Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
The Disaster Artist, recensione del film di e con James Franco
Reduce da In Dubious Battle, James Franco
torna dietro (e davanti) alla macchina da presa per The Disaster
Artist, storia di Tommy Wiseau, un...
Il Domani Tra di Noi, recensione del film con Kate Winslet
È arrivato al cinema il film Il Domani Tra
di Noi, diretto da Hany Abu-Assad, adattamento del romanzo The
Mountain Between Us di Charles...
The Void – il vuoto, recensione del film di Steven Konstanski e Jeremy Gillespie
The Void - il vuoto, diretto da Steven
Konstanski e Jeremy Gillespie, uscirà nelle nostre sale il 7
dicembre 2017. Un agente di polizia (Aaron Poole),...
American Assassin, recensione del film con Dylan O’Brien
Il 23 Novembre il genere action si
arricchirà di un nuovo film, American Assassin, probabilmente il
primo di una copiosa saga. La pellicola trae...
#RomaFF12: Scotty and the secret history of Hollywood, recensione
Scotty Bowers è un arzillo novantenne che
vive a Los Angeles da quando è tornato dalla Seconda Guerra
mondiale. È un accumulatore compulsivo, le...
Seven sisters, recensione del film con Noomi Rapace
Distribuito da Netflix e Koch Media Italia, Seven Sisters arriverà
nelle nostre sale il 30 novembre ed è diretto da Tommy Wirkola,
regista di...
Justice League: recensione del film con Ben Affleck
Dopo una gestazione di oltre 20 anni,
registi che si sono succeduti al timone del progetto, tentativi
falliti (si ricordi quello di George Miller),...
The Square: recensione del film di Ruben Östlund
Dopo aver entusiasmato a Cannes,
aggiudicandosi la Palma d'Oro 2017, giunge ora in Italia The Square
del regista svedese Ruben Östlund, già apprezzato al...
Promised Land: recensione del film di Eugene Jarecki
Fuori concorso all’ultimo festival
di Cannes, Promised Land di Eugene Jarecki viene riproposto
alla festa del cinema di Roma nella sezione “Tutti ne
parlano”....
Birds Without Names: recensione del film di Kazuya Shiraishi
La giovane Towako (Yu Aoi) vive con Jinji
(Sadawo Abe), un uomo molto più grande, rozzo e per nulla attraente
ma follemente innamorato di...
The Place: recensione del film di Paolo Genovese #RomaFF12
Dopo il successo travolgente di Perfetti
Sconosciuti, Paolo Genovese torna a lavorare con un importante
cast, tanti personaggi e altrettante storie, con un solo...
Mudbound: recensione del film di Dee Rees
Alla Festa del Cinema di Roma 2017 è
arrivato il dramma in costume dalla giovane regista e
sceneggiatrice Dee Rees, Mudbound. Reduce di una...
Borg McEnroe: recensione del film con Shia LaBeouf #RomaFF12
Presentato all’interno della selezione
ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017, Borg McEnroe,
diretto da Janus Metz, racconta la storica rivalità tra
due...
La vida y nada mas: recensione del film di Antonio Méndez Esparza #RomaFF12
La vida y nada mas, presentato all’interno
delle Selezione Ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017 e
diretto da Antonio Méndez Esparza, affronta...
Tomorrow and Thereafter: recensione del film di e con Noemie Lvovsky #RomaFF12
Tomorrow and Thereafter, diretto da Noemie
Lvovsky e presentato in concorso in Alice nella città, affronta il
delicato tema della malattia mentale, attraverso il...
Nut Job – Tutto molto divertente: recensione del film #RomaFF12
Nut Job - Tutto molto divertente, sequel di
Nut Jub – Operazione Noccioline, è diretto da Cal Brunker ed
è stato presentato tra gli...
Logan Lucky: recensione del film di Steven Soderbergh #RomaFF12
Che sia un elegante commedia heist, come la
trilogia di Ocean, o una mini serie tv all’insegna del kitsch come
Behind the Candelabra, Steven...
Addio Fottuti Musi Verdi: recensione del film dei The Jackal #Romaff12
Il salto dal web al cinema del gruppo di
amici di The Jackal era atteso da tanto tempo e le aspettative per
un film...
Geostorm: recensione del film con Gerard Butler
In uscita nei cinema italiani il 1
novembre, Geostorm è l’ultima fatica di Gerard Butler, attore ormai
affezionato ai ruoli action (chi non lo...
One of These Days: recensione del film di Nadim Tabet #RomaFF12
La bella e giovanissima attrice Manal Issa,
protagonista del film Nocturama presentato durante la scorsa
edizione della Festa del Cinema di Roma, torna al...
Nadie Nos Mira: recensione del film #Romaff12
A volte la vita ci mette davanti a delle
scelte: c'è la strada facile e già scritta, quasi priva di
emozioni. E poi c'è...
Mademoiselle Paradis: recensione del film di Barbara Albert
All'interno della Selezione Ufficiale alla
Festa del Cinema di Roma è stato presentato Mademoiselle Paradis
della cineasta austriaca Barbara Albert. Diciottesimo secolo: Maria
Theresia Paradis...
Il mio Godard: recensione del film di Michel Hazanavicius
Nel 1967 Jean Luc Godard realizza La
Cinese, tra i protagonisti c'è Anne Wiazemsky. I due si innamorano
e si sposano. Il film non...
Please Stand By, recensione del film con Dakota Fanning
Dopo la disabilità fisica, raccontata nel
delicato e romantico The Session, Ben Lewin racconta la disabilità
mentale, l’autismo, in Please Stand By, che però...
#RomaFF12: Valley of Shadows, recensione del film di Jonas Matzow Gulbrandsen
Valley of Shadows, presentato in anteprima
al Toronto International Film Festival, fa parte della selezione
ufficiale della Festa del cinema di Roma 2017 ed...
Brigsby Bear: recensione del film con Mark Hamill – Roma FF12
All’indomani dell’uscita della seconda
stagione di Stranger Things, in un mondo che fa culto
della tv e dei suoi prodotti, Kyle Mooney, stella di...
Mistero a Crooked House: recensione del film con Glenn Close
La prossima stagione cinematografica
omaggerà la regina del giallo Agatha Christie, con ben due titoli
tratti da due grandi romanzi della letteratura noir. Ma...
Gifted – Il dono del talento: recensione del film con Chris Evans
Dopo la parentesi supereroistica,
tragicamente naufragata, Marc Webb torna ai film più piccoli che
sembrano rispecchiare meglio il suo approccio al cinema e
alle...
#RomaFF12: Hostages, recensione del film di Rezo Gigineishvili
Hostages - E’ il 1983 quando un gruppo di
ragazzi, tutti studenti della scuola di belle arti, decide di
abbandonare il regime oppressivo sovietico...
The Hungry: recensione del film di Bornila Chatterjee #RomaFF12
Dopo essere stato presentato in anteprima
al Toronto International Film Festival lo scorso settembre, arriva
a Roma, in selezione ufficiale, The Hungry di
Bornila...