Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
La profezia dell’armadillo: intervista a Emanuele Scaringi
In occasione di Venezia 75 abbiamo
intervistato Emanuele Scaringi, regista de La profezia
dell'Armadillo, il film basato sull'omonimo fumetto di Zero
Calcare. LEGGI ANCHE: La profezia...
The Nightingale: recensione del film di Jennifer Kent
Il concorso di Venezia 75 si infiamma di
vendetta e si tinge di sangue con The Nightingale, di Jennifer
Kent, unica regista donna presente...
Magic Lantern: recensione del film di Amir Naderi
Amir Naderi, celebre regista iraniano e
autore di film come The Runner e Monte, sbarca al Lido per
presentare il suo nuovo film, Magic...
Venezia 75: Shin’ya Tsukamoto presenta Killing
VIDEO CORRELATI Shin'ya Tsukamoto racconta
che da tanto tempo, più o meno vent'anni, era intrigato dal
raccontare la storia di un giovane samurai che si...
Venezia 75: Jennifer Kent presenta The Nightingale
In apertura di conferenza stampa, viene
domandato alle regista Jenifer Kent come e perché abbia scelto di
raccontare la storia di The Nightingale, dopo...
Ying (Shadow): recensione del film di Zhang Yimou
In laguna, finalmente, tornano un po’ di
magia e mistero. Artefice di questo piccolo miracolo di fine mostra
è il regista cinese Zhang Yimou...
22 July: recensione del film di Paul Greengrass
Il cinema è intrattenimento ma soprattutto
arte che a volte si fa veicolo di informazione e verità. Quello che
ci propone oggi Paul Greengrass,...
Sunset: recensione del film di László Nemes
Presentato in concorso a Venezia 75,
Napszállta (Sunset) di László Nemes, traducibile come “tramonto”, è
il secondo lungometraggio del regista ungherese premio Oscar
al...
Acusada: recensione del film di Gonzalo Tobal
Tra il sontuoso horror di Guadagnino, il
film artistico di Schnabel, il western di Audiard e dei Coen, con
Acusada Gonzalo Tobal porta in Concorso...
Slender Man, recensione dell’horror di Sylvain White
In uscita il 6 settembre, Slender Man non è
certo il primo tentativo di portare il mitologico personaggio su
grande (e piccolo) schermo. Dopo una...
La profezia dell’Armadillo: recensione del film
Atteso dai tantissimi fan di Michele Rech,
ovvero Zerocalcare, arriva a Venezia 75 La Profezia dell’Armadillo,
il film basato sull’omonima grafic novel e presentato...
Opera senza autore: recensione di Florian Henckel von Donnersmarck
Dopo Eternity's Gate di Schnabel, a Venezia
si riflette ancora sul concetto di arte ne film di Florian Henckel
von Donnersmarck Werk ohne Autor...
Vox Lux: recensione del film con Natalie Portman #Venezia75
A inaugurare questo settimo giorno di
festival oggi è Brady Corbet, alla sua seconda prova come regista,
con Vox Lux, film che vanta una...
Ready Player One dal 12 settembre in home video
L'ultima epica avventura firmata dal
regista Premio Oscar Steven Spielberg, Ready Player One, arriverà in home video il
12 Settembre nelle edizioni DVD, Blu-ray,...
Dragged Across Concrete: recensione del film – Venezia 75
A distanza di un anno dal suo Cell Block 99
– Nessun Può Fermarmi, presentato a Venezia 74, il regista Craig
Zahler fa il...
L’Amica Geniale: recensione della serie tratta dal romanzo di Elena Ferrante
Sembra una storia figlia di questi mesi di
fermento "femminista", quella de L’Amica Geniale, eppure, Elena
Ferrante aveva già da tempo acceso un bellissimo...
Venezia 75: Incontro con Francesco Zippel, regista di Friedkin Uncut
VIDEO CORRELATI Friedkin Uncut,
documentario del giovane regista/documentarista Francesco Zippel, è
stato presentato nella sezione Venezia Classici alla 75esima
edizione della Mostra del Cinema. William Friedkin...
La Quietud: recensione del film di Pablo Trapero
La selezione fuori concorso di Venezia 75
si arricchisce di un nuova opera diretta da Pablo Tapero che, con
il suo La Quietud, si...
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: recensione del film di Julian Schnabel
È stato presentato in Concorso a
Venezia un film che può rispecchiarsi pienamente nella dicitura
“Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica”. È Van
Gogh - Sulla soglia dell’eternità (At Eternity’s...
Venezia 75: Julian Schnabel e Willem Dafoe presentano At Eternity’s Gate
Julian Schnabel inizia dicendo che At
Eternity’s Gate non è una biografia, ma un approccio sensoriale.
per prepararsi ha letto le lettere, che sono...
Domingo: recensione del film di Clara Linhart
Presentato in Concorso alle Giornate degli
Autori Domingo è il nuovo film di Clara Linhart che si incarica di
raccontare la borghesia brasiliana, fotografandola...
Venezia 75: presentato La profezia dell’Armadillo, dal fumetto di Zerocalcare
La profezia dell'Armadillo, film diretto da
Emanuele Scaringi e basato sull'omonimo fumetto di Zerocalcare, è
stato presentato alla Mostra di Venezia 2018 nella sezione...
Venezia 75: Saverio Costanzo presenta L’Amica Geniale, la serie tratta da Elena Ferrante
La collaborazione tra Hbo-Rai Fiction e
Timvision, con a Lorenzo Mieli, produttore con Mario Gianani per
Wildside (insieme a Domenico Procacci per Fandango) porta...
Fratelli nemici – Close Enemies: recensione del film di David Oelhoffen
Altro giorno, altro film. Dopo aver visto
commedie brillanti, biopic ‘spaziali’, remake horror e film
western, la 75esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
ci...
The Sisters Brothers: recensione del film di Jacques Audiard #Venezia75
Arriva in concorso a Venezia il western
poetico The Sisters Brothers del regista francese Jacques Audiard.
Una nuova incursione, dopo The Ballad of Buster...
Venezia 75: Jacques Audiard presenta The Sisters Brothers
Alla conferenza stampa di The Sisters
Brothers era presente il regista Jacques Audiard, lo sceneggiatore
Thomas Bidegain, il compositore Alexandre Desplat, e solamente
uno...
Jason Clarke: intervista all’attore di Il Primo Uomo
Dopo Claire Foy e Damien Chazelle, ecco la
nostra esclusiva intervista a Jason Clarke, tra gli interpreti
di Il primo Uomo (First Man) presentato in...
Il ragazzo più felice del mondo: recensione del film di Gipi
Il ragazzo più felice del mondo potrebbe
essere Francesco, un ragazzo che a 14 anni mandò una lettera a
Gianni Pacinotti, in arte Gipi,...
Pearl: recensione del film di Elsa Amiel
Nell’epoca delle rivendicazioni femminili
arriva, in Concorso alle Giornate degli Autori di Venezia 75, una
storia di una donna che attraverso il suo corpo...
Peterloo: recensione del film di Mike Leigh
Torna in Concorso alla Mostra di Venezia 75
Mike Leigh, che 15 anni fa conquistò il Leone d’Oro con Il segreto
di Vera Drake....