Home Blog Pagina 601

Superman: Legacy, James Gunn rivela un altro fumetto che ha ispirato il prossimo riavvio

0

Il lavoro di pre-produzione su Superman: Legacy continua nonostante gli scioperi di Hollywood, anche se il casting si è interrotto con gli attori in sciopero e dunque impossibiliti ad entrare in trattative o iscriversi a progetti futuri se sono membri del SAG-AFTRA. Con lo sciopero della WGA quasi finito, è probabile che presto seguirà un accordo anche per il SAG-AFTRA. Ciò fa ben sperare per Superman: Legacy che possa mantenere l’uscita nel 2025 come previsto poiché le riprese dovrebbero iniziare a girare il prossimo gennaio. 

Ora, lo scrittore e regista James Gunn ha utilizzato Twitter/X per rivelare un’altra fonte di ispirazione per il suo approccio all’Uomo di domani: Superman for All Seasons . Scritto da Jeph Loeb con i disegni di Tim Sale, è stato pubblicato con ampio successo di critica nel 1998.  Composto da quattro numeri ambientati in primavera, estate, autunno e inverno, ogni episodio è stato narrato da un personaggio diverso (Jonathan Kent, Lois Lane, Lex Luthor e Lana Lang) ed è stato anche nei volumi che sono serviti come ispirazione per la serie TV Smallville. “Ho appena ricevuto questa splendida edizione Absolute di Superman for All Seasons, una delle mie storie di Superman preferite e che ha avuto un’enorme influenza su Legacy ([e] un fermalibri stranamente perfetto con All-Star Superman)”, ha commentato sui social James Gunn“Le ultime, fantastiche opere d’arte di Tim Sales [e] gli acquerelli di Bjarne Hansen non sono mai state così belle, né la storia elegante e sicura di Clark [e] Ma [e] Pa. Jeph Loeb canta ancora.”

È difficile dire cosa Gunn abbia intenzione di adattare direttamente dalla storia, ma immaginiamo che il suo tono e l’approccio a Superman saranno ciò su cui si concentrerà nel suo riavvio sul grande schermo. Superman: Legacy racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas”, si  legge nella sinossi del film. “È l’incarnazione della verità, della giustizia e dello stile americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede la gentilezza come una cosa antiquata.”

David Corenswet interpreterà L’Uomo d’Acciaio, mentre Rachel Brosnahan è stata scelta per interpretare Lois Lane altre aggiunte recenti al cast includono Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi nel ruolo di Mister Terrific, Nathan Fillion nel ruolo di Guy Gardner e Anthony Carrigan nel ruolo di Metamorpho. Superman: Legacy  uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn rivela quando inizieranno le riprese

0

Guardiani della Galassia Vol. 3 è ora nei cinema e questo significa che il tour promozionale per il cast e la troupe è giunto al termine. Di conseguenza, James Gunn è libero di concentrarsi sulla gestione dei DC Studios e prepararsi a dirigere Superman: Legacy che arriverà 2025.

Durante un’intervista con Wired, al regista è stato chiesto a cosa sta attualmente lavorando. Oltre a condividere un aggiornamento su Creature Commandos, Gunn ha confermato i recenti rapporti secondo cui le riprese del film inizieranno il prossimo gennaio.“Sto lavorando a Superman: Legacy che gireremo a gennaio”,  ha rivelato. “Abbiamo registrato voci per il nostro spettacolo animato, Creature Commandos. E poi sto aiutando altri scrittori a lavorare su altri progetti nel mondo DC”. Le riprese dovrebbero svolgersi ad Atlanta, in Georgia, il che significa che la popolare destinazione delle riprese probabilmente raddoppierà per Smallville e Metropolis.

Nella stessa intervista, James Gunn è stato è tornato a parlare dei suoi doveri ai DC Studios e ha spiegato in che modo il suo ruolo differisce da quello del presidente dei Marvel Studios Kevin Feige“In realtà è un po’ diverso. Peter Safran fa molto di quello che fa Kevin Feige. Molto di quello che faccio è lavorare solo sul lato creativo delle cose”, rivela lo sceneggiatore e regista. “Quindi, mappare le storie e il lato creativo dell’universo è il mio lavoro, molto più di alcune delle cose più amministrative/esecutive. Kevin deve fare entrambe le cose.”

Tutto quello che sappiamo su Superman: Legacy

Superman: Legacy non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting è attualmente in corso, con la speranza che venga fatto un annuncio ufficiale al Comic-Con di San Diego di quest’anno. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn rivela perché appariranno anche altri eroi DC nel film

0

Come ormai noto, Superman: Legacy vedrà David Corenswet nel ruolo di Clark Kent, mentre Rachel Brosnahan è stata scelta per interpretare Lois Lane. Oltre a questo duo, una serie di altri personaggi sono stati ora confermati come parte del film. In particolare, altri tre eroi in costume faranno ufficialmente il loro ingresso nel DC Universe, ovvero Hawkgirl (Isabela Merced), Mr. Terrific (Edi Gathegi) e Guy Gardner/Lanterna Verde (Nathan Fillion).

Poiché così tanti eroi sono già stati annunciati per il film, i fan si sono chiesti come mai così tanti personaggi importanti saranno presenti in Superman: Legacy. Secondo il capo dei DC Studios, James Gunn, tale ampia presenza di supereroi è giustificata dalla storia da lui scritta. “Si adattano alla storia che sto raccontando. La storia viene sempre prima“, ha detto il regista in risposta a un fan su Threads. In un post di follow-up, Gunn ha comunque rassicurato i fan che la storia principale del film ruoterà comunque attorno a Superman e Lois.

Dato che Superman: Legacy lancerà ufficialmente l’universo DC, sembra sensato che il film presenti uno sguardo ad ampio raggio su ciò che i fan possono aspettarsi dal franchise e dal suo futuro. Sebbene sia stato confermato che i tre eroi sopra menzionati appaiano nel film diretto da Gunn, nessuno dei tre è però per collegato a nessuno degli altri progetti DC ad ora annunciati. Un dettaglio che però non fa che stuzziare i fan su come potrebbe essere la seconda metà del capitolo 1 del DCU.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Superman: Legacy, James Gunn rivela le probabilità di vedere il costume prima delle riprese

0

Superman: Legacy sarà il film che darà il via al nuovo DCU, riportando sul grande schermo uno dei superoi più amati di sempre, che avrà ora il volto di David Corenswet. Con le riprese ormai sempre più vicine, previste per il mese di marzo, il film scritto e diretto da James Gunn continua ad essere al cento delle attenzioni dei fan, che non vedono l’ora di saperne di più. Tra le cose legate al film che più si attendono, vi è senza dubbio il costume di Superman, che come rivelato da Gunn sarà allo stesso tempo fedele ma innovativo rispetto a quello dei fumetti.

Le possibilità di vedere questo costume prima dell’inizio delle riprese sembrano essere però molto basse, anzi, pari a zero. A rivelarlo è proprio Gunn, il quale su Threads ha risposto alla domanda posta da un fan, ovvero quali sono le probabilità che il costume venga svelato prima dell’inizio dei lavori sul set, con un semplice “zero-punto-zero“. Per il momento delle riprese, inoltre, si prevede un set particolarmente rigido riguardo la possibilità di diffusione di materiale fotografico, pertanto è probabile che anche con le riprese in corso non sarà possibile scoprire che aspetto ha il costume del personaggio.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. È però confermata anche la presenza della Fortezza della Solitudine. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025. Le riprese dovrebbero invece avere inizio a marzo 2024.

Superman: Legacy, James Gunn rivela il ruolo di Terence Rosemore

0
Superman: Legacy, James Gunn rivela il ruolo di Terence Rosemore

Il regista di Superman: Legacy James Gunn ha rivelato che il suo prossimo reboot del DCU introdurrà una nuova versione della spalla pasticciona di Lex Luthor.

All’inizio di oggi, il regista ha condiviso una foto dell’intero cast principale del film poco dopo aver completato la prima lettura del tavolo, e ora è emerso che Terence Rosemore, apparso in tutti e tre i film di Guardiani della Galassia, interpreterà una nuova versione di Otis.

L’imbranato scagnozzo è stato interpretato dal compianto Ned Beatty in Superman: The Movie di Richard Donner e ha ripreso il ruolo per Superman II. Una nuova incarnazione del personaggio è stata poi introdotta nelle pagine della serie a fumetti Smallville: Stagione 11.

Non è ancora chiaro in che modo questa nuova versione di Otis si inserirà nella storia di Superman: Legacy, ma è probabilmente lecito supporre che sarà in qualche modo affiliato al cattivo megalomane di Nicholas Hoult.

L’inizio delle riprese è previsto per l’inizio la prossima settimana ad Atlanta, quindi c’è la possibilità di vedere alcuni di questi attori in costume, anche se pensiamo che James Gunn si assicurerà che la sicurezza sia molto alta sul set. Potete dare un’altra occhiata alla foto del dietro le quinte qui.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn rivela che non userà una tecnologia che molti fan odiano

0

La tecnologia dei videowall a LED immersivi è ormai spesso utilizzato per le produzioni di alto profilo ed è considerata da molto una delle più importanti meraviglie tecnologiche introdotte di recente nell’Industria cinematografica mondiale.

Questa tecnologia consente ai registi di creare ambienti con sfondi realistici in tempo reale, e fornisce uno sfondo dinamico e interattivo per le scene. La tecnologia è stata utilizzata per la prima volta sul set di The Mandalorian.

Nonostante l’innegabile novità, gli studios non hanno tardato ad abusarne. Nel caso della Disney, ad esempio, ha portato lo studio a inscenare l’insipido Regno Quantico con non risultati entusiasmanti in Ant-Man and The Wasp: Quantumania e, o in Percy Jackson. Tutti i film che una volta sarebbero stati portati sugli schermi girando con tecnologie più sofisticate ma decisamente più costose.

Ebbene oggi in merito a questo dibattito interno all’industria è intervenuto James Gunn che si sta preparando a iniziare la lavorazione di Superman: Legacy. Alla domanda di un fan se questa tecnologia farà parte del prossimo reboot del DCU, il regista e co-CEO dei DC Studios ha risposto: “I set sono troppo grandi e le mie cineprese si muovono troppo“. Non siamo sicuri di cosa James Gunn pensi di questa tecnologia (molti registi non ne sono entusiasti), anche se è chiaro che non è adatto a questo particolare progetto.

Tuttavia, è stato utilizzato in modo eccellente per alcune sequenze di The Batman l’anno scorso. Non sappiamo se James Gunn abbia intenzione di girare in location dal vero. Se lo farà, è molto probabile che le foto del set emergeranno online e ci consentiranno di avere qualche  anticipazione dei protagonisti di Superman: Legacy, e magari anche qualche scatto dello stesso Uomo del Domani.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn rivela che non ci sarà nessun trailer prima del 2025

0

La produzione di Superman: Legacy inizierà quest’anno a marzo, per un’uscita prevista per l’11 luglio 2025. Ciò è possibile anche in quanto, fortunatamente, il regista James Gunn aveva finito di scrivere la sceneggiatura giusto prima degli scioperi dello scorso anno e ha a quel punto avuto tutto il tempo di finire il casting e altri dettagli del film nel corso dei mesi successivi, evitando così di incorrere in un ritardo nella produzione. Ora che il progetto si prepara ad entrare nel vivo, i fan non possono fare a meno di chiedersi quando vedremo qualcosa di più a riguardo, dal costume ad un primo trailer.

Sappiamo però che Gunn non intende svelare il costume, almeno per il momento, è dunque potrebbe essere necessario attendere il trailer prima di poter vedere che aspetto esso abbia. Sfortunatamente, anche per un trailer o delle prime immagini potrebbe volerci più del previsto. Rispondendo alle domande dei fan su Threads, a Gunn è stato infatti chiesto se nel 2024 verrà rilasciato un teaser del film, ma la risposta del regista è stata un semplice “no”. “Le riprese non inizieranno prima di marzo. La scrittura è praticamente finita e lo è già da un po’, a parte una virgola qui, una virgola là”, ha aggiunto Gunn.

Lascia sicuramente un po’ sorpresi il sapere che potenzialmente nulla di Superman: Legacy verrà mostrato prima del 2025. Certo, le cose potrebbero cambiare da qui ai prossimi mesi, specialmente se la Warner Bros. dovesse decidere di pubblicizzare il film nel corso di quest’anno, scavalcando la volontà di Gunn. È in realtà improbabile che ciò avvenga, considerando quando lo studios sembra riporre fiducia nel lavoro e nelle idee di Gunn, per cui sembra che proprio che bisognerà attendere ancora un po’ prima di avere qualcosa di più concreto riguardo al film.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. È però confermata anche la presenza della Fortezza della Solitudine. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025. Le riprese dovrebbero invece avere inizio a marzo 2024.

Superman: Legacy, James Gunn parla del film: “E’ la mia storia e non sarà una commedia”

0

James Gunn è una delle personalità più attenzione in questo periodo da critici e giornalisti, soprattutto in seguito al suo percorso che lo ha portato a diventare capo dei DC Studios. Ebbene il regista è impegnato in queste settimane alla promozione di Guardiani della Galassia Vol. 3 che sta per debuttare in tutto il mondo e in questo senso le persone non perdono occasione di chiedergli anticipazioni in merito al suo lavoro come co-CEO dei DC Studios che come regista di Superman: Legacy.

Parlando di questo con The Hollywood Reporter, James Gunn ha spiegato come il passaggio da regista ai margini di Hollywood a vero e proprio A-Lister e capo dello studio abbia influenzato ciò che sta portando sul tavolo per questa nuova interpretazione dell’Uomo di domani.“Mi relaziono completamente con Superman perché è tutto ciò che sono”, dice. “È qualcuno che è un estraneo che si sente come un alieno, ma anche l’ultimo insider, perché sta [frick] ing Superman. Ed è un po ‘come mi sento.” “È più facile prendere un personaggio che nessuno conosce, come i Guardiani o Peacemaker, e poi fare quello che vuoi con loro”, ha continuato Gunn. “Le persone in ogni singolo paese del mondo conoscono la storia di Superman.”

Il regista ha ammesso di aver rifiutato un film di Superman nel 2018 proprio per questo motivo e ha continuato a condividere alcune intuizioni su ciò che ora ha pianificato per il personaggio. L’intervista conferma che Superman: Legacy non sarà una commedia e James Gunn non ha intenzione di rendere Clark Kent uno dei personaggi stravaganti per cui è noto; invece, vuole realizzare un film di supereroi veramente sincero.  “Come posso renderlo diverso dai film di Superman che sono stati realizzati finora, ma anche rispettare tutti i film di Superman che sono stati realizzati finora?”  lui chiede. “Quindi mi ci è voluto del tempo per cercare di capirlo.” Ora che è stato capito, Gunn è in procinto di lanciare il film prima che le riprese inizino il prossimo gennaio.

Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025. Superman: Legacy è il primo di un universo pianificato di narrazione multipiattaforma (presumibilmente uno che si mescolerà con i progetti di streaming per HBO Max) in una Fase 1 che lo studio chiama Gods and Monsters. Il cast non è stato ancora annunciato, ma l’uscita nelle sale globali del film è prevista per l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn parla dei costumi del film

0
Superman: Legacy, James Gunn parla dei costumi del film

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha parlato dei suoi pensieri sui numerosi costumi di Superman dopo aver ricevuto richiesta di notizia da parte di numerosi fan per la sua versione in Superman: Legacy.

Sul suo account Threads, James Gunn ha ricevuto da un fan la richiesta di non avere i bauli all’esterno del costume di Superman nel suo prossimo film. Questo ha spinto il regista a parlare della passione dei fan per la presenza o l’eliminazione dei richiami gialli sui fianchi.

Non credereste mai alla quantità di suppliche e arrabbiature che ricevo basate su bauli o non bauli“, ha dichiarato Gunn. “Per me non è l’aspetto più importante di Superman o della sua storia. Ma ci sono così tanti sentimenti forti!“.

Ha poi approfondito il suo pensiero sul costume di Superman e sulle sue numerose varianti, osservando che ritiene che quasi tutti i costumi siano validi.

Questo potrebbe essere un punto di vista estremo”, ha spiegato. “Il costume è cambiato in moltissimi modi nel corso degli anni. Sono tutte (o per lo più tutte) versioni valide di Superman, con o senza costume, con o senza S gialla sul mantello, con o senza nero intorno alla S, con o senza triglia, e così via“.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn offre aggiornamenti sul costume e la colonna sonora

0

Non c’è da aspettarsi che un primo sguardo al protagonista di Superman: Legacy arrivi tanto presto, idealmente potrebbe essere svelato qualcosa al Comic-Con di San Diego del prossimo luglio, ma fortunatamente lo sceneggiatore e regista James Gunn non manca di fornire sempre nuovi aggiornamenti sul film e in un recente post sul social Threads ha ora dato – sempre a modo suo – qualche indicazione in più proprio sul costume che Superman indosserà nel film. Quando gli è stato chiesto se il costume sarà “più classico, moderno o qualcosa di totalmente nuovo e diverso“, Gunn ha risposto “tutte queste opzioni”.

Fortunatamente ha poi speso qualche parola in più, aggiungendo che “il costume è per lo più fatto, ma stiamo ancora andando avanti e indietro su alcuni elementi. Gran parte della colonna sonora, forse anche la maggior parte dei temi principali, sono già stati scritti”. Oltre ai lavori attualmente in corso sul costume, dunque, sappiamo che buona parte delle musiche per il film sono stati scritti. Ciò non vuol dire che siano anche stati composti, poiché ad oggi non è noto chi sarà il compositore della colonna sonora e su tale punto Gunn ha affermato di dover ancora chiudere l’accordo.

So che sembra assurdo visto che gran parte della colonna sonora è già stata scritta, ma quando si cavalca l’onda dell’ispirazione, come si fa? Ho scritto la maggior parte di Peacemaker e tutto Creature Commandos prima di avere un contratto chiuso! Non è comune, ma ho scritto le partiture prima che i film venissero girati – suoniamo la musica sul set – fino a Super“. La cosa certa è che il lavoro riguardo la realizzazione del film continua spedito, con il set vero e proprio che stando a quanto riportato dovrebbe avere inizio intorno a marzo 2024. A quel punto, idealmente, arriveranno sempre maggiori notizie su Superman: Legacy.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn ha potenzialmente confermato la presenza di Krypto nel film

0

Attualmente impegnato nella promozione di Guardiani della Galassia Vol. 3, al cinema dal 3 maggio, il regista James Gunn continua a fornire aggiornamenti sul suo prossimo progetto, Superman: Legacy. Ora, infatti, dopo aver anticipato che un attore del film Marvel reciterà nel film DC, Gunn ha apparentemente confermato la presenza nel film di un altro amato personaggio secondario de L’ultimo figlio di Krypton. Durante un intervista insieme a Chris Pratt, il regista ha scherzato dicendo che voleva scegliere l’attore noto per il ruolo di Star Lord come Krypto il Supercane.

Speravo di poterti scegliere come Krypto the Superdog in Superman: Legacy“, ha detto Gunn. “Potresti fare motion capture sul set e camminare sulle mani e le ginocchia, ma non puoi parlare.” Dopo un rapido botta e risposta a riguardo, Pratt ha aggiunto che “sembra che ci sarà un personaggio chiamato Krypto in Superman: scoop!“. È stato allora che Gunn ha aggiunto: “Sì, immagino si tratti di uno scoop“, permettendo a Pratt di scherzare sul fatto che per tale scoop è già stato licenziato dai DC Studios ancor prima di essere assunto e ora dovrà lavorare di nuovo con i Marvel Studios.

Se il simpatico cane Krypto, già visto al cinema in DC League of Super-Pets, sarà davvero presente in Superman: Legacy ce lo dirà solo il tempo, ma sembra proprio che ad ora i fan possono aspettarsi di ritrovare il supercane nell’atteso lungometraggio. A parte questa notizia, sono molte poche le cose che si sanno del prossimo film che porterà Superman sul grande schermo. Questo rappresenterà il primo capitolo del nuovo DC Universe gestito da Gunn e Peter Safran e dovrebbe, come già riportato, presentare una versione più giovane del supereroe. Sarà dunque interessante vedere in che modo verrà inserito anche Krypto e quale sarà la sua storia.

Fonte: ComicBook

Superman: Legacy, James Gunn conferma la data di uscita, nessun ritardo in vista

0

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha rivelato se la data di uscita di Superman: Legacy è stata influenzata o meno dagli scioperi WGA e SAG-AFTRA.

In un post sul suo account Twitter ufficiale, Gunn ha confermato che Superman: Legacy sarà effettivamente in grado di rispettare la data di uscita originale dell’11 luglio 2025, il che significa che il film DC Universe non subirà ritardi a causa degli scioperi di quest’anno.

Il regista attribuisce questo merito agli “sforzi della nostra talentuosa troupe, che non ha mai perso la fiducia durante gli scioperi più lunghi della storia di Hollywood e che non ha mai lasciato il piede sull’acceleratore, continuando a spingere in avanti, creando i personaggi e le scenografie più incredibili che abbia mai visto visto in tutta la mia carriera“.

Puoi vedere il tweet stesso qui sotto:

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn conferma che un membro del cast di Guardiani della Galassia sarà presente nel film

0

Mentre Guardiani della Galassia Vol. 3 è attualmente al cinema, il regista e sceneggiatore del film, James Gunn, ha confermato via Twitter che uno dei membri del cast del film Marvel comparirà nel suo prossimo progetto, Superman: Legacy, ovvero il primo film del nuovo DC Universe. Gunn, nuovo co-CEO dei DC Studios, attualmente impegnato nel processo di casting per tale atteso progetto, ha infatti partecipato ad una sessione di domande e risposte con i fan sul social, dove in molti gli hanno esplicitamente chiesto se qualche attore del suo film Marvel apparirà anceh nel DCU.

Come sempre, Gunn ha fornito una risposta secca e priva di dettagli, che lascia dunque aperta la porta a qualsiasi opzione. Come noto, gli attori che hanno lavorato con Gunn sono già passati dal DCU all’MCU e viceversa. Per Guardiani della Galassia Vol. 3, Gunn ha scelto sua moglie, l’attore di The Peacemaker Jennifer Holland, e la star di The Suicide Squad Daniela Melchior per alcuni ruoli minori. Dopo essere apparsi come membri della Task Force X in The Suicide Squad, gli attori Nathan Fillion e Pete Davidson appaiono poi entrambi nel film Marvel, ma sempre con un ruolo secondario il primo e con un cameo sullo sfondo il secondo.

Data quest’abitudine di Gunn, era dunque facilmente immaginabile che ciò avverrà anche con il suo prossimo progetto. Anche se il regista non ha rivelato chi del cast di Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà nel film, è lecito pensare che questi non sarà uno degli attori principali e che la partecipazione di quest’interprete potrebbe effettivamente limitarsi ad un ruolo secondario se non proprio ad un cameo. Tra gli attori che potrebbero essere coinvolti uno dei più probabili è certamente Sean Gunn, fratello del regista, che nei film Marvel diretti da Gunn interpreta Kraglin e fornisce i movimenti di Rocket. Ad ora, non resta che aspettare che vengano date notizie ufficiali sul casting.

Guardiani della Galassia Vol. 3, la trama e il cast del film

La sinossi ufficiale per Guardiani della Galassia Vol. 3 recita quanto segue: “in Guardiani della Galassia Vol. 3 la nostra amata banda di disadattati ha un aspetto un po’ diverso. Peter Quill, ancora sconvolto dalla perdita di Gamora, deve radunare la sua squadra attorno a sé per difendere l’universo oltre che per proteggere uno di loro. Una missione che, se non completata con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo.

Guardiani della Galassia Vol. 3 è scritto e diretto da James Gunn ed è interpretato da Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, con Vin Diesel  nei panni di Groot e Bradley Cooper in quelli di Rocket nella versione originale, oltre a Sean Gunn, Chukwudi Iwuji, Will Poulter e Maria Bakalova. Il film è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Nikolas Korda, Simon Hatt e Sara Smith sono i produttori esecutivi. Il film è al cinema dal 5 maggio.

Fonte: CBR

Superman: Legacy, James Gunn conferma che Lex Luthor sarà calvo

0
Superman: Legacy, James Gunn conferma che Lex Luthor sarà calvo

Storicamente, l’arcinemesi di Superman, Lex Luthor, è sempre stata rappresentata completamente calva, dai fumetti originali della DC fino ai vari progetti animati e ai lungometraggi. Ci sono sì state alcune versioni di Lex che hanno reimmaginato nuovi look per il personaggio, in particolare l’incarnazione con i capelli lunghi di Jesse Eisenberg in Batman v Superman: Dawn of Justice. Sulla piattaforma di social media Threads, un fan ha dunque chiesto a James Gunn se il Lex del DCU che comparirà in Superman: Legacy resterà fedele a questa calvizie del personaggio e il regista ha risposto con un “ofc”, che in gergo internet significa “of f***ing course“, in altre parole: sì.

La precisazione di Gunn ha fatto seguito all’ingresso di Nicholas Hoult nel DCU con il ruolo di Lex Luthor in Superman: Legacy. Sebbene Lex sarà calvo come la maggior parte delle altre versioni del personaggio, Gunn ha anche affermato che l’obiettivo è quello di “creare un Lex che sarà diverso da qualsiasi cosa [i fan] abbiano mai visto prima e che non dimenticheranno mai“. Non sono ancora stati rivelati dettagli su come Lex sarà inserito nella trama di Superman: Legacy e cosa queste parole di Gunn nascondano; quindi, non resta che vedere come il personaggio si differenzierà dalle incarnazioni passate.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn condivide un aggiornamento sul casting

0

Ora che James Gunn è stato confermato per scrivere e dirigere Superman: Legacy, speriamo che non passerà molto tempo prima che il regista riveli chi è stato scelto come nuovo Man of Steel della nuova era del DCU. Al momento gli addetti ai lavori non prevedono che venga fatto un annuncio prima dell’uscita in sala di Guardiani della Galassia Vol. 3 che arriverà nelle sale questo maggio, dato che questa notizia potrebbe oscurare l’attenzione sul trequel dei Marvel Studios (in particolare durante il tour stampa del film il mese prossimo).

Tuttavia, James Gunn ha ora chiarito che siamo ancora all’inizio del processo di casting.  Rivolgendosi come di consueto ai social media per rispondere a una serie di voci recenti ha smentito un rumors secondo cui la star di Hunters Logan Lerman è l’attuale “preferito” della lista, ma il co-CEO dei DC Studios si è affrettato a mettere le cose in chiaro. [I] non ho parlato con un solo attore del ruolo. Sto solo facendo elenchi privati, preparando il materiale per le audizioni”.

È inevitabile che alla fine i rumors faranno riferimenti ai provino per interpretare Superman, soprattutto perché è probabile che l’Uomo d’acciaio sia uno dei ruoli più ricercati nella DCU. Seguire le orme di Henry Cavill non sarà un’impresa facile, anche se l’aspettativa è che Gunn alla fine lancerà un attore sconosciuto.

Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025. Superman: Legacy è il primo di un universo pianificato di narrazione multipiattaforma (presumibilmente uno che si mescolerà con i progetti di streaming per HBO Max) in una Fase 1 che lo studio chiama Gods and Monsters. Il cast non è stato ancora annunciato, ma l’uscita nelle sale globali del film è prevista per l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn condivide fan art di Isabela Merced come Hawkgirl e Nathan Fillion come Lanterna Verde

0

Il regista di Superman: Legacy, James Gunn, ha recentemente utilizzato Instagram per condividere alcune opere d’arte raffiguranti Edi Gathegi nei panni di Michael Holt, alias Mr. Terrific, e i Guardiani della Galassia Vol. 2 e 3 ha ora ha fatto lo stesso con due degli altri personaggi DC che faranno il loro debutto sul grande schermo nel prossimo riavvio DCU.

Questa opera d’arte mette in evidenza Hawkgirl, che sarà interpretata dall’attrice di Transformers: L’ultimo Cavaliere Isabela Merced e una seconda illustrazione che mette in risalto il Green Lantern Guy Gardner, che sarà interpretato dall’attore di The Suicide Squad Nathan Fillion.

Si ipotizzava che i disegni di Mr. Terrific potessero essere un concept design ufficiale, ma ora sappiamo che si tratta in realtà di pezzi realizzati dai fan di Davi Alves (di seguito troverete anche la sua interpretazione di Anthony Carrigan nei panni di Metamorpho). Tuttavia, se James Gunn mette in risalto queste immagini, potrebbero suggerirci un’idea dell’aspetto che ha in mente per questi personaggi.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn assicura che il film non presenterà una “pornografia di cameo”

0

Superman: Legacy è attualmente all’orizzonte e darà vita al primo film dell’Universo DC di James Gunn e Peter Safran. Il film, che è scritto e diretto da Gunn, ha messo insieme un cast sorprendente e molti sono ansiosi di vedere come i personaggi previsti si inseriranno nel film stesso. In un recente post sulla piattaforma di social media Threads, Gunn ha però assicurato ai fan che Legacy non cadrà nella trappola di una particolare tendenza dei recenti film di supereroi, ovvero quella sovrabbondanza di camei che non servono effettivamente alla storia che si sta raccontando.

Come ha detto Gunn, deve esserci una ragione narrativa per cui i personaggi condividono lo schermo, altrimenti diventa una “pornografia dei cameo”. “Io lo chiamo “Cameo Porn” ed è uno degli elementi peggiori dei recenti film di supereroi. Se un personaggio è presente in un film, deve avere una ragione per essere lì, dal punto di vista della storia“, ha affermato Gunn. Questa sua affermazione arriva dopo che alcuni fan avevano temuto che Superman: Legacy potrebbe esserre a sua volta vittima di questa tendenza, grazie alla presenza nel cast di altri eroi affermati oltre a quello titolare.

Il punto è che non si tratta di un film di grandi dimensioni – intendo, non in termini di cast. È normale che i film con un solo protagonista abbiano altri personaggi, ma è molto più insolito che non li abbiano”, ha infine spiegato Gunn, rassicurando dunque sul fatto che i personaggi previsti per il film non sono in realtà poi così tanti e lasciando intendere che ognuno di loro avrà dunque il giusto spazio all’interno del film per evolvere e affermarsi come una presenza importante ai fini del racconto. Rassicurazioni che fanno indubbiamente piacere, considerando l’attesa che c’è nei confronti di Superman: Legacy.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, James Gunn annuncia l’inizio delle riprese e un cambio nel titolo

0

Con un post su Instagram, il regista James Gunn ha comunicato che oggi, 29 febbraio, sono ufficialmente iniziate le riprese del film Superman: Legacy. Nel post Gunn fa inoltre notare come, per pura coincidenza, queste abbiano avuto inizio proprio nel giorno del compleanno dell’iconico supereroe. Il post si rivela però ulteriormente interessante per altri due motivi: il regista ha infatti mostrato una foto di quello che sembra essere il logo ufficiale di Superman e del suo costume, ed ha inoltre rivelato che benché nelle prime versioni della sceneggiatura il film si chiamasse Superman: Legacy, al momento di chiudere la versione definitiva della sceneggiatura è divenuto per lui chiaro che il film si sarebbe dovuto semplicemente chiamare Superman. Di seguito, ecco il post pubblicato da Gunn su Instagram:

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, Isabela Merced si sta allenando per il suo ruolo di Hawkgirl

0

James Gunn ha messo insieme un cast impressionante per Superman: Legacy, film dove sappiamo già vedremo apparire diversi altri supereroi oltre l’Uomo d’Acciaio. Questo è un modo per affermare rapidamente il DCU come nuovo universo condiviso (e pieno di eroi e cattivi preesistenti), tra cui i già confermati Mister Terrific, Metamorpho, Guy Gardner e Hawkgirl, che sono tra i membri della Justice League che ci aspettiamo di vedere incrociare la strada con Superman.

Come noto, ad interpretare Hawkgirl ci sarà la star di Madame Web, Isabela Merced. L’attrice, che è stata recentemente scritturata per un ruolo chiave nella seconda stagione di The Last of Us, è di recente apparsa su Instagram per fornire un aggiornamento sul suo allenamento in vista del ruolo di Hawkgirl. Come si può vedere dal post qui riportato, l’attrice sta costruendo un vero e proprio fisico da supereroina. Nei fumetti, Hawkgirl possiede forza e volo potenziati e brandisce armi come la sua mazza di metallo Nth. Originaria di un’antica principessa egizia, reincarnatasi nel corso dei millenni, combatte al fianco di Hawkman, suo eterno partner.

Hawkgirl è rinomata per il suo valore, la sua resistenza e la sua abilità strategica nelle battaglie contro avversari formidabili, mostrando il suo incrollabile impegno per la giustizia e la protezione degli innocenti. Con le riprese che avranno inizio nel mese di marzo, si spera di poter vedere presto qualcosa in più della sua Hawkgirl e soprattutto quale delle tante versioni dei fumetti Gunn avrà scelto di affidare all’attrice per Superman: Legacy.

https://twitter.com/DCU_Updates/status/1755122880462139805?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1755122880462139805%7Ctwgr%5E7de4a300595f888b2202943bcc55cc1e10e8cac9%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fsuperman%2Fsuperman-legacy%2Fsuperman-legacy-star-isabela-merced-shares-workout-photo-as-she-prepares-to-play-dcus-hawkgirl-a209260

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 

Superman: Legacy, Isabela Merced rivela di aver provato il casco di Hawkgirl

0

L’attrice di Superman: Legacy, Isabela Merced, ha rivelato che di recente ha fatto la prova costume e ha anche provato il casco di Hawkgirl.

Ha detto Merced: “Ho fatto la prova costume e ho provato il casco di Hawkgirl. Il lavoro di verniciatura è impeccabile… e spero che lo abbiano ultimato. Non lo so. Non si sa mai con James Gunn. Potrebbe sempre cambiare idea all’ultimo minuto, e noi lo rispetteremmo per questo“.

Isabela Merced ha anche commentato che la sua recente esperienza nelle riprese di Madame Web l’ha portata ad assicurarsi di dire ai costumisti che ha bisogno di più “spazio nella zona del sedere”.

Isabela Merced ha dichiarato: “Sapete, ho bisogno di un po’ di spazio in più nella… zona del sedere. Altrimenti, avrai le zeppole tutto il giorno… Niente zeppole, per favore“.

Isabela Merced è stata ufficialmente scritturata come Hawkgirl l’11 luglio 2023. Da allora non si sa quale versione di Hawkgirl interpreterà: esistono tre versioni distinte, la Shiera Sanders Hall dell’era d’oro, la Shayera Hol dell’era d’argento (questa versione appare nei cartoni animati della Justice League e della JLU) e la più recente Kendra Saunders (questa è la versione rappresentata da Ciara Renée nell’Arrowverse).

Dato che Kendra Saunders è tipicamente rappresentata come cubana, azzardiamo che è probabilmente questa la versione della supereroina che Isabela Merced  interpreterà in Superman: Legacy.

In genere, le versioni Shiera e Shayera di Hawkgirl hanno un elmo che presenta un motivo più orientato alle piume, mentre l’incarnazione di Kendra Saunders presenta un elmo metallico, tipicamente composto dall’enigmatico metallo Thanagariano Nth.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, il tono sarà molto diverso da quello di Guardiani della Galassia, secondo James Gunn

0

James Gunn ha scritto la sceneggiatura del suo prossimo Superman: Legacy e sta attualmente mettendo insieme una lista di casting e materiale per le audizioni. Sta anche per intraprendere un tour stampa mondiale per il suo ultimo film nel Marvel Cinematic Universe, Guardiani della Galassia Vol. 3. Lo sceneggiatore-regista ha recentemente dichiarato a Rolling Stone che il suo film su Superman non avrà lo stesso tono dei suoi film sui Guardiani.

“Ho imparato così tanto dalla realizzazione di questi film”, ha detto Gunn a proposito del suo franchise Marvel. “Ma non è che ‘Superman’ avrà esattamente la stessa atmosfera di un film di ‘Guardiani’. In realtà è molto diverso.”

Resta comunque da vedere quale sarà il tono di Superman: Legacy di Gunn. Il blockbuster si concentra su un’iterazione più giovane del supereroe rispetto a quella vista l’ultima volta sul grande schermo interpretata da Henry Cavill. Dopo la conclusione dei suoi impegni con il tour promozionale di Guardiani della Galassia Vol. 3, Gunn passerà a tempo pieno al suo nuovo lavoro come co-capo dei DC Studios con Peter Safran. Superman: Legacy darà il via al nuovo DC Universe del duo, che includerà anche film con Supergirl e Batman e Robin e che avrà una prima fase dal titolo Gods and Monsters.

Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025. Superman: Legacy è il primo di un universo pianificato di narrazione multipiattaforma (presumibilmente uno che si mescolerà con i progetti di streaming per HBO Max) in una Fase 1 che lo studio chiama Gods and Monsters. Il cast non è stato ancora annunciato, ma l’uscita nelle sale globali del film è prevista per l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, il probabile logo sembra rimandare ad un preciso fumetto

0

Un’immagine emersa online potrebbe aver rivelato l’aspetto del nuovo logo di Superman in Superman: Legacy. Se tale logo fosse confermato come quello ufficiale del film e del personaggio, potrebbe rivelare alcuni collegamenti ad una storia dei fumetti molto amata sull’Uomo d’acciaio. L’immagine con il logo arriva grazie a Isabela Merced, che nel film interpreta Hawkgirl e che in occasione della lettura collettiva della sceneggiatura ha scattato una foto della targhetta con il suo nome e il suo ruolo, dove è però presente anche quello che sarebbe dunque il logo.

I fan di Superman dall’occhio di falco hanno immediatamente riconosciuto che il simbolo è molto simile a quello indossato da Superman in Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross del 1996. In quella serie di fumetti, la storia è ambientata in un futuro alternativo dell’Universo DC, dove una nuova generazione di eroi è diventata sconsiderata e violenta come i cattivi che combatte. Si arriva così allo scontro fra questi e i supereroi della “vecchia guardia” Superman, Wonder Woman, Batman e gli altri membri della Justice League, in un conflitto che definirà cosa sia veramente l’eroismo e determinerà il futuro del pianeta.

Si tratta di una serie molto apprezzata, anche per i suoi toni cupi e violenti. Se davvero il riferimento al logo del Superman di Kingdom Come fosse confermato, potrebbe spiegare la grande presenza di personaggi con superpoteri nel film e l’eventuale introduzione di una prima squadra di eroi. Se anche il rimando fosse confermato, però, non è però detto che il racconto del film segua fedelmente il fumetto, il quale non è mai stato citato tra le fonti di ispirazione.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).

Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, il film di James Gunn non sarà una origin story

0

Dopo l’annuncio degli interpreti di Superman e Lois Lane in Superman: Legacy, c’è sempre più fermento intorno al progetto che darà il via al DC Universe supervisionato da Peter Safran e James Gunn. Proprio quest’ultimo sarà anche sceneggiatore e regista del film e benché egli tenga ancora estremamente segreti i dettagli sulla trama del film, ha ora affermato che il nuovo film dedicato al celebre supereroe non sarà una origin story. Secondo Variety, però, il film sarà una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo apparentemente che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, ovvero Clark Kent.

Se ciò fosse confermato, dunque, non si dovrebbe assistere alle origini del Superman interpretato da David Corenswet, bensì ai tentativi del supereroe di adattarsi alla vita terrestre e trovare e portare avanti il proprio lavoro come reporter per il Daily Planet. Inoltre, gli attuali rapporti relativi al film affermano che la Lois Lane di Rachel Brosnahan sarà co-protagonista di Superman: Legacy, dando dunque ulteriore credito al fatto che il film sarà fortemente caratterizzato dal Daily Planet e dai suoi lavoratori.

“Penso che al cinema abbiamo visto fin troppe volte le origini di Superman”, ha affermato Gunn in precedenza, rivelando anche che, come suggerisce il titolo, il film sarà incentrato sull’eredità di Superman, esplorando dunque come “sia i suoi aristocratici genitori kryptoniani che i suoi genitori contadini del Kansas lo formano su chi è e le scelte da fare“. “Si concentra su Superman che bilancia la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana“, ha poi aggiunto Safran. Alla luce di ciò, non resta dunque che attendere ulteriori notizie riguardo l’effettiva trama del film.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. “Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”.

Superman: Legacy, il casting nelle fasi finali, ecco gli ultimi attori in lizza!

0

Sembra che la vasta ricerca per trovare i protagonisti di Superman: Legacy potrebbe finalmente volgere al termine. Secondo Deadline, il primo round di provini di persona per Clark Kent/Superman e Lois Lane dovrebbe svolgersi nel fine settimana della festa del papà o il lunedì o il martedì successivo, mentre i co-direttori dei DC Studios Peter Safran e James Gunn, che sta anche scrivendo e dirigendo il film – tenterà di restringere la rosa dei candidati.

Sulla base di questo rapporto, il nostro nuovo Superman sarà uno dei seguenti attori: Nicholas Hoult, David Corenswet o Tom BrittneyNel frattempo, Emma Mackey, Rachel Brosnahan e Phoebe Dynevor sono ancora in corsa per Lois. Per quanto riguarda altri ruoli come Lex Luthor e Jimmy Olsen, queste decisioni avverranno probabilmente dopo che saranno state prese le decisioni sui protagonisti, Superman e Lois. Vale la pena notare che i precedenti rumors si sono rivelati sbagliati, quindi non sappiamo per certo che due di questi sei attori finiranno per ottenere i rispettivi ruoli. 

Tutto quello che sappiamo su Superman: Legacy

Superman: Legacy non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting è attualmente in corso, con la speranza che venga fatto un annuncio ufficiale al Comic-Con di San Diego di quest’anno. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. “Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentarti la nostra versione di Superman che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”.

Superman: Legacy, ecco perché James Gunn non ha scelto Michael Rosenbaum come Lex

0

Sebbene sia ormai ufficiale che Nicholas Hoult è il nuovo Lex Luthor, la decisione di puntare i riflettori su quel cattivo ancora una volta in Superman: Legacy ha sollevato alcuni dubbi.

Dopo che Lex è stato al centro della scena in moltissimi film sull’Uomo d’Acciaio, il pubblico forse si aspettava un cattivo diverso per la nuova iterazione dell’Ultimo figlio di Krypton. Ma in fin dei conti, si sa, il nucleo di interesse vero sarà rappresentato dalla capacità o meno di James Gunn di sfruttarne le caratteristiche.

Tuttavia, la scelta di Hoult come nuovo Lex ha fatto porre ai fan anche un’altra domanda, relativa al fatto che James Gunn avrebbe potuto pescare, come fa spesso, dal suo personale parterre di attori/parenti/amici per dar vita al personaggio, soprattutto alla luce del fatto che il suo caro amico Michael Rosenbaum è già stato Lex per tanti anni in Smalville.

Quando a Gunn è stato chiesto come mai non avesse scelto Rosenbaum, ha risposto: “Amo Michael – era il mio Lex preferito ed è uno dei miei amici più cari. Ma volevo un Lex che fosse contemporaneo di Superman”.

Non siamo minimamente sorpresi dal fatto che Rosenbaum non sia stato scelto, ma i commenti di Gunn sul fatto che Lex sia contemporaneo di Superman suggeriscono che Superman: Legacy presenterà una relazione simile a quella vista nel fumetto Superman: Birthright trai due personaggi.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà Lex Luthor, Skyler Gisondo Jimmy Olsen e Sara Sampaio Eve Teschmacher.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Superman: Legacy, ecco le principali fonti di ispirazione per il film

0

Il co-CEO dei DC Studios, James Gunn, continua a lavorare allo sviluppo di Superman: Legacy, un riavvio che introdurrà i fan a un nuovo Uomo d’Acciaio e un DCU tutto da scoprire. Dopo Aquaman e il Regno Perduto, il DCEU non esisterà più, ma quale modo migliore per rilanciare questo franchise se non con il supereroe più iconico della DC Comics?

Oggi, il regista ha utilizzato Instagram per condividere un nuovo sguardo all’interno del suo ufficio di produzione. Come si può vedere, il muro di Gunn è tappezzato di tavole e copertine di Superman for All Seasons dello scrittore Jeph Loeb e dell’artista Tim Sale, un fumetto pubblicato con ampio successo di critica nel 1998.

Ci sono molti disegni che ritraggono Superman mentre prende il volo insieme ad alcuni altri che raffigurano Kal-El che si trasforma di nuovo in Clark Kent e generalmente protegge semplicemente Metropolis.

Composto da quattro numeri ambientati in primavera, estate, autunno e inverno, ogni episodio di questo arco narrativo è stato raccontato da un personaggio diverso (Jonathan Kent, Lois Lane, Lex Luthor e Lana Lang) ed è stato anche annoverato come fonte di ispirazione principale per la serie Smalville.

“Ho appena ricevuto questa splendida edizione Absolute di Superman for All Seasons, una delle mie storie di Superman preferite [e] che ha avuto un’enorme influenza su Legacy ([e] un fermalibri stranamente perfetto con All-Star Superman)”, ha detto Gunn a settembre. “Le ultime, fantastiche opere d’arte di Tim Sales [e] gli acquerelli di Bjarne Hansen non sono mai state così belle, né la storia elegante e sicura di Clark [e] Ma [e] Pa. Jeph Loeb canta ancora.”

È difficile dire esattamente cosa Gunn abbia intenzione di adattare direttamente da questa storia, anche se le foto che ha selezionato per la sua parete potrebbero offrire almeno qualche suggerimento. Indipendentemente da ciò, immaginiamo che il suo tono e il suo approccio all’Uomo di domani (insieme a ciò che abbiamo visto in All-Star Superman) saranno ciò su cui si concentrerà nel suo prossimo riavvio.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, diffusa una nuova sinossi in vista delle riprese

0

Secondo quanto riportato in precedenza, le riprese di Superman: Legacy, diretto da James Gunn dovrebbero iniziare nel marzo del prossimo anno, ma ora Production List ha riportato una data più precisa, ovvero il 4 marzo, anche se Collider riporta invece che le riprese dovrebbero avere inizio a metà mese. In ogni caso, il periodo rimane quello e prorio in vista del primo ciak, è stata ora diffusa una nuova sinossi: “Superman, un reporter alle prime armi a Metropolis, intraprende un viaggio per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent“.

Non si tratta di una sinossi particolarmente approfondita o rivelatrice, ma non c’è da stupirsi che i dettagli principali della trama siano stati tenuti nascosti per il momento. Quando le riprese avranno inizio e si entrerà nel vivo del progetto, ci si potrà dunque aspettare di ricevere maggiori dettagli, anche se è noto che Gunn mantiene sempre un certo grado di riservatezza intorno ai suoi progetti. In ogni caso, appare confermato che nonostante gli scioperi dei mesi scorsi, l’inizio delle riprese non è stato posticipato.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, dettagli sul personaggio di Lex Luthor!

0
Superman: Legacy, dettagli sul personaggio di Lex Luthor!

Oltre agli ultimi aggiornamenti su Lanterns oggi sono arrivati nuovi aggiornamenti su Superman: Legacyil film che ad oggi sarà il primo vero titolo del nuovo corso della DCU e che dovrebbe rispettare la pianificazione che lo colloca in uscita nelle sale nel 2025.

Mentre si vocifera che lo sciopero del sindacato degli attori potrebbe presto concludersi in seguito ad un accordo con i produttori dell’industria cinematografica, oggi arrivano notizia sulla ricerca che James Gunn dovrà riprendere per trovare il suo Lex Luthor. La ricerca riprenderà presumibilmente dopo lo sciopero con Gunn alla ricerca di un attore sulla trentina che sembra in grado di affrontare in punta di piedi l’Uomo d’Acciaio.

Nonostante un po’ di confusione attorno a questi piani di riavvio, inizia a sembrare un momento entusiasmante per ogni fan della DC Comics, qualcosa che ormai non accade da un po’! Se la fine dello scioperò è imminente aspettiamoci tante notizia sul cast entro la fine dell’anno, fino ad allora toccherà aspettare!

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman: Legacy, David Corenswet e Rachel Brosnahan sono Superman e Lois Lane in una fan art

0

All’inizio di quest’anno, i co-CEO dei DC Studios James Gunn e Peter Safran hanno rivelato che il nuovo DC Universe che include progetti come The Authority, The Brave and the Bold, Swamp Thing e, soprattutto, Superman: Legacy. Proprio quest’ultimo sarà il primo film ad essere rilasciato ed è già entrato in pre-produzione. È stato anche rivelato proprio ieri che David Corenswet e Rachel Brosnahan sono stati scelti per i due ruoli principali, ovvero Clark Kent/Superman e Lois Lane, con alcuni fan che adorano il casting e altri che lo detestano.

In seguito all’annuncio sono poi iniziate ad emergere le teorie su come potrebbero apparire i due attori nei costumi dei loro rispettivi personaggi. Un artista che su Instagram si fa chiamare @Clements.Ink ha ora proposto una fan art per concretizzare queste teorie, nella quale Corenswet veste un abito da Superman dall’aspetto molto moderno, mentre la Brosnahan indossa un abito bianco. Anche se non vedremo entrambi gli attori nei loro veri costumi per ancora un bel po’ di tempo, è sicuramente divertente immaginare le tante possibilità riguardo a come potrebbero risultare in tali panni. Di seguito, ecco il post Instagram con la fan art:

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. “Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentarti la nostra versione di Superman che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”.

Superman: Legacy, data di inizio produzione rivelata da James Gunn

0

James Gunn ha rivelato ufficialmente la data di inizio della produzione di Superman: Legacy, confermando che le riprese dell’attesissimo film inizieranno il prossimo anno.

In un recente messaggio sulla piattaforma di social media Instagram Threads, James Gunn ha risposto a una notizia sulla data di produzione e sul titolo del film. Sebbene James Gunn abbia affermato che il logline non era accurato, ha confermato che la produzione inizierà nel marzo 2024 e ha elogiato il team che sta dietro al film per averlo reso possibile.

Ma sì, giriamo a marzo“, ha detto Legacy. “Sono grato che ogni giorno il nostro team di produzione si sia fatto il culo per portare avanti le cose durante gli scioperi. Le forze ci hanno spinto a fermarci molte volte – e se lo avessimo fatto non saremmo mai arrivati a luglio 2025“.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi. Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. María Gabriela De Faría sarà il villain “The Engineer”. Superman sarà supportato da Lanterna Verde (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced), Mister Terrific (Edi Gathegi) e Metamorpho (Anthony Carrigan). Nicholas Hoult sarà invece Lex Luthor.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori e ciò ha permesso al film di non subire particolari ritardi. Ad oggi, infatti, è confermato che Superman: Legacy rispetterà la data di uscita prevista, arrivando in sala l’11 luglio 2025.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità