Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Dangerous Animals, recensione del film horror di Sean Byrne
A dieci anni di distanza da The Devil’s
Candy, il regista australiano Sean Byrne torna al cinema con
Dangerous Animals, un film che mescola...
Warfare – Tempo di Guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza
Con Warfare - Tempo di Guerra, Alex Garland
e Ray Mendoza firmano probabilmente la rappresentazione più cruda e
accurata dell’esperienza del fronte di guerra...
Frankenstein: recensione del film di James Whale
Frankenstein è il film horror del 1931 di
James Whale con protagonisti Boris Karloff (la creatura),
Colin Clive (Henry Frankenstein), Mae Clarke (Elizabeth), Dwight
Frye...
Carrie – Lo sguardo di Satana, il film di Brian De Palma
Carrie - Lo sguardo di Satana è il film
cult del 1976 diretto da Brian De Palma e con protagonisti Sissy
Spacek, Piper Laurie,...
Snatch (Lo strappo): recensione del film di Guy Ritchie
Snatch (Lo strappo) è un film del 200
diretto da Guy Ritchie e con protagonisti nel cast Jason
Statham, Stephen Graham, Alan Ford, Brad
Pitt,...
Pranzo di Ferragosto: recensione del film di Gianni Di Gregorio
Pranzo di Ferragosto è il film del 2008
diretto da con protagonisti Gianni Di Gregorio,
Valeria de Franciscis, Marina Cacciotti e Maria Cali. Trama: Roma,
14 agosto. Il...
La dura verità recensione del film con Katherine Heigl e Gerard Butler
Anno: 2009 Regia: Robert Luketic Cast:
Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Cheryl
Hines Trama: Abby (Katherine Heigl) e Mike (Gerard Butler): lei,
produttrice...
L’amore non va in vacanza: recensione del film
L’amore non va in vacanza è un film
del 2006 diretto dalla regista Nancy Meryers che vede nel cast del
film protagonisti Cameron Diaz, Kate Winslet,...
Thor: The Dark World, recensione del film con Chris Hemsworth
Dopo Iron Man 3, che ha sancito l’apertura
della Fase 2 del Marvel Cinematic Universe, ecco
arrivare Thor: The Dark World, che vedremo dal...
Runner Runner: recensione del film con Ben Affleck
Quando il gioco d’azzardo diventa un
argomento inflazionato e le possibilità di parlarne in modo ancora
diverso e, allo stesso tempo, convincente sono
pericolosamente...
Giovane e Bella: recensione del film di François Ozon
Crescere è la cosa più difficile che viene
richiesta ad ogni essere umano. Non tutti cresciamo allo stesso
modo. Ognuno di noi intraprende il...
La Notte che Evelyn Uscì dalla Tomba: recensione del film di Emilio P. Miraglia
La Notte che Evelyn Uscì dalla Tomba è il
film del 1971 di Emilio P. Miraglia con Anthony Steffen; Marina
Malfatti; Rod Murdock; Giacomo...
Blood Simple – Sangue facile: recensione del primo film dei Fratelli Coen
Blood Simple - Sangue facile è il film del
1984 diretto da Joel Coen con protagonisti Dan Hedaya, Frances
McDormand, John Getz, M....
L’inglese recensione del film di Steven Soderbergh
Anno: 1999 Regia: Steven Soderbergh Cast:
Terence Stamp, Peter Fonda, Luis Guzman, Lesley Ann Warren, Barry
Newman, Melissa George Trama: L’inglese Wilson (Terence Stamp),
attempato rapinatore...
Un amore di testimone: recensione del film con Patrick Dempsey
Un amore di testimone è il film del 2008
diretto da Paul Weiland e con protagonisti Patrick Dempsey,
Michelle Monaghan, Kevin McKidd, Sydney Pollack,...
Sole a Catinelle: recensione del film con Checco Zalone
E’ sempre difficilissimo superarsi, e
quando si torna alla ribalta dopo un grandissimo successo è sempre
dietro l’angolo lo spettro delle aspettative, la paura...
Venere in pelliccia recensione del film di Roman Polanski
Ritorno al cinema per uno dei grandi
registi viventi della storia del cinema, Roman Polanski, il tanto
chiacchierato e discusso regista di origine polacca,...
Zoran il mio nipote scemo: recensione del film
Marco Oletto dirige la sua opera prima,
Zoran il mio nipote scemo, sceneggiandola insieme a Daniela
Gambaro, Pier Paolo Piciarelli, e Marco Pettenello. La...
Il pasticciere recensione del film con Antonio Catania
Ingenuo e sensibile pasticciere diabetico,
Achille Franzi (Antonio Catania) ha passato l’esistenza chiuso in
un laboratorio, cucinando dolci per gli altri e seguendo
pedissequamente...
Metallica 3D Through the Never: recensione del film concerto
Nimrod Antal dirige Metallica 3D Through
the Never, questo futuristico e incredibile viaggio musicale che,
avvalendosi della tecnologia 3D, ci permette di vivere una...
Before Midnight: recensione del film con Ethan Hawke e Julie Delpy
Li avevamo lasciati nove anni fa che si
guardavano in maniera maliziosa in un grazioso appartamento
parigino, li ritroviamo con tanto di gemelle a...
Machete Kills: recensione del film di Robert Rodriguez
Il regista messicano Robert Rodriguez
continua la sua avventura e celebrazione del genere exploitation
con Machete Kills, corrente cinematografica nella quale le scene
d’azione,...
Ender’s Game: recensione del film con Harrison Ford
Arriva anche nel nostro paese l’atteso film
di fantascienza Ender's Game, pellicola diretta dal regista Gavin
Hood e con protagonisti nientemeno che Harrison Ford,...
Free Birds Tacchini in fuga recensione del film di Jimmy Hayword
Reggie, uno smilzo e loquace tacchino dal
carattere pavido, vive in una tranquilla fattoria di famiglia dove
l'unica preoccupazione è aspettare l'ora del...
Un Castello in Italia: recensione del film di Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Bruni Tedeschi, con toni
altalenanti sospesi tra dramma e commedia ci racconta il suo
Castello in Italia, storia autobiografica che si stacca
poi...
Captain Phillips – Attacco in mare aperto: recensione del film con Tom Hanks
Paul Greengrass dirige un eccezionale Tom
Hanks nella trasposizione cinematografica del libro autobiografico
di Richard Phillips, A Captain’s Duty: Somali Pirates, Navy SEALS,
and...
Prima del tramonto recensione del film di Richard Linklater
Prima del tramonto è un film del 2004
diretto da Richard Linklater con protagonisti Ethan Hawke e
Julie Delpy. Trama: Da ragazzi, Jesse e Celine si...
Willow recensione del film di Ron Howard
Anno: 1988 Regia: Ron Howard Cast: Warwick
Davies, Val Kilmer, Joanne Whalley, Jeam Marsh Trama: Il nano
contadino Willow lascia le sue abituali occupazioni per
aiutare...
Blancanieves: recensione del film di Pablo Berger
Pablo Berger prende la più classica delle
storie dei fratelli Grimm e la rilegge nelle soleggiate giornate
della Siviglia degli anni '20, ma per...
Justin e i cavalieri valorosi recensione del film diretto da Manuel Sicilia
Antonio Banderas si fa promotore, nonché
doppiatore, di questo cartoon di produzione spagnola, Justin e i
cavalieri valorosi, prodotto della Kandor Graphics, che...
Dark Skies – Oscure presenze: recensione del film
Arriva al cinema il nuovo horror della Blum
House, Dark Skies - Oscure presenze, il film diretto da Scott
Stewart, già regista di Legion e...
Oh Boy Un caffè a Berlino recensione del film di Jan Ole Jerster
C’è qualcosa in Oh Boy. Un caffè a Berlino
di Jan Ole Jerster che ricorda i film muti di Charlie Chaplin: non
che qui...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -