HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Bring Her Back – Torna da me, recensione del film dei fratelli Philippou

Dopo il successo internazionale di Talk to Me, i fratelli australiani Danny e Michael Philippou tornano al cinema con un film più intimo e...

Presence: recensione del film horror di Steven Soderbergh

A quasi quarant’anni dal suo debutto con Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere. Con Presence, presentato come un horror ma in...

The Words: recensione del film con Bradley Cooper

Arriv al cinema distribuito da Eagle Pictures, The Words il film diretto da Brian Klugman e Lee Sterntha e con protagonisti Bradley Cooper, Zoe...

Pietà: recensione del film di Kim Ki-Duk

In Pietà ogni vita che nasce è un atto d'amore fatto di carne ed ossa... ma se si è privati dell'amore sin dalla nascita,...

Prometheus: recensione del film di Ridley Scott

Tutto il resto del mondo l’ha già visto, noi italiani, come al solito, aspettiamo pazientemente il nostro turno e finalmente il 14 settembre prossimo,...

Gli Equilibristi: recensione del film di Ivano De Matteo

Se provassimo a traslare il concetto di equilibrismo in ambito economico, ecco qui che apparirebbe la società che ci circonda. Gente comune, gente normale...

E’ stato il figlio: recensione del film con Toni Servillo

Già direttore della fotografia, sceneggiatore e regista assieme al collega Maresco, Daniele Ciprì esordisce ora in solitaria dietro la macchina da presa con E'...

A Single Man: recensione del film di Tom Ford

Poche volte capita di trovarsi davanti ad un film come A Single Man, un isolato, elegante, sofisticato, malinconico capolavoro di uno stilista che quasi...

Araf – somewhere in between – recensione

Anno: 2012 Regia: Yesim Ustaoglu Cast: Neslihan Atagul La regista turca Yesim Ustaoglu ha concorso col suo film Araf – Somewhere in between all’ultima Mostra del Cinema...

Leones – recensione

Anno: 2012 Regia: Jazmin Lopez Analisi: Jazmin Lopez, nata nel 1984 in Argentina, è regista, sceneggiatrice e pure coproduttrice del suo film d’esordio Leones, presentato all’ultima...

Young Europe: recensione

Young Europe è il film del 2011 diretto da Matteo Vicino e con protagonisti Delfine Rouffignac, Michele Gammino, Camilla Ferranti e Maria Luisa De Crescenzo. Anno: 2011 Regia: Matteo...

Bella Addormentata: recensione del film

Marco Bellocchio torna al cinema, e alla Mostra del cinema di Venezia, con Bella Addormentata, un film corale sul dramma dell’eutanasia e sull’accanimento terapeutico...

Sostiene Pereira – recensione del film con Marcello Marstroianni

Sostiene Pereira è il film del 1995 diretto da Roberto Faenza con protagonisti nel cast Marcello Marstroianni e Stefano Dionisi. Trama: In un Portogallo oppresso dal regime...

Izema: recensione del film di Kirill Serebrennikov

In Izema Russia, un uomo (Dejan Lilic) va a farsi un check-up cardiologico e durante la visita la dottoressa (Franziska Petri) che lo visita...

Il fondamentalista riluttante: recensione

In Il fondamentalista riluttante le manifestazioni che vedono coinvolti gli studenti fondamentalisti islamici sono in aumento ed al centro del movimento c’è il professore...

La Nave Dolce: recensione del film di Daniele Vicari

Dopo Diaz, Daniele Vicari torna con il suo cinema verità, con La Nave Dolce ma questa volta per parlarci di immigrazione. Nel film l'8...

La Faida: recensione del film di Joshua Marston

Il regista Joshua Marston ha un debole per le ragazzine “con gli attributi”. È un debole spontaneo, un’inclinazione naturale che lo spinge a indagare...

Il cavaliere oscuro – Il ritorno: recensione del film

La trilogia di Batman è sicuramente caratterizzata da un denominatore comune. Si tratta di una serie di film che esplorano la parte più oscura...

Il Giocatore: Rounders – recensione del film con Matt Damon

Il Giocatore: Rounders è il film del 1998 diretto da John Dahl e con protagonisti nel cast Matt Damon, Edward Norton, Martin Landau, John Turturro,...

Ted: recensione del film di Seth Macfarlane

Arriva al cinema il film Ted di Seth Macfarlane, con protagonisti gli attori Mark Wahlberg e Mila Kunis. Chi da bambino non ha avuto un...

The Bourne Legacy: recensione del film con Jeremy Renner

The Bourne Legacy - Certo, per i nostalgici doc sarà un duro colpo non ritrovare Matt Damon nei panni di Jason Bourne, l’agente segreto...

I Mercenari 2: recensione del film con Sylvester Stallone

I Mercenari 2 - L'attesa per il capitolo numero due de I mercenari stava crescendo negli ultimi mesi. Del sequel se  ne era iniziato...

Starman: recensione del film di John Carpenter

Starman è il film del 1984 diretto da John Carpenter e con protagonisti nel cast Jeff Bridges, Karen Allen, Charles Martin Smith, Richard Jaeckel La trama di Starman La...

Madagascar 3: ricercati in Europa: recensione

Arriva al cinema Madagascar 3: ricercati in Europa, il terzo capitolo della saga d’animazione, questa volta ricercati in Europa. La pellicola è diretta da...

Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig

Il miglior rimedio contro la depressione? Caffè con ciambelle, chiacchiere terapeutiche, ma soprattutto un ferreo programma d’igiene personale misto a numeri di danza. Parola...

La Congiura della Pietra Nera: recensione del film

Arriva al cinema dopo la Mostra Internazionale del cinema La Congiura della Pietra Nera, il film con protagonista l'attrice Michelle Yeoh diretto da John Woo. In...

Travolti dalla cicogna: recensione del film di Remi Bezancon

Si potrebbe iniziare con qualche considerazione sulla scelta del titolo italiano Travolti dalla cicogna che, come di consuetudine, si diverte a distorcere il significato...

L’Estate di Giacomo: recensione del film

In L'Estate di Giacomo Giacomo ha 18 anni e due occhioni azzurri. E’ sordo, ma è un gran chiacchierone. Giacomo ha un’amica: Stefania. Stefania...

La memoria del cuore: recensione del film

Che fareste se la persona di cui siete innamorati, da un momento all’altro, non si ricordasse più di voi? È lo spunto da cui...

Sospesi nel tempo: recensione del film di Peter Jackson

Sospesi nel tempo è il film cult del 1996 di Peter Jackson con protagonisti nel cast Michael J. Fox, Trini Alvarado, Peter Dobson, John Astin,...

Assalto alla Terra: recensione del film di Gordon Douglas

Assalto alla Terra è il film di fantascienza del 1955 diretto da Gordon Douglas con protagonisti James Whtimore, Edmund Gwenn, Joan Weldon e James Arness. Anno:...

Eva: recensione

Quello del rapporto essere umano/macchina è un tema ormai pienamente inserito nell’immaginario collettivo cinematografico e non, spunto universale di riflessione che negli anni ha...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -