Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Oblivion: recensione del film di Joseph Kosinski
Arriva anche in Italia, a distanza di pochi
giorni dalla release americana, il nuovo sci-fi targato Joseph
Kosinski, già regista di Tron Legacy, e...
Le Avventure di Taddeo l’Esploratore – recensione
Arriva anche in Italia l’animazione Made in
Spagna con il film Le Avventure di Taddeo l'Esploratore, realizzato
grazie all’utilizzo dell’animazione computerizzata arricchita con
l’aggiunta...
La città Ideale: recensione del film di Luigi Lo Cascio
Presentato alla 27° settimana
Internazionale della Critica, La città ideale segna l’esordio alla
regia di Luigi Lo Cascio, qui anche autore del soggetto e...
Il Volto di un’altra: recensione del film di Pappi Corsicato
Pappi Corsicato si è sempre distinto nel
panorama cinematografico italiano per il suo spirito libero e per
le sue geniali intuizioni di sceneggiatura,
realizzando...
Tutto parla di te di Alina Marazzi – recensione
Pauline (Charlotte Rampling) torna a
Torino, la sua città natale, per la prima volta dopo molti anni e
riprende contatto con angela (Maria...
Sta per piovere di Haider Rashid – recensione
Sta per piovere è il terzo lungometraggio
di Haider Rashid, giovane regista fiorentino, di padre iracheno e
madre italiana. Un film che affronta...
11 settembre 1683 di Renzo Martinelli – recensione
11 settembre 1683 - Primi mesi dell'anno
1683, il Sultano di Istanbul incarica il Gran Visir Kara Mustafa
(Enrico Lo Verso) di guidare un...
Ci vediamo domani con Enrico Brignano – recensione
Marcello Santilli (Enrico Brignano) un
quarantenne irrequieto attratto dalla facile ricchezza, ma ridotto
sul lastrico, scopre che in Puglia c'è un paese abitato da...
Hitchcock: recensione del film di Sacha Gervasi
Hitchcock è
il film del 2012 diretto da Sacha Gervasi,
basato sul saggio di Stephen Rebello Come Hitchcock ha
realizzato Psycho. Come nasce un capolavoro? In molti si sono
chiesti a cosa...
Bianca come il latte rossa come il sangue: recensione
Bianca come il latte, rossa come il sangue
è un film tratto dall'omonimo best seller di Alessandro D'Avenia,
professore di un liceo romano che...
Le avventure di Zarafa – Giraffa Giramondo: recensione del film
Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo,
liberamente ispirato ad una storia vera, è un lungometraggio
d’animazione del 2012 diretto a quattro mani da...
Recensione film Confessions di Tetsuya Nakashima
Arriva per qualsiasi regista il momento
della “svolta”. Ed è arrivato anche per Tetsuya Nakashima, classe
1959, giapponese di Fukuoka, noto al pubblico italiano...
Jimmy Bobo – Bullet to the Head: recensione del film
Dopo le adrenaliniche e un po’ costruite
esperienze nel primo e secondo I Mercenari, Sylvester Stallone
torna in un film che unisce azione, ironia,...
The Host: recensione del film di Andrew Niccol
Dall’autrice della Saga di Twilight arriva
The Host, una nuova fantascientifica storia d’amore, adattata per
il grande schermo e diretta da Andrew Niccol, abile...
Due Agenti Molto Speciali: recensione del film con Omar Sy
Omar Sy, soprannominato l'Eddy Murphy
francese torna a far ridere il suo pubblico che l'ha amato in Quasi
Amici e che lo ritrova qui...
G.I. Joe 2: La vendetta: recensione del film con Bruce Willis
Nel 2009 avevamo lasciato gli agenti
speciali GI Joe alle prese con la nascita di un nuovo potente
nemico, i Cobra. Dopo quattro anni...
Il Cacciatori di Giganti: recensione del film di Bryan Singer
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Il Cacciatori di Giganti, il film fantasy
diretto da Bryan Singer e con protagonisti Ewan
McGregor, Nicholas Hoult, Stanley...
Un giorno devi andare: recensione del film – pro/contro
In Un giorno devi andare Augusta è una
donna di trent'anni a cui il destino scompagina le carte della
vita. Fugge dal Trentino per...
Su Re: recensione del film di Giovanni Columbu
Su Re è il racconto dei momenti conclusivi
della vita di Gesù, dall’ultima cena al tradimento di Giuda nel
giardino del Getsemani, dal processo...
Outing – fidanzati per sbaglio: recensione del film
Nicolas Vaporidis, Andrea Bosca, Massimo
Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini, Camilla Ferranti, Mia
Benedetta e Lorenzo Zurzolo costituiscono il folto cast che ci
racconto...
Come un Tuono: recensione del film con Ryan Gosling
Da poco il suo Blue Valentine è uscito
nelle sale italiane, pur essendo datato 2010, e Derek Cianfrance si
ritrova a illuminare gli schermi...
I Figli della Mezzanotte: recensione del film di Deepa Mehta
L’adattamento cinematografico del celebre
bestseller del 1981 di Salman Rushdie, I Figli della Mezzanotte,
nonostante gli sforzi titanici per piegare il romanzo in
sceneggiatura,...
La Madre: recensione dell’horror con Jessica Chastain
Arriva al cinema l'horror prodotto da
Guillermo del Toro, La Madre diretto da di Andres Muschietti
con Jessica Chastain e Nikolaj Coster-Waldau e distribuito
da...
Mea maxima culpa: recensione del film il silenzio nella casa di Dio
Mea maxima culpa: il silenzio nella casa di
Dio è un film-documentario diretto dal regista americano Alex
Gibney (premio Oscar nel 2007 con il...
Shark Tale: recensione del film con la voce di Will Smith
Shark Tale è il film d'animazione del 2004
di Eric Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman e con le
voci di Will Smith, Jack Black, Robert...
Come Pietra Paziente: recensione del film con Golshifteh Farahani
In Come Pietra Paziente in un paesino senza
nome dell’Afghanistan, una donna (Golshifteh Farahani) veglia il
marito (Hamidreza Javdan) in coma. Lui è un...
Benvenuto Presidente: recensione del film con Claudio Bisio
Arriva al cinema distribuito da 01
Distribution il film di Riccardo Milani Benvenuto Presidente, con
protagonista Claudio Bisio. Ne Benvenuto Presidente il Parlamento
Italiano non...
Gli Amanti Passeggeri: recensione del film di Pedro Almodovar
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Gli amanti passeggeri, il nuovo film diretto da
Pedro Almodovar, con protagonisti Penélope Cruz e Javier...
I Croods di Chris Sanders: recensione del film
In principio furono le storie bibliche
(Giuseppe il Re dei Sogni e Il Principe d’Egitto), poi l’animazione
tradizionale ha lasciato pian piano il posto...
L’amore inatteso: recensione del film di Anne Giafferi
Tratto dal best-seller “Catholique Anonyme”
di Thierry Bizot, marito della regista nonché autore del soggetto
autobiografico del film, l’opera prima di Anne Giafferi
osserva...