HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

Italy in a Day: recensione del film di Gabriele Salvatores

In principio ci fu Life in a Day, film documentaristico di Ridley Scott che racconta la vita degli esseri umani dall'alba al tramonto di una sola...

Medianeras recesione del film di Gustavo Taretto

Medianeras del regista argentino Gustavo Taretto, ha tre protagonisti: Martin (Javier Drolas) un web designer fobico in via di guarigione, Mariana (Pilar Lopez...

La Buca: recensione del film di Daniele Ciprì

Ne La Buca è un cane a far incontrare Oscar (Sergio Castellitto), un avvocato misantropo dedito alle truffe, e Armando (Rocco Papaleo), appena uscito...

Lucy: recensione del film con Scarlett Johansson

Costretta a portare una valigetta carica di droga, la giovane Lucy cade nelle grinfie di alcuni criminali che decidono di usarla come corriere, impiantandogli...

Posh: recensione del film con Sam Claflin e Douglas Booth

Basato sulla fortunata opera teatrale scritta e portata in scena da Laura Wade nel 2010, Posh si presenta come un trattato mirabilmente preciso e...

Tartarughe Ninja recensione del film con Megan Fox

C’è la pizza, c’è il furgone di Channel 6, c’è April O’Neil, c’è sia il Maestro Splinter che Shredder, ma soprattutto ci sono loro,...

Un ragazzo d’oro: recensione del film con Sharon Stone

A tre anni di distanza dall’ultimo Il cuore grande delle ragazze, Pupi Avati torna dietro la macchina da presa per raccontarci nuovamente il tema...

Senza Nessuna Pietà: recensione del film con Favino

Senza Nessuna Pietà è l'esordio alla regia di lungometraggio dell'attore Michele Alhaique, co-prodotto e magistralmente interpretato da un Pierfrancesco Favino gigante, non solo nella...

La preda perfetta: recensione del film con Liam Neeson

Matt Scudder (Liam Neeson) è un investigatore privato senza licenza, con un passato da poliziotto e da alcolista. Seppur controvoglia, accetta l’incarico di aiutare...

Jug Face: recensione del film di Chad Crawford Kinkle

Jug Face è il film del 2013 diretto da Chad Crawford Kinkle con Sean Bridgers, Lauren Ashley Carter, Larry Fesseden, Daniel Manche. La trama di...

Resta Anche Domani recensione del film con Chloë Grace Moretz

“Non è sorprendente come la vita vada in un certo modo e poi in un istante, cambi tutto all’improvviso?” Quante volte abbiamo sentito questa...

I due volti di Gennaio: recensione del film

Arriva al cinema I due volti di gennaio il film diretto da Hossein Amini, con Viggo Mortensen e Oscar Isaac. All’inizio degli anni ‘60 l’affascinate...

Si alza il vento: recensione del film di Hayao Miyazaki

Alla luce della dichiarazione ufficiale, diffusa dopo la prima proiezione mondiale del film, del suo ritiro dalle scene possiamo considerare senza dubbio Si alza...

Frances Ha: recensione del film con Greta Gerwig

In Frances Ha Frances (Greta Gerwig) è il ritratto di una ragazza che corre, incessantemente e senza sosta, per le strade di New York...

Haunter: recensione del film con Abigail Breslin

Haunter è il film del 2013 diretto da Vincenzo Natali con protagonisti Abigail Breslin, Stephen McHattie, David Hewlett e Michelle Nolden. Haunter, la trama In Haunter Lisa è...

I nostri ragazzi: recensione del film di Ivano De Matteo

Ivano De Matteo torna, dopo Gli Equilibristi, con una libera trasposizione del romanzo La cena di Herman Koch, con un linguaggio e un’estetica più...

Necropolis La città dei morti recensione film

Dopo aver diretto Devil, film scritto e prodotto da M. Night Shyamalan, i fratelli John Erick e Drew Dowdle tornano alla regia e si...

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Il vento che accarezza l'erba è un film del 2006 diretto a Ken Loack e con protagonisti Cillian Murphy, Pádraic Delaney e Liam Cunningham. Irlanda, 1920....

Party girl: recensione del film vincitore della Camèra d’or a Cannes

Party girl è un film di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis premiato all'ultimo Festival di Cannes con la Camèra d'or. Film che...

La nostra terra: recensione del film con Stefano Accorsi

Nel nuovo film di Giulio Manfredonia La nostra terra, Stefano Accorsi interpreta Filippo che da anni si occupa di anti-mafia in un'associazione del Nord...

The Giver – Il Mondo Di Jonas: recensione del film con Jeff Bridges

Si dice che a volte per essere felici è meglio essere ignoranti, piuttosto che intelligenti e consapevoli. Non avere consapevolezza di fatti, persone e...

Sex Tape – Finiti in rete: recensione del film con Cameron Diaz

Cameron Diaz e Jason Segel tornano a far coppia sul grande schermo dopo Bad Teacher e ci raccontano la commedia sboccata Sex Tape -...

L’Ape Maia Il Film recensione del film

Negli ultimi tempi i film di animazione per bambini ci hanno riservato delle sorprese inaspettate. Da Megamind a Frozen, solo per citare i più...

Fires on the Plain: recensione del film di Shinya Tsukamoto #Venezia71

Le nuove generazioni, nel nostro Paese, non hanno chiaro il concetto di guerra, e nemmeno chi scrive (per fortuna) potrebbe mai darne una descrizione...

Good Kill: recensione del film con Ethan Hawke

Good Kill, bel colpo, oppure, letteralmente “buona uccisione”. E’ quanto si dice quando un nemico viene abbattuto con un solo colpo preciso. Good Kill...

Red Amnesia: recensione del film di Wang Xiao-shuai #Venezia71

Red Amnesia è un racconto denso e interessante, che gioca con il linguaggio del cinema e si muove con fare liquido tra un genere...

The Postman’s White Nights: recensione del film di Andrej Končalovskij

Belye nochi pochtalona Alekseya Tryapitsyna o di un postino che passa notti in bianco per consegnare la posta al villaggio sulle sponde di un...

Burying the Ex: recensione del film di Joe Dante #Venezia71

Joe Dante, il creatore dei Gremlins e di tante altre creature macabre e fantastiche, confeziona Burying the Ex, una commedia nera deliziosa sul tema...

Winx Club Il mistero degli abissi recensione film

L'incuria dell'uomo sta provocando un progressivo inquinamento dell'Oceano Infinito, mettendone a repentaglio l'eco-sistema. Nel caos che ne può derivare il male è sempre pronto...

Pasolini: recensione del film di Abel Ferrara #Venezia71

Una delle figure più importanti del cinema e della cultura italiana viene risuscitata e portata sullo schermo da un regista che ha fatto nell'originalità...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -