Recensioni

Le guerre horrende, recensione del film di Luca Immesi e Giulia Brazzale

Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale, che dopo l’esordio con Ritual – Una storia psicomagica, traggono ispirazione...

Rampage – Furia Animale: recensione del film con Dwayne Johnson

Una città sull’orlo della distruzione, animali giganteschi e malintenzionati e The Rock, gli ingredienti di Rampage – Furia Animale sono semplici, diretti, senza false...

The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde: recensione del film

The Happy Prince – L'ultimo ritratto di Oscar Wilde è una coproduzione tra Germania, Francia e Italia (Palomar) a dar vita, dopo dieci anni...

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Il 5 aprile uscirà in Italia  A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, il terzo lungometraggio di John Krasinski, attore che ha raggiunto la fama...

Nelle Pieghe del Tempo, recensione del film di Ava DuVernay

Dopo tanta attesa arriva al cinema il film Disney Nelle pieghe del tempo, trasposizione cinematografica di uno dei libri per bambini più noti in...

Pacific Rim: La Rivolta, recensione del film con John Boyega

Pacific Rim: La Rivolta ha avuto una genesi travagliata. Guillermo del Toro, autore del primo film, voleva realizzare il sequel ma le tempistiche che...

Ready Player One: recensione del film di Steven Spielberg

Reduce da due nomination agli Oscar con The Post, Steven Spielberg è pronto per tornare in sala con Ready Player One, una nuova avventura...

Rachel: recensione del film con Rachel Weisz

Arriva al cinema il Italia dal 15 marzo Rachel, il nuovo film di Roger Michell con protagonisti Rachel Weisz e Sam Claflin. Il film...

Tomb Raider, recensione del film con Alicia Vikander

Nato nel 1996 e reso celebre dalla “scivolata di mouse” che ha regalato le prime forme generosissime alla sua protagonista, Tomb Raider è un...

Metti la Nonna in Freezer, recensione del film con Fabio De Luigi

Il 15 marzo uscirà nei cinema in Italia una commedia firmata da due giovanissimi registi, Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Metti la Nonna in Freezer.  Il...

I Segreti di Wind River: recensione del film con Elizabeth Olsen e Jeremy Renner

Arriva al cinema il 5 aprile 2018 I Segreti di Wind River, il film diretto da Taylor Sheridan e interpretato da Elizabeth Olsen e...

Maria Maddalena: recensione del film con Rooney Mara

L’immagine con cui si congeda Maria Maddalena è inequivocabilmente pensata per chiudere l’ennesima parabola cinematografica sulla rivendicazione del ruolo della donna nella società; ci...

Un amore sopra le righe, recensione del film di e con Nicolas Bedos

Tutti amano dire e dirsi che quello che vivono è “Un amore sopra le righe”, una storia vivace, interessante, coinvolgente, lontana dai cliché. Certamente...

Annientamento: recensione del film con Natalie Portman

Alex Garland, al suo secondo film da regista dopo Ex Machina, confeziona nuovamente un’opera di fantascienza che si discosta dai prototipi del genere, accompagnando...

The Lodgers, recensione del film di Brian O’Malley

In uscita l’8 marzo, The Lodgers (letteralmente “Gli Inquilini”) è un horror indipendente di origine irlandese. Presentato al Toronto International Film Festival lo scorso settembre,...

Nome di donna: recensione del film di Marco Tullio Giordana

Arriva in sala l'8 marzo Nome di Donna, il nuovo film di Marco Tullio Giordana con protagonista Cristiana Capotondi. In Nome di Donna Nina (Cristiana...

Benvenuti a casa mia, recensione del film di Philippe de Chauveron

Dopo il successo travolgente di Non sposate le mie figlie, torna nelle sale italiane Philippe de Chauveron con Benvenuti a casa mia e, dopo i...

Puoi baciare lo sposo, recensione del film di Alessandro Genovesi

La nuova commedia di Alessandro Genovesi - già regista de Il peggior Natale della mia vita, Ma che bella sorpresa – mette al centro...

2 gran figli di… recensione del film con Owen Wilson

2 gran figli di… sancisce l'esordio alla regia di Lawrence Sher, attivo fino ad ora per lo più come direttore della fotografia. Nel film...

Lady Bird: recensione del film di Greta Gerwig

Christine (Lady Bird) McPherson è una studentessa di una scuola cattolica di Sacramento che “vuole essere dov’è la cultura”. Confinata nella cittadina californiana, la ragazza...

Oltre la Notte, recensione del film con Diane Kruger

Assolutamente a suo agio nel racconto dell’attualità e della sua personale divisione tra le sue due patrie, Fatih Akin racconta con Oltre la Notte...

Dark Night, recensione del film di Tim Sutton

Presentato nella selezione ufficiale del Sundance Film Festival e vincitore del Premio Lanterna Magica alla 73° Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti,...

Red Sparrow: recensione del film con Jennifer Lawrence

Red Sparrow è un thriller che uscirà nei cinema italiani il prossimo 1 marzo. Il film è tratto dal romanzo Nome in Codice: Diva...

L’Isola dei Cani: recensione del film di Wes Anderson

A quasi dieci anni dal bellissimo Fantastic Mr Fox (2009) Wes Anderson torna a giocare con una delle sue tecniche cinematografiche predilette, ovvero l’animazione stop-motion,...

Figlia Mia: recensione del film di Laura Bispuri

Con Figlia Mia, dopo Vergine Giurata e tre cortometraggi, sembra chiara la direzione dichiaratamente autoriale del cinema di Laura Bispuri. Almeno nelle intenzioni e...

Sconnessi: recensione del film con Ricky Menphis

Cosa succederebbe se una famiglia rimanesse bloccata per più giorni in uno chalet di montagna senza la connessione a internet? È da questa premessa...

La vedova Winchester, recensione del film con Helen Mirren

Un’altra casa, proprio come in madre! di Darren Aronofsky, diventa l’oggetto del mistero per La vedova Winchester, ghost story dove questa diventa contenitore fisico...

Il Filo Nascosto, recensione del film di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis

Si sono dette e si diranno tante meraviglie de Il Filo Nascosto, e non ci sono parole per descrivere l’eleganza e la bellezza con...

Caravaggio – l’anima e il sangue, recensione del documentario su Michelangelo Merisi

Il 19, 20 e 21 Febbraio la sala cinematografica diventa museo e offre la possibilità agli spettatori di ammirare Caravaggio – l’anima e il...

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Più “vecchio” di Wolverine e più celebre di Aquaman (secondo al classifica IGN), Black Panther è il Re Guerriero che difende il Wakanda, la...

ALTRE STORIE