HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

Brivido: recensione del film di Stephen King

Brivido è il film del 1986 diretto da Stephen King con protagonisti Emilio Estevez, Pat Hingle, Yeardley Smith. La trama di Brivido Quando la Terra si trova...

Il ritorno dei morti viventi: recensione del film di Dan O’Bannon

Anno: 1985 Regia: Dan O'Bannon Cast: Clu Gulager, James Caren, Don Calfa, Thorn Mathews, Beverly Randolph, Linnea Quigley Trama: Il giovane Freddy è al primo...

Barry Lyndon: recensione del film di Stanley Kubrick

Barry Lyndon è un film del 1975 del regista culto Stanley Kubrick con nel cast protagonisti Ryan O'Neall, Gay Hamilton, Marisa Berenson. Barry Lyndon la trama Irlanda, metà '700. Il...

I sette fratelli Cervi: recensione del film di Gianni Puccini

I sette fratelli Cervi è il film del 1968 di Gianni Puccini con protagonisti nel cast Gian Maria Volonté, Don Backy, Riccardo Cucciolla, Renzo Montagnani,...

La banda del Gobbo: recensione del film di Umberto Lenzi

La banda del Gobbo è il film del 1977 diretto da Umberto Lenzi con protagonisti Tomas Milian, Isa Danieli, Pino Colizzi, Mario Piave, Sal Borgese, Solvi Stubing,...

Milano Violenta recensione del film di Mario Caiano

Milano Violenta è il film del 1976 diretto da Mario Caiano con protagonista di Claudio Cassinelli, Elio Zamuto, Silvia Dionisio, Vittorio Mezzogiorno, Massimo Mirani. Milano Violenta, la...

Roma a Mano armata: recensione del film di Umberto Lenzi

Roma a Mano armata è il film del 1976 di Umberto Lenzi con protagonisti Maurizio Merli, Tomas Milian, Maria Rosaria Omaggio, Arthur Kennedy, Orso...

Il cinico l’infame il violento: recensione del film di Umberto Lenzi

Il cinico l'infame il violento è il film del 1977 diretto da Umberto Lenzi e con protagonista nel cast di Maurizio Merli, Tomas Milian,...

Un boss in salotto: recensione del film con Luca Argentero

Luca Miniero, dopo i grandi successi di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord dirige un’altra commedia in cui le diversità geografiche e personali...

C’era una volta a New York: recensione del film con Joaquin Phoenix

Arriva nelle sale italiana C'era una volta a New York (The Immigrant), il nuovo film di James Gray con protagonisti Joaquin Phoenix, Marion Cotillard...

2 giorni a New York: recensione del film con Julie Delpy

Non si tratta della “solita commedia all’americana”, anche se, certo, il titolo e la convenzionale locandina possono indurre in errore. E invece 2 giorni...

Disconnect: recensione del film con Jason Bateman

Disconnect, primo lungometraggio di Henri-Alex Rubin porta sul grande schermo un insieme di storie che come i fortunati Traffic, Babel e Crash, analizzano i...

Il castello magico: recensione

Abbandonato e senza più una fissa dimora, Tuono è un dolcissimo micino che ha la fortuna di incontrare Lawrance, un simpatico quanto eccentrico vecchietto...

Colpi di Fortuna: recensione del film con Christian De Sica

  E' arrivata al termine la storica e più che decennale collaborazione tra l'attore Christian De Sica e Filmauro, regista che lo ha...

One Direction This Is Us recensione del film della band inglese

30 milioni di dischi venduti nel mondo, due Brit Awards, quattro Mtv Video Music Awards e un business che si aggira intorno ai 50...

I sogni segreti di Walter Mitty: recensione del film di Ben Stiller

La vita è fatta di imprevisti, di cose inattese e di piccole e grandi avventure che aspettano solo colui che è abbastanza coraggioso da...

Indovina chi viene a Natale: recensione del film di Fausto Brizzi

Una famiglia si raduna in una casa per trascorrere il periodo natalizio. Ci sono quattro coppie: un maestro elementare insieme ad una donna con...

Lo Hobbit – La desolazione di Smaug: recensione del film di Peter Jackson

Gestire una storia di passaggio è un compito particolarmente delicato e complicato. Con Le Due Torri, Peter Jackson aveva dimostrato di essere ben in...

Piovono Polpette 2 la rivincita degli avanzi recensione

Dopo il grande successo di Piovono Polpette, ritorna a grande richiesta lo scienziato pazzo Flint Lockwood, che in Piovono Polpette 2 la rivincita degli...

Last Vegas: recensione del film con Micheal Douglas

Last Vegas è un film diretto da Jon Turteltaub che uscirà nelle sale italiane a partire dal prossimo 23 di gennaio. Un cast “reale”...

Still Life: recensione del film con Eddie Marsan e Joanne Froggatt

Con Still Life (letteralmente “vita ferma” o “ancora vita”) Uberto Pasolini si era portato a casa il Premio Orizzonti per la regia all’ultimo Festival...

Let’s get lost recensione del film di Bruce Weber

Il fotografo/regista Bruce Weber segue Chet Baker in quella che si rivelerà essere la sua ultima tournèe, nel 1988. Nel documentario, oltre che al...

Spaghetti Story recensione del film di Ciro de Caro

Valerio e Cristian, detto Scheggia, sono due grandi amici. Si conoscono da una vita e da una vita si arrangiano per tirare avanti. Valerio...

Superman Returns recensione del film con Brandon Ruth

Anno: 2006 Regia: Brian Synger Cast: Brandon Routh, Kevin Spacey, Sam Huntington, Kate Bosworth, James Marsden. Trama: Quando Superman ritorna in grande stile dopo 5 anni...

American Hustle: recensione del film con Christian Bale

Con una storia recente che dimostra tutta la grande considerazione che il mondo della settima arte ha per lui, David O. Russell torna sul...

Un fantastico via vai: recensione del film di Leonardo Pieraccioni

Pieraccioni torna con Un fantastico via vai a raccontarci con il suo fare poetico e fantasioso una storia di situazioni comuni, di persone normali...

Roma Criminale: recensione del film di Gianluca Petrazzi

In Roma Criminale, il commissario Lanzi (Alessandro Borghi) e “er Toretto” (Luca Lionello) vivono da sempre su fronti opposti: uno guardia, l’altro ladro. Ma...

Oldboy: recensione del film con Josh Brolin

Perché Spike Lee si sia spinto così lontano dai suoi terreni abituali è un mistero, per di più girando un remake di un film...

Il sud è niente recensione del film di Fabio Mollo

Un esordio deciso, convincente quello di Fabio Mollo alla regia di un lungometraggio, Il Sud è niente, già apprezzato dal pubblico e dalla critica...

The Butler: recensione del film di Lee Daniels

The Butler - Un maggiordomo alla casa bianca è un intensissimo dramma che racconta, con profondità e schiettezza, una grossa ed importante fetta di...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -