HomeCinemaRecensioni

Recensioni

La camera di consiglio: recensione del film che racconta il backstage del Maxiprocesso – #RoFF20

C’è qualcosa di profondamente necessario in La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli, presentato nella sezione Freestyle della Festa del Cinema...

Couture, recensione del film con Angelina Jolie – #RoFF20

Couture, diretto da Alice Winocour, racconta una storia al femminile ambientata nel mondo della moda parigina, dove la bellezza diventa pretesto per parlare di...

Ragazzo americano (American Boy: A Profile of Steven Prince): recensione del DOC

Ragazzo americano (American Boy: A Profile of Steven Prince) è il documentario-evento presentato alla IV edizione del Festival Internazionale del Film di Roma nella...

L’incredibile viaggio della Tartaruga, il DOC di Nick Stringer

L'incredibile viaggio della Tartarug è il documentario diretto da Nick Stringer e presentato al Festival di Roma nella sezione Alice nella Città, racconta la...

Videocracy – Basta apparire di Erik Gandini

Videocracy – Basta apparire (2009), diretto dal regista bergamasco Erik Gandini, è uno dei documentari più discussi e controversi del cinema italiano contemporaneo. Presentato...

Il colore del melograno: il film diretto da Sergej Paradjanov

Il colore del melograno (Sayat Nova, titolo originale modificato dalle autorità sovietiche in Brotseulis kvaviloba – Sayat Nova) è il capolavoro del 1968 diretto...

Il grande silenzio: recensione del film di Philip Groning

Il grande silenzio (Die grosse Stille), diretto da Philip Gröning nel 2005, è un’opera rara e radicale che ha segnato un punto di svolta...

Esther, il film del 1986 diretto da Amos Gitai

Esther è il film del 1986 diretto da Amos Gitai e con protagonisti Mohammed Bakri, Rim Bani, Simona Benyamini, David Aharon Cohen, Sara Cohen e...

Aleksandra, il film di Aleksandr Sokurov

Aleksandra è il film del 2007 diretto da Aleksandr Sokurov e con protagonisti Galina Vishnevskaija, Vasili Shevtsov, Raisa Gichaeva, Andreij Bogdanov, Aleksandr Kladko, Alekseij Nejmijshev. La trama...

Freaks: la recensione del cult horror di Tod Browning

Uscito nel 1932 e diretto da Tod Browning, Freaks è un film maledetto, scandaloso e rivoluzionario, che nel tempo si è imposto come un...

Poltergeist: la recensione del cult horror di Tobe Hooper prodotto da Steven Spielberg

Uscito nel 1982, Poltergeist è uno dei film horror più iconici della storia del cinema. Diretto da Tobe Hooper ma fortemente influenzato dalla visione...

The Haunting (Gli Invasati): recensione del cult horror di Robert Wise

Uscito nel 1963 e diretto da Robert Wise, The Haunting (Gli Invasati) è tratto dal romanzo The Haunting of Hill House di Shirley Jackson...

Shrooms – trip senza ritorno: recensione del film

Shrooms - trip senza ritorno  è il film horror del 2006 diretto da Paddy Breathnach e con protagonisti Lindsey Haun, Jack Huston, Max Kasch, Alice...

Le cronache dei morti viventi di George Romero

Le cronache dei morti viventi è diretto da George Romero con protagonista Michelle Morgan, Joshua Closè, Shawn Roberts e Joe Dinicol.   Sinossi Un gruppo di ragazzi, intenti a...

Nine: recensione del film di Rob Marshall

Dopo i fasti di Broadway arriva sugli schermi italiani Nine, il musical diretto dal candidato al premio Oscar per Chicago (miglior film), Rob Marshall....

Avatar: recensione del film di James Cameron

Quando tre ore di cinema sembrano poche, significa che ci troviamo davanti a un’esperienza unica. È quello che accade con Avatar, il film-evento del...

Sherlock Holmes: recensione del film di Guy Ritchie

Quando si parla di romanzi al cinema si tende a storcere sempre un po' il naso, qualche volta il fedele lettore resta deluso, altre...

Dorian Gray: recensione del film con Colin Firth

Dorian Gray è un film che vuole sottolineare la sua autonomia rispetto all’opera da cui è tratto a partire dal titolo: il film di...

Triage: recensione del film con Colin Farrell

A dispetto dello scorso anno, nel 2009 Roma apre bene. Triage di Tanovic (premio oscar per 'No man's land') racconta la storia di un...

Planet 51: recensione del film

Planet 51 - In un pianeta esterno alla nostra galassia, la vita prosegue placida ed ordinaria senza grandi scossoni, fino a che atterra dalla...

Nemico pubblico: recensione del film con Christian Bale

Nemico pubblico - Il digitale è nato come la strumento della diretta, sfrutta l’immediatezza dell’immagine. Poi arriva Michael Mann, e tutto quello che si...

Brotherhood: recensione

Brotherhood - Tutti ne parlano, nessuno ne racconta. L’omosessualità è senza dubbio un tema inflazionato e talvolta banalizzato. Ecco che dalla Danimarca arriva un...

Julie & Julia: recensione del film con Meryl Streep

Julie & Julia - Con l'età si cambia, e nel mondo del cinema spesso si ci adatta a quello che viene offerto, soprattutto se...

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo: recensione

Prima la notizia dell'inizio di un nuovo film, poi qualche foto, poi la notizia shock (l'attore protagonista muore durante una pausa dalle riprese), poi...

The Warrior and The Wolf: la recensione del film di Tian Zhuangzhuang

Presentato in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, The Warrior and The Wolf (Lang Zai Ji) è un’opera che unisce epica storica...

Oggi Sposi: la recensione della commedia corale di Luca Lucini

C’era una volta la commedia all’italiana, con il suo sguardo ironico e amaro sulla società e i suoi difetti. Con Oggi Sposi, Luca Lucini...

Il concerto: la recensione del film di Radu Mihaileanu

Dopo Train de vie, il regista franco-rumeno Radu Mihaileanu torna con un’opera che unisce commedia, dramma e poesia, confermando la sua capacità di raccontare...

Tra le nuvole: la recensione della commedia disincantata di Jason Reitman

Dopo il successo di Thank You for Smoking e Juno, Jason Reitman torna alla regia con Tra le nuvole (Up in the Air), presentato...

Skellig: la recensione del film tratto dal romanzo di David Almond

Tratto dal celebre romanzo di David Almond, Skellig si colloca tra quelle opere che cercano di superare il confine del semplice intrattenimento per ragazzi,...

Barbarossa: recensione del film di Renzo Martinelli

Negli ultimi anni il cinema storico ha regalato grandi opere capaci di unire intrattenimento e rievocazione, offrendo epica e spettacolo insieme. Con Barbarossa, Renzo...

Baaria: recensione del film di Giuseppe Tornatore

“Noi Torrenuova vogliamo abbracciare il mondo intero, ma abbiamo le braccia troppo corte”. Questa la sintesi finale, che con voce stanca e fiacca proclama...

District 9: recensione del film con Sharlto Copley

Quando uscì nel 2009, District 9 fu presentato come una ventata d’aria fresca nel genere fantascientifico. Prodotto da Peter Jackson e diretto dal sudafricano...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -