’attore di The Boys Jack Quaid nel ruolo di Superman, Alice Lee in quello di Lois Lane e Ishmel Sahid in quello di Jimmy Olsen.

Nel corso dell’anno arriverà su Max anche la serie animata Creature Commandos, che ha messo in piedi un cast di tutto rispetto, tra cui Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller, Sean Gunn nel ruolo di G.I. Robot e Weasel, David Harbour nel ruolo di Eric Frankenstein e Frank Grillo nel ruolo di Rick Flag Sr. Grillo porterà il suo talento anche nel live-action, visto che Gunn ha recentemente annunciato che si scontrerà con il Christopher Smith di Cena nella seconda stagione di Peacemaker.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: le indiscrezioni sui test-screening indicano villain a sorpresa e un tono simile a Wonder Woman

0

Le prime notizie sulle prime proiezioni interne di Superman non erano particolarmente positive, ma i resoconti dei test-screening più recenti del reboot del DCU di James Gunn sembrano decisamente più ottimistici. Ora abbiamo qualche dettaglio in più da condividere. I dati provengono da fonti affidabili (o almeno semi-affidabili), ma per il momento devono essere considerati come voci di corridoio.

Il popolare sito di fan portoghese DC da Depressão riporta quanto segue: Nicholas Hoult è fantastico nel ruolo di Lex Luthor (non è la prima volta che lo sentiamo dire); i VFX/CGI sembrano molto migliori rispetto al primo trailer; ci sono alcuni cattivi a sorpresa; Rachel Brosnahan è “divertente e adorabile” nel ruolo di Lois Lane; c’è un bel po’ di umorismo, oltre a momenti più emotivi; si dice che il tono sia “più vicino al primo film di Wonder Woman e al primo Guardiani della Galassia”.

Il sito riporta anche che l’interpretazione di David Corenswet dell’Uomo d’Acciaio ricorda la versione di Brandon Routh dell’eroe di Superman Returns. Per quel che vale, John Campea ha sentito dire che il film è “tremendamente bello”, e che in generale è “emotivo e divertente”, con più elementi fantascientifici di quanto ci si potrebbe aspettare. Naturalmente, anche se tutto ciò si rivelasse esatto, la maggior parte è solo un’opinione, anche se la parte sui cattivi a sorpresa è interessante.

Ecco cosa ha detto Gunn riguardo alle prime proiezioni e ai reshoot riportati durante il recente aggiornamento dello slate del DCU: “Abbiamo fatto delle vere e proprie proiezioni. Impariamo sempre cose, facciamo editing e apportiamo piccole modifiche. Potremmo girare un paio di piccole cose. Tutte le mie riprese aggiuntive sono così difficili, perché sono sempre stato contrario. Perché, sai, non vuoi dover scattare di nuovo. È una rottura di scatole”.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Superman: le foto dal set mostrano i cittadini di Metropolis in fuga da una minaccia sconosciuta

0

Il set di Superman ha ripreso il suo instancabile lavoro dopo la pausa del fine settimana del 4 luglio, e sebbene il cast non sia disponibile nelle nuove foto dal set, il regista James Gunn è stato avvistato mentre dirigeva un enorme gruppo di comparse terrorizzate.

Quelli che ipotizziamo siano cittadini di Metropolis stanno fuggendo da… qualcosa… mentre pedoni e automobilisti fuggono dalla città. Non sappiamo da chi o da cosa le persone stiano scappando, ma è chiaro che si tratta di una scena d’azione abbastanz aimportante e impegnativa per Gunn e la sua troupe.

Quasi sicuramente dovremo aspettare e vedere, ma è stata anche avvistata una mappa di Metropolis, la “Città di domani“, piena di Easter Egg per i fan della DC Comics. Eccola:

 

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: le cose stanno finalmente migliorando per l’uomo d’acciaio di Henry Cavill nella nuova era dei DC Studios

0

DC Films non c’è più e DC Studios ora sembra destinato a cambiare davvero la gerarchia dell’Universo DC. James Gunn e Peter Safran non inizieranno a lavorare fino al 1 novembre, ma dobbiamo pensare che stiano già pianificando il futuro di questo franchise; la domanda è: Superman sarà in prima linea nei loro piani? Sebbene Henry Cavill sia stato riportato all’ovile prima dell’assunzione di Gunn e Safran, sembra che un nuovo film di Superman rimanga una priorità per la Warner Bros. Discovery. 

Nel loro pezzo sul futuro dei DC Studios, Variety osserva che “un sequel di Superman prodotto da Chuck Roven [sta] attualmente sollecitando proposte da parte degli scrittori”. Ciò è in linea con i precedenti rapporti sul sequel di Man of Steel inteso come una priorità per il nuovo regime e probabilmente significa che inizierà a prendere forma alla svelta.

Anche se ci sono state voci sul fatto che il regista di Mission: Impossible – Fallout Christopher McQuarrie potrebbe essere nella lista dei papabili. Inoltre non è un buon momento per ipotizzare un regista dato le speculazione ora sono dilaganti sul fatto che Gunn potrebbe essere trai papabili. In precedenza abbiamo sentito dire che gli è stato offerto un progetto per Superman prima di dirigere The Suicide Squad e al momento non sappiamo se voglia continuerà a scrivere e dirigere progetti anche dopo aver assunto questo ruolo esecutivo.

Che si tratti di mettersi dietro la macchina da presa per dirigere o semplicemente di scrivere la sceneggiatura, saremmo comunque sorpresi se James Gunn non finisse per essere coinvolto in questo film in qualche modo. Potrebbe essere il nuovo inizio di cui l’uomo di domani ha così disperatamente bisogno, anche se ci aspettiamo che Dwayne Johnson rimanga trai leader del nuovo corso. Dopotutto, è stato determinante nel ritorno di Cavill in questo ruolo e ha inviato il seguente Tweet in risposta all’attore britannico che ha confermato di essere ufficialmente tornato come Superman della DCU.

Superman: le 5 maggiori rivelazioni del trailer del film DC

Superman: le 5 maggiori rivelazioni del trailer del film DC

Superman ci ha finalmente svelato qualcosa di nuovo con un suo primo teaser trailer, completo di molte rivelazioni sul film del DCU, franchise di cui è il primo titolo ufficiale. Quello scritto e diretto da James Gunn è decisamente un titolo molto atteso e non solo la storia inizierà a dare corpo al più ampio Universo DC e alla sua narrazione generale, ma cercherà anche di risolvere la rappresentazione un po’ frammentata di Superman che deriva dal DCEU. Con questa versione, molti sperano che il DCU abbia un inizio promettente e possa guardare lontano nel futuro.

Il primo teaser trailer offre proprio questo. Il trailer mostra tutto ciò che i fan dei fumetti hanno imparato ad amare di Superman, dall’ottimismo del personaggio al cast di supporto, fino all’iconica colonna sonora di John Williams del film del 1978. Grazie a questo trailer, sono state svelate molte informazioni sull’inizio ufficiale del DCU, dalla prima rivelazione del cast agli altri supereroi e cattivi dell’universo e all’amabile compagno animale dell’Uomo d’Acciaio. Vediamo di qui di seguito le 5 maggiori rivelazioni offerte dal trailer.

Il trailer presenta un Superman insanguinato e malconcio

Superman 2025
Superman e Kripto in Superman. Cortesia di DC Studios

È interessante notare che il trailer di Superman si apre con il personaggio principale che si schianta sulla neve. Viene mostrato picchiato, insanguinato e sconfortato, mentre chiede aiuto al suo già citato compagno animale. Naturalmente, la domanda più importante è cosa abbia spinto Superman a trovarsi in una posizione così vulnerabile. La risposta non può che essere Lex Luthor.

Luthor è l’iconica arcinemesi di Superman della DC Comics ed è stato confermato che farà parte del prossimo film del DCU prima di chiunque altro oltre al personaggio principale. Il ruolo di Lex è stato affidato a Nicholas Hoult e il trailer di Superman ha dato il primo sguardo ufficiale al personaggio. È molto probabile che questa scena di apertura del trailer di Superman arrivi dopo uno scontro tra Superman e Lex, il quale è stato confermato dal regista che detesta completamente il primo.

La vita da umano come Clark Kent è un elemento centrale

Clark Kent e Jonathan Kent in Superman
Clark Kent e Jonathan Kent in Superman. Cortesia di DC Studios

Per fortuna, il trailer di Superman mette in evidenza elementi della vita civile di Superman come Clark Kent. Gunn non ha fatto mistero di comprendere quanto la vita di Clark e delle persone che lo circondano sia importante per la storia complessiva dell’Uomo d’Acciaio , e il trailer del film lo rende facilmente evidente. Il trailer mostra David Corenswet nei panni di Clark Kent, che entra al Daily Planet mentre traspare la sua personalità imbranata. Seguono sguardi incrociati tra Clark e la Lois Lane di Rachel Brosnahan, che alludono alla loro relazione, centrale nel film.

Più tardi, Clark viene mostrato seduto accanto a Jonathan Kent, suo padre adottivo, nella fattoria della famiglia Kent. Questa è una parte molto importante della vita di Clark ed è un sollievo che il film la mostri tanto quanto la sua forza, velocità e potenza ultraterrene. Questo non solo è importante per una corretta rappresentazione dell’iconico eroe, ma dimostra che Superman avrà un forte nucleo emotivo grazie alla famiglia e agli amici di Clark.

I poteri di Krypto

Kripto Superman
Kripto in Superman. Cortesia di DC Studios

Una delle rivelazioni più interessanti sul film prima dell’uscita del trailer è stata l’inclusione di Krypto il Supercane. Il trailer di Superman presenta il personaggio, che corre rapidamente in aiuto di Clark non appena viene chiamato. Krypto viene mostrato mentre accompagna a casa un Superman ferito, correndo sul ghiaccio a velocità supersonica per aiutare il suo migliore amico. Oltre a questo, il film probabilmente farà debuttare gli altri poteri di Krypto, dalla capacità di volare alla forza, alla resistenza, alla visione laser e al super respiro.

I cattivi della DC presenti nel trailer di Superman

Nicholas Hoult è Lex Luthor in Superman
Nicholas Hoult è Lex Luthor in Superman. Cortesia di DC Studios

Sebbene Lex Luthor sia senza dubbio il principale cattivo, rivelato nel teaser trailer di Superman, diversi altri antagonisti fanno la loro comparsa. Uno di questi è probabilmente legato a Lex ed è stato evidenziato per la prima volta nel primo sguardo ufficiale al Superman di Corenswet rilasciato da James Gunn all’inizio del 2024. Si tratta di una macchina gigante simile a un occhio che fluttua sopra Metropolis e spara un laser verso il suolo.

Questa macchina viene avvistata più volte nel trailer e probabilmente sarà qualcosa che Kal-El dovrà fermare a un certo punto del film. Inoltre, nel teaser trailer è presente un kaiju. Il kaiju ha l’aspetto di un verme gigante e può sputare fuoco; Superman viene mostrato mentre sopporta il respiro prima di volare verso il sole. Evidentemente, Lex Luthor non è l’unica presenza malvagia con cui l’Uomo d’Acciaio dovrà confrontarsi nel film del 2025.

Chi sono Lanterna Verde, Hawkgirl e Mister Terrific?

Nathan Fillion è Guy Gardner in Superman
Nathan Fillion è Guy Gardner in Superman. Cortesia di DC Studios

Come è noto da tempo, l’Uomo d’Acciaio non è l’unico eroe che apparirà nel film. Isabela Merced, Nathan Fillion, Edi Gathegi e Anthony Carrigan sono stati scritturati per interpretare altri eroi del DCU e fanno il loro debutto nel teaser trailer del film. Si vede Isabela Merced volare nei cieli come Hawkgirl, mentre la Lanterna Verde di Nathan Fillion, Guy Gardner, viene mostrata mentre spara un raggio di luce verde contro una folla che molesta Superman.

A un certo punto si vede il Mr. Terrific di Edi Gathegi combattere contro Superman, mostrando come il film delineerà le differenze tra i diversi eroi del DCU. Più avanti nel trailer, le T-Spheres robotiche di Mr. Terrific vengono mostrate mentre lo proteggono dal fuoco ostile. Nel trailer si vede anche una breve inquadratura di Carrigan, che mette in evidenza la fisicità unica di Metamorpho.

Superman: la Warner Bros. non crede nelle “potenzialità” di Henry Cavill?

0

Di recente abbiamo appreso che Henry Cavill tornerà ufficialmente a vestire i panni di Superman nel DCEU, ma al tempo stesso abbiamo anche scoperto che l’attore non tornerà nei panni dell’eroe kryptoniano nel tanto chiacchierato sequel de L’Uomo d’Acciaio. Una serie di nuovi report sembrano adesso fare chiarezza sul perché il ritorno di Cavill nell’universo condiviso sarà probabilmente relegato ad un cameo in un cinecomic dedicato ad un altro personaggio DC.

Secondo un “insider” che avrebbe parlato con Heroic Hollywood, la Warner Bros. crede che un nuovo film in solitaria dedicato al Superman interpretato da Cavill, in questo momento, non potrebbe avere successo: l’obiettivo della major, quindi, sarebbe quello di restituire dignità cinematografica al personaggio facendolo apparire in un ruolo di supporto in uno dei prossimi film del DCEU. Nel report si legge: “Uno stand-alone dedicato a Superman non avrebbe successo in questo momento. Forse, dopo aver nuovamente introdotto il personaggio attraverso un ruolo di supporto in uno o più dei prossimi film della DC, si potrebbe pensare di realizzare un nuovo film in solitaria.”

Il sequel de L’Uomo d’Acciaio non sarebbe una priorità della Warner Bros. a causa di J.J. Abrams?

Ma non è tutto. Lo scarso interesse della Warner Bros. nei confronti di un sequel de L’Uomo d’Acciaio sarebbe dovuto – sempre in base a quanto riportato da Heroic Hollywood – anche alla Bad Robot di J.J. Abrams, che lo scorso anno aveva finalizzato un accordo da 500 milioni di dollari con WarnerMedia: in seguito all’ufficializzazione dell’accordo, Abrams è stato spesso associato alla realizzazione di un nuovo film dedicato a Superman, ma pare che il progetto non stia andando avanti perché il progetto di Abrams richiederebbe – in realtà – un recasting per il ruolo dell’eroe kryptoniano.

Ricordiamo che questi sono soltanto rumor e che, ad oggi, non sappiamo ancora quali siano i piani della Warner Bros. e della DC Films in merito al futuro cinematografico del Superman di Henry Cavill. L’unica cosa certa, ad oggi, è che appena i set cinematografici saranno nuovamente agibili, l’attore sarà impegnato con le riprese della seconda stagione di The Witcher.

Superman: la Snyder Cut non era sufficiente a “contenere” l’intera storia dell’eroe

0

L’uomo d’acciaio del 2013 aveva presentato il Clark Kent/Superman di Henry Cavill come un kryptoniano piovuto dal cielo (letteralmente!) che deve trovare il suo posto nel mondo, e decidere se diventare o meno un simbolo di giustizia e protezione. Lo SnyderVerse ipotizzato in origine da Zack Snyder avrebbe dovuto esplorare ulteriormente l’arco narrativo di Superman, nei confronti del quale si è riacceso un vivo interesse dopo quanto visto nel finale della Snyder Cut di Justice League.

Tutti sappiamo che, in origine, Snyder aveva pianificato ben cinque film del DCEU (oltre a L’uomo d’acciaio e Batman v Superman, il regista aveva pensato ad una vera trilogia per Justice League). Ora, in una recente intervista con Screen Rant, Snyder è tornato a parlare dei suoi piani originali per il personaggio, rivelando che sarebbe necessario più tempo per esplorare in profondità la storia dell’eroe che aveva in mente di raccontare.

“Ha completato l’apprendistato in termini di umanità e ora è come se avesse laurea magistrale. Per me è di questo che si tratta. So che sembra una cosa folle, considerata la durata della Snyder Cut… ma onestamente, neanche quel film è bastato ad esplorare davvero tutta la storia che avevo intenzione di raccontare. Se ci fossero stati altri due film, l’ultimo sarebbe sicuramente stato un film dedicato interamente a Superman. Al 100%.”

Superman: un’epopea troppo grande… persino per la Snyder Cut!

In entrambe le versioni di Justice League, Lois Lane aiuta Superman a riconquistare la sua umanità dopo essere tornato dal regno dei morti. Come accennato nell’epilogo ambientato nel Knightmare, i due sequel si sarebbero concentrati sull’invasione della Terra da parte di Darkseid, sulla morte di Lois e sulle conseguenze di quel tragico evento sulla vita di Superman, che avrebbe poi ceduto all’Equazione dell’Anti-vita, diventando una seria minaccia per l’umanità.

Nel futuro apocalittico impostato dal Knightmare, Batman, Cyborg e Flash (tra gli altri) agiscono insieme per inviare quest’ultimo indietro nel tempo e cercare di impedire la morte di Lois e convincere Superman a guidare gli eserciti della Terra contro Darkseid e il suo esercito. Clark non solo avrebbe riconciliato i suoi due mondi, ma ovviamente avrebbe ribadito la sua decisione di proteggere la Terra. È palese, dunque, quanto un solo film non fosse assolutamente sufficiente per contenere tutta l’incredibile epopea che Snyder aveva in mente di raccontare.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e NOW TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Superman: la sneak peek condivisa da James Gunn

0
Superman: la sneak peek condivisa da James Gunn

Ecco il footage di Superman di James Gunn proiettato in testa agli spettacoli di Un film Minecraft.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Superman: la shortlist perde Matt Reeves

0
Superman: la shortlist perde Matt Reeves

La shortlist  di Christopher Nolan per dirigere Superman trapelata l’altro giorno perde uno dei nomi: il regista di Let Me In Matt Reeves ha infatti smentito di essere lizza per regia del reboot. Reeves ha dichiarato quanto segue:

Prima di tutto sono lusingato perché credo che in quella lista ci siano dei cineasti grandiosi. Ma francamente, non ho incontrato Nolan e credo sia soltanto un rumour. Sono sicuro che sarà un progetto incredibile. Ho un rispetto tremendo per Nolan e credo che il mito di Superman sia una storia incredibile.So che la Warner Bros. sta guardando con una certa attenzione a Let Me In ma, in realtà, stanno tenendo d’occhio numerosi film che possono essere potenzialmente interessanti. E’ una grande compagnia. Ma onestamente non ho idea se sarò preso in considerazione o meno a questo punto. Il nuovo Superman è stato scritto da David S. Goyer, con Christopher Nolan a supervisionare la produzione. Le riprese inizieranno nel 2011.

Superman: la descrizione del footage mostrato al CinemaCon

0
Superman: la descrizione del footage mostrato al CinemaCon

James Gunn, che è stato assunto dal capo della Warner Bros. Discovery David Zaslav per rinvigorire l’universo cinematografico della DC dopo una serie di film deludenti come “The Flash” e “Justice League“, è salito sul palco del CinemaCon per condividere ciò che sta preparando. E il progetto in cui ha investito di più personalmente, “Superman“, lo ha visto anche scrivere la sceneggiatura e dirigere l’avventura dei fumetti. L’idea è di offrire al pubblico un rifacimento più luminoso e ottimista dopo che la DC ha imboccato una strada più oscura e cupa con lo Snyder-verse.

“Questo è un film che celebra la gentilezza e l’amore umano”, ha promesso Gunn ai proprietari dei cinema. E questo messaggio si è rispecchiato sicuramente nel trailer che la DC ha condiviso durante la presentazione della Warner Bros. ai proprietari dei cinema, così come nei filmati dietro le quinte che lo studio ha presentato in anteprima.

C’era molto ottimismo rosso, bianco e blu, così come scene di Superman intervistato da Lois Lane e che salvava persone da edifici in rovina. C’era anche un’inquadratura di Lex Luthor che brandiva una pistola molto grande (immaginiamo fosse caricata con proiettili di Kryptonite). Gunn ha detto che gli è stato offerto per la prima volta “Superman” nel 2018, ma ha optato per un altro film DC, “The Suicide Squad“, credendo che il suo ethos eterogeneo e vietato ai minori fosse più in linea con quello che aveva fatto in “Guardiani della Galassia“. Ma l’idea di prendere un personaggio “percepito come antiquato” e farlo risuonare con “un pubblico moderno” lo ha attratto. Alla fine, Gunn ha avuto un momento di illuminazione. È stato in grado di ideare “…una storia [che è] sia totalmente umana che totalmente fantastica allo stesso tempo“.

Un personaggio, il cucciolo di Superman Krypto, deriva in parte dalle sue esperienze nel salvataggio di un cane emotivamente danneggiato di nome Ozu, che scappava da lui, distruggeva i suoi mobili e i suoi dispositivi elettronici e, durante le conference call, attaccava i piedi di Gunn, costringendolo a salire sul bancone della cucina per sfuggire alle sue fauci. Ciò gli ha fatto pensare: “E se il mio cane avesse dei superpoteri? Sarei fottuto“.

Sembra che Krypto ruberà la scena quando “Superman” arriverà nei cinema l’11 luglio. Nel trailer, viene mostrato mentre lecca un Superman malconcio, quindi lo trascina al sicuro nel suo quartier generale ghiacciato, la Fortezza della Solitudine, dove una squadra di robot assiste l’eroe caduto. Dopo essersi rimesso in piedi, Krypto, nel vero stile di Ozu, non riesce a smettere di mordicchiare i talloni del suo padrone.

David Corenswet, meglio conosciuto per il suo lavoro in “Hollywood” di Ryan Murphy, interpreta Clark Kent/Superman, mentre Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) interpreta Lois Lane. Il resto del cast include Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor, così come Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion e Isabela Merced.

“Queste storie sono incentrate essenzialmente sul potere della speranza… e sulla lotta per il bene per sconfiggere il male”, ha detto Brosnahan ai proprietari dei teatri. “Vale sempre la pena lottare per questo”, ha aggiunto. Gli attori hanno detto che è stato un onore interpretare personaggi così iconici e diventati parte della cultura. Ma non tutti hanno ottenuto il ruolo che avevano inizialmente cercato di ottenere. “Ho fatto il provino per Batman e Superman, ma non sono stato scelto per nessuno dei due”, ha confessato Hoult. Poi Gunn ha suggerito che invece di interpretare l’eroe, avrebbe interpretato il cattivo.

Superman: la copertina di un libro offre un nuovo sguardo a Ultraman

0

Le voci secondo cui Superman metterà l’Uomo d’Acciaio contro Ultraman si susseguono da un po’ di tempo, e le foto del set e il trailer del film sembrano confermarlo. Dopotutto, come spiegare un cattivo vestito di nero che combatte contro Superman con un’enorme “U” sul petto? Ora, un libro di prossima pubblicazione ha rivelato un nuovo aspetto di questo cattivo, che si dice abbia un legame molto importante con Superman. Tuttavia, come mostrato dalla copertina (che si può vedere qui), il suo costume è viola anziché nero.

O questo design si basa su una concept art obsoleta, oppure il piano prevede di cambiare il look di Ultraman in post-produzione. Quest’ultima ipotesi sembra più probabile, e potrebbe anche trattarsi di un secondo costume che il personaggio indosserà per la battaglia finale con Superman. Non resta che aspettare e vedere, ma si tratta di un’interessante rivisitazione di Ultraman (che di solito è una minaccia multiversale).

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Superman: l’Uomo d’Acciaio di David Corenswet spicca il volo nel nuovo teaser

0

Non ci aspettavamo di vedere qualcosa di nuovo sul film Superman prima del Super Bowl del 9 febbraio, ma uno spot televisivo di 30 secondi con alcune nuove immagini è invece stato diffuso online. Mentre la maggior parte del teaser è costituita da filmati già visti nel primo trailer, c’è una nuova inquadratura di Lex Luthor (Nicholas Hoult) che scende da un aereo insieme a quel misterioso cattivo (Ultraman?), oltre a un nuovo sguardo all’Uomo d’Acciaio (David Corenswet).

Nel trailer, abbiamo tagliato quando Supes si gira per evitare le rocce, ma qui la telecamera lo segue per rivelare il nostro primo vero sguardo all’Uomo del Domani del DCU che prende il volo. Possiamo così vedere il supereroe reimmaginato da James Gunn mentre dà dimostrazione di una delle sue capacità più affascinanti, ovvero quella di volare con grande velocità ed eleganza. Non resta a questo punto che attendere di scoprire se in occasione del Super Bowl verranno mostrate nuove immagini di Superman.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

Superman: l’ultimo giorno di riprese a Cleveland è “a porte chiuse” per una sequenza importante

0

Le riprese del reboot DCU di Superman, scritto e diretto da James Gunn, dovrebbero terminare oggi a Cleveland, prima che la produzione si trasferisca a Cincinnati, ma queste ultime scene verranno girate a porte chiuse, a differenza di molte altre sequenze ben documentate nei giorni passati.

Dopo che numerose riprese girate per le strade di “Metropolis” sono apparse online nelle ultime due settimane, James Gunn e la sua troupe si sono spostati nello storico Cleveland Arcade per l’ultimo giorno di riprese. I dettagli su cosa verrà girato esattamente sono vaghi, ma si dice che si tratti di una “sequenza importante” che coinvolge Lois Lane (Rachel Brosnahan è tornata sul set ieri sera) e altri due personaggi.

Abbiamo sentito che uno degli attori non è stato visto nelle precedenti foto dal set, il che ci porta a credere che si tratti di Sean Gunn (Maxwell Lord) o Anthony Carrigan (Metamorpho). Ecco gli scatti dal set chiuso:

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

superman 2025GUARDA QUI LE ALTRE FOTO E I VIDEO DAL SET:

Superman: l’ex capo della Warner Bros. Toby Emmerich avrebbe dichiarato Henry Cavill “Persona non grata”

0

Nessuno avrebbe incolpato Henry Cavill se avesse deciso di lasciare il DC Extended Universe dopo Justice League e lo scivolone della mascella. Nessuno di noi dimentica quando all’epoca dell’uscita in sala aa Warner Bros., aveva messo in una scomoda posizione l’attore costringendolo a girare una scena e sfigurandogli la mascella in CGI ed è proprio da allora che non vediamo Superman in una scena reale. 

Ovviamente, [SPOILER ALERT] è tutto cambiato con Black Adam e nuovi dettagli stanno iniziando a emergere online sul motivo per cui lo studio sembrava così riluttante a riportare Henry Cavill nell’universo DC. In precedenza avevamo sentito dire che fosse stata la mancanza di un accordo in denaro la sua mancata apparizione in Shazam!. Oggi però emergono nuovi rumors che confermano quella tesi. Secondo  The Post-Geek Singularity , il manager di Henry Cavill – che lavora anche con Dwayne “The Rock” Johnson – ha sottolineato ai capi dello studio che un ruolo cameo sarebbe stato comunque considerato un apparizione a tutti gli effetti dell’attore come da contratto e sappiamo che questi attori firmano dei contratti contando il numero delle apparizione in un film. 

Di conseguenza, Henry Cavill voleva ovviamente essere ricompensato in modo appropriato, ma l’ex presidente della Warner Bros. Toby Emmerich non era d’accordo. Apparentemente, il dirigente ha detto all’epoca che Henry Cavill ora è persona non grata, non interpreterà nulla con lo studio? Non sarà mai più Superman'”. Questa notizia si è diffuso apparentemente nel resto della Warner Bros., poiché di recente abbiamo letto che l’ex capo della DC Films Walter Hamada ha cercato allo stesso modo di impedire a Cavill di interpretare Superman in Black Adam

Ora entrambi sono fuori dai giochi e la porta è nuovamente aperta a più Man of Steel sullo schermo. Henry Cavill ha firmato solo un contratto una tantum per la scena post-crediti di Black Adam, quindi il suo futuro DCEU rimane ancora da definire. Si dice che il nuovo regime della Warner Bros. Discovery sia desideroso di riportarlo indietro per ruoli secondari e un’uscita da solista, probabilmente nel tentativo di placare i fan che si sono allontanati dal franchise.

Hamada aveva supervisionato una serie HBO Max incentrata sulla versione Calvin Ellis di Superman, mentre si era anche rivolto a J.J. Abrams e Ta-Nehisi Coates per un film con un Kal-El nero che arrivava sulla Terra in un’ambientazione d’epoca (probabilmente il anni ’30). Le notizia su questi progetti al momento è che nessuno di questi sia una priorità.

Black Adam, il film

Il cast completo di Black Adam, oltre a Dwayne Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo, annovera anche Noah Centineo (Atom Smasher), Quintessa Swindell (Cyclone), Aldis Hodge (Hawkman) e Pierce Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis, e Marwan Kenzari, che sarà invece l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato ancora svelato).

Black Adam, che sarà diretto da Jaume Collet-Serra (già dietro Jungle Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.

Il progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua nemesi, Black Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla sua origin story. A quanto pare, il film su Black Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni duemila.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità