Approfondimenti
La sezione dedicata agli approfondimenti sui film in uscita, sugli attori, sui registi e sceneggiatori.
Into the Storm: la spiegazione del finale del film
Ci sono pochi cose più "esaltanti" in
natura che trovarsi davanti all'imbuto di un enorme tornado.
Classici film catastrofici come Twister e il suo...
I cento passi: la storia vera dietro il film
I cento passi, diretto da Marco Tullio
Giordana e uscito nel 2000, è uno dei film più significativi del
cinema italiano contemporaneo, capace di...
La regia al femminile alle origini del cinema
Un famoso detto, diffuso nella Hollywood
degli addetti ai lavori sin dai gloriosi anni ’30, afferma che il
cinema americano è stato fondato in...
Fausto Brizzi: forever comedy
Fausto Brizzi fa parte di quella schiera di
autori – con lui Luca Miniero, Paolo Genovese, Luca Lucini - che da
diversi anni in...
Brie Larson, una nuova stella per il sogno americano
La magica notte di Leonardo DiCaprio, ma anche quella di Brie
Larson: avvolta in un semplice e leggiadro Gucci blu navy,
impreziosito da una...
Oscar 2016: edizione politica nel nome di Leonardo DiCaprio
Si sta per concludere una lunga giornata di
48 ore, un tour de force che, una volta ogni anno costringe,
nemmeno tanto a malincuore,...
Road to Oscar 2016: il Miglior film
Sarà Davide contro Golia, uno scontro
impari ed epico. Il Dolby Theatre di Los Angeles aspetta soltanto
la magica notte degli Oscar 2016 per...
Zootropolis: la Disney non è solo principesse
Da qualche anno un fenomeno abbastanza
preoccupante sta investendo la produzione Disney: la
genderizzazione dei suoi prodotti. Non parlo solo della rigorosa
suddivisione degli...
Oscar 2016: SNCF rievoca i fim girati a bordo di treni francesi
Come ogni anno sta per arrivare la tanto
attesa notte degli Oscar 2016. Los Angeles scalda i motori in vista
del prossimo 28 febbraio...
Road to Oscars 2016: la migliore regia
Il premio per la migliore regia è
probabilmente uno dei massimi riconoscimenti che un regista possa
ottenere in campo cinematografico. L’autore, nel tentativo di
portare...
Road to Oscar 2016: il migliore attore protagonista
Mai come quest’anno la categoria Migliore
Attore Protagonista è quella sulla quale il mondo ha puntato di più
gli occhi. Il motivo non riguarda...
Da Topolino a Judy: lo stereotipo animalesco alla Disney
Topolino, Bugs Bunny, Picchiarello e
Spongebob hanno tutti qualcosa in comune: sono “funny animals”. Con
questo termine nel mondo dell’animazione e dei comics si...
Road to Oscar 2016: la migliore attrice protagonista
In un'epoca dove si denuncia la scarsa
attenzione rivolta alle donne, in ogni campo ma soprattutto in
quello dell'industria cinematografica che manca di
scrivere...
The Hateful Eight e i 70mm: fra mito e illusione
Con l’arrivo nelle sale italiane (il 4
febbraio) dell’ottavo film di Quentin Tarantino, che abbiamo
recensito in anteprima, non si fa altro che parlare...
Road to Oscar 2016: la Migliore Fotografia
La genialità degli artisti e il rigore dei
veterani determinano in maniera assoluta la cinquina di candidati
all'Oscar 2016 della Migliore Fotografia. Mai come...
Road to Oscar 2016: il migliore attore non protagonista
Mai come quest’anno la categoria del
migliore attore non protagonista agli Academy Awards è stata tanto
combattuta e contesa. Solo cinque i posti a...
Road to Oscar 2016: la migliore attrice non protagonista
Una scala reale di prim’ordine concorre
quest’anno agli Academy Awards per aggiudicarsi la statuetta
riservata alla migliore attrice non protagonista. Tra giovani
scoperte di...
Point Break: otto curiosità sul film in uscita
La nuova versione di Point Break, girata in
Real 3D, è un concentrato dei più audaci atletismi mai visti in un
film e tutte...
Ettore Scola: un regista particolare
Un’antica massima diffusa nel mondo degli
artisti afferma che, ogni qual volta un grande Maestro si spegne,
la luce della sua arte continua a...
Oscar Isaac, fiero pilota di una nuova generazione di grandi attori
Se non fosse uno dei personaggi più cool di
Star
Wars Il risveglio della forza, Poe Dameron, il più abile ed
esperto pilota della...
Golden Globes 2016: qualche previsione in attesa dei premi
Nella notte tra il 10 e l’11 gennaio,
domenica e lunedì prossimi, si aprirà ufficialmente la awards
season, la stagione dei premi che coronano...
Academy Awards 2016: da Inside Out ad Anomalisa, quale film d’animazione sarà nominato?
Ne resteranno solo cinque. Si avvicina a
grandi passi il 14 gennaio, giorno in cui saranno annunciate le
nomination dell’88esima edizione degli Academy Awards....
Millennium Falcon: costruisci l’astronave di Han Solo con De Agostini
Da oggi, martedì 29 dicembre, arriva in
edicola il primo numero della nuova collezione De Agostini
Publishing che permetterà agli appassionati di tutte le...
Michael Madsen: una vita da gregario
Si chiamano caratteristi, quegli attori
senza i quali molti film perderebbero quel tocco particolare che li
rende indimenticabili. Jack Palance in Scappo dalla città,...
Il Viaggio di Arlo: quando la Pixar mi ha deluso
Non mi era mai capitato di ritrovarmi a
pensare “ma sto davvero guardando un film della Pixar?” dopo
neanche mezz’ora di visione. Mai. Vidi...
Spazio 1999 compie 40 anni
Nel corso degli anni ’50 e ’60 il genere
fantascientifico, divenuto in breve tempo un vero e proprio
fenomeno di cultura popolare, dopo aver...
Creatività in casa Disney: l’Era dei live action
C’era una volta la creatività. Invece ora
non si sa bene che fine abbia fatto, se sia morta e sepolta oppure
solo andata in...
Captain America: Civil War, la guerra civile secondo i Marvel Studios
Casa Marvel ci ha fatto il regalo di
Natale anticipato! Neanche io mi aspettavo che il trailer di
Captain America: Civil War sarebbe uscito in...
Iron man 3: apologia di un film riuscito a metà
Mettetevi comodi. Adesso mettete su la
canzone I'm Blue degli Eiffel 65. Non vi fa venire in mente nulla?
Esatto, proprio lui. Iron man...
Ant-Man, il grande successo di un piccolo supereroe
Lo ammetto: quando uscì Ant-Man non ero
minimamente interessata ad andarlo a vedere al cinema. Sarà per il
fatto che non mi piacciono gli...
Fantozzi: 40 anni di disagio dell’italiano medio
Il critico d’arte André Chastel era solito
affermare che l’elemento indicatore dell’acquisizione di fama e
notorietà altro non è che il numero delle imitazioni...
Joseph Gordon-Levitt: una (giovane) vita nel cinema
È stato una giovanissima star del piccolo
schermo, ha rischiato di diventare un idolo adolescenziale, non ha
trascurato gli studi per poi tornare a...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -