HomePhotogalleryLe serie tv più attese del 2024

Le serie tv più attese del 2024

-

Che sollievo chiudere la porta del 2023, un annus horribilis per l’industria dell’entertainment  (e per il mondo). Dopo che il doppio sciopero ha di fatto bloccato la maggior parte della produzione da maggio a novembre, le porte si sono riaperte su un panorama che è stato cambiato per sempre. In termini pratici per questa anteprima televisiva del 2024, gli spettatori dovrebbero iniziare a vedere meno programmi a partire dal prossimo anno. Ma è anche probabile che nessuno se ne accorgerà data la quantità di contenuto che comunque arriverà nelle nostre case.

Infatti, uno dei risultati tangibili degli scioperi è che gli show che avrebbero dovuto debuttare nell’autunno del 2023, come “True Detective: Night Country” della HBO e “Feud: Capote vs. The Swans” – sono stati spostati all’anno nuovo, e il risultato è un’ammucchiata pazzesca a gennaio, come potrete vedere qui sotto. Ecco tutte le serie tv più attese del 2024.

28
The Brothers Sun recensione serie

The Brothers Sun, 4 gennaio, Netflix

Michelle Yeoh è la protagonista di questo dramma d’azione, nel ruolo di una donna intelligente che si è lasciata alle spalle il pericoloso mondo criminale di Taiwan per costruire una nuova vita per suo figlio a Los Angeles. Tutto cambia quando il figlio maggiore, un criminale incallito, torna in California per proteggere la sua famiglia dopo che il padre, un boss del crimine, è stato ucciso da un assassino. La serie di otto episodi è creata da Byron Wu e Brad Falchuk.

27
Grimsburg

Grimsburg, 7 gennaio, Disney+

Jon Hamm è il protagonista e produttore esecutivo di questa serie animata che segue il detective Marvin Flute che torna nella città di Grimsburg, “dove tutti hanno un segreto”, per dimostrare di avercela fatta alla sua ex moglie, al figlio instabile e ai colleghi detective.

26
ECHO Chaske Spencer

ECHO, 10 gennaio, Disney+

Basata su Maya Lopez (Alaqua Cox), che ha fatto il suo debutto in Hawkeye del 2021, la serie di cinque episodi è la prima produzione Marvel che rilascia tutti gli episodi in una sola volta. È anche la prima ad avere un rating TV-MA e ad essere guidata da un personaggio sordo e nativo americano. Nella serie Echo, Maya torna a casa per affrontare la sua famiglia e la sua eredità, mentre viene inseguita dal Wilson Fisk di Vincent D’Onofrio (un personaggio introdotto in “Daredevil”).

Iscriviti a Disney+ per guardare ECHO e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

25
Ted

Ted, 11 gennaio, Peacock

In questo prequel del film “Ted” del 2012, il creatore e doppiatore Seth MacFarlane è tornato, questa volta nel 1993, quando vive a casa sua, nel Massachusetts, con il suo migliore amico John, i genitori di John e un cugino. Con una sorpresa per nessuno, il momento di fama di Ted è passato e lui non ha la migliore influenza sui suoi amici.

24
Criminal Record

Criminal Record, 12 Gennaio, Apple TV+

Il thriller poliziesco in otto episodi, ambientato nella Londra contemporanea, segue due detective – una giovane donna all’inizio della sua carriera e un uomo ben inserito che protegge la sua eredità – riuniti per un vecchio caso di omicidio.

Cast: Peter Capaldi, Cush Jumbo, Charlie Creed-Miles, Dionne Brown, Shaun Dooley, Stephen Campbell-Moore, Zoë Wanamaker, Rasaq Kukoyi, Maisie Ayres, Aysha Kala, Cathy Tyson, Tom Moutchi

23
The Traitors 2

The Traitors, 12 gennaio, Peacock

Dopo il grande successo della prima stagione, “The Traitors” è tornato per un secondo round – questa volta con un cast di tutte le demi-celebrità, avendo eliminato la presenza di persone normali nel gruppo. Girato nel castello di Ardross, nelle Highlands scozzesi, il nuovo cast comprende le star di “The Challenge” Johnny “Bananas” Devenanzio, Trishelle Cannatella e C.T. Tamburello; le leggende del “Grande Fratello” Dan Gheesling e Janelle Pierzina; le veterane di “Survivor” Parvati Shallow e Sandra Diaz-Twine e le nuove leve di Bravo Tamra Judge, Shereé Whitfield e Larsa Pippen.

22
True Detective: Night Country

True Detective: Night Country, 12 gennaio, HBO/SKY

È arrivata la quarta stagione di “True Detective“, questa volta ambientato a Ennis, in Alaska. Guidato da Jodie Foster e Kali Reis nei panni di Liz Danvers ed Evangeline Navarro, il dramma in sei episodi segue la ricerca da parte dei detective degli otto uomini scomparsi che gestiscono la stazione di ricerca artica di Tsalal. Per farlo, devono “scavare nelle verità tormentate che giacciono sepolte sotto i ghiacci eterni“.

21
Death and Other Details

Death and Other Details, Disney+

Un mistero di omicidio ambientato su uno sfarzoso transatlantico del Mediterraneo, “Morte e altri dettagli” è incentrato su Imogene Scott (Violett Beane), che diventa la principale sospettata – tra tutti gli altri ospiti coccolati e i membri dell’equipaggio esausti. Deve collaborare con un uomo che odia, il più grande detective del mondo, per dimostrare la sua innocenza.

Iscriviti a Disney+ per guardare Death and Other Details e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

20
The Way Home 2

The Way Home 2, Hallmark Channel

Il dramma familiare con un misterioso intreccio di viaggi nel tempo torna con la seconda stagione, riprendendo il cliffhanger che ha chiuso la prima stagione. Dopo essersi riunita con la madre (Andie MacDowell), Kat (Chyler Leigh) afferma di sapere dove si trova il fratello scomparso e giura di riportarlo a casa, mentre la scoperta della figlia sedicenne potrebbe aiutarla: può viaggiare tra il passato e il presente grazie a uno stagno sul terreno di famiglia.

19
Griselda Netflix

Griselda, 25 gennaio, Netflix

Ispirata alla vita della creatrice del cartello Griselda Blanco, la serie limitata drammatica si concentra sulla Blanco (Sofia Vergara, anche produttrice esecutiva) nella Miami degli anni ’70-’80, mentre usa il suo fascino per destreggiarsi tra affari e famiglia, guadagnandosi il soprannome di “Madrina”.

18
Expats

Expats, 26 gennaio, Prime Video

Expats è interpretata dall’attrice Premio Oscar e premiata agli Emmy Nicole Kidman (Big Little Lies – Piccole grandi bugie, The Undoing), Sarayu Blue (Non ho mai…, Giù le mani dalle nostre figlie), Ji-young Yoo (Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola, Smoking Tigers), Brian Tee (Chicago Med, Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra), e Jack Huston (House of Gucci, Fargo). Nicole Kidman e Lulu Wang sono inoltre executive producers della serie.

Ambientata nella vibrante e tumultuosa Hong Kong del 2014, Expats ha per protagoniste tre donne americane: Margaret (Nicole Kidman), Hilary (Sarayu Blue) e Mercy (Ji-young Yoo), le cui vite si intrecciano in seguito ad un’improvvisa tragedia familiare. La serie si interroga sul privilegio ed esplora quel che accade quando la linea di demarcazione fra vittimismo e colpevolezza si fa sfumata. Completano il cast Brian Tee, nel ruolo di Clarke (marito di Margaret), e Jack Huston, nei panni di David (consorte di Hilary).

17
Masters of the Air serie tv 2024

Masters of the Air, 26 gennaio, Apple TV+

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di Masters of the Air. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

16
Feud: Capote vs. The Swans

Feud: Capote vs. The Swans, 31 gennaio, Disney+

Ambientato negli anni ’70, Feud: Capote vs. The Swans è basato sul libro bestseller di Laurence Leamer Capote’s Women: A True Story of Love, Betrayal, and a Swan Song for an Era. Ruota attorno al litigio tra Capote e le sei donne mondane che originariamente lo consideravano un amico. Nel cast Tom Hollander nel ruolo di Truman Capote, Naomi Watts nel ruolo di Barbara “Babe” Paley, Diane Lane nel ruolo di Slim Keith, Chloë Sevigny nel ruolo di CZ Guest, Calista Flockhart nel ruolo di Lee Radziwill, Demi Moore nel ruolo di Ann “Bang-Bang” Woodward, Molly Ringwald nel ruolo di Joanne Carson, Treat Williams nel ruolo di Bill Paley, Joe Mantello nel ruolo di Jack Dunphy e Russell Tovey nel ruolo di John O’Shea.

Iscriviti a Disney+ per guardare Feud: Capote vs. The Swans e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

15
Genius-MLK-X

Genius: MLK/X, 1 febbraio, National Geographic (Disney+)

Per la prima volta, la serie antologica si concentrerà su due geni: Malcolm X e il Dr. Martin Luther King Jr. e seguirà il modo in cui ciascuna delle loro filosofie ha aiutato l’America nel Movimento per i Diritti Civili. La Imagine Television di Brian Grazer e Ron Howard produce la serie insieme a Kristen Zolner, Reggie Rock Bythewood e Gina Prince-Bythewood. Raphael Jackson Jr. e Damione Macedon sono showrunner e produttori esecutivi.

Iscriviti a Disney+ per guardare Genius: MLK/X e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

14
Mr. & Mrs. Smith

Mr. & Mrs. Smith, 2 Febbraio, Prime Video

Una nuova versione del film del 2005 con Brad Pitt e Angelina Jolie, che vede protagonisti due sconosciuti che ottengono un lavoro in un’agenzia di spionaggio e devono lavorare insieme come coppia di marito e moglie. Ogni settimana, i due affrontano una nuova missione e si trovano ad affrontare una nuova relazione che assomiglia a quella reale quando iniziano a provare dei sentimenti.

13
One Day
Ludovic Robert/Netflix

One Day, 8 Febbraio, Netflix

One Day narra la storia di Emma Morley e Dexter Mayhew, che si parlano per la prima volta il 15 luglio 1988, la sera della loro laurea. La mattina seguente prendono strade diverse, ma dove saranno in questo giorno ordinario il prossimo anno, l’anno dopo e ogni anno successivo? In ogni episodio ritroviamo Dex ed Em in questo giorno particolare, un anno più vecchi, mentre crescono e cambiano, si ritrovano e si separano, vivono gioie e delusioni. One Day è una storia d’amore che copre un periodo di decenni tratta dal bestseller internazionale di David Nicholls.

12
Tracker

Tracker, CBS

Dopo “This Is Us”, Justin Hartley ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista dopo il Super Bowl. In “Tracker“, tratto dal romanzo di Jeffery Deaver “The Never Game”, Hartley interpreta il sopravvissuto Colter Shawn, che usa le sue “esperte capacità di localizzazione per aiutare sia i cittadini privati che le forze dell’ordine a risolvere i misteri, e nel frattempo trova il tempo per aiutare anche  una famiglia spezzata”.

11
AVATAR: THE LAST AIRBENDER netflix
Avatar: The Last Airbender. Gordon Cormier as Aang in episode 101 of Avatar: The Last Airbender. Cr. Robert Falconer/Netflix © 2023

Avatar – La leggenda di Aang, 22 Febbraio, Netflix

Acqua. Terra. Fuoco. Aria. Una volta le quattro nazioni vivevano in armonia e l’Avatar, il dominatore di tutti e quattro gli elementi, manteneva la pace tra loro. Ma tutto è cambiato quando la Nazione del Fuoco ha attaccato i Nomadi dell’Aria annientandoli e compiendo così il primo passo verso la conquista del mondo. L’attuale incarnazione dell’Avatar non è ancora emersa e il mondo ha perso la speranza.

Ma come un bagliore nell’oscurità, la speranza si riaccende quando Aang (Gordon Cormier), un giovane Nomade dell’Aria nonché l’ultimo della sua specie, si risveglia per assumere il ruolo che gli spetta come prossimo Avatar. Insieme ai suoi nuovi amici Sokka (Ian Ousley) e Katara (Kiawentiio), fratelli e membri della Tribù dell’Acqua del Sud, Aang intraprende una missione fantastica e ricca di azione per salvare il mondo e contrastare il temibile assalto del Signore del Fuoco Ozai (Daniel Dae Kim). Ma non sarà un compito facile, dal momento che il principe ereditario Zuko (Dallas Liu) è determinato a catturarli. Avranno infatti bisogno dell’aiuto dei numerosi alleati e dei pittoreschi personaggi che incontreranno lungo il cammino.

10
The Walking Dead: The Ones Who Live
Photo : Gene Page/AMC

The Walking Dead: The Ones Who Live, 25 Febbraio, Disney+

Rick e Michonne sono finalmente tornati insieme. Nell’ultimo spinoff di “Walking Dead“, i personaggi sono stati catapultati in un mondo mutato anni dopo la loro devastante separazione. Ora devono ritrovare se stessi e l’altro in una situazione mai vista prima. Come chiede AMC, “Sono nemici? Amanti? Vittime? Vittoriosi? Senza l’altro, sono ancora vivi – o scopriranno che anche loro sono i Walking Dead?

Iscriviti a Disney+ per guardare The Walking Dead: The Ones Who Live e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

9
Shōgun serie tv

Shōgun, 27 Febbraio, Disney+

Da tempo in lavorazione, questa serie limitata, adattamento del romanzo di James Clavell, è ambientata nel Giappone del 1600, all’alba di una guerra civile durante la quale Lord Yoshii Toranaga (Hiroyuki Sanada) lotta per la sua vita dopo che il Consiglio dei Reggenti gli si è rivoltato contro. Quando una misteriosa nave arriva in un vicino villaggio di pescatori, il pilota della nave porta con sé dei segreti che potrebbero aiutare Toranaga. Molto diverso dalla miniserie campione d’incassi del 1980 sulla NBC, questo “Shōgun” ruota attorno ai personaggi giapponesi.

Iscriviti a Disney+ per guardare Shōgun e le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

8

Elsbeth, CBS

Proveniente dall’universo di “The Good Wife” e “Good Fight”, “Elsbeth” mette in primo piano la Elsbeth Tascioni di Carrie Preston, nei panni di un’avvocatessa non convenzionale e di New York City, che usa i suoi interessi particolari per aiutare la polizia di New York a catturare i criminali. Nella vena di “Poker Face” e, prima ancora, di “Columbo”, “Elsbeth” utilizza l’approccio “howcatchem” ai misteri dello show.

7
The Regime

The Regime, 3 marzo, HBO/SKY

The Regime racconta un anno tra le mura del palazzo di un moderno regime europeo mentre inizia a sgretolarsi. Insieme a Kate Winslet nel cast Matthias Schoenaerts (Le regole del caos), Guillaume Gallienne (Yves Saint Laurent), Andrea Riseborough (Birdman), Martha Plimpton (I Goonies) e Hugh Grant (Wonka, Notting Hill).

6
9-1-1, Grey's Anatomy

9-1-1, Grey’s Anatomy, Disney+

Parte della programmazione autunnale della ABC debutterà a marzo, grazie al doppio sciopero. “9-1-1”, che ha trasmesso le sue prime sei stagioni su Fox, debutterà ufficialmente sulla ABC il 14 marzo, seguito da nuovi episodi di “Grey’s Anatomy” e “Station 19”. Per quest’ultima si tratterà della stagione finale.

5
Manhunt serie tv

Manhunt, 15 Marzo, Apple TV+

Basato sul bestseller “Manhunt: The 12-Day Chase for Lincoln’s Killer”, questo thriller racconta la storia della caccia di Edwin Stanton a John Wilkes Booth, dopo l’assassinio di Abraham Lincoln. I primi due episodi vengono trasmessi insieme, seguiti da una serie di episodi settimanali ogni venerdì.

Palm Royale, 20 Marzo, Apple TV+

Liberamente basata sul romanzo di Juliet McDaniel “Mr. and Mrs. American Pie”, la commedia a stelle e strisce è la storia di Maxine Simmons (Kristen Wiig), una donna che cerca di entrare nell’alta società di Palm Beach e di dimostrare di essere una di quelle che hanno, pur vivendo la vita di chi non ha.

3
3 Body Problem

Il problema dei 3 corpi, 21 marzo, Netflix

Basata sulla serie di libri best-seller di Cixin Liu “Il problema dei tre corpi”, la serie fantascientifica è stata ideata dai produttori esecutivi di “Game of Thrones” David Benioff e D.B. Weiss, insieme ad Alexander Woo, e ha come protagonista John Bradley, veterano di “Game of Thrones“. La storia segue un gruppo di cinque ex colleghi e brillanti scienziati che si riuniscono per affrontare una forza esterna che minaccia l’umanità.

2
Fallout Prime Video

Fallout, 12 Aprile, Prime Video

Dai creatori di “Westworld” Jonathan Nolan e Lisa Joy, “Fallout” si basa sulla serie di videogiochi e racconta la storia di chi ha e di chi non ha, ambientata 200 anni dopo l’apocalisse. I cittadini di Los Angeles vivono in rifugi sotterranei per evitare banditi, mutanti e radiazioni dopo l’annientamento nucleare.

1
Bridgerton - stagione 3 recensione

Bridgerton 3, 16 Marzo, Netflix

Da Shondaland e dalla nuova showrunner Jess Brownell, Bridgerton torna per la una terza stagione e trova Penelope Featherington (Nicola Coughlan) che dopo aver sentito le parole denigratorie di Colin Bridgerton (Luke Newton) nei suoi confronti ha finalmente accantonato la cotta di lunga data per lui. Penelope ha tuttavia deciso che è arrivato il momento di trovare un marito che le garantisca sufficiente indipendenza per continuare la sua doppia vita come Lady Whistledown, lontano dalla madre e dalle sorelle. Ma la mancanza di autostima fa sì che i suoi tentativi di sposarsi falliscano clamorosamente.

Nel frattempo Colin è tornato dai suoi viaggi estivi con un nuovo look e un atteggiamento molto spavaldo, ma è avvilito nel constatare che Penelope, l’unica persona che lo ha sempre apprezzato così com’era, gli sta dando il benservito. Desideroso di riconquistare la sua amicizia, Colin si offre di farle da mentore per aiutarla a trovare fiducia in se stessa e quindi un marito. Ma quando le sue lezioni iniziano a sortire un effetto anche troppo positivo, Colin è costretto a chiedersi se i suoi sentimenti per la ragazza siano davvero solo amichevoli. A complicare le cose per Penelope interviene la rottura con Eloise (Claudia Jessie), che ha trovato una nuova amica in un posto molto improbabile. Inoltre, la sua presenza sempre maggiore nell’alta società le rende ancora più difficile mantenere segreto il suo alter ego di Lady Whistledown.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE