HomeCinema

Cinema

Il mio amico pinguino, la spiegazione del finale del film con Jean Reno

Il mio amico pinguino di David Schurmann è l'incredibile storia vera di un pescatore di nome João, la cui vita cambiò per sempre quando...

The Plane: la spiegazione del finale del film

Se siete alla ricerca di un altro film divertente e abbastanza prevedibile con Gerard Butler, The Plane (qui la nostra recensione) piacerà sicuramente ai...

Godzilla: recensione degli utenti di Cinefilos

Nonostante a noi Godzilla di Gareth Edwards sia piaciuto molto, sembra che la maggior parte del pubblico non stia apprezzando l'approccio del giovane regista...

Bande de Filles: recensione del film di Céline Sciamma

Céline Sciamma presenta il suo terzo lungometraggio in concorso alla Quinzaine, uno dei film più attesi in concorso. Mariene è una timida ragazza di...

Timbuktu: recensione del film di Abderrahmane Sissako

Non esiste un vero e proprio protagonista nel film Timbuktu che il regista mauritano ha presentato a Cannes. Nella città di sabbia occupata dai...

War Horse recensione dello spettacolo del National Theatre

Il cavallo non è un'animale come gli altri: c'è qualcosa nel suo sguardo, un'umanità latente illuminata da sprazzi di sensibilità e fierezza, capace di...

Solo gli amanti sopravvivono: recensione del film

In un mondo dove gli esseri umani sono chiamati Zombie e in un’ambientazione quasi apocalittica (una Detroit che pare esser stata colpita da una...

Mr. Turner: recensione del film di Mike Leigh

Mike Leigh porta a Cannes un film in costume (il secondo, dopo Tupsy Turvy), ripercorrendo gli ultimi anni del celebre paesaggista inglese. Mr....

X-Men – Giorni di un futuro passato: recensione del film di Bryan Singer

Il passato, le nostre scelte e le nostre azioni condizionano ciò che verrà; ma si può, cambiando il passato, modificare anche il nostro futuro?...

Godzilla ascolta la colonna sonora di Alexandre Desplat

È da poche ore nelle sale Godzilla (Qui la nostra recensione) per quello che è l'ultimo giorno della festa del cinema, noi nel frattempo vi...

X-Men Giorni di un futuro passato colonna sonora Tracklist

E' disponibile finalmente la cover, la track list della colonna sonora dell'attesissimo film X-Men Giorni di un futuro passato di Bryan Singer, che segna il...

Tim Roth: da Mr. Orange a Principe di Monaco

In molti definiscono le sue interpretazioni affascinanti, aggressive e pungenti con un stile a tratti menefreghista e schivo a tratti essenziale e duro. Molto...

The Great Passage recensione

The Great Passage (Fune Wo Amu), inserito nella lista dei film papabili per l’Oscar 2014 da parte dei responsabili orientali, ma non rientrato nella...

3 Days to Kill: recensione del film con Kevin Costner

Il buon vecchio Kevin Costner, un poco attempato ma più in forma che mai, torna alla riscossa con 3 Days to Kill, una classica...

Festival di Cannes 2014 Nicole Kidman su Grace di Monaco: “E’ stata una vera sfida”

Grace di Monaco (recensione) ha aperto ufficialmente la 67esima edizione del Festival di Cannes 2014. Presenti in conferenza stampa c'erano il regista Olivier Dahan...

Grace di Monaco: recensione del film con Nicole Kidman

Film d’apertura della 67esima edizione del Festival del Cinema di Cannes, Grace di Monaco racconta un anno nella vita di Grace Kelly, principessa di...

Godzilla: recensione del film con Aaron Taylor-Johnson

Dopo più di venti film in cui è il protagonista assoluto, Godzilla, il Re dei Mostri, torna a disseminare distruzione sul grande schermo. Lo...

In Ordine di Sparizione: recensione del film

In concorso all’ultimo festival di Berlino, In Ordine di Sparizione è una divertente black comedy tipicamente tarantiniana nei dialoghi e nelle immagini, a cui...

X-Men Giorni di un futuro passato: intervista a Ian McKellen

Manca ormai poco all'arrivo nella sale cinematografiche di tutto il mondo di X-Men Giorni di un futuro passato, l'atteso ritorno dei mutanti Marvel diretti ancora...

Resistenza Naturale recensione del film di Jonathan Nossiter

Quattro storie di quattro vigneti italiani in Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Toscana, gestiti da diverse persone che hanno fatto la stessa scelta: “resistere”...

Non-Stop: recensione del film con Liam Neeson

Liam Neeson, si sa, è uno degli action-hero più amati del grande schermo. In Non-Stop porta avanti quel tipo di personaggio che, dopo gli...

Alabama Monroe: la colonna sonora

Da ieri 09 Maggio è al cinema il film Alabama Monroe Una storia d'amore di Felix Van Groeningen e vincitore del premio del pubblico al recente Festival di...

Tilda Swinton: l’attrice dietro le maschere

Grazie ad un viso incredibilmente particolare e al suo aspetto algido e androgino Tilda Swinton è diventata un icona di un certo tipo di...

Principessa Mononoke colonna sonora

Arriva al cinema Principessa Mononoke, il film prodotto dallo Studio Ghibli, diretto da Hayao Miyazaki, uscito per la prima volta in Giappone nel 1997. LEGGI ANCHE La Principessa Mononoke...

La stirpe del male: recensione del film

In La stirpe del male Zac e Samantha sono due novelli sposini che decidono di regalarsi un viaggio di nozze nella Repubblica Domenicana, documentando...

Resistenza Naturale: incontro con il regista Jonathan Nossiter

Presentato oggi presso il Cinema Alcazar di Roma, il film Resistenza Naturale di regista brasiliano-americano Jonathan Nossiter, documentario che racconta di alcuni agricoltori che...

Giraffada recensione del film di Rani Massalha

Giraffada è un piccolo gioiello, un film poetico con tratti surreali che prova a raccontare una realtà crudele e spietata come quella del...

Ritual Una storia psicomagica recensione

Lia e Viktor hanno un legame perverso: masochista lei, sadico lui; una più fragile, l’altro in apparenza più forte, in realtà reciprocamente dipendenti. Lia...

Intervista a Francesco Foti, in sala con Ti sposo ma non troppo

Francesco Foti è un attore di origine siciliana, ma che, per lavoro e per passione, ha girato l'intero stivale e non solo: da...

Ritual una storia psicolmagica la conferenza stampa

“E’ un thriller psicologico classico, con una trama precisa e una netta divisione in tre atti, costruito attorno a un rito psicomagico”, ma anche...

La Principessa Mononoke recensione del film di Hayao Miyazaki

Siamo in Giappone, nel cosiddetto periodo “Muromachi” (1392-1573). Il giovane e coraggioso Ashitaka si scontra con un cinghiale posseduto da un Dio malefico e...

La moglie del sarto recensione del film con Maria Grazia Cucinotta

Siamo nei primi anni sessanta. La morte dell'anziano marito, rinomato sarto di un piccolo borgo nel meridione d'Italia, trascina nell'incubo della violenza e del...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -