Apprezzato interprete cinematografico, Adriano Giannini si è negli anni costruito una carriera all’insegna della versatilità, distinguendosi in diversi ambiti. Grazie al suo talento ha poi avuto modo di partecipare anche a film internazionali, imponendosi all’attenzione della critica e di un pubblico ben più ampio.
Ecco 10 cose che non sai di Adriano Giannini.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Adriano Giannini: i suoi film
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta al cinema con il film Alla rivoluzione sulla due cavalli (2001), per poi ottenere maggior notorietà con Travolti dal destino (2002). Negli anni seguenti recita in Le conseguenze dell’amore (2004), Ocean’s Twelve (2004), pellicola con Matt Damon, Brad Pitt e George Clooney, Nero bifamiliare (2007), Sandre nella pioggia (2008), La casa sulle nuvole (2009), Baciami ancora (2010), di Gabriele Muccino con Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi e Vittoria Puccini, Il principe del deserto (2011), Un matrimonio da favola (2014), Una donna per amica (2014), Senza nessuna pietà (2014), La foresta di ghiaccio (2014), Il colore nascosto delle cose (2017) e Vivere (2019).
9. Ha preso parte a produzioni televisive. Giannini alterna il cinema alla televisione, partecipando per il piccolo schermo a miniserie come Luisa Sanfelice (2004), L’isola dei segreti – Korè (2009), Missing (2012), In Treatment (2013-2016), dove ricopre il ruolo di Pietro accanto all’attore Sergio Castellitto, e Boris Giuliano – Un poliziotto a Palermo (2016). Recita inoltre nel film Il coraggio di vincere (2017).
8. È un noto doppiatore. Nel corso della sua carriera l’attore non ha mai lasciato da parte la propria passione per il doppiaggio. Negli anni è infatti stato la voce di importanti attori come Joaquin Phoenix, Tom Hardy, Heath Ledger, Christian Bale e Jude Law. È stato inoltre la voce italiana del personaggio interpretato da Matthew McConaughey nella serie True Detective.
Adriano Giannini e Gaia Trussardi
7. Si è sposato. Nell’agosto del 2019 arriva la notizia che l’attore si è sposato in gran segreto con l’imprenditrice Gaia Trussardi. I due sono stati visti insieme per la prima volta nel 2017, e da allora hanno sempre condotto una vita sentimentale particolarmente riservata. I due si sono sposati tra pochi intimi all’Isola d’Elba.
Adriano Giannini: chi è suo padre
6. È figlio di un noto attore. Adriano Giannini è il figlio del celebre Giancarlo Giannini, tra gli attori più apprezzati e premiati della storia del cinema italiano, noto per film come Pasqualino settebellezze e Travolti da un insolito destino nell’azzuro mare d’agosto. Giannini ebbe Adriano dal matrimonio con l’attrice Livia Giampalmo.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Adriano Giannini è la voce di Joker
5. Ha doppiato in più occasioni il noto personaggio. La fama di Giannini come doppiatore raggiunge il picco nel 2008, quando presta la propria voce per il doppiaggio italiano di Il cavaliere oscuro, dove ricopre il personaggio del Joker. Nel 2019 torna a dar voce italiana all’iconico personaggio per il film Joker, incentrato proprio sul malvagio clown.
4. Condivide il personaggio con suo padre. Un’altra curiosità legata al rapporto tra Giannini e il Joker è quella che vede il suo doppiaggio del personaggio come fosse stato ereditato dal padre. Giancarlo era infatti la voce italiana del Joker di Jack Nicholson nel film Batman del 1989.
3. È stato premiato per il suo doppiaggio. Nel 2009 l’attore riceve il Nastro d’argento per il suo doppiaggio del Joker interpretato da Heath Ledger. Il celebre villain di Gotham City porta fortuna all’attore, che nel 2019 ottiene il premio come miglior voce maschile del 2019 al Gran Premio Internazionale di Doppiaggio per il lavoro svolto sul Joker di Joaquin Phoenix.
Adriano Giannini è su Instagram
2. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 27,3 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito convidere fotografie scattate in momenti di svago, ma anche nei posti da lui visitati. Non mancano poi anche immagini promozionali dei suoi progetti da attore o di tematiche che gli stanno a cuore.
Adriano Giannini: età e altezza
1. Adiano Giannini è nato a Roma, Italia, il 10 maggio 1971. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.
Fonte: IMDb